View Full Version : Demo Mass Effect 3: contenuti e benchmark
Redazione di Hardware Upg
16-02-2012, 07:51
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/demo-mass-effect-3-contenuti-e-benchmark_40762.html
È finalmente disponibile la demo di uno dei videogiochi più attesi del 2012. Diamo un'occhiata ai primi benchmark.
Click sul link per visualizzare la notizia.
bonzoxxx
16-02-2012, 08:15
oltre 30 frame al secondo con una 9600GT? e che la tengo a fare la 5870, torno alla 5770 a stò punto.
minchiate a parte, sono curioso di provarlo.
Questa news e' uno scherzo vero??? Il gioco non lo avete provato.....vero?
ilbuglio
16-02-2012, 08:23
basta che provi la demo ... e comprendi... tralasciando il feeling del gioco o la storia ... che posssono essere piacevoli... graficamente è uguale al secondo .. non si sono sforzati di fare nulla di + ... nel 2 quadro della demo ci sono degli esterni che sono terrificanti come grafica e texture ... inoltre sembra aver problemi ad applicare correttamente AA a pieno schermo ... speriamo che risolvano sta cosa.. almeno . non è da scafale ma manco un titola da prendere al day one ...
ahhaahahahah
33 frames con la 9600gt a 1080 e 38 circa con la 8800gt...
sarebbe davvero da provare... :rolleyes:
ok.. se faccio piu di 20 fps con la 8500gt dell' ufficio, posso anche crederci :D
genesi86
16-02-2012, 08:33
Il secondo titolo l'ho giocato benissimo con la mia 9800GT, anzi, era ben lungi dall'essere sfruttata al massimo.... non credo che nel terzo capitolo siano richiesti requisiti HW superiori, pertanto gli FPS mi sembrano assolutamente realistici.
Speriamo un ritorno alle origini, il secondo capitolo aveva una trama pessima: in giro per l'universo a raccogliere compagni e una missione contro i raziatori..... pessimo! Tuttavia la parte dove la normandy viene invasa dagli alieni è stata molto coinvolgente.
tribalspirit
16-02-2012, 08:45
provato, la mia gtx 460 è sprecata
grafica oscena se uno è abituato a robe come crysis o bf3
il gameplay è decisamente divertente, anche i co op
provato, la mia gtx 460 è sprecata
grafica oscena se uno è abituato a robe come crysis o bf3
il gameplay è decisamente divertente, anche i co op
Ma infatti ci sara da spettare un texture pack ufficiale o della community.
Nel frattempo mi sa che melo sparero con SSAA x2 con magari un injector FXAA. Almeno su pc con le schede che abbiamo possiamo sopperire alla pochezza grafica con filtri a manetta.
Cmq sono sicuro che un texture pack per un gioco cosi uscira davvero alla svelta. Non dobbiamo preoccuparci troppo.
provato, la mia gtx 460 è sprecata
grafica oscena se uno è abituato a robe come crysis o bf3
il gameplay è decisamente divertente, anche i co op
Mass effect è mass effect, la grafica non ha un'importanza cruciale è il Lore e la giocabilità del titolo che ne ha decratato il successo. Purtroppo sono legati alle console (possano esplodere tutte)
la grafica generale del gioco è la medesima di ME2, cala però sulle textures molto più scarse.
i movimenti sono molto più innaturali di quelli di ME2 (che erano già più innaturali di quelli di ME1) e il già macchinoso sistema monotasto è stato ulteriormente incasinato dall'inserimento di "features" di cui certamente non si sentiva la mancanza, come la possibilità di saltare di copertura in copertura, che spesso si incasina e ti fa saltare come un pirla tra le coperture invece che farti semplicemente alzare e correr via e ti fa partire con le più improbabili capriole durante gli spostamenti (han forse preso i players per delle scimmie? faceva schifo il ripristinare il classico sistema multitasto presente in TUTTI gli altri giochi?) ma in ogni caso si spera che la demo sia basata su una pre-release del gioco e non sulla versione commerciale, o più probabile in una mega patch al day1.
