PDA

View Full Version : limiti CPU AMD E-350?


michela123
16-02-2012, 19:12
Ciao a tutti, chiedo info su questo processore (brevemente: dual-core 1.6 ghz). Sto puntando questo acquisto perchè necessito di un mini itx economico e la scheda madre con questa CPU mi sembra un buon rapporto qualità prezzo. Uso principalmente il pc per navigare, tuttavia ho bisogno di alcuni programmi pesantini sul pc che userò ogni tanto: Matlab e Photoshop. Pensate che con questo processore avrò difficoltà? Ne risenterà molto? L'alternativa a questo sarebbe l'Intel atom D525 (dual-cole 1.8 ghz)vma di cui ho letto recensioni peggiori.
Ringrazio tutti quelli che mi daranno una mano nella scelta :)

giovandrea
16-02-2012, 19:27
Una mia amica usa Sai e Photoshop su un Atom N330. Il tutto è usabile ma molto lento nei caricamenti.
Un E350 è sicuramente migliore del D525 (sia parte CPU, che GPU), che a sua volta è un filino migliore dell'N330

marchigiano
16-02-2012, 21:51
con qualche spicciolo in più ci fai un pentium g620 + mobo h61 che va mooolto di più del E350 a consumi praticamente pari (nel senso che il g620 sta più in idle vista la maggior potenza)

carlottoIIx6
16-02-2012, 22:48
Ciao a tutti, chiedo info su questo processore (brevemente: dual-core 1.6 ghz). Sto puntando questo acquisto perchè necessito di un mini itx economico e la scheda madre con questa CPU mi sembra un buon rapporto qualità prezzo. Uso principalmente il pc per navigare, tuttavia ho bisogno di alcuni programmi pesantini sul pc che userò ogni tanto: Matlab e Photoshop. Pensate che con questo processore avrò difficoltà? Ne risenterà molto? L'alternativa a questo sarebbe l'Intel atom D525 (dual-cole 1.8 ghz)vma di cui ho letto recensioni peggiori.
Ringrazio tutti quelli che mi daranno una mano nella scelta :)

secondo me va benissimo per l'uso che devi fare, conosco sia matlab che photoshop che uso e non ho avuto particlari problemi con un athlon xp 1800+, per cui andrai bene (specialemente per la gpu)
ti consiglio però e-450, che ha turbo e supporta la visione dei film 3d.

michela123
16-02-2012, 23:14
Scusa l'ignoranza ma quel pentium monta su qualche motherboard mini itx? perche a me serve quella, come detto sopra.

Avevo visto il 450 ma i film 3d non mi interessano proprio (non ho alcun posto in cui guardarli). Altre scuse per l'ignoranza ma.. cos'e' il turbo? :confused:

Grazie a tutti :D

marchigiano
16-02-2012, 23:28
il turbo serve a innalzare la frequenza nel caso il software non sfrutti al 100% il processore

nel caso del E450 il miglioramento è davvero minimo

di mobo mini-itx per il pentium g620 (e le cpu sandy bridge in genere) ce ne sono parecchie

http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=H61M-ITX&cat=Specifications

michela123
16-02-2012, 23:40
e quale mi consigliate per contenere i costi?

michela123
16-02-2012, 23:55
Ti ringrazio, ma ho visto un pò di prezzi e la scheda madre che mi consigli viene circa 80, il processore circa 50. E sono esattamente 50 euro in più dell'altra configurazione che mi viene 80 perchè il processore è incorporato. Credo che opterò comunque per questa scelta :D

devil_mcry
17-02-2012, 07:47
Ciao a tutti, chiedo info su questo processore (brevemente: dual-core 1.6 ghz). Sto puntando questo acquisto perchè necessito di un mini itx economico e la scheda madre con questa CPU mi sembra un buon rapporto qualità prezzo. Uso principalmente il pc per navigare, tuttavia ho bisogno di alcuni programmi pesantini sul pc che userò ogni tanto: Matlab e Photoshop. Pensate che con questo processore avrò difficoltà? Ne risenterà molto? L'alternativa a questo sarebbe l'Intel atom D525 (dual-cole 1.8 ghz)vma di cui ho letto recensioni peggiori.
Ringrazio tutti quelli che mi daranno una mano nella scelta :)

Ho provato una soluzione e350 (in firma recensione) per navigare etc va benissimo
Nessun problema anche sul tubo si vedeva il 1080p mi pare serenamente
Il problema pero e che per Photoshop dipende sempre cosa punti a fare...finche ci ridimensioni le immagini ok, se lavori su file da 50-60mb muori

Segui i consigli sopra

Ed_Bunker
17-02-2012, 09:15
Nell'uso quotidiano, senza pretendere ovviamente di far girare troppe applicazioni concorrentemente, ci sono reali differenze tra una amd e350 ed un atom dual core N570 ?

