PDA

View Full Version : Apple brevetta MacBook Air: pericolo per gli Ultrabook


Redazione di Hardware Upg
16-02-2012, 09:27
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-brevetta-macbook-air-pericolo-per-gli-ultrabook_40773.html

Apple deposita il brevetto per MacBook Air, uno dei portatili che più riscuote successo sul mercato. Possibile inizio di una battaglia legale


Click sul link per visualizzare la notizia.

nickmot
16-02-2012, 09:37
Mhhh, Intel sta investendo molto negli ultrabook, ed Apple ha bisogno di Intel per le CPU (a meno che non facciano un Air con Trinity, nel caso lo compro al day one). Secondo me se Apple insiste troppo sul blocco degli Ultrabook, Intel ci mette il becco.

Raghnar-The coWolf-
16-02-2012, 09:39
Apple brevetta l'acqua calda, d'ora in poi avrà l'esclusiva per la pasta al pomodoro.

demon77
16-02-2012, 09:40
DESIGN DEI MACBOOK AIR?????
Cioè ha brevettato il portatile sottile???????

Poteva brevettare pure il fatto che è rettangolare e che ha una tastiera già che c'era.
Ma come è possibile che simi patent troll siano liberi di fare cose simili?

johnnyc_84
16-02-2012, 09:40
che du balls...a quando il brevetto dell'aria che respiriamo? stiamo cadendo veramente nel ridicolo con questa azienda

johnnyc_84
16-02-2012, 09:41
mi chiedo cosa abbiano scritto nei claim del brevetto :asd:

gondsman
16-02-2012, 09:42
E cosa ci sarebbe scritto nel brevetto (non posso aprire il link dal lavoro)? Hanno brevettato il computer sottile? Quello di alluminio? Onestamente il MB air e' un normale pc portatile, con la caratteristica di essere molto sottile e avere la scocca in alluminio. E queste sono chiaramente cose non brevettabili. Esteticamente mi sembra un portatile normalissimo, ha la tastiera, lo schermo, il touchpad, le (poche) porte dove li hanno tutti gli altri portatili.

DjLode
16-02-2012, 09:42
mi chiedo cosa abbiano scritto nei claim del brevetto :asd:

Segno che la notizia manco l'hai letta...

http://patft.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?Sect1=PTO1&Sect2=HITOFF&d=PALL&p=1&u=%2Fnetahtml%2FPTO%2Fsrchnum.htm&r=1&f=G&l=50&s1=D654072.PN.&OS=PN/D654072&RS=PN/D654072

ciocia
16-02-2012, 09:44
I brevetti in generale sono ridicoli di per se

johnnyc_84
16-02-2012, 09:45
praticamente il brevetto del nulla visto che è una paginetta di figure :asd:

Cidibi
16-02-2012, 09:49
Io vado subito a brevettare la bicicletta di colore rosso, cosi magari mi arricchisco

Raghnar-The coWolf-
16-02-2012, 09:50
2004
http://reviews.zdnet.co.uk/i/z/rv/2004/09/vaio-x505-i2.gif

Non vedo che possano brevettare se non la mela in centro al display...

Rudyduca
16-02-2012, 09:51
Sicuramente lo Zenbook è tanto bello quanto assolutamente simile all'Air, a parte la finitura dell'alluminio e il colore della tastiera.
Gli ultrabook di Thosiba e Samsung ad esempio hanno saputo proporre qualche cosa di diverso, pur nei limiti della possibilità di differenzazione di tale tipo di prodotti. Anche le tv alla fine sono tutte uguali da quando sono "piatte", però non identiche.

Difficile dare un giudizio univoco sulle ragioni dei contendenti.

recoil
16-02-2012, 09:52
che du balls...a quando il brevetto dell'aria che respiriamo? stiamo cadendo veramente nel ridicolo con questa azienda

si sono visti brevetti anche più ridicoli di questo, mica solo da parte della Apple
andrebbero eliminati tutti per quanto mi riguarda

comunque la colpa non è dell'azienda che registra il brevetto ma dell'ente che lo accetta

nimeide
16-02-2012, 09:54
edited

GianL
16-02-2012, 09:56
Mhhh, Intel sta investendo molto negli ultrabook, ed Apple ha bisogno di Intel per le CPU (a meno che non facciano un Air con Trinity, nel caso lo compro al day one). Secondo me se Apple insiste troppo sul blocco degli Ultrabook, Intel ci mette il becco.già, se incomincia la guerra contro gli Ultrabook mi sa che ne vedremo delle belle.
Coi produttori di disply e gli assemblatori cinesi Apple può fare il bello e il cattivo tempo perchè ci sono più fornitori comparabili, e gode nel vederli scannare fra loro sul prezzo (al ribasso ovviamente, così come le condizioni di lavoro dei propri dipendenti); con le CPU non è lei ad avere il coltello dalla parte del manico, e anche il governo USA in tempi di elezioni credo potrebbe avere qualcosa da ridire in caso di scazz0 fra 2 aziende yankee.

nico_1982
16-02-2012, 09:57
si sono visti brevetti anche più ridicoli di questo, mica solo da parte della Apple
andrebbero eliminati tutti per quanto mi riguarda

comunque la colpa non è dell'azienda che registra il brevetto ma dell'ente che lo accetta
Eggià http://www.google.com/patents/US6368227 (è il 'mirror' di google, non riesco a vedere il sito dell'ente brevetti americano da Mac) :P

Ago72
16-02-2012, 09:58
Andrò un pò controcorrente ma:

Noi Italiani DOBBIAMO augurarci che Apple vinca tutte queste battaglie sul Desgin. Noi Italiani DOBBIAMO tifare Apple. Dare addosso ad Apple equivale a non capire su che basi si poggia il nostro PIL. Proteggere il design, vuol dire proteggere settori chiave per l'economia italiana come quello dell'arredamento, ceramica, tessile e meccanico. Penso inoltre a marchi storici come Giugiaro, Abarth, Giannini, Bertone, Pininfarina, Zagato, Vignale, Scaglietti etc.. che vivono e impiegano migliaia di persone (altamente qualificate) nel settore. Realizzare un oggetto di design non vuol dire solo inventare una forma, ma anche assicurarsi che aspetti come funzionalità e affidabilità rimangano al top.
Articolo molto interessante sul design: http://www.b2b24.ilsole24ore.com/articoli/0,1254,24_ART_88085,00.html.

Duncan
16-02-2012, 10:00
Ago72 devo dire che condivido il concetto, poi vedremo cosa decidono i tribunali.

Dave83
16-02-2012, 10:06
Andrò un pò controcorrente ma:

Noi Italiani DOBBIAMO augurarci che Apple vinca tutte queste battaglie sul Desgin. Noi Italiani DOBBIAMO tifare Apple. Dare addosso ad Apple equivale a non capire su che basi si poggia il nostro PIL. Proteggere il design, vuol dire proteggere settori chiave per l'economia italiana come quello dell'arredamento, ceramica, tessile e meccanico. Penso inoltre a marchi storici come Giugiaro, Abarth, Giannini, Bertone, Pininfarina, Zagato, Vignale, Scaglietti etc.. che vivono e impiegano migliaia di persone (altamente qualificate) nel settore. Realizzare un oggetto di design non vuol dire solo inventare una forma, ma anche assicurarsi che aspetti come funzionalità e affidabilità rimangano al top.
Articolo molto interessante sul design: http://www.b2b24.ilsole24ore.com/articoli/0,1254,24_ART_88085,00.html.

Ma perfavore! :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
Posso capire difendere o dare contro Apple, ma fare tutto questo catastrofirmo mi pare davvero ridicolo.

[TROLL MODE-ON]
Adesso ho capito perché alla Apple possono depositare tutti i brevetti che gli passano per la mente. Aprendo il sito http://patft.uspto.gov per leggere in dettaglio il brevetto, ho visto che si riferiscono a 16 immagini, quindi mi sono detto... vediamo queste immagini!
Risultato?
Messaggio del browser che mi dice che per visualizzare il contenuto di quella pagina devo installare nientepopodimenoche... Apple QuickTime :sofico: :sofico: :sofico:
Ora si spiega tutto:asd:
[TROLL MODE-OFF]

Jabberwock
16-02-2012, 10:06
praticamente il brevetto del nulla visto che è una paginetta di figure :asd:

Piu' che altro, si legge: the broken lines illustrate portions of the electronic device and form no part of the claimed design.
Ma e' tutto un tratteggio, almeno quel che vedo io!

Cidibi
16-02-2012, 10:12
Stiamo parlando di computer o di mobili? Design??? Ma di che divaolo parliamo, un pc deve funzionare e deve essere ben fatto e funzionale. Siamo giusto nel paese dove conta apparire .....
Non mischiamo gli stracci con la seta...un computer puo essere piu sottile, smussato, di diversi colori e con diverse carattereistiche, e il gusto estetico è molto soggettivo, ma non spariamole grosse. Parliamo di prodotti con una vita media di 4 anni, quindi con un valore uguale a ZERO dopo 3 mesi di vita.
Non mettiamo sullo stesso piano una scatoletta messa nella valigetta al design di un immobile, o al dinamismo che accompagna il design di un'automobile.

supertigrotto
16-02-2012, 10:12
Mi viene voglia di scrivere a sony,avevano in catalogo dei notebook ultrafini ancora prima dell'air

ziozetti
16-02-2012, 10:12
Cari fratelli durante la mia ricerca su internet e questo è il sito molto cinese che vende prodotti Apple a relativamente a buon mercato, e fornisce anche il prodotto al vostro paese di libero dopo 4-9 giorni se un'operazione valutata abbonati con il sito o sa qualcosa su di lui si prega di beneficiare
il sito è
www.spam.stacippa
Mo me lo segno... :asd:

lucamrblonde
16-02-2012, 10:13
Andrò un pò controcorrente ma:

Noi Italiani DOBBIAMO augurarci che Apple vinca tutte queste battaglie sul Desgin. Noi Italiani DOBBIAMO tifare Apple. Dare addosso ad Apple equivale a non capire su che basi si poggia il nostro PIL. Proteggere il design, vuol dire proteggere settori chiave per l'economia italiana come quello dell'arredamento, ceramica, tessile e meccanico. Penso inoltre a marchi storici come Giugiaro, Abarth, Giannini, Bertone, Pininfarina, Zagato, Vignale, Scaglietti etc.. che vivono e impiegano migliaia di persone (altamente qualificate) nel settore. Realizzare un oggetto di design non vuol dire solo inventare una forma, ma anche assicurarsi che aspetti come funzionalità e affidabilità rimangano al top.
Articolo molto interessante sul design: http://www.b2b24.ilsole24ore.com/articoli/0,1254,24_ART_88085,00.html.



ASSOLUTAMENTE E TOTALMENTE D'ACCORDO CON TE.

Qua dentro prevale la mentalità "da nerd" (e lo dico da studente di ingegneria informatica fierissimo di poter essere classificato come nerd :) ) ma dovete capire che un'azienda come Apple è una manna dal cielo in un mercato dove NESSUN ALTRA AZIENDA TECNOLOGICA pone così tanta attenzione al design dei propri prodotti.
Per tutte le altre, basta mettere un involucro a dei componenti, e l'unica azienda in grado di mettere il design vero e proprio al centro dell'attenzione e di prestarvi attenzione tanto quanto al reparto ingegneristico è stata Apple. punto e fine, è così e basta, Apple è stata quello che la Braun di Rams era per gli elettrodomestici, tanto per dirne una.
Qui non si tratta di fare il fanboy, ma di riconoscere i meriti di una azienda che ha saputo rivoluzionare il settore IT. Punto.
E per chi ancora continua a dire che "tanto sempre rettangolare è", che "tv, smartphone, sono tutti uguali" consiglio di tacere perché la figura dell'ignorante non è mai bella da fare...e di pendere in mano un bel manuale di design industriale ;)

Ago72
16-02-2012, 10:14
@Dave83,

Io non difendo Apple:
http://www.newnotizie.it/2011/11/scooter-cinese-clone-del-nuovo-piaggio-gdf-lo-sequestra/

Cidibi
16-02-2012, 10:15
ASSOLUTAMENTE E TOTALMENTE D'ACCORDO CON TE.

Qua dentro prevale la mentalità "da nerd" (e lo dico da studente di ingegneria informatica fierissimo di poter essere classificato come nerd :) ) ma dovete capire che un'azienda come Apple è una manna dal cielo in un mercato dove NESSUN ALTRA AZIENDA TECNOLOGICA pone così tanta attenzione al design dei propri prodotti.
Per tutte le altre, basta mettere un involucro a dei componenti, e l'unica azienda in grado di mettere il design vero e proprio al centro dell'attenzione e di prestarvi attenzione tanto quanto al reparto ingegneristico è stata Apple. punto e fine, è così e basta, Apple è stata quello che la Braun di Rams era per gli elettrodomestici, tanto per dirne una.
Qui non si tratta di fare il fanboy, ma di riconoscere i meriti di una azienda che ha saputo rivoluzionare il settore IT. Punto.
E per chi ancora continua a dire che "tanto sempre rettangolare è", che "tv, smartphone, sono tutti uguali" consiglio di tacere perché la figura dell'ignorante non è mai bella da fare...e di pendere in mano un bel manuale di design industriale ;)

No comment

rollo82
16-02-2012, 10:18
allora... brevettare il design di un portatile è quantomeno assurdo...

come è assurdo lo zenbook di asus...

io sono un anti-apple, ma bisogna sempre essere oggettivi:
1) non si può brevettare un "portatile sottile". allora la barilla cosa fa, brevetta gli spaghetti n°5?
2) non si può vendere un portatile come l'asus zenbook, andrebbe bloccato. è PALESEMENTE copiato.

il problema però non risiede nella apple: se il brevetto me lo concedono io lo uso! se domani vado a brevettare il sapone liquido e me lo brevettano, non sono un coglione ma un dio! il coglione è chi mi rilascia il brevetto!

Mr Chuck
16-02-2012, 10:22
stiamo sfociando nel ridicolo, vorrei vedere la faccia di quello che ha acconsentito alla registrazione di questo prodotto.

lucamrblonde
16-02-2012, 10:25
No comment

Beh di fronte alla tua ignoranza c'è poco da commentare.
Tieni, basta wiki http://en.wikipedia.org/wiki/Industrial_design

Dave83
16-02-2012, 10:26
@Dave83,

Io non difendo Apple:
http://www.newnotizie.it/2011/11/scooter-cinese-clone-del-nuovo-piaggio-gdf-lo-sequestra/

Sì ok, ma il problema di Apple è che non usa questi brevetti per bloccare i plagi palesi che ci sono in giro (vedi prodotti cinesi da 4 soldi) ma per bloccare la concorrenza se solo sforna un prodotto che ricorda vagamente uno dei loro.
Va bene impedire i plagi, secondo me non va bene tagliare la gambe alla concorrenza nel modo in cui vuole fare Apple, che ti ricordo è arrivata a brevettare la forma di un Pad (cornice + display), lo Slide to Unlock in dispositivi touch screen e addirittura il face to unlock di cui non ha mostrato nulla se non 4 disegni e di cui esiste già in produzione un prodotto funzionante della concorrenza.

checo
16-02-2012, 10:29
mi piacerebbe vedere ste fabntomatiche immagini del claim, ma non trovo il brevetto su google patents :(

recoil
16-02-2012, 10:29
il problema però non risiede nella apple: se il brevetto me lo concedono io lo uso! se domani vado a brevettare il sapone liquido e me lo brevettano, non sono un coglione ma un dio! il coglione è chi mi rilascia il brevetto!

è esattamente così
poi come al solito salta fuori la solita acredine nei confronti di Apple, quando è ovvio che tutte le aziende brevettano delle cose assurde

andrebbe riformato il sistema dei brevetti è il solito discorso che salta fuori ogni volta che ci sono notizie del genere...
ormai c'è una battaglia legale continua quindi chiunque cerca di brevettare la minima idiozia perché la miglior difesa, contro i brevetti inutili della concorrenza, è l'attacco cioè inventare a propria volta brevetti assurdi

tutto a vantaggio degli avvocati ovviamente

Duncan
16-02-2012, 10:30
Stiamo parlando di computer o di mobili? Design??? Ma di che divaolo parliamo, un pc deve funzionare e deve essere ben fatto e funzionale. Siamo giusto nel paese dove conta apparire .....
Non mischiamo gli stracci con la seta...un computer puo essere piu sottile, smussato, di diversi colori e con diverse carattereistiche, e il gusto estetico è molto soggettivo, ma non spariamole grosse. Parliamo di prodotti con una vita media di 4 anni, quindi con un valore uguale a ZERO dopo 3 mesi di vita.
Non mettiamo sullo stesso piano una scatoletta messa nella valigetta al design di un immobile, o al dinamismo che accompagna il design di un'automobile.

il design di un prodotto cambia l'esperienza d'uso che hai con quel prodotto, in un portatile la dimensione della tastiera, l'ampiezza del touchpad e la sua posizione materiali con cui è fatto ecc incidono profondamente

dwfgerw
16-02-2012, 10:38
Andrò un pò controcorrente ma:

Noi Italiani DOBBIAMO augurarci che Apple vinca tutte queste battaglie sul Desgin. Noi Italiani DOBBIAMO tifare Apple. Dare addosso ad Apple equivale a non capire su che basi si poggia il nostro PIL. Proteggere il design, vuol dire proteggere settori chiave per l'economia italiana come quello dell'arredamento, ceramica, tessile e meccanico. Penso inoltre a marchi storici come Giugiaro, Abarth, Giannini, Bertone, Pininfarina, Zagato, Vignale, Scaglietti etc.. che vivono e impiegano migliaia di persone (altamente qualificate) nel settore. Realizzare un oggetto di design non vuol dire solo inventare una forma, ma anche assicurarsi che aspetti come funzionalità e affidabilità rimangano al top.
Articolo molto interessante sul design: http://www.b2b24.ilsole24ore.com/articoli/0,1254,24_ART_88085,00.html.


quoto. il design non è per tutti.

ASSOLUTAMENTE E TOTALMENTE D'ACCORDO CON TE.

Qua dentro prevale la mentalità "da nerd" (e lo dico da studente di ingegneria informatica fierissimo di poter essere classificato come nerd :) ) ma dovete capire che un'azienda come Apple è una manna dal cielo in un mercato dove NESSUN ALTRA AZIENDA TECNOLOGICA pone così tanta attenzione al design dei propri prodotti.
Per tutte le altre, basta mettere un involucro a dei componenti, e l'unica azienda in grado di mettere il design vero e proprio al centro dell'attenzione e di prestarvi attenzione tanto quanto al reparto ingegneristico è stata Apple. punto e fine, è così e basta, Apple è stata quello che la Braun di Rams era per gli elettrodomestici, tanto per dirne una.
Qui non si tratta di fare il fanboy, ma di riconoscere i meriti di una azienda che ha saputo rivoluzionare il settore IT. Punto.
E per chi ancora continua a dire che "tanto sempre rettangolare è", che "tv, smartphone, sono tutti uguali" consiglio di tacere perché la figura dell'ignorante non è mai bella da fare...e di pendere in mano un bel manuale di design industriale ;)

straquoto.

tmx
16-02-2012, 10:43
Lo Star di Xerox introduceva nel 1981 commercialmente l'interfaccia grafica, le icone, le cartelle e il mouse...
http://en.wikipedia.org/wiki/Xerox_Star

adesso rileggete la notizia e ditemi se non vi viene un pò da ridere... almeno un pò ;)

Theodorakis
16-02-2012, 10:44
http://imageshack.us/photo/my-images/256/ipadfaild.jpg/

an-cic
16-02-2012, 10:46
Lo Star di Xerox introduceva nel 1981 commercialmente l'interfaccia grafica, le icone, le cartelle e il mouse...
http://en.wikipedia.org/wiki/Xerox_Star

adesso rileggete la notizia e ditemi se non vi viene un pò da ridere... almeno un pò ;)

ed infatti apple acquistò il brevetto dalla xerox........

dotlinux
16-02-2012, 10:59
A breve brevetteranno la mela e faranno causa ad Eva ed al nord Italia.
E c'è pure chi li difende qui. Che tristezza.

