PDA

View Full Version : Infineon sui DSLAM di Infostrada: perchè succede questo?


MiloZ
16-02-2012, 00:43
Collegando un router Draytek 2820 su di una linea Infostrada 20M ULL ho notato questo: mentre utilizzando dei router ad esempio TP-Link W8960N, con chip Broadcom, viene sempre agganciata la massima portante che l'SNR (rate adaptive impostato a 9db) permette di agganciare (sui 16M nel mio caso), con il Draytek, che monta un chip Infineon Danube , accade che spesso viene agganciata una portante inferiore con SNR superiore a 9db.

Mi spiego: normalmente la portante agganciata è 16M a 9db, più o meno uguale con entrambi i router. Col Broadcom è SEMPRE così. Col Draytek\Infineon avvolte viene agganciata tipo 13M con SNR a 13db, oppure 11M, con SNR a 16db.
Cioè non sempre aggancia la massima portante che l'SNR\rate adaptive impostato in realtà gli consentirebbe. Per questo mi tocca riavviare il router finchè non si decide a prendermi la portante che riesce, rimanendo a 9db.

Provando il Draytek su altre linee 20M adsl2+, su altri DSLAM, non c'è questo problema, capita solo sui DSLAM di Infostrada in ULL (per quello che ho avuto modo di testare).

Visto che cambiando firmware la situazione rimane invariata mi chiedo: ma da cosa potrebbe dipendere? Non c'è un modo, magari con qualche comando, anche da telnet non saprei, per evitare questo e far si che prenda sempre la portante con l'snr a 9db come impostato da profilo?

strassada
16-02-2012, 02:04
la Draytek che dice? magari fanno qualche test o ti passano un firmware con dsp diverso (già in partenza ce ne sono diversi per modello in base all'area di destinazione) o con altri settaggi.

Infostrada usa Alcatel con piastre Broadcom, di solito, magari se chiedi meglio al 155 e poi passi i dati alla Draytek...

non ho mai letto di modem col Danube che avessero al possibilità di far variare l'snr (l'unico Infineon/lantiq che lo fa è il dgn3500) ma di certo il modem fa qualcosa di suo, quindi probabilmente ha qualche settaggio incompatibile con o il profilo che ti ha settato IS e/o le condizioni di linea (cioè vedendo 9 db, magari errori crc o quant'altro avviene durante la fase di allineamento, pensa che sia meglio agganciare ad un snr più alto e di conseguenza la portante si abbassa)

MiloZ
16-02-2012, 03:17
Grazie della risposta.

Ho già provate diverse (non proprio tutte a dire il vero) versioni di driver adsl che appunto dovrebbero essere più o meno compatibili coi DSLAM dei vari ISP ma non ne ancora trovata nessuna che abbia risolto.

Per il resto crc in fase di aggancio lo escluderei come possibile causa; primo perchè non lo fa con nessun altro modem, secondo perchè la linea è parecchio stabile in generale, non ho mai cadute di portante o problemi del genere e rimane tranquillamente up per settimane totalizzando non molti errori crc nell'arco delle 24 ore.

Oltretutto ci fossero problemi "fisici" di sincronizzazione, dovrebbe semplicemente negoziare una portante più bassa ma sempre rimanendo con l'SNR al rate adaptive. In questo caso invece quando aggancia una portante più bassa del normale, l'SNR rimane sempre maggior del rate adaptive impostato da profilo.