View Full Version : Scheda madre andata per caffè versato?
ciao a tutti
Ho un portatile hp Nx 7300 e mentre ci lavoravo mi è caduto sopra del caffè e da allora non ha + funzionato, in pratica schermo nero ma si accendono solo le lucine dell'alimentazione e la ventolina della cpu che gira.
Secondo voi è possibile ripararla oppure no?
grazie
Dominioincontrastato
17-02-2012, 20:29
il caffè l'hai versato a pc acceso? te lo chiedo lo stesso anche se hai scritto mentre ci lavoravo
Dominioincontrastato
18-02-2012, 09:04
se il caffe ti era caduto a pc spento, magari era ancora salvabile
dimmi che posso fare che ci provo ugualmente.
Dominioincontrastato
18-02-2012, 10:32
per colpa del caffe qualche componente è andato in corto e forse si è rotto. Puoi provare a smontare la scheda madre e pulirla per bene, ma dubito che risolva
saturnalia
18-02-2012, 17:55
smontalo, lava tutti i circuiti DELICATAMENTE con acetone, analizza con cura se vedi segni di bruciatura sulla piastra, poi prova a dare tensione e vedi che succede. Forse e dico FORSE, riparte altrimenti l'unica soluzione è cambiare la scheda madre, con circa 200 € di solito te la cavi.
se vedi segni di bruciatura è inutile tentare.
smontalo, lava tutti i circuiti DELICATAMENTE con acetone, analizza con cura se vedi segni di bruciatura sulla piastra, poi prova a dare tensione e vedi che succede. Forse e dico FORSE, riparte altrimenti l'unica soluzione è cambiare la scheda madre, con circa 200 € di solito te la cavi.
se vedi segni di bruciatura è inutile tentare.
hO pulito tutto, segni di bruciature non ne ho viste solo alcune macchie che sono venute via pulendo con glasset che deduco siano residui di caffè.
Alla fine comunque con alimentazione parte solo la ventolina cpu e schermo niente.:cry:
nicolait
19-02-2012, 07:38
lava tutti i circuiti DELICATAMENTE con acetone,
Il caffè è ovviamente solubile in acqua.
L'acetone oltre a non scioglierlo, potrebbe danneggiare componenti o parti in plastica della mb.
Mi sfugge perchè tu consigli di lavare con aceteone.
Il caffè è ovviamente solubile in acqua.
L'acetone oltre a non scioglierlo, potrebbe danneggiare componenti o parti in plastica della mb.
Mi sfugge perchè tu consigli di lavare con aceteone.
anche con glasset (detersivo per vetri) è sbagliato?...allora con cosa?
nicolait
19-02-2012, 14:00
anche con glasset (detersivo per vetri) è sbagliato?...allora con cosa?
Il caffè è solubile in acqua, per cui ti serve qualcosa a basa acquosa, che non lasci residui, tipo acqua distillata.
In ogni modo hai pochissime probabilità che riprenda a funzionare.
Se il caffè fosse stato versato a pc spento, probabilmente togliere i residui avrebbe potuto aiutare.
Ma essendo il pc acceso, i danni li ha creati l'acqua che ha fatto dei cortocircuiti, e ha bruciato qualcosa.
Se anche togli le bruciature esterne, la componentistica resta bruciata.
ho capito, compro acqua distillata e provo tanto non ho nulla da perdere se non il tempo per farlo.thank
Come gia' detto in altra discussione, nei laboratori di elettronica in genere si usa l'alcol isopropilico ;)
nicolait
20-02-2012, 12:36
Come gia' detto in altra discussione, nei laboratori di elettronica in genere si usa l'alcol isopropilico ;)
L'alcool isopropilico si usa per pulire nei laboratori di elettronica in quanto non lascia residui.
Qui ci vedo 2 problemi:
1) Per uno non praticissimo, reperirlo è abbastanza difficile.
2) secondo me ripeto che i residui di caffè non si sciolgono con un prodotto alcolico.
Ciao,
in genere, quando si versano bibite o liquori su un'apparecchiatura elettronica, è lo zucchero che produce i danni maggiori perchè molto appiccicoso. L'alcol isopropilico (anche quello denaturato o etilico) è un ottimo solvente dello zucchero
nicolait
21-02-2012, 13:16
Ok, però alla coop non lo compera un privato per quanto mi risulta.
Io l'ultima volta che lo dovetti acquistare chiesi un favora a un amico farmacista che me lo procurò.
Ma dovetti impazzire un bel pezzo.
però al supermercato si trova la confezione "Vivanco liquido" che dici potrebbe andar bene, è senza contenuto di alcool.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.