View Full Version : Processore Intel Core i7-3820 al debutto sul mercato
Redazione di Hardware Upg
15-02-2012, 11:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/processore-intel-core-i7-3820-al-debutto-sul-mercato_40757.html
Intel ufficializza la disponibilità della terza CPU appartenente alla famiglia Sandy Bridge-E: Core i7-3820 è anche l'unico modello della serie a utilizzare architettura quad core e non a 6 core.
Click sul link per visualizzare la notizia.
polvere.amara
15-02-2012, 11:36
il prezzo non sembra male ma è da valutare il costo di tutta la piattaforma
Mr Chuck
15-02-2012, 11:40
il prezzo non sembra male ma è da valutare il costo di tutta la piattaforma
beh è anche l'unico più accessibile per quel tipo di piattaforma:)
bonzoxxx
15-02-2012, 11:40
si ma in italia costa più del 2700k per cui non conviene moltissimo.
polvere.amara
15-02-2012, 11:48
infatti resta da capire a che target si rivolge non credo ai videogiocatori forse mira a chi vuole una workstation casalinga uso multimediale
St1ll_4liv3
15-02-2012, 12:01
Va come un 2600/2700k ma costa complessivamente di più (tra mobo, processore e ram).
Useless.
ironman72
15-02-2012, 12:20
Va come un 2600/2700k ma costa complessivamente di più (tra mobo, processore e ram).
Useless.
Useless se non e' il target che cerchi.
E' l'entry level della piattaforma socket 2011, ti permette di farti una macchina che potrai upgradare poi agli esa 2011.
Credimi che se usi il pc per cose serie tutta la potenza di un sistema alto(1366 2011) la sfrutti.
ben venga questa cpu !
St1ll_4liv3
15-02-2012, 12:24
Useless se non e' il target che cerchi.
E' l'entry level della piattaforma socket 2011, ti permette di farti una macchina che potrai upgradare poi agli esa 2011.
Credimi che se usi il pc per cose serie tutta la potenza di un sistema alto(1366 2011) la sfrutti.
ben venga questa cpu !
Si, ma a che pro? Voglio dire, che senso ha comprare un 3820 se già pensi agli esa?
O compri direttamente gli esa (che un senso ce l'hanno eh! mai sostenuto il contrario - ovviamente non in ambito gaming. Ma il socket 2011 ha un senso se ci metti un esa, non se ci metti un quad!) oppure risparmi e prendi un 2600/2700k e risparmi rispetto al 3820. Non ha senso comprare un 3820, rivenderlo perdendoci dei soldi, e poi prendere un esacore.
Senza contare che ivy bridge è quasi da noi...e a quel punto avremo un 3770k (mi pare si chiami così l'erede del 2700k) che probabilmente farà i 5ghz ad aria come regola, che sicuramente andrà a superare (anche a default) il 3820.
Insomma, mi sembra una cpu un pò...useless :)
SaggioFedeMantova
15-02-2012, 12:25
Voglio il 3930k! Pauroso!
I possibili motivi di acquisto dell'i7 3820:
1) hai bisogno di più di 32GB di ram su una x79 con 8 banchi ram, visto che 4x8GB ddr3 1333 vengono 200 euro e si possono montare pure sulle P67/Z68;
2) vuoi montare 3-4 gpu senza passare dall'nf200;
3) vuoi "entrare" in una configurazione di fascia alta, con l'idea di spendere "poco" per la cpu ora, e pensando ad un cambio tra 1 o 2 anni.
4) il Pci-e 3.0 ce lo metteranno tra 2 mesi sulle Z77, ed allo stato attuale i benefici sono assai limitati.
Per me nessuno di questi è un valido motivo d'acquisto.
In merito al punto 3) faccio un esempio: molti hanno comprato una x58 + i7 920, pagando la cpu intorno ai 250 euro.
Ma mi piacerebbe sapere in quanti hanno deciso nei successivi 3 anni circa, di vendere la vecchia cpu a diciamo 150-200 euro, per passare ad un i7 970 da circa 500 euro (per non dire i7 980x), o dopo 2 anni sono passati a Sandy Bridge vendendo il blocco cpu+Mb+ram, o sono passati solo ora a x79 cambiando in blocco, oppure il loro i7 920 è ancora lì nel loro sistema a far degnamente il suo lavoro.
Io dico che quelli che hanno praticato la prima ipotesi (upgrade cpu), sono la minoranza.
St1ll_4liv3
15-02-2012, 12:32
I possibili motivi di acquisto dell'i7 3820:
1) hai bisogno di più di 32GB di ram su una x79 con 8 banchi ram, visto che 4x8GB ddr3 1333 vengono 200 euro e si possono montare pure sulle P67/Z68;
2) vuoi montare 3-4 gpu senza passare dall'nf200;
3) vuoi "entrare" in una configurazione di fascia alta, con l'idea di spendere "poco" per la cpu ora, e pensando ad un cambio tra 1 o 2 anni.
4) il Pci-e 3.0 ce lo metteranno tra 2 mesi sulle Z77, ed allo stato attuale i benefici sono assai limitati.
Per me nessuno di questi è un valido motivo d'acquisto.
In merito al punto 3) faccio un esempio: molti hanno comprato una x58 + i7 920, pagando la cpu intorno ai 250 euro.
Ma mi piacerebbe sapere in quanti hanno deciso nei successivi 3 anni circa, di vendere la vecchia cpu a diciamo 150-200 euro, per passare ad un i7 970 da circa 500 euro (per non dire i7 980x), o dopo 2 anni sono passati a Sandy Bridge vendendo il blocco cpu+Mb+ram, o sono passati solo ora a x79 cambiando in blocco, oppure il loro i7 920 è ancora lì nel loro sistema a far degnamente il suo lavoro.
Io dico che quelli che hanno praticato la prima ipotesi (upgrade cpu), sono la minoranza.
Quoto al 100%.
Il socket 2011 ha senso solo se abbinato ad un esacore. Metterci un quad core significa montare il motore di una golf su una mercedes.
Non dico che la mercedes sia inutile...dico che la mercedes con il motore di una golf, va esattamente come una golf con il proprio motore, solo che la paghi di più.
A mio avviso le scelte sono due
1) Compri un 2011 e ci metti un bell'esacore. Molta spesa, ma in alcuni ambiti, diversi dal gaming, queste cpu hanno un senso di esistere. Non lo metto in dubbio. Anche perchè se ti SERVONO 32gb di ram, allora ti serve anche un esa core...c'è poco da fare.
2) Risparmi e prendi un 1155 con un sandy bridge, o meglio ancora un ivy bridge. Anche perchè i nuovi ivy sicuramente andranno più del 3820, e soprattutto si overcloccheranno molto di più. Tutto questo, spendendo meno.
oppure il loro i7 920 è ancora lì nel loro sistema a far degnamente il suo lavoro.
Io dico che quelli che hanno praticato la prima ipotesi (upgrade cpu), sono la minoranza.
Io ho ancora l'i7 920.. e che dire è PERFETTO.. ci vorranno anni prima che lo cambi.. con i game poi è ancora una bomba!!!
ironman72
15-02-2012, 12:34
Si, ma a che pro? Voglio dire, che senso ha comprare un 3820 se già pensi agli esa?
