PDA

View Full Version : Overprovisioning su SSD... chiarimenti


teknobrain
17-02-2012, 00:24
Ciao a tutti,

Come probabilmente saprete l'overprovisioning è una partizione di spazio non allocato che serve sostanzialmente come riserva e viene utilizzata dalle funzioni trim ecc.

Ora però mi sfuggono due cose.
Anziutto la mia unità che è da 256 Gb diventa per magia 238 convertita in binario ovvero lo spazio disponibile visto da windows.
Adesso viene suggerito di riservare per l'OP dal produttore del mio mdoello dal 7 al 10% quindi passiamo da 238 a 220 per la partizione primaria e 18Gb di spazio non allocato.

Anzitutto la prima domanda, questa cosa aumenta le prestazioni o meno?

Ma sopratutto visto che di norma un SSD non va riempita piu del 75-80% della capacità per non perdere troppe prestazioni, significherebbe trovarsi utilizzabili circa 170Gb.:muro:

Qui viene la seconda domanda:
se va lasciato un 20-25% di spazio libero, questo va calcolato sulla partizione principale o si può considerare anche la partizione non allocata per l'OP? perchè si passerebbe a 190Gb liberi in questo caso! :fagiano:

Grazie per le delucidazioni!

dicos03
18-02-2012, 15:43
Ciao a tutti,

Come probabilmente saprete l'overprovisioning è una partizione di spazio non allocato che serve sostanzialmente come riserva e viene utilizzata dalle funzioni trim ecc.

Ora però mi sfuggono due cose.
Anziutto la mia unità che è da 256 Gb diventa per magia 238 convertita in binario ovvero lo spazio disponibile visto da windows.
Adesso viene suggerito di riservare per l'OP dal produttore del mio mdoello dal 7 al 10% quindi passiamo da 238 a 220 per la partizione primaria e 18Gb di spazio non allocato.

Anzitutto la prima domanda, questa cosa aumenta le prestazioni o meno?

Ma sopratutto visto che di norma un SSD non va riempita piu del 75-80% della capacità per non perdere troppe prestazioni, significherebbe trovarsi utilizzabili circa 170Gb.:muro:

Qui viene la seconda domanda:
se va lasciato un 20-25% di spazio libero, questo va calcolato sulla partizione principale o si può considerare anche la partizione non allocata per l'OP? perchè si passerebbe a 190Gb liberi in questo caso! :fagiano:

Grazie per le delucidazioni!

l'overprovising non è altro che uno spazio non allocato che serve a garantire un numero di celle sostituibili a quelle che raggiungono il loro ciclo di scrittura, cosi da permettere una maggior durata nel tempo dello stesso ssd; quindi per rispondere alle tue domande:
1) le prestazioni anche non dipendono dall'overprovising, ma bensi dal controller;
2)immagino che tu abbia acquistato il samsung da 256 GB? il 20% è già tanto, lascia da 7 -11% per overprovising e sei a posto(238-11%=211,82):read:
spero di esserti stato utile:)

teknobrain
18-02-2012, 17:39
Beh a dire il vero non tanto.
Si come ho detto ho l'unità da 256Gb e come ho detto ho lasciato 18Gb come partizione di provisioning che è in linea con quanto consigliato da samsung ovvero 7-10%

La domande sono diverse:
Prestazionalmente serve a qualcosa o no? Se dipende solo dal controller e non si ha nessun vantaggio direi che non ha influenza prestazionale.

E poi. Un unità SSD per mantenere delle dscrete prestazioni non andrebbe riempita per oltre il 75%-80%.

Nel conteggio dello spazio allocato va inserita o no la partizione per l'OP?
Altrimenti lasciare il 10% per l'OP piu un 25% per fa un 35% che su 238Gb significa 83,3Gb non utilizzati!!!

A quel punto significherebbe avere 156 Gb a 300 euro insomma 2 euro a giga!
Cara la cosa!!!

dicos03
18-02-2012, 22:37
Beh a dire il vero non tanto.
Si come ho detto ho l'unità da 256Gb e come ho detto ho lasciato 18Gb come partizione di provisioning che è in linea con quanto consigliato da samsung ovvero 7-10%

La domande sono diverse:
Prestazionalmente serve a qualcosa o no? Se dipende solo dal controller e non si ha nessun vantaggio direi che non ha influenza prestazionale.