Cidibi
16-02-2012, 10:59
Beh di fronte alla tua ignoranza c'è poco da commentare.
Tieni, basta wiki http://en.wikipedia.org/wiki/Industrial_design

Fossi in te starei attento a far troppo lo spocchioso, mediocre individuo indottrinato.
Caprone, guarda che citare Dante in firma non ti aiuta, cresci e diventa grande, gente come te è la stessa che segue i reality e usa FB...

Capozz
16-02-2012, 11:01
1) non si può brevettare un "portatile sottile". allora la barilla cosa fa, brevetta gli spaghetti n°5?


La pensiamo allo stesso modo. Per carità, io sono favorevolissimo alla tutela del design di un prodotto, ma qui si esagera.
Alla fine cos'è il macbook air ? Un normalissimo notebook con schermo e corpo sottili, stop. Le dimensioni col design non c'entrano niente.
E' come se la Renault brevettasse la Clio per impedire la produzione di Punto, 207, Corsa ecc solo perchè hanno le stesse dimensioni. Non ha senso.

Jabberwock
16-02-2012, 11:06
ed infatti apple acquistò il brevetto dalla xerox........

E la causa come si spiega allora: The Xerox Corporation filed suit here today (15 dicembre 1989) against Apple Computer Inc., accusing it of unlawfully using Xerox copyrights in its Macintosh and Lisa computers.

Xerox's suit, which was filed in Federal District Court, charges Apple with copyright misrepresentation and seeks more than $150 million in royalties and damages.

Xerox contends that the Lisa and Macintosh software stems from work originally done by Xerox scientists and that it was used by Apple without permission.

lucamrblonde
16-02-2012, 11:08
Fossi in te starei attento a far troppo lo spocchioso, mediocre individuo indottrinato.
Caprone, guarda che citare Dante in firma non ti aiuta, cresci e diventa grande, gente come te è la stessa che segue i reality e usa FB...

"Starei attento"? Cos'è, una minaccia? :rolleyes:
Io ti ho citato fatti e prove a sostegno della mia (lampante) tesi che design industriale non è semplicemente mettere un involucro a dei componenti e non si applica solo a "mobili" e "automobili", tu cosa fai?
Mi attacchi, vai sul personale e mi dai del "caprone", dello "spocchioso individuo indottrinato" (indottrinato di che? Semmai una persona normale con un accesso a internet e con un cervello in funzione collegato...alla tastiera) e mi accusi (!) di usare FACEBOOK :asd:

Non ho niente da spartitre, da giustificare e men che meno devo "stare attento" di fronte a individui come te.





EDIT.
Non si tratta di difendere Apple in quanto Apple, ma di difendere un'azienda perché è l'unica che nel suo settore FA DESIGN nel vero senso della parola. Se fosse stata toshiba, dell o chi altro, non avrei avuto problemi a far loro i miei complimenti, ma siccome non l'hanno fatto...
Altro discorso sulla questione brevetti, sono distribuiti e organizzati malamente, e l'intero sistema va rivisto, ma da brevettare una stupidata a non ammettere che solo Apple crea prodotti di elevata qualità nel design, beh, ce ne vuole.

CubeDs
16-02-2012, 11:09
Semplicemente ridicoli, pensassero a rendere i prodotti più competitivi anzichè perdere tempo a cercare di bloccare gli altri. Ormai Apple è diventata la Microsoft di qualche anno fa a livello di politiche industriali....

Ago72
16-02-2012, 11:11
@Dave83,

Sulla strategia Apple e sulla sua correttezza etica, se vuoi ne disutiamo in privato e non in pubblico. In quanto oltre ad essere un argomento OT rischiamo di cadere in una discussione proApple contro antiApple, di cui ne farei volentieri a meno.
Il mio intervento era in risposta a chi minimizza l'importanza del design. Evidenziando come quest'ultimo, oltre ad avere una importante componente tecnologica, ha un peso non indifferente nella economia Italiana. Percui tutte quelle azioni volte a proteggerlo, anche da parte di altri soggetti deve essere visto con favore da noi italiani, in quanto, indirettamente, protegge un nostro pratimonio.

an-cic
16-02-2012, 11:12
E la causa come si spiega allora: The Xerox Corporation filed suit here today (15 dicembre 1989) against Apple Computer Inc., accusing it of unlawfully using Xerox copyrights in its Macintosh and Lisa computers.

Xerox's suit, which was filed in Federal District Court, charges Apple with copyright misrepresentation and seeks more than $150 million in royalties and damages.

Xerox contends that the Lisa and Macintosh software stems from work originally done by Xerox scientists and that it was used by Apple without permission.


http://www.storiediapple.it/apple-xerox-e-linterfaccia-grafica.html

rollo82
16-02-2012, 11:16
La pensiamo allo stesso modo. Per carità, io sono favorevolissimo alla tutela del design di un prodotto, ma qui si esagera.
Alla fine cos'è il macbook air ? Un normalissimo notebook con schermo e corpo sottili, stop. Le dimensioni col design non c'entrano niente.
E' come se la Renault brevettasse la Clio per impedire la produzione di Punto, 207, Corsa ecc solo perchè hanno le stesse dimensioni. Non ha senso.

no ma secondo me se vuoi brevettare il design specifico dell'air può avere senso, e portatili come lo zen non potrebbero essere prodotti.
ma non puoi brevettare "i portatili sottili".
che poi basterebbe molto meno perchè se la fiat facesse una macchina identica esteticamente in tutto e per tutto alla golf, vw la farebbe di certo bloccare per "plagio" o qualcosa di simile.
però ovviamente non puoi brevettare "la macchina piccola" o pretendere che nessuno faccia "macchine piccole" o "portatili sottili". non è un brevetto, è un blocco allo sviluppo!
che poi per brevettare qualcosa devi dimostrare di averlo inventato tu, mentre sony ha fatto portatili anche più sottili e con l'unità ottica!

Family Guy
16-02-2012, 11:27
mi piacerebbe vedere ste fabntomatiche immagini del claim, ma non trovo il brevetto su google patents :(
sono i disegni del macbook air: angoli arrotondati, bordi sottilissimi quasi taglienti, estremamente sottile nella parte anteriore

non mi pare sia l'unico modo per realizzare un notebook sottile...

edit: http://imgur.com/a/NFBa9

Dave83
16-02-2012, 11:32
"Starei attento"? Cos'è, una minaccia? :rolleyes:
Io ti ho citato fatti e prove a sostegno della mia (lampante) tesi che design industriale non è semplicemente mettere un involucro a dei componenti e non si applica solo a "mobili" e "automobili", tu cosa fai?
Mi attacchi, vai sul personale e mi dai del "caprone", dello "spocchioso individuo indottrinato" (indottrinato di che? Semmai una persona normale con un accesso a internet e con un cervello in funzione collegato...alla tastiera) e mi accusi (!) di usare FACEBOOK :asd:

Non ho niente da spartitre, da giustificare e men che meno devo "stare attento" di fronte a individui come te.





EDIT.
Non si tratta di difendere Apple in quanto Apple, ma di difendere un'azienda perché è l'unica che nel suo settore FA DESIGN nel vero senso della parola. Se fosse stata toshiba, dell o chi altro, non avrei avuto problemi a far loro i miei complimenti, ma siccome non l'hanno fatto...
Altro discorso sulla questione brevetti, sono distribuiti e organizzati malamente, e l'intero sistema va rivisto, ma da brevettare una stupidata a non ammettere che solo Apple crea prodotti di elevata qualità nel design, beh, ce ne vuole.

Beh il primo a stuzzicare dando dell'ignorante non è stato lui però, anche se poi l'ha effettivamente fatta fuori dal vaso.

Comunque la questione design è molto delicata e troppo soggetta a interpretazioni. Copiare è sbagliato, ma trarre ispirazione no.
Da che mondo è mondo tutti traggono ispirazione da tutti, da cosa posso distinguere se un prodotto (mettiamo lo ZenBook visto che ultimamente si parla di questo) è stato brutalmente copiato da un altro oppure se l'azienda in questione voleva fare un prodotto esteticamente simile a uno che c'è già (nulla di male credo no?) ma progettandolo da zero?
Se alla base di un prodotto c'è una progettazione completa non ci vedo nulla di male, diversa invece la questione se hanno preso il prodotto della concorrenza e smontato pezzo a pezzo per capire come farlo simile.

Alla fine con tutti questi brevetti chi ci andrà a perdere saremo sempre e solo noi clienti, perché ci ritroveremo ad avere sempre meno scelta se si va avanti di sto passo. Se in futuro ci andrà di comprare un frutto, dovremo scegliere tra una mela e una banana, perché tutti gli altri frutti come anguria, melone, arancia, mandarino, ecc che sono rotondi come una mela non potranno essere venduti.

Io davvero spero che da oggi tutti i produttori di TV, Smartphone, Computer ed elettronica in generale si mettano a brevettare il design di ogni prodotto che rilasciano.
Quando avremo migliaia di brevetti di design voglio proprio vedere il casino che viene fuori appena vengono commercializzati nuovi prodotti: no questo non va bene perché ha il fianco simile a quello del Toshiba, quello ha le prese d'aria uguale a quello Apple, quest'altro la stessa tastiera di Samsung :asd:

Capozz
16-02-2012, 11:37
no ma secondo me se vuoi brevettare il design specifico dell'air può avere senso, e portatili come lo zen non potrebbero essere prodotti.
ma non puoi brevettare "i portatili sottili".
che poi basterebbe molto meno perchè se la fiat facesse una macchina identica esteticamente in tutto e per tutto alla golf, vw la farebbe di certo bloccare per "plagio" o qualcosa di simile.
però ovviamente non puoi brevettare "la macchina piccola" o pretendere che nessuno faccia "macchine piccole" o "portatili sottili". non è un brevetto, è un blocco allo sviluppo!
che poi per brevettare qualcosa devi dimostrare di averlo inventato tu, mentre sony ha fatto portatili anche più sottili e con l'unità ottica!

Esatto.

dotlinux
16-02-2012, 11:39
Se Fender avesse brevettato Telecaster, Stratocaster e Precision bass sarebbe morta la musica.

Jabberwock
16-02-2012, 11:45
http://www.storiediapple.it/apple-xerox-e-linterfaccia-grafica.html

si scopre che Apple pagò per la possibilità di visitare i laboratori del PARC. In cambio della visione dei prototipi di GUI di Xerox e dei colloqui con ingegneri e sviluppatori, la Xerox ricevette in cambio l’opzione su un pacchetto azioni di Apple, che era in procinto quotarsi in borsa.

Quindi non ha comprato alcun brevetto!

p4ever
16-02-2012, 11:46
credo che Apple stia rischiando un pò troppo...loro non producono nulla, disegnano su carta e poi mandano in fabbrica..non sono indipendenti, anzi dipendono al 50% da una ditta di nome Intel, per il restante 50% da aziende asiatiche (componenti ed assemblaggio) che nella maggior parte dei casi producono prodotti concorrenti ad Apple (ultrabook)...vale a dire che se questi 3-4 nomi, nonchè concorrenti noti, decidessero di "boicottare" Apple, quest'ultima chiuderebbe baracca e burattini nel giro di 10-15 giorni...Intel in primis, poi ci sarebbero i macbook air con il tegra :p

CYRANO
16-02-2012, 11:52
Se Fender avesse brevettato Telecaster, Stratocaster e Precision bass sarebbe morta la musica.

mi sembra che abbiano brevettato la paletta della strato...


comunque siamo ormai scaduti nel ridicolo.
prima o poi apple brevetterà i brevetti e farà causa all'ufficio brevetti...


C.àòs.àòs.àòs.àòs

D.O.S.
16-02-2012, 11:55
Se Fender avesse brevettato Telecaster, Stratocaster e Precision bass sarebbe morta la musica.

ni
i brevetti scadono dopo un certo numero di anni a nel caso delle chitarre elettriche cambiare forma non incide così tanto , sono molto più rilevanti i pickup , la circuiteria , il manico , il ponticello , ecc. ecc.
lo dimostra il fatto che cloni delle fender suonano in maniera abbastanza differente .

D.O.S.
16-02-2012, 11:58
Andrò un pò controcorrente ma:

Noi Italiani DOBBIAMO augurarci che Apple vinca tutte queste battaglie sul Desgin. Noi Italiani DOBBIAMO tifare Apple. Dare addosso ad Apple equivale a non capire su che basi si poggia il nostro PIL. Proteggere il design, vuol dire proteggere settori chiave per l'economia italiana come quello dell'arredamento, ceramica, tessile e meccanico. Penso inoltre a marchi storici come Giugiaro, Abarth, Giannini, Bertone, Pininfarina, Zagato, Vignale, Scaglietti etc.. che vivono e impiegano migliaia di persone (altamente qualificate) nel settore. Realizzare un oggetto di design non vuol dire solo inventare una forma, ma anche assicurarsi che aspetti come funzionalità e affidabilità rimangano al top.
Articolo molto interessante sul design: http://www.b2b24.ilsole24ore.com/articoli/0,1254,24_ART_88085,00.html.
invece è l'esatto opposto
se qualcuno brevetta la forma dei jeans o degli occhiali la nostra economia tracolla a livelli di Repubblica di Weimar .
:stordita:

l'unico motivo che spinge il consumatore a comprare un marchio rispetto all'altro è proprio il marchio e il prestigio che si è creato , perché trovare un criterio per distinguere la copia dall'originale è impossibile , voglio vedere come faranno i giudici a stabilire chi ha violato il brevetto apple .
:O

Mparlav
16-02-2012, 12:05
Qua dentro prevale la mentalità "da nerd" (e lo dico da studente di ingegneria informatica fierissimo di poter essere classificato come nerd :)...

Io preferisco essere classificato come geek, piuttosto che essere nerd ed uscirmene con certi "assolutismi" sull'industrial design ;)

E quando parli di industrial design, saprai anche quanto del design Apple sia "ispirato" (e voglio essere molto diplomatico, ma trovi tutto sulla rete) a quello della Braun 50 anni fa'.

Con la differenza che oggi Apple ha la pretesa di voler brevettare quella "ispirazione", mentre sono gli altri quelli che copiano :)

Ma Apple fa' bene, finchè all'ufficio brevetti gli fanno passare sta' roba, è una strategia vincente.

Mparlav
16-02-2012, 12:07
l'unico motivo che spinge il consumatore a comprare un marchio rispetto all'altro è proprio il marchio e il prestigio che si è creato , perché trovare un criterio per distinguere la copia dall'originale è impossibile , voglio vedere come faranno i giudici a stabilire chi ha violato il brevetto apple .
:O

Faranno come è accaduto nelle cause Ipad vs Galaxy Tab fino ad oggi: ogni tribunale con una sua idea :)

johnnyc_84
16-02-2012, 12:25
dalle immagini nel brevetto a me pare un notebook qualsiasi, nulla di originale roba del genere la Sony la faceva già 10 anni fa

!fazz
16-02-2012, 12:28
Fossi in te starei attento a far troppo lo spocchioso, mediocre individuo indottrinato.
Caprone, guarda che citare Dante in firma non ti aiuta, cresci e diventa grande, gente come te è la stessa che segue i reality e usa FB...

7gg per insulti

!fazz
16-02-2012, 12:30
Beh di fronte alla tua ignoranza c'è poco da commentare.
Tieni, basta wiki http://en.wikipedia.org/wiki/Industrial_design
5gg

ironman72
16-02-2012, 12:37
Bisognerebbe boicottare Apple non comprando i loro prodotti, in modo che i brevetti se li .......!
Poi si fanno pagare un portatile tecnicamente uguale o spesso inferiore alla concorrenza, molto di piu' in nome dello stile e design!
Il bello e' che i fan boy si inviperiscono!
Mah che idiozia...
Secondo me i brevetti dovrebbero essere rilasciatiper qualcosa di innovativo, non sulle line dritte curve smussate etc!

dave4mame
16-02-2012, 12:38
secondo me è abbastanza palese che "apple innova, il resto del mondo gli va dietro".

però, francamente.... come diamine fai a brevettare una forma.

i vestiti sono tutti uguali.
non solo perchè DEVONO essere uguali (a meno che qualcuno non voglia provare a produrre - e vendere - dei maglioni con 3 maniche...), ma anche perchè si imita questo o quel brand.

però un conto è contraffare una giacca di valentino, imitandone anche la griffe (cosa illegittima), un altro è farne un prodotto simile ma che non pretende di "essere scambiato per".

ora, voglio vedere quale notebook "apple like" possa essere considerato una contraffazione del mac; cosa abbastanza difficile, non fosse altro per il fatto che non ha e non può legalmente avere - lo stesso sistema operativo.

La realtà è che, nel resto del mondo "creativo", l'innovatore difende la sua quota di mercato grazie alla consapevolezza che riesce a infondere ai suoi clienti: uno compra la giacca di valentino di cui sopra "perchè di valentino", non "perchè è come quella di valentino".

Apple pretende di fare lo stesso a colpi di carte bollate....

ironman72
16-02-2012, 12:46
Apple non innova apple rispolvera...
i Tablet esistevano prima dell'ipad, gli smartphone touchscreen pure, gli ultrabook anche.
Apple ha solo "riadattato", facendo passare per innovative cose gia' viste.
Ed ora vuole brevettare l'estetica....:confused:

Buz32
16-02-2012, 12:51
Cosa mi tocca leggere.
In risposta di X che da dell'ignorante a Y.
Il fatto che il design sia diventato preponderante rispetto all'ingegnerizzazione è un chiaro sintomo (negativo aggiungerei) della società di oggi.
In un industria/azienda si ricerca e si progetta un oggetto "bello" solo ed esclusivamente per vendere non per altri motivi e se ho 100X di fondi e ne dedico 80X per il design e 20X per l'ingegnerizzazione credo che il mondo (da ingegnere quale sono) stia girando al contrario.
Ridurre (nome a caso) la Ferrari al solo fattore estetico mi fa una tristezza assoluta così come ridurre una macchina qual è il PC che ha rivoluzionato lo stato di conoscenza di tutta la comunità scientifica mondiale all'aspetto mi sembra davvero un ragionamento di una pochezza assoluta.

WLF
16-02-2012, 12:51
Bisognerebbe boicottare Apple non comprando i loro prodotti, in modo che i brevetti se li .......!
Poi si fanno pagare un portatile tecnicamente uguale o spesso inferiore alla concorrenza, molto di piu' in nome dello stile e design!
Il bello e' che i fan boy si inviperiscono!
Mah che idiozia...
Secondo me i brevetti dovrebbero essere rilasciatiper qualcosa di innovativo, non sulle line dritte curve smussate etc!

Forse è questo il punto.
Usano il design dei loro prodotti come elemento distintivo dalla concorrenza perchè a livello hardware questo non è possibile.
Certo, poi c'è anche il software...