O compri direttamente gli esa (che un senso ce l'hanno eh! mai sostenuto il contrario - ovviamente non in ambito gaming ) oppure risparmi e prendi un 2600/2700k e risparmi rispetto al 3820. Non ha senso comprare un 3820, rivenderlo perdendoci dei soldi, e poi prendere un esacore.
Senza contare che ivy bridge è quasi da noi...e a quel punto avremo un 3770k (mi pare si chiami così l'erede del 2700k) che probabilmente farà i 5ghz ad aria come regola, che sicuramente andrà a superare (anche a default) il 3820.
Insomma, mi sembra una cpu un pò...useless :)
io sicuramente passero' a 3930k o 3960x (avendo ora un 980x), pero' questa cpu ti permette di farti un sistema socket 2011 entry level..
un 3930k costa oltre 600 euro
Chi ha un pc 1366 ihmo preferisce un 2011 ad un 1155 per un upgrade.
Non e' la sola cpu a fare il pc ( che un 2700k vada a bestia si sa..) ma tutto l'assieme specie in ambito professionale o semi pro.
Io personalmente non passero' mai al 1155 perche' a livello di fascia e' inferiore a 1366 e 2011, anche se un 2700k e' un mostro.
Ripeto secondo me e' come il 920 della piattaforma 1366, che ha permesso a tantissimi appassionati di farsi un sistema 1366 che ricordiamo fino all'uscita di 2011 era l'high end di intel.
Notturnia
15-02-2012, 12:35
io ho una i920.. sto pensando spesso di cambiarla con una 980x per rendere più duratura questa piattaforma (uso 4 monitor e a volte mi pare vada tutto lento :-D) ma alla fine son rimasto così
il nuovo pc per la moglie lo volevo fare con lga2011 (veniva da una 775) ma poi ho visto i costi della piattaforma completa e ho lasciato stare per una più economica 2700k con 12gb di ram e gtx580.. ho speso meno e credo che per 3-4 anni sarà a posto :-D
mi sa che salto la 2011 e aspetto il socket successivo.. almeno per le mie esigenze e i miei giochi non c'è motivo
Goofy Goober
15-02-2012, 12:36
In merito al punto 3) faccio un esempio: molti hanno comprato una x58 + i7 920, pagando la cpu intorno ai 250 euro.
Ma mi piacerebbe sapere in quanti hanno deciso nei successivi 3 anni circa, di vendere la vecchia cpu a diciamo 150-200 euro, per passare ad un i7 970 da circa 500 euro (per non dire i7 980x), o dopo 2 anni sono passati a Sandy Bridge vendendo il blocco cpu+Mb+ram, o sono passati solo ora a x79 cambiando in blocco, oppure il loro i7 920 è ancora lì nel loro sistema a far degnamente il suo lavoro.
Megaquote :)
IMHO è inutile dire "compro ora con la piattaforma più costosa con una cpu che va meno o uguale a quella più economica e poi tra un po' compro una cpu nuova etc etc".
Alla fine si finisce per cambiare il blocco...
Inoltre non parliamo di differenza tra il giorno e la notte, secondo me, la potenza c'è da tutti i lati, solo che le cpu con più core vanno meglio su SPECIFICI ambiti... Ma questo andare meglio non implica che le altre cpu facciano schifo, anzi.
St1ll_4liv3
15-02-2012, 12:36
io sicuramente passero' a 3930k o 3960x (avendo ora un 980x), pero' questa cpu ti permette di farti un sistema socket 2011 entry level..
un 3930k costa oltre 600 euro
Chi ha un pc 1366 ihmo preferisce un 2011 ad un 1155 per un upgrade.
Non e' la sola cpu a fare il pc ( che un 2700k vada a bestia si sa..) ma tutto l'assieme specie in ambito professionale o semi pro.
Io personalmente non passero' mai al 1155 perche' a livello di fascia e' inferiore a 1366 e 2011, anche se un 2700k e' un mostro.
Ripeto secondo me e' come il 920 della piattaforma 1366, che ha permesso a tantissimi appassionati di farsi un sistema 1366 che ricordiamo fino all'uscita di 2011 era l'high end di intel.
Si ma così dicendo stai dando ragione a me: il 3820 non ha senso.
L'hai detto tu stesso: quando passerai al 2011 prenderai un 3930k, ossia un esa-core.
Io questo dico! Se passi al 2011 non ha senso metterci un quad...
cagnaluia
15-02-2012, 12:46
nel 2012 questi TPD sono troppo elevati!
Speriamo un miglioramento nei prossimi processori. ;)
ironman72
15-02-2012, 12:55
Si ma così dicendo stai dando ragione a me: il 3820 non ha senso.
L'hai detto tu stesso: quando passerai al 2011 prenderai un 3930k, ossia un esa-core.
Io questo dico! Se passi al 2011 non ha senso metterci un quad...
Io si perche' provengo da un 980x!! e di certo non torno ad un quad!
Chi si deve fare un pc adesso e vuole una piattaforma 2011 prendendo il 3820 ha la base per un futuro upgrade!
Io sono passato da un 920 ad un 950 all'attuale 980x(che se la gioca ancora di brutto ), nel giro di 3 anni, spendendo cifre moderate.
E' chiaro che se punti al top non ci stanno ca... ma ripeto per un entry level di fascia alta non lo vedo malaccio per il prezzo che ha e' sempre un quad 2011 sandy-e!
Goofy Goober
15-02-2012, 13:04
Chi si deve fare un pc adesso e vuole una piattaforma 2011 prendendo il 3820 ha la base per un futuro upgrade!
Io sono passato da un 920 ad un 950 all'attuale 980x(che se la gioca ancora di brutto ), nel giro di 3 anni, spendendo cifre moderate.
D'accordo, ma la maggioranza della gente non fa questi cambi frequenti ed intermedi di sola CPU, anzi, la maggioranza è quella che compra qualcosa e lo tiene fermo immobile per più tempo possibile.
Chi ha il prurito di cambiare vende il blocco della piattaforma e prende una nuova, anche perchè per i più la spesa di cambio della sola CPU non è giustificata se nel frattempo ci sono cpu nuove e nuova piatta su cui puntare...
Diciamo che sono pochi i casi in cui prendere questo quad conviene, ma ci sono.
Chi ad esempio ha deciso di utilizzare il Gp-Gpu ( Cuda OpenCL) con due o più GTX, risparmia molto sulla cpu che sarà secondaria nei calcoli ( es. render), ed ha una piattaforma più professionale su cui lavorare, con la garanzia di assicurarsi non solo il futuro upgrade con gli esacore, secondario a questo punto, ma quello di future GPU su PCI-Express 3, ed un numero maggiore di linee. Poi questa cpu è più veloce del 2600k sul multitread, anche se di poco.
ironman72
15-02-2012, 13:07
Megaquote :)
IMHO è inutile dire "compro ora con la piattaforma più costosa con una cpu che va meno o uguale a quella più economica e poi tra un po' compro una cpu nuova etc etc".
Alla fine si finisce per cambiare il blocco...