Sul fronte "consumi" come siamo messi ?

Sto cercando una soluzione economica ma abbastanza efficiente per acquistare un netbook/ultrabook.

thks

marchigiano
17-02-2012, 11:38
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=intel+1155+itx&id=29&prezzomin=&prezzomax=

le mobo mini-itx per 1155 partono da 60€, il celeron G460 si trova a 40€ e comunque straccia il E350 ma per pochi euro prenderei il G620

carlottoIIx6
17-02-2012, 13:40
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=intel+1155+itx&id=29&prezzomin=&prezzomax=

le mobo mini-itx per 1155 partono da 60€, il celeron G460 si trova a 40€ e comunque straccia il E350 ma per pochi euro prenderei il G620

anche dal lato gpu?

WarSide
17-02-2012, 14:07
Intel G530 = 40€
ASROCK H61M-ITX So1155 = 60€

E per 100€ ti porti a casa cpu+sk madre che non è neanche lontanamente paragonabile all'E350 ;)

20€ in più per avere una cpu che va il doppio più veloce (anche più del doppio) non mi sembrano soldi spesi male... :)

carlottoIIx6
17-02-2012, 14:52
Intel G530 = 40€
ASROCK H61M-ITX So1155 = 60€

E per 100€ ti porti a casa cpu+sk madre che non è neanche lontanamente paragonabile all'E350 ;)

20€ in più per avere una cpu che va il doppio più veloce (anche più del doppio) non mi sembrano soldi spesi male... :)

e la gpu? se la deve comprare a parte? :)

carlottoIIx6
17-02-2012, 14:55
Ti ringrazio, ma ho visto un pò di prezzi e la scheda madre che mi consigli viene circa 80, il processore circa 50. E sono esattamente 50 euro in più dell'altra configurazione che mi viene 80 perchè il processore è incorporato. Credo che opterò comunque per questa scelta :D

fai ragionamenti anche sul lato gpu, che serve per internete e photoshop. se fai il rapporto potenza gpu-cpu su potenza consumata vedrai che e-350 è imbattibile.
la gpu del e-350, è sufficiente anche per giocare a qualche gioco vecchio 3d senza troppe pretese.
se poi incominci a spendere troppo guarda che anche sulle apu più performanti (apu) dove sono incorporate cpu e gpu più potenti.
potresti andare su un A4-3400 e una scehda madre asrock a75m-itx mantenendoti sui 130 euri, ma con una scheda grafica superiore a qualsiasi cpu intel della stessa fascia di rpezzo.

WarSide
17-02-2012, 15:40
e la gpu? se la deve comprare a parte? :)

Per navigare, usare matlab e photoshop?

Ma non scherziamo, la componente cpu è quella che conta; inoltre con il g530 non hai alcun problema anche per visualizzare filmati fullhd.

E non lo dico per sentito dire, lo dico perché ho avuto sia E350 ed attualmente uso il g530.

PS: Mi sta venendo un dubbio, ma pensi forse che il G530 non integri la gpu? Allora sei in errore :D

Family Guy
17-02-2012, 15:59
per quegli usi anch'io ti consiglio un sandy-bridge (anche il celeron g530 va bene)

oppure l'a4-3400

l'e-350 è molto lento

michela123
17-02-2012, 16:30
Grazie a tutti!
Ma quindi questa configurazione andrebbe bene ?
http://www.ebay.it/itm/MB-ASROCK-1155-H61M-S-V-DDRIII-/150742014045?pt=Schede_madri_per_PC_e_Server&hash=item2318ec985d
http://www.ebay.it/itm/Intel-Celeron-Dual-Core-G530-PC1155-2MB-Cache-2-4GHz-retai-/150749674891?pt=CPU_per_PC_e_Server&hash=item2319617d8b
I prezzi mi sembrano convenienti :D

