PDA

View Full Version : Ecco perché Nikon D800E costa più della versione normale con filtro anti-aliasing


Redazione di Hardware Upg
16-02-2012, 10:01
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/ecco-perche-nikon-d800e-costa-piu-della-versione-normale-con-filtro-anti-aliasing_40777.html

La versione E di D800 non è semplicemente priva del filtro low-pass, ma integra un elemento che pur non cambiando le quote ne mima l'assenza: ecco spiegato il costo maggiore. In più Nikon ha in programma un'altra reflex nel corso del 2012

Click sul link per visualizzare la notizia.

Crisa...
16-02-2012, 10:12
mi pare ovvio che arrivi un altra reflex FF a breve...
la d800 è totalmente inadeguata per l'uso general purpose, come lo era la d700

è una macchina da studio... e bisognerebbe comunque vedere come si comportano i 36Mpixel a bassi iso per dire se è buona o no...

slaki
16-02-2012, 10:28
mah, questo incremento di mpx così brutale da parte di nikon, mi lascia un po perplesso,staremo a vedere quando usciranno i raw lisci per poterli visionare e giudicare,ora dobbiamo solo attendere.

ark80
16-02-2012, 10:31
mah, totalmente inadeguata.. mi sembra quanto meno altezzosa come affermazione. la d700 era inadeguata perchè? perchè aveva "solo" 12 mp? io sono andato avanti anni con la 30D da 8, e i mp era l'ultima cosa che mi preoccupava. D'altra parte, 36 mp è vero che saranno votati allo studio, è vero che magari il meglio lo daranno in cerimonie, ritratti.. ma non è che un fotoamatore non ci possa far tutto, non gli manca niente, i file son grossi ma anche i normale pc di adesso sono potenti per sostenere tranquillamente sia il peso in mega che la dovuta elaborazione dei file.. te immagino vuoi una macchina tipo d700 ma con 18-20 mp, più fps.. è proprio vero non siamo mai contanti.. E io ho canon, quindi non sono assolutamente di parte. però sinceramente il fotoamatore con quella ci fa tutto, il professionista dello sport ha la D4.. poi se ne fanno uscire un'altra buon per chi ha nikon e ha più scelta, io però non ne vedrei il bisogno, sopratutto perchè la d700 è un'ottima general purpose a mio modo di vedere, sopratutto se scende di prezzo

demon77
16-02-2012, 10:34
Interessante.
Sarò sincero, ero convinto che l costo maggiore fosse solo per marketing!

ShadowX84
16-02-2012, 10:49
...onestamente con la frase "...gli appassionati del marchio giallonero possono aspettarsi un'altra reflex entro la fine dell'anno..." credo proprio che si riferisca alla futura "D400" la dx prosumer che andrà a sostituire la D300s.

In molti si stanno aspettando nel segmento fx una via di mezzo tra la new entry D800 e la D700, ma temo che che questa via di mezzo non arriverà (di certo non nel breve-medio periodo).

loncs
16-02-2012, 11:03
mah, totalmente inadeguata.. mi sembra quanto meno altezzosa come affermazione. la d700 era inadeguata perchè? perchè aveva "solo" 12 mp? io sono andato avanti anni con la 30D da 8, e i mp era l'ultima cosa che mi preoccupava. D'altra parte, 36 mp è vero che saranno votati allo studio, è vero che magari il meglio lo daranno in cerimonie, ritratti.. ma non è che un fotoamatore non ci possa far tutto, non gli manca niente, i file son grossi ma anche i normale pc di adesso sono potenti per sostenere tranquillamente sia il peso in mega che la dovuta elaborazione dei file.. te immagino vuoi una macchina tipo d700 ma con 18-20 mp, più fps.. è proprio vero non siamo mai contanti.. E io ho canon, quindi non sono assolutamente di parte. però sinceramente il fotoamatore con quella ci fa tutto, il professionista dello sport ha la D4.. poi se ne fanno uscire un'altra buon per chi ha nikon e ha più scelta, io però non ne vedrei il bisogno, sopratutto perchè la d700 è un'ottima general purpose a mio modo di vedere, sopratutto se scende di prezzo

92 minuti di applausi!
Comunque 12mp visto la tendenza a croppare ormai sono un po' pochetti ...

Danielg45
16-02-2012, 11:25
16/18mpx con una full frame entry level pro sarebbero l'ideale e allora si che si parlerebbe di evoluzione di una d700 che resterà ancora un must

St1ll_4liv3
16-02-2012, 11:51
92 minuti di applausi!
Comunque 12mp visto la tendenza a croppare ormai sono un po' pochetti ...

Mah, io la "tendenza" a croppare non ce l'ho...

