View Full Version : Ventola pc ferma!!
arcofreccia
16-02-2012, 12:04
Ciao :)
Ho comprato da poco il pc, e ho notato questa ventola abbastanza grossa, ma a cosa serve? A raffreddare l'hdd per caso? Oppure serve ad areare tutto l'interno?
Poi ho notato che è ferma, ma si può collegare volendo? Cioè non riesco a capire se ha già il cavo per essere collegato alla mobo.
Grazie mille per l'aiuto :)
http://img694.imageshack.us/img694/7871/img2012021600011.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/694/img2012021600011.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ciao :)
Ho comprato da poco il pc, e ho notato questa ventola abbastanza grossa, ma a cosa serve? A raffreddare l'hdd per caso? Oppure serve ad areare tutto l'interno?
Poi ho notato che è ferma, ma si può collegare volendo? Cioè non riesco a capire se ha già il cavo per essere collegato alla mobo.
Grazie mille per l'aiuto :)
Secondo me il cavo di collegamento è "nascosto" da qualche parte, magari dall'altro lato del case.
La puoi collegare alla mobo se ha un attacco a 3pin, altrimenti, se ha un molex, la colleghi direttamente ad un molex dell'alimentatore.
Si, le ventole messe in quella posizione servono ad aerare i dischi,e più in generale immettono aria fresca dentro al case.
arcofreccia
16-02-2012, 12:34
Ho aperto l'altro lato del case, e dalla ventola escono questi cavi.
Ma il connettore della ventola è quello marrone esatto? E infatti è a 3 pin.
Ma gli altri connettori a cosa servono?
http://img35.imageshack.us/img35/51/img2012021600012.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/35/img2012021600012.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Sia il molex che il connettore 3 pin sono splittati, tutto qui.
attacca i due più piccoli tra loro (il bianco piccolo ed il marrone) ed attacca quello grosso ad un molex dell'alimentatore (ce n'è solo uno dei due grossi che si può infilare nel corrispettivo dell'ali). non puoi sbagliare!!! ;)
collegato come ti ho appena detto fa in modo che la ventola giri a 5 volt così rimane silenziosa e basta già per raffreddare gli hd ;)
altrimenti se vuoi farla girare ad una velocità maggiore attacca direttamente l'attacco piccolo marrone alla scheda madre (ci sarà scritto "hd fan" , o qualcosa del genere, su uno degli attacchi della mobo). in questo modo sarà più rumorosa ma sposterà più aria.
ti consiglio il primo collegamento ;)
arcofreccia
16-02-2012, 13:23
Ma per collegare la ventola quali connettori uso?
Non riesco a trovare l'attacco a 3 pin sulla scheda madre.
Se volessi collegare la ventola all'alimentatore quali connettori collego di quelli bianchi?
arcofreccia
16-02-2012, 13:29
attacca i due più piccoli tra loro (il bianco piccolo ed il marrone) ed attacca quello grosso ad un molex dell'alimentatore (ce n'è solo uno dei due grossi che si può infilare nel corrispettivo dell'ali). non puoi sbagliare!!! ;)
collegato come ti ho appena detto fa in modo che la ventola giri a 5 volt così rimane silenziosa e basta già per raffreddare gli hd ;)
altrimenti se vuoi farla girare ad una velocità maggiore attacca direttamente l'attacco piccolo marrone alla scheda madre (ci sarà scritto "hd fan" , o qualcosa del genere, su uno degli attacchi della mobo). in questo modo sarà più rumorosa ma sposterà più aria.
ti consiglio il primo collegamento ;)
Cioè attacco il marrone insieme a quello piccolo bianco giusto? E poi uno di quei 2 grossi bianchi ad un connettore dell'alimentatore libero esatto?
Se volessi collegare solo l'attacco marrone? E' che non trovo questo attacco di cui parli hd fan dove sono di solito questi attacchi sulla mobo?
Sul libretto leggo:
cpu and chassis fan connectors (4-pin cpu_fan, 3-pin cha_fan)
quindi l'attacco marrone andava sull'attacco 3-pin cha_fan esatto?
Cioè attacco il marrone insieme a quello piccolo bianco giusto? E poi uno di quei 2 grossi bianchi ad un connettore dell'alimentatore libero esatto?
Se volessi collegare solo l'attacco marrone? E' che non trovo questo attacco di cui parli hd fan dove sono di solito questi attacchi sulla mobo?
Sul libretto leggo:
cpu and chassis fan connectors (4-pin cpu_fan, 3-pin cha_fan)
quindi l'attacco marrone andava sull'attacco 3-pin cha_fan esatto?
Si, va benissimo anche cha_fan.