WarSide
17-02-2012, 16:32
Grazie a tutti!
Ma quindi questa configurazione andrebbe bene ?
http://www.ebay.it/itm/MB-ASROCK-1155-H61M-S-V-DDRIII-/150742014045?pt=Schede_madri_per_PC_e_Server&hash=item2318ec985d
http://www.ebay.it/itm/Intel-Celeron-Dual-Core-G530-PC1155-2MB-Cache-2-4GHz-retai-/150749674891?pt=CPU_per_PC_e_Server&hash=item2319617d8b
I prezzi mi sembrano convenienti :D

Ma non volevi una scheda madre mini itx?

Quella è micro atx...

Inoltre non comprerei mai da chi ha solo 30feed su ebay.

michela123
17-02-2012, 16:40
Hai ragione, ho visto dopo aver postato :)

WarSide
17-02-2012, 16:45
Hai ragione, ho visto dopo aver postato :)

Ci sono decine di shop affidabili dai quali comprare, fai un giro su ekey, prokoo, wepc, apmshop, runstore o nexths e sicuro trovi quel che cerchi con la garanzia di non avere fregature col servizio post vendita ;)

Quelli che ti ho elencato sono solo alcuni tra quelli dai quali ho avuto modo di acquistare e IMHO sono quelli con buoni prezzi e buona assistenza :)

carlottoIIx6
17-02-2012, 16:49
Per navigare, usare matlab e photoshop?

Ma non scherziamo, la componente cpu è quella che conta; inoltre con il g530 non hai alcun problema anche per visualizzare filmati fullhd.

E non lo dico per sentito dire, lo dico perché ho avuto sia E350 ed attualmente uso il g530.

PS: Mi sta venendo un dubbio, ma pensi forse che il G530 non integri la gpu? Allora sei in errore :D

il lavoro che fa la gpu è impagabile, velocizza tutto. quanto faccio lo scambio tra gpu dedicata e integrata intel, tutto diventa più lento, in photoshop per esempio il pennello fa l'immagine secondi dopo.

WarSide
17-02-2012, 16:53
il lavoro che fa la gpu è impagabile, velocizza tutto. quanto faccio lo scambio tra gpu dedicata e integrata intel, tutto diventa più lento, in photoshop per esempio il pennello fa l'immagine secondi dopo.

Avrai tu problemi col pennello, che ti devo dire :asd:

Io mi trovo divinamente con il G530, per quel che ci ho speso pensavo peggio (il marchio celeron mi ha fatto sempre rabbrividire), invece mi son dovuto ricredere, è un celeron solo di nome, i fatti dicono tutt'altro.

carlottoIIx6
17-02-2012, 16:55
censured
;)

Quelli che ti ho elencato sono solo alcuni tra quelli dai quali ho avuto modo di acquistare e IMHO sono quelli con buoni prezzi e buona assistenza :)

non si possono nominare gli shop mi sembra se non in privato:D

carlottoIIx6
17-02-2012, 16:58
Avrai tu problemi col pennello, che ti devo dire :asd:

Io mi trovo divinamente con il G530, per quel che ci ho speso pensavo peggio (il marchio celeron mi ha fatto sempre rabbrividire), invece mi son dovuto ricredere, è un celeron solo di nome, i fatti dicono tutt'altro.

e s'ì, quando supera cenrte dimensioni da problemi, col tuo probabilemnte andava bene anche un vic20.
scherzi a aprte è così. meglio una gpu più potente che una cpu più potente.
questo è quel che si dice generalemnte.

WarSide
17-02-2012, 17:00
non si possono nominare gli shop mi sembra se non in privato:D

? Leggiti il regolamento :rolleyes:

Non ho nominato solo uno shop, non ho inserito link, non sono dipendente/proprietario di uno di quei brand, quindi direi che sono perfettamente in regola.

A dirla tutta era michela che non avrebbe dovuto linkare quello shop ebay :stordita:

WarSide
17-02-2012, 17:10
e s'ì, quando supera cenrte dimensioni da problemi, col tuo probabilemnte andava bene anche un vic20.
scherzi a aprte è così. meglio una gpu più potente che una cpu più potente.
questo è quel che si dice generalemnte.

Ritornando seri, per piacere, non ti arrampicare sugli specchi, tra un E350 e una cpu "seria" non c'è proprio storia.