Inoltre non parliamo di differenza tra il giorno e la notte, secondo me, la potenza c'è da tutti i lati, solo che le cpu con più core vanno meglio su SPECIFICI ambiti... Ma questo andare meglio non implica che le altre cpu facciano schifo, anzi.
Ma sostituire solo la cpu vi fa tanto schifo!!! poi se vi piovono i soldi dal cielo e' un'altra questione..
Arrivati alla fine dello sviluppo di un socket allora si si cambia tutto!
St1ll_4liv3
15-02-2012, 13:12
Io si perche' provengo da un 980x!! e di certo non torno ad un quad!
Chi si deve fare un pc adesso e vuole una piattaforma 2011 prendendo il 3820 ha la base per un futuro upgrade!
Io sono passato da un 920 ad un 950 all'attuale 980x(che se la gioca ancora di brutto ), nel giro di 3 anni, spendendo cifre moderate.
E' chiaro che se punti al top non ci stanno ca... ma ripeto per un entry level di fascia alta non lo vedo malaccio per il prezzo che ha e' sempre un quad 2011 sandy-e!
Si ma non è una scelta razionale.
Le scelte razionali sono due, e sono quelle che ho elencato sopra.
Non è conveniente comprare adesso un 3820 con la consapevolezza di voler passare ad un esa core in futuro. Molto meglio comprare l'esacore subito, per ragioni economiche e non. In primis, perchè comprare e rivendere il 3820 è un'operazione costosa. E poi, se tanto ti serve questo esacore, immagino ti serva subito.
L'entry level di fascia alta, è peggio del top di gamma di fascia media, e costa di più. Tra poco usciranno gli ivy bridge, che saranno sicuramente più performanti del 3820, in più scalderanno e consumeranno meno, si overcloccheranno di più, e costeranno complessivamente meno.
Vantaggi di un 3820 su socket 2011 rispetto ad un 3770k su 1155? Nessuno, solo svantaggi. E' questo il punto.
Un pò come, quando un anno fa, la scelta era tra i7 920 su socket 1366 e 2600k su socket 1155...ovviamente tutti hanno scelto la seconda opzione, molto più performante e complessivamente più economica. Ora la vicenda si ripeterà...
aerodynamic
15-02-2012, 13:14
è pure vero che, per chi come me vorrebbe prendere una asus extreme z con un i7 2600k, spendendo poco di più può avere una rampage IV extreme e questo processore... alla fine il prezzo non sale di tantissimo... con un vantaggio: nel 2013 il socket 1155 andrà in pensione, mentre, da quanto ho capito, il socket 2011 rimarrà per più tempo e mi consentirà l'upgrade del solo processore per un periodo di tempo più lungo. La differenza di prezzo per le due configurazioni è nell'ordine di 90€...
St1ll_4liv3
15-02-2012, 13:23
è pure vero che, per chi come me vorrebbe prendere una asus extreme z con un i7 2600k, spendendo poco di più può avere una rampage IV extreme e questo processore... alla fine il prezzo non sale di tantissimo... con un vantaggio: nel 2013 il socket 1155 andrà in pensione, mentre, da quanto ho capito, il socket 2011 rimarrà per più tempo e mi consentirà l'upgrade del solo processore per un periodo di tempo più lungo. La differenza di prezzo per le due configurazioni è nell'ordine di 90€...
Ci passano 100 euro tra un 2600k + mobo e un 3820 + mobo (dello stesso livello...sto confrontando due mobo asus della stessa fascia, con la dicitura "PRO").
Non sono esattamente pochi per la cifra in questione. E gli upgrade (sensati) su socket 2011 sono solo da un quad core, ad un esa-core...ma si tratta cmq di spendere 500 euro o più. Se i soldi non sono un problema, meglio spenderli subito e prendere un 3930k: almeno non ci perdi nell'acquisto e nella rivendita del 3820.
Se invece i soldi sono un problema, allora direi che è il caso di risparmiare quei 100€ sin da subito!!
ironman72
15-02-2012, 13:37
Si ma non è una scelta razionale.
Le scelte razionali sono due, e sono quelle che ho elencato sopra.
Non è conveniente comprare adesso un 3820 con la consapevolezza di voler passare ad un esa core in futuro. Molto meglio comprare l'esacore subito, per ragioni economiche e non. In primis, perchè comprare e rivendere il 3820 è un'operazione costosa. E poi, se tanto ti serve questo esacore, immagino ti serva subito.
L'entry level di fascia alta, è peggio del top di gamma di fascia media, e costa di più. Tra poco usciranno gli ivy bridge, che saranno sicuramente più performanti del 3820, in più scalderanno e consumeranno meno, si overcloccheranno di più, e costeranno complessivamente meno.
Vantaggi di un 3820 su socket 2011 rispetto ad un 3770k su 1155? Nessuno, solo svantaggi. E' questo il punto.
Un pò come, quando un anno fa, la scelta era tra i7 920 su socket 1366 e 2600k su socket 1155...ovviamente tutti hanno scelto la seconda opzione, molto più performante e complessivamente più economica. Ora la vicenda si ripeterà...
Pero' si continua a non capire una cosa.. il pc non e' sola cpu!!!!!!
Intanto mi creo la base moterboard x-79, ram quad channel , con la previsione che usciranno ancora altre cpu per il socket 2011 tra cui ivy-e!
il successo di x-58 con il socket 1366 e' stata la disponibilita' di cpu dal 920 al 990x, se avessi dovuto seguire la moda di cambiare tutto, dal 950 avrei dovuto passare al 2600k con una spesa di 800 euro all'epoca, invece con 400mi sono fatto il 980x che il 2600k lo massacra ancora.
Un'anno fa chi doveva farsi il pc da zero sicuramente 1155 e 2600k (che discorso e'? 1366 e' uscito con 1156) ora si parla di 2 piattaforme nuove una destinata ad essere sostituita da 1150 e l'altra destinata a durare di piu'.
Quindi per me ora ha senso pararsi il culo con x-79 poi ognuno la pensi come vuole ed in base al proprio portafoglio!
sdjhgafkqwihaskldds
15-02-2012, 13:43
Vuoi mettere avere 2011 pin contro solo 1155?
per non parlare che il quad ciannel is megl che dual... 4 è più grande di 2! ovvio! :stordita:
ovviamente scherzo!
Comunque quoto chi ha detto che prendere un quad ora per un futuro upgrade dopo con un 6 core non conviene.
Sappiamo che nel giro di poco tempo esce una piattaforma più prestante e vanifica il "progetto upgrade futuro"
Anch'io che ho un AMD X4 potrei passare ad un X6... ma non lo faccio perché ormai dopo un bel po' di tempo che sono sul mercato sono obsolete, ipc basso, alti consumi ecc... conviene passare a una nuova architettura fresca e prestante, piuttosto che cambiare CPU.
