PDA

View Full Version : Problema installazione ubunti!! HELP


marko93
17-02-2012, 14:18
Salve ragazzi aiuto sono veramente in difficoltà..

Ho un sistema appena assemblato con i seguenti requistii:

Amd FX-4100
Nvidia gtx560ti
Ram 8 Gb
HD 1TB

Ho installato correttamente windows 7

Ora però volevo fare una ripartizione per installare ubuntu!

Allora mi sono fatto prestare il CD di ubuntu 11 da un mio amico avvio dal boot..
esce scritto isolinux ecc e poi esce la schermata viola fino qui tutto ok..

Ma poi mi esce la schermata nera con delle scritte che terminano con (killed) e poi non succede piu niente non va piu avanti!!
Dove sbagliooo??

Aiutatemi è urgente!!!

corvus ruber
17-02-2012, 15:20
Salve ragazzi aiuto sono veramente in difficoltà..

Ho un sistema appena assemblato con i seguenti requistii:

Amd FX-4100
Nvidia gtx560ti
Ram 8 Gb
HD 1TB

Ho installato correttamente windows 7

Ora però volevo fare una ripartizione per installare ubuntu!

Allora mi sono fatto prestare il CD di ubuntu 11 da un mio amico avvio dal boot..
esce scritto isolinux ecc e poi esce la schermata viola fino qui tutto ok..

Ma poi mi esce la schermata nera con delle scritte che terminano con (killed) e poi non succede piu niente non va piu avanti!!
Dove sbagliooo??

Aiutatemi è urgente!!!
1) Ubuntu 11 non esiste
2) Scaricati la iso di Oneiric (http://www.ubuntu.com/download/ubuntu/download), controlla l'md5 e tenta il boot da chiavetta USB.
3) Gli errori si leggono e, se non si capiscono, si scrivono e si riportano.

sacarde
17-02-2012, 17:32
https://help.ubuntu.com/11.10/installation-guide/i386/index.html

marko93
17-02-2012, 18:12
1) Ubuntu 11 non esiste
2) Scaricati la iso di Oneiric (http://www.ubuntu.com/download/ubuntu/download), controlla l'md5 e tenta il boot da chiavetta USB.
3) Gli errori si leggono e, se non si capiscono, si scrivono e si riportano.

Grazie per la risposta..

Ma come ubuntu 11 non esiste??? prova a scrivere ubuntu 11 download.. io ho scaricato la 11.01.. boh poi mi posso sbagliare io..

Si lo so che si scrivono ma erano una serie di numeri lunghi una pagina non pensavo che fossero utili..

Cmq ora provo un po come hai detto nel secondo punto...

corvus ruber
17-02-2012, 18:36
Grazie per la risposta..

Ma come ubuntu 11 non esiste??? prova a scrivere ubuntu 11 download.. io ho scaricato la 11.01.. boh poi mi posso sbagliare io..

E infatti ti sbagli...
Ubuntu fa rilasci semestrali, ad aprile e ottobre di ogni anno.
La release di aprile dell'anno X è indicata come X.04, quella di ottobre come X.10
Ubuntu "X" e basta non esiste e non è mai esistito.

Si lo so che si scrivono ma erano una serie di numeri lunghi una pagina non pensavo che fossero utili..

Unix philosophy (http://en.wikipedia.org/wiki/Unix_philosophy)
Rule of Silence: When a program has nothing surprising to say, it should say nothing.

In altri termini, se un sistema *nix si prende la briga di segnalare qualcosa, specialmente un errore, conviene dargli retta e prender nota.

Cmq ora provo un po come hai detto nel secondo punto...
Ecco, prova un po'.
E segnati i messaggi di errore.

marko93
17-02-2012, 19:36
E infatti ti sbagli...
Ubuntu fa rilasci semestrali, ad aprile e ottobre di ogni anno.
La release di aprile dell'anno X è indicata come X.04, quella di ottobre come X.10
Ubuntu "X" e basta non esiste e non è mai esistito.

Unix philosophy (http://en.wikipedia.org/wiki/Unix_philosophy)
Rule of Silence: When a program has nothing surprising to say, it should say nothing.

In altri termini, se un sistema *nix si prende la briga di segnalare qualcosa, specialmente un errore, conviene dargli retta e prender nota.

Ecco, prova un po'.
E segnati i messaggi di errore.



