PDA

View Full Version : Acer aspire 5741G Surriscalda di brutto


Psygnosis
17-02-2012, 09:35
Ciao a tutti,
La mia ragazza ha un Acer Aspire 5741G processore i3 e scheda video GeForce GT 320M da 1Gb
Il computer eccetto per una marea di keylogger e spyware all'interno, funziona...
il problema fondamentale sono i videogiochi...
Quando viene avviato un videogioco, il computer si spegne...
Lei mi aveva gia annunciato questa cosa giocando a the sims 3 (non so che impostazioni usava), ieri le ho prestato Skyrim, e l'ho avviato a dettagli medi ma con una risoluzione video 16:9 piuttosto elevata (perche a 4:3 800x600 veniva rispettato l'aspect ratio e non si vedeva fullscreen), morale della favola dopo 10 minuti di gioco il computer si spegne...
Controllo con la mano ed è da ustione!
Controllo la temperatura con RealTemp e siamo intorno ai 90°C

Facendo una ricerca su google pare che questo portatile soffra di questo difetto, secondo voi dovrei provare a pulire le ventole (anche se non ho idea se è possibile farlo da me senza invalidare la garanzia), o dovrei mandarlo in assistenza visto che è ancora in garanzia?
Alcuni dicono che bisogna ridurre i dettagli grafici, è una scelta logica ma non del tutto....

Grazie dei consigli

Dominioincontrastato
17-02-2012, 20:26
puoi provare a soffiare aria compressa nelle feritoie, se le cose non migliorano e la macchina è ancora in garanzia non puoi aprirla, devi per forza andare di garanzia.

gbhu
18-02-2012, 09:20
Abbassare la frequenza processore. Generalmente basta agire sui settaggi del risparmio energetico.
Tanto la sua importanza per i giochi è relativa. Essendo la scheda non particolarmente performante penso che non ci sia il rischio di bruciarla.
Per sicurezza si può anche abbassare la frequenza della scheda video (cosa fondamentale per le schede performanti se non si vuole correre rischi).

Psygnosis
18-02-2012, 11:10
ok che non è una scheda performante, ci siamo, ma che io sappia se una scheda non regge il calcolo dei poligoni, scatta, crasha, non si surriscalda...il surriscaldamento è un problema dovuto o al design del notebook o alla ventola che funziona male...
piu che abbassare le frequenze proverò ad abbassare i dettagli, ma comunque penso che non sia normale questo surriscaldamento...
anche perche il gioco girava a 25-30fps non malissimo a meno che la scheda non si auto overclockki...

ilratman
18-02-2012, 11:21
per me è da aprire e sostituire pasta e par termici con altri migliori, cosi con tutti i notebook.

usare i piedini in gel per rialzare il portatile e se non basta tagliare con una pinzetta la griglia in aspirazione per far passare più aria.

gbhu
18-02-2012, 12:21
ok che non è una scheda performante, ci siamo, ma che io sappia se una scheda non regge il calcolo dei poligoni, scatta, crasha, non si surriscalda...il surriscaldamento è un problema dovuto o al design del notebook o alla ventola che funziona male...
piu che abbassare le frequenze proverò ad abbassare i dettagli, ma comunque penso che non sia normale questo surriscaldamento...
anche perche il gioco girava a 25-30fps non malissimo a meno che la scheda non si auto overclockki...
Forse non mi sono spiegato bene. Io intendevo di provare ad abbassare la freq del processore (CPU), e per fare ciò ci sono diversi modi ma il più semplice è dai settaggi del risparmio energetico (velocità cpu o una roba del genere).
Essendo la scheda video non spinta, secondo me la si può anche sfruttare senza problemi, cioè il rischio di bruciarla è basso.
Attenzione comunque che il fatto di bruciare una scheda video su un portatile non è per nulla una cosa strana e anche a me era successo anni fa.
Però nel tuo caso secondo me a naso il calore è dovuto al processore in quanto magari lo fai andare a manetta anche se per i giochi può anche andare più lento (conta in genere di più la GPU).
Poi è ovvio che la ventola deve funzionare bene ed essere pulita, e inoltre anche dentro deve esserci la pasta termica etc... Cioè dò per scontato che la macchina sia a posto.

marittiell
19-03-2012, 10:41
onde evitare di aprire un altro topic, avete consigli su come aprire questo notebook per cambiare la pasta termica e pulire le ventole???

Dominioincontrastato
19-03-2012, 21:59
onde evitare di aprire un altro topic, avete consigli su come aprire questo notebook per cambiare la pasta termica e pulire le ventole???

http://tim.id.au/laptops/acer/aspire%205741%205741g.pdf

il manuale per smontarlo è qua, mi sembra un po' un casino quindi fai attenzione, non c'è nessuno sportellino per un accesso "diretto" alla ventola/heatsink

marittiell
06-04-2012, 18:43
certo che questi di Acer sono dei geni eh? il mio pc si spegne continuatamente come devo fare per non smontarlo?

Tanto per la cronaca... Notebook = 1 - Marittiell = 0 mi sono bloccato a pagina 59.. non riesco a sganciare il 2 e il 3 cavo... suggerimenti? :muro:

marittiell
15-05-2012, 23:04
up... avete suggerimenti??

marittiell
24-05-2012, 10:47
:mc:

Vakers
13-06-2015, 17:52
ciao,

anche io avevo lo stesso problema, guarda con youtube di scarichi il video
per smontare l'acer 5741g .....

fai come me, smonti, togli la lana dalla ventola e ripasta il cpu e gpu,
poi rimonti, è incredibile ma dai 75-80 gradi stando fermo, sono arrivato hai suoi normali 58 gradi, e facilissimo. ciauz

max60
04-10-2016, 07:34
Riuppo dopo tantissimi anni questa discussione perché ho lo stesso problema sul 5741ZG.
Temperature in idle sui 72 - 75 gradi e pc che si spegne sotto carico della cpu.
Ho gia smontato tutto e vorrei intervenire almeno cambiando pasta termica.
Che pasta avete usato per ridurre i gradi?
Altri suggerimenti?
Pensavo di allargare anche le fessure di aereazione sotto alla ventola, che sono davvero piccole e strette