Alcune schede madri hanno diversi attacchi da 3/4pin con nomi diversi, tipo pwr_fan, cha1_fan, cha2_fan, hd_fan,etc..
arcofreccia
16-02-2012, 15:07
purtroppo il cavo non arriva fino al connettore a 3 pin della scheda madre.. non si può fare niente?
ma la vuoi proprio collegare alla scheda madre? perchè? con il primo metodo che ti ho detto rimane più silenziosa ed il cavo è lungo quanto vuoi.
se vuoi proprio attaccarla alla mobo e non ci arriva devi comprare una prolunga
arcofreccia
16-02-2012, 15:17
ma la vuoi proprio collegare alla scheda madre? perchè? con il primo metodo che ti ho detto rimane più silenziosa ed il cavo è lungo quanto vuoi.
se vuoi proprio attaccarla alla mobo e non ci arriva devi comprare una prolunga
Ho fatto come mi hai detto. E' partita :D
Quindi quell'attacco a 3 pin può servirmi volendo in futuro se volessi mettere un'altra ventola interna?
esatto ;)
anche se preferisco attaccarle tutte col primo metodo per farle andare più piano.
come l'hai attaccata adesso sta andando a 5volt, ma con delle piccole e veloci modifiche reversibili la puoi fare andare a 7volt o a 12 volt in base a come preferisci.
io consiglio di tenerle a 5 quelle da case (tranne casi particolari)
ciao
arcofreccia
16-02-2012, 16:40
esatto ;)
anche se preferisco attaccarle tutte col primo metodo per farle andare più piano.
come l'hai attaccata adesso sta andando a 5volt, ma con delle piccole e veloci modifiche reversibili la puoi fare andare a 7volt o a 12 volt in base a come preferisci.
io consiglio di tenerle a 5 quelle da case (tranne casi particolari)
ciao
Ma si cosi va più che bene.. mettendoci poi la mano il flusso di aria si sente quindi all'hdd gli basta sicuramente..
arcofreccia
17-02-2012, 09:26
Scusate una domanda, ho avviato il programma per monitorare le temperature delle periferiche, ho una riga chassis fan 1 però sta a 0. Ma cosa sarebbe? Io pensavo fosse la ventola di cui parlavamo
attacca i due più piccoli tra loro (il bianco piccolo ed il marrone) ed attacca quello grosso ad un molex dell'alimentatore (ce n'è solo uno dei due grossi che si può infilare nel corrispettivo dell'ali). non puoi sbagliare!!! ;)
collegato come ti ho appena detto fa in modo che la ventola giri a 5 volt così rimane silenziosa e basta già per raffreddare gli hd ;)
altrimenti se vuoi farla girare ad una velocità maggiore attacca direttamente l'attacco piccolo marrone alla scheda madre (ci sarà scritto "hd fan" , o qualcosa del genere, su uno degli attacchi della mobo). in questo modo sarà più rumorosa ma sposterà più aria.
ti consiglio il primo collegamento ;)
Onestamente non mi era capitato di vedere questo tipo di splittatura, anche le ultime due ventole che ho acquistato hanno il il filo rosso, del connettore bianco, collegato al filo giallo del molex, quindi uno split puro e non mi sono neanche posto il problema poiche' sono da 500rpm, comunque e' una modifica fattibilissima e utile nel caso in cui si voglia downvoltare una ventola che gira piu' in alto :)
Scusate una domanda, ho avviato il programma per monitorare le temperature delle periferiche, ho una riga chassis fan 1 però sta a 0. Ma cosa sarebbe? Io pensavo fosse la ventola di cui parlavamo
Mi pare di aver capito, correggimi se sbaglio, che tu non abbia collegato la ventola alla mobo, per cui...
arcofreccia
17-02-2012, 09:42
Mi pare di aver capito, correggimi se sbaglio, che tu non abbia collegato la ventola alla mobo, per cui...
aaa quindi la stringa sarebbe stata selezionabile se collegavo direttamente la ventola alla mobo... collegata in questo modo diverso non la riconosce quindi...
aaa quindi la stringa sarebbe stata selezionabile se collegavo direttamente la ventola alla mobo... collegata in questo modo diverso non la riconosce quindi...
esatto, se non è collegata alla mobo per lui è come se non fosse collegata ed ovviamente non ti può dire a che velocità gira ;)
ciao
arcofreccia
17-02-2012, 09:49
esatto, se non è collegata alla mobo per lui è come se non fosse collegata ed ovviamente non ti può dire a che velocità gira ;)
ciao
Ho capito.
Vabbè ora la lascio collegata cosi, se in futuro la volessi collegare alla mobo e il cavo non mi ci arriva, devo comprare un cavo cosi giusto?
http://img696.imageshack.us/img696/6277/immagineseh.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/696/immagineseh.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.