View Full Version : Chiarezza Acer Aspire One 722
Salve raga,
sono in procinto di acquistare un nuovo notebook da 13" o inferiore.
Ho puntato l'AO722 ma ho letto in alcuni casi che ha risoluzione 1024x600, in altri che ha risoluzione 1366x768.
Ora: nel primo caso lo scarto.
Guardando sul sito ufficiale, da due versioni disponibili per l'Italia e, in effetti, a me interessa quella da 349€ (con 4gb di RAM e 500gb di HD).
Un'altra differenza fra le due versioni è che in quella da 299€ (2gb, 320gb hd) riporta schermo SD, in quella da 349€ riporta schermo HD.
Ho capito male o la seconda monta il 1366x768 e la prima il 1024x600?? :eek:
Link qui: http://www.acer.it/ac/it/IT/content/models/aspireone722
anto.wajo
15-02-2012, 17:08
ciao, a me ne hanno regalato uno .. che sta per arrivarmi ...
informandomi sul web ho capito che ne esistono di due versioni
-uno in versione full-optional con 4gb di ram, 500gb di harddisk, video ati 6290 che permette la risoluzione piu alta
-uno in versione low, con 2gb di ram, 320gb di hardisk, video ???, che non permette all'acquisto la massima risoluzione (non so se con un futro agirnamento del bios)
il mio dovrebbe essere il primo ao722 c62 kkk50bt ... ma chi me l'ha regalato non ricorda la cheda video ... quindi ti aggiornerò appena l'avrò tra le mani :D
Ho capito male o la seconda monta il 1366x768 e la prima il 1024x600??
si, è così, ho sentito molti sul forum che si lamentavano dei 1024x600p quando invece altre versioni avevano un ben migliore 1366x768p
si, è così, ho sentito molti sul forum che si lamentavano dei 1024x600p quando invece altre versioni avevano un ben migliore 1366x768p
Quindi se prendo quello con 4gb e 500gb di hd vado tranquillo??
Perchè, ad esempio, ho chiamato il primo negozio che vien fuori scrivendo acer 722 su trovaprezzi e mi ha confermato la 1024x600 poco fa... E la versione è quella da 4gb/500gb! :(
Non so dove sbatter la testa. :(
Per quanto riguarda la scheda video, inoltre, il sito acer riporta per entrambi HD 6290.
Qui trovate le due versioni del mercato Italia: http://www.acer.it/ac/it/IT/content/models/aspireone722
Per quanto riguarda la scheda video, inoltre, il sito acer riporta per entrambi HD 6290.
la gpu è la stessa in quanto integrata nella apu c-60
Avrei bisogno di sapere con certezza quali sono le sigle che montano il 1366x768 in modo da poterlo ordinare online. :(
anto.wajo
16-02-2012, 09:27
confermo .... il processore c60 ha integrata l'ati 6290 ...
il codice del mio pc è 722-c62kk50bt ed ha
c60, 4gb ram, 500gb disco
la risoluzione ho letto sul web che dipende dall'allestimento:
piu ram e piu disco = pannello con risoluzione maggiore
confermo .... il processore c60 ha integrata l'ati 6290 ...
il codice del mio pc è 722-c62kk50bt ed ha
c60, 4gb ram, 500gb disco
la risoluzione ho letto sul web che dipende dall'allestimento:
piu ram e piu disco = pannello con risoluzione maggiore
Perdonami, ma allora perchè qui indica 1024x600?? E' il top di gamma. :(
w*w.waynetpc.com/dettaglio-prodotto.asp?idProdotto=170318
anto.wajo
16-02-2012, 10:15
Perdonami, ma allora perchè qui indica 1024x600?? E' il top di gamma. :(
www.waynetpc.com/dettaglio-prodotto.asp?idProdotto=170318
l'annuncio ha degli errori, il primo è che associa al processore c60 la video 6250 .. che da quanto ho capito è integrata nel c50...
i primi acer 722 avevano quell'allestimento (C50/6250)...
inoltre dice che il c60 è un 32 bit ... che rende inutile i 4gb di ram :D
(il c60 è compatibile cn i 64bit ....)
io non mi fido molto delle descrizioni proposte sui siti, la cosa migliore
sarebbe prendere il codice dell'articolo ( LU.SFT02.261) e verificare sul sito
(http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model/LU.SFT02.261)
anto.wajo
18-02-2012, 11:32
questa mattina ho preso il mio one 722:
amd c60 con ati 6290
4gb ram e 500di disco
risoluzione 1366x768
codice:LU.SFT02.261
questa mattina ho preso il mio one 722:
amd c60 con ati 6290
4gb ram e 500di disco
risoluzione 1366x768
codice:LU.SFT02.261
Perfetto.
Saresti cosi gentile da indicarmi (anche in privato) da dove l'hai preso?? :)
Inoltre, prime impressioni?? Come ti trovi??
PESCEDIMARZO
22-02-2012, 10:12
Ciao, l'ho preso ieri pomeriggio, ti posto le mie impressioni sperando ti possano essere utili.