E non capisco per quale uso 12 mpixel debbano essere considerati pochi, francamente.

Di sicuro 36 sono troppi! Se la nuova 5D è quello che si dice che sia (22mpixel, raffica 6.9, nuovo autofocus) dico che Canon ha fatto centro!

Iro Suraci
16-02-2012, 13:01
chi croppa è un noob...se croppi non sai fare foto. A me insegnavano sempre che il migliore zoom sono le gambe...figurati croppare :-)

GAMERA
16-02-2012, 13:15
Il filtro passa basso? Ne mima le quote?
Andiamo avanti cosi', facciamoci del male...

Crisa...
16-02-2012, 13:25
mah, totalmente inadeguata.. mi sembra quanto meno altezzosa come affermazione. la d700 era inadeguata perchè? perchè aveva "solo" 12 mp? io sono andato avanti anni con la 30D da 8, e i mp era l'ultima cosa che mi preoccupava. D'altra parte, 36 mp è vero che saranno votati allo studio, è vero che magari il meglio lo daranno in cerimonie, ritratti.. ma non è che un fotoamatore non ci possa far tutto, non gli manca niente, i file son grossi ma anche i normale pc di adesso sono potenti per sostenere tranquillamente sia il peso in mega che la dovuta elaborazione dei file.. te immagino vuoi una macchina tipo d700 ma con 18-20 mp, più fps.. è proprio vero non siamo mai contanti.. E io ho canon, quindi non sono assolutamente di parte. però sinceramente il fotoamatore con quella ci fa tutto, il professionista dello sport ha la D4.. poi se ne fanno uscire un'altra buon per chi ha nikon e ha più scelta, io però non ne vedrei il bisogno, sopratutto perchè la d700 è un'ottima general purpose a mio modo di vedere, sopratutto se scende di prezzo

probabilmente mi sono espresso male... "inadeguata" nel senso che come utilizzo general purpose ha troppi mpx e ne risente in maniera decisa l'aumento degli iso... oltre alla pesantezza dei file inutile il 99% delle volte
la d700 rimane probabilmente la miglior FF consumer, la d800 non ne è un miglioramento, ma fa parte di tutt'altra categoria di fotocamere...

nikon in questo momento non ha un successore della d700, mi pare ovvio


se sono vere le indiscrezioni delle nuove 5d canon nikon potrebbe trovarsi in difficoltà

Jena73
16-02-2012, 13:51
a me questa d800 piace ma ha davvero troppi mpx... questa affermazione "...chi è in possesso di ottiche Nikon a focale fissa 'moderne' non dovrebbe avere problemi con il potere risolvente " è davvero preoccupante.... e chi possiede un nikon 24-70 o 70-200 vr2, ottiche ovviamente PRO??? non bastano per ottenere il massimo da questa reflex??? assurdo...
da canonista e utilizzatore di 5D2 spero che la futura 5D3 mantenga i mpx dell'attuale o al max qualcosina in più ma senza oltrepassare i 23/24 che sono già un'esagerazione...
come al solito la corsa ai megapixel non porta mai benefici...

sgsgsfgsgsfgsg
16-02-2012, 14:22
Il filtro passa basso? Ne mima le quote?
Andiamo avanti cosi', facciamoci del male...

Se lo hanno messo a qualcosa servirà no?
Se lo togli e non lo sostituisci con nulla di neutro pensi di continuare a fare foto corrette?? :asd:

roccia1234
16-02-2012, 14:32
Il filtro passa basso? Ne mima le quote?
Andiamo avanti cosi', facciamoci del male...

credo che il motivo sia quello di mantenere invariato il cammino ottico.

Sevenday
16-02-2012, 21:25
chi croppa è un noob...se croppi non sai fare foto. A me insegnavano sempre che il migliore zoom sono le gambe...figurati croppare :-)

Un intervento degno di nota! : Mano:

destriero
16-02-2012, 21:41
chi croppa è un noob...se croppi non sai fare foto. A me insegnavano sempre che il migliore zoom sono le gambe...figurati croppare :-)

Ma che dici,se io fotografo una ragazza non mi posso divertire a croppare gli occhi o il viso ed ottenere 3 foto della stessa bella figliuola?? :D .Devo far per forza tre foto?Certe idee vengono in mente dopo :D

Stappern
16-02-2012, 21:46
chi croppa è un noob...se croppi non sai fare foto. A me insegnavano sempre che il migliore zoom sono le gambe...figurati croppare :-)

hai proprio ragione! ma diciamo di piu,chi usa le digitali è un noob, andiamo a me hanno insegnato non molto tempo fa (1910) che il miglior zoom è il bracchino col telo nero e il flash con la polverina esplosiva,figurati :asd:

loncs
16-02-2012, 23:15
Mah, io la "tendenza" a croppare non ce l'ho...

