View Full Version : Overclock Intel Sandy Bridge non "K"??
Ciao a tutti. . ho cercato ma non ho trovato un thread ufficiale sulla questione. . Allora io ho un Intel Core i5 2500 non "K" che quindi non ha il moltiplicatore sbloccato. . però io vorrei un po' overcloccarlo. . Direte che non ce ne è bisogno perchè è gia un'ottima CPU però vorrei un po' alzare le frequenze. . So che per i Sandy Bridge non "K" ed in particolare gli i5 2400 e 2500 possono arrivare, previa modifica del moltiplicatore del Turbo Boost a 4 GHZ. . La questione è: come fare? :D Quali sono i paramentri del BIOS su cui intervenire?
Ho una Intel Extreme DP67GB ;)
Grazie
Phenomenale
16-02-2012, 14:25
Guarda che il topic degli overclock dei "K" contiene indicazioni anche per i lisci... trovi la guida nel primo post!
In breve: per l' I5-2500 entra nel bios, metti il moltiplicatore fisso a 41, salva e vai!!! (in breve :D )
Guarda che il topic degli overclock dei "K" contiene indicazioni anche per i lisci... trovi la guida nel primo post!
In breve: per l' I5-2500 entra nel bios, metti il moltiplicatore fisso a 41, salva e vai!!! (in breve :D )
Io lo imposto ma non mi funziona. . :cry:
E per questo che ho aperto questo topic. . che fare??:cry:
O meglio risulta che il valore è impostato. . ma facendo dei benchmark il punteggio non aumenta. .
System Shock
16-02-2012, 22:05
O meglio risulta che il valore è impostato. . ma facendo dei benchmark il punteggio non aumenta. .
Il bios è aggiornato ?
Qui trovi altre info :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2396601
Il bios è aggiornato ?
Qui trovi altre info :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2396601
Ok ma guarda questi screen:
http://imageshack.us/photo/my-images/269/foto0267vg.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/718/foto0266b.jpg/
Dice chiaramente Core max multiplier: Default: 37x Proposed: 41x Active: 41x eppure la frequenza resta sempre quella. . :confused:
Il BIOS è aggiornato all'ultima versione di Novermbre 2011
System Shock
17-02-2012, 10:10
Ok ma guarda questi screen:
http://imageshack.us/photo/my-images/269/foto0267vg.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/718/foto0266b.jpg/
Dice chiaramente Core max multiplier: Default: 37x Proposed: 41x Active: 41x eppure la frequenza resta sempre quella. . :confused:
Il BIOS è aggiornato all'ultima versione di Novermbre 2011
Prova ad aumentare le tre voci currnt limit e power limit di 30 A .
Prova ad aumentare le tre voci currnt limit e power limit di 30 A .
Non cambia niente. . :( ma è normale che questi moltiplicatori siano sbloccati verso l'alto?
Phenomenale
17-02-2012, 10:49
I "Power Limit" a 95 e 120 watt sono a default, prova ad aumentarli tipo 160 a testa, vediamo se la frequenza si sblocca finalmente...
I "Power Limit" a 95 e 120 watt sono a default, prova ad aumentarli tipo 160 a testa, vediamo se la frequenza si sblocca finalmente...
Meglio ho messo a 180! E nemmeno così funziona. . Quale potrebbe essere il problema? :cry:
CPU-Z sotto carico potra sempre moltiplicatore 34X
Phenomenale
17-02-2012, 12:34
Non credo ti serva a nulla, ma ricordo un utente che aveva il tuo stesso problema.
Ha scritto di averlo risolto togliendo i risparmi energetici del Seven, lo aveva impostato su batteria massima, mettendolo su prestazioni massime ha sbloccato il moltiplicatore.
Io non l'ho testato personalmente, non garantisco nulla... :mc:
Infatti non ha funzionato :cry:
però guardate questo screen. . il moltiplicatore arriva fino a 49X :eek: Possibile?
http://img688.imageshack.us/img688/9661/foto0268q.jpg
up :)
P.S. Ho notato che se disattivo i vari risparmi energetici, questi restano attivi nonostante tutto (Intel EIS, c state etc. . ) mentre il turbo boos pur prresentando la voce enabled, da cpu-z risulta disattivo. . ma che diamine può essere? La mobo? Eppure funziona perfettamente. .
io non ti so aiutare ma mi domando perche non ti sei preso un 2500k o non vendi il tuo e te lo prendi.......
io non ti so aiutare ma mi domando perche non ti sei preso un 2500k o non vendi il tuo e te lo prendi.......
