PDA

View Full Version : Nuovo Unreal Engine richiederà dieci volte la potenza di Xbox 360


Redazione di Hardware Upg
14-02-2012, 14:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/nuovo-unreal-engine-richiedera-dieci-volte-la-potenza-di-xbox-360_40736.html

Questa la stima fornita da Epic, a proposito del motore grafico next-gen

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
14-02-2012, 14:07
non mi sembra esagerata come pretesa, visto che X360 si basa su tecnologia del 2005 e che, se quella n nuova verrà immessa sul mercato nel 2013, potrà contare su 8 anni di "avanzamento tecnologico".

A spanne, se ci basiamo sulla legge di Moore (e la stiracchiamo un po', visto che parla di numero di transistor e non di capacità computazionale), in 3 anni nel 2008 la tecnologia dovrebbe aver portato a circa 8 volte la potenza dei processori...

O sbaglio?

ghiltanas
14-02-2012, 14:22
poco meno il valore di una 7950 (2,79 Tflops)...

boh io cmq ho visto le caratteristiche e quando ho letto 1920*1080@30fps, mi sono venuti i brividi...se anche a sto giro nn vanno di 60fps in fullhd sono dei cialtroni incompententi :banned:

Aenor
14-02-2012, 14:33
poco meno il valore di una 7950 (2,79 Tflops)...

boh io cmq ho visto le caratteristiche e quando ho letto 1920*1080@30fps, mi sono venuti i brividi...se anche a sto giro nn vanno di 60fps in fullhd sono dei cialtroni incompententi :banned:

indeed

Paganetor
14-02-2012, 14:44
in effetti guardando l'articolo sulla 7950 ( http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3116/amd-radeon-hd-7950-la-seconda-scheda-con-gpu-tahiti_6.html ) i giochi a risoluzione fullHD girano almeno a 54 fps (con alcuni giochi anche a 140, ma non sono recentissimi).
Contando che per le console ci sarà un'ottimizzazione spinta, non dovrebbe essere così difficile ottenere simili valori ma a 60 fps!

Ah, e stiamo parlando solo della GPU, probabilmente laq CPU ci metterà del suo per incrementare le performance del sistema... vedremo!

RAMsterdam
14-02-2012, 14:51
I 60 fps su console li vedremo in casi rarissimi, anche nella next-next-gen. La massa preferisce la grafica strapompata alla fluidità.

leddlazarus
14-02-2012, 15:01
ma va?

che notiziona!

e cosa credevano di fare con una hw VECCHIO COME IL CUCCO?

Abufinzio
14-02-2012, 15:03
I 60 fps su console li vedremo in casi rarissimi, anche nella next-next-gen. La massa preferisce la grafica strapompata alla fluidità.

se vanno sulle console è soprattutto per non spendere soldi
quindi non hanno mai provato l'ebrezza di un pc potete e della bellezza di un gioco fluido (senza togliere effetti grafici)
comunque se sto motore di ultima generazione implementasse per bene il motion blur basterebbero tranquillamente 30fps
(i beneamati film in blueray e compagnia bella non vanno oltre i 30fps e rendono comunque molto bene)

leddlazarus
14-02-2012, 15:05
non mi sembra esagerata come pretesa, visto che X360 si basa su tecnologia del 2005 e che, se quella n nuova verrà immessa sul mercato nel 2013, potrà contare su 8 anni di "avanzamento tecnologico".

A spanne, se ci basiamo sulla legge di Moore (e la stiracchiamo un po', visto che parla di numero di transistor e non di capacità computazionale), in 3 anni nel 2008 la tecnologia dovrebbe aver portato a circa 8 volte la potenza dei processori...

O sbaglio?

si pero' tenendo conto che un PC di alte prestazioni non costa meno di 800€ non penso che la prossima console potrà mai costare cosi' tanto.

e quindi non sarà certo 10 volte + potente di xbox360

calabar
14-02-2012, 15:22
Si parlava della prossima xbox come 6 volte più potente dell'attuale.
Allora dovranno impegnarsi di più! :asd:

Paganetor
14-02-2012, 15:25
Be', ma quello che costa oggi 800 euro l'anno prossimo costerà 500... e se si parla di console (grandi numeri, componenti tutti uguali, ottimizzazione spinta ecc.) magari si scende a 350-400 euro, prezzo più che accettabile per il lancio di una console!

Avatar0
14-02-2012, 15:26
Dubito che una 7870(2,5TF) riesca a far girare samaritan, se la prossima xbox ci riuscirà (e nel dicorso Tflops l' ottimizzazione è sottintesa) per godere della grafica nextgen su pc ce ne vorranno almeno 5 di teraflops; ammesso che samaritan rappresenti l' apice grafico della prossima generazione.
Per mia esperienza personale, noto che una 3870 da 500gf riesce, con gli attuali porting, ad avere grafica/prestazioni molto simili alla xbox con 250gf, giusto texture/risoluzione sono migliori; facendo il paragone con una 2900gt (288gf), oggigiorno sarebbe impensabile giocare.

Freeman77
14-02-2012, 16:35
e dove credete che abbiano fatto girare quella demo? su un pc di facia medio alta che tra 1 anno quando usciranno le nuove console sara di fascia media :P. una 7950 con un quad core intel con 8gb ram saranno suff. non è nulla di eccezionale in ambito pc .ovvio devono contenere i costi non possono mettere hardware piu recente a disposizione ,gli costerebbe un capitale. e non credo che abbiano spinto al max il nuovo motore grafico in quella demo.

pidokkio
14-02-2012, 16:42
Vorrei far presente che questa tech-demo si riferisce ancora all'Unreal Engine 3 e a quanto ancora può offrire in termini di resa finale.

