PDA

View Full Version : Apple, pressioni su Pegatron per non far produrre l'Asus Zenbook


Redazione di Hardware Upg
14-02-2012, 10:53
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-pressioni-su-pegatron-per-non-far-produrre-l-asus-zenbook_40734.html

Avvisaglie di qualche problema fra Apple e Pegatron, che per l'azienda della Mela produce gli iPhone. Invisa ad Apple la produzione dell'Asus Zenbook, ritenuto troppo simile a MacBook Air


Click sul link per visualizzare la notizia.

p4ever
14-02-2012, 11:04
se la notizia fosse vera e confermata....beh...sarebbe l'ora di far chiudere la baracca a questa ditta mafiosa di jobs (r.i.p.)....e ai suoi metodi di onnipotenza...davvero non se ne può più, qui non si tratta di essere fanboy o contro Apple, stimo e ammiro i loro prodotti, ma proprio obbiettivamente stanno iniziando a giocare sporco sul serio ("se" è vera la notizia), come se dovessero in qualche modo confermare una quota di mercato che di per sè è già enorme, azz! monopolizzano il mercato almeno lasciate un minimo di concorrenza...o no?
...prima la sega infinita dei brevetti, poi le minacce non tanto velate ai produttori conto terzi...senza contare le condizioni di lavoro inumane di chi fabbrica i loro prodotti...basta!! :muro:

per simpatia ora compro Asus...

Mparlav
14-02-2012, 11:10
Apple ha un potere contrattuale unico, ma deve stare molto attenta, perchè anche Asus è piuttosto potente in Cina.
Probabile che quest'ultima scelga la linea morbida e cambiare fornitore, piuttosto che lo scontro diretto.

In ogni caso Apple dha altro di cui preoccuparsi: ieri in Cina è partito il sequestro delle scorte di Ipad dagli shop per l'ingiunzione della Proview sullo sfruttamento del nome "Ipad" sul suolo cinese:
http://micgadget.com/21890/all-the-ipads-are-banned-in-china/

in attesa dell'appello di Apple, sempre che i 38M di $ non diventino qualche centinaio.

virus_101
14-02-2012, 11:12
Sempre il solito discorso di fermare la concorrenza utilizzanto mezzucci di comodo invece di fare prodotti decenti o gestire il customer etc.... sempre la solita Apple... Non se ne puo' piu'.

L'unica soluzione sarebbe iul boicottaggio totale di un'azienda che ha sempre copiato tutto e rivenduto come fosse suo per poi fare causa per "violazione di proprietà intellettuale".. CHe schifo.

red5lion
14-02-2012, 11:16
Del tipo.. Io faccio produrre il mio prodotto, dopo aver speso (tanto o poco che sia) in design, arriva uno che COPIA il suo design (e qui voglio vedere chi ha il coraggio di obiettare) e non contento di COPIARE, si rivolge pure allo stesso FORNITORE...

Vorrei proprio vedere voi...
O la smetti di lavorare per chi mi COPIA oppure vado da un altro.

Sinceramente non ci vedo tutto questo scandalo.

O forse dovrebbe lasciare le cose come stanno in nome della santa concorrenza?
Che Asus si cerchi il suo competitor e che la smettesse di COPIARE.
Potete dire tutto tranne che apple abbia copiato il designa da qualuno.
Imac g3, imac cube, ibook, macbook, ecc.. ecc. sono sempre stati inconfondili.

Indipendentemente dal costo esorbitante.

giamaica
14-02-2012, 11:18
se la notizia fosse vera e confermata....beh...sarebbe l'ora di far chiudere la baracca a questa ditta mafiosa di jobs (r.i.p.)....e ai suoi metodi di onnipotenza...davvero non se ne può più, qui non si tratta di essere fanboy o contro Apple, stimo e ammiro i loro prodotti, ma proprio obbiettivamente stanno iniziando a giocare sporco sul serio ("se" è vera la notizia), come se dovessero in qualche modo confermare una quota di mercato che di per sè è già enorme, azz! monopolizzano il mercato almeno lasciate un minimo di concorrenza...o no?
...prima la sega infinita dei brevetti, poi le minacce non tanto velate ai produttori conto terzi...senza contare le condizioni di lavoro inumane di chi fabbrica i loro prodotti...basta!! :muro:

per simpatia ora compro Asus...

Chiudere Apple? Con una capitalizzazione di 486 Miliardi hanno superato il pil del Belgio. E' piu' probabile che al prossimo G20 li faranno partecipare alle riunioni con gli altri paesi economicamente piu' sviluppati :asd:

Soulbringer
14-02-2012, 11:21
Come sempre, Apple si distingue per le sue pratiche commerciali corrette! :asd:

Che vergogna...

Duncan
14-02-2012, 11:21
Personalmente non mi scandalizzo, visto che Apple è un cliente grosso ha un forte potere contrattuale e lo usa, come fa qualunque azienda.

Pegatron mi pare liberissima di scegliere la soluzione migliore per lei, se Asus con lo ZenBook è più profittevole delle commesse Apple può benissimo farne a meno.

Mparlav
14-02-2012, 11:25
Coraggio di obiettare?
Guarda che ci vogliono le PROVE e le SENTENZE, e noterai che i termini copiare e somiglianza sono talmente vaghi che ci sono sentenze opposte nel merito (vedi Ipad vs Galaxy Tab)

NON è Apple a stabilire ciò che è copiato e ciò che non lo è.

Ma piuttosto che citare Asus per aver "copiato" il loro prodotto, potrebbero aver deciso - ed uso il condizionale come d'obbligo in queste situazioni - di mettere un intralcio sul potenziale concorrente.
In fin de conti è più facile. Il prossimo passo è andare dal fornitore di nand magari, e perchè no, da quelle di ram e display.
D'altronde gli ordinativi che può fare Apple non può farli nessuno.

Dave83
14-02-2012, 11:25
Del tipo.. Io faccio produrre il mio prodotto, dopo aver speso (tanto o poco che sia) in design, arriva uno che COPIA il suo design (e qui voglio vedere chi ha il coraggio di obiettare) e non contento di COPIARE, si rivolge pure allo stesso FORNITORE...

Vorrei proprio vedere voi...
O la smetti di lavorare per chi mi COPIA oppure vado da un altro.

Sinceramente non ci vedo tutto questo scandalo.

