PDA

View Full Version : scelta cpu


jekoy
16-02-2012, 14:28
Salve ragazzi, avrei bisogno di un consiglio: sto costruendo un nuovo pc da usare soprattutto per giochi, navigazione ed ufficio. Riguardo alla scelta della cpu non vorrei superare i 110 euro. Per il momento ho trovato un i3 2120 a 105 euro e un fx4100 a 95 euro. Sarei più intenzionato all'acquisto del primo, cmq sapreste consigliarmi qualcosa di meglio su questa fascia di prezzo?

Defqon1
16-02-2012, 15:08
Tra i due io prenderei l'i3, gli amd bulldozer consumano di più e le prestazioni sono in generale peggiori delle controparti intel.

carlottoIIx6
16-02-2012, 15:40
Salve ragazzi, avrei bisogno di un consiglio: sto costruendo un nuovo pc da usare soprattutto per giochi, navigazione ed ufficio. Riguardo alla scelta della cpu non vorrei superare i 110 euro. Per il momento ho trovato un i3 2120 a 105 euro e un fx4100 a 95 euro. Sarei più intenzionato all'acquisto del primo, cmq sapreste consigliarmi qualcosa di meglio su questa fascia di prezzo?

in questi forum gli FX non esistono proprio, :) ti consiglieranno sicuramente l'i3 :)
anche se risparmi hai quattro core ecc :)

°Phenom°
16-02-2012, 15:50
Come ho detto anche in altri post (lo ho acquistato per questo motivo anche io), e come dicono anche molti utenti, un Phenom ii x4 960T finchè non finiscono le scorte, forse il miglior processore prezzo prestazioni che c'è in commercio, costa solo 100 euro, ma è come avere un 1090T o 1100T con 2 core in meno, che volendo con un po di fortuna si possono pure sbloccare, e sale allo stesso modo di questi 2 processori in oc, anzi anche meglio calcolando che ha 2 core spenti. ;)
Per quanto riguarda l'i3, anche se i core singolarmente hanno più ipc, non so se riesca a cavarsela bene rispetto ad un quad core, in giochi o applicazioni che sfruttano più di 2 core ;)

Se ti può interessare, ecco un trhead di un utente che aveva il problema della scelta simile al tuo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2445116

matteo170693
16-02-2012, 17:33
ero nella tua stessa situazione e ho preso un 960T....volevo prendere un FX ma me lo hanno sconsigliato.

gli intel li ho scartati perchè sono si ottimi processori ma per il mio pc sono poco longevi, il processore mi deve garantire prestazioni decenti per 2\3 anni almeno.

restringendo la scelta agli amd ho preferito il 960t per l'ottimo rapporto qualità-prezzo e per le opinioni che mi hanno dato gli altri utenti. inoltre ho preso una mobo am3+ così in futuro se volessi cambiare processore potrò prendere un FX (quando gli 8 core verranno sfruttati a dovere).

carlottoIIx6
16-02-2012, 22:50
ero nella tua stessa situazione e ho preso un 960T....volevo prendere un FX ma me lo hanno sconsigliato.

gli intel li ho scartati perchè sono si ottimi processori ma per il mio pc sono poco longevi, il processore mi deve garantire prestazioni decenti per 2\3 anni almeno.

restringendo la scelta agli amd ho preferito il 960t per l'ottimo rapporto qualità-prezzo e per le opinioni che mi hanno dato gli altri utenti. inoltre ho preso una mobo am3+ così in futuro se volessi cambiare processore potrò prendere un FX (quando gli 8 core verranno sfruttati a dovere).

mi piacerebbe davvero tanto, che qualcuno ti facesse provare una piattaforma con un fx 4100 :)

°Phenom°
16-02-2012, 23:16
Un Fx 4100 :doh: peggio di peggio, è come se fosse un 1+1, se già il 6100 sta sotto ad un Core i5 650 x2 ed ad un Phenom II x4 940 entrambi a default, non oso immaginare quante mazzate prende un fx 4100, io non capisco come fai a consigliare certe cpu, gli utenti credo che cerchino una cpu per il suo rapporto prezzo prestazioni, non per prezzo simpatia :doh:, bah non so come fai certi ragionamenti...

jinkky
17-02-2012, 00:05
Un Fx 4100 :doh: peggio di peggio, è come se fosse un 1+1, se già il 6100 sta sotto ad un Core i5 650 x2 ed ad un Phenom II x4 940 entrambi a default, non oso immaginare quante mazzate prende un fx 4100, io non capisco come fai a consigliare certe cpu, gli utenti credo che cerchino una cpu per il suo rapporto prezzo prestazioni, non per prezzo simpatia :doh:, bah non so come fai certi ragionamenti...