Perchè quello era il budget e usato ho trovato solo un non K nel mercatino. . Comunque alla fine è relativo. . Quando diventerà obsoleto e insufficiente un 2500 sarà lo stesso per un 2500K alla fine se riesco a farlo andare mi arriva a 4 GHZ. . E a questo punto o 4 o 4.5 nei giochi poco cambia. . Però potrebbe essere qualche funzione di risparmio energetico che blocca il sistema? E poi questa storia che il moltiplicatore accettato è fino a 49x mi sembra strano. . a questo punto che differenza c'è con il 2500k? :confused:
guarda non ho mai avuto mobo intel ma da quel che so non sono adatte all oc
se hai la possibilita prova su un altra mobo
Beh sono mobo il cui prezzo di media si aggira intorno ai 180€ nuove. . per cui qualcosa dovranno pur valere.. oltre ad essere della serie "extreme" infatti per quanto riguarda l'aumento del BCLK vedo che regge abbastanza bene fino a 105MHZ. . di più non ho provato ma credo riesce anche ad andare un po' oltre. . però questa cosa del moltiplicatore proprio non va. . eppure dice chiaramente qualcosa tipo:
Max Turbo max multiplier: Default: 37x Proposed: 41x Active: 41x
quindi dice chiaramente che il moltiplicatore maggiore (quello con un core) è impostato a 41x e quindi a 4100 MHZ e risulta attivo secondo la mobo. . ma per windows ed i vari benchmark non è così. . :confused:
System Shock
18-02-2012, 14:25
Beh sono mobo il cui prezzo di media si aggira intorno ai 180€ nuove. . per cui qualcosa dovranno pur valere.. oltre ad essere della serie "extreme" infatti per quanto riguarda l'aumento del BCLK vedo che regge abbastanza bene fino a 105MHZ. . di più non ho provato ma credo riesce anche ad andare un po' oltre. . però questa cosa del moltiplicatore proprio non va. . eppure dice chiaramente qualcosa tipo:
Max Turbo max multiplier: Default: 37x Proposed: 41x Active: 41x
quindi dice chiaramente che il moltiplicatore maggiore (quello con un core) è impostato a 41x e quindi a 4100 MHZ e risulta attivo secondo la mobo. . ma per windows ed i vari benchmark non è così. . :confused:
Problemi simili li vedevo con le cpu "K" quando i bios erano ancora acerbi (primi mesi di vita dei SB) .
Hai provato ad aumentare il maxumun non turbo ratio .
Problemi simili li vedevo con le cpu "K" quando i bios erano ancora acerbi (primi mesi di vita dei SB) .
Hai provato ad aumentare il maxumun non turbo ratio .
Ma il maximum non turbo ratio per i SB non k è bloccato. . infatti il massimo qui per il 2500 è 33x ma il bello che per prova ho tentato di vedere se almeno questo funzionava. . e nemmeno! Infatti impostandolo a 30x la prequenza restava sempre di 3.3 GHZ :mbe:
Potrei fare danno (ma sopratutto potrebbe servire? ) se mettessi una versione più vecchia del BIOS? Potrebbe essere qualche "jump"? o credo si chiamino così. . :D
Provare un altro sistema operativo?
no il sistema operativi non centra provare una versione piu vecchia di bios invece è un ottima idea , sempre che si possa fare il dowgrade.....cmq per cominciare posta gli screen del bios (tutti quelli della sezione relativa alla cpu ) o scrivi tutto a mano voce per voce e settaggio ......vediamo che si puo fare ;)
Allora ecco le foto della mappa completa del BIOS. . Queste impostazioni sono quelle di "BIOS Default" prima di poter fare eventuali ipotetici danni facendo il downgrade del BIOS preferisco aspettare per vedere se cìè qualcosa che sfugge. .