O forse dovrebbe lasciare le cose come stanno in nome della santa concorrenza?
Che Asus si cerchi il suo competitor e che la smettesse di COPIARE.
Potete dire tutto tranne che apple abbia copiato il designa da qualuno.
Imac g3, imac cube, ibook, macbook, ecc.. ecc. sono sempre stati inconfondili.

Indipendentemente dal costo esorbitante.

Non mi pare che la forma del primo iPhone fosse originale, così come non lo era la forma dell'Ipad.
Se guardate in commercio esistevano già prodotti molto simili, ma essendo che non erano famosi come quelli Apple nessuno si è scandalizzato.
Perché Apple può tranquillamente copiare e passarla liscia e gli altri no?

E se vai in altri mercati non cambia molto: quanti televisori sono quasi identici? Quanti impianti WiFi e autoradio si assomigliano? E Mouse e Tastiere? Oppure i telecomandi :asd:
E questa senza scomodare altri mercati come quello delle auto o delle moto.

Duncan
14-02-2012, 11:27
Infatti lo sta già facendo, per le memorie NAND sta andando da Toshiba ed i giapponesi si stanno organizzando per fare un gruppo in grado di fronteggiare Samsung ed LG

giamaica
14-02-2012, 11:27
Questa mi sembra la storiella del plagio del tablet samsung che alla fine della fiera ha avuto come unico effetto il fattl di incrementarne le vendite proprio grazie alla battaglia dei cattivoni di apple contro i buoni di samsung. Se non ci fosse stata quella polemica finita in tribunale il galaxy tab sarebbe stato un flop ancora piu' grosso, invece qualche pezzo sono riusciti a venderlo grazie agli schieramenti che sono riusciti a creare. Ancora credete a queste pagliacciate?

Samsung è uno dei piu' grandi fornitori di Apple, queste trovate se le studiano a tavolino mentre brindano insieme alla commercializzazione dei nuovi dispositivi

mav88
14-02-2012, 11:28
Chiudere Apple? Con una capitalizzazione di 486 Miliardi hanno superato il pil del Belgio. E' piu' probabile che al prossimo G20 li faranno partecipare alle riunioni con gli altri paesi economicamente piu' sviluppati :asd:

Cosa c'entra la capitalizzazione col PIL?
Oltretutto è un market value: mentre il PIL tendenzialmente rimarrà identico, se domani i mercati si convincono che Apple non è più sana o profittevole può perdere anche il 90% del valore in meno di un mese

recoil
14-02-2012, 11:28
Personalmente non mi scandalizzo, visto che Apple è un cliente grosso ha un forte potere contrattuale e lo usa, come fa qualunque azienda.

Pegatron mi pare liberissima di scegliere la soluzione migliore per lei, se Asus con lo ZenBook è più profittevole delle commesse Apple può benissimo farne a meno.

appunto
la notizia mi sembra credibile e sono sicuro che tutte le aziende con un fortissimo potere contrattuale vanno a fare questi discorsi ai fornitori
magari è solo un modo per avere commesse più basse per la produzione degli iphone, tirano il prezzo minacciando di andare via.
poi sai, ste notizie lasciano il tempo che trovano... se pubblichi la mail ufficiale di un dirigente apple che fa pressioni è una notizia, se sono voci allora capirai che scoperta... pure io posso dare una notizia del genere senza prove visto che è molto credibile

per fortuna nel mercato pc la concorrenza c'è e Apple ha ancora un market share minoritario, sarebbe più preoccupante se facessero un discorso del genere in settori tipo tablet e soprattutto mp3 player dove sono i leader del mercato

birmarco
14-02-2012, 11:29
Direi molto bravi alla Apple... ASUS propone un prodotto migliore e a prezzo inferiore, con un design ugualmente bello all'Air ecco che pensano bene di segargli le gambe. Sia mai che diventi "di moda" un prodotto elettronico non Apple e con prezzi umani! Così possono ancora propinare la loro roba a 1000€ cad.

Senza Jobs mantengono la stessa linea di pratiche scorrette ma non hanno più idee quindi si aggrappano a quello che possono... :mad:

birmarco
14-02-2012, 11:32
Del tipo.. Io faccio produrre il mio prodotto, dopo aver speso (tanto o poco che sia) in design, arriva uno che COPIA il suo design (e qui voglio vedere chi ha il coraggio di obiettare) e non contento di COPIARE, si rivolge pure allo stesso FORNITORE...

Vorrei proprio vedere voi...
O la smetti di lavorare per chi mi COPIA oppure vado da un altro.

Sinceramente non ci vedo tutto questo scandalo.

O forse dovrebbe lasciare le cose come stanno in nome della santa concorrenza?
Che Asus si cerchi il suo competitor e che la smettesse di COPIARE.
Potete dire tutto tranne che apple abbia copiato il designa da qualuno.
Imac g3, imac cube, ibook, macbook, ecc.. ecc. sono sempre stati inconfondili.

Indipendentemente dal costo esorbitante.

Io non vedo nessuna copia...

Mparlav
14-02-2012, 11:33
Infatti lo sta già facendo, per le memorie NAND sta andando da Toshiba ed i giapponesi si stanno organizzando per fare un gruppo in grado di fronteggiare Samsung ed LG

Le nand dell'Iphone 4S sono Hynix.

Quelle delle Ipad2 sono Toshiba ed a seguito dei problemi di fornitura dovuti al terremoto in Giappone, si era pensato di spostare parte della fornitura a Samsung (Corea del Sud) e Micron (USA).
Non so' negli ultimi mesi che nand abbiano montato, e se per l'Ipad3 abbiano già cambiato fornitura.

giamaica
14-02-2012, 11:33
Cosa c'entra la capitalizzazione col PIL?
Oltretutto è un market value: mentre il PIL tendenzialmente rimarrà identico, se domani i mercati si convincono che Apple non è più sana o profittevole può perdere anche il 90% del valore in meno di un mese

Avviene lo stesso per i Paesi. Guarda l'Italia, da un giorno all'altro le borse ci hanno declassato di 3 punti. Apple ha superato quota 500 dollari per azione e sono la prima azienda al mondo, avanti anche ad Exxon. Il Pil è il prodotto interno lordo, ascia stare l'indice di crescita, a livello assoluto rappresenta la ricchezza del paese. Non me lo sto inventando, vai sul sito di Repubblica, c'è un articolo su questo. Si pensava ad una flessione clamorosa con la morte di jobs e invece hanno incrementato il fatturato del 32%, mentre nel mondo le banche piangono per la crisi :asd:

Duncan
14-02-2012, 11:36
si vabbè, nemmeno io mi scandalizzo, però basta giustificare i comportamenti scorretti di un'azienda perchè 'tanto lo fanno anche gli altri'

e qui si tratta di un comportamento, secondo me scorretto, perchè se ci fossero gli estremi legali per bloccare la produzione dello zenbook la apple avrebbe lanciato i suoi avvocati contro asus, come ha fatto tempo fa nei confronti di samsung per la forma dell'ipad.