Scusate l'intromissione, ma grazie a phenom mi sono convinto per comprare il 960t blck edition. Ora devo solo decidere per una mobo entro i 60€.

@phenom: ti ho inviato un pm per avere un consiglio ;)

Fine OT

carlottoIIx6
17-02-2012, 15:08
Un Fx 4100 :doh: peggio di peggio, è come se fosse un 1+1, se già il 6100 sta sotto ad un Core i5 650 x2 ed ad un Phenom II x4 940 entrambi a default, non oso immaginare quante mazzate prende un fx 4100, io non capisco come fai a consigliare certe cpu, gli utenti credo che cerchino una cpu per il suo rapporto prezzo prestazioni, non per prezzo simpatia :doh:, bah non so come fai certi ragionamenti...

il 960t è un bel processore, ma io tra i due preferisco l'fx.
ora tu dici il peggio del peggio. quando uno esaspera tanto il divario vuol dire che non vede bene le differenze.
la oggettiva - soggettività dei ragionamenti è un bel tema per le discussioni.
i dati oggettivi, i test, sono variabili con il tempo ma man che il software evolve e supporta nuove istruzioni. quando le nuove uistruzioni saranno lo standart, il 960T dovrà emularle è perderà tutto il suo vantaggio.
per me questo vale, visto che comunque non cambierei il procio per tando tempo e se anche lo usassi come secondo pc, col tempo ne avre solo vantaggi.
inoltre gli fx sono stabili, e permettono di giocare a tutto bene, quindi per me, per i miei criteri, tra soggettività e oggettività, meglio gli fx.
perchè guardo non solo all'immediato.
poi mi pieacerebbe provare tutte e due le macchine prima di dare un giudizio definitivo ed essere sicuri come siete voi che uno è il peggio del peggio.:O

°Phenom°
17-02-2012, 15:59
Ancora che ti impunti sulle nuove istruzioni, quando chissà e dico chissà tra quanti anni verranno usate di standard, fino a quel tempo usciranno processori nettamente migliori degli fx, quindi a che pro contare su un fx4100 quando ancora in commercio ci sono i Phenom II? Poi se parlavi di un 8150, beh se ti piace fare oc è una buona scelta, e come prestazioni raggiunge un Phenom II (o quasi) :D
Inutile continuare a negare che sti fx sono dei bidoni, ormai lo sanno pure i muri, non ci sarà sicuramente il miracolo che tutto in un colpo diventeranno versatili, nemmeno con windows 8. L'unica cosa è attendere piledriver per vedere quello scarso margine prestazionale in più. :doh:
Poi ripeto che dipende da che uso fai con il pc, ma sembra di parlare ai muri con te, dato che l'utente richiedeva un buon processore per multimedialità e gaming che rientri in quel budget e che sottointeso abbia il miglior rapporto prezzo prestazioni, e io non so tu con che coraggio vai a consigliare fx 4100, prezzo uguale a quello del 960T, ipc minore, nel gaming viene gestito come se fosse "una specie di dual core" ed anche nella grande maggioranza delle applicazioni. Va male in gaming persino a 1920 x 1080p dove la massima potenza spetta alla vga, facendo registrare frame rate pure più bassi di dual core di 4 anni fa, e tu hai il coraggio di dire che è buono per giocare? A sto punto uno farebbe prima ad acquistare a 60-70 euro un dual core phenom ii ed avrebbe le stesse prestazioni in gaming se non maggiori.