Il problema secondo me è che molta gente sceglie portatili, telefoni e quant'altro volete in base allo stile e al design del prodotto piuttosto di vedere se il prodotto effettivamente risponde alle proprie esigenze (e qui ne avrei tante di cose da raccontare). Questa cosa Apple l'ha capita per prima

Buz32
16-02-2012, 12:54
Apple non innova apple rispolvera...
i Tablet esistevano prima dell'ipad, gli smartphone touchscreen pure, gli ultrabook anche.
Apple ha solo "riadattato", facendo passare per innovative cose gia' viste.
Ed ora vuole brevettare l'estetica....:confused:

Lungi da me difendere Apple e la filosofia che incarna, ma anche solo rielaborare un idea trasformando il suo possibile potenziale in un grande successo è comunque una cosa non semplice da mettere in pratica.

Duncan
16-02-2012, 12:55
Cosa mi tocca leggere.
In risposta di X che da dell'ignorante a Y.
Il fatto che il design sia diventato preponderante rispetto all'ingegnerizzazione è un chiaro sintomo (negativo aggiungerei) della società di oggi.
In un industria/azienda si ricerca e si progetta un oggetto "bello" solo ed esclusivamente per vendere non per altri motivi e se ho 100X di fondi e ne dedico 80X per il design e 20X per l'ingegnerizzazione credo che il mondo (da ingegnere quale sono) stia girando al contrario.
Ridurre (nome a caso) la Ferrari al solo fattore estetico mi fa una tristezza assoluta così come ridurre una macchina qual è il PC che ha rivoluzionato lo stato di conoscenza di tutta la comunità scientifica mondiale all'aspetto mi sembra davvero un ragionamento di una pochezza assoluta.

Design non significa solo bello, ma anche funzionale. Ci sono certamente prodotti di design solo belli, ma se è fatto bene i migliori uniscono al bello la funzionalità.

ziozetti
16-02-2012, 12:55
il design di un prodotto cambia l'esperienza d'uso che hai con quel prodotto, in un portatile la dimensione della tastiera, l'ampiezza del touchpad e la sua posizione materiali con cui è fatto ecc incidono profondamente
Il design cambia si l'esperienza d'uso, di solito in peggio! :D

Il design rende un oggetto fico (o meno, de gustibus ovviamente).
Ciò che migliora l'utilizzo è la ricerca dell'ergonomia.
La tastiera dell'Asus qui davanti a me non penso sia peggiore di quella di un Mac, di certo con la sua plastica nera è più brutta.
Magari esistono tastiere brutte come la mia ma più comode di quelle dei Mac.

Un bel design non è sinonimo di ergonomia.

PS: http://en.wikipedia.org/wiki/Model_M_keyboard

leddlazarus
16-02-2012, 13:00
ma io non saprei perchè la Apple si comporti cosi'.

anche perchè chi compra Apple spero lo faccia oltre che per il design, anche per il software installato.

quindi anche se un prodotto gli assomiglia non potrà mai avere il software della mela.

oltretutto non capisco come mai lo brevetti dopo anni che è stato introdotto sul mercato. in genere lo brevetti prima o almeno in concomitanza del lancio.

quindi....

Duncan
16-02-2012, 13:05
Quando si fa design, quello vero, è anche ricerca dell'ergonomia, siamo troppo abituati ad associarci roba inutilizzabile, ma ci sono oggetti di design che hanno ridefinito prodotti od intere categorie di questi.

DjLode
16-02-2012, 13:06
oltretutto non capisco come mai lo brevetti dopo anni che è stato introdotto sul mercato. in genere lo brevetti prima o almeno in concomitanza del lancio.

quindi....

Quindi? Forse ci sono tempi tecnici? O pensi che i brevetti siano attivi il giorno dopo che li richiedi?

checo
16-02-2012, 13:16
sono i disegni del macbook air: angoli arrotondati, bordi sottilissimi quasi taglienti, estremamente sottile nella parte anteriore

non mi pare sia l'unico modo per realizzare un notebook sottile...

edit: http://imgur.com/a/NFBa9

sinceramente non capisco
nella prima parte ci sono profili che rappresentano il 90% dei notebook
nella seconda lo stesso profilo ma più sottile nella parte frontale stile air.

ora che hanno brevettato? quella forma precisa precisa?
che non possono essere sottili sul davanti?(in questo caso ci sono molti esempi di prior art)

bella poi la figura del rettangolo...

luckyuaio
16-02-2012, 13:18
apple è sempre un mistero quando si muove, ma penso sia per marketng

Tsaeb
16-02-2012, 13:19
che stupidi alla Apple, potevano brevettare il computer direttamente, e fare causa a tutto il pianeta già che c'erano....

krissparker
16-02-2012, 13:20
Semplicemente ridicoli, pensassero a rendere i prodotti più competitivi anzichè perdere tempo a cercare di bloccare gli altri. Ormai Apple è diventata la Microsoft di qualche anno fa a livello di politiche industriali....

E perché mai dovrebbero renderli più competitivi, visto che il mercato da palesemente ragione alla loro politica?:rolleyes: :rolleyes: :muro: :muro:

Sliverfox85
16-02-2012, 13:20
Credo che il problema sia da ricercare nella svolta minimalista che è stata data al settore notebook/pad/phone una svolta che sia chiaro non riguarda solo questo campo, ma va dall'arredamento all'ediliza. Ora se guardiamo il design dei desktop Apple, è decisamente ricercato, inconfondibile e qui trovo giusto proteggerlo con 1 10 100 1000 brevetti (prendiamo i powermac g4 per esempio, ancora oggi hanno un fascino incredibile nemmeno immaginate quanto da pc user desideravo quel case,stesso discorso per i mac pro odierni), perchè quella forma identifica chiaramente ed univocamente l'azienda della mela morsicata. Altro discorso va fatto per per l'appunto per ipad/iphone/macbook insomma (come già detto e ripetuto da non so quanti utenti) un rettangolo con gli angoli smussati non mi identifica un ciufolo, è assurdo brevettarlo.

D.O.S.
16-02-2012, 13:20
Quindi? Forse ci sono tempi tecnici? O pensi che i brevetti siano attivi il giorno dopo che li richiedi?

nel caso del modello teorico del PC ( la CPU ) ricordo che Von Neuman non potè chiedere il brevetto perché l'articolo che ne descriveva il funzionamento era già stato pubblicato anni addietro e per la normativa americana questo vieta il riconoscimento del brevetto .
cosa estremamente positiva a posteriori perché altrimenti ora staremmo ancora usando dei vetusti terminali IBM colegati a mastodontici mainframe :O

checo
16-02-2012, 13:22
che stupidi alla Apple, potevano brevettare il computer direttamente, e fare causa a tutto il pianeta già che c'erano....

l'immagine n° 7 del brevetto è eloquente

un cazzo di rettangolo!!!

Deskmat
16-02-2012, 13:22
sinceramente non capisco
nella prima parte ci sono profili che rappresentano il 90% dei notebook
nella seconda lo stesso profilo ma più sottile nella parte frontale stile air.

ora che hanno brevettato? quella forma precisa precisa?
che non possono essere sottili sul davanti?(in questo caso ci sono molti esempi di prior art)

bella poi la figura del rettangolo...

ma infatti! Che poi pure quella dei profili laterali "inclinati" la puoi ritrovare in tanti altri modelli...continuo a non capire come si possa permettere di brevettare certe cose...
Il brevetto deve servire a garantire la proprietà intellettuale di qualcosa che è significativamente innovativo rispetto a quanto si è visto in precedenza, per come funzionano oggi le cose poco ci manca che si possa brevettare l'uso del formaggio sulla pasta!

Deskmat
16-02-2012, 13:26
l'immagine n° 7 del brevetto è eloquente

un cazzo di rettangolo!!!

domani vado a chiedere brevetto per il triangolo (perchè mi sa che quello non l'avevano considerato) :D

Qua Apple ha scelto la sua strada, non avendo più il mago del marketing si butta sul legale, quando pure i suoi prodotti non dovessero più avere l'appleal odierno rimarrà in vita grazie al copyright...

Mi aspetto pure un cambio del logo da mela morsicata a ®

paranoic
16-02-2012, 13:27
A mio modesto parere, Apple sta cercando di bloccare le vendite del modello Acer S5 che è praticamente uguale al MacBook Air. Mi sembra ovvio che in un mercato così concorrenziale e con margini così ridotti (od almeno così raccontano i negozianti) come quello dei notebook Apple cerchi di vedersi riconosciuti i diritti di brevetto..ed il modello S5 è praticamente uguale. Dietro un brevetto od un sw od un Hw ci sono investimenti di molti milioni di dollari, in stipendi, ricerche etc...mi sembra corretto che l'azienda inventrice si tuteli legalmente. Alla Apple hanno reparti legali così ridicoli e sembrerebbero essere anche in gamba visto che da Internet leggo di una causa al giorno nei confronti di altrettanti colossi come Samsung e Motorola, se hanno deciso di intervenire ora e visto che monitorizzano il mercato in modo certosino e costante e visto che sono anche benchmarker per molti altri produttori...hanno ravvisato un pericolo imminente dall'uscita di qualche particolare modello, sarà forse per questo che hanno deciso di depositare e registrare alcuni brevetti. Ciau

pingalep
16-02-2012, 13:30
2004
http://reviews.zdnet.co.uk/i/z/rv/2004/09/vaio-x505-i2.gif

Non vedo che possano brevettare se non la mela in centro al display...

ma quanto era figo sto note...

Phoenix Fire
16-02-2012, 13:39
sono i disegni del macbook air: angoli arrotondati, bordi sottilissimi quasi taglienti, estremamente sottile nella parte anteriore

non mi pare sia l'unico modo per realizzare un notebook sottile...

edit: http://imgur.com/a/NFBa9

ok difendere il design e giustamente, se io faccio una cosa innovativa, non voglio mi si copi.
Ma 3/4 delle immagini del brevetto non possono essere accettate per prior-Art secondo me, non penso che non esistano portatili con gli angoli arrotondati o rettangolari, eccetera
Magari quella del portatile che parte cicciotto e arriva superfino è una novità dell'air, e quindi lo brevetto, ma tutto il resto

Jabberwock
16-02-2012, 13:39
Quindi? Forse ci sono tempi tecnici? O pensi che i brevetti siano attivi il giorno dopo che li richiedi?

Il primo Air e' del 2008, 4 anni fa, pero'! Stranamente questo brevetto fa la sua comparsa quando gli altri mettono sul mercato dei diretti concorrenti (o forse dei concorrenti che ritengono possano infastidire, visto che gli ultraportatili esistono da ben prima del 2008)... che tempismo!

DjLode
16-02-2012, 13:47
Il primo Air e' del 2008, 4 anni fa, pero'! Stranamente questo brevetto fa la sua comparsa quando gli altri mettono sul mercato dei diretti concorrenti (o forse dei concorrenti che ritengono possano infastidire, visto che gli ultraportatili esistono da ben prima del 2008)... che tempismo!

"Filed: July 21, 2011"
February 14, 2012 invece credo sia la data di approvazione. Direi prima dell'uscita dei concorrenti...
Poi fa riferimento ad altri patent e sinceramente ne so zero quindi non entro in merito. Qualcun altro più esperto (o presunto) lo farà per me :)

checo
16-02-2012, 13:50
"Filed: July 21, 2011"
February 14, 2012 invece credo sia la data di approvazione. Direi prima dell'uscita dei concorrenti...

lo hanno richiesto a metà 2011, questo te che sai come lo spieghi?
per logica lo chiederei quando lancio il prodotto, poi se lo approvano dopo poco importa.
dai su un po di obbiettività non guasta

Raghnar-The coWolf-
16-02-2012, 13:52
ma quanto era figo sto note...

Ehsì. Avanti 10 anni... :sisi:

Magari quella del portatile che parte cicciotto e arriva superfino è una novità dell'air, e quindi lo brevetto, ma tutto il resto

No, il primo che io sappia è quello in figura, il Vaio X505, 4 anni prima di Air.

Comunque ragazzi, forse si sta affrontando il problema da un punto di vista un po' distorto.
Nessuno nega che il design vada tutelato. Tuttavia semplicemente non è un ufficio brevetti il posto dove tutelarlo, perchè il brevetto dovrebbe essere un copyright di tipo TECNICO.

Uno non è che può brevettare un quadro.
Non può brevettare una canzone.

Però è OVVIO che ci sono organi preposti, e se qualcuno copia la canzone o il quadro paga, ma il tal caso non si parla di "non rispetto di brevetto" ma di PLAGIO.

Il design viene, solitamente, tutelato con questo tipo di tutela. Proprio perchè tutti un po' "copiano" il design così come ci si copia le canzoni o i quadri. si dice "ispirarsi", ovvero, dato che la materia ha confini duttili, chi crea per primo un fenomeno di design/quadro/cazone fa da ispiratore, gli altri seguono la "corrente" da lui ideata.

Al contrario un brevetto garantisce che non ci possa essere la copia perchè se un transistor è in quella posizione ha un comportamento completamente diverso da quello in quell'altra e aver per primo una certa idea tecnologica garantisce la sfruttabilità di tale idea.
Non si può "modificare leggermente" un circuito/algoritmo/composto chimico per otteere lo stesso effetto con componenti girati, il circuito non sarà lo stesso e l'effetto sarà molto diverso (a meno davvero di inezie). E' ovvio che chi vuole avere le performance garantite da quel circuito, paga una royalty.

Un oggetto di design invece può subire rimaneggiamenti, anche sostanziali, e avere la stessa funzione, esattamente come è stata nell'evoluzione dal Vaio in figura e il Macbook Air: hanno preso un'idea di design (notebook più sottile al fondo e spesso in base) e l'hanno evoluta e hanno creato una nuova corrente di design.
Così come Mozart ha preso un'idea di sinfonia, e l'ha evoluta creando un nuovo tipo di sinfonia. O come Celentano ha preso le sdrucciole a fine verso di Modugno e ne ha fatto la musica leggera...etc...
Se uno copia pedissequamente si chiama PLAGIO, e ci sono i tribunali appositi per contestarlo.
Se uno si ispira, evolve, modifica, adatta... è la storia dell'arte bellezza e Apple non la cambia di certo.

Quello che Apple ha (e costringe gli altri ad adeguarsi) è la pretesa, coniando il Patent Trolling, di brevettare l'imbrevettabile e facendo ingiunzione per cause milionarie e a rimetterci sono alla fine soltanto i piccoli e la produzione stessa.

luposelva
16-02-2012, 13:54
Ancora con ste pallate mentali, mi pare che molti non hanno ancora capito il concetto che in gioco ci sono Mld. di € è normale che Apple brevetti tutto, sta cercando di metter i bastoni tra le ruote il più possibile alla concorrenza, sono le altre ditte che dovrebbero ribattere anche loro a suon di brevetti e cause legali. E poi se gli uffici brevetti e i giudici accettano cose assurde che fate date la colpa ad apple, :doh: le altre aziende devono muoversi anche loro in egual maniera. :rolleyes:

DjLode
16-02-2012, 13:56
lo hanno richiesto a metà 2011, questo te che sai come lo spieghi?
per logica lo chiederei quando lancio il prodotto, poi se lo approvano dopo poco importa.
dai su un po di obbiettività non guasta

Ma il fatto che non si faccia riferimento all'Air esplicitamente, che sia stato richiesto da persone oltre a Stev Jobs, tu che invece sai più di me come te lo spieghi? Il fatto che si faccia riferimento ad altri patent vecchi di anni e più recenti, invece?
Tu che sei obbiettivo e io no, cosa dici?

Jabberwock
16-02-2012, 13:58
"Filed: July 21, 2011"
February 14, 2012 invece credo sia la data di approvazione. Direi prima dell'uscita dei concorrenti...

Piu' o meno nel periodo in cui Intel inizia a parlare di Ultrabook: http://en.wikipedia.org/wiki/Ultrabook
http://blogs.intel.com/technology/2011/07/the_world_of_computing_is/ (questo articolo e' datato July 28, 2011...)

DjLode
16-02-2012, 14:03
Piu' o meno nel periodo in cui Intel inizia a parlare di Ultrabook: http://en.wikipedia.org/wiki/Ultrabook
http://blogs.intel.com/technology/2011/07/the_world_of_computing_is/ (questo articolo e' datato July 28, 2011...)

"This application also incorporates by reference prior application Ser. No. 29/294,335, filed Jan. 4, 2008, now U.S. Pat. No. D600,688, and prior application Ser. No. 29/294,486, filed Jan. 11, 2008, now U.S. Pat. No. D604,289, both of which are incorporated by reference in Ser. No. 29/294,500. "

C'è scritto. Proprio quando Intel.... cosa faceva in quel periodo?

Ora, visto che siete tutti molto ferrati, cercate di cambiare le cose in America perchè è evidente dalle vostre spiegazioni che così non vanno...

tonyxx
16-02-2012, 14:05
riferendomi a chi difende spudoratamente apple devo ricordare che apple fà di tutto per ostacolare il libero mercato e la libera concorrenza, concorrenza che è di vitale importanza per NOI consumatori:read:
pur non essendo assolutamente un fanboy di apple, ritengo giusto brevettare caratteristiche tipiche e distintive dei mac, come p.e. la mela sul retro, ma brevettare una forma geometrica (rettangolo), inventata al alba dei tempi mi sembra quantomeno fuori luogo.

Valmo
16-02-2012, 14:05
ho capito perchè approvano sti brevetti...se vuoi vedere le immagini del brevetto in questione devi avere quicktime XD

checo
16-02-2012, 14:07
la nissan fa da 10 anni un auto a cuneo, per poterla parcheggiare nei sotto scala. ne vendono non in grossi volumi, anche perchè costano, non hanno bagagliaio e non ci puoi attaccare la roulotte, inoltre dietro possono salire solo nani.

poi dopo 5 anni che si vendono ste auto, arrivo io, bmw, che ne faccio una sulla stessa filosofia, ma con in più lo stemmino figo, vende bene e tutti felici.

poi arriva vw che spinge perchè tutti creino sti modelli poichè fornisce i motori a fiat,ford,audi, mercedes etc... e allora bmw corre ai ripari brevetando l'auto a cuneo che si parcheggia nel sottoscala, e già che c'è brevetta il cuneo(facendo causa a città comune e provinica).

checo
16-02-2012, 14:09
Ma il fatto che non si faccia riferimento all'Air esplicitamente, che sia stato richiesto da persone oltre a Stev Jobs, tu che invece sai più di me come te lo spieghi? Il fatto che si faccia riferimento ad altri patent vecchi di anni e più recenti, invece?
Tu che sei obbiettivo e io no, cosa dici?
che dico?
che non si capisce un cazzo di quello che scrivi per prima cosa, e che apple ha chiesto il brevetto del notebook a cuneo quando intel ha iniziato a pubblicizzare e spingere questi notebook, questo è quello che si evince dal brevetto

luca_luca
16-02-2012, 14:10
alla apple avrebbero bisogno come il pane di 2 / 3 flop clamorosi, così abbassano le arie e tornano con i piedi per terra.

checo
16-02-2012, 14:15
"This application also incorporates by reference prior application Ser. No. 29/294,335, filed Jan. 4, 2008, now U.S. Pat. No. D600,688, and prior application Ser. No. 29/294,486, filed Jan. 11, 2008, now U.S. Pat. No. D604,289, both of which are incorporated by reference in Ser. No. 29/294,500. "


si ma sarebbe da vedere quei brevetti a che si riferiscono

marchigiano
16-02-2012, 14:19
Io vado subito a brevettare la bicicletta di colore rosso, cosi magari mi arricchisco

io ho brevettato i post con scritto "voglio brevettare..." "vado a brevettare..." e simili, quindi o editi o mi paghi le royalties :asd:

:sofico: :sofico:

DjLode
16-02-2012, 14:24
che dico?
che non si capisce un cazzo di quello che scrivi per prima cosa, e che apple ha chiesto il brevetto del notebook a cuneo quando intel ha iniziato a pubblicizzare e spingere questi notebook, questo è quello che si evince dal brevetto

Come sempre l'educazione è il tuo piatto forte...
Hai ragione, anche se ti ho dimostrato il contrario il post successivo, ma sicuramente ho scritto in modo incomprensibile.
Cosa è diventato questo forum... pieno di spocchiosi e saccenti.

