PDA

View Full Version : DIFFERENZA TRA OLYMPUS XZ-1 E FUJI X10


giampi80
17-02-2012, 10:30
Salve,
Sono in procinto di vendere la mia nikon p5000 e prendermi una nuova macchinetta,il mio sogno è la canon g1-x, ma costa troppo e non posso al momento mpermettermela,seconda scelta è la fuji x-10 che la trovo sui 450€;terza scelta è la olympus xz-1(346€) che mi attrae tantissimo per la luminosità che sopperisce un pò al sensore piccolo;
La domanda è questa:c'è una enormità di differenza di qualità tra la olympus e la fuji per la quale mi dovrebbe far propendere per quest'ultima a occhi chiusi, o la olympus pewr 100€ in meno dice la sua?

Mi interessa molto la nitidezza nelle foto, la possibilità di fare uno sfuocato, cosa che con la olympus potrei parzialmente fare, e la possibilità di fare buone foto a luce ambiente.

Grazie in anticipo per le risposte:)

Asmita1983
17-02-2012, 11:04
Tralasciando il fatto che ottenere uno sfocato come si deve non è possibile né con la XZ-1 né con la X10 a meno che il soggetto a fuoco non sia molto vicino e lo sfondo piuttosto distante, la X10 sarebbe in teoria migliore della XZ-1 soprattutto per quanto riguarda la resa ad alti ISO, prevale dunque in situazioni di scarsa luminosità. Purtroppo però la X10 ha un difetto soprannominato Orbs; in presenza di fonti di luce, anche in caso di riflessi, compare in quel punto un disco bianco piuttosto fastidioso che si mangia tutte le informazioni. È un problema che Fuji non è riuscita a risolvere nemmeno con l'ultimo aggiornamento software. È chiaro che si presenta solo in situazioni particolari però in questi casi ti sciupa la foto.
Io ho la XZ-1 non che sia malaccio però ha uno dei sensori peggiori della sua categoria come risultati ad alti ISO; fossi in te prenderei in considerazione, rinunciando a un po' di zoom, pure la Samsung EX-1 che costa ancora meno. Altrimenti vai su una mirrorless, che almeno ti permette di cambiare in seguito obiettivo se quello in kit non ti soddisfa, e che offre maggiori possibilità di giocare con la profondità di campo e ottenere maggiore sfocato.
P.S.
La differenza di dimensione del sensore fra la X10 e la XZ-1 è minima la prima è 1/1,5 la seconda 1/1,63, la G1X ha invece un sensore molto più grosso simile al 4/3 delle mirrorless Olympus e Panasonic.

giampi80
17-02-2012, 11:44
ma il sensore della x10 è 2/3,equivarebbe a 1/1/5?
Il sensore da 1" della nikon j1 quanto è piu grande rispetto a quello 1/1/6?

Asmita1983
17-02-2012, 20:28
ma il sensore della x10 è 2/3,equivarebbe a 1/1/5?
Il sensore da 1" della nikon j1 quanto è piu grande rispetto a quello 1/1/6?
Se la matematica non è un opinione 2/3 è uguale a 1/1,5...
Il sensore della nikon J1 è una via di mezzo fra il 2/3 della X10 e il 4/3 delle mirrorless Olympus e Panasonic, e permette una resa ad alti iso superiore alle compatte ma considera che per ora non ci sono obiettivi luminosi che permettano uno sfocato decente, se in futuro usciranno certamente non costeranno poco e tanto vale a quel punto meglio prendere una mirrorless 4/3 visto che comunque sia la differenza in dimensioni non è poi molta.
Io comunque tendo a sconsigliare le Nikon 1 a meno che non si abbiano dei bisogni particolari come per esempio una raffica molto veloce.

giampi80
21-02-2012, 11:21
Ho visto che la fuji x10 sofre di crops anche dopo l'aggiornamento firmware


Sono io che non ci capisco niente, o la qualità delle foto viste in dpreview della xz-1 sono milgiori di quelle per esempio della olympus E-PL2 che è una mirrorless?
Vorrei fare un bel salto con il prossimo acquisto, però non voiglio passare ad una reflex o a una mirrorless troppo ingombrante,con un range di prezzo di 450/500 cosa mi consigliereste?

La nitidezza dell'immagine è molto importante per me,e la possibilità di fare foto a luce ambiente senza rumore visibile almeno fino agli 800iso

pozz82
21-02-2012, 12:38
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/9/9a/Sensor_sizes_overlaid_inside_-_updated.svg