carlottoIIx6
17-02-2012, 16:54
Ancora che ti impunti sulle nuove istruzioni, quando chissà e dico chissà tra quanti anni verranno usate di standard, fino a quel tempo usciranno processori nettamente migliori degli fx, quindi a che pro contare su un fx4100 quando ancora in commercio ci sono i Phenom II? Poi se parlavi di un 8150, beh se ti piace fare oc è una buona scelta, e come prestazioni raggiunge un Phenom II (o quasi) :D
Inutile continuare a negare che sti fx sono dei bidoni, ormai lo sanno pure i muri, non ci sarà sicuramente il miracolo che tutto in un colpo diventeranno versatili, nemmeno con windows 8. L'unica cosa è attendere piledriver per vedere quello scarso margine prestazionale in più. :doh:
Poi ripeto che dipende da che uso fai con il pc, ma sembra di parlare ai muri con te, dato che l'utente richiedeva un buon processore per multimedialità e gaming che rientri in quel budget e che sottointeso abbia il miglior rapporto prezzo prestazioni, e io non so tu con che coraggio vai a consigliare fx 4100, prezzo uguale a quello del 960T, ipc minore, nel gaming viene gestito come se fosse "una specie di dual core" ed anche nella grande maggioranza delle applicazioni. Va male in gaming persino a 1920 x 1080p dove la massima potenza spetta alla vga, facendo registrare frame rate pure più bassi di dual core di 4 anni fa, e tu hai il coraggio di dire che è buono per giocare? A sto punto uno farebbe prima ad acquistare a 60-70 euro un dual core phenom ii ed avrebbe le stesse prestazioni in gaming se non maggiori.

è la scelta che farei io :) quindi. siete esasperati nel giudizio, un 960t e un 4100 all'atto pratico non hanno grosse differenze di prestazioni (salvo sbocco).
nella fascia di prezzo indicata, le cpu si assomigliano tutte, i vostri meccanismi di giudizio mi sembrano eccessivi.
sulle istruzioni, se sia intel che amd le supportano, ci sarà un motivo, e quindi la tua premessa vacilla.

°Phenom°
17-02-2012, 17:32
Bah, certo che hai troppa simpatia per sti fx, pure dopo bench, test vari ecc, ancora affermi ste cose, vabbè se sei contento tu buon per te.. :doh:

isomen
17-02-2012, 19:56
Gli FX hanno un IPC inferiore ai phenom II del 20% quindi visto che un 960T arriva a 4ghz senza troppi patemi d'animo per pareggiare le prestazioni dovresti tenere il 4100 a 4800 mhz in daily.... cosa probabilmente possibile, ma piuttosto impegnativa... senza contare che quando tutti i core sono stressati in alcuni ambiti gli FX crollano per via delle unita condivise fra 2 core (modulo)... io sono pro amd, ma in questo caso scelgo il 960T (aspettando vishera).

;) CIAUZ

tecno789
17-02-2012, 21:08
l'fx escludilo a priori, o ti prendi l'i3 che avevi già postato tu oppure prendi un phenom 2 che trovi in negozio, dal 955 a salire fino al 960t ( questo è migliore perchè ha architettura thuban ).

isomen
17-02-2012, 21:19
Gli i3 per chi nn fa oc sono ottime cpu, consumano e scaldano poco ed hanno un ottimo rapporto prezzo/prestazioni... ma sono inferiori ad un phenomII occato.

;) CIAUZ

tecno789
17-02-2012, 21:27
Gli i3 per chi nn fa oc sono ottime cpu, consumano e scaldano poco ed hanno un ottimo rapporto prezzo/prestazioni... ma sono inferiori ad un phenomII occato.

;) CIAUZ

sicuramente, su questo non ci piove :)
se l'utente vuol fare un pò di oc, gli consiglio tutta la vita un buon phenom2, come da me citati nel post precedente.

°Phenom°
17-02-2012, 21:52
Come non quotarvi ;)

Strato1541
17-02-2012, 23:06
sicuramente, su questo non ci piove :)
se l'utente vuol fare un pò di oc, gli consiglio tutta la vita un buon phenom2, come da me citati nel post precedente.