Credo che invece l'Unreal Engine 4 potrà godere di ulteriori ottimizzazioni e benefici prestazionali che alla fine daranno migliori risultati sulle consolle future.

appleroof
14-02-2012, 16:44
bene se quella è la potenza richiesta, il mio ed il 90% dei pc dei gamers più o meno entusiasth è pronto da almeno un anno buono...quando escono i giochi basati su questo nuovo motore? :stordita:

birmarco
14-02-2012, 16:59
Io direi che 30 FPS stabili con un'ottima grafica sono meglio di 60 FPS con grafica mediocre. Alla fine bastano 25fps per vedere immagini fluide.

Aenor
14-02-2012, 17:07
Io direi che 30 FPS stabili con un'ottima grafica sono meglio di 60 FPS con grafica mediocre. Alla fine bastano 25fps per vedere immagini fluide.

Non concordo, per i giochi di guida imho 60 fps sono fondamentali.

Provare per credere :read:

leddlazarus
14-02-2012, 17:30
si tenga in conto anche il fatto della risoluzione attuale delle console e di quelle future.

la xbox360 fa girare giochi fullhd? se si come?
la prossima difficilmente andrà oltre il fullhd

mentre le vga recenti vengono testate anche a 2560x1600

una 7950 a 1920x1080 (fullhd) fa girare tutto supportata da una valida CPU, ma costa 400€ (o+) solo lei.

kotipelto84
14-02-2012, 17:37
ci sono alcuni punti che non mi tornano..Tim Sweeny dice che le consolle next-gen devono essere 10 volte piu potenti di quelle attuali, MA:

1) i 2.5 teraflops necessari di cui parla si intendono solo per la parte grafica, poi ci sono l' I.A., l esecuzione del codice, l audio, LA FISICA ecc... quindi se per maneggiare quella grafica sono necessari 2.5Teraflop per far girare un gioco intero la consolle dovrà calcolarne molti di piu. Quindi non basta che sia 10 volte piu potente.

2)Questa tech demo rappresenta(come fu a suo tempo lquella di gears of war 1 per 360)la prima generazione di grafica, quindi è prevedibile un suo miglioramento durante l arco della next gen, e quindi si supereranno, solo per la parte grafica, i 2.5Teraflop.

Detto questo i possibili scenari sono 2: o le prossime consolle saranno almeno 15 vote piu potenti delle attuali o, piu plausibile, per contenerne il prezzo la potenza elaborativa sara inferiore e quindi per farci stare un gioco intero in quella potenza di calcolo dovranno abbassare la complessita grafica.

Spero di essere stato comprensibile =)

TheDarkAngel
14-02-2012, 17:39
Io direi che 30 FPS stabili con un'ottima grafica sono meglio di 60 FPS con grafica mediocre. Alla fine bastano 25fps per vedere immagini fluide.

LOL? Nella intervista completa sweeney stesso indica come valore limite 72fps, 25fps senza blur sono la cosa più scattosa dell'universo :asd:

kiwivda
14-02-2012, 17:40
Mi spiace deludere un po' tutti, ma no so se avete presente la 590 GTX, bene la demo samaritan è stata creata e fatta girare su quella scheda (http://www.geforce.com/Hardware/GPUs/geforce-gtx-590/videos). Inoltre la 590 elabora 2488.3 GFlops cioè 2,4883 TFlops. (http://en.wikipedia.org/wiki/GeForce_500_Series)

Ora se la grafica del Samaritan è next gen, io nel computer ho un hardware del futuro tornato indietro nel tempo con skynet? Come mai non vedo giochi con la grafica del samaritan girare sulla mia scheda? Comincio a sentirmi un po' preso per il c....

Ste scatolette di m.. sono un collo di bottiglia per lo sviluppo del gaming in generale.

Red Baron 80
14-02-2012, 17:42
Forse stavolta riusciremo a vedere le nostre belle VGA di ultima generazione spremute per bene e al diavolo le consollate...

dilu92
14-02-2012, 17:58
720p max ;)

roccia1234
14-02-2012, 18:01
Mi spiace deludere un po' tutti, ma no so se avete presente la 590 GTX, bene la demo samaritan è stata creata e fatta girare su quella scheda (http://www.geforce.com/Hardware/GPUs/geforce-gtx-590/videos). Inoltre la 590 elabora 2488.3 GFlops cioè 2,4883 TFlops. (http://en.wikipedia.org/wiki/GeForce_500_Series)

Ora se la grafica del Samaritan è next gen, io nel computer ho un hardware del futuro tornato indietro nel tempo con skynet? Come mai non vedo giochi con la grafica del samaritan girare sulla mia scheda? Comincio a sentirmi un po' preso per il c....

Ste scatolette di m.. sono un collo di bottiglia per lo sviluppo del gaming in generale.

Non è una novità da 4-5 anni a 'sta parte :stordita:

appleroof
14-02-2012, 18:02
Mi spiace deludere un po' tutti, ma no so se avete presente la 590 GTX, bene la demo samaritan è stata creata e fatta girare su quella scheda (http://www.geforce.com/Hardware/GPUs/geforce-gtx-590/videos). Inoltre la 590 elabora 2488.3 GFlops cioè 2,4883 TFlops. (http://en.wikipedia.org/wiki/GeForce_500_Series)

cut

si ma mi viene da chiedere....dove capite, leggendo la notizia, che quella potenza è riferita solo al comparto video e non all'intero sistema...?

kiwivda
14-02-2012, 18:15
si ma mi viene da chiedere....dove capite, leggendo la notizia, che quella potenza è riferita solo al comparto video e non all'intero sistema...?

beh se le console di next gen non arrivano nemmeno a una attuale 590, ragazzi siamo proprio nella m... mi auguro vivamente che 2.5tf servano per la grafica e il resto sia a parte!