la demo comprende 2 missioni, quella della fuga dalla terra e una sul pianeta dei Salarian, concatenate tra loro da un breve intermezzo probabilmente proprio della demo, ma purtroppo non mostra nessuna delle componenti di personalizzazione che tanto annunciano (come per esempio i banchi di modifica armi)
una cosa preoccupante è la presenza di equipaggiamenti e potenziamenti dispersi quì e lì sulle 2 mappe, componenti inutilizzabili nella demo e di conseguenza propri del gioco finale, cosa che potrebbe essere un preavviso della cancellazione dei classici "personaggi negozio", cosa che non mi auguro visto che vogliono spacciarlo pr uno shooter con componenti RPG.
molto più belli di quelli del secondo invece gli alberi abilità, che consentono di personalizzare le skills negli ultimi 3 potenziamenti, immettendo 2 scelte invece della singola scelta finale di ME2, cosa che di fatto crea 8 diverse versioni dell'abilità al posto delle 2 presenti nel precedente capitolo della saga.
allontanata in fine la visuale senza zoom, cosa che per i primi minuti di gioco darà una strana sensazione a tutti coloro che si son giocati i primi 2 capitoli della serie.
in ogni caso credo che la demo sia stata creata parallelamente alla finitura del gioco, in quanto abbastanza rudimentale e nuda per potersi considerare anche solo parzialmente una parte di una final release.
nico_1982
16-02-2012, 09:25
Purtroppo sono legati alle console (possano esplodere tutte)
Pensi che senza gli introiti da X360 prima e PS3 poi si sarebbe mai prodotta una serie come Mass Effect? Suvvia, un po' di onestà intellettuale :)
sonountoro
16-02-2012, 09:42
L'intelligenza di questi commenti ha dell'incredibile: si decreta l'insuccesso di un titolo in base ai frame al secondo, o della grafica non all'altezza dei soldi buttati nell'acquisto di hardware sovradimensionato. Se la quasi totalità di giochi sono porting da console chi ve lo fa fare di comprare l'ultimo ritrovato hardware che puntualmente risulta in gran parte inutilizzato?
Ho giocato il primo ME sia su xbox360 che su PC, preferendo la console come esperienza finale. Sto giocando ME2 su xbox360 dopo aver provato la versione PC, e anche qui preferisco la versione console. Sto provando la demo di ME3, sempre su xbox360, e vedo diversi miglioramenti rispetto al secondo capitolo, ma troppo pochi nella demo per poter sperare che si torni allo pseudoRPG che era il primo capitolo.
Ma di un gioco come Mass Effect si dovrebbe parlare soprattutto del suo contenuto, e mi frega poco se non ha la cosmesi di un Crysis o di un BF3 che a conti fatti risultano essere solo delle gran belle scatole vuote.
La vera pecca portata dalle console, per altro imputabile in primis alle software house desiderose di massificare i profitti, è la semplificazione delle meccaniche di gioco: le serie di DragonAge e Mass Effect lo dimostrano, ma pure gli Elder Scroll hanno cercato la massima diffusione riducendo la profondità dei propri giochi.
Tornando in tema, mi auguro che questo Mass Effect 3 torni ad essere un RPG dignitoso, come e magari più del primo, perché da quel poco visto nella demo è troppo incentrato sull'azione, con un plot narrativo semplificato, ben poca libertà d'azione, insomma sembra essere un Mass Effect 2.1...
Ultima cosa, graficamente il titolo è migliorato notevolmente, non si tratta certo del salto fatto rispetto al primo, però il tutto è funzionale e gradevole all'occhio, quanto basta per chi ama gli action-RPG.
Deluso gia' dal 2, questo mi sa che lo passo a priori, o almeno finche' non usciranno un po' di patch sia per game che per grafica.