Riguardo al 3820
Il consumo reale non è 130W ma uguale al 2600/2700 (se trovo il test lo posto), le MB X79 partono da 170€, le Z68 da 80€... ergo sono 90 euro che ognuno decide liberamente se spenderli in più o in meno (poi bisogna vedere il prezzo su strada del 3820 quale sarà)
Poi c'è un discorso che a qualcuno potrebbe fare comodo la GPU integrata, in caso di guasti, o altre cause che generano un periodo temporaneo di mancanza della VGA. (ma questa cosa è puramente una sega mentale)
In pratica si paga la piattaforma che effettivamente è migliore, ma per sfruttare questo qualcosa in più è meglio un 6 core.
Però se proprio mi avanzano questi 80 euro... vabbè... ce li butto e posso dire di avere una piattaforma TOP
ironman72
15-02-2012, 13:44
Ci passano 100 euro tra un 2600k + mobo e un 3820 + mobo (dello stesso livello...sto confrontando due mobo asus della stessa fascia, con la dicitura "PRO").
Non sono esattamente pochi per la cifra in questione. E gli upgrade (sensati) su socket 2011 sono solo da un quad core, ad un esa-core...ma si tratta cmq di spendere 500 euro o più. Se i soldi non sono un problema, meglio spenderli subito e prendere un 3930k: almeno non ci perdi nell'acquisto e nella rivendita del 3820.
Se invece i soldi sono un problema, allora direi che è il caso di risparmiare quei 100€ sin da subito!!
Gia' prendendo un socket piu' vecchio del 2011!!(con 1150 ventilato...)
Goofy Goober
15-02-2012, 13:45
invece con 400mi sono fatto il 980x che il 2600k lo massacra ancora
:confused:
aggiungi "in determinati ambiti", poi ne riparliamo... anche perchè il 2600k cloccato per bene fa paura, anche al 980x
ironman72
15-02-2012, 13:47
:confused:
aggiungi "in determinati ambiti", poi ne riparliamo... anche perchè il 2600k cloccato per bene fa paura, anche al 980x
E' sottointeso... negli ambiti in cui ha senso un esa non c'e' storia.. per giochi e' un'altro discorso.
su 100 persone quante cambiano la cpu sulla stessa mobo?
penso una % ridicola
quindi da considerare prezzo alto , crisi economica
ironman72
15-02-2012, 13:51
su 100 persone quante cambiano la cpu sulla stessa mobo?
penso una % ridicola
quindi da considerare prezzo alto , crisi economica
:confused: :confused: :confused: :confused:
Secondo te.. da Rampage 3 extreme con i7950 era piu' economico il 2600k +maximus 4 extreme +ram 2133 che sostituire la sola cpu?
Ma vi escono i soldi dalla doccia?
St1ll_4liv3
15-02-2012, 13:53
:confused: :confused: :confused: :confused:
Secondo te.. da Rampage 3 extreme con i7950 era piu' economico il 2600k +maximus 4 extreme +ram 2133 che sostituire la sola cpu?
Ma vi escono i soldi dalla doccia?
Scusa eh :asd:
ma chiedi a noi se escono i soldi dalla doccia, dato che non cambiamo cpu ogni 3x2 e preferiamo spendere 100 euro in meno? :confused:
Proprio perchè non ci escono i soldi dalla doccia, preferiamo (io e altri a quanto pare), prendere un sandy/ivy e risparmiare 100 euro rispetto al 3820.
Goofy Goober
15-02-2012, 13:54
E' sottointeso... negli ambiti in cui ha senso un esa non c'e' storia.. per giochi e' un'altro discorso.
Si, ma anche negli ambiti dove dice che "non c'è storia" ci saranno tanti che hanno comunque optato per il 2600k o affini, e non è che han comprato pattume e hanno prestazioni insoddisfacenti, per cui se uno di loro dovesse comprare ora o va subito di X79+esa oppure Z68/P67+quad.... Fare X79+quad per "pararsi" per me resta un "meh?" :stordita:
ironman72
15-02-2012, 13:57
Scusa eh :asd:
ma chiedi a noi se escono i soldi dalla doccia, dato che non cambiamo cpu ogni 3x2 e preferiamo spendere 100 euro in meno? :confused:
Proprio perchè non ci escono i soldi dalla doccia, preferiamo (io e altri a quanto pare), prendere un sandy/ivy e risparmiare 100 euro rispetto al 3820.
Vedo che capite solo cio' che volete... io ho quotato e commentato chi mi dice che e' piu' economico cambiare tutto che sostituire la cpu.
St1ll_4liv3
15-02-2012, 14:01
Vedo che capite solo cio' che volete... io ho quotato e commentato chi mi dice che e' piu' economico cambiare tutto che sostituire la cpu.
Il discorso resta valido.
Quali sarebbero i vantaggi (reali) di una "piattaforma top" non supportata da un esacore?
Nella fattispecie i vantaggi di un 3820 su un 2700k/ivy bridge?
Che è una "piattaforma migliore" non significa nulla. Migliore in che? Per che cosa? Ti velocizza le operazioni in qualche modo? I giochi? Il rendering? Che cosa? Non parlo di esacore eh, parlo di quad core vs quad core.
ironman72
15-02-2012, 14:02
Si, ma anche negli ambiti dove dice che "non c'è storia" ci saranno tanti che hanno comunque optato per il 2600k o affini, e non è che han comprato pattume e hanno prestazioni insoddisfacenti, per cui se uno di loro dovesse comprare ora o va subito di X79+esa oppure Z68/P67+quad.... Fare X79+quad per "pararsi" per me resta un "meh?" :stordita:
Il 2600k e' una cpu fantastica !! mai detto il contrario!
Secondo il vostro parere all'epoca uno doveva per forza farsi il 975x con x-58!! se confrontato con il 775 q9550 dell'epoca!
St1ll_4liv3
15-02-2012, 14:05
Il 2600k e' una cpu fantastica !! mai detto il contrario!
Secondo il vostro parere all'epoca uno doveva per forza farsi il 975x con x-58!! se confrontato con il 775 q9550 dell'epoca!
Eh no, perchè il q9550 andava molto peggio dell'i7 920.
Ora è diverso: 3820 e 2600/2700k vanno UGUALI.
Quindi, rispondi alla domanda che ti ho fatto sopra :)
birmarco
15-02-2012, 14:10
Quelli che dicono "tanto vale prendersi un 2600 e risparmiare" non credo abbiano capito bene il senso di avere una piattaforma piuttosto che un'altra...
ironman72
15-02-2012, 14:12
Il discorso resta valido.
Quali sarebbero i vantaggi (reali) di una "piattaforma top" non supportata da un esacore?
Nella fattispecie i vantaggi di un 3820 su un 2700k/ivy bridge?
Che è una "piattaforma migliore" non significa nulla. Migliore in che? Per che cosa? Ti velocizza le operazioni in qualche modo? I giochi? Il rendering? Che cosa? Non parlo di esacore eh, parlo di quad core vs quad core.
Ma e' appunto la possibilita' di montare un esacore che fa preferire un socket 2011 ad uno 1155 se devi farti il pc da zero!!
Naturalmente IMHO altrimenti non ne usciamo piu'!!
St1ll_4liv3
15-02-2012, 14:13
Il discorso resta valido.
Quali sarebbero i vantaggi (reali) di una "piattaforma top" non supportata da un esacore?
Nella fattispecie i vantaggi di un 3820 su un 2700k/ivy bridge?