Considerate anche Kepler...e le nuove ati... a cosa serviranno? Come faranno a instillarci la necessità di comprarle? Semplice eseguendo dei porting sempre peggiori!
Yuppy!!!!

danyhc
14-02-2012, 18:23
stiamo parlando di un tech demo non di un gioco...su un gioco vero e proprio richiederà sicuramente molte piu risorse...momentaneamente credo che neanche la futura 7990 riuscirà a far girare un gioco cosi...difatti mi tengo la mia 5870 oc con cui gioco a tutto al max senza problemi e aspetto l'uscita delle nuove console per passare alla serie amd 8970..

appleroof
14-02-2012, 19:01
beh se le console di next gen non arrivano nemmeno a una attuale 590, ragazzi siamo proprio nella m... mi auguro vivamente che 2.5tf servano per la grafica e il resto sia a parte!

Considerate anche Kepler...e le nuove ati... a cosa serviranno? Come faranno a instillarci la necessità di comprarle? Semplice eseguendo dei porting sempre peggiori!
Yuppy!!!!

si certo, lo dicevo perchè secondo me un pc come quello che ho in firma raggiunge già abbondantemente i requisiti richiesti...poi sono da anni rassegnato a quanto dici: purtroppo fino alle prox console non avremo grandi salti nemmeno su pc, ormai quasi tutti noi giocatori che seguiamo queste cose ne siamo consapevoli, credo...

X360X
14-02-2012, 20:09
nessuno sa se le nuove console saranno superpotenti, di sicuro dovranno avere molta più RAM come ha detto Epic...

ma Sony e Microsoft potrebbero puntare a vendere in attivo dal dayone (di solito appena uscite sono in perdita e guadagnano solo sui videogiochi venduti) con tecnologie non all'ultimo grido anche se decisamente superiori alle precedenti, così da avere costi contenuti e prezzi finali accettabili.

sparo io come sparano i vari siti con i rumors, poi vedremo chi ci ha preso :sofico:

dotlinux
14-02-2012, 22:34
Mi spiace deludere un po' tutti, ma no so se avete presente la 590 GTX, bene la demo samaritan è stata creata e fatta girare su quella scheda (http://www.geforce.com/Hardware/GPUs/geforce-gtx-590/videos). Inoltre la 590 elabora 2488.3 GFlops cioè 2,4883 TFlops. (http://en.wikipedia.org/wiki/GeForce_500_Series)

Ora se la grafica del Samaritan è next gen, io nel computer ho un hardware del futuro tornato indietro nel tempo con skynet? Come mai non vedo giochi con la grafica del samaritan girare sulla mia scheda? Comincio a sentirmi un po' preso per il c....

Ste scatolette di m.. sono un collo di bottiglia per lo sviluppo del gaming in generale.

Dammi due titoli 2 ora che sono usciti con quella grafica che li vado a comprare domattina.
E non mi dire BF3 che cado dalla sedia.

StIwY
14-02-2012, 22:35
Mah, c'è da vedere, affidarsi solo ai Gflops che sono solo TEORICI è sbagliatissimo, fin dall'inizio dell'era informatica.

Anche la PS3 in teoria è capace di più potenza di calcolo dell'X360, ma poi sappiamo tutti che i giochi multipiattaforma sono spesso inferiori a quest'ultima...non vuol dire nulla.

Secondo me se saranno REALMENTE 5 volte più potenti delle attuali sarà già tanto.

toni.bacan
15-02-2012, 09:35
Se la prossima xBox (o Play4 o qualunque altra amenità) dovrà avere 10 volte la potenza della attuale, due cose mi vien da chiedermi:
1) ma quanto ca**o consumeranno?
2) (correlato al punto 1) ma quanto scalderanno?? e di conseguenza, con quanti YLOD ci ritroveremo per le mani?


5-600€ per una nuova console per giocare ai soliti stessi insulsi giochi (a parte la novità dell'anno) ma che mi permette di contare i peli del c**o al nemico di turno?
No grazie,

dilu92
15-02-2012, 09:53
10 dieci volte?
Ma non ci credo! :rolleyes:
hardware c'è già, infatti giochi next possono esser fatti per Pc! ;)

jpjcssource
15-02-2012, 10:56
Comunque io non ho ben capito se si tratta di requisiti minimi o quella è la potenza di calcolo per fare vedere il tutto ad alta qualità e 1080p@30fps


Io direi che 30 FPS stabili con un'ottima grafica sono meglio di 60 FPS con grafica mediocre. Alla fine bastano 25fps per vedere immagini fluide.

Sono il minimo sindacabile, i 25 - 30 fps sono stati usati fino ad ora solo per mandancaza di potenza di calcolo e contenimento dei costi/limiti della pellicola nel caso del campo cinematografico.

Tale velocità di riproduzione oltrettutto mostra nettamente i suoi limiti nel caso di scene concitate in cui si possono vedere microscatti.

Non è un caso che con la proiezione e la ripresa in digitale, registi come James Cameron e Peter Jackson gireranno i loro prossimi film a 60 fps e cercheranno di riprodurli a tale velocità in ogni cinema abilitato (Avatar 2 ed i due capitoli dello Hobbit).

A 48 - 60 fps la visione è molto più riposante e fluida, sono solo luoghi comuni quelli che vogliono ogni velocità superiore a 30 fps ininfluente sull'occhio umano.