Sul comparto tecnico, oltre 30fps in fullhd con una 9600gt la dice tutta...
Sempre piu' convinto a tornarmene a leggere libri per 2 anni in attesa della next gen....
ilbuglio
16-02-2012, 09:56
se la demo .. e quello che sarà il gioco non sono di certo andati avanti ... come evoluzione ... anzi forse sono andati un pochino indietro ... un gioco moderno deve implementare un po tutto .. storia ... Ai .... grafica ... fisica .... musica... per essere bello e completo ... certo cè chi da priorita più ad una componente che ad un altra ... e va bene ... pero non è professionale andare verso un 3 capitolo .. e presentare una grafica cosi scarna nel 2012 ... con vistosi problemi pure ad applicare AA .. ""provate la demo e tirate le somme""... sono concorde ormai e solo un porting da console ... va bene ... ma skyrim o batman sono sicuramente + validi e sono delle conversioni anche loro ...
ilbuglio
16-02-2012, 09:56
se la demo .. e quello che sarà il gioco non sono di certo andati avanti ... come evoluzione ... anzi forse sono andati un pochino indietro ... un gioco moderno deve implementare un po tutto .. storia ... Ai .... grafica ... fisica .... musica... per essere bello e completo ... certo cè chi da priorita più ad una componente che ad un altra ... e va bene ... pero non è professionale andare verso un 3 capitolo .. e presentare una grafica cosi scarna nel 2012 ... con vistosi problemi pure ad applicare AA .. ""provate la demo e tirate le somme""... sono concorde ormai e solo un porting da console ... va bene ... ma skyrim o batman sono sicuramente + validi e sono delle conversioni anche loro ...
sonountoro
16-02-2012, 09:59
Concordo con StyleB, a parte che nemmeno le texture di ME2 facevano gridare al miracolo, lo sto giocando proprio adesso con tutti i suoi DLC.
A me poi non è assolutamente piaciuto l'inseguimento di Anderson lungo un binario fisso... avrebbero potuto renderlo più vario con dei bivi per esempio.
Spero anch'io si tratti di una build "vecchia" pensata per le dimostrazioni pubbliche e che non rispecchia il risultato finale... anche perché le animazioni sono effettivamente imbarazzanti in alcuni frangenti, potevano passare in ME1, ma già rivederle in ME2 fa tristezza... spero abbiano risolto anche le telecamere ballerine o il pop up dei personaggi nelle cut-scene.
Ma la cosa più importante è che abbiano creato una storia complessa, ricca di emozioni e colpi di scena, e ci venga data nuovamente la possibilità di fare delle scelte che contano e soprattutto pesano sull'evolversi della vicenda.
Mha sentire gente che definisce la grafica di Mass Effect oscena e la paragona a battlefield3, mi fa davvero ridere. Il Bello di Mass effect è sempre è sarà sempre trama personaggi e dialoghi. La grafica poi la trovo a dir poco piacevole, anzi parecchio bella (non sò quali standar abbiate, forse Unreal engine 4??).Sto Rigiocando il 2 in questi giorni e devo dire che non mi sono mai trovato a dire -mamma che schifo di scenario, forse qualche texture slavata ma niente di più. E poi Se le texture non sono delle più elevate prendetevela con i consolari.
L'intelligenza di questi commenti ha dell'incredibile: si decreta l'insuccesso di un titolo in base ai frame al secondo, o della grafica non all'altezza dei soldi buttati nell'acquisto di hardware sovradimensionato. Se la quasi totalità di giochi sono porting da console chi ve lo fa fare di comprare l'ultimo ritrovato hardware che puntualmente risulta in gran parte inutilizzato?
Ho giocato il primo ME sia su xbox360 che su PC, preferendo la console come esperienza finale. Sto giocando ME2 su xbox360 dopo aver provato la versione PC, e anche qui preferisco la versione console. Sto provando la demo di ME3, sempre su xbox360, e vedo diversi miglioramenti rispetto al secondo capitolo, ma troppo pochi nella demo per poter sperare che si torni allo pseudoRPG che era il primo capitolo.