E invece cosa fa? i ricattini nei confronti dell'azienda che si limita ad assemblare questi zenbook...niente da dire sono proprio dei Signori :asd:

Scorretti? Se Pegatron e Foxcom son diventate così grosse è anche grazie alle commesse che Apple garantisce, non fa come tanti che chiedano produzione on-demand, ma compra prima lotti di produzione e chip, su queste basi mi pare anche lecito aspettarsi che vengano fatte richieste del genere ai fornitori.

Arnoldforever
14-02-2012, 11:36
Personalmente non mi scandalizzo, visto che Apple è un cliente grosso ha un forte potere contrattuale e lo usa, come fa qualunque azienda.

Pegatron mi pare liberissima di scegliere la soluzione migliore per lei, se Asus con lo ZenBook è più profittevole delle commesse Apple può benissimo farne a meno.

Da fan Apple quale sei, lo sappiamo bene che non ti scandalizzi... sempre pronti a giustificare qualsiasi suo comportamento eh??

polvere.amara
14-02-2012, 11:37
lasciando stare un attimo i risvolti finanziari, ma pegatron è uno sin off di asus stessa
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://en.wikipedia.org/wiki/Pegatron&ei=Akc6T_iDIMzR4QTWnfn8Cg&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=2&ved=0CEsQ7gEwAQ&prev=/search%3Fq%3Dpegatron%26hl%3Dit%26prmd%3Dimvnsu

poi se non ricordo male asus produceva lei i primi mac book pro (quelli non unibody)

Duncan
14-02-2012, 11:38
Le nand dell'Iphone 4S sono Hynix.

Quelle delle Ipad2 sono Toshiba ed a seguito dei problemi di fornitura dovuti al terremoto in Giappone, si era pensato di spostare parte della fornitura a Samsung (Corea del Sud) e Micron (USA).
Non so' negli ultimi mesi che nand abbiano montato, e se per l'Ipad3 abbiano già cambiato fornitura.

Non sono così informato, ma che Apple stia facendo di tutto per abbandore Samsung mi pare evidente, come i concorrenti della casa coreana si stiano attrezzando per soddisfare Apple, il caso più eclatante mi pare proprio Sharp con i display per iPad 3, se confermato.

Duncan
14-02-2012, 11:40
lasciando stare un attimo i risvolti finanziari, ma pegatron è uno sin off di asus stessa
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://en.wikipedia.org/wiki/Pegatron&ei=Akc6T_iDIMzR4QTWnfn8Cg&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=2&ved=0CEsQ7gEwAQ&prev=/search%3Fq%3Dpegatron%26hl%3Dit%26prmd%3Dimvnsu

poi se non ricordo male asus produceva lei i primi mac book pro (quelli non unibody)

Si, me lo ricordo anche io.

dave4mame
14-02-2012, 11:46
Avviene lo stesso per i Paesi. Guarda l'Italia, da un giorno all'altro le borse ci hanno declassato di 3 punti. Apple ha superato quota 500 dollari per azione e sono la prima azienda al mondo, avanti anche ad Exxon. Il Pil è il prodotto interno lordo, ascia stare l'indice di crescita, a livello assoluto rappresenta la ricchezza del paese. Non me lo sto inventando, vai sul sito di Repubblica, c'è un articolo su questo. Si pensava ad una flessione clamorosa con la morte di jobs e invece hanno incrementato il fatturato del 32%, mentre nel mondo le banche piangono per la crisi :asd:

stai paragonando un dato di stock (la capitalizzazione di apple) con un dato di flusso (il pil del belgio).

è come paragonare lo stipendio mensile di mario con la ricchezza di roberto; non ha alcun senso.

recoil
14-02-2012, 11:48
stai paragonando un dato di stock (la capitalizzazione di apple) con un dato di flusso (il pil del belgio).

è come paragonare lo stipendio mensile di mario con la ricchezza di roberto; non ha alcun senso.

questa genialata è nella home page di repubblica, nella sezione economia ovviamente... :D

Mparlav
14-02-2012, 11:52
Non sono così informato, ma che Apple stia facendo di tutto per abbandore Samsung mi pare evidente, come i concorrenti della casa coreana si stiano attrezzando per soddisfare Apple, il caso più eclatante mi pare proprio Sharp con i display per iPad 3, se confermato.

Se non ricordo male però, il processore A6 verrà ancora disegnato e costruito da Samsung, dopo l'iniziale annuncio di passaggio a TSMC.
Evidentemente non hanno trovato alternative all'altezza :)

Duncan
14-02-2012, 11:54
TSMC si sta ancora attrezzando,m non riusciva a garantire le stesse rese e volumi di Samsung ancora, può essere che faranno il cambio in corsa già con A6 oppure per un prossimo A7

CYRANO
14-02-2012, 11:55
Spero proprio che megatron non ceda ai ricatti di apple!



C.àòs.àòs.àòs.àòs

giamaica
14-02-2012, 11:59
stai paragonando un dato di stock (la capitalizzazione di apple) con un dato di flusso (il pil del belgio).

è come paragonare lo stipendio mensile di mario con la ricchezza di roberto; non ha alcun senso.

Non sono un economista e non sto paragonando nulla, ti riporto le testuali parole dell'articolo in oggetto :

Per la prima volta nella sua storia Cupertino ha superato la soglia dei 500 dollari per azione, portando la sua capitalizzazione a oltre 468 miliardi di dollari insidiando il Pil del Belgio, ventesima potenza economica mondiale, fermo a 472 miliardi di dollari. E, soprattutto, staccando Exxon, la regina dei listini mondiali fino allo scorso anno e oggi retrocessa al secondo posto con una capitalizzazione di "appena" 402 miliardi. Il Ftse Mib di Piazza Affari vale, in dollari, 255 miliardi. Poca più della metà.