Oltretutto stiamo parlando di videogiochi e se gli fps/s che la macchina riesce a reggere sono in media 30 o poco più, è facile che nelle fasi più impegnative la fluidità possa scendere ancdhe sotto il minimo sindacabile.
I 60 fps permettono un visione più riposante e conservano un margine per le situazioni che richiedono più potenza di calcolo.

si pero' tenendo conto che un PC di alte prestazioni non costa meno di 800€ non penso che la prossima console potrà mai costare cosi' tanto.

e quindi non sarà certo 10 volte + potente di xbox360

Quelli sono i prezzi che fanno a te al dettaglio e per un singolo/pochi pezzi, i produttori di console ordinano direttamente in fabbrica stringendo contratti che prevedono la fornitura di milioni di pezzi per almeno 5 anni.
Questo li porta ad avere sconti piuttosto alti, soprattutto ogni componente cala di valore in quei 5 anni quindi all'inizio si può vendere la console sottocosto coprendo la perdita con la vendita del software ed i profitti che verranno generati negli anni successivi quando i costi di produzione si saranno abbassati.
Xbox360, a parte la quantità di ram aveva CPU e GPU di ultimissima generazione quando è uscita a soli 400 euro, la singola GPU per PC nel mercato retail (Radeon X1900XT) costava come tutta la console.

jolly74
15-02-2012, 11:01
Io direi che 30 FPS stabili con un'ottima grafica sono meglio di 60 FPS con grafica mediocre. Alla fine bastano 25fps per vedere immagini fluide.

Si specialmente in un FPS oppure gioco di guida :doh:

Le prossime consolle avranno una vga che sarà circa potente come una 560 ti , non illudetevi troppo su quello che saranno o meno in grado di fare , la grafica di Samaritan riuscirebbero a farla andare solo in tech demo :asd:

dnarod
15-02-2012, 11:06
Io direi che 30 FPS stabili con un'ottima grafica sono meglio di 60 FPS con grafica mediocre. Alla fine bastano 25fps per vedere immagini fluide.

no.

ormai non gioco più a nulla da anni proprio perchè il mercato ha virato verso i meno fps + grafica (una cosa abbastanza inutile). posso capire per il casual, ma anche li avrei da ridire, ma personalmente ritengo un gioco a 60fps molto frustrante e poco fluido...30 non li prendo neanche in considerazione, potrei sbadigliare fra un frame e l'altro...sopra i 100 si comincia a ragionare, 120 è un numero perfetto...quella è la fluidità, se non si è provato inutile ribattere...

Aenor
15-02-2012, 11:20
no.

ormai non gioco più a nulla da anni proprio perchè il mercato ha virato verso i meno fps + grafica (una cosa abbastanza inutile). posso capire per il casual, ma anche li avrei da ridire, ma personalmente ritengo un gioco a 60fps molto frustrante e poco fluido...30 non li prendo neanche in considerazione, potrei sbadigliare fra un frame e l'altro...sopra i 100 si comincia a ragionare, 120 è un numero perfetto...quella è la fluidità, se non si è provato inutile ribattere...


Permetto di correggerti: oltre i 60 fps l'occhio umano non apprezza evidenti differenze in termini di fluidità. 60 è non a caso il "cap" ottimale (questa è medicina e anatomia umana, informarsi prima di sparare a caso).

Mi sembra ASSURDA quindi la tua affermazione " ritengo un gioco a 60fps molto frustrante e poco fluido" . Ti assicuro che stai sbagliando qualcosa nelle tue valutazioni.

Il resto è roba da benchmark ( >> 60 fps)

dinox
15-02-2012, 11:42
Permetto di correggerti: oltre i 60 fps l'occhio umano non apprezza evidenti differenze in termini di fluidità. 60 è non a caso il "cap" ottimale (questa è medicina e anatomia umana, informarsi prima di sparare a caso).

Mi sembra ASSURDA quindi la tua affermazione " ritengo un gioco a 60fps molto frustrante e poco fluido" . Ti assicuro che stai sbagliando qualcosa nelle tue valutazioni.

Il resto è roba da benchmark ( >> 60 fps)

Esattamente.... Si chiama "fenomeno della persistenza delle immagini sulla retina".
Comunque ci sono studi in continua evoluzione e continue smentite.
Il fatto è che l'occhio ad alti fps incomincia a non vedere le differenze, ma ovviamente ci sono i casi particolari.
Questo fenomeno è sfruttato anche dal 3d.

MaBru
15-02-2012, 12:13
Se le nuove console usciranno come sembra per l'autunno 2013, imho 10 volte è anche troppo conservativo. Alla fine dal 360 e dalla PS3 passerebbero 8 anni, che in informatica equivale ad un'era geologica.

Aenor
15-02-2012, 12:23
Esattamente.... Si chiama "fenomeno della persistenza delle immagini sulla retina".
Comunque ci sono studi in continua evoluzione e continue smentite.
Il fatto è che l'occhio ad alti fps incomincia a non vedere le differenze, ma ovviamente ci sono i casi particolari.
Questo fenomeno è sfruttato anche dal 3d.

Si, diciamo che la stima media al momento è sui 60 fps. Secondo recenti studi, con determinati soggetti, sonostate apprezzate differenze sino a 72 fps. E' un ambito interessante insieme alla valutazione della "risoluzione" dell'occhio umano, che varia in base alla distanza con l'oggetto inquadrato.

