PDA

View Full Version : Previsti in aumento i prezzi delle memorie DRAM


Redazione di Hardware Upg
14-02-2012, 13:31
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/previsti-in-aumento-i-prezzi-delle-memorie-dram_40731.html

E' questo quanto indica e ritemiano si asupica il presidente di Micron Technology: la domanda in crescita da parte dei clienti porterà ad un aumento nei prezzi, sino ad ora sempre in calo, delle memorie DRAM

Click sul link per visualizzare la notizia.

s12a
14-02-2012, 13:43
E ti pareva... finita la pacchia!
Spero non raddoppino di prezzo nel giro di poco tempo come e` successo per le DDR-II qualche anno fa.

User111
14-02-2012, 13:55
Più recentemente i problemi legati allo shortage di hard disk sul mercato, causato dalle inondazioni in Thailandia, hanno portato ad un calo negli acquisti di memoria DRAM proprio in un periodo che ha visto tutti i produttori accumulare notevoli scorte di magazzino.

cosa centrano le inondazioni in Thailandia con le memorie ram? se aumentano i prezzi-> nessuno compra le ram-> le scorte aumentano :sofico:

AUTOMAN
14-02-2012, 13:57
E quando mai! Che abbiano preso gusto dalla strategia degli hd? Erano le uniche cose veramente a buon prezzo le ram, porca pupazza. (per fortuna che ho appena ordinato 16gb :oink: )

SaggioFedeMantova
14-02-2012, 15:25
investo subito in qualche tera di ram per poi rivenderlo :D

bongo74
14-02-2012, 15:28
purtroppo la stupidità umana si rivela quando vedo pc solo per facebook con quad core 8GB ddr3.
purtroppo su molto forum pischelli consigliano 8-16GB a tutti

Persio
14-02-2012, 15:36
cosa centrano le inondazioni in Thailandia con le memorie ram? se aumentano i prezzi-> nessuno compra le ram-> le scorte aumentano :sofico:

meno dischi fissi -> meno pc -> scorte invendute di ram -> rimessa per le aziende.

piererentolo
14-02-2012, 16:32
investo subito in qualche tera di ram per poi rivenderlo :D

In effetti il pensiero non è malvagio, adesso 4gb di ddr3 si trovano a 15 €, investendo 1500 euro per 100 banchi si può guadagnare molto tra 2 anni! [basta vedere quanto costano oggi le ddr2 (o peggio ancora le ddr400)]

RAMsterdam
14-02-2012, 16:32
Vediamo se riesco a prendere due banchi da 4gb e rivendere quelle che ho per ora. Certo che si inventano di tutto pur di aumentare i prezzi...

Tedturb0
14-02-2012, 16:46
Ovvio che consiglino 8gb minimo.. con w7 senza aprire niente sto a 3gb.. solo una parola: Scandaloso

Korn
14-02-2012, 16:53
formatta che è meglio...

salvador86
14-02-2012, 17:03
nono,più che formattare,dovrebbe smetterla di dire menzogne :D

Red Baron 80
14-02-2012, 17:40
Se aumentano i prezzi le loro scorte invece di guadagnare ci perderanno ancora di più. Se la gente non ce la fa con i genere di prima necessità (cibo, benzina ecc) figurati se possono comprare le ram per dei pc... Pfff:rolleyes:

hermanss
14-02-2012, 17:57
E ti pareva!!!:O

SaggioFedeMantova
14-02-2012, 18:04
In effetti il pensiero non è malvagio, adesso 4gb di ddr3 si trovano a 15 €, investendo 1500 euro per 100 banchi si può guadagnare molto tra 2 anni! [basta vedere quanto costano oggi le ddr2 (o peggio ancora le ddr400)]

in effetti ci sto pensando

User111
14-02-2012, 18:48
meno dischi fissi -> meno pc -> scorte invendute di ram -> rimessa per le aziende.

perfetto non ci stavo pensando:doh: :stordita:

biometallo
14-02-2012, 19:07
Anche l'hanno scorso mi pare ci fu una notizia simile, con un aumento previsto dei prezzi per l'autunno in quanto si diceva che con la maggir richiesta di Smartphone il prezzo delle ram sarebbe salito per la maggior richiesta di chip di memoria;
Ora invece mi pare che il prezzo, almeno per noi consumatori sia perfino sceso con il tempo.