A me sembra abbastanza chiaro ...

sparamidopo
14-02-2012, 12:00
cercare di vedere le cose in modo obiettivo non è facile in un mondo diviso in curva nord e sud in tutti gli ambiti:
la somiglianza del prodotto asus è abbastanza palese già esternamente, poi bisogna valutare anche le soluzioni interne adottate da l'una e l'altra realtà.
va da se che per produrre qualcosa la pegatron ha bisogno di disegni progetti e quant'altro. probabilmente la collaborazione inizia già a livello di prototipo e pensando al rumors che parla di nuovo prossimo design per i macbook pro posso capire che apple cerchi di pararsi il "posteriore" prima.
ritengo questa pratica non molto corretta ma nel bene o nel male apple negli ultimi anni ha dettato un po la linea dei prodotti e soluzioni resta comprensibile difendere il proprio lavoro.

mav88
14-02-2012, 12:20
Avviene lo stesso per i Paesi. Guarda l'Italia, da un giorno all'altro le borse ci hanno declassato di 3 punti. Apple ha superato quota 500 dollari per azione e sono la prima azienda al mondo, avanti anche ad Exxon. Il Pil è il prodotto interno lordo, ascia stare l'indice di crescita, a livello assoluto rappresenta la ricchezza del paese. Non me lo sto inventando, vai sul sito di Repubblica, c'è un articolo su questo. Si pensava ad una flessione clamorosa con la morte di jobs e invece hanno incrementato il fatturato del 32%, mentre nel mondo le banche piangono per la crisi :asd:
Il PIL non rappresenta affatto lo stock di ricchezza di un paese
La capitalizzazione include tutto: valori mobili, immobili, parco brevetti, ecc
Il PIL sarebbe il fatturato annuo, ma non comprende una serie di cose che nel MV sono presenti.
E mentre il PIL rimane sostanzialmente stabile, almeno nei paesi "occidentali", il MV può crollare in breve tempo se il mercato non crede più nell'azienda
Il declassamento di 3 punti percentuali riguarda la capitalizzazione delle azienda quotate sul MIB30, non lo Stato italiano. Al massimo a uno stato si può tagliare il merito creditizio
Tendenzialmente non mi servirebbe andare sul sito di Repubblica, ho una laurea in economia che mi può aiutare a capire certe cose, però linkami l'articolo chè gli do un'occhiata volentieri

Pensare a una flessione dopo la morte di Jobs era normale, quando poi si nota che le vendite galoppano ugualmente si prosegue come se nulla fosse.

nickfede
14-02-2012, 12:20
Io vorrei sapere quali for-factor alternativo potete immaginare al momento per un Portatile, uno Smartphone, Tablet.........se non una forma rettangolare più o meno smussata e il più sottile possibile......no fatemi capire.
Gli stessi componenti obbligano a form-factor molto simili, così come consentono di creare prodotti sempre più sottili, leggeri, etc......


Il logo è più che sufficiente per identificare il prodotto......non si può brevettare la geometria.......

WLF
14-02-2012, 12:26
Spero proprio che megatron non ceda ai ricatti di apple!



C.àòs.àòs.àòs.àòs

Non ti preoccupare che Apple ha più da perderci che da guadagnarci.

La fornitura che Pegatron fa a Apple sarà regolamentata da un contratto e in caso di rescissione di una delle due parti saranno previste penali; inoltre Apple dovrebbe trovare in tempi brevi un altro fornitore che gli garantisca forniture della stessa qualità e caratteristiche di quelle di Pegatron.

torre81
14-02-2012, 12:33
Io non vedo proprio cosa ci sia da meravigliarsi.
Continuamente si fanno contratti di esclusiva, a tutti i livelli, senza bisogno di chiamarsi Apple o Asus, basta anche Peppino Srl, chi ha più forza contrattuale decide.
Nel mio piccolo, ne sono un esempio: faccio 12 fatture all'anno allo stesso cliente, nel caso facessi una ulteriore fattura a qualcun altro, il cliente principale interrompe la collaborazione e io mi attacco. :help:

giamaica
14-02-2012, 12:34
Il PIL non rappresenta affatto lo stock di ricchezza di un paese
La capitalizzazione include tutto: valori mobili, immobili, parco brevetti, ecc
Il PIL sarebbe il fatturato annuo, ma non comprende una serie di cose che nel MV sono presenti.
E mentre il PIL rimane sostanzialmente stabile, almeno nei paesi "occidentali", il MV può crollare in breve tempo se il mercato non crede più nell'azienda
Il declassamento di 3 punti percentuali riguarda la capitalizzazione delle azienda quotate sul MIB30, non lo Stato italiano. Al massimo a uno stato si può tagliare il merito creditizio
Tendenzialmente non mi servirebbe andare sul sito di Repubblica, ho una laurea in economia che mi può aiutare a capire certe cose, però linkami l'articolo chè gli do un'occhiata volentieri

Pensare a una flessione dopo la morte di Jobs era normale, quando poi si nota che le vendite galoppano ugualmente si prosegue come se nulla fosse.

Ti ho riportato parte dell'articolo in risposta al tuo precedente post, comunque ti linko direttamente l'articoletto http://www.repubblica.it/economia/2012/02/13/news/apple_vola-29821010/?ref=HREC2-44

Quando si fanno le valutazioni sull'affidabilità di un paese pero' la ricchezza intesa con valori immobili ecc... non mi risulta sia considerata. In borsa sai meglio di me che si specula sull'aria fritta, sulle sensazioni e sulle previsioni di bilancio.

lucamrblonde
14-02-2012, 12:38
Io vorrei sapere quali for-factor alternativo potete immaginare al momento per un Portatile, uno Smartphone, Tablet.........se non una forma rettangolare più o meno smussata e il più sottile possibile......no fatemi capire.
Gli stessi componenti obbligano a form-factor molto simili, così come consentono di creare prodotti sempre più sottili, leggeri, etc......


Il logo è più che sufficiente per identificare il prodotto......non si può brevettare la geometria.......

Quanta ignoranza, perdonami, ma devo dirlo.
Vai a studiare un po' di design, poi vedrai che non fai più certe uscite.

Tutti sono bravi a fare una calcolatrice, ma solo Dieter Rams ha fatto la ET66; quanto mai ci vorrà a fare la forma di un giradischi? e di una macchina per il caffè? e di un telefono? Tutti uguali no? Chissà come mai però alcuni vengono esposti al MOMA di New York...

