View Full Version : Facebook con account certificati e nickname
Redazione di Hardware Upg
16-02-2012, 15:01
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/facebook-con-account-certificati-e-nickname_40780.html
Nei prossimi giorni Facebook introdurrà la possibilità di certificare il proprio account rendendo anche possibile l'utilizzo di uno pseudonimo
Click sul link per visualizzare la notizia.
hmm si anche il numero della carta di credito... che merda di programma e funziona sempre peggio, sempre più scomodo
Perfetto solo per chi si fa i cazzi degli altri e per i datori di lavoro che vogliono sgamare il loro dipendenti fancazzisti, farsi i cazzi loro e leggere se scrivono qualcosa contro loro, e quindi a loro volta fancazzisti
Haran Banjo
16-02-2012, 15:40
Da quando ho ho avuto la bella pensata di metter su quello schifo di timeline, non mi vien da scrivere quasi più nulla, non mi invoglia. Vedo che è così anche per i miei "amici" che l'hanno adottata.
Se mi obbligassero a fornire un documento per restare iscritto così come attualmente appaio, chiuderò l'account.
The_Saint
16-02-2012, 17:58
Se mi obbligassero a fornire un documento per restare iscritto così come attualmente appaio, chiuderò l'account.Non è questo che dice la news... magari una letta prima di commentare non sarebbe male. :p
Haran Banjo
16-02-2012, 18:00
oOOOPS....! Sorry
mistralivo
16-02-2012, 19:21
ma che dici, io il nickname c'e' l'ho dal 2008 basta mettere in registrazione un nome es tizio e cognome caio e voila' il tuo nome facebook e' tizio caio.ciao
TheUnforgivin'WithinTemptation
16-02-2012, 19:47
io non ho capito :D
cioè mi cito personalmente
mi sono registrata NON FORNENDO il mio nome e cognome...,ma inserendo il mio nickname, formato da 2 parole...
ed è tutto filato liscio...
--
adesso se mi dovessi registrare sempre NON usando il mio vero nome e cognome..cosa cambierebbe?
VirtualFlyer
16-02-2012, 20:05
ma che dici, io il nickname c'e' l'ho dal 2008 basta mettere in registrazione un nome es tizio e cognome caio e voila' il tuo nome facebook e' tizio caio.ciao
io non ho capito :D
cioè mi cito personalmente
mi sono registrata NON FORNENDO il mio nome e cognome...,ma inserendo il mio nickname, formato da 2 parole...
ed è tutto filato liscio...
--
adesso se mi dovessi registrare sempre NON usando il mio vero nome e cognome..cosa cambierebbe?
Che, se non sbaglio, tutto ciò è illegale in quanto, sempre, se non sbaglio, facebook non ti chiede con che nome vuoi apparire, ma il tuo nome e poi chiede nome alternativo, se si vuole aggiungerlo.
semplicemente se qualcuno dello staff di FB nota che hai un nome falso, ti blocca l'account e ti da la scelta "o metti i tuoi dati anagrafici o l'account viene eliminato"
The_Saint
16-02-2012, 21:23
semplicemente se qualcuno dello staff di FB nota che hai un nome falso, ti blocca l'account e ti da la scelta "o metti i tuoi dati anagrafici o l'account viene eliminato"E questo dove l'hai letto? :confused:
birmarco
16-02-2012, 21:26
Che, se non sbaglio, tutto ciò è illegale in quanto, sempre, se non sbaglio, facebook non ti chiede con che nome vuoi apparire, ma il tuo nome e poi chiede nome alternativo, se si vuole aggiungerlo.