Ok io non sapevo si riferisse all'anno 2011 credevo fosse la versione 11 percio non ho precisato 11.10.. ma se si è un po meno pignoli ci si puo arriva...

Allora ora scarica monto su penna come cè scritto sul sito suggeritemi e vi faccio sapere se esce qualche errore predo nota...

corvus ruber
17-02-2012, 20:27
Ok io non sapevo si riferisse all'anno 2011 credevo fosse la versione 11 percio non ho precisato 11.10.. ma se si è un po meno pignoli ci si puo arriva...

:doh:
Cominciamo bene......
Dammi retta, leggiti un bel po' di documentazione (http://wiki.ubuntu-it.org/) prima di muovere le mani.

marko93
17-02-2012, 22:57
:doh:
Cominciamo bene......
Dammi retta, leggiti un bel po' di documentazione (http://wiki.ubuntu-it.org/) prima di muovere le mani.

Allora ho letto la documentazione ma oltre che a dire perchè si chiama ubuntu non mi dice niente di utile se prima non lo installo..

Ho fatto tutto alla lettera come mi dice il sito con penna usb allora avvio e mi escono queste schermate.. e poi si ferma e non va piu avanti...

Ho anche controllato l'md5

Questi sono gli screenshot...



http://imageshack.us/f/198/20120217213844.jpg/

http://imageshack.us/f/713/20120217213542.jpg/

eaman
18-02-2012, 00:37
Cerca su google per
"ubuntu nome della mia scheda madre"
"ubuntu nome della mia scheda video"
oppure prova a guardare sui forum di ubuntu o sulle liste di debian
se qualcuno ha gia installato su quel tipo di hardware.

Se si blocca per via della scheda video potresti provare l'alternate install,
e aggiornare il sistema il prima possibile dopo l'installazione.

Oppure provare a installarlo senza quella scheda video,
poi installare l'ultima versione dei driver nvidia.

marko93
18-02-2012, 00:45
Cerca su google per
"ubuntu nome della mia scheda madre"
"ubuntu nome della mia scheda video"
oppure prova a guardare sui forum di ubuntu o sulle liste di debian
se qualcuno ha gia installato su quel tipo di hardware.

Se si blocca per via della scheda video potresti provare l'alternate install,
e aggiornare il sistema il prima possibile dopo l'installazione.

Oppure provare a installarlo senza quella scheda video,
poi installare l'ultima versione dei driver nvidia.

Allora i driver di nvidia lli ho gia installati da cd perchè il pc lo ho assemblato pochi giorni fa.

Ho cercato su google ubuntu extrem 3 970 ma noon cè niente quindi non penso ci siano problemi riguardo la scheda madre.. invece con ubunti gtx 560ti ho trovato qualcosa però è in inglese e non ci capisco molto xD

Però sembra che dice di scaricare i driver per linux una cosa del genere... non è che potresti vedere tu magari capisci qualcosa in piu ? anzi sicuro xD è sul forum di ubuntu

Mi aggiorno..

Ho scaricato i drivers piu recenti per la mia scheda video.. e anche i driver per linux pero naturalmente non li posso installare perchè non lo apre stando su windows naturalmente... ora riprovo con l'installazione?

eaman
18-02-2012, 03:27
Cosi' ad occhio sembrerebbe che tu non abbia un'idea precisa di quello che stai facendo.
L'idea migliore probabilmente e' chiedere a qualche amico che sia capace di installare linux di darti una mano a farlo, e imparare da lui.

Se proprio vuoi darci una musata, puoi provare come detto a installare dall'alternate install [1] dato che essendo testuale c'e' caso che non ti inchiodi la scheda video.

L'installazione alterante e' documentata: http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Generale

Buon divertimento (e si': ti devi leggere la documentazione se no e' inutile che qualcuno provi a spiegarti qualcosa di cui non hai idea).

1. http://mirror.switch.ch/ftp/ubuntu-cdimage/11.10/ubuntu-11.10-alternate-amd64.iso

marko93
18-02-2012, 10:30
Cosi' ad occhio sembrerebbe che tu non abbia un'idea precisa di quello che stai facendo.
L'idea migliore probabilmente e' chiedere a qualche amico che sia capace di installare linux di darti una mano a farlo, e imparare da lui.

Se proprio vuoi darci una musata, puoi provare come detto a installare dall'alternate install [1] dato che essendo testuale c'e' caso che non ti inchiodi la scheda video.