Per oc un phenom , altrimenti i3(specie nei giochi è una bomba)...
Tenersi alla LARGA dagli fx fintanto che è possibile(ovvero fintanto si trovano dei phenom in giro se non si sceglie intel)..
Questa è la realtà, nonostante certi troll pro fx ad ogni costo vadano predicando il contrario!:muro:

°Phenom°
17-02-2012, 23:19
Sono d'accordissimo che l'i3 nei giochi è ottimo, ma il problema e che ora alcuni game sfruttano anche più di 2 core, quindi sarebbe meglio un phenom su quella fascia di prezzo, calcolando che andando avanti il numero dei giochi che sfrutta più core andrà aumentando :D

carlottoIIx6
17-02-2012, 23:21
Gli FX hanno un IPC inferiore ai phenom II del 20% quindi visto che un 960T arriva a 4ghz senza troppi patemi d'animo per pareggiare le prestazioni dovresti tenere il 4100 a 4800 mhz in daily.... cosa probabilmente possibile, ma piuttosto impegnativa... senza contare che quando tutti i core sono stressati in alcuni ambiti gli FX crollano per via delle unita condivise fra 2 core (modulo)... io sono pro amd, ma in questo caso scelgo il 960T (aspettando vishera).

;) CIAUZ
il discorso che fai è condivisibile (anche se sulle prestazioni che crollano me lo devi proprio spiegare, lunica cosa è che la fp sfrutta istruzioni nuove che ovviamente non sono sfruttate)
ma anche tu vedi un sostanziale pareggio.
per le informazioni che ho io, che sono logicamente condivisibili, la guarra amd intel, è stata sempre e solo sulle istruzioni, l'unica volta che amd ha vinto su intel è quando i sui codici a 64 bit sono passati al posto di quelli intel.
è inutile che dico, che quando le nuove istruzioni sono sfruttate e non emulate il vantaggio può essere anche 100% più veloce.
quindi preferenzialmetne, io prefeisco acuistare nuovo hardware.
e come dire mi compro l'us3, e tu mi dici, che te ne fai tanti ancora è poco sfruttata, e io ti rispondo, quando viene sfruttata ce l'ho.

°Phenom°
17-02-2012, 23:30
Si ma quello che almeno io voglio dirti e quello che credo voglia dirti anche isomen è che per le nuove istruzioni se proprio si vuole acquistare una cpu fx, sarebbe molto molto meglio aspettare i nuovi modelli e non acquistare ora, perchè comunque non sono cpu competitive per nulla.

isomen
18-02-2012, 00:37
il discorso che fai è condivisibile (anche se sulle prestazioni che crollano me lo devi proprio spiegare, lunica cosa è che la fp sfrutta istruzioni nuove che ovviamente non sono sfruttate)
ma anche tu vedi un sostanziale pareggio.
per le informazioni che ho io, che sono logicamente condivisibili, la guarra amd intel, è stata sempre e solo sulle istruzioni, l'unica volta che amd ha vinto su intel è quando i sui codici a 64 bit sono passati al posto di quelli intel.
è inutile che dico, che quando le nuove istruzioni sono sfruttate e non emulate il vantaggio può essere anche 100% più veloce.
quindi preferenzialmetne, io prefeisco acuistare nuovo hardware.
e come dire mi compro l'us3, e tu mi dici, che te ne fai tanti ancora è poco sfruttata, e io ti rispondo, quando viene sfruttata ce l'ho.

Premetto che io aspettavo bulldozer da prima che uscisse e èro scettico sulle recensioni che giravano in rete, ma quando ho iniziato a vedere i test degli utenti che l'avevano ho preferito prendere un 1090 (e per ora nn sono pentito) rimandando il salto alla nuova generazione agli step futuri.

Il discorso del calo di prestazioni è riferito al fatto quando sono stressati 2 core dello stesso modulo le prestazioni calano vertiginosamente, c'èrano diversi test in rete che lo dimostravano... e sicuramente ci sono ancora, poi che dipenda dal sistema operativo, dai software o dalle unita che i 2 core condividono... attualmente le prestazioni rimangono quelle.

Vedi, te pensi che quando le nuove istruzioni saranno sfruttate sarai a posto, perché hai una cpu che già le supporta... io penso che quando saranno sfruttate quelle istruzioni sarà già uscito vishera e se sarà quello che doveva essere BD... lo prenderò, poi può anche darsi che il mio sia un ragionamento sbagliato... ma sono sicuro che fino ad ottobre (o anche se fosse Natale) con il thuban ci arrivo senza problemi.

