PDA

View Full Version : [NEWS] Hotmail vince (di poco) la guerra allo spam: parola di uno studio ...


c.m.g
14-02-2012, 13:02
Pubblicato: 14 feb 2012 da Daniele P.

Hotmail vince (di poco) la guerra allo spam: parola di uno studio commissionato da Microsoft

http://static.blogo.it/downloadblog/antispam_CascadeInsights.jpg

Lo spam è una piaga che da sempre affligge che utilizza la posta elettronica. La diatriba va avanti da anni: quale provider fornisce gli strumenti migliori per combattere lo spam? Microsoft (http://www.downloadblog.it/categoria/microsoft) ha cercato la risposta a questa domanda e per farlo ha commissionato uno studio alla Cascade Insights, chiedendo di testare l’efficacia dei filtri anti-spam dei tre principali provider: Hotmail, Gmail e Yahoo Mail.

I ricercatori hanno creato un account per ognuno dei provider sopracitati e un quarto account con un web hoster sprovvisto di filtri. Questi account sono stati poi utilizzati per l’iscrizione ad una serie di siti internet (qui (http://cascadeinsights.com/wp-content/uploads/2012/02/Web_Mail_Provider_SPAM_Filtering_Effectiveness_Research.pdf) la lista completa) e sono letteralmente dati in pasto dal web: tutte le mail ricevute tra il 14 novembre e il 20 dicembre dello scorso anno sono state utilizzate nella ricerca. I risultati hanno evidenziato che il provider che fornisce gli strumenti migliori contro lo spam è Hotmail, seguito da Google e infine da Yahoo.

Al termine del periodo stabilito la posta in arrivo dell’account Hotmail conteneva 453 email: di queste il 48.57 percento è risultato essere spam. Un risultato di poco superiore a Gmail (493 mail, 48.88% di spam), mentre decisamente più importante rispetto a Yahoo. Quest’ultimo, infatti, ha registrato una percentuale di spam nella posta in arrivo del 58.33%, circa sei punti percentuale in meno del provider che non offriva alcun filtro.

Va precisato che non si tratta di una verità assoluta, anche se è facile prevedere che Microsoft userà questi risultati come prova della superiorità di Hotmail. Questi indirizzi email sono stati creati appositamente per attirare lo spam e il loro utilizzo non può essere in nessun modo paragonato a quelle che ne fa un utente qualsiasi. Senza considerare che, leggendo il report, si capisce che il confine tra messaggi di spam e non è piuttosto sottile.

Si può invece prendere atto, come suggerisce TheNextWeb (http://thenextweb.com/microsoft/2012/02/13/hotmails-war-on-spam-produces-head-turning-results/), dei progressi fatti da Microsoft nella lotta allo spam. Voi che ne pensate? Le vostre esperienze in merito quale provider vi hanno portato a ritenere più al riparo dallo spam?








Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/16427/hotmail-vince-di-poco-la-guerra-allo-spam-parola-di-uno-studio-commissionato-da-microsoft#continua) Via | The New York Times (http://gadgetwise.blogs.nytimes.com/2012/02/13/web-e-mail-services-battle-spam/)