Ma di un gioco come Mass Effect si dovrebbe parlare soprattutto del suo contenuto, e mi frega poco se non ha la cosmesi di un Crysis o di un BF3 che a conti fatti risultano essere solo delle gran belle scatole vuote.
La vera pecca portata dalle console, per altro imputabile in primis alle software house desiderose di massificare i profitti, è la semplificazione delle meccaniche di gioco: le serie di DragonAge e Mass Effect lo dimostrano, ma pure gli Elder Scroll hanno cercato la massima diffusione riducendo la profondità dei propri giochi.
Tornando in tema, mi auguro che questo Mass Effect 3 torni ad essere un RPG dignitoso, come e magari più del primo, perché da quel poco visto nella demo è troppo incentrato sull'azione, con un plot narrativo semplificato, ben poca libertà d'azione, insomma sembra essere un Mass Effect 2.1...
Ultima cosa, graficamente il titolo è migliorato notevolmente, non si tratta certo del salto fatto rispetto al primo, però il tutto è funzionale e gradevole all'occhio, quanto basta per chi ama gli action-RPG.
beh, il successo o insuccesso di un titolo è una questione personale, per cui se 6 1 che guarda il gameplay di questo ME3 ti puoi anche accontentare.
1 come me che nel 2012 non transige, con un impatto grafico da dopoguerra come questo, si taglia le vene dopo 2 minuti.
Come vedi dalla signa, si può anche essere amanti delle "scatole vuote" senza buttare soldi in hardware, visto che i vari crysis 2 e BTF3 li ho giocati ai canonici 30 fps, uno al max, l'altro su ALTO, il che significa che una sh può anche sfornare prodotti con ottima veste grafica che girano in modo dignitoso su hardware non recente.
Sei uno che guarda princiaplmente il gameplay? Bene, nessuno ha detto che il tuo commento è poco intelligente, per cui se qualcun altro ha preferenze diverse, ed è stanco della stessa veste grafica su 3 titoli della stessa serie, lasciamo almeno che esprima le proprie preferenze.
mah, la gente si scorda dei lavori di background di questi titoli, lavori che sono stati essenziali nella saga di ME come per esempio l'art design indispensabile in tutti e 3 i capitoli visto che han dovuto creare svariate civiltà dai semplici personaggi, alle navi alle costruzioni e proprio queste ultime avranno un bel peso si presume proprio sul terzo capitolo della saga in quanto se nei precedenti si son visitate solo colonie, in quest'ultimo capitolo teoricamente si visiteranno i pianeti madre delle civiltà della saga e di conseguenza è improponibile il pensare di usare la medesima architettura per tutti i pianeti in questione (o la cosa suonerebbe ridicola visto che ogni razza ha i suoi standard di stile per esempio sulle navi.
inoltre l'universo ME è celebre per la spiccata componente narrativa e gli eccelsi background dei personaggi, tutti rigorosamente con una storia alle spalle e un proprio carattere, dall'eccentrico Jeff "Joker" Moreau, alla pragmatica Samara, alla sarcastica I.D.A.
tutti in ogni caso creati per essere diversi e unici sotto ogni singolo aspetto (devo dire che nonostante mi piaccia un sacco il ritorno di Wrex in scena, mi mancherà un pochino quel piccolo bulldozzer sanguinario di Grunt)
inoltre possiamo aggiungere il peso delle decisioni e del "karma" che arriva a modificare anche se solo parzialmente il gameplay, di fatto creando 2 linee di gioco differenti.
a questo aggiungiamoci anche il dover tener conto delle scelte dei precedenti capitoli (che a dire della Bioware in questo terzo capitolo peseranno molto di più che nei precedenti) ma che in ogni caso creano anche delle minime modifiche al gioco (come per esempio la asari controllata dalla regina dei Rachni che si può incontrare a illium che nel terzo capitolo presumibilmente spalleggeranno Sheppard nell'attacco finale e spero non solo)
ecc ecc ecc.