Il fenomeno di persistenza infine è ovviamente diffuso in ogni ambito, dal cinema alle sorgenti luminose (a luce impulsata).

dnarod
15-02-2012, 13:17
mi permetto di quotare le ultime 5 o 6 parole del mio intervento: sono uno che giocava semi-hardcore molti (>10) anni fa...io ho provato a giocare a 20-30-60-etc-120 fps a svariati fps...tu? parlo per esperienza diretta insomma...qualsiasi casual gamer che abbia mai fatto avvicinare a un monitor per smentire la favoletta dell "oltre i 60 l'occhio umano non percepisce..." ha sempre fatto facce divertenti quando, con lo stesso gioco, cappavo da console prima a 60 e poi a 120...

credo che prima di consigliarmi di rivedere le mie valutazioni dovresti come minimo provare a giocare a un fps che possa reggere molto piu di 60 fps e vedere, semplicemente, con i tuoi occhi, che quello che dico è palpabilissimo...una volta ho fatto questo giochetto con mia madre che non sa nemmeno che esistono giochi per pc e mi ha detto che a 60 fps vedeva "a scattoni" rispetto a 120

quindi mi ripeto: chi non ha provato si fida delle favole, non ci si puo far nulla :)

Aenor
15-02-2012, 13:39
mi permetto di quotare le ultime 5 o 6 parole del mio intervento: sono uno che giocava semi-hardcore molti (>10) anni fa...io ho provato a giocare a 20-30-60-etc-120 fps a svariati fps...tu? parlo per esperienza diretta insomma...qualsiasi casual gamer che abbia mai fatto avvicinare a un monitor per smentire la favoletta dell "oltre i 60 l'occhio umano non percepisce..." ha sempre fatto facce divertenti quando, con lo stesso gioco, cappavo da console prima a 60 e poi a 120...

credo che prima di consigliarmi di rivedere le mie valutazioni dovresti come minimo provare a giocare a un fps che possa reggere molto piu di 60 fps e vedere, semplicemente, con i tuoi occhi, che quello che dico è palpabilissimo...una volta ho fatto questo giochetto con mia madre che non sa nemmeno che esistono giochi per pc e mi ha detto che a 60 fps vedeva "a scattoni" rispetto a 120

quindi mi ripeto: chi non ha provato si fida delle favole, non ci si puo far nulla :)

Ho iniziato a giocare ai videogiochi con il C64, non sono proprio un novizio.

Non controbatto alla tua replica sulla capacità visiva dell'occhio umano perchè non si parla di favole ma di scienza medica, essendo nell'ambito (oculistica) ne possiamo parlare come e quando vuoi nel mio studio (o in privato, previo apposito compenso).

Lascio agli altri utenti la valutazione sulla validità dei 60 fps, l'argomento è talmente futile e di evidente soluzione che non ha bisogno di essere argomentato.

Ps. Uso il Vsync ovunque, che limita appunto i frame per secondi al refresh rate del monitor. Ergo, non vado oltre i 60 fps, come è ovvio che sia. Forse dovresti istruirti su come si rapportano i frame alla frequenza di sincronismo verticale dell'immagine del monitor (tipicamente 60 Hz).
Pps. Cappavi da console?

Fabio985
15-02-2012, 13:41
Il problema a mio avviso non sono le console o i pc, il problema sono i porting fatti con i piedi...le console fanno il loro dovere, permettendo all'utenza di accedere e giocare bene a categorie di giochi difficilmente accessibili via pc, e a tutti gli altri giochi senza però aspettarsi un elevatissimo dettaglio grafico, ricordo i tempi della ps1 dove tra lo stesso gioco su console e su pc c'era un abisso generazionale di differenza.
Il problema è dei programmatori che non vogliono spremersi a creare un gioco che sfrutta appieno i pc, anche perchè sarebbe teoricamente fattibile, grafica iperpompata su pc, elimini qualche dettaglio gira anche su console. Hai un gioco che comunque se è bello è bello dappertutto, ma se vuoi il max del dettagilo devi aggiornarti di conseguenza, e rappresenterebbe anche una buona pubblicità per la sh.
Il problema è che oggi tutto è incentrato sui semplici e puri soldi, pertanto il gioco viene sviluppato su console, e poi lo stesso identico gira anche su pc.
E non è nemmeno vero il fatto dell'ottimizzazione tanto decantata su console, un conto è impatto grafico (vedi uncharted) un conto pesantezza vera e propria, ho l'esempio di bioshock, su una nvidia 7900gs gira tranquillamente al max del dettaglio o quasi (e comunque con un dettaglio leggermente superiore xbox e ps3 e sopratutto a risoluzione piu alta) e incredibilmente gira a dettagi medi a 600p fluido sui 25-30 fps anche su un athlon xp 2800 e 7300gt molto inferiore alle console. All'aumentare della potenza hardware pc sempre citando bioshock (ma ho notato vale anche con altri titoli)il divario prestazionale si affievolisce proporzionalmente, per arrivare ad una soglia di giocabilità al pari di quella console a parità di dettaglio e configurazione (infatti da possessore ps3 mi domandai a che cosa serviva quindi il cell se con un normale processore e quasi identica scheda video restituiva lo stesso dettaglio e fps).
Quindi lo dico a tutti, provate a giocare se l'avete ancora con una 1900xt o 7900 gtx, ovviamente non al max del dettaglio, ma a dettagli medio bassi che equivalgono alle console a 1280*720..noterete il tutto fluidissimo, e lo notate anche guardando il benchmark delle schede video dei portatili che con una gt540m equivalente ad una 3850/3870 fa girare tutto fluido a dettagli medio alti a parte giochi come the witcher 2 e pochissimi altri...
Chiudo il discorso per dire che il mito dell'ottimizzazione su console è un po' un "falso mito" basti vedere il significato della parola ottimizzare che non significa come si può credere migliorare, ma semplicemente togliere da una parte e dare in un altra, ergo togliere dettagli aumentare fluidità...esempio..guadagni 1000, spendi 500 per mangiare 500 per lo svago...ottimizzi le risorse e stando attento riduci a 200 la spesa per quest'ultimo, ora hai 800 da utilizzare per le cose primarie..am il tuo guadagno non è superiore..sempre 1000 è....questo è ottimizzare...
scusate x l'intervento un po' off topic ma era per dare un'idea generale...

