PDA

View Full Version : Crytek è pronta per la next-generation


Redazione di Hardware Upg
15-02-2012, 09:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/crytek-e-pronta-per-la-next-generation_40739.html

Una parte del team è già proiettata nel futuro. Se ne saprà di più nel corso dell'anno, presumibilmente in vista dell'E3.

Click sul link per visualizzare la notizia.

SingWolf
15-02-2012, 09:11
siamo tutti pronti :D

Paganetor
15-02-2012, 09:35
Basta pompare la grafica, che ci vuole?

appleroof
15-02-2012, 09:37
L'hw per farla girare, appunto :D

Yrrah
15-02-2012, 09:43
Si son proprio venduti al danaro... se volevano sviluppare con grafica cosiddetta "next-gen" avevano solo da fare un Crysis 2 dedicato per PC come il primo episodio e saremmo stati già a quei livelli...
(e come mostra la recente notizia su Skyrim non è assolutamente vero che su PC non si vende per la pirateria, quest'ultimo gioco ha venduto 3 volte le versioni console, e forse non sono neanche state contate le copie digitali)

dilu92
15-02-2012, 09:51
Skyrim è su un'altro pianeta...

gildo88
15-02-2012, 10:25
Solite chiacchiere, le stesse che fanno quelli di Epic, quando mostrano le loro tech-demo di tecnologia che non intendono sfruttare fin quando Xbox360 e Ps3 rimaranno in piedi. Fa ridere che proprio Crytek e Epic, che in passato sviluppavano solo per pc, si siano ridotti in questo triste modo.
A conti fatti il Cryengine 2 offre molto di più del Cryengine 3 (ma va? il primo è stato pensato per i pc...), e non a caso il 2 è molto più pesante da gestire, ed esistono mod grafiche del primo Crysis che rivaleggiano per qualità con Bf3, se non addirittura lo surclassano.
Detto questo il Cryengine 3 di sicuro non è un brutto engine grafico, fa un pò specie semmai che per poterlo sfruttare a dovere si devono aspettare le prossime console e magari solo per raggiungere il livello di dettaglio già raggiunto con il primo Crysis + mod grafiche...

bonzoxxx
15-02-2012, 10:32
Solite chiacchiere, le stesse che fanno quelli di Epic, quando mostrano le loro tech-demo di tecnologia che non intendono sfruttare fin quando Xbox360 e Ps3 rimaranno in piedi. Fa ridere che proprio Crytek e Epic, che in passato sviluppavano solo per pc, si siano ridotti in questo triste modo.
A conti fatti il Cryengine 2 offre molto di più del Cryengine 3 (ma va? il primo è stato pensato per i pc...), e non a caso il 2 è molto più pesante da gestire, ed esistono mod grafiche del primo Crysis che rivaleggiano per qualità con Bf3, se non addirittura lo surclassano.
Detto questo il Cryengine 3 di sicuro non è un brutto engine grafico, fa un pò specie semmai che per poterlo sfruttare a dovere si devono aspettare le prossime console e magari solo per raggiungere il livello di dettaglio già raggiunto con il primo Crysis + mod grafiche...

quoto in pieno.

bonzoxxx
15-02-2012, 10:36
Skyrim è su un'altro pianeta...

si, skyrim in effetti è un gioco a parte, però consideriamo una cosa: offre OLTRE 100 ore di gioco, ma ben oltre, con tutti i mod et similia poi diviene immenso, per cui un giocatore medio appassionato è ben contento di spendere 50-60€ per un gioco che lo impegnerà per MOLTO tempo.
un conto è spendere per giochi con una durata breve, magari senza multiplayer, un conto è spendere i propri soldi in un gioco che difficilmente verrà rivenduto e che necessità di molte ore per essere finito.
esempio stupito, la mia copia di diabloII non la venderei mai, e al momento ci stò giocando ancora.

047Al-capone
15-02-2012, 11:07
si, skyrim in effetti è un gioco a parte, però consideriamo una cosa: offre OLTRE 100 ore di gioco, ma ben oltre, con tutti i mod et similia poi diviene immenso, per cui un giocatore medio appassionato è ben contento di spendere 50-60€ per un gioco che lo impegnerà per MOLTO tempo.
un conto è spendere per giochi con una durata breve, magari senza multiplayer, un conto è spendere i propri soldi in un gioco che difficilmente verrà rivenduto e che necessità di molte ore per essere finito.
esempio stupito, la mia copia di diabloII non la venderei mai, e al momento ci stò giocando ancora.

QUOTO!! È lo stesso ragionamento che faccio io quando devo acquistare un gioco! Faccio sempre 60Euro/Ore gioco per valutare l'acquisto a prezzo pieno! Poi io che non gioco praticamente mai in Multiplayer il calcolo prende ancora più sostanza per la mia decisione! Con Steam mi va di lusso perchè aspetto i saldi in genere per acquistare a 10-15 euro quei giochi corti così che posso giocare a quasi tutte le uscite che mi interessano!!