sinceramente? mi è piaciuto il gioco perchè ha uno stile tutto suo anche se IMHO a livello di gameplay peggiorato dal primo capitolo, ma in ogni caso visti i lavori "pilastro" che tengono in piedi questo gioco, sono ben disposto a scendere a compromessi dopo aver considerato che i punti peculiari di questo gioco non sono tanto i combattimenti ma la componente narrativa e il conoscere la crew e le civiltà che compongono quest'universo.
spero sinceramente che non abbiano intenzione di chiudere la storia con Sheppard, ma che magari in futuro creino un altra saga magari ambientata perchè no, nei sistemi Terminus magari con un Mercenario (magari con una storia post Shepard ovviamente influenzata dalla storia dello stesso e dagli avvenimenti della trilogia).
Ma avete mai pensato che le textures potrebbero essere state compresse per mantenere la dimensione della demo "accettabile" ? Io aspetterei a giudicare. 2.5GB non sono proprio bruscolini :)
Ma avete mai pensato che le textures potrebbero essere state compresse per mantenere la dimensione della demo "accettabile" ? Io aspetterei a giudicare. 2.5GB non sono proprio bruscolini :)
sarebbe folle.
Già sfornare una demo ha costi elevatissimi, figuriamoci se si mettono anche a fare un lavoro supplementare.
Inoltre la demo dovrebbe colpire nella sua interezza per dare il là alle vendite, fornire una versione dimostrativa castrata sarebbe un autogoal assurdo. Ogni volta che esce una demo, ci tengono anche a precisare che si tratta di una versione non definitiva ecc, e nonostante tutto è sempre identica al gioco finale; figurati qui che non è stato fatto alcun cenno alla cosa.
Senza offesa per nessuno, c'è gente che è nata prima di loro.
La storia conferma che però spesso succede l'opposto di cosa la tua logica (che condivido) afferma. Il problema è gli unici a sostenere che non sia un autogol una prassi del genere siano sempre i dev, ma ci sono esempi lampanti addirittura di demo compilate mesi prima del rilascio per dire poi "no ma guardate che ora è meglio" e la gente che cancella i preordini. Io semplicemente ho smesso di giudicare i giochi da quello che esce prima del gioco stesso ^^. Quindi non mi preoccupo della grafica (in un gioco dove poi la grafica fa da contorno alla storia raccontata :P)
La storia conferma che però spesso succede l'opposto di cosa la tua logica (che condivido) afferma. Il problema è gli unici a sostenere che non sia un autogol una prassi del genere siano sempre i dev, ma ci sono esempi lampanti addirittura di demo compilate mesi prima del rilascio per dire poi "no ma guardate che ora è meglio" e la gente che cancella i preordini. Io semplicemente ho smesso di giudicare i giochi da quello che esce prima del gioco stesso ^^. Quindi non mi preoccupo della grafica (in un gioco dove poi la grafica fa da contorno alla storia raccontata :P)
mah io alla fine sapevo da tempo che non era per me, viste le mie preferenze.
Avevo già visto dei gameplay in real time, per cui ero già cosciente dalla situazione.
Postavo solo per raccogliere un po' di pareri.
Beh, buon proseguio a questo punto, e buon divertimento agli amanti della saga ;)
Freeman77
16-02-2012, 11:46
ho provato la demo , bello e coinvolgente per quanto riguarda la storia . c sono 3 modalita di gioco , azione ( poco dialogo e piu spara spara) storia e gioco di ruolo ecco nonmi è ben chiara la differenza tra i due . lo comprerei solo perche ho giocato agli altri 2 capitoli e voglio vedere come finisce la storia . se devo esprimere un parere tecnico dico solo che è per console bene i personaggi ma i dettagli del mondo sono quelli che sono :P
quindi basta un hardware di qualche anno fa :)
è un bel film interattivo se vi piace la storia prendetelo , se cercate uno sparatutto non ripetitivo ( alla lunga è solo sparare coprirsi e sparare) meglio bf3 o mw3
Insert coin
16-02-2012, 12:02
Dove sta la demo su Steam?