L'installazione alterante e' documentata: http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Generale

Buon divertimento (e si': ti devi leggere la documentazione se no e' inutile che qualcuno provi a spiegarti qualcosa di cui non hai idea).

1. http://mirror.switch.ch/ftp/ubuntu-cdimage/11.10/ubuntu-11.10-alternate-amd64.iso



Vabbe però raga io vi ho chiesto dei consigli non dei giudizi sulla mia preparazione in linux... io ho degli amici che lo hanno installato ma non hanno avuto problemi e quindi non sanno come aiutarmi..

L'installazione di linux è molto guidata e semplice se va tutto liscio..

A me cè questa problematica che non riesco a capire il perchè?

Voi lo sapete il perchè? sapete darmi dei consigli?

Non vedo come leggermi la documentazione su cosa è linux mi possa aiutare..

Io sono principiante è la prima volta che utilizzo linux quindi sono inesperto ma non è certo un software per geni visto ke lo utilizzano quasi tutti.. solo che cè qualche problema che non riesco a capire e vi ho chiesto una mano.. mi potete aiutare??

Io non so qua pare che essere degli inesperti sia un reato mah..

sacarde
18-02-2012, 10:36
l'hai provata l'alternate?




p.s.
hai anche una skvideo sulla matherboard?

marko93
18-02-2012, 11:07
l'hai provata l'alternate?




p.s.
hai anche una skvideo sulla matherboard?


No ancora no oggi vado a casa e ci provo...

No ho sl la scheda video dedicata..


p.s. finalmente qualcuno che è disposto ad aiutarmi...

corvus ruber
18-02-2012, 13:43
No ancora no oggi vado a casa e ci provo...

No ho sl la scheda video dedicata..


p.s. finalmente qualcuno che è disposto ad aiutarmi...

Tu non vuoi essere "aiutato". Vuoi qualcuno che faccia le cose al posto tuo scampandoti la seccatura di documentarti.

Tanti auguri.

¥ Brutus ¥
18-02-2012, 13:43
Allora ho letto la documentazione ma oltre che a dire perchè si chiama ubuntu non mi dice niente di utile se prima non lo installo..

Ho fatto tutto alla lettera come mi dice il sito con penna usb allora avvio e mi escono queste schermate.. e poi si ferma e non va piu avanti...

Ho anche controllato l'md5

Questi sono gli screenshot...



http://imageshack.us/f/198/20120217213844.jpg/

http://imageshack.us/f/713/20120217213542.jpg/

Mi stai dicendo che "Attached SCSI removable disk" è l'ultimo messaggio che ti mostra prima di bloccarsi per sempre?! E da cd, invece, qual'è il messaggio preciso?

marko93
18-02-2012, 14:55
Mi stai dicendo che "Attached SCSI removable disk" è l'ultimo messaggio che ti mostra prima di bloccarsi per sempre?! E da cd, invece, qual'è il messaggio preciso?


Io non voglio delegarvi le rogne di documentarvi perchp io ho girato molto per il web ma non ho trovato nessun problema analogo a questo.. ho postato questa discussione per sapere se sapevate che cosa significavano queste scritte.. menomale che cè ancora qualche persona che invece di giudicare e saper solo parlare male vuole davvero dare una mano meno male che non sono tutti come "TE" ( nn mi riferisco naturalmente a te brutus"


Allora tornando al problema.. si quella è l'ultima scritta.. se invece lo avvio da cd le schermate sono queste:

ps: esce prima quella viola e poi quella nera.. scusate per la qualità delle foto...



http://imageshack.us/f/7/20120218144248.jpg/

http://imageshack.us/f/684/20120218144218.jpg/

¥ Brutus ¥
18-02-2012, 15:22
Saresti in grado di avviarlo in modalità grafica sicura?

marko93
18-02-2012, 18:12
mmm no si fa con il cd?? comunque trovo le istrizuzioni su google per farla partire in questo modo?? tu dici che cosi si risolverebbe il problema?

eaman
18-02-2012, 18:24
No ancora no oggi vado a casa e ci provo...

No ho sl la scheda video dedicata..


p.s. finalmente qualcuno che è disposto ad aiutarmi...

Scusa ma io te lo avevo detto due volte di provare l'alternate,
ti ho persino linkato la iso da scaricare...

