View Full Version : consiglio scheda video silenziosa 200€ ca
kostello79
15-02-2012, 16:54
ciao a tutti cerco una scheda video che sia performante e il più possibile silenziosa, sarei andato per la 6850 fanless... ma qui non c'entra
http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=545&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=63&g=spec
ho pensato alla msi gtx 560 ti frozer II...
adesso è uscita la 7770 che sembra molto interessante...
altre idee? :mc:
kostello79
15-02-2012, 18:42
per caso qualcuno ha notizie di una 7770 fanless?
francisco9751
15-02-2012, 21:35
msi gtx 560 ti frozer II
kostello79
16-02-2012, 10:20
ho aggiunto la mia configurazione in firma..... nessuna altra idea?
vonugard
16-02-2012, 10:23
io cambierei case
purtroppo l'estetica del tuo case non è fondamentale quanto la praticità
kostello79
16-02-2012, 10:27
apprezzo, ma dipende dai punti di vista e comunque in questo 3d stavo cercando un consiglio per una vga silenziosa, idee in merito?
vonugard
16-02-2012, 10:43
apprezzo, ma dipende dai punti di vista e comunque in questo 3d stavo cercando un consiglio per una vga silenziosa, idee in merito?
hai letto qui ? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1200171
ci manca sapere la max risoluzione del tuo monitor....
ampere dell'ali...
altrimenti è tutto inutile, sono solo parole scritte a vento
kostello79
16-02-2012, 11:45
hai letto qui ? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1200171
ci manca sapere la max risoluzione del tuo monitor....
ampere dell'ali...
altrimenti è tutto inutile, sono solo parole scritte a vento
si pardon, mi sono dimenticato il monitor, 24" @1920-1080
per l'ali penso che non ci siano problemi con qualsiasi VGA (edit perlomeno nella fascia attorno ai 200€), e pensavo che fosse "conosciuto" ecco le spec cmq
http://www.hardwaresecrets.com/fullimage.php?image=24454
Asus GTX 560 ti ;) appena presa, è una bomba! :) e mi sembra anche abbastanza silenziosa :) pero bisogna vedere se ci sta in quel case :-/ altrimenti una gtx 550 ti basso profilo...mi pare di averne vista una!
kostello79
17-02-2012, 11:09
ciao simo94 ho appena letto qualche rece per la asus e sembra davvero una bomba non c'è che dire, ma in idle è troppo rumorosa (almeno per le rece).
la cosa principale è che sia silenziosa non la performance assoluta.... altre idee?
Innanzitutto se devi giocare scordati schede fanless.
Per avere consigli più concreti fai un paio di misurazioni all'interno del case e facci sapere, inoltre dicci anche cosa hai intenzione di fare con la scheda e a che livelli (gioco, video editing ecc..).
Intanto io ti posso dire che la scheda che hai adocchiato tu (560ti TFII) è molto prestante e silenziosa, ma non so se entra li dentro. Mentre una 560 liscia della gigabyte (http://images.icecat.biz/img/norm/high/8980555-1551.jpg) credo ci entri essendo abbastanza piccolina, ed è tra le schede con ventola più silenziose che tu possa trovare in commercio.
kostello79
17-02-2012, 15:59
ci dovrebbe entrare precisa precisa.... è 238mm e il case da spazio per 240mm.
si possono smontare tutti i pannelli quindi l'installazione dovrebbe essere semplice, nonostante tutto. Gli attacchi dell'alimentazione della vga restano coperti dalla copertura per 1 cm circa quindi non dovrebbero aggiungere nulla alla lunghezza totale.
ho deciso per una scheda di questo tipo per giocare, non per editing. Sono appassionato di fotografia e uso molto Photoshop, ma per mandare quello stra-avanza l'i5 2500k.... è davvero uno spettacolo!
in idle il processore sta a 25-30 C° con la gpu occata @1500 e il moltiplicatore di frequenza standard, quando arriva la vga ovviamente sarà l'inverso.
la gigabyte non l'avevo proprio considerata ma mi piace parecchio... anche come prezzo la trovo a circa 170€ :oink:
una domanda: uno dei motivi per sono orientato sulla msi è afterburner.... quel programma si può usare solo con le vga msi o con tutte?
altra domanda: la nuova serie 77XX e la prossima 78XX con un wattaggio sensibilmente ridotto a quelli attuali e la tecnologia a 28nm secondo voi potrebbero in tempi non lunghissimi permettere buone fanless? :sofico:
kostello79
17-02-2012, 16:17
il sito ufficiale gigabyte da la 560 liscia a 255mm.... a occhio sembra parecchio più corta....
possibilità che si sbaglino?
kostello79
17-02-2012, 16:49
dopo accuratissime misure con autocad ho scoperto che la misura di 238mm dichiarata sul sito msi per la 560gtx è riferito al solo pcb :muro:
ergo con la copertura non c'entrerà mai.... :cry:
La lunghezza di 255cm è riferita alla gigabyte gtx560 soc (ovvero la versione con overclock maggiore), mentre l'altra misura, come hai già detto te, 238cm.