@Insert coin: è un gioco "Origin Powered", non lo trovi su steam, ma su Origin nella sezione "giochi gratuiti"
Pier2204
16-02-2012, 14:16
@StyleB
Quoto il tuo lungo secondo intervento, hai espresso esattamente quello che avevo intenzione di dire.
Mentre invece sono in completo disaccordo con chi giudica ME3 per l'aspetto grafico.
Come già stato evidenziato prima di me, MA3 è comunque piacevole sotto questo aspetto, mantiene una grafica gradevole senza pretendere il foto-realismo, che in una saga come quella di ME è un aspetto rilevante ma non principale, quello che conta è riuscire a coniugare un gioco RPG con una narrativa di questo spessore, Mass Effect l'ho sempre giudicato un Film interattivo, un po come il vecchio Wind Commander con Mark Hamill, l'interprete principale di Guerre Stellari, insomma un romanzo ben narrato in particolare in ME1.
Io mi auguro lo stesso stile unico, senza innesti forzati, (Multiplayer mal riusciti)
Ho provato la demo in singolo, e più che i problemi grafici e di animazioni, che potete dire quello che volete ma sono imbarazzanti, la cosa che mi ha lasciato più perplesso, come ho già detto nella news precedente sull'uscita della demo, è la estrema somiglianza con Me2. Quello mostrato nella demo è un Me 2.5, di cambiamenti sostanziali non ne ho intravisti, e mi sembra ancora troppo poco gdr, e troppo action. Mi sembrava più di giocare ad un Gow che non ad un gdr... ed ho detto tutto.
Rimango perplesso, magari poi il gioco sarà cmq bello, ma ci stiamo allontanando un pò troppo dal genere gdr.
Edit: Aggiungo che molte cose sembrano addirittura semplificate rispetto a me2, mi è sembrato infatti dalla demo che l'hackeraggio sia completamente sparito, per violare basterà attivare la porta o l'elemento da bypassare, e viene bypassato. Spero sia una cosa propria della demo, e nel gioco completo non ci sia.
Arcanon7
17-02-2012, 11:30
*ops doublee post*
Arcanon7
17-02-2012, 11:32
Non ho letto tutti i post per non spoilerarmi, ma siamo ancora a questi livelli infantili???
1) Il "build" della Demo è vecchio di 2 mesi hanno detto, e non tutte le opzioni grafiche sono state introdotte.....non vengono mai introdotte nelle Demo, anzi è già tanto di questi tempi che EA abbia rilasciato un Demo CON MULTIPLAYER. *edit* Hanno inoltre rimosso parte dei dialoghi e i bivi dalla demo. (Fonte: Totalbiscuit)
2) La gente che si lamenta dei requisiti "troppo bassi", o sono un gruppetto di rosiconi che, dopo aver speso euri su schede video e CPU da overclock, non possono sfruttarli come vorrebbero, o si rifiutano di considerare un gioco accettabile se non ha DX11 con Tessellation e fa bestemmiare il tuo rig come Crysys.
Anche avesse la stessa grafica di ME2 non me ne fregherebbe nulla, ME2 è bello da vedere anche dopo 2 anni.
Se saranno capaci di concludere la saga degnamente con una storia degna di ME1, un gameplay perfezionato da ME2 e con le opzioni di personalizzazione di spell e armi tanto promesse, sarò più che contento di questo titolo.
Non ho mai considerato ME1 un vero RPG, perchè non lo era, quindi non vedo cosa ci sia di offensivo nel comparimento Third Person Shooter.