E poi. Un unità SSD per mantenere delle dscrete prestazioni non andrebbe riempita per oltre il 75%-80%.

Nel conteggio dello spazio allocato va inserita o no la partizione per l'OP?
Altrimenti lasciare il 10% per l'OP piu un 25% per fa un 35% che su 238Gb significa 83,3Gb non utilizzati!!!

A quel punto significherebbe avere 156 Gb a 300 euro insomma 2 euro a giga!
Cara la cosa!!!
Alla prima ho già risposto che la presenza o l'assenza di OP non determina cambiamenti in prestazioni perchè serve a garantire una riserva di celle nuove da utilizzare in modo da permettere una durata ottimale del disco.
Alla seconda rispondo meglio adesso:
Il Riempimento invece determina cali di prestazioni, ma ripeto che dipende dal controller, il sandforce è quello che subisce maggiori cali di prestazioni con disco pieno, il marvell e il samsung non hanno cali rilevanti di prestazioni con riempimento del ssd.
In fine nel conteggio dello spazio allocato non si fa riferimento all'OP, nel tuo caso non devi preoccuparti perchè come dicevo il controller del samsung non ha cali di prestazioni cosi rilevanti.:read:

RastaMan92
19-02-2012, 05:08
I vecchi SSD perdevano prestazioni con l'aumentare dello spazio occupato, quelli nuovi stanno cercando di risolvere il problema e come ti hanno già detto Samsung con questo SSD ha fatto un ottimo lavoro in questo campo, la stessa review su HWU mostra come i cali prestazionali siano praticamente nulli ;)

teknobrain
19-02-2012, 13:17
Alla prima ho già risposto che la presenza o l'assenza di OP non determina cambiamenti in prestazioni perchè serve a garantire una riserva di celle nuove da utilizzare in modo da permettere una durata ottimale del disco.
Alla seconda rispondo meglio adesso:
Il Riempimento invece determina cali di prestazioni, ma ripeto che dipende dal controller, il sandforce è quello che subisce maggiori cali di prestazioni con disco pieno, il marvell e il samsung non hanno cali rilevanti di prestazioni con riempimento del ssd.
In fine nel conteggio dello spazio allocato non si fa riferimento all'OP, nel tuo caso non devi preoccuparti perchè come dicevo il controller del samsung non ha cali di prestazioni cosi rilevanti.:read:

Ti ringrazio e ringrazio anche RastaMan ovviamente.

Il fatto è che alla prima mi era ancora un po vaporoso il concetto, in effetti comprendo bene quanto dici ed ha una logica piuttosto cristallina! ;)

Per altro ho scelto il Samsung perchè qualitativamente mi sembrava eccellente, e sono molto soddisfatto!
Beh allora sono tranquillo dai, forse aumenterò la partizione di provisioning da 18 a 25Gb... !

Grazie ancora!:)

dicos03
19-02-2012, 16:21
Ti ringrazio e ringrazio anche RastaMan ovviamente.

Il fatto è che alla prima mi era ancora un po vaporoso il concetto, in effetti comprendo bene quanto dici ed ha una logica piuttosto cristallina! ;)

Per altro ho scelto il Samsung perchè qualitativamente mi sembrava eccellente, e sono molto soddisfatto!
Beh allora sono tranquillo dai, forse aumenterò la partizione di provisioning da 18 a 25Gb... !

Grazie ancora!:)

Di nulla ciao.:D

Ghezzus
07-10-2012, 18:11
Quindi questo over provisionig serve ad allungare la vita dell'SSD?
E se non faccio questa partizione quali sono i rischi a cui vado incontro?

UtenteSospeso
07-10-2012, 22:16
Quello che correresti con un HD con settori danneggiati.

.

Ghezzus
10-10-2012, 22:34
Quello che non capisco è come dello spazio non partizionato possa risolvere il problema....

TheMash
10-10-2012, 23:08
Quello che non capisco è come dello spazio non partizionato possa risolvere il problema....

Credo che i controller per SSD implementino degli algoritmi che sfruttano questo spazio non allocato per livellare l'usura delle celle di memoria.

Ghezzus
10-10-2012, 23:28
Credo che i controller per SSD implementino degli algoritmi che sfruttano questo spazio non allocato per livellare l'usura delle celle di memoria.