Che è una "piattaforma migliore" non significa nulla. Migliore in che? Per che cosa? Ti velocizza le operazioni in qualche modo? I giochi? Il rendering? Che cosa? Non parlo di esacore eh, parlo di quad core vs quad core.
Quelli che dicono "tanto vale prendersi un 2600 e risparmiare" non credo abbiano capito bene il senso di avere una piattaforma piuttosto che un'altra...
No appunto, la domanda sopra è rivolta anche a te...qual è questo misterioso senso? :)
In cosa un 3820 su x79 è migliore di un sandy o di un ivy su z68/z77? Voglio esempi pratici, giochi? Overclock? Rendering? Photoshop? Cosa?
Goofy Goober
15-02-2012, 14:14
Il 2600k e' una cpu fantastica !! mai detto il contrario!
Secondo il vostro parere all'epoca uno doveva per forza farsi il 975x con x-58!! se confrontato con il 775 q9550 dell'epoca!
beh all'epoca del 975x costava 1000 euro, prima del'arrivo de 920&co. quindi il discorso era un pelo diverso, semmai quando c'era il 920 chi comprava il nuovo doveva evitare assolutamente il 9550 o 9650 visto che costavano uguali ai nehalem e andavano la metà (o quasi)
ironman72
15-02-2012, 14:14
Eh no, perchè il q9550 andava molto peggio dell'i7 920.
Ora è diverso: 3820 e 2600/2700k vanno UGUALI.
Quindi, rispondi alla domanda che ti ho fatto sopra :)
beh ti sei risposto adesso... :D
se vanno uguali allora meglio la piattaforma piu' recente.
St1ll_4liv3
15-02-2012, 14:20
Ma e' appunto la possibilita' di montare un esacore che fa preferire un socket 2011 ad uno 1155 se devi farti il pc da zero!!
Naturalmente IMHO altrimenti non ne usciamo piu'!!
Ahhh! E allora vedi che ho ragione io! Comprare un 3820 significa solo quello! E allora perchè non comprare subito un 3930k? Almeno non si buttano i soldi nel passaggio da 3820 a 3930...perchè non è che compri la cpu e la rivendi al prezzo del nuovo :) Tanto se l'unica ragione per acquistare un 2011 è quella (ed è quella, sono d'accordo con te), significa che si è preventivata già una spesa di un certo tipo.
Se già sai che invece un processore da 600 euro non te lo puoi permettere, allora forse è meglio sin da subito risparmiare quei 100 euro e pace fatta.
Non so se segui un pò il mercato della fotografia...ma è come comprare una Nikon D4 da 5000 euro e montarci sopra uno zoom da 200 euro: è risaputo che una D700 (che costa 1/3) con un obiettivo un pò più costoso dà risultati migliori, risparmiando. E' un esempio, ma calza perfettamente.
ironman72
15-02-2012, 14:21
St1ll_4liv3 il mio e' un discorso di piattaforma!
che attualmente il 2700k sia un mostro e che vada piu' del 3820 non discuto.
Ma se spendendo adesso 100 euro in piu' come hai detto prima mi posso fare un sistema piu' recente (di poco ok ma sempre piu' recente), con comunque un sandy-e (evoluzione anche lui del sandy), con un occhio alla possibilita' ( anche economica migliore ) di montare un esa IMHO e ripeto IMHO, non lo vedo male il 3820.
Ripeto questi sono i vantaggi per me poi ripeto e' una mia opinione.
:D
Stiamo almeno tenendo vivo il thread!
P.s.
la vita del socket 1366 ha visto l'uscita di cpu sempre piu' prestanti e tagli belli corposi dei prezzi ! Credo che cio' possa avvenire pure per 2011.
St1ll_4liv3
15-02-2012, 14:21
beh ti sei risposto adesso... :D
se vanno uguali allora meglio la piattaforma piu' recente.
Ma l'1155 non è vecchia come piattaforma...è compatibile con ivy bridge. E poi, si tratta di spendere 100 euro in più. Non è che mi conviene risparmiarli, e fare il cambio in futuro - quando sarà opportuno? :)
Diciamo che sono pochi i casi in cui prendere questo quad conviene, ma ci sono.
Chi ad esempio ha deciso di utilizzare il Gp-Gpu ( Cuda OpenCL) con due o più GTX, risparmia molto sulla cpu che sarà secondaria nei calcoli ( es. render), ed ha una piattaforma più professionale su cui lavorare, con la garanzia di assicurarsi non solo il futuro upgrade con gli esacore, secondario a questo punto, ma quello di future GPU su PCI-Express 3, ed un numero maggiore di linee. Poi questa cpu è più veloce del 2600k sul multitread, anche se di poco.
Ma non capisco il senso "professionale".
Ci sono in commercio Mb s1155 della Tyan/Supermicro, dove puoi montare gli Xeon s1155 e 4x4GB DDR3 registered ecc, se è questo il problema.
Mentre un i7 3820 (è di questa cpu che stiamo parlando) + x79 non è più "professionale" di un i7 2600K + Z68, quando ad entrambi ci metti 16/32GB di ram ed una scheda video Quadro/FirePro.
St1ll_4liv3
15-02-2012, 14:24
St1ll_4liv3 il mio e' un discorso di piattaforma!
che attualmente il 2700k sia un mostro e che vada piu' del 3820 non discuto.
Ma se spendendo adesso 100 euro in piu' come hai detto prima mi posso fare un sistema piu' recente (di poco ok ma sempre piu' recente), con comunque un sandy-e (evoluzione anche lui del sandy), con un occhio alla possibilita' ( anche economica migliore ) di montare un esa IMHO e ripeto IMHO, non lo vedo male il 3820.
Ripeto questi sono i vantaggi per me poi ripeto e' una mia opinione.
:D
Stiamo almeno tenendo vivo il thread!
:D
Si ma il fatto che sia più recente, non porta benefici in sè e per sè. Anche i bulldozer sono più recenti dei sandy bridge...eppure... :fagiano: :fagiano:
Io sono dell'avviso che se prendi un x79 ci devi mettere un esacore.
Altrimenti è meglio risparmiare quei 100 euro, e investirli in qualcosa di migliore in futuro :)
Cmq basta, ho detto la mia! Grazie della chiacchierata :)
ironman72
15-02-2012, 14:30
:D
Si ma il fatto che sia più recente, non porta benefici in sè e per sè. Anche i bulldozer sono più recenti dei sandy bridge...eppure... :fagiano: :fagiano:
Io sono dell'avviso che se prendi un x79 ci devi mettere un esacore.
Altrimenti è meglio risparmiare quei 100 euro, e investirli in qualcosa di migliore in futuro :)
Cmq basta, ho detto la mia! Grazie della chiacchierata :)
Beh si e' qua per quello:D :D :D :D :D
Ma non capisco il senso "professionale".
Ci sono in commercio Mb s1155 della Tyan/Supermicro, dove puoi montare gli Xeon s1155 e 4x4GB DDR3 registered ecc, se è questo il problema.
Mentre un i7 3820 (è di questa cpu che stiamo parlando) + x79 non è più "professionale" di un i7 2600K + Z68, quando ad entrambi ci metti 16/32GB di ram ed una scheda video Quadro/FirePro.