Ancora 800mb di download e poi mi butto sul Multiplayer :)
*edit*
se cercate uno sparatutto non ripetitivo ( alla lunga è solo sparare coprirsi e sparare) meglio bf3 o mw3
Mmm...NO. Sono noiosissimi!! Meglio Tribes: Ascend per tutti i PCisti xD
tribalspirit
17-02-2012, 15:38
Non ho letto tutti i post per non spoilerarmi, ma siamo ancora a questi livelli infantili???
1) Il "build" della Demo è vecchio di 2 mesi hanno detto, e non tutte le opzioni grafiche sono state introdotte.....non vengono mai introdotte nelle Demo, anzi è già tanto di questi tempi che EA abbia rilasciato un Demo CON MULTIPLAYER. *edit* Hanno inoltre rimosso parte dei dialoghi e i bivi dalla demo. (Fonte: Totalbiscuit)
2) La gente che si lamenta dei requisiti "troppo bassi", o sono un gruppetto di rosiconi che, dopo aver speso euri su schede video e CPU da overclock, non possono sfruttarli come vorrebbero, o si rifiutano di considerare un gioco accettabile se non ha DX11 con Tessellation e fa bestemmiare il tuo rig come Crysys.
Anche avesse la stessa grafica di ME2 non me ne fregherebbe nulla, ME2 è bello da vedere anche dopo 2 anni.
Se saranno capaci di concludere la saga degnamente con una storia degna di ME1, un gameplay perfezionato da ME2 e con le opzioni di personalizzazione di spell e armi tanto promesse, sarò più che contento di questo titolo.
Non ho mai considerato ME1 un vero RPG, perchè non lo era, quindi non vedo cosa ci sia di offensivo nel comparimento Third Person Shooter.
Ancora 800mb di download e poi mi butto sul Multiplayer :)
*edit*
Mmm...NO. Sono noiosissimi!! Meglio Tribes: Ascend per tutti i PCisti xD
con lo stesso prezzo di una scatoletta ho fatto un pc in grado di fare andare bf3 a medi-alti, e non devo pagare per avere il multi
la grafica è vergognosa, ia imbarazzante, dialoghi praticamente uguali qualunque selzione si faccia
si critica molto che fanno copia incolla con mw3, ma mi sembra che il concetto sia ben ripetuto con me3
io avevo provato le versioni complete dei vari me e non ci vedo nulla di nuovo
il gameplay è divertente ma stufa alla lunga
roba commerciale per bambini:p
Arcanon7
17-02-2012, 16:24
con lo stesso prezzo di una scatoletta ho fatto un pc in grado di fare andare bf3 a medi-alti, e non devo pagare per avere il multi
la grafica è vergognosa, ia imbarazzante, dialoghi praticamente uguali qualunque selzione si faccia
si critica molto che fanno copia incolla con mw3, ma mi sembra che il concetto sia ben ripetuto con me3
io avevo provato le versioni complete dei vari me e non ci vedo nulla di nuovo
il gameplay è divertente ma stufa alla lunga
roba commerciale per bambini:p
I dialoghi con conseguenza non ci sono nel Demo, la grafica è già stato detto che non è definitiva, i sistemi di upgrade e levelling sono stati migliorati.....non so perchè senti il bisogno di parlare a caso se non hai nulla da dire. Fare gli snob va di moda pare.
Tornando alle critiche serie, il Multi è bello ma ha abbastanza problemi: "Spacebar" fa troppe cose, correre, interagire, cover, cambio cover.....capita troppo spesso di andare in cover e saltare quando non si vuole. La Mouse Sensitivity è pessima, il pg occupa un po' troppo schermo, soprattutto i Krogan! Un fix per FOV regolabile sarebbe gradito!