Spellsword
15-02-2012, 11:14
Certo che sono pronti, gli basta riciclare il cryengine, il primo ovvimente..

bs82
15-02-2012, 11:52
Fonte? Link?

tbs
15-02-2012, 12:26
Ma non erano pronti per il f2p, piuttosto? :asd:

Consiglio
15-02-2012, 13:17
Fatela finita.

jacky2142
15-02-2012, 15:10
Blah blah blah next-gen blah blah cryengine 3 blah blah blah tech-demo.
Parolai, ci aspettano solo porting da console di giochi fatti per bambini.

Il Cryengine 3 è sicuramente il peggior motore grafico mai realizzato, visto che il suo predecessore era mille volte meglio!
Mai vista una cosa del genere, ecco cosa succede a passare da PC a console, per quanto mi riguarda il primo Crysis è un gioco a se, Crysis 2 lo avrebbero dovuto chiamare in un'altro modo e farlo solo per console per non perdere completamente la faccia.

In questo modo hanno rovinato una possibile trilogia di stupendi giochi e il loro stesso studio, si sono ridotti come EPIC, ora inizieranno a sviluppare il motore grafico da vendere in giro e poi se avanza tempo penseranno a fare qualche altro gioco-cagata o rilasciare stupide tech-demo.

la maledizione delle scatolette colpisce ancora, sono come la chiesa dei videogiochi, frenano lo sviluppo e fanno accumulare soldi senza sforzo a chi ne ha già anche troppi.

D.O.S.
15-02-2012, 15:21
"Crytek è pronta per la next-generation "

rilasceranno la versione originale del cryengine 1 ? :asd:

SingWolf
15-02-2012, 17:38
Certo che sono pronti, gli basta riciclare il cryengine, il primo ovvimente..

:rotfl:

bonzoxxx
15-02-2012, 17:48
"Crytek è pronta per la next-generation "

rilasceranno la versione originale del cryengine 1 ? :asd:

come nn quotarti... Come dicono gli anziani, non ci sono più i giochi pc di una volta.
Nel caso specifico, crysis prende una pista a crysis2 nn solo come grafica ma anche come gameplay.
Le consolle hanno rotto, con la loro grafica dx9 e risoluzioni ridicole.
Siamo nel 2012, una scatoletta con 256mb di VRam non dovrebbe neanche esistere cribbio! Basta!
le tech demo poi lasciano il tempo the trovano, mi ricordo la tech demo del motore di unreal 2, prometteva cose turche che alla fine nel gioco neanche c'erano, unreal tournament 3 non ne parliamo proprio, un guazzabuglio di texture.
Ma i giochi solo per pc che fine hanno fatto?

D4N!3L3
15-02-2012, 19:04
Non confondiamo il Cryengine 3 con Crysis 2 per favore. Le potenzialità del motore non si vedono per forza tutte in un titolo.

Sicuramente il CE3 è migliore del CE2, che poi non si sia visto un utilizzo migliore del suddetto è un'altra cosa.

Il gioco è stato ridimensionato per le scatolette di conseguenza anche con la patch su PC risulta abbastanza monotono e triste.

Non offre nemmeno lontanamente gli scorci che offriva il primo Crysis ma se potessero rifare un Crysis per PC sfruttando a dovere il CE3 verrebbe fuori un capolavoro.

Il problema è che la maggior parte degli sparatutto di questo genere tendono ad essere un clone di COD quindi, corridoi stretti, eventi scriptati, gameplay banale, trama scontata e durata infima.

Se ad esempio facessero un FPS con la struttura di Skyrim ampliando ancora il territorio esplorabile e garantendo una durata come quella di Skyrim (o anche di più) sarebbe un notevole passo avanti. Spero tanto in FC3.

Nicninety
15-02-2012, 20:33
A mio avviso bisognerebbe convincere/informare l'utenza console media che l'acquisto di un buon computer (ca. 850 € mettiamo) è un investimento sensato e duraturo, che, favorito da un cambiamento delle case produttrici di videogiochi (meno giochi, ma meglio ottimizzati e più longevi - uno sviluppo più 'appassionato' dei videogiochi e meno condizionato dalle scelte di marketing) porterebbe ad uno scossone da questa 'stasi' artistica, tecnologica e creativa che abbraccia il mondo videoludico da 7 anni. So che sembra un'assurdità chiedere ad uno sviluppatore di creare giochi in primis per passione e solo in 'seconda battuta' per ragioni commerciali, ma scommetto che se uno ci mette tanta passione le entrate finanziarie arrivano, eccome!
Questo per dire che anche Crytek, nel 2007 eccellente e innovativa casa produttiva, per qualche mln in più si è uniformata alle esigenze del tipico