Se metti il design come puro involucro ed estetica sbagli in partenza; se al contrario il reparto design di una azienda ha lo stesso potere del settore ingegneristico e soprattutto è guidato da persone come Rams, Esslinger, anche lo stesso Yve, allora tiri fuori prodotti di design nel vero senso della parola, di alto livello, delle piccole opere d'arte.

mav88
14-02-2012, 12:42
Ti ho riportato parte dell'articolo in risposta al tuo precedente post, comunque ti linko direttamente l'articoletto http://www.repubblica.it/economia/2012/02/13/news/apple_vola-29821010/?ref=HREC2-44

Quando si fanno le valutazioni sull'affidabilità di un paese pero' la ricchezza intesa con valori immobili ecc... non mi risulta sia considerata. In borsa sai meglio di me che si specula sull'aria fritta, sulle sensazioni e sulle previsioni di bilancio.

Letto.
Secondo me il PIL del Belgio è un dato buttato lì per far capire l'ordine di grandezza della questione.
Paragonare PIL a MV è un errore che non farebbe chiunque abbia una conoscenza base della materia

So bene che i valori immobili, artistici, ecc non vengono considerati, anche se solo per problemi di escussione
Il problema è che rientrano invece nel prezzo delle azioni di un'impresa, quindi già qui capisci che c'è qualcosa che non funziona nella comparazione.
Non è che in borsa si speculi, si lavora proprio normalmente su dati previsionali

p4ever
14-02-2012, 12:46
Quanta ignoranza, perdonami, ma devo dirlo.
Vai a studiare un po' di design, poi vedrai che non fai più certe uscite.

Tutti sono bravi a fare una calcolatrice, ma solo Dieter Rams ha fatto la ET66; quanto mai ci vorrà a fare la forma di un giradischi? e di una macchina per il caffè? e di un telefono? Tutti uguali no? Chissà come mai però alcuni vengono esposti al MOMA di New York...

Se metti il design come puro involucro ed estetica sbagli in partenza; se al contrario il reparto design di una azienda ha lo stesso potere del settore ingegneristico e soprattutto è guidato da persone come Rams, Esslinger, anche lo stesso Yve, allora tiri fuori prodotti di design nel vero senso della parola, di alto livello, delle piccole opere d'arte.

il tuo è un discorso un pò troppo superficiale e generalista...non tutto si presta all'arte e al design, non tutto può avere uno stile unico. il tablet per come lo conosciamo si presta a forme e linee essenziali, non può essere rotondo o avere exploit del designer tali da renderlo esponibile al moma di new york...un tablet o uno smartphone sono oggetti di plastica o alluminio dalla forma ovviamente rettangolare in virtù del formato schermo, e da un peso e specifiche dimensionali e di impugnatura uguali (simili) per tutti i modelli. E' come se la pirelli obbiettasse che la michelin fa le gomme rotonde come le sue...certo può cambiare colore o disegno del battistrada ma non puoi stravolgerne le forme, tanto meno obbiettare sul design attaccandoti alla solita storia dei brevetti, piuttosto concentrarsi sui contenuti...forse sarebbe meglio per tutti

lucamrblonde
14-02-2012, 12:50
il tuo è un discorso un pò troppo superficiale e generalista...non tutto si presta all'arte e al design, non tutto può avere uno stile unico. il tablet per come lo conosciamo si presta a forme e linee essenziali, non può essere rotondo o avere exploit del designer tali da renderlo esponibile al moma di new york...un tablet o uno smartphone sono oggetti di plastica o alluminio dalla forma ovviamente rettangolare in virtù del formato schermo, e da un peso e specifiche dimensionali e di impugnatura uguali (simili) per tutti i modelli. E' come se la pirelli obbiettasse che la michelin fa le gomme rotonde come le sue...certo può cambiare colore o disegno del battistrada ma non puoi stravolgerne le forme, tanto meno obbiettare sul design attaccandoti alla solita storia dei brevetti, piuttosto concentrarsi sui contenuti...forse sarebbe meglio per tutti

Studia design poi parliamo quanto vuoi, guarda.
Io non sono un design ma due miei cari amici sì e ogni volta io, da ingegnere, rimango a bocca aperta davanti ai loro manuali.
Design non è mettere un involucro ad un prodotto, ricordatelo.

dwfgerw
14-02-2012, 12:53
Ragazzi per cortesia non spariamo assurdità solo perché c'e' Apple in questa storia. Lo zenbook è in assoluto l'ultrabook più simile all'air, Apple avrà diritto o no di dire alla pegatron di smettere di usare tecniche di manufacturing e know how acquisito con l'air ed applicato ad un concorrente ???
Apple ha imparato fin troppo bene dalla storia, il messaggio è chiaro se mi copi non starò più a guardare ma farò di tutto per farti smettere.
Asus potrebbe creare un design che ricordi meno l'air come hanno fatto altri, perché dover sempre fare design che ricordano in tutti i modi apple? così facendo pensano di ottenere gli stessi risultati ? mah..

dwfgerw
14-02-2012, 12:55
Design non è mettere un involucro ad un prodotto, ricordatelo.

SACROSANTO

dwfgerw
14-02-2012, 12:58
Se non ricordo male però, il processore A6 verrà ancora disegnato e costruito da Samsung, dopo l'iniziale annuncio di passaggio a TSMC.
Evidentemente non hanno trovato alternative all'altezza :)

ricordi male, i processori ARM della seria A di Apple sono disegnato internamente (Apple ha acquisito PS Semi, Freescale, Intrinsity) e poi stampati su silicio da samsung (credo ancora per poco...)

http://www.macitynet.it/macity/articolo/Apple-mille-ingegneri-al-lavoro-sui-chip-del-futuro/aA54535

sgsgsfgsgsfgsg
14-02-2012, 12:58
Ragazzi per cortesia non spariamo assurdità solo perché c'e' Apple in questa storia. Lo zenbook è in assoluto l'ultrabook più simile all'air, Apple avrà diritto o no di dire alla pegatron di smettere di usare tecniche di manufacturing e know how acquisito con l'air ed applicato ad un concorrente ???
Apple ha imparato fin troppo bene dalla storia, il messaggio è chiaro se mi copi non starò più a guardare ma farò di tutto per farti smettere.
Asus potrebbe creare un design che ricordi meno l'air come hanno fatto altri, perché dover sempre fare design che ricordano in tutti i modi apple? così facendo pensano di ottenere gli stessi risultati ? mah..