Visto che si parla di Photoshop:

http://www.anandtech.com/show/4023/the-brazos-performance-preview-amd-e350-benchmarked/3

Il confronto è impetoso e non c'è bisogno dei bench, se avessi avuto le 2 piattaforme lo avresti visto tu da solo, ma si è capito che difendi a spada tratta amd per partito preso :rolleyes:

Proprio perché sono stanco di vedere tante persone che :mc: non seguo più il 3d ufficiale, dato che qui c'è un utente che non ha molti soldi da spendere, almeno consigliamola decentemente e non facciamole spendere soldi per qualcosa di meno prestante :doh:

EDIT: Qui c'è una comparativa tra E350 e G620 (che è solo un paio di punti % più veloce del G530): http://www.anandtech.com/bench/Product/328?vs=406

Si evince chiaramente che il processore intel è minimo minimo il doppio più potente dell'E350, finiamola di fare disinformazione.

Family Guy
17-02-2012, 17:15
In "difesa" di carlotto si può dire che effettivamente photoshop (ed i software adobe in generale) fanno uso di CUDA per accelerare alcune operazioni.

Ma è un discorso per ora limitato alle GPU nVidia... un po' poco per affermare che la gpu "velocizza tutto"

L'unica cosa che sicuramente velocizza sono i videogiochi e la riproduzione video combinata con una cpu scarsissima come la e-350 oppure un atom

WarSide
17-02-2012, 17:20
In "difesa" di carlotto si può dire che effettivamente photoshop (ed i software adobe in generale) fanno uso di CUDA per accelerare alcune operazioni.

Ma è un discorso per ora limitato alle GPU nVidia...

Per l'appunto...

Ma poi qui non stiamo parlando di cpu da 100,150 o 200€, stiamo parlando di spendere 100€ per cpu e scheda madre, che è tutta un'altra storia.

Sulla fascia bassa prima di questi processori si prendevano gli athlon X2 ad occhi chiusi, adesso amd non è competitiva neanche su questa fascia. L'E350 è da prendere non per risparmiare su cpu/mobo, ma se si vuole una piattaforma che consumi pochissimo in idle (che poi c'è da dire che il G530 in idle/full si comporta comunque in maniera eccellente) perché la si tiene h24 accesa (ad es. per costruire un htpc... ma con gli htpc non ci usi matlab o ps).

PS: Per la cronaca, ho anche io ho a che fare con matlab, e non mi si venisse a dire che per quello conta più la gpu che la cpu, soprattutto se parliamo di gpu amd e non delle tesla di nvidia :rolleyes: :rolleyes:

XB-J
17-02-2012, 17:59
Quoto in toto WarSide.

L' E-350 è da prendere in considerazione solo se si vuole un nettop per internet e uso office o per un HTPC economico , ed in questi casi è assolutamente da preferire a qualsiasi atom e parlo da possessore di HTPC 330-ION ma che ha provato le potenzialità dell'apu AMD

Quando si comincia ad andare in altri campi è assolutamente da preferire un Celeron Sandy ..

carlottoIIx6
17-02-2012, 19:26
state mischiando tutto.
prima so per esperinza che la gpu accellera tutto, flash, pdf ecc.
quindi anche per navigare serve.
poi è chiaro che il povero e-350, non è in lotta con il g620 e company, perchè è un processore che serve per ridurre all'osso i consumi e ha un prezzo inferiore.
ma se proprio volete fare spendere di più colui che consigliate, visto che la potenza non vi basta mai (secondo me va bene per photoshop salvo usi massicci), ci sono anche gli a4, che hanno una scheda grafica interna sufficiente.
io consigli que'st'ultima soluzione.

WarSide
17-02-2012, 19:38
state mischiando tutto.
prima so per esperinza che la gpu accellera tutto, flash, pdf ecc.
quindi anche per navigare serve.
poi è chiaro che il povero e-350, non è in lotta con il g620 e company, perchè è un processore che serve per ridurre all'osso i consumi a un rpezzo inferiore.
ma se proprio volete fare spendere di più colui che consigliate, visto che la potenza non vi basta mai, ci sono anche gli a4, che hanno una scheda grafica interna sufficiente.
io consigli que'st'ultima soluzione.