Nicninety
15-02-2012, 20:44
tipico utente medio di console (il ragazzino lobotomizzato che è contento se spara 4 colpi a casaccio nel single e che si tuffa nel multi stile CoD (=uccidi a casaccio il primo che ti capita a tiro)), con le conseguenze del caso: ha sfornato un fps standardizzato a 1000 altri, con un motore effettivamente più scarso del precedente (il livello poligonale del 1o Crysis è palesemente maggiore di quello del 2o) e, guarda caso, più pesante. Concludendo, che fare: presentarsi a casa di ogni consollaro del globo e spaccargli la scatoletta a manganellate, convincendolo ad un acquisto più sensato.

grendizer73
15-02-2012, 21:03
Concludendo, che fare: presentarsi a casa di ogni consollaro del globo e spaccargli la scatoletta a manganellate, convincendolo ad un acquisto più sensato.

A parte il fatto che si scrive CONSOLE e non CONSOLLE...............Vieni pure, ti aspetto a braccia aperte......

Nicninety
15-02-2012, 23:20
A parte il fatto che ogni volta che ho utilizzato 'console' come sostantivo ho utilizzato una sola 'L' e che, su un dizionario italiano casuale, non troverai mai l'aggettivo 'consolaro/consollaro' (ne deduci tu stesso che l'aggettivo consollaro/consolaro può essere scritto come meglio aggrada alla gente), a parte questa inutile menata formale, il mio era solo un pacato tentativo di argomentare a favore dell'utilizzo/acquisto di un pc contro l'utilizzo/acquisto di una console, cercando di ricavarne gli ipotetici vantaggi ai consumatori (=giochi meglio ottimizzati, più gradevoli e longevi, etc.). L'ultima frase era più una battuta che altro. 'Notte!

bonzoxxx
16-02-2012, 08:06
A mio avviso bisognerebbe convincere/informare l'utenza console media che l'acquisto di un buon computer (ca. 850 € mettiamo) è un investimento sensato e duraturo, che, favorito da un cambiamento delle case produttrici di videogiochi (meno giochi, ma meglio ottimizzati e più longevi - uno sviluppo più 'appassionato' dei videogiochi e meno condizionato dalle scelte di marketing) porterebbe ad uno scossone da questa 'stasi' artistica, tecnologica e creativa che abbraccia il mondo videoludico da 7 anni. So che sembra un'assurdità chiedere ad uno sviluppatore di creare giochi in primis per passione e solo in 'seconda battuta' per ragioni commerciali, ma scommetto che se uno ci mette tanta passione le entrate finanziarie arrivano, eccome!
Questo per dire che anche Crytek, nel 2007 eccellente e innovativa casa produttiva, per qualche mln in più si è uniformata alle esigenze del tipico

oddio, per giocare decentemente basta spendere 500€ all'incirca, con 850€ ci esce un bel mostriciattolo.
putroppo all'utente medio di console (e non voglio offendere nessuno) non interessa la qualità a quanto pare, ma la semplicità con cui si può fruire di un gioco, cosa che ultimamente non è poi così vera poichè i titoli per console cominciano ad avere bug e necessitare di patch come i titoli per pc.
io, personalmente, non gioco molto per cui non me ne faccio nulla di una console (ho una wii che usa solamente mia moglie), e non invidio proprio nulla alla xbox e alla PS3; c'è da dire però che ho un buon pc, collegato con HDMI al 32", cosa che per motivi di spazio o estetici non tutti vogliono fare, preferendo magari un sistema AIO come una console, appunto.

però, skyrim con le texture HI res è tutta un'altra cosa, se lo avessero programmato SOLO per PC sarebbe un capolavoro.

vediamo cosa riserverà il futuro, sono curioso.

Nicninety
16-02-2012, 11:19
Il punto è proprio quello, la cosiddetta semplicità di utilizzo: ho amici della mia età - 21enni, non ragazzini - che sbuffano solo per installare un gioco su pc, o meglio, non sopportano la parte di 'manutenzione' del pc (installare, disinstallare, pulizia con Ccleaner, format, scansione con antivirus, aggiornamenti vari, etc.), cioè tutte quelle piccole 'pratiche' che sono implicite nell'uso del pc. E' ovvio che per gente così svogliata, solo l'idea di informarsi sull'hardware, acquistare i pezzi e assemblare un pc (pratiche che io trovo molto piacevoli e interessanti) è, a priori, un'idea assurda, faticosa da mettere in atto.

P.S.: Sì, forse 850€ è un po’ troppo, però con quella cifra puoi evitare di aggiornare l'hardware per almeno 2 anni.