dnarod
15-02-2012, 15:03
se non ti è chiaro cosa significhi cappare da console abbiamo finito di parlare, in pratica stai parlando di "scienza medica" per sentito dire e non hai mai visto coi tuoi occhi...del resto non sono l'unico che ha lollato all'affermazione dei 60fps in questo thread, questo dovrebbe se non altro sollevare un minimo di dubbio...

ripeto ancora una volta: provare, poi parlare...io la pensavo come te perche, per sentito dire, si vociferava dei 60fps...poi cambiai pc (al tempo giocavo ancora a q2) e riuscii a spingermi a 100fps e oltre...la domanda è sempre la stessa: tu hai provato a giocare allo stesso gioco a 60 e anche solo a 90 subito dopo? direi di no, perche se lo avessi fatto non avresti risposto al mio post :)

detto cio pace, non ho un reale interesse a imporre il mio punto di vista. studi, prove, considerazioni, eccetera, sono abbondanti e reperibili ovunque...questa favola dei 60 fps si discute dall'inizio dei 2000 in lungo e in largo sui forum di qualsiasi fps e le conclusioni sono sempre le stesse :)

ti consiglio solo di provare quello che dico con un gioco qualsiasi che non sia cappato direttamente dal motore grafico, sicuramente mi ringrazierai perchè la tua esperienza di gioco migliorerà considerevolmente

bye bye

Aenor
15-02-2012, 15:25
se non ti è chiaro cosa significhi cappare da console abbiamo finito di parlare, in pratica stai parlando di "scienza medica" per sentito dire e non hai mai visto coi tuoi occhi...del resto non sono l'unico che ha lollato all'affermazione dei 60fps in questo thread, questo dovrebbe se non altro sollevare un minimo di dubbio...

ripeto ancora una volta: provare, poi parlare...io la pensavo come te perche, per sentito dire, si vociferava dei 60fps...poi cambiai pc (al tempo giocavo ancora a q2) e riuscii a spingermi a 100fps e oltre...la domanda è sempre la stessa: tu hai provato a giocare allo stesso gioco a 60 e anche solo a 90 subito dopo? direi di no, perche se lo avessi fatto non avresti risposto al mio post :)

detto cio pace, non ho un reale interesse a imporre il mio punto di vista. studi, prove, considerazioni, eccetera, sono abbondanti e reperibili ovunque...questa favola dei 60 fps si discute dall'inizio dei 2000 in lungo e in largo sui forum di qualsiasi fps e le conclusioni sono sempre le stesse :)

ti consiglio solo di provare quello che dico con un gioco qualsiasi che non sia cappato direttamente dal motore grafico, sicuramente mi ringrazierai perchè la tua esperienza di gioco migliorerà considerevolmente

bye bye

Sto parlando di scienza medica per sentito dire?? AH AH, evito di dirti cosa faccio per vivere, forse non l'hai ancora inteso.

Certo che ho provato, ma come ti ho detto in precedenza io abilito il vsync perchè odio il tearing che molto spesso è frequente.

Inoltre denoto la tua carenza tecnica nell'ambito Monitor (campo a me molto caro). I monitor refreshano l'immagine in base alla frequenza di un segnale di sincronismo (Vsync) che è legato agli Hertz del monitor. Di conseguenza, visto che i monitor ormai sono tutti a 60 Hz, l'immagine si aggiorna 60 volte al secondo, ergo 60 frame per secondi. Nei monitor a 100 Hz, per esempio, l'immagine non si aggiorna 100 volte come una persona normalmente penserebbe, ma si duplica in alcuni istanti.

Da qui la conseguente scelta di tutti gli svuiluppatori di dare la possibilità di abilitare il Vsync ( con conseguente triple buffering).

Per tornare alla realtà, ti assicuro, stai dicendo una cosa errata. 60 fps, a prescindere dal notare varianti o meno, è condizione di ASSOLUTA fluidità (vedi un video qualsiasi in game di un qualsiasi gioco, mi viene in mente FM4, gioco che garantisce i 60 fps).

ps: chi ha "lollato" (mamma che termine) dicendo che 60 fps sono inaccettabili? me lo quoti? Io ho trovato questa frase, riportata giustamente da un utente "A 48 - 60 fps la visione è molto più riposante e fluida"

Apri un post nella sezione opportuna e ne parliamo, qui siamo OT!

dnarod
15-02-2012, 16:32
-ho già gettato la spugna nel post precedente ma:

-in verità nel tuo ultimo intervento hai detto più o meno cosa fai per vivere e me lo sono figurato in qualche modo. lungi da me infatti sindacare sulla tua preparazione, se ho dato quest'impressione me ne scuso e ti dico che non era mia intenzione...ma tutto questo c'entra veramente poco con quello che stavo dicendo riguardo alla percezione della fluidità.

-non mi pare di aver parlato di monitor, se l'ho fatto non ricordo...anzi mi ricordo, non l'ho fatto.