DjLode
16-02-2012, 14:25
si ma sarebbe da vedere quei brevetti a che si riferiscono

Cercateli non è complicato. O ti devo spiegare come si fa? Visto che non capisci un cazzo di quello che scrivo evito di perdere del tempo.

checo
16-02-2012, 14:34
Come sempre l'educazione è il tuo piatto forte...
Hai ragione, anche se ti ho dimostrato il contrario il post successivo, ma sicuramente ho scritto in modo incomprensibile.
Cosa è diventato questo forum... pieno di spocchiosi e saccenti.
se argomenti anzichè postare numeri di brevetti magari uno capisce, ma dire che il brevetto in questione fa riferimento al brevetto 34645 del 1917 certo non aiuta a capire.

quindi giudicando il brevetto della news è palese che è stato presentato quando intel ha iniziato a palrare di ultrabook.
dimostrami il contrario tu che non sei saccente.
che poi ce ne fosse uno antecendente più dettagliato che vuol dire?

sgsgsfgsgsfgsg
16-02-2012, 14:47
Comunque la questione design è molto delicata e troppo soggetta a interpretazioni. Copiare è sbagliato, ma trarre ispirazione no.
Da che mondo è mondo tutti traggono ispirazione da tutti, da cosa posso distinguere se un prodotto (mettiamo lo ZenBook visto che ultimamente si parla di questo) è stato brutalmente copiato da un altro oppure se l'azienda in questione voleva fare un prodotto esteticamente simile a uno che c'è già (nulla di male credo no?) ma progettandolo da zero?
Se alla base di un prodotto c'è una progettazione completa non ci vedo nulla di male, diversa invece la questione se hanno preso il prodotto della concorrenza e smontato pezzo a pezzo per capire come farlo simile.

Alla fine con tutti questi brevetti chi ci andrà a perdere saremo sempre e solo noi clienti, perché ci ritroveremo ad avere sempre meno scelta se si va avanti di sto passo. Se in futuro ci andrà di comprare un frutto, dovremo scegliere tra una mela e una banana, perché tutti gli altri frutti come anguria, melone, arancia, mandarino, ecc che sono rotondi come una mela non potranno essere venduti.

Io davvero spero che da oggi tutti i produttori di TV, Smartphone, Computer ed elettronica in generale si mettano a brevettare il design di ogni prodotto che rilasciano.
Quando avremo migliaia di brevetti di design voglio proprio vedere il casino che viene fuori appena vengono commercializzati nuovi prodotti: no questo non va bene perché ha il fianco simile a quello del Toshiba, quello ha le prese d'aria uguale a quello Apple, quest'altro la stessa tastiera di Samsung :asd:


O signur!
Ma sei ancora convinto che non l'abbiano fatto?
Su dai datti un pizzicotto e vedrai che ti risvegli da questo brutto sogno.
A proposito...
Qua di seguito troverai un po di ultrabook che manco per l'aticamera del cervello somigliano al MacBookAir.
Questi sono sicuramente stati riprogettati da zero per evitare di partorire la pecora Dolly e fare la figura dell'azienda che non ha idee e che righello alla mano,ricalca in modo quasi perfetto linee già presenti.
Le immagini del fantastico ZenBook o quelle del nuovo Acer le faccio postare a te,unico ultraconvinto qua dentro che le idee per linee completamente nuove sono finite....:asd:

http://zeusnews.com/immagini/016464-toshiba-portege-z835-ultrabook-699.jpg

http://statik.nanopress.it/625X0/www/tecnocino/it/img/ultrabook-Samsung_Serie_9-2012.png


http://cache.gizmodo.it/wp-content/uploads/2011/09/lenovo_ultrabook_300s.jpeg

http://cdn2.digitaltrends.com/wp-content/uploads/2011/09/lenovo-ultrabook-u300s-silver.jpg

Questo topic,per quelli come te,davvero non ci voleva ora mi metto comodo con i pop-corn in mano a leggere le scuse più assurde...:asd:

Family Guy
16-02-2012, 15:04
ok difendere il design e giustamente, se io faccio una cosa innovativa, non voglio mi si copi.
Ma 3/4 delle immagini del brevetto non possono essere accettate per prior-Art secondo me, non penso che non esistano portatili con gli angoli arrotondati o rettangolari, eccetera
Magari quella del portatile che parte cicciotto e arriva superfino è una novità dell'air, e quindi lo brevetto, ma tutto il resto
Credo che il brevetto si riferisca al "complesso", ovvero all'insieme delle caratteristiche del notebook, non ai singoli particolari

Apple punta al segmento "premium", con numeri di vendita piccoli ed alti margini, dove è necessario distinguersi dagli altri concorrenti.

In un negozio di lampade (tanto per fare un esempio...) non troverai le lampade Flos mischiate insieme ad altre decine di lampade di marchio diverso ed indistinguibili tra di loro.

unfaced12
16-02-2012, 15:06
2004
http://reviews.zdnet.co.uk/i/z/rv/2004/09/vaio-x505-i2.gif

Non vedo che possano brevettare se non la mela in centro al display...

In cosa assomiglierebbe un Air a questo coso? :doh:

checo
16-02-2012, 15:12
Questo topic,per quelli come te,davvero non ci voleva ora mi metto comodo con i pop-corn in mano a leggere le scuse più assurde...:asd:
il lenovo però è uguale al disegnino del brevetto.

sgsgsfgsgsfgsg
16-02-2012, 15:24
In cosa assomiglierebbe un Air a questo coso? :doh:

:asd:

Da giorni mi chiedo anche io come un tubo attaccato nel posteriore di questo coso possa assomigliare in qualche modo all'Air...


Temo non riceverai risposta...:D

il lenovo però è uguale al disegnino del brevetto.

Non so,non mi sono di certo messo con il calibro alla mano a rivelarne le quote.
Di certo è che unisce e usa materiali di spessore/colore diverso quanto basta per differenziarsi da tutti gli altri.
Tanto per la cronaca,nonostante preferisco la versione MAC,la proposta di Samsung non mi dispiace affatto e dimostra che volendo c'è spazio per le novità senza bisogno di seguire una linea soltanto perché vende.
Ecco,quando guardo altre soluzioni che cercano palesemente di copiare l'Air mi domando se davvero sia così vantaggioso sputtanarsi così tanto per cercare di prendersi qualche quota di mercato.

Non so..è come se ai tempi del grande successo di Asus con i sui NetBook la Apple si fosse buttata anche lei sul mercato con un identico prodotto dalle linee simili per cavalcare la cresta dell'onda sputtanandosi con il mondo.
Non l'ha fatto,ha investito per creare qualcosa di diverso.

leddlazarus
16-02-2012, 15:27
che brutta cosa l'avidità....

se va avanti cosi' Apple farà la fine di don Chisciotte.

cmq per me la figura della presuntuosa la sta facendo alla grande.

unfaced12
16-02-2012, 15:35
il lenovo però è uguale al disegnino del brevetto.

Posso solo dirti che il lenovo e l' Air si assomigliano come Belen e mia nonna ;)
Senza riferimento alla bellezza dell'uno o dell'altro visto che sono entrambe validi dal punto di vista estetico.

Raghnar-The coWolf-
16-02-2012, 15:41
In cosa assomiglierebbe un Air a questo coso? :doh:

Mi sembra ovvio, nell'avere lo stemma dietro e centrale.

unfaced12
16-02-2012, 15:47
Mi sembra ovvio, nell'avere lo stemma dietro e centrale.

:bimbo:

Phoenix Fire
16-02-2012, 16:07
Credo che il brevetto si riferisca al "complesso", ovvero all'insieme delle caratteristiche del notebook, non ai singoli particolari

in questo caso allora, secondo me, è un brevetto meno inutile del solito, però vorrebbe dire che io posso "copiare" il disegno del brevetto, cambiando uno dei particolari e non avrei problemi o sbaglio?

Duncan
16-02-2012, 16:31
in questo caso allora, secondo me, è un brevetto meno inutile del solito, però vorrebbe dire che io posso "copiare" il disegno del brevetto, cambiando uno dei particolari e non avrei problemi o sbaglio?

Non credo che basti per non infrangere il brevetto , altrimenti non avrebbe senso farlo

unfaced12
16-02-2012, 16:44
Il brevetto è stato depositato solo per evitare evidenti scopiazzamenti e soprattutto credo a difesa dell'unibody. O qualcuno vuole anche dire che Apple non l'ha inventato? Ci hanno messo dei soldi per inventarlo ed è giusto che chi volesse usarlo deve pagare. Poi sono state postate parecchie dimostrazioni che volendo si può anche non copiare e proporre comunque prodotti all'altezza. Chi non è in grado di farlo..... beh si dedichi ad altro oppure paghi l'intelligenza altrui.

unfaced12
16-02-2012, 16:51
in questo caso allora, secondo me, è un brevetto meno inutile del solito, però vorrebbe dire che io posso "copiare" il disegno del brevetto, cambiando uno dei particolari e non avrei problemi o sbaglio?

Guarda per vincere una causa per infrazione di brevetto devi dimostrare che è stata copiata la sostanza e non la forma.... mi spiego, se XXXX facesse un ultrabook dove lo chassis fosse interamente in alluminio e ricavato da un unico pezzo e avesse i lati a "triangolo".....penso non sarebbe difficile da dimostrare il plagio, mentre se lo stesso XXXX facesse un ultrabook sì in alluminio ma con una cornice e 2 coperchi......beh sarebbe alquanto difficile da dimostrare il plagio pur avendo in teoria 2 prodotti simili.

unfaced12
16-02-2012, 16:57
potrei sbagliare (vado a memoria) ma la tecnica di costruzione dell'unibody e cioè di scavare da un pezzo intero non l'ha inventata la apple, ma è stata la prima ad utilizzarla per produrre dei notebook.

Sì mi riferivo a quello, cioè hanno legalmente il diritto di rivendicarne il brevetto. Puoi dire che è sbagliata la legge (e siamo d'accordo) ma non che Apple sbaglia agendo legalmente.

Jabberwock
16-02-2012, 16:58
"This application also incorporates by reference prior application Ser. No. 29/294,335, filed Jan. 4, 2008, now U.S. Pat. No. D600,688, and prior application Ser. No. 29/294,486, filed Jan. 11, 2008, now U.S. Pat. No. D604,289, both of which are incorporated by reference in Ser. No. 29/294,500. "

C'è scritto. Proprio quando Intel.... cosa faceva in quel periodo?

Non lo so, ma quello che indichi, se vai a controllare, e' proprio il design industriale dell'Air! Quindi, a maggior ragione, cosa rappresenta questo brevetto se quel design e' gia' stato brevettato?

:asd:

Da giorni mi chiedo anche io come un tubo attaccato nel posteriore di questo coso possa assomigliare in qualche modo all'Air...


Magari leggendo quello a cui la gente risponde e le successive risposte si riesce a capire! :asd:

Infatti nessuno ha detto che l'X505 assomiglia a... no, momento, il contrario, nessuno ha detto che l'Air assomiglia all'X505, ma il design a cuneo gia' lo aveva, i tasti ad isola pure, sottile (per il tempo) e leggero (anche piu' degli attuali subnotebook) lo era! Gli manca, per smentire completamente il post a cui si rispondeva, il case in alluminio (anche se quello dell'X505 non e' plasticaccia) e il touchpad (hanno optato per il trackpoint)!

Che poi qualcuno voglia far dire cose che nessuno ha detto, e' un'altra storia! :read:

!fazz
16-02-2012, 17:11
l'immagine n° 7 del brevetto è eloquente

un cazzo di rettangolo!!!

moderiamo il linguaggio, ammonizione

calcolatorez3z2z1
16-02-2012, 17:11
:Puke: mi succede ogni volta che penso ad Apple
:Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke:
se brevettaranno qualcosa che non faccia venire la nausea quando ci si trova davanti ad un prodotto :Puke: Apple :Puke: sarà una vera svolta.... in termini commerciali:Puke:

Raghnar-The coWolf-
16-02-2012, 17:35
Magari leggendo quello a cui la gente risponde e le successive risposte si riesce a capire! :asd:

Mavà è più rapido e alza di più il postcount postare un ciuccio :asd:

luposelva
16-02-2012, 17:39
:Puke: mi succede ogni volta che penso ad Apple
:Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke:
se brevettaranno qualcosa che non faccia venire la nausea quando ci si trova davanti ad un prodotto :Puke: Apple :Puke: sarà una vera svolta.... in termini commerciali:Puke:



E tu non pensarci, non ti obbliga nessuno a scrivere nei 3ad dove si parla di apple, amenoche non vuoi farti venire la nausea di proposito. :asd:

unfaced12
16-02-2012, 17:41
Mavà è più rapido e alza di più il postcount postare un ciuccio :asd:

Resta il fatto che dopo la trollata iniziale non hai ancora spiegato come quel coso sia attinente alla notizia.... :bimbo:

E tu non pensarci, non ti obbliga nessuno a scrivere nei 3ad dove si parla di apple, amenoche non vuoi farti venire la nausea di proposito. :asd:

Sara un hater masochista.

luposelva
16-02-2012, 18:06
quindi, legalmente, se uno utilizza una tecnologia esistente, ma è il primo ad utilizzarla per creare un determinato oggetto ha il diritto di brevettarla?
non conosco l'argomento quindi mi fido di ciò che dici :)


Se quella tecnologia non era coperta da nessun brevetto ed usufruibile da tutti penso sia così. :stordita:

Hellraiser83
16-02-2012, 18:21
Mi spiegate perche ormai tutti devono copiare da apple? tutti gli smartphone vogliono sembrare l iphone. tutti i tablet vogliono essere ipad. ora tutti gli ultrabook vogliono essere mb air. perfino i notebook "normali" li fanno di alluminio e con la tastiera identica al mb pro! e copiano anche la dove nn serve: APP STORE! che nel caso della apple, usare la parola app va bene perche è una diminuzione di application ma anche di apple. e invece ora tutti vogliono avere queste c...o di app, invece che dei "classici" programmi! oltre a apple, il resto: fantasia zero! l unica cosa che negli ultimi anni non ha fatto la apple sono i netbook, che pero non si e manco sforzata di copiare. ora, che la apple fa questi brevetti e cause su cause, sinceramente non me ne frega niente e non posso dire se sia giusto o meno, però il punto della situazione è che se non fosse per lei, a quest ora staremmo ancora tutti con symbian, i notebook alti 5cm di pura plastica, e ultraportatili vaio da 2000+ eur. e continuate pure a dire che la apple non ha inventato niente e che è solo roba da fighetti

dtreert
16-02-2012, 18:31
OMG quanti troll in sto 3rd xD, evito di rispondere al mucchio di "flame" che hai messo giù perchè TUTTO il tuo discorso è OT. :D

Hellraiser83
16-02-2012, 18:37
OMG quanti troll in sto 3rd xD, evito di rispondere al mucchio di "flame" che hai messo giù perchè TUTTO il tuo discorso è OT. :D

7 pagine di, immagino, flame, e cazzate varie, e il mio discorso è ot...ormai manco leggo piu cosa scrivono, ma dico la mia una volta ogni morte di papa. oggi ho deciso di dirla

rollo82
16-02-2012, 19:31
Il fatto che il design sia diventato preponderante rispetto all'ingegnerizzazione è un chiaro sintomo (negativo aggiungerei) della società di oggi.
In un industria/azienda si ricerca e si progetta un oggetto "bello" solo ed esclusivamente per vendere non per altri motivi e se ho 100X di fondi e ne dedico 80X per il design e 20X per l'ingegnerizzazione credo che il mondo (da ingegnere quale sono) stia girando al contrario.
Ridurre (nome a caso) la Ferrari al solo fattore estetico mi fa una tristezza assoluta così come ridurre una macchina qual è il PC che ha rivoluzionato lo stato di conoscenza di tutta la comunità scientifica mondiale all'aspetto mi sembra davvero un ragionamento di una pochezza assoluta.

fantastico!
la apple un tempo era lodata per i suoi pc e s.o. che funzionavano bene, erano più prestazionali, erano più "dedicati" a usi professionali etc etc...
oggi addirittura vogliono buttare nel cesso i pc fascia alta (power pc o come si chiamano) etc per puntare solo all'estetica.

il problema? la furbizia. apple vende quello che tu vuoi (o, ma qui diventerei polemico, quello che lei vuole che tu vuoi), non si può farne una colpa a lei

rollo82
16-02-2012, 19:32
Ancora con ste pallate mentali, mi pare che molti non hanno ancora capito il concetto che in gioco ci sono Mld. di € è normale che Apple brevetti tutto, sta cercando di metter i bastoni tra le ruote il più possibile alla concorrenza, sono le altre ditte che dovrebbero ribattere anche loro a suon di brevetti e cause legali. E poi se gli uffici brevetti e i giudici accettano cose assurde che fate date la colpa ad apple, :doh: le altre aziende devono muoversi anche loro in egual maniera. :rolleyes:

esattamente

golfinho203
16-02-2012, 19:49
Perchè Apple non brevetta i suicidi dei dipendenti della Foxconn?

sgsgsfgsgsfgsg
16-02-2012, 20:17
Resta il fatto che dopo la trollata iniziale non hai ancora spiegato come quel coso sia attinente alla notizia.... :bimbo:



Bè io te lo avevo detto che non avresti ricevuto risposta se non la solita vaga equivalente a una non risposta.
Ti racconto una cosa però...non dirla a nessuno...
In occasione del Keynote 2008 lo stesso Jobs presentò l'air proprio confrontandolo con il Sony....

PRESENTAZIONE MACBOOKAIR (http://www.youtube.com/watch?v=dXAYTppDMqg)

Lo presentò estraendolo da una busta per spedizioni proprio per far vedere a tutti quanto fosse sottile.

http://por-img.cimcontent.net/api/assets/bin-201103/6cdd6e09c04c5b85b2483c30dead4712.jpg

Quindi il nostro amico Raghnar-The coWolf- ha solo scoperto l'acqua calda perché quell'affare con quel tubo nel sedere che ha postato a inizio topic in una busta non ci entra manco se piange e non ha niente a che vedere con il MacBookAir quanto invece lo ZenBook che pare la copia fin troppo identica....:asd:


Perchè Apple non brevetta i suicidi dei dipendenti della Foxconn?
Perché invece di flammare per niente non TI DOCUMENTI UN PO?? (http://www.cultofmac.com/146303/tim-cook-apple-does-more-than-anyone-to-provide-fair-worker-conditions-but-we-can-do-more/)

P.S
La Foxconn al 99% ha prodotto anche qualche componente che fa funzionare il PC da cui hai scritto quella trollata,lo sai vero? :asd:

Vash_85
16-02-2012, 20:27
La parte ironica è vedere intel "sopraffatta" da apple, prima con le fabbriche di body degli asus ed adesso con la storia dei brevetti..... la stessa intel che fino a poco tempo fa si comportava con la stessa morale....

qiplayer
16-02-2012, 20:29
non mi piace per niente il modo dell'apple di fare business,
decidero a chi dare i soldi e a chi no.

