Scezzy
17-02-2012, 13:24
Salve a tutti,
premetto che prima di iniziare a scrivere ho cercato ovunque se c'erano discussioni aperte con questa problematica ma non ne ho trovate. Chiedo scusa fin da ora se per caso ho guardato male.
Da circa una decina di giorni a questa parte, computer che hanno sempre lavorato senza problemi sono diventati inutilizzabili. I problemi che si presentano sono:
- Lentezza generale (aprire programmi, navigare, stampare)
- Processo AVP.EXE al 100% in casi di cpu single core, al 50% nel caso di dual core, ecc....
Come avrete capito si tratta di problemi all'antivirus. Disabilitando l'antivirus torna a funzionare tutto correttamente. Facendo un punto di ripristino di windows a piu' di 10 giorni fa, il pc riprende a funzionare tranquillamente fino a quando esegue il primo aggiornamento di definizioni virali, poi la lentezza riappare.
Ho aperto un topic anche sul forum di kaspersky e sono parecchie le persone che stanno incontrando questo problema. L'antivirus incriminato e' solamente Kaspersky AV 2011. Facendo l'upgrade diretto alla versione 2012 (operazione gratuita) il problema si risolve e il pc riprende a lavorare normalmente. Il punto e' che io (ma anche molti altri) ho un parco di licenze installato di svariate centinaia di unita' e far fare a tutti l'aggiornamento e' un grosso problema.
Se si riuscisse a trovare una soluzione valida per evitare questo inutile spargimento di sangue ve ne sarei grato.
Grazie!.
premetto che prima di iniziare a scrivere ho cercato ovunque se c'erano discussioni aperte con questa problematica ma non ne ho trovate. Chiedo scusa fin da ora se per caso ho guardato male.
Da circa una decina di giorni a questa parte, computer che hanno sempre lavorato senza problemi sono diventati inutilizzabili. I problemi che si presentano sono:
- Lentezza generale (aprire programmi, navigare, stampare)
- Processo AVP.EXE al 100% in casi di cpu single core, al 50% nel caso di dual core, ecc....
Come avrete capito si tratta di problemi all'antivirus. Disabilitando l'antivirus torna a funzionare tutto correttamente. Facendo un punto di ripristino di windows a piu' di 10 giorni fa, il pc riprende a funzionare tranquillamente fino a quando esegue il primo aggiornamento di definizioni virali, poi la lentezza riappare.
Ho aperto un topic anche sul forum di kaspersky e sono parecchie le persone che stanno incontrando questo problema. L'antivirus incriminato e' solamente Kaspersky AV 2011. Facendo l'upgrade diretto alla versione 2012 (operazione gratuita) il problema si risolve e il pc riprende a lavorare normalmente. Il punto e' che io (ma anche molti altri) ho un parco di licenze installato di svariate centinaia di unita' e far fare a tutti l'aggiornamento e' un grosso problema.
Se si riuscisse a trovare una soluzione valida per evitare questo inutile spargimento di sangue ve ne sarei grato.
Grazie!.