PDA

View Full Version : Tunnel SSH con PC di casa non mi funziona (quando lancio PUTTY per agganciarmi)


majittiell
15-02-2012, 13:43
Ciao a tutti,

a scopo didattico, volevo creare un TUNNEL ssh dal PC di casa con ADSL e la rete d'ufficio.

Sul PC di casa con WIN7 di casa ho effettuato le seguenti operazioni:

Installato CYGWIN con le guide solite su internet ed installato Openssh
Effettuato il fordward dal router ADSL Netgrear su tale PC (ha indirizzo 192.168.0.9)
Abilitato le porte 22 sul ruoter inbound ed outbound
registrato su DYSDNS.org per la questione dell'ip dinamico.

Sul pc dove lavoro, sia con il proxy aziendale sia con la connessione in chiara (tramite chiavetta), non riesco ad accedere via PUTTY all'indirizzo del server di casa.

se faccio un ping indirizzoDicasa, ugualmente non riesco a pingarlo.

Ovviamente la configurazione di PUTTY per il tunnel è banale sul pc di destinazione.

Potete dirmi cosa verificare?

Il server SSH di casa sembra essere connesso ad internet, perche se digito dalla console di CYGWIN il ping www.google.com , mi restituisce che tutto è ok

grazie

eaman
15-02-2012, 21:04
Sicuro che il tuo router prenda un ip pubblico? Prova a postarcelo.
Poi si trattera' di assicurarsi che non ci sia un firewall che inibisca il traffico
e che venga fatto correttamente il DNAT sul pc.

La configurazione del router e' una ulteriore complicazione,
io gestirei la connessione direttamente dal pc con pppoe
in modo da avere direttamente l'ip pubblico sul device di rete del computer,
da cui poi attivare il tunnel.
Poi lo usi come gateway per il pc windows.

Questo ovviamente da farsi con linux.

Gimli[2BV!2B]
15-02-2012, 21:21
eaman mi ha bruciato sul tempo, il problema più comune è il firewall di Windows o installato che blocca le connessioni in arrivo.
registrato su DYSDNS.org per la questione dell'ip dinamico.Hai installato anche il programmino che tiene sincronizzato il nome con l'ip, vero?
se faccio un ping indirizzoDicasa, ugualmente non riesco a pingarlo.Molto probabile, molti apparecchi di rete non rispondono al ping se non esplicitamente configurati.

Rimanendo in ambito Cygwin:

OpenSSH si è installato come servizio, si avvia correttamente ed è in esecuzione automatica?
Putty si connette lanciando la connessione dal computer stesso (localhost) o da pc nella stessa rete?
Oppure usando il comando ssh localhost dal terminale virtuale di Cygwin.

majittiell
16-02-2012, 10:20
Il mio router è un netgear DGN2000, il suo IP pubblico è 151.25.246.41

sul sito DYNDNS, vedo Feb. 15, 2012 5:47 AM , mentre facendo wathsmyip dal browser del PC, mi ritrovo che è combacia.

Confermo che OpenSSH è installato e funzionante, ho provato a cambiare anche la porta in 443 (sia sul router che in openssh stesso)

usando ssh -v localhost , mi connetto alla macchina stesso senza problemi.

Ho provato ad usare i software Bitvise Tunnelier, installando un server ed un client.

riesco a loggarmi, ma mi chiede una Password sul server (pc di casa) che non riesco a capire quale dev'essere. Questa prova funziona con la connessione in chiaro.

Mentre quando ripristino il proxy aziendale, non riesco piu a connettermi al pc di casa.

Sapete darmi qualche diritta? grazie

nightborn
02-03-2012, 13:27
Provo a darti qualche dritta.

Se cygwin importa sshd (openssh) di linux, è un classico che una delle impostazioni di sicurezza sia il fatto che gli utenti abbiano passwords.
Il fatto è che non so se il tuo sshd si autentichi sulle utenze windows (i.e. devi usare utenti e passwords del tuo pc) o se devi modificare/editare un file
equivalente all' /etc/passwd di linux.
Quando fai ssh localhost non ti chiede nulla ? Dovrebbe chiederti utente/password, specie se usi putty.
Il proxy aziendale poi ti può complicare notevolmente la vita se distingue i protocolli, ma affrontalo dopo.