D.O.S.
16-02-2012, 20:50
Ancora con ste pallate mentali, mi pare che molti non hanno ancora capito il concetto che in gioco ci sono Mld. di € è normale che Apple brevetti tutto, sta cercando di metter i bastoni tra le ruote il più possibile alla concorrenza, sono le altre ditte che dovrebbero ribattere anche loro a suon di brevetti e cause legali. E poi se gli uffici brevetti e i giudici accettano cose assurde che fate date la colpa ad apple, :doh: le altre aziende devono muoversi anche loro in egual maniera. :rolleyes:

sisi certo
brevettando pure l'estetica e forme che tendono sempre più a semplici figure geometriche .
in pratica la guerra totale con una caterva di cause legali che ingolferanno i tribunali del pianeta terra per i prossimi 3000 anni
non pensi che se nessuno lo aveva mai fatto prima di Apple c'era un motivo ?

Jabberwock
16-02-2012, 21:07
Bè io te lo avevo detto che non avresti ricevuto risposta se non la solita vaga equivalente a una non risposta.

Come si dovrebbe rispondere ad una affermazione che nessuno ha fatto? :rolleyes:

Ti racconto una cosa però...non dirla a nessuno...
In occasione del Keynote 2008 lo stesso Jobs presentò l'air proprio confrontandolo con il Sony....

PRESENTAZIONE MACBOOKAIR (http://www.youtube.com/watch?v=dXAYTppDMqg)

Lo presentò estraendolo da una busta per spedizioni proprio per far vedere a tutti quanto fosse sottile.

Quindi il nostro amico Raghnar-The coWolf- ha solo scoperto l'acqua calda perché quell'affare con quel tubo nel sedere che ha postato a inizio topic in una busta non ci entra manco se piange e non ha niente a che vedere con il MacBookAir quanto invece lo ZenBook che pare la copia fin troppo identica....:asd:

Quel coso e' spesso, nel suo punto piu' largo, 0.83" (2.1 cm), 0.68" (1.7cm) l'Air, ma e' 25.9x20.8, contro i 30x19.2 dell'Air: a spanne ci entra senza problemi!

Ma la questione del thread non e' se un ultrabook del 2008/2011 e' piu' sottile di un subnotebook del 2004 (fosse il contrario, quelli di Sony sarebbero marziani), e neppure se gli altri entrano nelle buste (Lenovo ha scimmiottato l'ads con il suo X300), ma il concept di ultrabook/subnotebook che, pare, si cerca di brevettare (il design industriale di quel modello specifico e' stato brevettato nel 2008, come si e' scritto qualche pagina fa)! Per questo e' stato postato l'X505... sperando sia la volta buona!

Edit: nella presentazione di cui parli, si uso' si un Sony, ma la serie TZ, non l'X505!

unfaced12
16-02-2012, 22:13
quindi, legalmente, se uno utilizza una tecnologia esistente, ma è il primo ad utilizzarla per creare un determinato oggetto ha il diritto di brevettarla?
non conosco l'argomento quindi mi fido di ciò che dici :)

Il problema vi visto da un altro lato. Apple non brevetta la tecnologia del ricavare un componente da un pezzo di alluminio, ma l'applicazione della stessa ai notebook. E su questo penso non ci siano dubbi che sono stati i primi ad utilizzarla e alla fine della fiera penso sia giusto.

Se quella tecnologia non era coperta da nessun brevetto ed usufruibile da tutti penso sia così. :stordita:

Come detto sopra è l'applicazione della tecnologia che brevettano visto che la tecnologia non l'hanno inventata loro, il brevetto della tecnologia spetta all'inventore della stessa, ma credo sia già sotto brevetto.

unfaced12
16-02-2012, 22:23
Come si dovrebbe rispondere ad una affermazione che nessuno ha fatto? :rolleyes:



Quel coso e' spesso, nel suo punto piu' largo, 0.83" (2.1 cm), 0.68" (1.7cm) l'Air, ma e' 25.9x20.8, contro i 30x19.2 dell'Air: a spanne ci entra senza problemi!

Ma la questione del thread non e' se un ultrabook del 2008/2011 e' piu' sottile di un subnotebook del 2004 (fosse il contrario, quelli di Sony sarebbero marziani), e neppure se gli altri entrano nelle buste (Lenovo ha scimmiottato l'ads con il suo X300), ma il concept di ultrabook/subnotebook che, pare, si cerca di brevettare (il design industriale di quel modello specifico e' stato brevettato nel 2008, come si e' scritto qualche pagina fa)! Per questo e' stato postato l'X505... sperando sia la volta buona!

Edit: nella presentazione di cui parli, si uso' si un Sony, ma la serie TZ, non l'X505!
Ma non hai notato che il MBA 2008 di cui parli non ha proprio nulla a che vedere con quel Sony? Ma almeno le immagini dovrebbero essere ben comprese visto che lasciano poco spazio all'interpretazione. E ci arriviamo che Apple ha brevettato il MBA nel complesso del design e costruzione e non come volete far credere un notebook rettangolare e sottile. Basta trollare dai. E poi, al limite, prendetevela con chi rilascia i brevetti;)

blobb
16-02-2012, 22:42
Il problema vi visto da un altro lato. Apple non brevetta la tecnologia del ricavare un componente da un pezzo di alluminio, ma l'applicazione della stessa ai notebook. E su questo penso non ci siano dubbi che sono stati i primi ad utilizzarla e alla fine della fiera penso sia giusto.



Come detto sopra è l'applicazione della tecnologia che brevettano visto che la tecnologia non l'hanno inventata loro, il brevetto della tecnologia spetta all'inventore della stessa, ma credo sia già sotto brevetto.

fammi capire io domani vado a brevettare le saldature con lo stagno nei pc e gli altri non possono applicare tali saldature???
bho mi pare un po irreale la situazione...

unfaced12
16-02-2012, 22:51
fammi capire io domani vado a brevettare le saldature con lo stagno nei pc e gli altri non possono applicare tali saldature???
bho mi pare un po irreale la situazione...

Non credo che qualcuno ti accetti un brevetto del genere. Ma dai ragazzi nella news c'è il link al brevetto. E un insieme di cose che brevettano.

blobb
16-02-2012, 23:04
Non credo che qualcuno ti accetti un brevetto del genere. Ma dai ragazzi nella news c'è il link al brevetto. E un insieme di cose che brevettano.

e perchè no... se apple brevetta una tecnica di produzione già esistente su un prodotto perchè io non posso??
la cosa è surreale si potrebbe applicare su tutti i prodotti in commercio,
te immagina che domani uno si sveglia e brevetta lo stampaggio ad iniezione per le bottiglie di plastica, o la fresatura multilama per i mobili.....

te immagina se si brevettano forme generali sui vestiti , uno brevetta i pantaloni a tubo con le tasche rettangolari posteriori ,
o sui veicoli la forma a 3 volumi ecc ecc

maxmax80
17-02-2012, 03:39
A breve brevetteranno la mela e faranno causa ad Eva ed al nord Italia.
E c'è pure chi li difende qui. Che tristezza.

ho pensato la stessa cosa..

credo che Apple stia rischiando un pò troppo...loro non producono nulla, disegnano su carta e poi mandano in fabbrica..non sono indipendenti, anzi dipendono al 50% da una ditta di nome Intel, per il restante 50% da aziende asiatiche (componenti ed assemblaggio)...

fantastico!
la apple un tempo era lodata per i suoi pc e s.o. che funzionavano bene, erano più prestazionali, erano più "dedicati" a usi professionali etc etc...
oggi addirittura vogliono buttare nel cesso i pc fascia alta (power pc o come si chiamano) etc per puntare solo all'estetica.


totalmente in accordo con queste affermazioni..



Bisognerebbe boicottare Apple non comprando i loro prodotti, in modo che i brevetti se li .......!
Poi si fanno pagare un portatile tecnicamente uguale o spesso inferiore alla concorrenza, molto di piu' in nome dello stile e design!

questo è il dramma dell' omologazione di massa che Apple rappresenta.

..Il fatto che il design sia diventato preponderante rispetto all'ingegnerizzazione è un chiaro sintomo (negativo aggiungerei) della società di oggi..

ecco, appunto!

ma io non saprei perchè la Apple si comporti cosi'....

i bigliettoni verdi, tanti, tantissimi, sempre di più, non bastano mai..

Mi spiegate perche ormai tutti devono copiare da apple? tutti gli smartphone vogliono sembrare l iphone. tutti i tablet vogliono essere ipad. ora tutti gli ultrabook vogliono essere mb air.

ma quando mai..


Perchè Apple non brevetta i suicidi dei dipendenti della Foxconn?

la risposta più bella di tutte (IMHO) al design della Apple

unfaced12
17-02-2012, 07:10
e perchè no... se apple brevetta una tecnica di produzione già esistente su un prodotto perchè io non posso??
la cosa è surreale si potrebbe applicare su tutti i prodotti in commercio,
te immagina che domani uno si sveglia e brevetta lo stampaggio ad iniezione per le bottiglie di plastica, o la fresatura multilama per i mobili.....

te immagina se si brevettano forme generali sui vestiti , uno brevetta i pantaloni a tubo con le tasche rettangolari posteriori ,
o sui veicoli la forma a 3 volumi ecc ecc

Credo che tutto ciò che hai citato sia sotto brevetto;)

(IH)Patriota
17-02-2012, 07:28
I modelli dei vestiti sono depositati, ho un amico che fa da CTU (consulente tecnico d'ufficio) per il tribunale di Modena e di cause per stabilire se i modelli di vestiti siano o meno copiati gli danno da mangiare da anni.

Senza Apple forse nessuno si sarebbe mai accorto che tutti brevettano il brevettabile, è così' da sempre e di brevetti "idioti" ce ne sono a bizzeffe :ciapet:

Originariamente inviato da Hellraiser83
Mi spiegate perche ormai tutti devono copiare da apple? tutti gli smartphone vogliono sembrare l iphone. tutti i tablet vogliono essere ipad. ora tutti gli ultrabook vogliono essere mb air.

ma quando mai..

Se non è vero che il design di Apple viene copiato (più o meno fedelmente) dov'è il problema se questa brevetta le forme del suo ultrabook ?

checo
17-02-2012, 07:33
Posso solo dirti che il lenovo e l' Air si assomigliano come Belen e mia nonna ;)
Senza riferimento alla bellezza dell'uno o dell'altro visto che sono entrambe validi dal punto di vista estetico.

non ho detto che il lenovo assomiglia all' air:rolleyes:
ho detto che assomiglia al disegnino del brevetto, in paricolare quello non a cuneo.

Raghnar-The coWolf-
17-02-2012, 07:56
I modelli dei vestiti sono depositati, ho un amico che fa da CTU (consulente tecnico d'ufficio) per il tribunale di Modena e di cause per stabilire se i modelli di vestiti siano o meno copiati gli danno da mangiare da anni.

Senza Apple forse nessuno si sarebbe mai accorto che tutti brevettano il brevettabile, è così' da sempre e di brevetti "idioti" ce ne sono a bizzeffe :ciapet:

Depositati, non Brevettati.
Ho spiegato la differenza poco sopra.

Raghnar-The coWolf-
17-02-2012, 08:02
Resta il fatto che dopo la trollata iniziale non hai ancora spiegato come quel coso sia attinente alla notizia.... :bimbo:

Ma è così difficile leggere?

Magari leggendo quello a cui la gente risponde e le successive risposte si riesce a capire! :asd:

Infatti nessuno ha detto che l'X505 assomiglia a... no, momento, il contrario, nessuno ha detto che l'Air assomiglia all'X505, ma il design a cuneo gia' lo aveva, i tasti ad isola pure, sottile (per il tempo) e leggero (anche piu' degli attuali subnotebook) lo era! Gli manca, per smentire completamente il post a cui si rispondeva, il case in alluminio (anche se quello dell'X505 non e' plasticaccia) e il touchpad (hanno optato per il trackpoint)!

Che poi qualcuno voglia far dire cose che nessuno ha detto, e' un'altra storia! :read:

L'X505 è un precursore dell'Air.

Ora non mi si può dire, come hanno scritto in molti, che design a cuneo, la tastiera a Isola, il concetto di PC leggero e compatto l'ha inventato Apple.

Quindi il brevetto su cosa si basa, in pratica?
Sul brevettare un rettangolo con gli angoli smussati?

Il design, dai vestiti alla scultura, viene DEPOSITATO, non brevettato. Significa che quando uno ne fa una copia molto simile commette PLAGIO non infrazione di brevetto. Questo nel mondo civile. In USA sembra essere diverso.

(IH)Patriota
17-02-2012, 08:21
Depositati, non Brevettati.
Ho spiegato la differenza poco sopra.

L' esempio sul deposito dei modelli era ovviamente mirato a dimostrare che in qualsiasi ambito chi investe si tutela dalle copie, a seconda delle possibilità sarà' depositato, registrato, brevettato ecc..ecc.

Nel caso in questione se è stato concesso un brevetto è inequivocabile che l' ufficio competente ne ha riconosciuto l' essenza delle soluzioni tecniche.

Come al solito si può' dissentire e leggerla come una forzatura ma se colpevole c'è è l' ufficio brevetti e non altri..

Phoenix Fire
17-02-2012, 08:34
L' esempio sul deposito dei modelli era ovviamente mirato a dimostrare che in qualsiasi ambito chi investe si tutela dalle copie, a seconda delle possibilità sarà' depositato, registrato, brevettato ecc..ecc.

Nel caso in questione se è stato concesso un brevetto è inequivocabile che l' ufficio competente ne ha riconosciuto l' essenza delle soluzioni tecniche.

Come al solito si può' dissentire e leggerla come una forzatura ma se colpevole c'è è l' ufficio brevetti e non altri..

si ma visto che l'ufficio brevetti americano è veramente da comica, la colpa potrebbe anche essere di apple che manda i brevetti con allegato una mazzetta, visto che in paesi con una legislazione più seria in questo campo, gli vengono addirittura annullati

(IH)Patriota
17-02-2012, 08:57
si ma visto che l'ufficio brevetti americano è veramente da comica, la colpa potrebbe anche essere di apple che manda i brevetti con allegato una mazzetta, visto che in paesi con una legislazione più seria in questo campo, gli vengono addirittura annullati

Nel campo delle ipotesi tutto è possibile, può' esserci anche qualche infiltrato di Apple, può' esserci un istinto di protettività degli States verso le proprie aziende (visto che spesso chi copia non è americano ma cinese), può' essere che gli mandino la mazzetta o la testa di cavallo al direttore dell' ufficio brevetti.

Senza dati certi hanno ricevuto un brevetto e stop, probabilmente come li ricevono anche tutti gli altri che non fanno notizia come succede con Apple ;)

Baboo85
17-02-2012, 09:21
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA


Non ci credo!!! Ahahahahahahahaha ha brevettato il portatile sottile ahahhahahahahahahahah http://digilander.libero.it/baboo85/rotfl.gif

Mio dio non ci credo... Mai vista una cosa simile, e' ridicolo comunque il sistema di brevetti americano dove puoi brevettare anche l'ipotesi di una probabile esistenza di un sogno di qualcosa di immaginario, pero' con questa mossa Apple sta dimostrando sempre di piu' che se non blocca gli altri, non e' capace di sopravvivere alla concorrenza... Invece di sbaragliarla con dispositivi innovativi, si limita a bloccare la produzione degli altri. Ahahahahahahahahhaha

Jabberwock
17-02-2012, 09:43
Ma non hai notato che il MBA 2008 di cui parli non ha proprio nulla a che vedere con quel Sony? Ma almeno le immagini dovrebbero essere ben comprese visto che lasciano poco spazio all'interpretazione.

L'italiano invece pare di difficile comprensione per qualcuno: mi citi chi ha detto, la frase esatta, che l'Air e' uguale al X505? O ti riferisci alla serie TZ (visto che ho nominato pure quella, ma il confronto l'ha fatto Jobs nella sua presentazione)? Rileggi con calma, magari piu' volte! :O

E ci arriviamo che Apple ha brevettato il MBA nel complesso del design e costruzione e non come volete far credere un notebook rettangolare e sottile. Basta trollare dai. E poi, al limite, prendetevela con chi rilascia i brevetti;)

Si, c'e' qualche problema con l'italiano: il design dell'Air e' stato brevettato 4 anni fa (e sono quante volte, tre?), questo estenderebbe quel brevetto... a cosa? the broken lines illustrate portions of the electronic device and form no part of the claimed design.: hanno esteso il brevetto ai piedini in gomma sotto, visto che sono le uniche linee continue che si vedono? :rolleyes:
Si, basta trollare! :doh:

checo
17-02-2012, 09:55
L'italiano invece pare di difficile comprensione per qualcuno: mi citi chi ha detto, la frase esatta, che l'Air e' uguale al X505? O ti riferisci alla serie TZ (visto che ho nominato pure quella, ma il confronto l'ha fatto Jobs nella sua presentazione)? Rileggi con calma, magari piu' volte! :O



Si, c'e' qualche problema con l'italiano: il design dell'Air e' stato brevettato 4 anni fa (e sono quante volte, tre?), questo estenderebbe quel brevetto... a cosa? the broken lines illustrate portions of the electronic device and form no part of the claimed design.: hanno esteso il brevetto ai piedini in gomma sotto, visto che sono le uniche linee continue che si vedono? :rolleyes:
Si, basta trollare! :doh:

si ma quel brevetto i piedino e quello prima?
non è chiaro cosa bervetta, la sagoma?

Jabberwock
17-02-2012, 10:05
si ma quel brevetto i piedino e quello prima?
non è chiaro cosa bervetta, la sagoma?

Il primo del 2008 il design industriale dell'Air (e non c'e' nulla di strano, prima che arrivi qualcuno ad inventare cose che non ho detto :rolleyes: ), quello dopo non so, non l'ho visto, in questo le uniche linee continue che ho visto sono quelle dei piedini anteriori: un brevetto perche' hanno spostato due adesivi? :mbe:

checo
17-02-2012, 10:06
Il primo del 2008 il design industriale dell'Air (e non c'e' nulla di strano, prima che arrivi qualcuno ad inventare cose che non ho detto :rolleyes: ), quello dopo non so, non l'ho visto, in questo le uniche linee continue che ho visto sono quelle dei piedini anteriori: un brevetto perche' hanno spostato due adesivi? :mbe:

quello che non capisco è sto design industriale come viene applicato.
cioè c'è plagio se un dispositivo ha le stesse identiche proporzioni e profili?

Jabberwock
17-02-2012, 10:19
quello che non capisco è sto design industriale come viene applicato.
cioè c'è plagio se un dispositivo ha le stesse identiche proporzioni e profili?

Il design industriale credo renda non copiabile l'oggetto nel complesso (comunque c'era qualche post qualche pagina prima sull'argomento)... poi si discuteva, almeno si provava :rolleyes: , se in qualche modo questo potesse riguardare l'idea di subnotebook sottile e se si potesse avanzare una simile pretesa!

Phoenix Fire
17-02-2012, 10:26
Nel campo delle ipotesi tutto è possibile, può' esserci anche qualche infiltrato di Apple, può' esserci un istinto di protettività degli States verso le proprie aziende (visto che spesso chi copia non è americano ma cinese), può' essere che gli mandino la mazzetta o la testa di cavallo al direttore dell' ufficio brevetti.