Quoto!!
L'unico vero motivo per cui Apple fa questo tipo di discorso e proprio la copia spudorata che ha il modello di Asus.
Cioè...mettevi gli occhiali tutti quanti a sto punto ma come caxxo si fa a dire che non è una copia identica?
Prendete gli altri Ultrabook e vedete un po voi se ricalcano al millimetro le linee del MacBookAir.
Ci sono centinaia di modi diversi per fare un ultrabook ma sapete...è logicamente più facile farlo uguale identico a chi ne vende a vagonate piuttosto che rischiare di creare un qualcosa di nuovo e che poi non ti compra nessuno...:asd:

nickfede
14-02-2012, 13:00
Quanta ignoranza, perdonami, ma devo dirlo.
Vai a studiare un po' di design, poi vedrai che non fai più certe uscite.

Tutti sono bravi a fare una calcolatrice, ma solo Dieter Rams ha fatto la ET66; quanto mai ci vorrà a fare la forma di un giradischi? e di una macchina per il caffè? e di un telefono? Tutti uguali no? Chissà come mai però alcuni vengono esposti al MOMA di New York...

Se metti il design come puro involucro ed estetica sbagli in partenza; se al contrario il reparto design di una azienda ha lo stesso potere del settore ingegneristico e soprattutto è guidato da persone come Rams, Esslinger, anche lo stesso Yve, allora tiri fuori prodotti di design nel vero senso della parola, di alto livello, delle piccole opere d'arte.

Guarda che non voglio ne sminuire ne disprezzare il Design, che ammiro e seguo con interesse....

La stessa forma/smussi dello chassis dell'Et66 mi sembrano molto simili ad attuali smartphone......han tutti copiato ?
Siccome non penso si tratti di CLONI in tutto e per tutto (tipo Cineserie che si vedono in rete....) per me questi discorsi son tutte cavolate........

tino84
14-02-2012, 13:02
cioè, secondo voi la ditta A realizza un prodotto, la ditta B glielo copia (più o meno che sia), ed A ha il diritto di andare da C1P8 che produce il tutto, a dire che se produce anche la roba di B troppo uguale alla sua, se ne va, e fa bene??

ma non è più logico che A se la veda con B e C1P8 continui a fare quello per cui è pagata?
Che poi, qualche qualità questa ditta deve averle se la scelgono, non è che la ditta A prende una a caso per fargli un favore eh. NOn vedo perchè io ditta C1P8 dovrei scegliere tra 2 clienti

polvere.amara
14-02-2012, 13:09
secondo me apple la contrario di nokia ha un piano"B"

jotemaster
14-02-2012, 13:09
un po strano che ci riescano pegatron è una sussidiaria di asus (in pratica lo spein-off delle attivita conto terzi del produttore taiwanese)

polvere.amara
14-02-2012, 13:11
il piano b di apple se pegatron non cede al ricatto è di spostare la produzione alla foxconn

sgsgsfgsgsfgsg
14-02-2012, 13:12
Se Apple ritiene che il portatile Asus sia una copia spudorata di un proprio prodotto ci sono i tribunali.

Si...che non servono a niente perché poi sentenzieranno che tanto non c'è un'altro modo per fare quel prodotto e quindi non è una copia.
Se uno vuole avere le fette di prosciutto sugli occhi benissimo ma...io in questo Asus vedo solo un grigio un po più scuro...tanto per far capire la fantasia che hanno avuto..manco bicolore hanno pensato di farlo!
Suvvia....è di un tale patetico questa cosa che ha davvero dell'incredibile e continuo a chiedermi perché,con tutti i brave designer che circolano,alla Asus hanno pensato bene di non assumere nessuno.
Copiare un prodotto è certamente più veloce che progettarlo ex novo,non lo sapevate? :D

ma ho il sospetto che la via del ricatto sia più breve ed economica.

Anche quello della copia spudorata a quanto pare....:asd:

recoil
14-02-2012, 13:12
Ragazzi per cortesia non spariamo assurdità solo perché c'e' Apple in questa storia. Lo zenbook è in assoluto l'ultrabook più simile all'air, Apple avrà diritto o no di dire alla pegatron di smettere di usare tecniche di manufacturing e know how acquisito con l'air ed applicato ad un concorrente ???

ecco questo può già essere un aspetto interessante, però nella fabbrica a quanto ho capito fanno gli iPhone non gli Air

io ad esempio pretenderei l'esclusiva se volessero fabbricare un altro smartphone nella stessa ditta dove assemblano iphone

polvere.amara
14-02-2012, 13:13
introducendo la fustigazione per gli operai che non si offrono volontari per il doppio turno ipad+air ...

polvere.amara
14-02-2012, 13:14
e offrendo doppia razione di riso alla domenica

WLF
14-02-2012, 13:14
Ragazzi per cortesia non spariamo assurdità solo perché c'e' Apple in questa storia. Lo zenbook è in assoluto l'ultrabook più simile all'air, Apple avrà diritto o no di dire alla pegatron di smettere di usare tecniche di manufacturing e know how acquisito con l'air ed applicato ad un concorrente ???
Apple ha imparato fin troppo bene dalla storia, il messaggio è chiaro se mi copi non starò più a guardare ma farò di tutto per farti smettere.
Asus potrebbe creare un design che ricordi meno l'air come hanno fatto altri, perché dover sempre fare design che ricordano in tutti i modi apple? così facendo pensano di ottenere gli stessi risultati ? mah..

In questo caso Apple non dovrebbe rivalersi su Pegatron ma su Asus.

Se Apple commissiona lo chassis dell'Air a Pegatron stai pur certo che Apple di processo produttivo e di know how ne sa ben poco. Pegatron dal canto suo sviluppa soluzioni per produrre l'involucro dell'Air e Apple non può fare niente se queste tecniche vengono utilizzate per realizzare altri prodotti.

Un altro discorso e per il design del prodotto per cui non si può incolpare Pegatron in questo caso.

dilu92
14-02-2012, 13:25
Apple muove decine di Miliardi di $$ ;)

Mr Chuck
14-02-2012, 13:30
Qui si cerca di creare un momopolio commerciale...se mi copiano un prodotto mi rivolgo ai tribunali e visto che è una copia di una macchina che apple commercializza gia da tempo, cosa c'è di meglio che cambiare design?