;) CIAUZ

carlottoIIx6
18-02-2012, 14:53
Premetto che io aspettavo bulldozer da prima che uscisse e èro scettico sulle recensioni che giravano in rete, ma quando ho iniziato a vedere i test degli utenti che l'avevano ho preferito prendere un 1090 (e per ora nn sono pentito) rimandando il salto alla nuova generazione agli step futuri.

Il discorso del calo di prestazioni è riferito al fatto quando sono stressati 2 core dello stesso modulo le prestazioni calano vertiginosamente, c'èrano diversi test in rete che lo dimostravano... e sicuramente ci sono ancora, poi che dipenda dal sistema operativo, dai software o dalle unita che i 2 core condividono... attualmente le prestazioni rimangono quelle.

Vedi, te pensi che quando le nuove istruzioni saranno sfruttate sarai a posto, perché hai una cpu che già le supporta... io penso che quando saranno sfruttate quelle istruzioni sarà già uscito vishera e se sarà quello che doveva essere BD... lo prenderò, poi può anche darsi che il mio sia un ragionamento sbagliato... ma sono sicuro che fino ad ottobre (o anche se fosse Natale) con il thuban ci arrivo senza problemi.

;) CIAUZ

ma certo che siete proprio maniaci del pc. :) io ho ancora un athlon xp :)
non di certo vado per l'ultimo procio uscito.
serve davvero cambiare hardware ogni uno due anni? :)
penso che un pc duri finchè non si rompe, e per almeno 4 anni va bene per tutto.
se poi si aspetta sempre l'ultimo modello non si compra mai, ce ne sempre uno dietro l'angolo :p
;) ciriciauz :)

tecno789
18-02-2012, 15:02
ma certo che siete proprio maniaci del pc. :) io ho ancora un athlon xp :)
non di certo vado per l'ultimo procio uscito.
serve davvero cambiare hardware ogni uno due anni? :)
penso che un pc duri finchè non si rompe, e per almeno 4 anni va bene per tutto.
se poi si aspetta sempre l'ultimo modello non si compra mai, ce ne sempre uno dietro l'angolo :p
;) ciriciauz :)

beh dipende cosa bisogna farci. Se per esempio devi giocare a giochi all'ultimo grido col cavolo che dura 4 anni, ogni sei mesi devi fare un upgrade!! :)

isomen
18-02-2012, 18:21
ma certo che siete proprio maniaci del pc. :) io ho ancora un athlon xp :)
non di certo vado per l'ultimo procio uscito.
serve davvero cambiare hardware ogni uno due anni? :)
penso che un pc duri finchè non si rompe, e per almeno 4 anni va bene per tutto.
se poi si aspetta sempre l'ultimo modello non si compra mai, ce ne sempre uno dietro l'angolo :p
;) ciriciauz :)

Un sckt A l'ho anche in firma :) e ho ancora il K6 II 500 vivo e vegeto :sbonk: ma nn capisco il collegamento con il discorso che stavamo facendo, se vuoi dire che un athlon xp per alcuni usi va ancora bene ok, anche se ormai sono pochi... ma nn venirmi a dire che ci giochi a BF3 o a crysis.

Ci sono cpu che possono reggere anche 3/4 anni (senza arrancare troppo), ma nn quelle che nascono male o già superate (anche dalla generazione precedente)... puntare sulla longevità in questi casi mi sembra una roulette russa.

Io aspetto vishera perché bulldozer mi ha deluso, se mi piacerà lo prenderò (come feci con il 720) senza aspettare quello che viene dopo, altrimenti posso decidere di tirare avanti con quello che ho o guardarmi intorno per vedere quale è più adatto per le mie esigenze... ma matteo170693 ha chiesto consiglio per fare un pc adesso e noi (mi prendo la responsabilità di dirlo anche a nome di chi ha risposto come me) l'abbiamo consigliato seguendo il nostro modo di pensare, è giusto che nn la pensiamo tutti allo stesso modo... solo che te credi nel futuro di questi FX (parlo solo di quelli attualmente in commercio) e noi no.

Se avesse avuto un budgert più alto per un pc che deve durare 4 anni sicuramente gli avrei consigliato un intel.

;) CIAUZ