Senza dati certi hanno ricevuto un brevetto e stop, probabilmente come li ricevono anche tutti gli altri che non fanno notizia come succede con Apple ;)

si ma infatti in quel caso non è solo apple, ma penso tutte le aziende americane abbiano qualche vantaggio con il loro ufficio brevetti.
Apple risalta su queste cose, perchè è di solito lei, poi, a sfruttare questi brevetti (idioti o no dipende dal caso) per segare le gambe alla concorrenza, salvo poi vederseli annullati in paesi dove la mazzetta l'ha pagata più alta la concorrente

checo
17-02-2012, 10:48
Il design industriale credo renda non copiabile l'oggetto nel complesso (comunque c'era qualche post qualche pagina prima sull'argomento)... poi si discuteva, almeno si provava :rolleyes: , se in qualche modo questo potesse riguardare l'idea di subnotebook sottile e se si potesse avanzare una simile pretesa!

le mie sono domande per capire, perchè copiabile nel complesso vuol dire tutto o nulla è identico è plagio è uguale ma con proprorzioni diverse è plagio uguale?

Raghnar-The coWolf-
17-02-2012, 10:59
L' esempio sul deposito dei modelli era ovviamente mirato a dimostrare che in qualsiasi ambito chi investe si tutela dalle copie, a seconda delle possibilità sarà' depositato, registrato, brevettato ecc..ecc.

Nel caso in questione se è stato concesso un brevetto è inequivocabile che l' ufficio competente ne ha riconosciuto l' essenza delle soluzioni tecniche.

Come al solito si può' dissentire e leggerla come una forzatura ma se colpevole c'è è l' ufficio brevetti e non altri..

Pat il problema è che appunto l'ufficio brevetti americano brevetta OGNI COSA. E poi tu fai causa, ed il giudice stabilisce di volta in volta in fase processuale se quel brevetto aveva senso.

Ci sono brevetti, e non sto scherzando, per il teletrasporto, il motore a curvatura e per i reattori a fusione fredda. Quindi non è che un brevetto di design è la cosa più assurda che hanno in quell'ufficio di certo. E ovviamente sono tutto "junk material" che l'ufficio si accolla volentieri, privandosi di qualunque deontologia professionale, perchè quel foglio di carta all'interno dell'ufficio vale anche 30k$ l'anno.
L'ufficio europeo non funziona così, al contrario ogni materiale viene valutato da esperti: Einstein lavorava lì. E non è che è un posto brutto dove lavorare, al contrario di quello Americano che fa praticamente solo front office anzi, assumono unicamente personale altamente qualificato (infatti c'è l'equivoco a considerare "umile" il lavoro di Einstein prima di diventare un famoso scienziato. Era un lavoro non accademico, ma era un lavoro di cervello e specializzato) infatti di questo junk material Apple non ha depositato nulla a Monaco.

Il problema è che Apple FA CAUSA a chi "viola" questi brevetti assurdi.
Se viene depositato un design, negli uffici competenti in Italia, non fai causa, fai un esposto per plagio. L'ufficio competente (il tuo amico) valuta e decide. Al massimo puoi fare causa DOPO che l'ufficio competente ha deciso che ci osno gli estremi per il plagio per avere un rimborso monetario di cui hai diritto e la causa non decide in merito, ma decide solo nella quantità del rimborso. Ad esempio di tutti i Plagi Musicali pochissimi arrivano dal giudice, perchè la SIAE ha le sue regole e il tecnico stabilisce il plagio. A quel punto hai legalmente diritto a una percentuale dei guadagni, la causa sussiste solo per contestare il giudizio tecnico (rarissimo) o per chiedere di più del dovuto (raro).
Invece quando si suppone l'infrazione di un brevetto la causa parte praticamente in automatico.

Una causa comporta avvocati, Apple se li può permettere, Samsung se li può permettere, se il povero piccolo produttore che già lavora a margine 0.qualcosa% (magari MSI, ma anche più piccolo, magari un esordiente) invece rischia di venire coinvolto in una causa miliardaria non ha altre opzioni che abbandonare il progetto.

Questo è un comportamento assolutamente sleale permesso da una serie di vaccate del sistema giuridico e di brevetti Americano e da una serie vaccate di industrie che non puntano unicamente sui prodotti per fare le scarpe ai concorrenti ma hanno uffici legali che vivono di vita propria e ai quali è paradossalmente richiesto di "fare utile".

unfaced12
17-02-2012, 11:20
L'italiano invece pare di difficile comprensione per qualcuno: mi citi chi ha detto, la frase esatta, che l'Air e' uguale al X505? O ti riferisci alla serie TZ (visto che ho nominato pure quella, ma il confronto l'ha fatto Jobs nella sua presentazione)? Rileggi con calma, magari piu' volte! :O



Si, c'e' qualche problema con l'italiano: il design dell'Air e' stato brevettato 4 anni fa (e sono quante volte, tre?), questo estenderebbe quel brevetto... a cosa? the broken lines illustrate portions of the electronic device and form no part of the claimed design.: hanno esteso il brevetto ai piedini in gomma sotto, visto che sono le uniche linee continue che si vedono? :rolleyes:
Si, basta trollare! :doh:

L'unico ad avere problemi con l'italiano sei tu che rigiri la frittata ad ogni post nel disperato tentativo di continuare il tuo trolling e whineing sul niente. Se per te il design dell'Air di 4 anni fa è uguale a quello odierno.... e se ancora non hai capito in cosa consiste il brevetto, e sì che ci sono pure i disegnini.... beh :rotfl: :rotfl: :rotfl: Penso che ci siamo detti tutto e non ho interesse a continuare. C'è un organo più competente di tè che ha accettato il brevetto, mettiti il cuore in pace....

Family Guy
17-02-2012, 11:24
quello che non capisco è sto design industriale come viene applicato.
cioè c'è plagio se un dispositivo ha le stesse identiche proporzioni e profili?
http://wiki.answers.com/Q/How_do_you_protect_product_design

Some of the most common ways are through design patents, and industrial models. Some countries also accept 3-D trademark applications, which serve a similar purpose.

Jabberwock
17-02-2012, 11:30
le mie sono domande per capire, perchè copiabile nel complesso vuol dire tutto o nulla è identico è plagio è uguale ma con proprorzioni diverse è plagio uguale?

AFAIK, non puoi fare una fotocopia dell'oggetto il cui design e' stato brevettato di sicuro, non credo si possano neppure misure diverse, ma stesse forme (una sorta di ingrandimento, per capirci), non dovrebbe neppure poter replicare la forma in altri ambiti (vedi produttrice di tagliere "avvisata" perche' un prodotto aveva l'aspetto dell'iPad), nulla vieterebbe di farne uno con le stesse dimensioni e con dettagli diversi... ma era proprio su quest'ultimo aspetto che volgeva la discussione! In teoria un simile brevetto non dovrebbe essere valido, perche' e' un aspetto troppo generico per poter essere di proprieta' di qualcuno! E anche alcuni aspetti, tipo il design a cuneo, i tasti a isola, entrare in una busta (:asd:) non dovrebbero essere significativi perche' sono quanto meno gia' attribuibili a prodotti gia' esistenti!

unfaced12
17-02-2012, 11:30
Pat il problema è che appunto l'ufficio brevetti americano brevetta OGNI COSA. E poi tu fai causa, ed il giudice stabilisce di volta in volta in fase processuale se quel brevetto aveva senso.

Ci sono brevetti, e non sto scherzando, per il teletrasporto, il motore a curvatura e per i reattori a fusione fredda. Quindi non è che un brevetto di design è la cosa più assurda che hanno in quell'ufficio di certo. E ovviamente sono tutto "junk material" che l'ufficio si accolla volentieri, privandosi di qualunque deontologia professionale, perchè quel foglio di carta all'interno dell'ufficio vale anche 30k$ l'anno.
L'ufficio europeo non funziona così, al contrario ogni materiale viene valutato da esperti: Einstein lavorava lì. E non è che è un posto brutto dove lavorare, al contrario di quello Americano che fa praticamente solo front office anzi, assumono unicamente personale altamente qualificato (infatti c'è l'equivoco a considerare "umile" il lavoro di Einstein prima di diventare un famoso scienziato. Era un lavoro non accademico, ma era un lavoro di cervello e specializzato) infatti di questo junk material Apple non ha depositato nulla a Monaco.

Il problema è che Apple FA CAUSA a chi "viola" questi brevetti assurdi.
Se viene depositato un design, negli uffici competenti in Italia, non fai causa, fai un esposto per plagio. L'ufficio competente (il tuo amico) valuta e decide. Al massimo puoi fare causa DOPO che l'ufficio competente ha deciso che ci osno gli estremi per il plagio per avere un rimborso monetario di cui hai diritto e la causa non decide in merito, ma decide solo nella quantità del rimborso. Ad esempio di tutti i Plagi Musicali pochissimi arrivano dal giudice, perchè la SIAE ha le sue regole e il tecnico stabilisce il plagio. A quel punto hai legalmente diritto a una percentuale dei guadagni, la causa sussiste solo per contestare il giudizio tecnico (rarissimo) o per chiedere di più del dovuto (raro).
Invece quando si suppone l'infrazione di un brevetto la causa parte praticamente in automatico.

Una causa comporta avvocati, Apple se li può permettere, Samsung se li può permettere, se il povero piccolo produttore che già lavora a margine 0.qualcosa% (magari MSI, ma anche più piccolo, magari un esordiente) invece rischia di venire coinvolto in una causa miliardaria non ha altre opzioni che abbandonare il progetto.

Questo è un comportamento assolutamente sleale permesso da una serie di vaccate del sistema giuridico e di brevetti Americano e da una serie vaccate di industrie che non puntano unicamente sui prodotti per fare le scarpe ai concorrenti ma hanno uffici legali che vivono di vita propria e ai quali è paradossalmente richiesto di "fare utile".

Oltre alla demagogia che stai facendo, quello evidenziato è proprio una comica. Il giudice stabilisce se c'è o meno la violazione del brevetto nulla di più. Vedo che hai le idee parecchio confuse, un giudice può valutare solo ciò che stà nel merito del contenzioso e non se un brevetto ha senso, non è sua competenza. Al limite Asus e Acer (che hanno palesemente scopiazzato l'Air) potrebbero far opposizione al brevetto..... causa persa al 99% oppure pagare ad Apple (se questa acconsente) per il diritto di utilizzare quel FF, oppure inventarsi qualcosa di nuovo che gli altri non hanno ancora pensato.
Ah si i nomi delle aziende che ho citato sono per il caso specifico, ma possono benissimo variare da caso a caso. Dire che l'ufficio brevetti USA brevetti ad minkiam denota solo la tua saccenza*. Avresti scritto le stesse cose se fossa stata Samsung a brevettare qualcosa del genere?

*= saccente[sac-cèn-te] agg., s.
• agg.
1 Che ostenta una sapienza superiore a quella realmente posseduta; che esibisce in modo presuntuoso e pedante le proprie cognizioni:

WarDuck
17-02-2012, 11:34
Qua mi sembra che molti evitano di vedere una cosa un po' palese: la miniaturizzazione.

Avere un computer sottile non è solo una questione di design estetico, ma anche una questione di come ci fai entrare i componenti dentro.

E' chiaro che via via che progredisce la tecnologia è più "semplice" e meno costoso realizzare un prodotto più piccolo.

Ad esempio prendete la tecnologia di retroilluminazione LED, questa ha consentito di diminuire lo spessore dei monitor dovuto principalmente alle lampade classiche.

Qual è la differenza tra il MacBook Air e i suoi precursori? Sicuramente il modo di presentarlo, ad effetto, estraendolo da una busta, il marchio Apple, ed il prezzo ormai calato per i prodotti di quella fascia.

Come qualcuno ha mostrato, nel 2004 sony aveva un portatile ultrasottile (dove questo termine è riferito all'epoca, che magari costava 3000€ perché la miniaturizzazione non aveva ancora raggiunto i livelli commerciali di adesso), e se posso permettermi c'erano anche modelli IBM (quando la divisione era ancora IBM) nel corso degli anni 90, che pesavano 900 grammi (ricordo ancora la pubblicità su un PC Professionale dell'epoca).

Ora non so cosa hai visto te unfaced, ma nel brevetto depositato io ho visto praticamente quello che si potrebbe definire il design di un tappetino per il mouse, ovvero qualcosa di rettangolare con i bordi arrotondati, che se non fosse specificato avresti i dubbi si possa trattare di un portatile.

Non so se si faccia riferimento ad unibody, ma a quel punto se fosse così non sarebbe più di tanto un problema di design inteso nel suo aspetto esteriore, quanto di tecnica impiegata nella realizzazione del prodotto (che certo in alcuni contesti potrebbe influire sul design esterno).

E' il progresso della tecnologia nel suo complesso a far si che escano prodotti sempre più sottili e compatti, non certo Apple.

Duncan
17-02-2012, 11:45
Concordo, anche se c'è da dire che l'Air ha aperto di fatto il mercato degli ultrabook, prima eran tutti molti impegnati sui netbook, a mio parere, magari solo perché son riusciti ad anticipare tutti, anche se c'è da dire che nel primo Air l'Intel confeziono una CPU dedicata, se non mi ricordo male.

Jabberwock
17-02-2012, 11:49
L'unico ad avere problemi con l'italiano sei tu che rigiri la frittata ad ogni post nel disperato tentativo di continuare il tuo trolling e whineing sul niente. Se per te il design dell'Air di 4 anni fa è uguale a quello odierno.... e se ancora non hai capito in cosa consiste il brevetto, e sì che ci sono pure i disegnini.... beh :rotfl: :rotfl: :rotfl: Penso che ci siamo detti tutto e non ho interesse a continuare. C'è un organo più competente di tè che ha accettato il brevetto, mettiti il cuore in pace....

Non vedo la frase in cui qualcuno dice che un qualsiasi Air assomiglia al Sony X505 come sostenevi, visto che parliamo di giramento di frittate! :read:

Mi hai gia' dato del troll sostenendo quanto sopra, ti ho invitato a citarmi la frase, non lo hai fatto (e non puoi, perche' non c'e')... stai a vedere che il troll non sono io! :O

Se non hai voglia discutere, come stanno facendo tanti altri civilmente (ci sono un paio di post interessanti dopo questo a cui rispondo), c'e' sempre il parco! :doh:
Io, dal canto mio, non ho voglia di farmi sospendere per qualche provocazione! :fagiano:

Phoenix Fire
17-02-2012, 11:50
Oltre alla demagogia che stai facendo, quello evidenziato è proprio una comica. Il giudice stabilisce se c'è o meno la violazione del brevetto nulla di più. Vedo che hai le idee parecchio confuse, un giudice può valutare solo ciò che stà nel merito del contenzioso e non se un brevetto ha senso, non è sua competenza. Al limite Asus e Acer (che hanno palesemente scopiazzato l'Air) potrebbero far opposizione al brevetto..... causa persa al 99% oppure pagare ad Apple (se questa acconsente) per il diritto di utilizzare quel FF, oppure inventarsi qualcosa di nuovo che gli altri non hanno ancora pensato.
Ah si i nomi delle aziende che ho citato sono per il caso specifico, ma possono benissimo variare da caso a caso. Dire che l'ufficio brevetti USA brevetti ad minkiam denota solo la tua saccenza. Avresti scritto le stesse cose se fossa stata Samsung a brevettare qualcosa del genere?
la parte in grassetto è sbagliata, è notizia di poco tempo fa che nella causa applevssamsung la prima si sia vista, in olanda, annullare alcuni brevetti perchè ritenuti troppo generici

Duncan
17-02-2012, 11:51
E da altre parti ha vinto con i soliti brevetti, impostandola così non se ne esce :D

Jabberwock
17-02-2012, 11:54
Come qualcuno ha mostrato, nel 2004 sony aveva un portatile ultrasottile (dove questo termine è riferito all'epoca, che magari costava 3000€ perché la miniaturizzazione non aveva ancora raggiunto i livelli commerciali di adesso), e se posso permettermi c'erano anche modelli IBM (quando la divisione era ancora IBM) nel corso degli anni 90, che pesavano 900 grammi (ricordo ancora la pubblicità su un PC Professionale dell'epoca).

Anche Acer aveva i Travelmate 31xt che pesavano meno di 1Kg (ho ancora un 313t con un 266MMX conservato :ave:)! Ovvio che, paragonati alle macchine di oggi, quanto piu' indietro andiamo negli anni, siano poco piu' che giocattoli, sia come potenza, che dimensioni, forme e materiali!

unfaced12
17-02-2012, 12:00
la parte in grassetto è sbagliata, è notizia di poco tempo fa che nella causa applevssamsung la prima si sia vista, in olanda, annullare alcuni brevetti perchè ritenuti troppo generici

Hai per caso letto la documentazione della causa? Il giudice ha annullato,come, non riscontrando una violazione era logico facesse. Ma non si è espresso sul fatto se avesse senso o meno. Distinguiamo la giurisprudenza dai pareri personali.

Family Guy
17-02-2012, 12:02
E' il progresso della tecnologia nel suo complesso a far si che escano prodotti sempre più sottili e compatti, non certo Apple.

Il processore è un Intel Core 2 Duo Merom sviluppato appositamente per Apple da Intel, il processore è del 60% più piccolo rispetto a un processore Core 2 Duo standard.[1]
http://it.wikipedia.org/wiki/MacBook_Air

unfaced12
17-02-2012, 12:12
Non vedo la frase in cui qualcuno dice che un qualsiasi Air assomiglia al Sony X505 come sostenevi, visto che parliamo di giramento di frittate! :read:

Mi hai gia' dato del troll sostenendo quanto sopra, ti ho invitato a citarmi la frase, non lo hai fatto (e non puoi, perche' non c'e')... stai a vedere che il troll non sono io! :O

Se non hai voglia discutere, come stanno facendo tanti altri civilmente (ci sono un paio di post interessanti dopo questo a cui rispondo), c'e' sempre il parco! :doh:
Io, dal canto mio, non ho voglia di farmi sospendere per qualche provocazione! :fagiano:

Io ho solo chiesto quale sarebbe l'attinenza di quel coso con questo thread e a parte :mc: il nulla. La battuta del tuo amichetto su cosa avrebbe potuto brevettare Apple visto che c'era già quell'obbrobrio tu come la interpreti?
Cmq si hai ragione, c'è il parco così magari ci rifletti anche un po sù...

Jabberwock
17-02-2012, 12:46
Io ho solo chiesto quale sarebbe l'attinenza di quel coso con questo thread e a parte :mc: il nulla.

E' stato abbondantemente spiegato il motivo per cui e' stata postata quell'immagine e in che ambito andava considerata! :O
Se poi qualcuno vuole per forza sostenere che qualcuno ha detto che sono uguali/si somigliano, quindi il brevetto sul design industriale dell'Air del 2008 non ha senso, quel qualcuno sta facendo un buco nell'acqua... ma non e' che continuando a ripeterlo in ogni post cambi molto! :fagiano:

La battuta del tuo amichetto su cosa avrebbe potuto brevettare Apple visto che c'era già quell'obbrobrio tu come la interpreti?

Non e' mio amichetto, non lo conosco, non ci ho mai parlato, ne' nella vita reale, ne' in quella virtuale (AFAIR): potresti essere tu stesso con un altro account, per quanto ne so!

Obbrobrio... poi ti riferisci a me con certe parole! :rolleyes:

Non c'e' nulla da interpretare: per l'ultima volta, all'inizio si discuteva del se fosse possibile brevettare l'IDEA di ultraportatile (o ultrabook che dir si voglia) sottile, ecc. ecc. (e' tutto scritto, con tanto di utenti che fanno il paragone con l'auto) e hanno postato quella immagine! Nesssuno ha detto che il design industriale dell'Air, 2008 ed evoluzioni, non puo' essere brevettato, ma si discuteva di altri contesti!