Krusty93
16-02-2012, 14:36
io ogni volta che parlo con qualcuno sostenendo "la causa PC" mi sento rispondere sempre:"ma non ho cosi tanti soldi da spendere, 1000€ sono troppi e poi va cambiato sempre".
Poi qualcuno arriva a dire che è meglio giocare col joypad che con mouse e tastiera, ma quelli, lasciamoli stare...

bonzoxxx
16-02-2012, 14:49
Cambiare pc sempre... La mia 5770 l'ho cambiata per puro sfizio, altro che esigenza, c'è gente che ha ancora sotto la 8800gtx...

Ok, mettere mano all'hardware potrebbe scocciare, ma questi ragazzi che fanno, hanno solo laconsole e non hanno uno straccio di pc desktop o notebook, voglio dire, il pc lo useranno pure loro, quindi un minimo devono saperci mettere mano...

Pc per tutta la vita, mi piace troppo smanettare (poi con l'arrivo del 980x, che lo dico a fare.... :sofico: ).
Ma BF3 è solo per pc?

bonzoxxx
16-02-2012, 14:50
Per quanto concerne il gamepad, quando ti capita a tiro uno di questi fantomatici cecchini dagli un cartone da parte mia.

Nicninety
16-02-2012, 16:18
Concludendo, ciò che volevo far intendere dal mio primo commento è che queste case di produzione dormono sugli allori proprio perché l'utenza media console glielo permette (utenza che si è abituata al non-progresso creativo/tecnologico, addormentandosi a sua volta sugli allori). Le case di produzione 'abbracciano' in pieno questo modello di consumatore con-poche-pretese, adattando (o meglio, rallentando) il proprio sviluppo di conseguenza. Effetto immediato è il trascurare l'utenza più esigente - e più ristretta (quella pc, appunto), più sensibile alle novità tecnico-artistiche. E poi che succede? Che sfornano motori grafici apparentemente nuovi (=CryENGINE 3), ma che, in sostanza, hanno da invidiare a motori più vecchi (=CryENGINE 2). L'unica strada per cambiare questa 'stasi' tecnico/artistica è un cambio sostanziale dell'utenza (o meglio, della mentalità dell'utenza media).

Krusty93
16-02-2012, 16:52
Concludendo, ciò che volevo far intendere dal mio primo commento è che queste case di produzione dormono sugli allori proprio perché l'utenza media console glielo permette (utenza che si è abituata al non-progresso creativo/tecnologico, addormentandosi a sua volta sugli allori). Le case di produzione 'abbracciano' in pieno questo modello di consumatore con-poche-pretese, adattando (o meglio, rallentando) il proprio sviluppo di conseguenza. Effetto immediato è il trascurare l'utenza più esigente - e più ristretta (quella pc, appunto), più sensibile alle novità tecnico-artistiche. E poi che succede? Che sfornano motori grafici apparentemente nuovi (=CryENGINE 3), ma che, in sostanza, hanno da invidiare a motori più vecchi (=CryENGINE 2). L'unica strada per cambiare questa 'stasi' tecnico/artistica è un cambio sostanziale dell'utenza (o meglio, della mentalità dell'utenza media).

o vedere cosa succede con l'avvento delle nuove console..
pero anche se ci sarà il cambio prestazionale (ammesso che escano nel 2012), nel 2015 sara di nuovo lo stesso discorso..

Nicninety
16-02-2012, 17:02
Esatto, sarà lo stesso discorso perchè, una volta arrivata la nuova console a casetta e una volta percepita l'evoluzione, l'utenza media console si 'rincoglionirà' con gli stessi 'nuovi' giochi per altri 7/8 anni, facendo marcire il mercato pc.

Nicninety
16-02-2012, 17:04
o meglio, il mercato videoludico in generale.

unfaced12
16-02-2012, 17:48
Cambiare pc sempre... La mia 5770 l'ho cambiata per puro sfizio, altro che esigenza, c'è gente che ha ancora sotto la 8800gtx...

Ok, mettere mano all'hardware potrebbe scocciare, ma questi ragazzi che fanno, hanno solo laconsole e non hanno uno straccio di pc desktop o notebook, voglio dire, il pc lo useranno pure loro, quindi un minimo devono saperci mettere mano...

Pc per tutta la vita, mi piace troppo smanettare (poi con l'arrivo del 980x, che lo dico a fare.... :sofico: ).
Ma BF3 è solo per pc?

Beh prendere BF3 per consolle è da :muro: Peccato che i server sono divisi....altrimenti sai che risate contro chi ci gioca con lo scatolotto e quante uccisioni con il coltello.....

bonzoxxx
17-02-2012, 07:13
peccato che i server siano divisi, sai quanti headshot con il mio razer imperator....

SingWolf
18-02-2012, 03:19
peccato che i server siano divisi, sai quanti headshot con il mio razer imperator....

non potrai mai saperlo ;)