Cioè piano piano quando si rovina qualche cella la prende dallo spazio non allocato?

kilyan82
19-10-2012, 18:23
allora. per l'overprovisioning usa il magician, che trovi nella confezione del tuo ssd!
C'è una opzione che ti mette automaticamente l'overprovisioning migliore.
Quello consigliato è 23,80, ho messo quello io, e non mi faccio piu' pare di nessun genere:P

GeneraleMarkus
04-01-2013, 09:12
Una domanda, ma una volta creata questa partizione non allocata con magician, la si lascia così?
Sarà il controller dell'ssd ad usarla come cavolo vuole in modo "trasparente"?

gd350turbo
04-01-2013, 09:20
Si, ma non serve a nulla...
Sono bytes persi per nulla...
A meno che non lo usate in un server che legge e scrive continuamente ed inniterrottamente dati, il disco così come esce dalla fabbrica, vi durerà molto più del computer !

Samsung, consiglia di farlo per pararsi il didietro da qualche utilizzo sconsiderato !

Poi se volete pagare per uno spazio e non utilizzarlo, bè ognuno è libero di fare ciò che vuole, ci mancherebbe !

GeneraleMarkus
04-01-2013, 18:57
Si, ma non serve a nulla...
Sono bytes persi per nulla...
A meno che non lo usate in un server che legge e scrive continuamente ed inniterrottamente dati, il disco così come esce dalla fabbrica, vi durerà molto più del computer !

Samsung, consiglia di farlo per pararsi il didietro da qualche utilizzo sconsiderato !

Poi se volete pagare per uno spazio e non utilizzarlo, bè ognuno è libero di fare ciò che vuole, ci mancherebbe !

Per ora non mi crea problemi dimenticarmi di 10gb se può salvarmi il culo dalla perdita di dati importanti (dei quali ovviamente ho già un bel back up su altri dispositivi)

discus.comm
07-07-2015, 19:00
mi trovo nella situazione identica: messo un ssd kingston v300 da 240gb nel mio ultrabook samsung 5-series che aveva già un ssd da 120gb della samsung (ormai pieno).
anch'io ho voluto installare win8 daccapo per non avere tutto il crapware preinstallato.
avviata installazione da chiavetta usb, mi compare oltre alla partizione da 100mb una partizione da forse 25gb, nella quale win mi proponeva di installare il S.O..
Poichè non volevo diverse partizioni ho eliminato quella da 25gb, creata una unica (oltre a quella di sistema da 100mb) e installato.
passano due giorni e leggo della partizione di OVERPROVISIONING, che dovrebbe essere il 7-10% dello spazio. sicuramente è lei. leggo che l'overprovisioning è necessario, ma ormai ho eliminato la partizione. qualcuno sa come fare a ricrearla? il software della kingston specifico per i drives ssd ha diverse funzioni ma nulla di specifico per questo.

Giov75
18-08-2015, 10:53
Domanda che potrebbe sembrare stupida....è possibile riservare lo spazio per l'over provisioning anche dopo aver installato SO e programmi?

Chimico_9
18-08-2015, 11:40
Domanda che potrebbe sembrare stupida....è possibile riservare lo spazio per l'over provisioning anche dopo aver installato SO e programmi?

Si, certamente:
-con il tool del produttore dell'SSD (cerca bene perchè c'è sicuramente, magari sotto altro nome)
-in gestione disco riduci lo spazio della partizione attuale, lo spazio non allocato è l' overprovisioning

p.s. un chiarimento:
l' overprovisioning "serve" al sistema operativo, per non scrivere dati "ovunque"
il controller se ne frega, infatti non esiste l'associazione LBA-cella (come invece avviene con gli HDD) -> chi/cosa/come quello spazio non allocato per il controller è indifferente

Giov75
20-08-2015, 09:18
Si, certamente:
-con il tool del produttore dell'SSD (cerca bene perchè c'è sicuramente, magari sotto altro nome)
-in gestione disco riduci lo spazio della partizione attuale, lo spazio non allocato è l' overprovisioning

p.s. un chiarimento:
l' overprovisioning "serve" al sistema operativo, per non scrivere dati "ovunque"
il controller se ne frega, infatti non esiste l'associazione LBA-cella (come invece avviene con gli HDD) -> chi/cosa/come quello spazio non allocato per il controller è indifferente

Io ho un samsung 850 pro...e come dicevi tu l'opzione è nel software del produttore.

Grazie mille