Invece è legale dare un nome falso su facebook. Facebook non ha alcuna autorità e inoltre il contratto sottoscritto non è vincolante per nessuna delle due parti
wolverine
17-02-2012, 01:22
hmm si anche il numero della carta di credito... che merda di programma e funziona sempre peggio, sempre più scomodo
Perfetto solo per chi si fa i cazzi degli altri e per i datori di lavoro che vogliono sgamare il loro dipendenti fancazzisti, farsi i cazzi loro e leggere se scrivono qualcosa contro loro, e quindi a loro volta fancazzisti
Puro e semplice.
filippo1980
17-02-2012, 08:49
IMHO la questione nome vero/nome falso non è una questione di legalità o meno... è semplicemente un controsenso registrarsi su un social network nato per recuperare vecchie conoscenze e rimanere in contatto con gli attuali amici (tutti conosciuti di persona o comunque non chattando su IRC et similia) utilizzando un nome falso...
Spiegatemi come potrebbero, ad esempio, i miei compagni delle elementari trovarmi su FB se usassi "Tizio Caio" come nome e cognome... Per chi non ha interesse in questo genere di cose comunico che FB NON è l'unico social network e che ce ne sono tanti altri utilizzati per altri motivi (mi vengono in mente: Twitter, LastFM, MySpace, Badoo e solo per dire i primi 4 che mi sono venuti in mente...)
Goofy Goober
17-02-2012, 08:53
Che, se non sbaglio, tutto ciò è illegale in quanto, sempre, se non sbaglio, facebook non ti chiede con che nome vuoi apparire, ma il tuo nome e poi chiede nome alternativo, se si vuole aggiungerlo.
No non è illegale. Al massimo è illegale se usi un nome altrui di persona e la diffami, ma oltre al nome son necessarie foto e altre informazioni precise sulla persona, visto che su facebook come saprai è pieno di omonimi...
E comunque credo che anche in caso tu possa essere accusato di diffamare-calunniare altri usando il loro nome-immagine, legalmente possono perseguirti solo loro se vogliono, Facebook al massimo ti chiude l'account.
Invece è legale dare un nome falso su facebook. Facebook non ha alcuna autorità e inoltre il contratto sottoscritto non è vincolante per nessuna delle due parti
Infatti.
Per l'appunto poi senza documenti di riconoscimento e con il metodo di registrazione che ha il sito oggi non c'è modo alcuno per loro di verificare CHI SEI quando ti iscrivi.
Quindi se io Mario Rossi mi iscrivo come John Smith, che può fare Facebook contro di me? Assolutamente niente, se non come dicevo chiudere l'account, ma ovviamente è una cosa che non succederà mai a meno di non attuare comportamenti inopportuni...
E' visibile a tutti il fatto che sia pieno di account con nomi fasulli, quali Babbo natale, La Nonna, Pinco Pallino et company :)
Non è illegale iscriversi con nickname, ma ti chiudono comunque l'account perché violi il contratto che hai accettato all'atto della registrazione :rolleyes:
A FB serve la batteria di polli per fare data mining, profili fittizi sarebbero solo una perdita di soldi, ergo sono vietati.
Infatti adesso ti permettono di non far vedere agli altri tu chi sia veramente, ma loro lo sapranno benissimo...
Che voi abbiate il profilo con nome fittizio non significa che sia permesso, significa solo che fino ad ora nessuno vi ha segnalato il profilo.
Goofy Goober
17-02-2012, 09:19
Non è illegale iscriversi con nickname, ma ti chiudono comunque l'account perché violi il contratto che hai accettato all'atto della registrazione :rolleyes:
A FB serve la batteria di polli per fare data mining, profili fittizi sarebbero solo una perdita di soldi, ergo sono vietati.
Infatti adesso ti permettono di non far vedere agli altri tu chi sia veramente, ma loro lo sapranno benissimo...
Che voi abbiate il profilo con nome fittizio non significa che sia permesso, significa solo che fino ad ora nessuno vi ha segnalato il profilo.
No significa solo che nessuno ha interesse a dire che tu non sei chi dichiari di essere. Solo i polli riescono a inimicarsi qualcuno tanto da farsi segnalare per qualcosa...