Magari non l'hai notato perche' sei poco pratico con l'installer e
relativa terminologia: da cui il suggerimento di guardarti almeno
la guida di installazione, che e' di poche pagine.

marko93
18-02-2012, 18:28
Scusa ma io te lo avevo detto due volte di provare l'alternate,
ti ho persino linkato la iso da scaricare...

ook scusa eaman ma oggi non ho avuto tempo di provarci.. domani ci provo.. ma l'alternate funge per chi ha problemi di scheda video?

eaman
18-02-2012, 18:39
ook scusa eaman ma oggi non ho avuto tempo di provarci.. domani ci provo.. ma l'alternate funge per chi ha problemi di scheda video?

Si. e dato che repetita iuvant:
Se proprio vuoi darci una musata, puoi provare come detto a installare dall'alternate install [1] dato che essendo testuale c'e' caso che non ti inchiodi la scheda video.

L'installazione alterante e' documentata: http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Generale

E fatti coraggio: gli utenti unix sono dei testoni che adorano ripeterti in continuazione di RTFM (cosa che fara' poi si che lo faccia anche tu...).
____ _____ _____ __ __
| _ \_ _| ___| \/ |
| |_) || | | |_ | |\/| |
| _ < | | | _| | | | |
|_| \_\|_| |_| |_| |_|

marko93
19-02-2012, 02:17
Si. e dato che repetita iuvant:


E fatti coraggio: gli utenti unix sono dei testoni che adorano ripeterti in continuazione di RTFM (cosa che fara' poi si che lo faccia anche tu...).
____ _____ _____ __ __
| _ \_ _| ___| \/ |
| |_) || | | |_ | |\/| |
| _ < | | | _| | | | |
|_| \_\|_| |_| |_| |_|


ahaha okok ma io non avevo nemmeno trovato questo manuale ma avevo letto semplicemente quello dell'installazione normale che a me non avviene purtroppo.. ora che mi hai dato qsto link del manuale lo leggerò con attenzione.. e dmn proverò l'alternate... grz :)

marko93
19-02-2012, 14:57
Ragazzi scusate ma devo rinviare il test a domani che oggi non ho cd ed è domenica quindi non posso masterizzare... domani a ora di pranzo eseguirò l'installazione alternativa...

¥ Brutus ¥
19-02-2012, 16:20
Non puoi farlo con una penna usb? Così eviti di sprecare cd...

marko93
19-02-2012, 16:59
Si posso, è lo stesso?

No perchè leggendo il manuale diceva da cd e allora per sicurezza..
Ok allora eseguo da usb...

Aggiorno..

Ho avvia usb installer per montare l'iso dell'alternate su usb ma quando metto broswe per scegliere l'iso dell'alternate non me lo visualizza il file.. mi visualizza ubuntu 11.10 amd 64 che sarebbe l'iso per l'installazione normale..

Mi sa che dovro eseguire per forza da cd

¥ Brutus ¥
19-02-2012, 17:44
Il tentativo di cui ti parlavo io (modalità grafica sicura) non prevede l'utilizzo della ISO alternate, comunque adesso ho ricontrollato bene e questa opzione non dovrebbe esserci su Ubuntu (forse c'era nelle precedenti versioni o mi sbaglio con altre distribuzioni).

In ogni caso... ora prova a fare così: fai partire l'installazione dal cd "normale" (non alternate) e prima di avviare l'installazione premi F6 e selezioni "acpi=off".
Se non sai bene come fare controlla a questo link:

https://help.ubuntu.com/community/BootOptions

marko93
19-02-2012, 17:50
Il tentativo di cui ti parlavo io (modalità grafica sicura) non prevede l'utilizzo della ISO alternate, comunque adesso ho ricontrollato bene e questa opzione non dovrebbe esserci su Ubuntu (forse c'era nelle precedenti versioni o mi sbaglio con altre distribuzioni).