Unrealizer
14-02-2012, 13:37
Si...che non servono a niente perché poi sentenzieranno che tanto non c'è un'altro modo per fare quel prodotto e quindi non è una copia.
Se uno vuole avere le fette di prosciutto sugli occhi benissimo ma...io in questo Asus vedo solo un grigio un po più scuro...tanto per far capire la fantasia che hanno avuto..manco bicolore hanno pensato di farlo!
Suvvia....è di un tale patetico questa cosa che ha davvero dell'incredibile e continuo a chiedermi perché,con tutti i brave designer che circolano,alla Asus hanno pensato bene di non assumere nessuno.
Copiare un prodotto è certamente più veloce che progettarlo ex novo,non lo sapevate? :D



Anche quello della copia spudorata a quanto pare....:asd:

Al contrario :asd: copiare qualcosa progettato da altri è quasi sempre più difficile che riprogettarlo ex novo :D

dotlinux
14-02-2012, 13:52
ecco questo può già essere un aspetto interessante, però nella fabbrica a quanto ho capito fanno gli iPhone non gli Air

io ad esempio pretenderei l'esclusiva se volessero fabbricare un altro smartphone nella stessa ditta dove assemblano iphone

Esatto, non c'entra nulla il copiare in questa news.

guido89_
14-02-2012, 14:02
Apple avrà diritto o no di dire alla pegatron di smettere di usare tecniche di manufacturing e know how acquisito con l'air ed applicato ad un concorrente ???

direi proprio di no. apple si è rivolta a pegatron per produrla perchè questo è pegatron, un produttore quindi il know how l'aveva già per produrre un prodotto simile, o pensi che sia nata dalla apple, che da maestra di produzione (produce qualcosa?, progetta, non mi risulta che dai tempi del garage di steve abbia prodotto qualcosa in proprio) abbia fatto il favore a pegatron di insegnargli?se non c'è un contratto di esclusiva (e pegatron sarebbe stata folle a firmarlo) la ditta può ricevere altri incarichi e commissioni finchè un giudice non dice il contrario, diversamente è estorsione.

Mde79
14-02-2012, 14:04
Potete dire che non si può brevettare la geometria ecc ecc.. e potete anche crederci ma la somiglianza dei prodotti Samsung e la ricerca di copiare in tutti i modi più velati possibili (la prima cosa originale che le ho visto fare è il Note) per me è spudorata.
Perchè Htc, Sony, Motorola, Nokia, ecc riescono ad usare le stesse forme tenendo ben distinti i design dei propri terminali?
Perchè Samsung qualsiasi cosa fa è correlata ad Apple addirittura nelle pubblicità è arrivata ad usare gli stessi attori di quelle Apple oppure prendere in giro le file davanti agli apple store, ecc..

Per quanto riguarda la pressione sui fornitori non la giustifico di certo, ma se avessi un'azienda difficlmente mi comporterei diversamente di fronte a una concorrenza che ritengo sleale e su cui magari la legge non riesce a tutelarmi (sia chiaro, magari ho torto ma se credo di avere ragione e che sono vittima di un ingiustizia lo farei).
Poi purtroppppo sono cose che succedono anche a livelli molto più piccoli del tipo che le farmacie minacciano di rivolgersi altrove se il fornitore rifornisce anche le parafarmacie, ecc..

sgsgsfgsgsfgsg
14-02-2012, 14:10
Al contrario :asd: copiare qualcosa progettato da altri è quasi sempre più difficile che riprogettarlo ex novo :D

Ah si?...nel tuo mondo forse!
Io,calibro alla mano in un'ora tiro giù tutte le quote che mi servono.
Fatto questo poi non ci vuole molto a fare uno chassis identito al millimetro,le misure le ho e come si suol dire...vado a botta sicura....:asd:

e visto che è una copia di una macchina che apple commercializza gia da tempo, cosa c'è di meglio che cambiare design?
E perché mai dovrei cambiare design a un prodotto che tira e vende e che gli altri copiano?? :confused:


Perchè Htc, Sony, Motorola, Nokia, ecc riescono ad usare le stesse forme tenendo ben distinti i design dei propri terminali?

Bella domanda ma temo non riceverai risposta...anzi io posso dartela: perché partire da zero con un design diverso è più difficile e oneroso in termini di soldi che prendere un prodotto già fatto e copiarlo tale e quale.
Insomma i cinesi non insegnano nulla? :asd:

Unrealizer
14-02-2012, 14:21
Ah si?...nel tuo mondo forse!
Io,calibro alla mano in un'ora tiro giù tutte le quote che mi servono.
Fatto questo poi non ci vuole molto a fare uno chassis identito al millimetro,le misure le ho e come si suol dire...vado a botta sicura....:asd:


Hai ragine, è più semplice copiare uno chassis e riprogettare l'elettronica in modo che ci entri, piuttosto che progettare la motherboard e poi progettargli uno chassis intorno :asd:

Mparlav
14-02-2012, 14:32
ricordi male, i processori ARM della seria A di Apple sono disegnato internamente (Apple ha acquisito PS Semi, Freescale, Intrinsity) e poi stampati su silicio da samsung (credo ancora per poco...)

http://www.macitynet.it/macity/articolo/Apple-mille-ingegneri-al-lavoro-sui-chip-del-futuro/aA54535

Non proprio male: Apple disegna il processore, ma non può prescindere dai tecnici Samsung per il passaggio al silicio, visto che il silicio Samsung è diverso da quello, ad esempio, di TSMC.
Il contratto di Samsung è per A5 ed A6, quindi direi un'altro anno è il minimo:
http://www.slashgear.com/samsung-seeks-1bn-for-apple-a5a6-production-boost-17209524/

il genere d'investimento lascia pensare che non sia per così poco tempo.

red5lion
14-02-2012, 14:34
Non ti pare che la forma del primo Iphone fosse originale?
Alla faccia... Sento rumore di unghie sugli specchi.
L'unico cellulare full touch prime dell'iphone era l'LG PRADA. E se ti sembra che LG prada e l'iphone siano confondibili...

Prima dell'Ipad tutti andavano sui netbook. E comunque l'unica cosa SIMILE erano i "convertible" tipo "Flybook". SE ti sembrano che un Flybook o un HP T siano confondibili...

Viceversa se prendi un ASUS ed un MacBook Air aperti sono tranquillamente confondibili.

Mi spiace ma a sto giro ha ragione Apple.