E non capisco per quale uso 12 mpixel debbano essere considerati pochi, francamente.

Di sicuro 36 sono troppi! Se la nuova 5D è quello che si dice che sia (22mpixel, raffica 6.9, nuovo autofocus) dico che Canon ha fatto centro!

Io ho letto di ben 48mp per Canon (fonte Canonrumors) ... comunque, per dire che sono troppi dovresti almeno aver visto qualche prova no?

Quanto al fatto che 12mp non siano pochi ... non erano pochi nemmeno 8 mp eppure ... che poi TU non croppi, puoi sempre evitare di comprare una 20mp no?

L'unica critica portata alla D700 da qualunque recensione è stata proprio la limitata risoluzione. Con la D800E potrebbero aver risolto, il dettaglio delle foto con la versione senza filtro AA è spaventoso, una cosa del genere non s'era mai vista prima. Vedremo se i modelli di serie manterranno le promesse.

loncs
16-02-2012, 23:19
a me questa d800 piace ma ha davvero troppi mpx... questa affermazione "...chi è in possesso di ottiche Nikon a focale fissa 'moderne' non dovrebbe avere problemi con il potere risolvente " è davvero preoccupante.... e chi possiede un nikon 24-70 o 70-200 vr2, ottiche ovviamente PRO??? non bastano per ottenere il massimo da questa reflex??? assurdo...
da canonista e utilizzatore di 5D2 spero che la futura 5D3 mantenga i mpx dell'attuale o al max qualcosina in più ma senza oltrepassare i 23/24 che sono già un'esagerazione...
come al solito la corsa ai megapixel non porta mai benefici...

La D800 ha la stessa densità di pixel della D7000 con la quale il 24-70f2.8 e il 70-200f2.8 non vanno in crisi di risolvenza.
Magari prima di prendere per sicure certe notizie andate prima a verificarle.

"23/24 mp che sono già un'esagerazione"

Ma in base a cosa?
Tornatevene ad usare le pellicole se credete che l'innovazione sia andata nel verso sbagliato... prima ancora di averla provata.

Thrash_Paul
17-02-2012, 06:46
Però vorrei vedere il 24-70 come risolve agli angoli sul pieno formato.
E sono sicuro che la metà delle persone,magari fotoamatori,che compreranno la d800 la useranno in mRAW.
Per me macchina inutile,se uno vuole più dettaglio si compra una medioformato e vive tranquillo.
La d700 con una buona ottica davanti non produce già abbastanza dettaglio?

Jena73
20-02-2012, 15:04
La D800 ha la stessa densità di pixel della D7000 con la quale il 24-70f2.8 e il 70-200f2.8 non vanno in crisi di risolvenza.
Magari prima di prendere per sicure certe notizie andate prima a verificarle.


ma lo hai letto l'articolo???
sta parlando Nobuaki Sasagaki general manager del marketing Nikon... se costui mi dice che " chi è in possesso di ottiche Nikon a focale fissa 'moderne' non dovrebbe avere problemi con il potere risolvente e poter ottenere il massimo delle prestazioni dal sensore formato pieno da 36 megapixel" permetti che mi preoccupo un attimino sul potere risolvete degli zoom nikon... i paragoni con le apsc manco li considero visto che non sfruttano completamente le ottiche...


"23/24 mp che sono già un'esagerazione"

Ma in base a cosa?
Tornatevene ad usare le pellicole se credete che l'innovazione sia andata nel verso sbagliato... prima ancora di averla provata.

sono un'esagerazione per un uso comune della reflex! io scatto normalmente a 21 mpx e sono già tantissimi... forse sarebbe il caso di riflettere un attimo prima di pensare che le solite mirabolanti caratteristiche su carta permettono scatti migliori... basta vedere i file della 7D (parlo per canon, visto che la conosco bene), macchina che ho venduto dalla disperazione...
e, per inciso, la pellicola sforna ancora ottime foto senza necessità di n-mila megapixel...

Jena73
22-02-2012, 15:59
giusto per capire quando troppi megapixel portano solo problemi con vantaggi ancora da verificare...

http://www.fotoup.net/000Tecnica/4228/d800-istruzioni-per-l-uso

Duncan
22-02-2012, 16:14
C'è da dire che il problema del fuoco c'è solo perché la macchina ha una risoluzione altissima, logicamente ha i sui contro, ma non mi pare un problema insormontabile, per esempio nei casi in cui non è necessario la piena risoluzione si può benissimo riscalare l'immagine e la gran parte dei difetti spariscono.