Ed ecco che vuoi rigirare la frittata ed adesso proponi l'a4 :D

Spende altri 20€ rispetto alla soluzione intel, per avere una apu che in più ha solo una gpu più prestante (di cui non se ne fa nulla, viste le necessità) ed una cpu inferiore al g530.

Io ancora mi chiedo, visto che non mi hai risposto, se hai mai provato un celeron/pentium sandy bridge; sarò l'unico a cui la gpu di suddetto processore serve senza problemi video full hd, flash, mi gestisce DUE monitor full hd, mi fa visualizzare pdf e quant'altro?

Pensa te che addirittura riesco a fare tutto questo anche nelle virtual machine win/linux che ci faccio girare sopra, non penso di essere io l'extraterrestre e non ho fatto chissà quali ottimizzazioni. :rolleyes:

Ah, quasi dimenticavo, ogni tanto mi diverto a giochicchiare con qualche titolo di gioventù, come Sim City 3000, Zeus & Co e, udite udite, la gpu integrata nel G530, che tanto denigri, riesce a farmeli girare addirittura su un win xp virtualizzato :D
Appurato che giochi vecchi li fai girare, che flash non va a scatti, che i giochini del cavolo di facebook li giochi, i pdf non esplodono quando doppioclicco, matlab è felice di avere una cpu dignitosa, che la suite adobe non ha vergona ad aprirsi e funzionare, mi dici a che pro sprendere di più per una soluzione amd APU entry level, dato che comunque, anche a livello di giochi, non vai tanto oltre (oltre ad avere una cpu meno prestante)?

marchigiano
17-02-2012, 19:59
un A4 è sicuramente migliore come gpu ma inferiore come cpu

inoltre una mobo mini itx fm1 costa dai 70€ ed è a fine vita mentre una mini itx 1155 parte da 60€ e ci puoi mettere gli ivy

inoltre prima ho confuso i modelli, mi rettifico:

non prendere il G460 che è un single core con HT ma un G530 che è dual core vero

la gpu va dai 850mhz ai 1000 col turbo

michela123
17-02-2012, 20:07
ok grazie! per ora ho chiesto ad un negozio di informatica vicino casa se ha possibilita di ordinarmi tutto e prezzi, altrimenti mi affido ai negozi on line che mi avete consigliato :) grazie a tutti!
ps. non volevo creare discussioni interne!

marchigiano
17-02-2012, 20:19
ps. non volevo creare discussioni interne!

noi ci divertiamo così :sofico: :sofico:

michela123
17-02-2012, 20:34
aaah e allora sono contenta di avervi fatto divertire un po
ps. continuate pure, e' istruttivo leggervi :)

carlottoIIx6
17-02-2012, 22:58
Ed ecco che vuoi rigirare la frittata ed adesso proponi l'a4 :D

Spende altri 20€ rispetto alla soluzione intel, per avere una apu che in più ha solo una gpu più prestante (di cui non se ne fa nulla, viste le necessità) ed una cpu inferiore al g530.

Io ancora mi chiedo, visto che non mi hai risposto, se hai mai provato un celeron/pentium sandy bridge; sarò l'unico a cui la gpu di suddetto processore serve senza problemi video full hd, flash, mi gestisce DUE monitor full hd, mi fa visualizzare pdf e quant'altro?

Pensa te che addirittura riesco a fare tutto questo anche nelle virtual machine win/linux che ci faccio girare sopra, non penso di essere io l'extraterrestre e non ho fatto chissà quali ottimizzazioni. :rolleyes:

Ah, quasi dimenticavo, ogni tanto mi diverto a giochicchiare con qualche titolo di gioventù, come Sim City 3000, Zeus & Co e, udite udite, la gpu integrata nel G530, che tanto denigri, riesce a farmeli girare addirittura su un win xp virtualizzato :D
Appurato che giochi vecchi li fai girare, che flash non va a scatti, che i giochini del cavolo di facebook li giochi, i pdf non esplodono quando doppioclicco, matlab è felice di avere una cpu dignitosa, che la suite adobe non ha vergona ad aprirsi e funzionare, mi dici a che pro sprendere di più per una soluzione amd APU entry level, dato che comunque, anche a livello di giochi, non vai tanto oltre (oltre ad avere una cpu meno prestante)?