Per inciso, quando ho scritto di tastiere ad isola, forma a cuneo, materiale, dimensione, spessore, ecc. ecc., mi riferivo ad un'altra discussione a cui aveva partecipato anche l'utente a cui rispondevo (e ho scritto in dettaglio a cosa mi riferivo), cosi' evitiamo che si vada a ripescare qualche altro post che non c'entra nulla!


Cmq si hai ragione, c'è il parco così magari ci rifletti anche un po sù...

*YAWN*, beh, almeno stiamo migliorando: non compare da nessuna parte la parola troll! :asd:

unfaced12
17-02-2012, 13:03
E' stato abbondantemente spiegato il motivo per cui e' stata postata quell'immagine e in che ambito andava considerata! :O
Se poi qualcuno vuole per forza sostenere che qualcuno ha detto che sono uguali/si somigliano, quindi il brevetto sul design industriale dell'Air del 2008 non ha senso, quel qualcuno sta facendo un buco nell'acqua... ma non e' che continuando a ripeterlo in ogni post cambi molto! :fagiano:



Non e' mio amichetto, non lo conosco, non ci ho mai parlato, ne' nella vita reale, ne' in quella virtuale (AFAIR): potresti essere tu stesso con un altro account, per quanto ne so!

Obbrobrio... poi ti riferisci a me con certe parole! :rolleyes: *

Non c'e' nulla da interpretare: per l'ultima volta, all'inizio si discuteva del se fosse possibile brevettare l'IDEA di ultraportatile (o ultrabook che dir si voglia) sottile, ecc. ecc. (e' tutto scritto, con tanto di utenti che fanno il paragone con l'auto) e hanno postato quella immagine! Nesssuno ha detto che il design industriale dell'Air, 2008 ed evoluzioni, non puo' essere brevettato, ma si discuteva di altri contesti!

Per inciso, quando ho scritto di tastiere ad isola, forma a cuneo, materiale, dimensione, spessore, ecc. ecc., mi riferivo ad un'altra discussione a cui aveva partecipato anche l'utente a cui rispondevo (e ho scritto in dettaglio a cosa mi riferivo), cosi' evitiamo che si vada a ripescare qualche altro post che non c'entra nulla!




*YAWN*, beh, almeno stiamo migliorando: non compare da nessuna parte la parola troll! :asd:

Il tuo unico problema è che non vuoi (il perché non mi è chiaro) capire che non è stato brevettato il concetto di notebook ultraportatile, ma un tipo specifico di notebbok ultraportatile!!! Se poi ti prendi la briga di leggerti integralmente il brevetto con tutti i ref. vedrai che si stà parlando di un prodotto ben preciso e non vedo perché chi l'ha inventato non lo possa brevettare. Come ben vedi c'è molto spazio per inventarsi altre cose e non copiare miseramente come qualcuno ha fatto.
Se Apple con questo brevetto facesse causa a Lenovo per il suo ultrabook il giudice gli riderebbe in faccia e si renderebbero ridicoli, se invece fa causa ad Asus.... beh è Asus che si deve difendere e dimostrare che non ha copiato. Spero ti sia chiaro quello che voglio dire....

* Mi sà tanto che hai preso una cantonata perché primo non mi permetterei mai di riferirmi con quella parola a qualcuno che non conosco e che non ho davanti a me e secondo perché mi pare evidente che non era riferito a te.

Hierofax
17-02-2012, 13:08
Non bastava con gli smartphone, adesso apple deve cominciare a trollare per gli ultrabook...
Poi a forza di farsi nemici ne pagherà le conseguenze e intel è un nemico che non può permettersi...
Già con motorola apple è andata a piangere dal giudice perchè si è accorta che non conviene trollare con chi detiene i brevetti sulla telefonia mobile...

(IH)Patriota
17-02-2012, 13:09
Pat il problema è che appunto l'ufficio brevetti americano brevetta OGNI COSA. ..

Su quello non avevo molti dubbi ma il problema non è tanto che Apple li richieda quanto piuttosto che vengano accettati.

Con un sistema del genere sicuramente la miglior strategia è presentare brevetti per primi, se Apple non avesse richiesto il brevetto per lo slide to unlock l' avrebbe fatto qualcun altro e avrebbe chiesto di bloccare iPhone & iPad & iPod touch.

Non è solo Apple a portare gli altri in tribunale ma spesso ci viene trascinata dagli altri... sostanzialmente è tutta "merce di scambio per trattative" nelle loro costosissime battaglie legali dove ciascuno abusa dei brevetti altrui e viceversa.

L' unica cosa certa è che alla fine vuoi come royalties vuoi come ricarico tutto questo influisce sul prezzo finale e lo paghiamo noi :D

P.S.
a proposito dello slide to unlock (altro brevetto contestatissimo) l' ufficio brevetti Europeo l' accettato un anno prima rispetto a quello USA e a quanto pare in germania Motorola ha perso l' appello e pare sarà costretta a cambiare il sistema di unlock di diversi devices.

Tutto il mondo è paese quanto pare ...

sgsgsfgsgsfgsg
17-02-2012, 13:18
E' stato abbondantemente spiegato il motivo per cui e' stata postata quell'immagine e in che ambito andava considerata! :O



Si,abbiamo capito.
Andava considerata nell'ambito della provocazione visto che la Apple quando si è messa a progettare il suo ultrabook di certo non ha creato qualcosa partendo da quel coso con quel tubo dietro...:D
In ogni caso...io di ultrabook come quel sony poi non ne ho più visti in giro per cui anche quello lo riterrei un progetto originale.
Chi gli ha detto di non brevettarlo?
La Samsung con la serie 9 ha concepito un modello di ultrabook con linee completamente diverse da tutti gli altri.
Chi ci dice che anche lei non abbia depositato/brevettato il suo prodotto?
Non ho capito..se lo fa la Apple per tutelarsi contro quelli come Asus che a corto di idee sanno solo copiare è uno scandalo,se invece sono gli altri a tutelarsi allora è normale...

Phoenix Fire
17-02-2012, 13:31
Hai per caso letto la documentazione della causa? Il giudice ha annullato,come, non riscontrando una violazione era logico facesse. Ma non si è espresso sul fatto se avesse senso o meno. Distinguiamo la giurisprudenza dai pareri personali.
Io sapevo che il giudice avesse annullato un (o più non ricordo il numero esatto) brevetto, poichè si riferiva ad una cosa troppo generica da brevettare, non è un parere personale, ha perso potere il brevetto perchè insensato

WarDuck
17-02-2012, 13:46
Si,abbiamo capito.
Andava considerata nell'ambito della provocazione visto che la Apple quando si è messa a progettare il suo ultrabook di certo non ha creato qualcosa partendo da quel coso con quel tubo dietro...:D


Ci mancherebbe, se sei arrivato 4 anni dopo a fare un portatile ultrasottile, si spera che la tecnologia ed il design nel frattempo si siano evoluti.


In ogni caso...io di ultrabook come quel sony poi non ne ho più visti in giro per cui anche quello lo riterrei un progetto originale.
Chi gli ha detto di non brevettarlo?
La Samsung con la serie 9 ha concepito un modello di ultrabook con linee completamente diverse da tutti gli altri.
Chi ci dice che anche lei non abbia depositato/brevettato il suo prodotto?
Non ho capito..se lo fa la Apple per tutelarsi contro quelli come Asus che a corto di idee sanno solo copiare è uno scandalo,se invece sono gli altri a tutelarsi allora è normale...

Non li hai visti perché il costo all'epoca era proibitivo, come tutte le cose nuove che sfruttano tecnologie recenti.

Tutelarsi va bene, l'importante è non bloccare il progresso.

Jabberwock
17-02-2012, 13:59
Il tuo unico problema è che non vuoi (il perché non mi è chiaro) capire che non è stato brevettato il concetto di notebook ultraportatile, ma un tipo specifico di notebbok ultraportatile!!!

E' dal primo post che ho scritto qui (pagina due, primo messaggio) che chiedo cosa estendesse il brevetto, visto che c'erano solo linee tratteggiate! Bastava rispondere a quel messaggio invece che tirarla per le lunghe e dare del troll a chi ti pare! E anche poche ore fa ho rinnovato la domanda ("ma hanno presentato brevetto per i piedini anteriori?" piu' o meno) un paio di volte...

Se poi ti prendi la briga di leggerti integralmente il brevetto con tutti i ref. vedrai che si stà parlando di un prodotto ben preciso

Gia' fatto ieri (dovendomeli scaricare uno per uno non avendo, ne' volendo installare quicktime), come dimostra il su citato messaggio, ma se i post vengono usati come pretesto per flammare invece che dare una conferma/spiegazione, non te la prendere con gli altri se poi nascono equivoci, tipo tizio che cita il Sony X505 per dire una cosa e caio che risponde come avesse detto tutt'altro (alimentando gli equivoci)! :rolleyes:
Poi, spesso scrivere aiuta a notare dettagli che sfuggono altrimenti, quindi avevo gia' chiaro da un pezzo cosa estendesse il brevetto! :asd:

e non vedo perché chi l'ha inventato non lo possa brevettare.

Mi citi dove avrei detto il contrario?

Come ben vedi c'è molto spazio per inventarsi altre cose e non copiare miseramente come qualcuno ha fatto.
Se Apple con questo brevetto facesse causa a Lenovo per il suo ultrabook il giudice gli riderebbe in faccia e si renderebbero ridicoli, se invece fa causa ad Asus.... beh è Asus che si deve difendere e dimostrare che non ha copiato. Spero ti sia chiaro quello che voglio dire....

Il thread su quella questione e' l'altro... e, prima che arrivi qualcuno ad inventarsi qualcosa, si, anche secondo me deve dimostrare di non aver copiato, ma nei modi opportuni! :read:

Mi sà tanto che hai preso una cantonata perché primo non mi permetterei mai di riferirmi con quella parola a qualcuno che non conosco e che non ho davanti a me e secondo perché mi pare evidente che non era riferito a te.

Infatti intedevo il riferimento all'X505, come era palese!

Raghnar-The coWolf-
17-02-2012, 14:03
Su quello non avevo molti dubbi ma il problema non è tanto che Apple li richieda quanto piuttosto che vengano accettati.

E' di entrambi.
Apple che inzia ad avere più avvocati che ingegneri.
L'ufficio brevetti che inizia ad avere più junk material che legit patents.

E mentre noi ci scanniamo (e paghiamo) su ste stronzate i cinesi imparano a fare la produzione che noi non sappiamo più fare...

Jabberwock
17-02-2012, 14:14
Si,abbiamo capito.
Andava considerata nell'ambito della provocazione visto che la Apple quando si è messa a progettare il suo ultrabook di certo non ha creato qualcosa partendo da quel coso con quel tubo dietro...:D

L'ho gia' scritto nell'altro thread, proprio in risposta ad un tuo post: sono separati da almeno 4 anni di evoluzione tecnologica, ci mancherebbe altro che l'X505 fosse anche piu' sottile dell'Air: gli ingegneri di Sony avrebbero dovuto essere marziani!

In ogni caso...io di ultrabook come quel sony poi non ne ho più visti in giro per cui anche quello lo riterrei un progetto originale.

Fino a poco fa gli ultraportatili erano una nicchia nella nicchia dei portatili professionali! E lo dico da possessore di un Thinkpad X31! :ave:

Chi gli ha detto di non brevettarlo?

Non so se sia registrato... pero' vedo che viene citato anche in altri brevetti presentati dalla Apple, tipo questo della tastiera a isola http://tinyurl.com/83kdv89!

La Samsung con la serie 9 ha concepito un modello di ultrabook con linee completamente diverse da tutti gli altri.
Chi ci dice che anche lei non abbia depositato/brevettato il suo prodotto?
Non ho capito..se lo fa la Apple per tutelarsi contro quelli come Asus che a corto di idee sanno solo copiare è uno scandalo,se invece sono gli altri a tutelarsi allora è normale...

Uhm... si, non hai capito! :D

sgsgsfgsgsfgsg
17-02-2012, 14:54
L'ho gia' scritto nell'altro thread, proprio in risposta ad un tuo post: sono separati da almeno 4 anni di evoluzione tecnologica, ci mancherebbe altro che l'X505 fosse anche piu' sottile dell'Air: gli ingegneri di Sony avrebbero dovuto essere marziani!

E allora?
Nessuno a puntato la pistola a Sony per non migliorare il suo prodotto.
Anche i primi macbook erano dei catafalchi se è per questo!



Fino a poco fa gli ultraportatili erano una nicchia nella nicchia dei portatili professionali! E lo dico da possessore di un Thinkpad X31! :ave:

Quello in firma(HP-NC2400)è grossomodo dell'epoca del primo AIR,di certo non ha le stesse linee.

Jabberwock
17-02-2012, 16:34
E allora?
Nessuno a puntato la pistola a Sony per non migliorare il suo prodotto.
Anche i primi macbook erano dei catafalchi se è per questo!

E allora nulla, trattasi di una constatazione!

Quello in firma(HP-NC2400)è grossomodo dell'epoca del primo AIR,di certo non ha le stesse linee.

Ha anche una unita' ottica a richiedere spazio e una porta LAN integrata che impone uno spessore minimo, per dire (anche l'X505 rinunciava ad entrambe e si affidava a periferiche esterne e adattatori)!
Il mio e' piu' o meno coetaneo dell'X505, pesa circa il doppio e ha la tipica forma dei Thinkpad... che io apprezzavo e continuo ad apprezzare (infatti, dovessi cambiarlo oggi, probabilmente opterei per un Thinkpad X220)!

Sono scelte: potevano continuare sull'onda del Sony, magari il costo e/o l'apprezzamento li ha portati a scegliere la via che si era sempre seguita (capita che i prodotti "anticipino i tempi" o, semplicemente, non hanno una campagna di marketing che li faccia diventare noti), magari l'incapacita' di vedere in avanti, boh! Di certo prodotti come quello Sony dimostrano che anche le altre aziende possono tirare fuori dei piccoli gioiellini!

Raghnar-The coWolf-
17-02-2012, 16:50
Il Sony costava un sacco.
Il primo Air costava decisamente tanto (1600 di partenza, con un HD da 80Gb PATA e 2 Gb di RAM, nel 2008 un HW decisamente castrato, a quel prezzo poi...), e comunque non ha raggiunto enormi vendite..

Oggi l'Air supera il Pro o quasi per il semplice fatto che rende questa portabilità che è sempre stata invidiata (almeno da me) ma era appannaggio dei Sony TZ e affini a portata delle tasche più comuni, mantenendo una potenza più che adeguata per i normali utilizzi (almeno la versione da 4Gb).
E questo non tanto perchè "apple is magic" quanto perchè non esistevano i CULV e affini.

Si chiama evoluzione.

unfaced12
17-02-2012, 17:52
E' di entrambi.
Apple che inzia ad avere più avvocati che ingegneri.
L'ufficio brevetti che inizia ad avere più junk material che legit patents.

E mentre noi ci scanniamo (e paghiamo) su ste stronzate i cinesi imparano a fare la produzione che noi non sappiamo più fare...

:doh: Basta su. Abbiamo capito che ti sta sulle scatole Apple ma non per questo devi star qui a scrivere certe cavolate.


Il Sony costava un sacco.
Il primo Air costava decisamente tanto (1600 di partenza, con un HD da 80Gb PATA e 2 Gb di RAM, nel 2008 un HW decisamente castrato, a quel prezzo poi...), e comunque non ha raggiunto enormi vendite..

Oggi l'Air supera il Pro o quasi per il semplice fatto che rende questa portabilità che è sempre stata invidiata (almeno da me) ma era appannaggio dei Sony TZ e affini a portata delle tasche più comuni, mantenendo una potenza più che adeguata per i normali utilizzi (almeno la versione da 4Gb).
E questo non tanto perchè "apple is magic" quanto perchè non esistevano i CULV e affini.

Si chiama evoluzione.

Diciamo che l'Air e più una questione di SSD che di CPU.... fino all'arrivo degli ultrabook trovare una SSD di serie in un portatile era quasi utopia, Apple ha avuto l'intuizione di metterli (anche se era più una necessita visto che gli HDD da 1.8'' fanno pena) e nell'uso comune e più importante l'SSD di 600Mhz in più sulla CPU. Ho avuto anche l'Air 1.1 con SSD e andava benissimo, con l'HDD era un catorcio inutilizzabile. Pero non puoi dire che aveva HW particolarmente castrato.... all'epoca c'erano i C2D e stop. Certo hanno tagliato le freq ma devi anche renderti conto che a 65nm scaldavano decisamente di più le CPU e l'Air era una proposta al limite della fattibilita all'epoca. Poi il primo Air aveva 1 sola USB e al tempo non c'erano tutti i servizi clou di adesso e anche le connessioni erano più lente, perciò era un azzardo che difatti non ha avuto grandi numeri, era più un esercizio di stile per movimentare un keynote, altra genialata del marketing Apple.

Buz32
18-02-2012, 09:40
Ringraziamo tutti che Carl Benz non ha brevettato l'automobile va! ;)

Comunque a parte gli scherzi volevo fare una riflessione relativa a questa nuova "moda" di fare battaglie legali invece di sfidarsi nel mercato.

Ma se due aziende producono un oggetto che all'apparenza è identico l'acquirente cosa compra? Probabilmente l'utente medio compra il più modaiolo ma poi come discriminanti ci saranno prezzo, (relativamente ai pc) caratteristiche hardware, sistema operativo, qualità del display, qualità della tastiera, autonomia (se portatile), qualità dell'assistenza e via dicendo.
Se davvero Apple è convinta di fare prodotti così superiori dal punto qualitativo (materiali, software) che cosa teme di preciso?

Avere due aziende che producono prodotti molto simili non fanno altro che avvantaggiare noi fruitori di tecnologia che andremo a scegliere il prodotto che più ci piace e al prezzo migliore invece di avere un unico produttore monopolista. Questo è il principio della competizione e se la competizione industriale mi permette di risparmiare € per avere il prodotto che voglio ben venga.

Non capisco proprio i detrattori di Apple che ha fatto in modo che moltissime aziende assopite ormai da anni si risvegliassero (vedi Microsoft che dopo anni ha fatto un SO che se me l'avessero detto 5/6 anni fa non ci avrei creduto nemmeno a vederlo) e non capisco nemmeno chi protegge a tutti i costi Apple andando contro i propri stessi interessi per difendere poi che cosa? Magari a Apple potrebbe pensare di abbassare un i prezzi per distruggere la concorrenza (i guadagni ce li avrebbero lo stesso tranquilli) invece preferisce andare i tribunale.

Raghnar-The coWolf-
18-02-2012, 10:09
:doh: Basta su. Abbiamo capito che ti sta sulle scatole Apple ma non per questo devi star qui a scrivere certe cavolate.

Fra famiglia e ufficio ho una Dozzina di prodotti Apple.
Apprezzo abbastanza i prodotti, condanno l'andazzo che ci danneggia.

Diciamo che l'Air e più una questione di SSD che di CPU....

Il primo Air con SSD costava 3000€.

Family Guy
18-02-2012, 11:27
Ringraziamo tutti che Carl Benz non ha brevettato l'automobile va! ;)
http://i.imgur.com/XYgdn.png

Ma se due aziende producono un oggetto che all'apparenza è identico l'acquirente cosa compra?
Compra quello che costa di meno :o

Buz32
18-02-2012, 12:11
http://i.imgur.com/XYgdn.png


Compra quello che costa di meno :o

Se fosse così Apple avrebbe già chiuso.

Benz ha brevettato il modello non il concetto di automobile, è chiaro. Cerchiamo di fare una discussione seria su senza dover smentire per forza con delle ovvietà.

unfaced12
18-02-2012, 12:57
Se fosse così Apple avrebbe già chiuso.