-continuo a ripetere di aver effettuato la prova con molti giochi, in molti anni, e che nel mondo del gaming sia un concetto assolutamente assodato che +fps = +birra....ma tu nulla...qualsiasi non casual che abbia giocato a un fps sa che la prima cosa da imparare è tweakare un config per incrementare il più possibile gli fps (non parlo di chi gioca in single player ai giochi eye candy).

-davvero non so cos'altro dire, la differenza nella "fluidità" è abissale e percepita anche da chi non ha mai visto un gioco in vita sua...non è una questione di lana caprina...caspita non ci sto proprio a fare la figura del pischello invasato, non è cosi.

-rileggendo il 3d, in effetti non riesco a quotare nessuno che dica cose inequivocabili, my bad. ma ripeto per l' ennesima volta, provare per credere, fai felice un cretino (che come ti ha gia detto la pensava come te) e ti renderai conto di qualcosa di inaspettato. e se nessuno mi ha ancora spalleggiato significa soltanto che questo 3d non è stato ancora visto da alcun gamer che non sia casual (per fugare ogni dubbio, io parlo di gente che gioca massivamente, online e possibilmente a livello medio-alto e che pertanto necessità di una certa comodità visiva e generalmente se ne sbatte della grafica se questo implica un aumento della fluidità in-game).

detto cio abbandono il thread, spero di aver dato, seppur in modo non scientifico, degli spunti di riflessione, io sono sicuro di ciò che dico e non ho mai smesso di ripetere che non c'entra una ceppa con la scienza medica, poi ognuno fa quello che vuole, ma torno a consigliarti di effettuare delle prove per stupirti dei risultati

buon proseguimento

Lanzus
15-02-2012, 17:09
Scusate ma se il monitor non supporta frequenze superiori ai 60 mhz è IMPOSSIBILE che il framerate sia superiore a 60 fps ... se l'utente in questione ha un monitor a 120 mhz (quindi 3d ready) è un conto seno i suoi post lasciano il tempo che trovano ...

calabar
15-02-2012, 17:54
@dnarod, @Aenor
State facendo entrambi alcuni errori.

@dnarod
I monitor non sono solo a 60hz, anzi.
La maggior parte supporta bene i 75 hz, e gli schermi 3D i 120.
Le frequenze che vediamo spesso indicate (100hz, 200hz..) sono tutt'altra cosa e non hanno nulla a che vedere con la frequenza di refresh del monitor (ma questo mi pare in linea di massima lo sapessi).

@Aenor
Il caso di Quake è un caso particolare, legato al motore grafico. E te lo dice un altro ex quaker! ;)
Il motore ID guadagnava fluidità e non sono al raggiungimento di determinati livelli di fps (motivo per cui si "cappava" a 125, 333,...).
Insomma, il problema non era tanto di fluidità di visualizzazione, ma di fluidità del gioco.
Mi limito all'esempio di quake perchè è quello che conosco.

Per quanto riguarda gli fps percepibili, c'erano stato lunghi discorsi tempo fa. Ricordo che le ipotesi più accreditate (con tanto di link a studi di settore) parlavano di una percezione limite di 80-120 fps, a seconda della sensibilità del soggetto.

60 fps a mio parere, con un motore grafico la cui fluidità non dipende da questi, è un quantitativo tutto sommato adeguato.

Io ricordo che ai tempi portavo il mio CRT a 120hz con il cap da consolle a 125fps (più in alto non arrivavo), e su quake rendeva.

h4xor 1701
15-02-2012, 20:32
ma va?

che notiziona!

e cosa credevano di fare con una hw VECCHIO COME IL CUCCO?

ahhahahahaha....
quelli che come me hanno un buon pc stanno a posto :D

Aenor
15-02-2012, 21:16
@dnarod, @Aenor
State facendo entrambi alcuni errori.

@dnarod
I monitor non sono solo a 60hz, anzi.
La maggior parte supporta bene i 75 hz, e gli schermi 3D i 120.
Le frequenze che vediamo spesso indicate (100hz, 200hz..) sono tutt'altra cosa e non hanno nulla a che vedere con la frequenza di refresh del monitor (ma questo mi pare in linea di massima lo sapessi).

@Aenor
Il caso di Quake è un caso particolare, legato al motore grafico. E te lo dice un altro ex quaker! ;)
Il motore ID guadagnava fluidità e non sono al raggiungimento di determinati livelli di fps (motivo per cui si "cappava" a 125, 333,...).
Insomma, il problema non era tanto di fluidità di visualizzazione, ma di fluidità del gioco.
Mi limito all'esempio di quake perchè è quello che conosco.

Per quanto riguarda gli fps percepibili, c'erano stato lunghi discorsi tempo fa. Ricordo che le ipotesi più accreditate (con tanto di link a studi di settore) parlavano di una percezione limite di 80-120 fps, a seconda della sensibilità del soggetto.

60 fps a mio parere, con un motore grafico la cui fluidità non dipende da questi, è un quantitativo tutto sommato adeguato.

Io ricordo che ai tempi portavo il mio CRT a 120hz con il cap da consolle a 125fps (più in alto non arrivavo), e su quake rendeva.

Hai invertito i destinatari dei quote :)

Il monitor 120 Hz funziona come 2 pannelli da 60 Hz. L'immagine 3D infatti è costituita da 2 immagini mandate alternativamente. Per quanto riguarda il 75 Hz (ma anche i 100, 200, ecc) fa fede il segnale di ingresso, ovvero il Vsync del segnale video. Qualora fosse sempre a 60 Hz viene eseguito un post processing all'interno del TV (per quello i 100 Hz per esempio sembrano più fluidi).