E' più professionale la piattaforma appunto, più linee pci express, supporto pci-e 3, maggiore quantità di ram, e per ultimo l'upgrade cpu, per il gp-gpu, che è l'ambito di cui parlo, evidentemente pro, non è poco.
Le Tesla lasciamole stare, costano un botto, e nella versione con la stessa ram, tre giga, vanno meno di una 460. Per quelle con 6 giga la nicchia si riduce considerevolmente, si usano poco, in quel caso molto più conveniente fare render con le cpu, magari con una piccola farm di i7. Sono indicate più per i grandi centri di calcolo, che per i privati
E' più professionale la piattaforma appunto, più linee pci express, supporto pci-e 3, maggiore quantità di ram, e per ultimo l'upgrade cpu, per il gp-gpu, che è l'ambito di cui parlo, evidentemente pro, non è poco.
Le Tesla lasciamole stare, costano un botto, e nella versione con la stessa ram, tre giga, vanno meno di una 460. Per quelle con 6 giga la nicchia si riduce considerevolmente, si usano poco, in quel caso molto più conveniente fare render con le cpu, magari con una piccola farm di i7. Sono indicate più per i grandi centri di calcolo, che per i privati
Parli di aver bisogno di più di 16 linee pci-e in ambito professionale e del pci-e 3.0, la necessità di più di 16/32GB di ram, il quad channel invece del dual e poi uno si prende un 4c/8t invece che da subito un 6c/12t.
Alla fine, dopo aver affrontato diciamo 200-250 euro di MB, 100-200 euro di ram, senza dire tutto il contorno di schede video, memorie di massa, controller pci-e (senza parlare delle licenze sw pro), uno sta' lì a risparmiare prendendo un i7 3820 a 270 invece che un i7 3930K a 540 euro, perchè proprio quegli ultimi 300 euro non li posso spendere.
Io non lo vedo molto logico :)
Beltra.it
15-02-2012, 15:34
risposta dell'anno... ho il mio i7-920 e non vedo che utilità potrebbe avere un processore più potente. per il mio uso, durerà ancora diversi mesi, se non altri 2 anni.
Parli di aver bisogno di più di 16 linee pci-e in ambito professionale e del pci-e 3.0, la necessità di più di 16/32GB di ram, il quad channel invece del dual e poi uno si prende un 4c/8t invece che da subito un 6c/12t.
Alla fine, dopo aver affrontato diciamo 200-250 euro di MB, 100-200 euro di ram, senza dire tutto il contorno di schede video, memorie di massa, controller pci-e (senza parlare delle licenze sw pro), uno sta' lì a risparmiare prendendo un i7 3820 a 270 invece che un i7 3930K a 540 euro, perchè proprio quegli ultimi 300 euro non li posso spendere.
Io non lo vedo molto logico :)
Diciamo che dopo aver preso tre o quattro gtx, che in render sono decine di volte più veloci di una cpu, risparmiare 300 euro per un poco utile esacore per lo scopo, non è una cattiva scelta. Ma come ho detto, sono casi limite, ma ci sono. :)
ll GpGpu per i render si sta ampliando a macchia d'olio, non è propriamente una nicchia, ( per fare un esempio 3d studio, il sw 3d più usato, ha un engine CUDA gpu integrato, iRay) si discute molto oggi sulla questione, (vedi su treddì) sulle schede più adatte, dove è possibile metterne fino a quattro, i case adatti, le linee pci express, quanto incidono sulla velocità del caricamento della scena, la memoria, i bench, dove conviene usare la gpu e dove la cpu, non hai idea di quante discussioni! Oggi le idee sono molto più chiare su molti aspetti, rispetto all'inizio ;)
Ma vi escono i soldi dalla doccia?
lo dici a me? la vedi la bestia in firma?
RAMsterdam
15-02-2012, 18:54
Il discorso dell'upgrade futuro su 2011 non regge, anche secondo me. Prendendo un sandy bridge ora avrai una cpu equivalente al 3820 e poi quando vorrai fare un upgrade futuro ci saranno gli ivy bridge. Questi hanno un architettura rivisitata che date le precendenti esperienze dovrebbe avvicinarsi alla prestazioni del 3960x nel modello di punta, conta anche l'overclock a 5ghz, consumi bassissimi e non vedo più motivo di prendere un quad su 2011 per poi aggiornarlo a esacore. Se si prende una buona scheda madre si ha anche il supporto al pcie 3.0
Futura12
15-02-2012, 21:23
Ma sostituire solo la cpu vi fa tanto schifo!!! poi se vi piovono i soldi dal cielo e' un'altra questione..
Arrivati alla fine dello sviluppo di un socket allora si si cambia tutto!
Se la cpu di ricambio costa 999€ come nel tuo caso faccio prima a buttare tutto.
ironman72
15-02-2012, 21:25
Se la cpu di ricambio costa 999€ come nel tuo caso faccio prima a buttare tutto.
Un 980x ora lo trovi a 400 euro.. !!!
Futura12
15-02-2012, 21:29
Un 980x ora lo trovi a 400 euro.. !!!
A 400 euro è usato di certo non nuovo e poi ora è tardi per il socket 1366 almeno per quel che mi riguarda.
E di sicuro un anno fa non lo pagavi questa somma da usato, ma almeno 700 euro ..visto che il suo prezzo di mercato da nuovo era di circa 850-950€..;)
ironman72
15-02-2012, 21:36
A 400 euro è usato di certo non nuovo e poi ora è tardi per il socket 1366 almeno per quel che mi riguarda.
E di sicuro un anno fa non lo pagavi questa somma da usato, ma almeno 700 euro ..visto che il suo prezzo di mercato da nuovo era di circa 850-950€..;)
Ti ho forse detto di prendere un 1366? mi pare di no.. l'ho preso da qualche mese usato a 400 euro..!
Ti ho forse detto di prendere un 1366? mi pare di no.. l'ho preso da qualche mese usato a 400 euro..!
io non l'ho avrei mai fatto :asd: perchè
non ne ho bisogno
non so che farmene
costa troppo
de gustibus! buon divertimento :Prrr:
Futura12
15-02-2012, 21:49
Ti ho forse detto di prendere un 1366? mi pare di no.. l'ho preso da qualche mese usato a 400 euro..!
Sei tu che hai detto ''Vi piovono i soldi dal cielo?'' e poi hai in firma una cpu che costava 1000 euro.
Ognuno fa quel che gli pare ma un po di decenza non guasterebbe.
ironman72
15-02-2012, 21:58
Sei tu che hai detto ''Vi piovono i soldi dal cielo?'' e poi hai in firma una cpu che costava 1000 euro.
Hai detto bene che costava 1000 euro come ora costa 1000 euro un 3960x.
e che di certo nn avrei mai comprato a quel prezzo.
Sono passato da un 920 d0 ad un 950 d0 al 980x, vendendo e aggiungendo qualcosa, che in termini economici e' molto ma molto lontano da un cambio totale di piattaforma.
E' questo che tento di spiegare da questo pomeriggio.