Ecco qui:
http://imageshack.us/photo/my-images/594/foto0269wa.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/28/foto0270e.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/836/foto0271j.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/210/foto0272k.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/851/foto0273m.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/39/foto0274u.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/835/foto0275k.jpg/
P.S. Scusate la qualità ma le ho fatte col cell :D
EDIT: Come non detto. . Effettuando il downgrade del BIOS il problema si è risolto. . mah assurdo. . :D ora faccio test e vi dico a quanto arrivo. . a quanto pare il moltiplicatore è stranamente sbloccato. . :eek:
processor turbo speed è una info o è modificabile ?
intel dinamic power tecnology
tutte e tre le voci su disable
poi fai un po di prove su
processor overrides
turbo boost prova sia enable che disable
core max molti metti 41
maximum non turbo ratio metti il max
(41)
4 - 3 - 2 - 1 core ratio limit alzali tutti
i vari voltaggi e tdp li vediamo dopo se riesci a fare il boot vedi nella prima schermata quanto ti da come frequenza
ricordo che le prime msi per salire con il molti bisognava disabilitare il turbo.....
No, è modificabile. . Cmq dai ecco i risultati. . senza modificare il voltaggio:
BCLK: 105 MHZ (provo di più?)
Quindi: 4 Core: 4 GHZ
3 Core: 4.1 GHZ
2 Core: 4.2 GHZ
1 Core: 4.3 GHZ
Tuttavia un ultmo quesito. . l'impostazione processor idle State è impostata su "Low Power", l'altra impostazione è "High Performance" avrei dei benefici impostandola su "High Performance"?
Grazie :)
dovrebbe solo scalare meno in idle...
dovrebbe solo scalare meno in idle...
Ok. . mentre il BCLK perchè non va perfettamente a 105 MHZ ma a 104.8?
Sulle mobo da oc bisogna mettere lo spread spectrum su disabile e va a 100
Inviato dal mio E15i
non ti conviene osare con il bclock...105 con i sandybridge è veramente tanto...hai stressato un po' la cpu per verificarne la stabilità?
Sulle mobo da oc bisogna mettere lo spread spectrum su disabile e va a 100
Inviato dal mio E15i
Il bello è che ci sono mille voci ma quella dello Spread Spectrum no :D
Potrebbe essere "camuffato" sotto altra voce?
non ti conviene osare con il bclock...105 con i sandybridge è veramente tanto...hai stressato un po' la cpu per verificarne la stabilità?
Si si è stabile al 100% con OCCT ;)
mi hai fatto venir voglia anche a me di tirare il collo alla mia mb con il bclock...vediamo quanto riesco a raggiungere....cmq per brevi fasi di bench va bene ma per il daily ti conviene andar su solo di molti , cosi non comprometti la stabilità, e cmq un conto è essere stabile con i vari stress tool ed un'altro è essere stabile con tutti i programmi e attività che si fanno giornalmente con il pc...a me è capitato più volte di essere rock solid durante le benchate con 3dmark vantage e fiero dei miei settaggi dopo qualche giorno mi sono accorto che il G13 mi perdeva sempre le configurazioni dei tasti, le cuffie wireless le riconosceva solo se le staccavo e riattaccavo ,....sono tutte rotture di scatole
mi hai fatto venir voglia anche a me di tirare il collo alla mia mb con il bclock...vediamo quanto riesco a raggiungere....cmq per brevi fasi di bench va bene ma per il daily ti conviene andar su solo di molti , cosi non comprometti la stabilità, e cmq un conto è essere stabile con i vari stress tool ed un'altro è essere stabile con tutti i programmi e attività che si fanno giornalmente con il pc...a me è capitato più volte di essere rock solid durante le benchate con 3dmark vantage e fiero dei miei settaggi dopo qualche giorno mi sono accorto che il G13 mi perdeva sempre le configurazioni dei tasti, le cuffie wireless le riconosceva solo se le staccavo e riattaccavo ,....sono tutte rotture di scatole
Guarda sono due giorni che gioco e lavoro e non mi risulta niente di anomalo. . Cmq il limite massimo di oc per il bclk di sandy bridge è di o 103 MHZ o 105 MHZ a seconda della mobo infatti di più non sale. . Questo è quanto riportato nelle "istruzioni" di oc di sandy brdige. . e comunque il vantaggio è tangibile: per soli 5 mhz in più di bclk la CPU ne guadagna ben 200 :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.