Alex_80
14-02-2012, 22:07
Avevo già provato a chiedere qui: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=205609, però nessuno a potuto aiutarmi.
Ho collegato il mio sinto-amplificatore Yamaha RX-V667 al PC tramite gli ingressi analogici 7.1 RCA (quindi la decodifica viene fatta dal PC) e al videoregistratore tramite l'ingresso ottico (quindi la decodifica viene fatta dal sinto-amplificatore).
Quando guardo film in DVD con audio 5.1 tramite il videoregistratore per il surround vengono usati i diffusori laterali, mentre quando lo guardo tramite il PC vengono usati quelli posteriori; il manuale del sinto-amplificatore riporta che dovrebbero essere usati i diffusori laterali, quindi la decodifica fatta dal sinto-amplificatore (nel caso del videoregistratore) sembrerebbe corretta, mentre quella fatta dal PC non sembrerebbe corretta.
Alla fine per me non è un grosso problema, infatti in buona parte è anche una curiosità: qualcuno con il mio stesso sinto-amplificatore o altri sinto-amplificatori si è trovato nella mia stessa situazione?
Ho collegato il mio sinto-amplificatore Yamaha RX-V667 al PC tramite gli ingressi analogici 7.1 RCA (quindi la decodifica viene fatta dal PC) e al videoregistratore tramite l'ingresso ottico (quindi la decodifica viene fatta dal sinto-amplificatore).
Quando guardo film in DVD con audio 5.1 tramite il videoregistratore per il surround vengono usati i diffusori laterali, mentre quando lo guardo tramite il PC vengono usati quelli posteriori; il manuale del sinto-amplificatore riporta che dovrebbero essere usati i diffusori laterali, quindi la decodifica fatta dal sinto-amplificatore (nel caso del videoregistratore) sembrerebbe corretta, mentre quella fatta dal PC non sembrerebbe corretta.
Alla fine per me non è un grosso problema, infatti in buona parte è anche una curiosità: qualcuno con il mio stesso sinto-amplificatore o altri sinto-amplificatori si è trovato nella mia stessa situazione?