In più ricordo che sempre su questo sito qualche mesetto fa si parlava di come la samsung si stesse preparando, mi pare per marzo, a far partire uno stabilimento per ram con un nuovo processo produttivo a 20nm, che porterà a tagli di ram ancora più capiente e quindi ad una diminuzione dei prezzi.

Vedremo, ma sinceramente non sono molto preoccupato.

bongo74
14-02-2012, 19:17
Ovvio che consiglino 8gb minimo.. con w7 senza aprire niente sto a 3gb.. solo una parola: Scandaloso

non sono un difensore di win7, vedi firma, cmq con 2GB gira bene, con 4 anche troppo

AceGranger
14-02-2012, 19:59
Ovvio che consiglino 8gb minimo.. con w7 senza aprire niente sto a 3gb.. solo una parola: Scandaloso

ancora non sappiamo cos'è il SuperFetch ?

Marci
14-02-2012, 20:03
Ovvio che consiglino 8gb minimo.. con w7 senza aprire niente sto a 3gb.. solo una parola: Scandaloso

ancora non sappiamo cos'è il SuperFetch ?

ecco appunto, disabilita il superfetch e verdai che Win 7 magicamente occuperà la stessa ram di XP, se non meno!
Poi però non lamentarti se i software ci mettono di più ad avviarsi...

User111
14-02-2012, 22:16
A novembre alla fiera dell'elettronica ho comprato 8gb di ddr3 per portatili a 40 euro, da allora non le ho più trovate a così poco :)

allora se è cosi devo sbrigarmi a prendere 8GB:fagiano:

maxmax80
14-02-2012, 23:14
cosa centrano le inondazioni in Thailandia con le memorie ram? se aumentano i prezzi-> nessuno compra le ram-> le scorte aumentano :sofico:


c' entra che i produttori di hardware -con l' eccezione di alcuni settori- si stanno mettendo tutti d' accordo per alzare l' asticella al rialzo grazie alla mossa speculativa di uno dei re del mercato, WD...

Ovvio che consiglino 8gb minimo.. con w7 senza aprire niente sto a 3gb.. solo una parola: Scandaloso

Scandaloso è la parola giusta.

Anche l'hanno scorso mi pare ci fu una notizia simile...Ora invece mi pare che il prezzo, almeno per noi consumatori sia perfino sceso con il tempo.

In più ricordo che sempre su questo sito qualche mesetto fa si parlava di come la samsung si stesse preparando, mi pare per marzo, a far partire uno stabilimento per ram con un nuovo processo produttivo a 20nm, che porterà a tagli di ram ancora più capiente e quindi ad una diminuzione dei prezzi.

Vedremo, ma sinceramente non sono molto preoccupato.

scusa se te lo dico, ma in che mondo vivi?
o sei uno pieno di soldi, o sei un rivenditore di hardware che cerca di tirare l' acqua al proprio mulino..

in primo luogo i prezzi di qualche punto percentuale sono aumentati lo stesso anche il virtù dell' inflazione, e contemporaneamente i 50euro -sudati- che abbiamo in tasca con cui compriamo la Ram in realtà valgono ben meno..quindi, perdita doppia!

in secondo luogo, possiamo dire che i produttori stanno alzando i prezzi perchè sono arrivati ad un livello tecnologico che va già bene per la maggior parte degli usi della popolazione mondiale, comprese la maggior parte delle aziende!
cioè, ma quando un processore 775+ddr2+radeon hd5xxx (ma anche hd4xxx)+raptor (badate, non ho messo "Velo" davanti) o ssd sata II usate vanno ancora più che bene per la maggior parte degli usi...ma di cosa stiamo parlando?

di un sistema che insegue lo sviluppo del surplus.
poi, per carità, sono il primo che ha preso un processore sandy 1155 per un htpc con blu-ray 3D, ma sono ancora usi "di nicchia" che nel 2014 diverranno di uso comune (insieme ai quadcore+ssd+pci.ex3.0 nei pc preassemblati dei centri commerciali).