Ripeto se domani mi faccio un account con scritto che mi chiamo John Smith e in realtà sono Mario Rossi, aggiungo i miei amici che sanno che uso un nick invece del nome, mi faccio una padellata di fatti miei e via dicendo, a Facebook non frega nulla e il mio account durerà decadi.
Ci sono diversi amici che usano FB che si sono iscritti anni fa e usano sempre e comunque nickname o nomi fasulli.
No significa solo che nessuno ha interesse a dire che tu non sei chi dichiari di essere. Solo i polli riescono a inimicarsi qualcuno tanto da farsi segnalare per qualcosa...
Ripeto se domani mi faccio un account con scritto che mi chiamo John Smith e in realtà sono Mario Rossi, aggiungo i miei amici che sanno che uso un nick invece del nome, mi faccio una padellata di fatti miei e via dicendo, a Facebook non frega nulla e il mio account durerà decadi.
Ci sono diversi amici che usano FB che si sono iscritti anni fa e usano sempre e comunque nickname o nomi fasulli.
In questo topic stavano passando 2 cose inesatte: è illegale/è permessa suddetta pratica.
Ho puntualizzato che non è illegale, perché non si viola nessuna legge dello stato italiano, ma che, allo stesso tempo, ciò non è permesso da FB.
In poche parole dopo non si venga a piangere se si usano nomi fasulli e ci si ritrova dalla mattina alla sera col profilo disabilitato, l'importante è sapere come stanno realmente le cose, poi ognuno si regola come vuole...
Scusate ma non capisco... Io da 3 anni uso un account con uno pseudonimo al posto del cognome...:confused:
Goofy Goober
17-02-2012, 10:07
In poche parole dopo non si venga a piangere se si usano nomi fasulli e ci si ritrova dalla mattina alla sera col profilo disabilitato, l'importante è sapere come stanno realmente le cose, poi ognuno si regola come vuole...
D'accordissimo. Avevo solo puntualizzato che è abbastanza raro che capiti una cosa simile in un uso normale di FB.
Scusate ma non capisco... Io da 3 anni uso un account con uno pseudonimo al posto del cognome...:confused:
Leggi sopra e capisci... Finchè FB non avrà motivi per indagare sul tuo reale nome potrai anche chiamarti Vercingetorige Da Pamplona.
Tasslehoff
17-02-2012, 10:46
IMHO la questione nome vero/nome falso non è una questione di legalità o meno... è semplicemente un controsenso registrarsi su un social network nato per recuperare vecchie conoscenze e rimanere in contatto con gli attuali amici (tutti conosciuti di persona o comunque non chattando su IRC et similia) utilizzando un nome falso...
Spiegatemi come potrebbero, ad esempio, i miei compagni delle elementari trovarmi su FB se usassi "Tizio Caio" come nome e cognome... Per chi non ha interesse in questo genere di cose comunico che FB NON è l'unico social network e che ce ne sono tanti altri utilizzati per altri motivi (mi vengono in mente: Twitter, LastFM, MySpace, Badoo e solo per dire i primi 4 che mi sono venuti in mente...)Il fatto che a tu abbia utilizzato il servizio per trovare i tuoi ex compagni di scuola non significa che questo valga per tutti gli altri, o che questo sia l'obbiettivo del servizio.
Personalmente trovo pericoloso questo andazzo di mettere nome e cognome ovunque in rete, è dai tempi di fidonet che uso un nickname e credo che su questo argomento ci vorrebbe molta più informazione per rendere gli utenti più consapevoli di quanto fanno online.
Riguardo a Facebook io non sono iscritto, non l'ho fatto di proposito perchè le condizioni del servizio chiedevano esplicitamente nome e cognome.
Non me l'ha prescritto il medico di iscrivermi a questo servizio, quindi non vedo perchè dovrei cercare di aggirare la cosa usando un nick e sperando di passare inosservato, non mi iscrivo e vivo bene comunque... :O
Vedo che però il solito atteggiamento da furbetto italiano che aggira le regole è piuttosto diffuso. :rolleyes:
premesso che faccialibro:
- non è l'anagrafe italiana
- non è il censore mondiale autorizzato
- è un servizio privato a scopo di lucro
- il più grande calderone di privacy violata, non per colpa dei creatori, ma per come è impostato e come viene utilizzato dagli utenti ignari dei danni di immagine che possono arrecare.