Msi afterburner lo si può usare con tutte le schede grafiche :)
A differenza di come hai detto, la giga la trovi a poco meno di 150€ invece di 170€ http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=gigabyte+560&id=28&prezzomin=&prezzomax=
EDIT: riporto di seguito una foto che raffigura le due sorelle; come puoi vedere una ha il pcb più lungo (la soc) mentre l'altra lo ha più corto (parlo sempre del pcb :D). Purtroppo però anche la più corta ha un inconveniente: gli attacchi dell'alimentazione; devi vedere se 2cm bastano per quest'ultimi, oppure vedi se puoi modificare manualmente il case... a te :)
http://img.clubic.com/04378286-photo-cartes-gigabyte-gtx-560-1.jpg
kostello79
18-02-2012, 00:26
fantastico gun09... avevo visto il modello sbagliato... questa passa come prima scelta considerato anche il fattore afterburner. dato che acquisterò non prima di 3 settimane se non escono notizie su eventuali AMD serie 7XXX fanless andrò su questa...
consiglio di aspettare le AMD! ;)
kostello79
18-02-2012, 11:01
consiglio di aspettare le AMD! ;)
mi sono letto diverse recensioni sulle 7770 e sembra che grazie al tpd contenuto verranno prodotte diverse verioni fanless :fagiano:
in più sono decisamente corte intorno ai 20 cm....
sono state accolte da commenti tutt'altro che entusiastici, ma pare che facciano proprio al caso mio.....
Lascia perdere le fanless che dopo un ora di gioco ti ritrovi con la scheda squagliata :D
kostello79
18-02-2012, 11:20
il vantaggio delle fanless è che hanno in genere dissipatori passivi eccellenti e nel caso fosse necessario piazzarci una bella ventolona supersilenziosa è davvero semplice.... ho detto una stronzata?
Mi sembra silenziosa la asus :) poi ovviamente io ho 200 mila ventole quindi non la sento neppure la scheda video :D se ti interessa di più una scheda silenziosa, allora prendi una fanless, e montaci una bella ventola super silent :)
il vantaggio delle fanless è che hanno in genere dissipatori passivi eccellenti e nel caso fosse necessario piazzarci una bella ventolona supersilenziosa è davvero semplice.... ho detto una stronzata?
No no questo è vero, se ci monti la ventola ovviamente cambia tutto... Ma se hai occupate tutte le prese per le ventole presenti sulla mobo non saprei se rimane semplice come operazione (ora sono io che non vorrei dire una stupidaggine, dato che non ho mai fatto una cosa del genere :) )
kostello79
19-02-2012, 12:43
si gun07 è un'ottima domanda.... per fortuna posso attaccare l'unica ventolona del case direttamente al PSU con un adattatore molex :sofico:
http://www.techpowerup.com/reviews/LianLi/PC-Q11/4.html
si gun07 è un'ottima domanda.... per fortuna posso attaccare l'unica ventolona del case direttamente al PSU con un adattatore molex :sofico:
http://www.techpowerup.com/reviews/LianLi/PC-Q11/4.html
Il problema è che attaccando la ventola direttamente all'alimentatore, questa girerà al massimo dei giri senza poter essere regolata da bios come le ventole che attacchi alla mobo... Una soluzione al problema ovviamente c'è, basta una piccola modifica ai fili dell'adattatore -o della ventola stessa, non ho ben capito- (cosa che purtroppo non ho mai fatto e non so se sia difficile o facile, perciò è meglio che mi sto zitto xD)
Poi ovviamente se scopri di avere una presa libera sulla mobo siamo tutti più contenti :D
kostello79
19-02-2012, 18:59
si credo che parli del downvolt, nemmeno io mi sono mai cimentato, ma dalle guide non sembra cosi difficile.... vedremo comunque... per adesso resto alla finestra con le dita incrociate per vedere se esce qualche fanless 7770.
:sofico:
si credo che parli del downvolt, nemmeno io mi sono mai cimentato, ma dalle guide non sembra cosi difficile.... vedremo comunque... per adesso resto alla finestra con le dita incrociate per vedere se esce qualche fanless 7770.
:sofico:
:asd:
sui 200 o poco più io ho preso la 6950 a 2Gb della XFX. Nonostante le due ventole mi ha stupito per la silenziosità, che in effetti è pubblicizzata sul sito.
Ce l'ho da poco quindi non ti so dire come va, però ieri ho giocato a BF3 in full hd senza problemi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.