PDA

View Full Version : Problemi trasferimento file windows XP e disco NAS IOMEGA


Rigel123
15-02-2012, 10:50
Prima di illustrare un problema un saluto a tutto il forum :)

SU un disco NAs iomega ix2 ci sono dei backup che vorrei trasferire via rete su un pc con windodows XP professional SP3. Questi dati sono racchiusi in un formato proprietario iomega . RBC generato dal programma retrospect.
Provo a ritrasferire i file sul pc ed ecco il problema:

il nome dei file comprensivo del percorso è più lungo di 260 caratteri, quindi il trasferimento fallisce con un errore che riporta l'impossibilità di eseguire il trasferimento a causa del nome file troppo lungo.

Non ho trovato nessun altro programma per poter aprire questo RBC
non si può rinominare, toccare i file al suo interno dalla finestra di ripristino in nessun modo.

Li ha copiati nel NAS ma non posso recuperarli. :muro:

Non posso staccare il disco e attaccarlo da nessun altra parte poichè si trova dall'altra parte dell'italia. Qualcuno ha delle idee? conosce programmi alternativi per uscirne o estrarre manualmente i file dall' RBC?

Grazie a tutti spero che qualcuno esca con qualche genialata :D

Khronos
15-02-2012, 12:50
zippali dentro un file rar o zip a compressione anche nulla, gli dai un nome bello corto e poi li trasferisci.

Rigel123
15-02-2012, 13:35
CIao Khronos purtroppo i file sono all'interno di questo archivio .RBC e l'unico modo di estrarli/spostarli (che io sappia) è quello di passare dal programma Retrospect perchè è un file proprietario IOMEGA.
Aprendo l'archivio da retrospect purtroppo non posso, anche se li vedo, modificare i file in nessun modo.
Quindi se io zippassi questo enorme file .RCB penso che non risolverei nulla perchè non posso cmq toccare i file singoli al suo interno. Anche io speravo, sebbene si sarebbe trattato di un lavoro lunghissimo di poterli rinominare dalla schermata di visualizzazione del programma retrospect ma purtroppo non si può :doh:

Khronos
15-02-2012, 14:15
oook.
allora.
un'idea sarebbe il poter usare Retrospect per estrarre i tuoi file dentro una partizione linuxiana.
ora.
NON so cosa sia retrospect (se un cd autoavviabile. se un programma only for windows (e li siamo a pezzi)......).
MA. se in grado di mappare indirizzi di rete, tu possa estrarre il tutto dentro una risorsa EXT3/4 o simile, comunque di file system linux? magari per grazia di dio non incontri la limitazione del nome 260 char....

Rigel123
15-02-2012, 14:38
Retrospect è un programma IOMEGA per fare il backup dei file sul disco di rete e purtroppo consente di estrarre i file solo nella posizione originale oppure su una cartella che crea lui in documenti. A complicare le cose c'è la questione di non poter riavviare la macchina nel quale c'è installato ca gateway securety per fargli fare da proxy O_O

Sulla qualità del programma stendiamo un velo pietoso, ha fatto il backup dei file anche se avevano dei percorsi assurdi però non è ingrado di rimetterli nella posizione originale per via di windows ma non li fa nemmeno rinominare oppure estrarre sul nas dove li andrei a rinominare con pazienza (i file in totale sono circa 12000 fortunatamente non tutti con quel problema). Il software pourtroppo è una versione express le opzioni disponibili sono meno di 0:(

Khronos
15-02-2012, 17:02
bene.... non ti rimane che chiedere all'assistenza IOMEGA come procedere.