Usare nomi di fantasia non è affatto reato come è già stato detto da alcuni di voi, in realtà private. Il servizio richiede i nomi veri perché altrimenti non è possibile assolvere la funzione principale del Social, ovvero trovare i vecchi amici. Qualora uno inserisse un nome non corrispondente alla realtà vorrei proprio capire con quale diritto legale faccialibro ti contatta e ti chiede l'invio di un documento che certifichi che tu sei quello che dichiari di essere (scusate la successione di che).
Per quale motivo dovrei dimostrare di essere o non essere il sig.re Bombolone Allacrema in cerca dei miei amici Torta Allapanna e Babà Alrum? Al massimo possono chiudere l'account e finisce lì, perché violo il contratto che mi impone l'uso del mio nome reale.
Ma gli conviene chiudere gli account? Non credo proprio visto che si tratta di un Social a scopo di lucro atto a raccogliere il maggior numero di informazioni possibili su gusti, preferenze, ecc...
Ora verrà proposta questa cosa del documento che ad una prima occhiata sembra interessante. Però pensandoci bene perché mai uno dovrebbe confermare la propria identità fornendo ad aziende interessate una dimostrazione tangibile?
In questo modo sapranno definitivamente chi è, cosa fa, e cosa pensa o preferisce il sig.re Bombolone Allacrema e hanno pure l'indirizzo di casa. Neanche la questura potrà vantare questa mole di informazioni. Ma la questura se ti chiede i dati ha il suo perché, faccialibro invece con quale diritto diventa il gestore mondiale delle identità delle persone? Chi garantisce che i documenti non servano a scopi di marketing e tutte le anagrafiche verranno vendute alle aziende che già si leccano le dita? Fosse solo il marketing potrebbe anche passare, ma pensate alle implicazioni sociali in un paese come gli USA dove se dici cose scomode ti ritrovi l'FBI a casa. Già uno che si chiama BOMBolone Allacrema viene immediatamente arrestato per terrorismo dolciario.
E poi diciamocela tutta: come potranno controllare che la fotocopia del documento corrisponda al vero? Così ci ritroveremo account certificati di gente che ha ottenuto l'identità illegalmente fotocopiando una carta di identità trovata in un portafogli oppure ancora peggio falsificata amatorialmente.
La prossima volta cosa chiederanno, la visita medica obbligatoria per vedere se sei circonciso o nella tua vita hai contratto la sifilide, quindi vendere queste informazioni alla compagnie mediche assicurative che non ti tuteleranno quando ti ammalerai di qualcosa che sicuramente verrà ricondotto al tipo di vita che hai vissuto?
FailBook :banned:
The_Saint
17-02-2012, 13:32
Raga... continuate a scrivere cose senza senso e non attinenti con la news, ed è la terza volta che lo scrivo.
Qui si parla di una possibilità in più (che può essere tranquillamente accettata o rifiutata) offerta da FB a personaggi famosi che vogliono utilizzare un nickname al posto del loro vero nome e cognome ed avere quindi un account certificato che li identifichi in maniera univoca... un esempio potrebbe essere "Madonna" o "Lady Gaga", etc.
Spendeteli due minuti a leggere prima di scrivere commenti... :p
premesso che faccialibro:
La prossima volta cosa chiederanno, la visita medica obbligatoria per vedere se sei circonciso o nella tua vita hai contratto la sifilide, quindi vendere queste informazioni alla compagnie mediche assicurative che non ti tuteleranno quando ti ammalerai di qualcosa che sicuramente verrà ricondotto al tipo di vita che hai vissuto?
Io la trovo una mossa assolutamente geniale - e se la interpreto correttamente, no, non chiederanno "la visita medica".