la realtà è che alzano i prezzi (soprattutto delle ddr3 1333) perchè la gente in maggioranza compra ancora quelle piuttosto che quelle da 1600 ed oltre, ed allora alle case produttrici chi glielo fa fare di continuare ad investire in ricerca e sviluppo inseguendo prestazioni che il mercato non richiede?


quelli che saranno costretti ad aumentare i prezzi -e diminuire le vendite- saranno i produttori di schede madri che sono quelli che fanno il lavoro più grosso di tutti, in ricerca & sviluppo per stare dietro alle lune di intel!
intel fa storia a se, ma già con un nuovo pentium G630 o un i3-2100 con poca spesa si ha una cpu ottima per quasi tutti i campi (tolto overclock & rendering video/mix audio pesante)
amd si sta ritagliando il suo spazio per sopravvivere e si fa i prezzi da sola pure lei..
i produttori di schede audio sono fermi da anni,
i produttori di case & alimentatori si fanno una concorrenza spietata, e per ora sono gli unici che ci stanno regalando dal 2010 delle piacevoli sorprese a livello di qualità/prezzo


Il mio consiglio è sempre lo stesso:
Non comprare i prodotti di chi specula al rialzo, non comprare, non comprare, e premiare chi -logicamente- invece con la crisi decide/deciderà di mantenere gli stessi prezzi o addirittura di dare un taglio ai prezzi..


sennò ragazzi, non ne usciamo vivi..

gpat
15-02-2012, 00:20
Il mese scorso ho comprato un HD USB WD da 2TB a 99 euro (ci ho perso per le alluvioni ma il prezzo è relativamente buono) e 34.30€ per 8GB di SODIMM DDR3@1333 MHZ per il mio MBP. Per ora sto a posto, per ulteriori upgrade ormai se ne parla l'anno prossimo, giusto un SSD se la trovo a prezzo stracciato ma per RAM e HD aspetto che si plachino gli avvoltoi.

bluv
15-02-2012, 01:23
lo sapevo ... aumenteranno ogni singolo componente del pc
oramai si va a catena

ragazzi non comprate più nulla, altro che investire
ovviamente se avete qualche acquisto in sospeso portatelo a termine perchè ci stanno marciando tutti con sta inflazione annessa alla crisi internazionale

pagano sempre le solite persone

DF58GE
15-02-2012, 12:49
scusate, ma nell'articolo leggo:
<< hanno portato ad un calo negli acquisti di memoria DRAM proprio in un periodo che ha visto tutti i produttori accumulare notevoli scorte di magazzino. >>
Ma di solito le leggi di mercato dicono che quando i prodotti disponibili sono > della domanda, il prezzo dovrebbe calare anzichè aumentare (tenendo presente anche l'evoluzione tecnologica e di conseguenza il fatto che i produttori dovrebbero fare di tutto x svuotare i loro magazzini di prodotti che possono diventare obsoleti!
La riprova è il fatto che nel caso degli hd, dove causa inondazione (ed anche speculazioni varie agg io!) la disponibilità negli ultimi mesi è calata sensib. rispetto alla richiesta, ha portato ad aumentare i prezzi.

bluv
15-02-2012, 13:45
scusate, ma nell'articolo leggo:
<< hanno portato ad un calo negli acquisti di memoria DRAM proprio in un periodo che ha visto tutti i produttori accumulare notevoli scorte di magazzino. >>
Ma di solito le leggi di mercato dicono che quando i prodotti disponibili sono > della domanda, il prezzo dovrebbe calare anzichè aumentare (tenendo presente anche l'evoluzione tecnologica e di conseguenza il fatto che i produttori dovrebbero fare di tutto x svuotare i loro magazzini di prodotti che possono diventare obsoleti!
La riprova è il fatto che nel caso degli hd, dove causa inondazione (ed anche speculazioni varie agg io!) la disponibilità negli ultimi mesi è calata sensib. rispetto alla richiesta, ha portato ad aumentare i prezzi.

domanda > offerta = inflazione
domanda < offerta = deflazione

ma vi sono anche altre variabili o strategie in gioco; quindi volendo si possono stravolgere anche leggi basilari sulla base di scelte/decisioni

bongo74
15-02-2012, 13:47
l
pagano sempre le solite persone

quoto vedi firma

bluv
15-02-2012, 13:58
quoto vedi firma

ormai la tua firma è famosa qui sul forum :p