è molto difficile dare buoni consigli, quando si insinua che l'altro lo fa per girare la frittata.
questa povera utente, è partita da 60-70 euro di spesa, e ha posto una domanda, basta? la risposta è sì.
io uso matlab, internet e photoshop abbontantemente e so che conta la gpu.
per matlab no, ovvio, ma con un athlon xp 1800+ le simulazioni che lancio durano qualche minuto (se il codice è scritto inizializzando le variabile e mettendo i punti e virgola) e ho usato photoshop senza problemi con lo stesso processore ancne con file massicci. gli unici problemi li ho avuti sul fisso quando mi si è bruciata la scheda grafica, ho messo su un'altra e il pc non si è più ripigliato. ora lavoro con un mobile, con un i3 a basso consumo, ottimo per tutte le cose, ma ringrazio infinitamente che dentro hanno messo una radeon 4450, senza questa lo avrei buttato al muro, perchè quando (per risparmiare energia) passo dalla integrata alla dedicata intel, 3d non se ne aprla proprio, photoshop disegno, mi prendoil caffe e lo trovo che ancora devi finire (qualche pennello complesso con sfumature, diffusione ecc) pdf e flash sono dolori. si sa che ormai internet ha sempre più contenuti multimediali e sono accellerati tutti dalla grafica.
ora per me vada per l'e-350, ma se proprio volesse di più, perchè non consigliare anche un a4 visto che ha una gpu migliore?
mi sembra un buon consiglio. se non l'accetta pazienza :) sopravvivero.

marchigiano
17-02-2012, 23:29
mathlab non lo conosco e non so se sfrutta solo le nvidia o anche le amd e intel

però ho un C60 che a 1.333ghz va 11-12 volte meno di un i5-750 a 3.6ghz con x264...

maxsona
18-02-2012, 12:34
Un Celeron G460 35 W si può tenere fanless?

Ed_Bunker
18-02-2012, 13:45
Non so quanto possa essere lecito chiedersi una semplice cosa (solamente nel caso i prezzi non siano troppo differenti):

meglio optare per una soluzione celeron+scheda dedicata oppure per una soluzione intel i3/i5+scheda integrata oppure... dipende radicalmente dal tipo di utilizzo che si intende fare della macchina ?

WarSide
18-02-2012, 13:57
Non so quanto possa essere lecito chiedersi una semplice cosa (solamente nel caso i prezzi non siano troppo differenti):

meglio optare per una soluzione celeron+scheda dedicata oppure per una soluzione intel i3/i5+scheda integrata oppure... dipende radicalmente dal tipo di utilizzo che si intende fare della macchina ?

Beh, direi che ti sei risposto da solo :)

Per un uso "pc" sicuramente è da preferire qualcosa che ti permetta di eseguire upgrade, in questo caso una mobo "allinone" è da scartare.

Per un uso ufficio IMHO processori come il g530 sono ottimi, inoltre hai sempre a disposizione degli slot pci express, quindi puoi montarci una sk video discreta se ne senti la necessità. Dopo avre provato G530, i3-2100, i7-2600k, a mio avviso per questo ambito la scelta migliore è un g530+ eventuale scheda discreta di fascia low cost per sfruttare eventuali accelerazioni hw (sceglierei una low cost nvidia, dato che tutti usano cuda).

Comunque anche le integrate intel sono sfruttate, la CS4/5 di photoshop riesce a sfruttare l'accelerazione hw delle hd2000/3000 di intel, quindi solo se si vuole qualcosa in più si può pensare di andare su una sk video discreta low cost.

Inoltre una sk video discreta fai sempre a tempo a montarcela, se la cpu non ti basta, invece, ti tocca fare fisicamente il cambio.

Io spero che intel tiri fuori velocemente celeron/pentium derivati da ivy-bridge, con quel che consumeranno imho potranno andare anche completamente passivi :sbav:

carlottoIIx6
18-02-2012, 14:46
mathlab non lo conosco e non so se sfrutta solo le nvidia o anche le amd e intel

però ho un C60 che a 1.333ghz va 11-12 volte meno di un i5-750 a 3.6ghz con x264...
che ci azzecca direbbe quacuno :) il c60 è fatto per la durata della batteria.
consuma 9w ed è fatto con un occhio ai tablet, non di certo per le prestazioni.

