PDA

View Full Version : Come recupero la cronologia Internet?


Giacomo.56
16-02-2012, 11:39
Su Vista come faccio a recuperare la cronologia dei siti visitati mesi fa? Possibilmente anche le pagine sovrascritte. So che è un' impresa ardua, ma credo che non sia del tutto impossibile. Non c' è un software adatto? O si può intervenire sul pc stesso senza utilizzare nessun programma? Grazie.

Giacomo.56
16-02-2012, 14:51
Forse sto facendo un pò di confusione. Facendo alcune ricerche ho scoperto che c' è il file index.dat. Forse non ha a che fare con la cronologia chiesta da me. Per farla breve, se volessi avere un tabulato dei siti visitati dal pc (indipentemente dal browser utilizzato. Mi interessa l' attività del pc e non del browser) cosa dovrei fare? Aprire il file index.dat? Grazie.

Il Bruco
16-02-2012, 16:27
La cronologia la registrano solo i Broswer di navigazione.
Il PC registra i file temporanei di Internt
Per vedere quella di IE click sulla stellina in alto a dx e click su Cronologia
Per vedere quella di Firefox click sul pulsante arancione Firefox (collocato in alto a sx) e seleziona la voce Cronologia > Visualizza la cronologia nel menù che compare.

Khronos
16-02-2012, 16:28
Forse sto facendo un pò di confusione. Facendo alcune ricerche ho scoperto che c' è il file index.dat. Forse non ha a che fare con la cronologia chiesta da me. Per farla breve, se volessi avere un tabulato dei siti visitati dal pc (indipentemente dal browser utilizzato. Mi interessa l' attività del pc e non del browser) cosa dovrei fare? Aprire il file index.dat? Grazie.

"indipentemente dal software utilizzato" puoi farlo solo a monte del pc, o se hai un software che monitora e SCRIVE SU UN LOG tutte le connessioni in uscita (i firewall e i modem/router possono farlo, ma il log può raggiungere in meno di un ora dimensioni ragguardevoli.) .

altrimenti devi guardare ogni singolo browser, perchè ogni singolo browser lavora in maniera indipendente dagli altri, usando un proprio database diverso dagli altri.
c'è anche la modalità anonima, che appunto non scrive niente su disco/cancella immediatamente la cache e tutto all'uscita del suddetto, e ci sono i sistemi live, che il disco fisso manco te lo sfiorano.

Giacomo.56
16-02-2012, 17:33
"indipentemente dal software utilizzato" puoi farlo solo a monte del pc, o se hai un software che monitora e SCRIVE SU UN LOG tutte le connessioni in uscita (i firewall e i modem/router possono farlo, ma il log può raggiungere in meno di un ora dimensioni ragguardevoli.) .altrimenti devi guardare ogni singolo browser, perchè ogni singolo browser lavora in maniera indipendente dagli altri, usando un proprio database diverso dagli altri.

Quindi se volessi sapere i siti visitati "al di fuori" dei file index dovrei agire a monte, magari con un firewall. Così non c' è bisogno di andare a ritroso negli index dei browser. Giusto? Ma nel periodo di tempo che mi interessa non c' era nessun monitoraggio a monte, così come non vi è adesso. Quindi non mi resta altro che vedere per forza gli index. Esatto?

Il Bruco
16-02-2012, 17:47
L'estensione dat viene comunemente utilizzato per i file di dati (file che non sono leggibili e non sono in possesso di un programma apposito basato su file binario). E 'possibile trovare i file di nome' index.dat 'che non vengono utilizzati da Internet Explorer.
http://download.html.it/software/getit/3093/indexdat-analyzer/
Con WVista e W7 avvialo in modalità compatibile WXP Sp3.

Khronos
16-02-2012, 18:25
c'è anche id parser. (http://www.tzworks.net/prototype_page.php?proto_id=6)

Giacomo.56
16-02-2012, 18:25
L'estensione dat viene comunemente utilizzato per i file di dati (file che non sono leggibili e non sono in possesso di un programma apposito basato su file binario). E 'possibile trovare i file di nome' index.dat 'che non vengono utilizzati da Internet Explorer.
http://download.html.it/software/getit/3093/indexdat-analyzer/
Con WVista e W7 avvialo in modalità compatibile WXP Sp3.

Ma si possono aprire anche con il blocco note?

Khronos
16-02-2012, 18:27
se, bonanotte alla privacy. :D son file binari codificati.
eccoti una piccola spiegazione. (http://www.forensicswiki.org/wiki/Internet_Explorer_History_File_Format)

Giacomo.56
16-02-2012, 20:33
c'è anche id parser. (http://www.tzworks.net/prototype_page.php?proto_id=6)

Questo software cosa avrebbe di più dell' altro?

Khronos
16-02-2012, 21:02
boh. non conosco ne uno ne l'altro, ti basta leggere le loro descrizioni sul loro sito ufficiale e provarli.
ciao