Secondo me ciò fa parte di una filosofia di facebook sotto due aspetti:
1) rafforzano sempre di più il servizio come identità online di una persona; non è mai esisto, che io sappia, alcun servizio che raggiungesse tale livello di identificazione da parte degli utenti.
2) ovviamente, per questioni di data mining.
La prima secondo me è enormemente più importante. Si dice in rete che i colossi (e le mode) vanno e vengono, il che è vero. Ma se un'aziende riesce a farsi percepire dagli utenti come la propria identità online, o meglio ancora come parte della propria identità, allora diventa molto più difficile smuoverla dalla propria posizione.
Per quanto MySpace fosse diffuso, non rappresentava così intimamante una persona o la sua vita. Facebook lo fa, e in modo sempre più vicino.
Vedi timeline. Altro che bella o brutta. Non è quello il punto - il punto è che avvicina Facebook alla rappresentazione della propria vita.
E poi diciamocela tutta: come potranno controllare che la fotocopia del documento corrisponda al vero? Così ci ritroveremo account certificati di gente che ha ottenuto l'identità illegalmente fotocopiando una carta di identità trovata in un portafogli oppure ancora peggio falsificata amatorialmente.
Beh, "copia del documento d'identità" è una prassi molto diffusa nel settore dei servizi (anche se ovviamente in genere si viene visti in persona). D'altra parte, non spetta a loro verificare se c'è reato. Dubito che un utente comune che decide di effettuare tale procedura, si vada mettere in una situazione potenzialmente grave.
Goofy Goober
17-02-2012, 13:44
Io la trovo una mossa assolutamente geniale - e se la interpreto correttamente, no, non chiederanno "la visita medica".
Secondo me ciò fa parte di una filosofia di facebook sotto due aspetti:
1) rafforzano sempre di più il servizio come identità online di una persona; non è mai esisto, che io sappia, alcun servizio che raggiungesse tale livello di identificazione da parte degli utenti.
2) ovviamente, per questioni di data mining.
La prima secondo me è enormemente più importante. Si dice in rete che i colossi (e le mode) vanno e vengono, il che è vero. Ma se un'aziende riesce a farsi percepire dagli utenti come la propria identità online, o meglio ancora come parte della propria identità, allora diventa molto più difficile smuoverla dalla propria posizione.
Per quanto MySpace fosse diffuso, non rappresentava così intimamante una persona o la sua vita. Facebook lo fa, e in modo sempre più vicino.
Vedi timeline. Altro che bella o brutta. Non è quello il punto - il punto è che avvicina Facebook alla rappresentazione della propria vita.
Un Second Life senza grafica 3d :stordita:
Ma a Nessuno importa (http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/A_nessuno_importa), evidemente, che si stia attuando tale procedimento...
ANZI, sembra quasi che la gente si ci butti a capofitto.
Una volta ci si vedeva assieme fuori o in casa o nell'X posto per parlarsi o sparar quattro belinate, oggi "CI SI BECCA SU FACEBOOK" :doh: :doh: :doh: :doh:
Raga... continuate a scrivere cose senza senso e non attinenti con la news, ed è la terza volta che lo scrivo.
Qui si parla di una possibilità in più (che può essere tranquillamente accettata o rifiutata) offerta da FB a personaggi famosi che vogliono utilizzare un nickname al posto del loro vero nome e cognome ed avere quindi un account certificato che li identifichi in maniera univoca... un esempio potrebbe essere "Madonna" o "Lady Gaga", etc.
Spendeteli due minuti a leggere prima di scrivere commenti... :p
vorrei capire cosa ho scritto di non attinente alla news, se devi commentare fallo in maniera specifica e mirata in modo da capire chi sono questi "raga" che commentano senza senso :)
io faccio riferimento ad una parte della news che è questa:
verrà richiesta una prova tangibile relativa all'identità - un documento - e si otterrà così il proprio account certificato, con la possibilità utilizzare pubblicamente un nome differente dal proprio.
la possibilità è per tutti; vero è che il target sono i Vip, ma non è escluso che più avanti verranno implementate funzioni che invoglieranno l'utente normale a certificarsi per poter ottenere benefici ulteriori ecc...