Non ho potuto (come credo la maggioranza di noi) permettermi un 980x nuovo a prezzo pieno, ma alla fine l'ho preso senza svenarmi .
Ho forse sbagliato?
Dovevo buttare tutto e prendermi un 2600k e relativa piattaforma?
ironman72
15-02-2012, 22:02
io non l'ho avrei mai fatto :asd: perchè
non ne ho bisogno
non so che farmene
costa troppo
de gustibus! buon divertimento :Prrr:
Commento costruttivo! Penso che ognuno sia libero di fre cio' che vuole se non tocca il portafoglio di un 'altro.
Futura12
15-02-2012, 22:14
Hai detto bene che costava 1000 euro come ora costa 1000 euro un 3960x.
e che di certo nn avrei mai comprato a quel prezzo.
Sono passato da un 920 d0 ad un 950 d0 al 980x, vendendo e aggiungendo qualcosa, che in termini economici e' molto ma molto lontano da un cambio totale di piattaforma.
E' questo che tento di spiegare da questo pomeriggio.
Non ho potuto (come credo la maggioranza di noi) permettermi un 980x nuovo a prezzo pieno, ma alla fine l'ho preso senza svenarmi .
Ho forse sbagliato?
Dovevo buttare tutto e prendermi un 2600k e relativa piattaforma?
Dipende sempre dall'utilizzo che ne fai, per esempio cambiare dal 920 al 950 fra l'altro con lo stesso stepping non credo abbia alcun senso logico.
Se usi 6 core per lavoro o altri settori specifici dove viene effettivamente sfruttato può anche essere un ottima scelta,ma la devi usare sennò son soldi buttati e facevi bene a tenerti il 920 fino a fine ciclo vita,altro che 2600k.:asd:
La maggioranza delle persone che hanno cpu del genere (Extreme Edition) la comprano solo per sfizio e poi la ''buttano'' sul mercatino anche perchè se gli servivano 6 o più core uno si rivolge su piattaforma Xeon fin da subito.
ironman72
15-02-2012, 22:23
Dipende sempre dall'utilizzo che ne fai, per esempio cambiare dal 920 al 950 fra l'altro con lo stesso stepping non credo abbia alcun senso logico.
Se usi 6 core per lavoro o altri settori specifici dove viene effettivamente sfruttato può anche essere un ottima scelta,ma la devi usare sennò son soldi buttati e facevi bene a tenerti il 920 fino a fine ciclo vita,altro che 2600k.:asd:
La maggioranza delle persone che hanno cpu del genere (Extreme Edition) la comprano solo per sfizio e poi la ''buttano'' sul mercatino anche perchè se gli servivano 6 o più core uno si rivolge su piattaforma Xeon fin da subito.
Ora e' tempo di nanna thread movimentato ma interessante notte a tutti!
evil weasel
15-02-2012, 22:24
2600K non ha V-PRO e VT-D, ha solo 16 linee PCI-E e le mobo hanno poche porte SATA.
le cose di cui sopra rendono inadatto il 2600k/1155 ad esempio se si virtualizza o se si vuole usare una o più VGA contemporaneamente ad un controller SAS PCI-E.
quindi qualche utilità il 3820/2011 ce l'hanno IMHO.
Ivy va su socket 1155, svariate mobo hanno già i bios Ivy Bridge ready.
riguardo le prestazioni, da quel che si vede in giro clock to clock sembrano andare esattamente come i SB attuali. :(
CaFFeiNe
16-02-2012, 01:53
Vuoi mettere avere 2011 pin contro solo 1155?
per non parlare che il quad ciannel is megl che dual... 4 è più grande di 2! ovvio! :stordita:
ovviamente scherzo!
Comunque quoto chi ha detto che prendere un quad ora per un futuro upgrade dopo con un 6 core non conviene.
Sappiamo che nel giro di poco tempo esce una piattaforma più prestante e vanifica il "progetto upgrade futuro"
Anch'io che ho un AMD X4 potrei passare ad un X6... ma non lo faccio perché ormai dopo un bel po' di tempo che sono sul mercato sono obsolete, ipc basso, alti consumi ecc... conviene passare a una nuova architettura fresca e prestante, piuttosto che cambiare CPU.
Riguardo al 3820
Il consumo reale non è 130W ma uguale al 2600/2700 (se trovo il test lo posto), le MB X79 partono da 170€, le Z68 da 80€... ergo sono 90 euro che ognuno decide liberamente se spenderli in più o in meno (poi bisogna vedere il prezzo su strada del 3820 quale sarà)
Poi c'è un discorso che a qualcuno potrebbe fare comodo la GPU integrata, in caso di guasti, o altre cause che generano un periodo temporaneo di mancanza della VGA. (ma questa cosa è puramente una sega mentale)
In pratica si paga la piattaforma che effettivamente è migliore, ma per sfruttare questo qualcosa in più è meglio un 6 core.
Però se proprio mi avanzano questi 80 euro... vabbè... ce li butto e posso dire di avere una piattaforma TOP
dipende da vari fattori... se tieni conto che ci sono software e applicazioni, dove anche lasciando invariato l'IPCxCore, la sola aggiunta di 2 core, ti porta enormi benefici, e questo con circa 100 euro di spesa totali (cambio piattaforma= anche cambio minimo della mobo)
Per il discorso di prendere ora i73820 per un futuro upgrade la cosa sarebbe sensata in visione di CPU a più di 6 core con Ivy Bridge-e.
Su socket 2011 è possibile che IvyBridge-e grazie ai 22nm porti ad avere CPU anche da 8 o 10 core. Come westmere ha fatto salire il num di core da 4 a 6 rispetto a Nehalem su socket1366.
Su 1155 i core resteranno 4 invece.
Quindi su socket2011 l'aumento prestazionale con IvyBridge-e potrebbe essere molto maggiore rispetto a socket1155. Sempre che su socket1155 ci sia un reale aumento prestazionale. In rete si vocifera di un eventuale aumento di IPC con Ivy, ma anche se fosse non sarà più di qualche punto percentuale.
aerodynamic
16-02-2012, 13:46
Allora, vorrei chiarire insieme a voi le mie idee, in modo da ottenere anche qualche consiglio: analizziamo i vantaggidel socket 2011 rispetto 1155 e relative evoluzioni.
prendiamo le seguenti config. Asus maximus extreme IV, cpu intel i7 2600k, ram 16 gb ddr3 1600 mhz, mentre per 2011 prendiamo quest'altra Asus rampage IV extreme, intel i7 3820, ram 32 gb ddr4 1600mhz 4 ch.
Allora; dal alto mb l'unico vantaggio in capo alla rampage è il supporto al pci express 3.0: utilità? Credo nessuna: da quanto ho letto in rete nemmeno le schede grafiche riescono a sfrutare a dovere quelo standard, le uniche periferiche che ci riescono sono i revodrive...che costano quanto una configurazione intera...quindi direi che il vantaggio rimane legato all'utilizzo di 4 gpu ed alla presenza di un numero maggiore di sata 3.
Processore: in pratica si equivalgono, anche nel prezzo, con una sola differenza il 2011 non ha la gpu integrata (che serve solo per il quick sync)..poi l'uno, praticamente, vale l'altro, specie se non si fa overclock!