Vash_85
18-02-2012, 20:00
mathlab non lo conosco e non so se sfrutta solo le nvidia o anche le amd e intel

però ho un C60 che a 1.333ghz va 11-12 volte meno di un i5-750 a 3.6ghz con x264...

Che hai preso con il c-60?

marchigiano
19-02-2012, 13:28
che ci azzecca direbbe quacuno :) il c60 è fatto per la durata della batteria.
consuma 9w ed è fatto con un occhio ai tablet, non di certo per le prestazioni.

come che c'azzecca? :mbe:

il topic è il E350 che è come il C60 con 300mhz in più

Che hai preso con il c-60?

asus 1015BX

Vash_85
19-02-2012, 16:48
asus 1015BX

1024*600?

marchigiano
19-02-2012, 22:49
purtoppo si

Giuss
20-02-2012, 07:03
Si conoscono i consumi del g530 accoppiato alla scheda madre itx di 60 euro, da confrontare con l'e350 o atom?

In rete non ho trovato una prova di questo tipo

WarSide
20-02-2012, 09:46
Si conoscono i consumi del g530 accoppiato alla scheda madre itx di 60 euro, da confrontare con l'e350 o atom?

In rete non ho trovato una prova di questo tipo

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/celeron-g540-g440.html

Sullo stesso sito trovi le rece dei pentium e degli altri processori low-cost SB.

Proprio leggendo quelle review mi decisi per il 530, quello con il prezzo/prestazioni migliore ;)

dark.halo
20-02-2012, 13:33
mi raccomando, per l'utilizzo di questi sistemini concepiti per il risparmio energetico, è indispensabile prendere un alimentatore proporzionato alle richieste del sistema per non vanificare l'operato, ho visto sistemi sia atom che fusion (e un g540, per rimanere in tema) montati su ali da 450/500W economici che perdevano in efficienza paurosamente, per un g540 è difficile che si arrivi in full a consumare più di 70W,per cui un ali da 120/150W permette di soddisfare il consumo egregiamente con buon margini di sicurezza, l'unico problema è che di questo taglio sono disponibili solo in case mini-itx, compatibili con la tipologia di scelta di michela.

carlottoIIx6
20-02-2012, 16:42
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/celeron-g540-g440.html

Sullo stesso sito trovi le rece dei pentium e degli altri processori low-cost SB.

Proprio leggendo quelle review mi decisi per il 530, quello con il prezzo/prestazioni migliore ;)
stai parlando di un cpu che in idle consuma il doppio di quella amd in full. due prodotti quindi di uso completamente diverso.
va confrontata con gli a4 che sono di tpd confrontabili.:rolleyes:

WarSide
20-02-2012, 16:47
stai parlando di un cpu che in idle consuma il doppio di quella amd in full. due prodotti quindi di uso completamente diverso.
va confrontata con gli a4 che sono di tpd confrontabili.:rolleyes:

Io non faccio confronti per TDP se il TDP non è una discriminante, lo faccio per prezzo rispetto a quello che può darmi la piattaforma.

Chi ha aperto il th. se ne fregava di avere 10w in meno di consumi, non ricominciare ad aggrapparti sugli specchi :rolleyes:

L'altro utente ha chiesto una cosa diversa, ed ho gli ho girato il link in cui è presente anche una comparativa, stop.

carlottoIIx6
21-02-2012, 02:10
Io non faccio confronti per TDP se il TDP non è una discriminante, lo faccio per prezzo rispetto a quello che può darmi la piattaforma.

Chi ha aperto il th. se ne fregava di avere 10w in meno di consumi, non ricominciare ad aggrapparti sugli specchi :rolleyes:

L'altro utente ha chiesto una cosa diversa, ed ho gli ho girato il link in cui è presente anche una comparativa, stop.

ma quale specchi vedi? a me sembrate completametne ciechi.
fregatene quanto vuoi, ma uno prende un e-350 per il consumo e prezzo (tipo muletto, per un home theater, internet ecc)
il prezzo infatti era la cosa che voleva e secondo me basta.
se va per prestazioni, invece il paragone è un a4 che consuma quanto gli intel citati da te e ha una gpu migliore.

FroZen
21-02-2012, 08:19
I fusion hanno tutti un vcore abbassabile del 20%.....allora iniziamo a fare la gara a chi tira giù di più un celeron/i3 o llano/phenom2 nei consumi? non si finisce più....è ovvio che a parità di soldi e consumi è meglio avere un'architettura completa rispetto ad un Atom/Brazos.....mi sono fatto un serverino con Phenom2 810, 4GB DDR2 vga integrata, un HD 2,5'' e 2 WD Green 2TB in raid1 in 60W...........