Comunque qui si apre un discorso molto più ampio perché il refrash rate in teoria nasce orientato all'uso sui CRT, in quanto i fosforo dovevano persistere per creare l'immagine. Si è portato nel tempo con gli LCD perché ovviamente non si poteva cambiare standard. Cmq siamo OT,

Ciao!

PS. Sono arrivato in ritardo, capparre da console nel senso da shell! Li per li pensavo alle consolle (xbox) e non capivo proprio cosa volesse dire ! :D

ice_v
16-02-2012, 10:57
-ho già gettato la spugna nel post precedente ma:

-in verità nel tuo ultimo intervento hai detto più o meno cosa fai per vivere e me lo sono figurato in qualche modo. lungi da me infatti sindacare sulla tua preparazione, se ho dato quest'impressione me ne scuso e ti dico che non era mia intenzione...ma tutto questo c'entra veramente poco con quello che stavo dicendo riguardo alla percezione della fluidità.

-non mi pare di aver parlato di monitor, se l'ho fatto non ricordo...anzi mi ricordo, non l'ho fatto.

-continuo a ripetere di aver effettuato la prova con molti giochi, in molti anni, e che nel mondo del gaming sia un concetto assolutamente assodato che +fps = +birra....ma tu nulla...qualsiasi non casual che abbia giocato a un fps sa che la prima cosa da imparare è tweakare un config per incrementare il più possibile gli fps (non parlo di chi gioca in single player ai giochi eye candy).

-davvero non so cos'altro dire, la differenza nella "fluidità" è abissale e percepita anche da chi non ha mai visto un gioco in vita sua...non è una questione di lana caprina...caspita non ci sto proprio a fare la figura del pischello invasato, non è cosi.

-rileggendo il 3d, in effetti non riesco a quotare nessuno che dica cose inequivocabili, my bad. ma ripeto per l' ennesima volta, provare per credere, fai felice un cretino (che come ti ha gia detto la pensava come te) e ti renderai conto di qualcosa di inaspettato. e se nessuno mi ha ancora spalleggiato significa soltanto che questo 3d non è stato ancora visto da alcun gamer che non sia casual (per fugare ogni dubbio, io parlo di gente che gioca massivamente, online e possibilmente a livello medio-alto e che pertanto necessità di una certa comodità visiva e generalmente se ne sbatte della grafica se questo implica un aumento della fluidità in-game).

detto cio abbandono il thread, spero di aver dato, seppur in modo non scientifico, degli spunti di riflessione, io sono sicuro di ciò che dico e non ho mai smesso di ripetere che non c'entra una ceppa con la scienza medica, poi ognuno fa quello che vuole, ma torno a consigliarti di effettuare delle prove per stupirti dei risultati

buon proseguimento

a parte che ci sono svariate app online in flash o silverlight che permettono di verificare le differenze tra 30 60 100 e 120 Hz...basta avere un monitor adatto. Io ce l'ho e anch'io ho fatto la prova e le differenze si notano e come, anche da 60 a 100Hz...!

Comunque tornando un poco IT a me questa potenza di calcolo 10 volte superiore sembra più un colpo di marketing in favore del nuovo engine, anche perchè fin'ora praticamente tutti i rumor parlano di potenza 6 volte maggiore dell'attuale gen (quindi 1.5 TF) quindi probabilmente quella potenza è come diceva qualcuno quella ottimale per far girare l'engine su res FullHD a fps abbastanza alti...e quindi 60fps mi sembra ragionevole.

Detto ciò nutro forti dubbi che la x720 avrà quella potenza di calcolo "totale" come qualcuno diceva.

X360X
16-02-2012, 13:08
60fps è quello che interessa e nemmeno a tutti, di più è roba per fissati, può essere interessante il discorso su quanto percepisce l'occhio umano, ma non ha molto senso parlarne quì su delle console.

fullhd perché ormai le TV e i monitor sono tutti full, 60fps che sarebbe perfetto, grafica migliorata di molto inclusi molti più filtri

Non è che dubito, ci scommetterei pure qualche soldo che non sarà così

Gradirei che non ci fossero rallentamenti, perché non posso certo controllare gli FPS su console ma sono convintissimo che dei giochi calano decisamente al di sotto anche dei 30fps. Minino più di 30fps devono esserci sempre e comunque, sviluppassero i giochi partendo da questo.

Poi possono pure continuare a usare lo scaler interno (almeno quello della 360 non è affatto malvagio), ma i rallentamenti incidono sull'esperienza di gioco. Che ci faccio con una super grafica se poi il gioco va a 20 fps? un fermo immagine per dire "figo"?

Fabio985
16-02-2012, 13:36
alla fine l'importante che il gioco è bello, un aspetto che tutti stiamo tralasciando, alla fine crysis o battlefield potranno anche arrivare a 200 fps con ultra reality iper mega super mod.... ma mai avranno la profondità di un final fantasy VII 320*240 si e no 30fps..

jolly74
17-02-2012, 10:44
alla fine l'importante che il gioco è bello, un aspetto che tutti stiamo tralasciando, alla fine crysis o battlefield potranno anche arrivare a 200 fps con ultra reality iper mega super mod.... ma mai avranno la profondità di un final fantasy VII 320*240 si e no 30fps..

:doh: :doh: :doh:
Ma che razza di paragoni tiri fuori , RPG vs FPS , cioè un gioco che basa tutto sulla storia , mentre gli altri sull'azione e le sfide online :doh: ... secondo te sono più importanti i frame per secondo in un First person shooter o in un RPG ? :doh: :doh: :doh:
Poi non è detto che se non piacciono a te giochi come Battlefield e Crysis non piacciano anche ad altri è ...