PDA

View Full Version : Dns si modifica automaticamente


narrator
16-02-2012, 14:35
Ciao... in realtà non credo di essere "infetto" (Malwarebytes e Avira, debitamente aggiornati, non rilevano nulla), però quello che succede mi pare parecchio strano.

Ieri sera improvvisamente non riesco a navigare sul web né con i.e. né con Firefox, mentre Skype e Msn funzionano perfettamente. Dopo rapida ricerca (tramite altro pc) scopro che potrebbe essere un problema di dns.

Effettivamente nelle impostazioni di connessione, protocollo tcp/ip v. 4, erano impostati i dns che (dopo rapida ricerca su google) scopro essere quelli di "Rapidns". Un servizio, a quanto pare, che promette dns veloci e in grado di far accedere a siti altrimenti spesso bloccati dagli isp.

Li modifico con quelli dell'altro pc, che ritengo essere quelli del mio isp, e ricomincio a navigare.

Stamattina riaccendo il pc e di nuovo non navigo. Nelle impostazioni di connessione erano tornati i dns di "Rapidns", li ricambio e navigo.

Che succede? C'è un modo per far capire alle proprietà del protocollo tcp/ip v. 4 che voglio i "miei" dns e non quelli di "Rapidns" la prossima volta che accenderò il pc? Grazie!!

Ps: windows 7.

Chill-Out
16-02-2012, 20:52
Ciao, allega un log di SysInspector esattamente come indicato qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737

alanmotta
17-02-2012, 11:50
RapiDNS non ha nulla di anomalo in se, nel senso che sono veri dns free. Effettivamente hanno smesso di funzionare per una notte. L'anomalia sta nel fatto che come un virus si "proteggono" ripresentandosi ad ogni riavvio. Probabilmente sono impostati da qualche programma, magari non proprio un virus ma una barra del browser...

Gioguer
18-02-2012, 15:33
Effettivamente nelle impostazioni di connessione, protocollo tcp/ip v. 4, erano impostati i dns che (dopo rapida ricerca su google) scopro essere quelli di "Rapidns". Un servizio, a quanto pare, che promette dns veloci e in grado di far accedere a siti altrimenti spesso bloccati dagli isp.
Ps: windows 7.

Oggi mi è capitato di leggere questo articolo su La Stampa http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/tecnologia/grubrica.asp?ID_blog=30&ID_articolo=10105&ID_sezione=38

Quasi certamente non c'entra niente, ma forse ti conviene verificare.

FulValBot
18-02-2012, 16:06
sbrigarsi...

http://dns-ok.us/ quel link serve a vedere se i dns stanno a posto.

le scansioni cmq vanno fatte in modalità provvisoria e col modem/router spento. (e niente wireless in esecuzione)

fai un log di hijackthis 2.04 nel thread ufficiale. penso che ci sia un servizio sospetto in esecuzione nel sistema.

scansiona anche con superantispyware free in modalità provvisoria senza rete (ma va aggiornato)

Chill-Out
18-02-2012, 20:19
Ciao, allega un log di SysInspector esattamente come indicato qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737

RapiDNS non ha nulla di anomalo in se, nel senso che sono veri dns free. Effettivamente hanno smesso di funzionare per una notte. L'anomalia sta nel fatto che come un virus si "proteggono" ripresentandosi ad ogni riavvio. Probabilmente sono impostati da qualche programma, magari non proprio un virus ma una barra del browser...

sbrigarsi...

http://dns-ok.us/ quel link serve a vedere se i dns stanno a posto.

le scansioni cmq vanno fatte in modalità provvisoria e col modem/router spento. (e niente wireless in esecuzione)

fai un log di hijackthis 2.04 nel thread ufficiale. penso che ci sia un servizio sospetto in esecuzione nel sistema.

scansiona anche con superantispyware free in modalità provvisoria senza rete (ma va aggiornato)

Cortesemente leggi i reply

sergentone
10-10-2012, 13:33
cambia i dns....
avevo lo stesso problema e ho risolto impostando i dns di google

8.8.8.8
8.8.4.4

con quelli che avevo prima ( e che ora non mi ricordo quali fossero) mi apriva sempre quella pagina

FulValBot
10-10-2012, 13:51
aehm... c'era motivo di uppare sta discussione?...