*edit* ci sono anche problemi di connessione ed è capitato un paio di volte di finire sotto le texture della mappa senza possibilità di sbloccarsi usando Biotic Charge.
franzing
19-02-2012, 13:48
Ho provato la demo in modalità gioco di ruolo (???), non capisco le lamentele sulla grafica, che per un gioco del genere è l'ultimo dei problemi direi. Sarà sicuramente migliore nel gioco definitivo, ma se la trama (se così si poteva definire) è sullo stile del 2 ripeto che è l'ultima cosa. Anche così com'è non mi dispiace. Ma lo sviluppo della trama deve migliorare rispetto al 2
"Giocando" ho passato l'80% del tempo a guardare scene tipo americanate cinematografiche dove vi sono i palazzi che rotolano e i personaggi si salvano la vita infilandocisi sotto mentre rimbalzano. Sarà spettacolare per 2 minuti poi stufa un pochino, diciamo. Per non parlare della trita e ritrita rimpatriata con gli stessi personaggi dei capitoli precedenti che dopo un "toh ma guarda chi c'è!" passano al "non c'è tempo, abbiamo dei razziatori/umanoidi da sconfiggere!" Ammazza che fantasia
Il levelling così a occhio mi pare migliorato, mi piacerebbe se ci fosse una gestione delle armi più simile al primo, che penso proprio rimarrà il capitolo nel complesso migliore anche stavolta, pur con l'assurdità delle missioni esplorative sui pianeti una uguale all'altra al limite del patetico
Se poi non si è in diritto di criticare perchè tanto la demo è diversa da quello che sarà il gioco allora vorrei che qualcuno mi spiegasse a che serve la demo perchè io da solo non ci arrivo. Il multy potrebbe essere anche carino, ma non penso nulla di trascendentale. Il gameplay in generale mi sembra sempre troppo semplificato
Per il resto ben contento per chi lo troverà magnifico e lo prenderà all'uscita, io mi limito a dire la mia
Se posso dire la mia sul multi di questo gioco, dico che è molto divertente, e mi ha colpito in positivo. Ovviamente ha un'impostazione molto action sebbene non riuscirete mai a cavarvela con un approccio "ignorante" (leggi avanza e spara a tutto quello che si muove, senza usare tattica). Infatti una cosa che va sottolineata è che per riuscire a finire le mappe, bisogna lavorare di squadra e sfruttare tutti i poteri della squadra, per poter aver la meglio tatticamente del nemico. In questo senso ci si sente davvero un team, e si ha la sensazione che senza collaborazione non si riesce a vincere. Ottima l'idea di inserire certe volte, degli obiettivi particolari oltre all'eliminazione dell'ondata, una bella trovata secondo me, che accresce di molto la mia personale valutazione su questa modalità.
Ci sono cmq dei problemucci, che spero siano dovuti alla demo e vengano sistemati nel gioco completo. Ad esempio sono incappato in un piccolo bug, che per 2 partite mi ha reso inutilizzabile un potere della mia classe, oltre a questo il sistema di coperture, sebbene molto migliorato, spesso crea confusione e vi ritroverete a spostarvi in un'altra copertura quando invece volevate solo scappare. Altra cosa un pò fastidiosa è l'impossibilità di vedere la partita a cui si accede, cioè praticamente quando metterete partita rapida, sarete assegnati ad un partita random che è in attesa di qualche giocatore, con il risultato che se siete in 2 a voler giocare insieme ad altri, dovrete fare mille volte entra ed esci dalle partite finquando non ne troverete una con 2 posti liberi. Su questo ultimo punto mi auspico che aggiungano nel gioco completo un'opzione per cercare le partite in modo migliore, per il resto credo che le mappe multi possano essere una decina o poco più (guardando la "mappa galattica" e l'ubicazione delle due mappe del gioco nella stessa zona, si può fare questa stima), non male per un gioco che dovrebbe avere un'ottima longevità nel singolo (almeno si spera che non l'abbiano ulteriormente ridotta). Dunque per il momento il multi mi ha convinto di più delle due missioni del singolo, il che è un paradosso visto che ero uno degli scettici su questa modalità.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.