Per i Vip basta che loro contattino i loro agenti o la casa discografica che richiedono un account ufficiale. Poi lo stesso vip si crea un account farlocco slegato e fine del problema. Lo fanno da anni.
la parte del nick non mi interessa, tanto oggi è pieno di account falsi che fungono da nick, quindi stanno semplicemente regolamentando questa abitudine della gente di sdoppiarsi, ma per farlo voglio ancora più informazioni personali di prima. Il vero scopo sembra proprio un altro e cioè quello di ottenere ancora più informazioni personali; imho vorrei capire con quale diritto ti chiedono i documenti. Una azienda può fare quello che le pare, risulta evidente che gli conviene essere certificata. Oggi un cantante famoso si fa due account uno vero, e l'altro con nome falso da dare agli amici intimi. La novità è la gestione semplificata di queste situazioni, ma ribadisco che la polemica non è se è valida o no questa nuova funzione, ma piuttosto se è utile, sensato e legittimo richiedere i documenti come la carta d'identità in un Social con dubbie finalità, anzi per me sono molto chiare, ma pazienza.
L'anonimato online è sia una necessità per proteggersi, ma anche un grosso problema. Il problema non è da poco e la mia domanda è che diritto ha faccialibro di essere il detentore di questo patrimonio anagrafico. Per fortuna che ora è facoltativa l'iscrizione.
O se vi piace meglio per voi.
p.s. in questura c'è una corrispondenza tra utente e documento, ti vedo, controllo che sei tu, ok a posto puoi andare. Un utente famoso di certo non ha motivo di falsificare i dati. Uno normale che vuole passare per chi invece non è ora avrà un mezzo in più per certificare la sua falsa identità (come faranno a controllare la validità del documento e se la persona esiste realmente? la falsificazione avviene in un contesto privato quindi non è come fornire un documento falso alla Questura dove se lo fai rischi penalmente).
SuperN1ubbo
17-02-2012, 15:52
"...verrà richiesta una prova tangibile relativa all'identità - un documento -..."
:asd:
Qui si parla di una possibilità in più (che può essere tranquillamente accettata o rifiutata) offerta da FB a personaggi famosi che vogliono utilizzare un nickname al posto del loro vero nome e cognome ed avere quindi un account certificato che li identifichi in maniera univoca... un esempio potrebbe essere "Madonna" o "Lady Gaga", etc.
Spendeteli due minuti a leggere prima di scrivere commenti... :p
C'è dell'altro: "you'll appear more frequently in the people to subscribe to list".
È certamente un incentivo ad effettuare la procedura.
Per il resto, dubito che lo proporranno solo a personaggi famosi.
Fire-Dragon-DoL
17-02-2012, 22:06
Boh a me quella degli pseudonimi non dispiace... specialmente se la offrono a tutti, in questo modo la gente che conosce il mio nick (solitamente gli amici) possono trovarmi ma non tutti gli altri... mica male!
In 4 anni su fb non ho mai visto un account cancellato perché il nome fosse nickname.
comunque sia penso che fb da 1 anno a questa parte stia sempre di più peggiorandò..ogni aggiornamento che fa mi piace sempre di meno..sbaglierò ma secondo me il suo declino non è troppo lontano..
In 4 anni su fb non ho mai visto un account cancellato perché il nome fosse nickname.
comunque sia penso che fb da 1 anno a questa parte stia sempre di più peggiorandò..ogni aggiornamento che fa mi piace sempre di meno..sbaglierò ma secondo me il suo declino non è troppo lontano..
...e la gente ricomincerà a socializzare alla vecchia maniera
http://ilquotidianoinclasse.quotidiano.net/wp-content/uploads/dita-incrociate.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.