Benz ha brevettato il modello non il concetto di automobile, è chiaro. Cerchiamo di fare una discussione seria su senza dover smentire per forza con delle ovvietà.

Anche Apple ha brevettato il modello e non il notebook ultrasottile. Come vedi si sta discutendo di aria fritta ma purtroppo appena appare la scritta Apple in una news si scatena il putiferio.
E cmq in ogni automobile ci saranno almeno 1000 brevetti! Finche la BMW costruira automobili con il design inconfondibile nessuno le fara causa, ma se dovesse fare una serie 3 identica alla classe C cambiandoci solo lo stemma e il software di bordo tu cisa dici Mercedes intenterebbe una causa o no? :D
Giusto per farti un esempio in tutti i motori diesel c'e il common rail di proprieta Bosch (che a sua volta l'ha comprato per 2 lire dalla FIAT che e l'inventrice di tale tecnologia) e tutti la possono utilizzare, ma pagano le Royalities. Non mi pare che ci sia una campagna anti Bosch per questo.

unfaced12
18-02-2012, 12:59
Fra famiglia e ufficio ho una Dozzina di prodotti Apple.
Apprezzo abbastanza i prodotti, condanno l'andazzo che ci danneggia.



Il primo Air con SSD costava 3000€.

Ma quale andazzo? Si stanno tutelando da plagi evidenti mica cercano di fermare gli ultrabook;)
Beh si l'SSD da 128Gb l'ho pagato come option 700Eur mi pare, ma almeno quell'Air diventava utilizzabile. Con l'HDD era peggio del netbook piu carso in circolazione.

Raghnar-The coWolf-
18-02-2012, 13:09
Giusto per farti un esempio in tutti i motori diesel c'e il common rail di proprieta Bosch (che a sua volta l'ha comprato per 2 lire dalla FIAT che e l'inventrice di tale tecnologia) e tutti la possono utilizzare, ma pagano le Royalities. Non mi pare che ci sia una campagna anti Bosch per questo.

Perchè quello è un brevetto TECNOLOGICO. C'entra come i cavoli a merenda -.-

Ma quale andazzo? Si stanno tutelando da plagi evidenti mica cercano di fermare gli ultrabook;)

Come non hanno cercato di fermare il commercio degli altri tablet, vero?
Tipo "il plagio evidente" del samsung galaxy che ha un form factor diverso?

Buz32
18-02-2012, 13:21
Anche Apple ha brevettato il modello e non il notebook ultrasottile. Come vedi si sta discutendo di aria fritta ma purtroppo appena appare la scritta Apple in una news si scatena il putiferio.
E cmq in ogni automobile ci saranno almeno 1000 brevetti! Finche la BMW costruira automobili con il design inconfondibile nessuno le fara causa, ma se dovesse fare una serie 3 identica alla classe C cambiandoci solo lo stemma e il software di bordo tu cisa dici Mercedes intenterebbe una causa o no? :D
Giusto per farti un esempio in tutti i motori diesel c'e il common rail di proprieta Bosch (che a sua volta l'ha comprato per 2 lire dalla FIAT che e l'inventrice di tale tecnologia) e tutti la possono utilizzare, ma pagano le Royalities. Non mi pare che ci sia una campagna anti Bosch per questo.

Come se bastasse copiare la carrozzeria di un auto per vendere.
Pensi che chi compra BMW o Mercedes le compra solo per l'estetica?
C'è molto altro e ognuno con filosofia diversa. Anche se si copiassero gli stili (che tra l'altro fanno in continuazione molte case automobilistiche) poco cambierebbe perchè ci sono mille altre discriminanti.

Ormai davvero ci si è ridotti all'apparenza e poco altro.

(IH)Patriota
18-02-2012, 21:12
Come non hanno cercato di fermare il commercio degli altri tablet, vero?
Tipo "il plagio evidente" del samsung galaxy che ha un form factor diverso?

Hanno fermato (o tentato di fermare) solo il galaxy 10.1 perchè Samsung ci ha messo l' anima per farlo il più' uguale possibile e godere della pubblicità gratuita di una guerra contro Apple, ammesso che non siano completamente deficienti in samsung non ci sono altre vie di lettura.
Pure la forma del connettore seppur cambiando il colore... troppo da deficienti per non averlo fatto apposta visto che la forma del connettore uno se la caga solo la prima volta che lo deve collegare e di certo non sceglie un tablet per la foma del connettore o per come è fatta la scatola..

Passare da vittima di Apple è una strategia molto comoda, tutti quelli che non comprerebbero mai Apple si buttano a pesce sull' agnello sacrificale.

Lo stesso vale per l' MBA, ci sono altri design per fare un ultrabook ma passare per quello brevettato da Apple è più facile ma sopratutto gode di una pubblicità pazzesca a livello globale.Bastano 2 secondi e porsi il problema per non rischiare di rimanere impantanati con brevetti del genere, se ci sbatti il muso contro è perché lo fai apposta.

blobb
18-02-2012, 21:48
Hanno fermato (o tentato di fermare) solo il galaxy 10.1 perchè Samsung ci ha messo l' anima per farlo il più' uguale possibile e godere della pubblicità gratuita di una guerra contro Apple, ammesso che non siano completamente deficienti in samsung non ci sono altre vie di lettura.
Pure la forma del connettore seppur cambiando il colore... troppo da deficienti per non averlo fatto apposta visto che la forma del connettore uno se la caga solo la prima volta che lo deve collegare e di certo non sceglie un tablet per la foma del connettore o per come è fatta la scatola..

Passare da vittima di Apple è una strategia molto comoda, tutti quelli che non comprerebbero mai Apple si buttano a pesce sull' agnello sacrificale.

Lo stesso vale per l' MBA, ci sono altri design per fare un ultrabook ma passare per quello brevettato da Apple è più facile ma sopratutto gode di una pubblicità pazzesca a livello globale.Bastano 2 secondi e porsi il problema per non rischiare di rimanere impantanati con brevetti del genere, se ci sbatti il muso contro è perché lo fai apposta.

io invece non capisco perchè se un azienda prende spunto per creare un prodotto da un altra azienda non succede niente, la apple riesce a far causa anche a chi produce un tagliere con una forma vagamente simile ad un ipad.....

unfaced12
18-02-2012, 22:00
io invece non capisco perchè se un azienda prende spunto per creare un prodotto da un altra azienda non succede niente, la apple riesce a far causa anche a chi produce un tagliere con una forma vagamente simile ad un ipad.....

Ecco, se prende spunto che gli paghi le royalities e finisce lì! ;)

unfaced12
18-02-2012, 22:03
Perchè quello è un brevetto TECNOLOGICO. C'entra come i cavoli a merenda -.-


Pofferbacco e il case unibody cos'è? :fagiano: Come al solito da tutto il post hai estrapolato una sola frase che ti faceva comodo....

Raghnar-The coWolf-
19-02-2012, 00:46
Pofferbacco e il case unibody cos'è? :fagiano: Come al solito da tutto il post hai estrapolato una sola frase che ti faceva comodo....

Il metodo di produzione "unibody" non è questo brevetto, è un altro, che ovviamente hanno tutto il diritto di sfruttare. Questo è il brevetto di un design.
Quindi di tutto il post ho estrapolato la sola frase che era in topic.

rokis
19-02-2012, 07:44
Andrò un pò controcorrente ma:

Noi Italiani DOBBIAMO augurarci che Apple vinca tutte queste battaglie sul Desgin. Noi Italiani DOBBIAMO tifare Apple. Dare addosso ad Apple equivale a non capire su che basi si poggia il nostro PIL. Proteggere il design, vuol dire proteggere settori chiave per l'economia italiana come quello dell'arredamento, ceramica, tessile e meccanico. Penso inoltre a marchi storici come Giugiaro, Abarth, Giannini, Bertone, Pininfarina, Zagato, Vignale, Scaglietti etc.. che vivono e impiegano migliaia di persone (altamente qualificate) nel settore. Realizzare un oggetto di design non vuol dire solo inventare una forma, ma anche assicurarsi che aspetti come funzionalità e affidabilità rimangano al top.
Articolo molto interessante sul design: http://www.b2b24.ilsole24ore.com/articoli/0,1254,24_ART_88085,00.html.


ASSOLUTAMENTE E TOTALMENTE D'ACCORDO CON TE.

Qua dentro prevale la mentalità "da nerd" (e lo dico da studente di ingegneria informatica fierissimo di poter essere classificato come nerd :) ) ma dovete capire che un'azienda come Apple è una manna dal cielo in un mercato dove NESSUN ALTRA AZIENDA TECNOLOGICA pone così tanta attenzione al design dei propri prodotti.
Per tutte le altre, basta mettere un involucro a dei componenti, e l'unica azienda in grado di mettere il design vero e proprio al centro dell'attenzione e di prestarvi attenzione tanto quanto al reparto ingegneristico è stata Apple. punto e fine, è così e basta, Apple è stata quello che la Braun di Rams era per gli elettrodomestici, tanto per dirne una.
Qui non si tratta di fare il fanboy, ma di riconoscere i meriti di una azienda che ha saputo rivoluzionare il settore IT. Punto.
E per chi ancora continua a dire che "tanto sempre rettangolare è", che "tv, smartphone, sono tutti uguali" consiglio di tacere perché la figura dell'ignorante non è mai bella da fare...e di pendere in mano un bel manuale di design industriale ;)

Stra d' accordo con voi, anche io ho un carissimo amico che è laureato in design industriale e la gente non si rende conto quanto sia difficile progettare qualcosa che oltre ad essere funzionale sia anche bello! :O

rokis
19-02-2012, 08:01
Mi spiegate perche ormai tutti devono copiare da apple? tutti gli smartphone vogliono sembrare l iphone. tutti i tablet vogliono essere ipad. ora tutti gli ultrabook vogliono essere mb air. perfino i notebook "normali" li fanno di alluminio e con la tastiera identica al mb pro! e copiano anche la dove nn serve: APP STORE! che nel caso della apple, usare la parola app va bene perche è una diminuzione di application ma anche di apple. e invece ora tutti vogliono avere queste c...o di app, invece che dei "classici" programmi! oltre a apple, il resto: fantasia zero! l unica cosa che negli ultimi anni non ha fatto la apple sono i netbook, che pero non si e manco sforzata di copiare. ora, che la apple fa questi brevetti e cause su cause, sinceramente non me ne frega niente e non posso dire se sia giusto o meno, però il punto della situazione è che se non fosse per lei, a quest ora staremmo ancora tutti con symbian, i notebook alti 5cm di pura plastica, e ultraportatili vaio da 2000+ eur. e continuate pure a dire che la apple non ha inventato niente e che è solo roba da fighetti

Ti quoto al 100%

unfaced12
19-02-2012, 08:17
Il metodo di produzione "unibody" non è questo brevetto, è un altro, che ovviamente hanno tutto il diritto di sfruttare. Questo è il brevetto di un design.
Quindi di tutto il post ho estrapolato la sola frase che era in topic.

No! Questo brevetto riprende il brevetto sull'unibody e lo riporta al nuovo form factor. Non possono brevettare 2 volte il metodo di costruzione..... e quello era un esempio di una componente nelle automobili, ma per tua informazione anche il design è sotto brevetto, così come lo sono le singole parti delle automobili. Un paio d'anni fà non mi ricordo quale marca aveva fatto causa perché qualcuno aveva utilizzato i pulsanti per gli alzacristalli identici ai loro....
Queste cose le fanno tutti i produttori. E vedo che hai ignorato la mia domanda se fosse stata Samsung a depositare un brevetto simile (ma se cerco un po' non ho dubbi di trovarne più d'uno)..... anche se la risposta mi pare scontata.

Buz32
19-02-2012, 09:09
Stra d' accordo con voi, anche io ho un carissimo amico che è laureato in design industriale e la gente non si rende conto quanto sia difficile progettare qualcosa che oltre ad essere funzionale sia anche bello! :O

Pure io ho un caro amico designer ma io sono ingegnere e resto dell'idea che sia più difficile riempire l'involucro che renderlo bello.
Oltre al fatto che senza contenuto un bell'involucro resta tale e basta.

Duncan
19-02-2012, 09:17
Ci sono anche ottimi prodotti come caratteristiche tecniche, ma brutti o poco funzionali e non vendono.

luposelva
19-02-2012, 10:36
Ci sono anche ottimi prodotti come caratteristiche tecniche, ma brutti o poco funzionali e non vendono.


Se sono poco funzionali non sono ottimi.

D.O.S.
19-02-2012, 12:39
Diciamo che l'Air e più una questione di SSD che di CPU.... fino all'arrivo degli ultrabook trovare una SSD di serie in un portatile era quasi utopia, Apple ha avuto l'intuizione di metterli (anche se era più una necessita visto che gli HDD da 1.8'' fanno pena) e nell'uso comune e più importante l'SSD di 600Mhz in più sulla CPU. H
.

cribbio, pure questa idea geniale e meravigliosa è stata partorita dalla mente geniale di zio Jobs ?! :asd:
pensa te che il primo eeepc della Asus (anno 2007 )aveva un HD in memoria solida e costava attorno ai 200 euro :asd:

Stappern
19-02-2012, 12:46
cribbio, pure questa idea geniale e meravigliosa è stata partorita dalla mente geniale di zio Jobs ?! :asd:
pensa te che il primo eeepc della Asus (anno 2007 )aveva un HD in memoria solida e costava attorno ai 200 euro :asd:

per favore,quel coso era un cancro

D.O.S.
19-02-2012, 12:48
per favore,quel coso era un cancro

costava poco e ha venduto troppo ? :asd:

Buz32
19-02-2012, 14:11
Se sono poco funzionali non sono ottimi.

Mi auguro dunque che un giorno in un mondo popolato di soli designer si costruiscano ottimi prodotti. Per fermare le carte.

Raghnar-The coWolf-
19-02-2012, 15:27
No! Questo brevetto riprende il brevetto sull'unibody e lo riporta al nuovo form factor.

No, non c'entra il tubo col brevetto di unibody, che è un brevetto tecnico sulle macchine industriali e non riguarda form factor nè nient'altro. Continui a dipingerti una realtà tutta tua.

E vedo che hai ignorato la mia domanda se fosse stata Samsung a depositare un brevetto simile (ma se cerco un po' non ho dubbi di trovarne più d'uno)..... anche se la risposta mi pare scontata.
L'ho ignorata perchè è una domanda stupida che continuano a fare quelli che, come te, ritengono che il mondo sia diviso in pro Apple e anti-apple e non fra persone intelligenti e gente che ha bisogno di stabilire la propria devozione a una e una sola casa prodruttrice (o a una politica, o a una religione).

Sì, se l'avesse fatto Samsung, Sony, Ferrari o PincoPalloHardware, sarei stato contrarissimo lo stesso perchè il mondo l'unica cosa di cui ha bisogno sono battaglie legali miliardarie per stabilire una egemonia economica basata sul nulla.
Semplicemente perchè poi ci fregano, e alla grande.

unfaced12
19-02-2012, 16:12
No, non c'entra il tubo col brevetto di unibody, che è un brevetto tecnico sulle macchine industriali e non riguarda form factor nè nient'altro. Continui a dipingerti una realtà tutta tua.


L'ho ignorata perchè è una domanda stupida che continuano a fare quelli che, come te, ritengono che il mondo sia diviso in pro Apple e anti-apple e non fra persone intelligenti e gente che ha bisogno di stabilire la propria devozione a una e una sola casa prodruttrice (o a una politica, o a una religione).

Sì, se l'avesse fatto Samsung, Sony, Ferrari o PincoPalloHardware, sarei stato contrarissimo lo stesso perchè il mondo l'unica cosa di cui ha bisogno sono battaglie legali miliardarie per stabilire una egemonia economica basata sul nulla.
Semplicemente perchè poi ci fregano, e alla grande.
Ecco adesso puoi scatenarti contro tutti i brevetti di design...... ce ne sono parecchie migliaia..... buona fortuna.
Poi sarei io quello che ha una realtà tutta sua:asd: :asd: :asd:

unfaced12
19-02-2012, 16:17
cribbio, pure questa idea geniale e meravigliosa è stata partorita dalla mente geniale di zio Jobs ?! :asd:
pensa te che il primo eeepc della Asus (anno 2007 )aveva un HD in memoria solida e costava attorno ai 200 euro :asd:

Di 4Gb:muro: Ma LOL! E poi cosa c'entra con ciò che ho scritto?

D.O.S.
19-02-2012, 16:38
Di 4Gb:muro:
non tutti gli utenti possono permettersi di spendere 1600 euro per leggere le email e navigare su internet :asd:



Ma LOL! E poi cosa c'entra con ciò che ho scritto?
semplicemente hai scritto una fesseria , gli HD solidi venivano offerti pure da altri produttori parallelamente ad Apple , anche la Dell permetteva una configurazione con siffatti dispositivi , ma non si sono mai diffusi fino a quando il prezzo non è calato a livelli decenti , e questo indipendentemente dall'intuito della Apple .

Duncan
20-02-2012, 07:52
Se sono poco funzionali non sono ottimi.

Se sono funzionali significa che hanno almeno un buon design ;)

Duncan
20-02-2012, 07:54
non tutti gli utenti possono permettersi di spendere 1600 euro per leggere le email e navigare su internet :asd:



semplicemente hai scritto una fesseria , gli HD solidi venivano offerti pure da altri produttori parallelamente ad Apple , anche la Dell permetteva una configurazione con siffatti dispositivi , ma non si sono mai diffusi fino a quando il prezzo non è calato a livelli decenti , e questo indipendentemente dall'intuito della Apple .
C'è da dire che Apple ha potuto tagliare i prezzi delle memorie allo stato solido perché è il più grande utilizzatore mondiale di tali dispositivi e può ottenere grossi sconti.

LMCH
20-02-2012, 09:10
Pure io ho un caro amico designer ma io sono ingegnere e resto dell'idea che sia più difficile riempire l'involucro che renderlo bello.
Oltre al fatto che senza contenuto un bell'involucro resta tale e basta.

La verità sta nel mezzo.
Nel senso che nel caso degli ultrabook con guscio unibody in alluminio si tratta di un piccolo gioiellino manifatturiero.

Infatti uno dei vantaggi che ha Apple con i MacBook Air nei confronti dei produttori di ultrabook è che si è assicurata il grosso della capacità produttiva dei gusci affidandosi al maggior produttore dotato dei mezzi necessari.

A parte brevetti ecc. ai concorrenti i gusci o costano di più (causa differenti economie di scala) oppure devono "accontentarsi" di gusci a sandwich (guscio plastico con foglio di alluminio) che non hanno le stesse prestazioni di quelli "solo alluminio".
La cosa si potrebbe risolvere con nuove linee produttive ma serve circa un anno per metterle su e bisogna investire parecchio sui macchinari con il rischio di ritrovarsi con un pugno di mosche in mano se poi Apple cambia le carte in tavola con qualche nuova trovata che ridefinisce il top di gamma.

unfaced12
20-02-2012, 12:42
non tutti gli utenti possono permettersi di spendere 1600 euro per leggere le email e navigare su internet :asd:



semplicemente hai scritto una fesseria , gli HD solidi venivano offerti pure da altri produttori parallelamente ad Apple , anche la Dell permetteva una configurazione con siffatti dispositivi , ma non si sono mai diffusi fino a quando il prezzo non è calato a livelli decenti , e questo indipendentemente dall'intuito della Apple .

Di fesserie vedo solo i tuoi interventi. E se magari ti prendi la briga di rileggere ciò che ho scritto, e magari lo rileggi più volte così forse capisci meglio, eviterai di attribuirmi cose non dette.