Materiali: gli eepc sono un punto e mezzo sopra, anche come assemblaggio (6)
Tastiera: non è ad isola, i tasti sono grandi e comodi ma va pulita regolarmente perché tende ad accumulare sporco in mezzo ai solchi.La cosa più negativa, è che flette in maniera sensibile (5,5)
Palm rest e touchpad: il piano d'appoggio non scalda, a differenza del Samsung NP 305U1A che diventa bollente anche in idle, il touch è ok, il monotasto è molto più morbido e reattivo di quello egli eee, anche se per un uso prolungato è consigliato (altamente) un mouse. (7+)
Schermo: ha i pregi e difetti tipici dei glossy, cmq i colori sono belli da vedere e gli angoli visuali buoni (brutto a confronto, lo schermo del Samsung NP 305U1A, pur essendo opaco è di qualità bassa, paragonabile a un TFT di una decina di anni fa)(8)
Autonomia: ancora da testare a fondo, ma in navigazione con wi-fi mi indica oltre otto ore. (9 sulla fiducia)
Prestazioni CPU: nonostante i due core ( e i 4 Gb di ram), sono poco sopra un un Atom 450 (7)
Prestazioni GPU: se si esclude qualche titolo esoso (tipo Metro 2033), riducendo il dettaglio, si puo' giocare a tutti i titoli piu' recenti. In piu' si possono vedere i 1080p magari collegandolo ad una Tv via hdmi.
Rispetto alle integrate Intel è u 'altra vita (9)
Audio: è la parte dolente, veramente scarsissimo, mai sentito uno peggiore,mi aspettavo davvero di più.(4)
Facilità di upgrade/manutenzione: basta togliere una vita (una!!!) e si ha l'accesso completo a tutti i componenti. Se penso a quanti notebook vanno smontati interamente, solo per pulirgli il dissipatore!!!:muro: (10)
In sintesi a parte l'audio e un po' la tastiera (flette!) sono soddisfatto dell'acquisto.:)
anto.wajo
25-02-2012, 18:41
prima impressioni, dopo aver settato "affetti visivi per prestazioni migliori" (per mio gusto personale) :
-lo schermo è brillante ed i colori vividi (ma riflette abbastanza le fonti di luce)
-la tastiera è comoda, il lieve effetto flettente non mi disturba affatto (anzi..)
-la multimedialità è buona... sia nella riproduzione video anche 1080, la navigazione con molte finestre del browser aperte,e la videoconferenza con skype (contemporaneamente).
Provenendo da un netbook 10" con atom, sono rimasto molto soddisfatto.
Quello che mi ha stupito di piu è la velocità del disco, l'installazione dei programmi avanza rapidamente ...
cosi come l'apertura e chiusura degli stessi.
Consiglio di ridurre a zero i fronzoli visivi proprio per godere al massimo delle prestazioni (non elevatissime) del terminale.
A disposizione per ulteriori info.:cool:
PESCEDIMARZO
28-02-2012, 11:49
prima impressioni, dopo aver settato "affetti visivi per prestazioni migliori" (per mio gusto personale) :
-lo schermo è brillante ed i colori vividi (ma riflette abbastanza le fonti di luce)
-la tastiera è comoda, il lieve effetto flettente non mi disturba affatto (anzi..)
-la multimedialità è buona... sia nella riproduzione video anche 1080, la navigazione con molte finestre del browser aperte,e la videoconferenza con skype (contemporaneamente).
Provenendo da un netbook 10" con atom, sono rimasto molto soddisfatto.
Quello che mi ha stupito di piu è la velocità del disco, l'installazione dei programmi avanza rapidamente ...
cosi come l'apertura e chiusura degli stessi.
Consiglio di ridurre a zero i fronzoli visivi proprio per godere al massimo delle prestazioni (non elevatissime) del terminale.
A disposizione per ulteriori info.:cool:
Ciao, ho fatto delle prove col 3dmark, e ho visto che overclockando la GPU al max con MSI Afterburner (ti da dei valori sballati ma non importa), si forza la modalità turbo in modo permanente (400Mhz fissi!). Al 3d05 si fanno oltre 3200 punti, non male per un'integrata.:D
Pollice verso invece per il supporto ATI :mad: , ancora il c-60 non è riconosciuto dall'installatore automatico drivers ( è fermo al c-30, c-50)!
Cmq ho installato i 12 beta e per ora vanno bene.
Stasera provo Titan Quest, hai provato qualche gioco?
anto.wajo
29-02-2012, 18:12
...cus'è sto MSI Afterburner ??? mi daresti altre indicazioni\link?
sto cercando qualcosa per dare una marcia in + quando serve..
ma i classici setfsb, clockgen ecc per ora non sono utilizzabili
TecnologY
02-05-2012, 00:32
Riuppo sta discussione in quanto devo ancora capire come distinguere le due risoluzioni, col codice LU.SFT02.261 mi appaiono comunque modelli da 1024, domani vado in negozio, se non lo trovo devo ordinarlo online! :D
Qualcuno così gentile da linkarmi dove comprare a buon prezzo il 1368 :p ?
Sir.Jerry
06-05-2012, 20:10
Ragazzi scusate ma eventualmente si può montare lo schermo 1366x768? :D
Avrei un prezzo di favore da parte di un amico negoziante ma, avevo bisogno anche di risposte disinteressate!
Grazie! :)
Ciao.Io ho preso da pochi giorni l' Acer Aspire One 722-C62KK32BT LU.SFT02.302 e confermo che ha la risoluzione 1366x768, 4giga di ram, scheda video amd radeon 6290, 320gb di hardisk e processore amd c-60!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.