Ram: ancora non sono riusciti a sfruttare a dovere il tri-channel, quindi che credo che il quad non comporti vantaggi pratici..è i quantitativo e la frequenza maggiore che è in grado di gestire x79 che potrebbero fare la differenza, ma quanti di ni usano 64gb di ram per giocare?? Sono utili se decidete di aprire TUTTE le applicazioni del pc contemporaneamente!
Solo che qui entra in campo, la vera freccia al proprio arco di 2011: questo socket è più giovane di 1155, dato che è stato lanciato a novembre 2011, di conseguenza dovrebbe risultare più longevo rispetto al 1155. In rete ho letto che intel dovrebbe sostituire il 1155 con il 1150 intorno alla fine del 2013, mentre 2011 dovrebbe uscire di scena a metà 2014, dando quindi modo a chi volesse acquistarlo ora, spendendo solo 100€ in più di poter aggiornare la cpu per un periodo di tempo maggiore. Adesso, tenete presente che tutti i nostri ragionamenti si basano su quello che gira in rete e che, di fatto, nessuna previsione è azzeccata al 100%, ma direi che arrivati a questo punto 2011 risluta più favorevole a chi, non potendo adesso, acquisterà in futuro un IBE...sperando anche in una sforbiciata dei prezzi!
birmarco
16-02-2012, 21:45
No appunto, la domanda sopra è rivolta anche a te...qual è questo misterioso senso? :)
In cosa un 3820 su x79 è migliore di un sandy o di un ivy su z68/z77? Voglio esempi pratici, giochi? Overclock? Rendering? Photoshop? Cosa?
Vantaggi:
- Più cache
- Memoria quad channel
e ho detto tutto dato che generalmente tra i punti deboli di un'architettura c'è proprio la cache e l'accesso in memoria RAM. Se qui l'accesso in RAM è più veloce e trasferisce di più e la cache più grande riduce i miss è evidente un'aumento di prestazioni in abiti in cui la CPU deve spaziare tra numerose istruzioni e dati diversi. Quindi programmi "voluminosi" ed elaborazione di flussi di dati, come un rendering ad esempio. Senza contare che si può contare su un doppio numero di slot e per chi ha bisogno tanta RAM è una manna perchè ha l'opportunità di comprarne un grosso quantitativo senza ricorrere obbligatoriamente ai costosissimi moduli da 8GB. In questi casi addirittura prendere un 3920 permette di risparmiare rispetto ad un 2600 avendo un PC più veloce.
Poi ci sono anche altri aspetti che possono essere valutati ma sarebbero più per una config con l'esa
unfaced12
16-02-2012, 22:37
Hai detto bene che costava 1000 euro come ora costa 1000 euro un 3960x.
e che di certo nn avrei mai comprato a quel prezzo.
Sono passato da un 920 d0 ad un 950 d0 al 980x, vendendo e aggiungendo qualcosa, che in termini economici e' molto ma molto lontano da un cambio totale di piattaforma.
E' questo che tento di spiegare da questo pomeriggio.
Non ho potuto (come credo la maggioranza di noi) permettermi un 980x nuovo a prezzo pieno, ma alla fine l'ho preso senza svenarmi .
Ho forse sbagliato?
Dovevo buttare tutto e prendermi un 2600k e relativa piattaforma?
Tutto dipende da quanto vai a spendere. Se non fai uso di programmi specifici che sfruttano a dovere i 6 core un 2600 va come o un po' di più di un 980X. Certo che se tu vendendo il 950 hai speso meno per prendere il 980 di quanto avresti speso vendendo la Cpu + mobo e comprando il 2600+ mobo Z68 allora hai fatto benissimo, altrimenti hai speso male i soldi. Only my 2 cents e lungi da me fare i conti in tasca agli altri.
St1ll_4liv3
16-02-2012, 22:44
Vantaggi:
- Più cache
- Memoria quad channel
e ho detto tutto dato che generalmente tra i punti deboli di un'architettura c'è proprio la cache e l'accesso in memoria RAM. Se qui l'accesso in RAM è più veloce e trasferisce di più e la cache più grande riduce i miss è evidente un'aumento di prestazioni in abiti in cui la CPU deve spaziare tra numerose istruzioni e dati diversi. Quindi programmi "voluminosi" ed elaborazione di flussi di dati, come un rendering ad esempio. Senza contare che si può contare su un doppio numero di slot e per chi ha bisogno tanta RAM è una manna perchè ha l'opportunità di comprarne un grosso quantitativo senza ricorrere obbligatoriamente ai costosissimi moduli da 8GB. In questi casi addirittura prendere un 3920 permette di risparmiare rispetto ad un 2600 avendo un PC più veloce.
Poi ci sono anche altri aspetti che possono essere valutati ma sarebbero più per una config con l'esa
Ok, più cache e quad channel.
Ora, all'atto pratico, mi fai vedere dove sono i benefici di queste due caratteristiche? Se hai bisogno di tutta quella ram allora probabilmente ti serve un server :)
ironman72
16-02-2012, 22:44
Tutto dipende da quanto vai a spendere. Se non fai uso di programmi specifici che sfruttano a dovere i 6 core un 2600 va come o un po' di più di un 980X. Certo che se tu vendendo il 950 hai speso meno per prendere il 980 di quanto avresti speso vendendo la Cpu + mobo e comprando il 2600+ mobo Z68 allora hai fatto benissimo, altrimenti hai speso male i soldi. Only my 2 cents e lungi da me fare i conti in tasca agli altri.
Infatti e' cio' che ho fatto... :D circa 300 euro di differenza(a favore) :D
Cerco di sfruttare la piattaforma che ho finche' e' economico farlo (di solito cambiando cpu).
Sarebbe da idioti spendere piu' soldi per una cpu che per un intero sistema!
Vantaggi:
- Più cache
- Memoria quad channel
e ho detto tutto dato che generalmente tra i punti deboli di un'architettura c'è proprio la cache e l'accesso in memoria RAM. Se qui l'accesso in RAM è più veloce e trasferisce di più e la cache più grande riduce i miss è evidente un'aumento di prestazioni in abiti in cui la CPU deve spaziare tra numerose istruzioni e dati diversi. Quindi programmi "voluminosi" ed elaborazione di flussi di dati, come un rendering ad esempio. Senza contare che si può contare su un doppio numero di slot e per chi ha bisogno tanta RAM è una manna perchè ha l'opportunità di comprarne un grosso quantitativo senza ricorrere obbligatoriamente ai costosissimi moduli da 8GB. In questi casi addirittura prendere un 3920 permette di risparmiare rispetto ad un 2600 avendo un PC più veloce.
Poi ci sono anche altri aspetti che possono essere valutati ma sarebbero più per una config con l'esa
Il 3820 in tutte le Reviews sembra soffrire il confronto col 2600k e ancora peggio col 2700k, nel senso che non riesce a primeggiare per niente nemmeno di un 1%, è sempre alla pari e quasi sotto potrei dire, si vede che c'è qualche collo di bottiglia da qualche parte e forse che il controller PCI non sia integrato nel die può comportare maggiore latenza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.