In ogni caso... ora prova a fare così: fai partire l'installazione dal cd "normale" (non alternate) e prima di avviare l'installazione premi F6 e selezioni "acpi=off".
Se non sai bene come fare controlla a questo link:

https://help.ubuntu.com/community/BootOptions

Ok grz mille ora provo..

marko93
19-02-2012, 18:13
Allora avviato da cd con iso "normale"

Menù viola poi premo f6 vado su apci=off e premi invio e affianco mi esce la spunta.. premo esc e metto sia installa e sia prova ubuntu ma entrambe le opzioni mi si ferma alla stessa schermata...

http://imageshack.us/photo/my-images/832/20120219175730.jpg/


Invece se metto installa senza che metto la spunta su apci=off mi da questo errore..

http://imageshack.us/photo/my-images/535/20120219180353.jpg/

¥ Brutus ¥
19-02-2012, 18:37
Fino a ieri non ti dava quell'errore, o sbaglio??? :eek:

marko93
19-02-2012, 22:11
Fino a ieri non ti dava quell'errore, o sbaglio??? :eek:

Si hai perfettamente ragione.. uffff :confused:

¥ Brutus ¥
19-02-2012, 23:05
Invece di lanciare l'installazione fai la verifica del disco e vedi se è tutto a posto almeno lì...

marko93
20-02-2012, 00:21
Invece di lanciare l'installazione fai la verifica del disco e vedi se è tutto a posto almeno lì...

ok

¥ Brutus ¥
20-02-2012, 23:23
Novità? Sei riuscito ad andare avanti?

marko93
21-02-2012, 18:31
Scusate ma ora non ho il pc.. Dopo lo vado a prendere e stasera faccio la verifica della memoria

marko93
23-02-2012, 19:27
Effettuato test di difetti nell'hard disk e mi da questa schermata :

http://imageshack.us/photo/my-images/832/20120219175730.jpg/

test effettuato con apci=off attivato

¥ Brutus ¥
23-02-2012, 19:42
Test dell'hard disk? Io avevo detto del supporto di installazione...

sacarde
23-02-2012, 20:06
Effettuato test di difetti nell'hard disk e mi da questa schermata :

http://imageshack.us/photo/my-images/832/20120219175730.jpg/

test effettuato con apci=off attivato

bo !

che tipo di test? non mi pare un fsck

marko93
24-02-2012, 13:42
Test dell'hard disk? Io avevo detto del supporto di installazione...

scusate ho sbagliato a scrivere, mi sono distratto comunque è del supporto di installazione

¥ Brutus ¥
24-02-2012, 14:22
Puoi provare un'altra distribuzione? Così, giusto per vedere che succede...

marko93
24-02-2012, 18:15
Ok che mi consigli?

marko93
26-02-2012, 12:30
Ok scaricato kubuntu oggi lo provo tramite USB boot.

mykol
26-02-2012, 21:53
mi sa che se non è zuppa è pan bagnato ..., non esiste solo *buntu al mondo !

Prova Fedora, Mandriva, Debian ...

Documentati sui parametri che si possono passare al boot per forzare determinati comportamenti o risolvere vari problemi, se vuoi averne una idea cerca su internet e leggiti il file "cheatcodes.txt" (ma non so se gli innumerevolo parametri elencati funzionano su tutte le distribuzioni).

Vedi http://ftp.knoppix.nl/os/Linux/distr/knoppix/knoppix-cheatcodes.txti. Su knoppix funzionano, su ubuntu non so, ma essendo entrambe derivate da debian ...

"In case of a failing hardware autodetection, try booting with any of
the "no-" options as shown in the table above, like in
knoppix noagp noaudio noapm noapic nolapic acpi=off pci=bios
pnpbios=off nodma nopcmcia noscsi nousb ...
to skip some critical parts of the autodetection system."

marko93
26-02-2012, 22:50
mi sa che se non è zuppa è pan bagnato ..., non esiste solo *buntu al mondo !

Prova Fedora, Mandriva, Debian ...

Documentati sui parametri che si possono passare al boot per forzare determinati comportamenti o risolvere vari problemi, se vuoi averne una idea cerca su internet e leggiti il file "cheatcodes.txt" (ma non so se gli innumerevolo parametri elencati funzionano su tutte le distribuzioni).

Vedi http://ftp.knoppix.nl/os/Linux/distr/knoppix/knoppix-cheatcodes.txti. Su knoppix funzionano, su ubuntu non so, ma essendo entrambe derivate da debian ...

"In case of a failing hardware autodetection, try booting with any of
the "no-" options as shown in the table above, like in
knoppix noagp noaudio noapm noapic nolapic acpi=off pci=bios
pnpbios=off nodma nopcmcia noscsi nousb ...
to skip some critical parts of the autodetection system."


Niente provato con kubuntu stesse identiche schermate di ubuntu..

Esattamente cosa dovrei fare non ho capito xD

Devo scaricare knoppix e provarlo?