IMHO quindi è solo una pura questione di soldi appurato che per Photoshop anche leggero è meglio evitare i vari Atom/Brazos.....quindi o Pentium SB o Llano/Athlon 32nm con discreta......in base alle preferenze/prezzi/software che si andrà ad usare...

carlottoIIx6
21-02-2012, 12:31
I fusion hanno tutti un vcore abbassabile del 20%.....allora iniziamo a fare la gara a chi tira giù di più un celeron/i3 o llano/phenom2 nei consumi? non si finisce più....è ovvio che a parità di soldi e consumi è meglio avere un'architettura completa rispetto ad un Atom/Brazos.....mi sono fatto un serverino con Phenom2 810, 4GB DDR2 vga integrata, un HD 2,5'' e 2 WD Green 2TB in raid1 in 60W...........

IMHO quindi è solo una pura questione di soldi appurato che per Photoshop anche leggero è meglio evitare i vari Atom/Brazos.....quindi o Pentium SB o Llano/Athlon 32nm con discreta......in base alle preferenze/prezzi/software che si andrà ad usare...

quoto la prima parte, uno dice che esistono diverse scelte, e poi insomma uno sceglie, tra soluzioni comunque molto simili.
per photoshop, dipende che devi fare, se un uso leggero e sporadico, non serve avere potenza in più a meno che un e-350 sia meno di un athlon xp :) questo non penso è una non 32, con un solo core di 1,6 GHz.

carlottoIIx6
21-02-2012, 13:17
una chicca,
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/sapphire-edge-hd3-mini-pc-su-piattaforma-brazos_40843.html
un mini pc basato sull'e-450.

marchigiano
21-02-2012, 17:50
stai parlando di un cpu che in idle consuma il doppio di quella amd in full

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/celeron-g540-g440_8.html

ma quale specchi vedi? a me sembrate completametne ciechi.

te invece... :asd:

carlottoIIx6
21-02-2012, 18:39
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/celeron-g540-g440_8.html



te invece... :asd:
confermo quel che ho pensato prima
i test che hai citato sono tra un g440 e un e-350, che consumano e vanno ai fini pratici uguali.
mi sembra che consigliassi più performance?

marchigiano
21-02-2012, 21:57
confermo quel che ho pensato prima
i test che hai citato sono tra un g440 e un e-350, che consumano e vanno ai fini pratici uguali.
mi sembra che consigliassi più performance?

il celeron 530 in idle consuma meno perchè il 440 non ha il risparmio energetico, in full consuma un filo di più ma col doppio di prestazioni

carlottoIIx6
21-02-2012, 22:34
il celeron 530 in idle consuma meno perchè il 440 non ha il risparmio energetico, in full consuma un filo di più ma col doppio di prestazioni
A pieno carico il Celeron non dovrebbe consumare più di 40W o giù di lì
e considera che l'e 350 può essere portato a 30W anche lui con un po di clock e che anche a 18W ha una scheda video migliore.

FroZen
22-02-2012, 07:52
Scusate, a chi ha Intel.....come se la cavano gli SB in undervolt?

maxsona
22-02-2012, 18:10
Un Celeron G460 35 W si può tenere fanless?
Up

WarSide
22-02-2012, 18:13
Up

http://www.silentpcreview.com/forums/viewtopic.php?f=28&t=63853&p=554577

Per i suoi consumi potresti anche farlo, ma, imho, la cosa migliore è tenere sempre una ventolina downvoltata in maniera tale che un minimo di spostamento d'aria ci sia :)

NODREAMS
23-02-2012, 23:14
Ragazzi, ma riesce un E-450 a gestire Blu Ray 1080p in 3D ? la porta HDMI 1.4a è predisposta per il 3D ?

Silversoulx86
27-02-2012, 15:11
Direi che per le tue esigenze un e350 vada sicuramente bene anche se come ti ha consigliato qualcuno l'e450 è leggermente migliore..dal punto di vista grafico...in più hai lo steadyvideo http://www.youtube.com/watch?v=-fdRd4HXpnY&feature=youtube_gdata_player