Mparlav
14-02-2012, 14:38
Potete dire che non si può brevettare la geometria ecc ecc.. e potete anche crederci ma la somiglianza dei prodotti Samsung e la ricerca di copiare in tutti i modi più velati possibili (la prima cosa originale che le ho visto fare è il Note) per me è spudorata.
Perchè Htc, Sony, Motorola, Nokia, ecc riescono ad usare le stesse forme tenendo ben distinti i design dei propri terminali?
Perchè Samsung qualsiasi cosa fa è correlata ad Apple addirittura nelle pubblicità è arrivata ad usare gli stessi attori di quelle Apple oppure prendere in giro le file davanti agli apple store, ecc...

Nella causa Apple vs Samsung in California, la prima a quanto pare si è proprio "offesa" per quegli spot pubblicitari :D
http://www.hardwarecanucks.com/news/apple-demands-that-samsung-stop-trolling/

certo è interessante notare l'atteggiamento contro gli spot Samsung, quando la stessa Apple nel 2009 manda va in onda questi negli USA vs Microsoft :D

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=BpOvzGiheOM

ma al solito sarà una corte a decidere non Apple :D

sgsgsfgsgsfgsg
14-02-2012, 14:51
Hai ragine, è più semplice copiare uno chassis e riprogettare l'elettronica in modo che ci entri, piuttosto che progettare la motherboard e poi progettargli uno chassis intorno :asd:

Eccerto che ho ragione....:D
Altrimenti non si spiegherebbe il motivo per cui tra TUTTI gli ultrabook in commercio,la soluzione Asus è l'unica che replica al millimetro quella di Apple.
Se tu hai una soluzione migliore a questo problema,fatti assumere dalla Asus come progettista.
Sai,cercano certamente una mente in grado di progettare un prodotto ex-novo che non sia una cinesata come quella che continuano a vendere spacciandola per novità....:asd:

P.S
Forse non lo sai ma le motherboard sono multistrato.
Per cui un chipset posso posizionarlo dove cavolo mi pare e piace tanto,le piste di interconnessione che lo alimentano e che trasportano dati ai vari componenti possono fare giri che tu manco immagini.
oppure pensi che si mettono a disegnare le piste e la posizione dei componenti a mano come 20 anni fa?
Che poi...copiato la scocca esterna non credo si siano vergognati a dare una copiatina anche alla posizione dei componenti nella scheda logica.
Saranno mica scemi no? :asd:

Jabberwock
14-02-2012, 15:05
Viceversa se prendi un ASUS ed un MacBook Air aperti sono tranquillamente confondibili.

Mi spiace ma a sto giro ha ragione Apple.

http://notebookitalia.it/images/stories/macbook_air_asus_zenbook.jpg

:confused:

doctormarx
14-02-2012, 15:16
http://notebookitalia.it/images/stories/macbook_air_asus_zenbook.jpg

:confused:



sicuro?

http://cdn.walyou.com/wp-content/uploads//2011/04/Tablet-Newspaper.jpg


1994

(IH)Patriota
14-02-2012, 15:17
Molto bello leggere di chi pensa che ai livelli di Apple/Samsung/ASUS ecc..eccc. ci possa essere cortesia e rispetto reciproco.

La cosa più simile alla verità è che per il grano ASUS se ne sbatte e copia Apple giocando sul fatto che i tribunali non sempre hanno una reattività ed una efficacia tali da impensierire.

Pegatron pur di fare quattrini se ne sbatte se ASUS copia o meno Apple e se riesce a lavorare per entrambi perché no ?

Apple sa che andando in un tribunale tempi, costi e verdetti differenti da paesi e paesi possano non fermare per tempo un tentativo di replica di un prodotto, la cosa più immediata è prendere il fornitore per le palle e fargli scegliere se tenersi Apple con iPhone (e vendite garantite) oppure rischiare.

La vita quotidiana delle grandi aziende è fatta principalmente di strategie di anticipo sui prodotti (vedi Canon che ha presentato la 1DX alla presentazione della D4 ma non si vedrà' ancora per mesi), forzature sui fornitori (chissà quanti "taglieggiamenti" hanno avuto aziende di minor importanza) , scopiazzamenti di prodotti, furti di segreti industriali, imposizioni di propri standard, brevetti mirati solo ad avere roylaties sulle vendite di terzi o al blocco della vendita di terzi ecc..ecc..quando poi si mettono insieme per confezionare pacchetti inciucio siamo ancora messi meglio :D.

Non ci vuole molto a capire qual'è il livello della cortesia media, e ancora meno ad ipotizzare che questa sia la politica di tutti.

Apple spesso passa per "cattiva" perché difende i suoi prodotti da chi li imita ad un prezzo inferiore e visto che la gente ama il prezzo inferiore la barricata è già pronta :D

Jabberwock
14-02-2012, 15:19
sicuro?

Sono sicuro che hai frainteso! :fagiano:

sgsgsfgsgsfgsg
14-02-2012, 15:20
Ma perché ci sono forse dubbi????
Nell'ultima apparizione in pubblico prima di lasciarci Steve Jobs disse:

“Allora, che c'è da dire sul 2011? Non sarà per caso l'anno dei copioni?”.

A quanto pare,ci aveva visto giusto :asd:

doctormarx
14-02-2012, 15:23
Sono sicuro che hai frainteso! :fagiano:

no non era per te :-) era solo per far capire che spesso le cose si assomigliano, zenbook sicuramente assomiglia molto all'air, ma parliamo di prodotti in cui le differenze possono solo essere minimali a meno di strane invenzioni. poi miniaturizzando tutto le cose non possono che essere cosi, sui table poi davvero non capisco. è uno schermo, e meno roba cìè intorn oe meglio è.

nikel
14-02-2012, 15:38
1)apple vede una minaccia negli zenbook di asus

2)apple probabilmente costituisce una parte importante del fatturato di pegatron di conseguenza ha un potere contrattuale enorme nei suoi confronti e chiaramente l'azienda che "dipende" da apple si trova costretta a scegliere se mantenere un cliente "storico" o rischiare e affiliarsi ad asus.

sulla scelta corretta da parte di pegatron si potrebbe discutere, tuttavia il managment di apple ha fatto una mossa del tutto corretta nell'ambito delle teorie d'impresa!

sgsgsfgsgsfgsg
14-02-2012, 15:39
forse quel prodotto non è poi una copia così spudorata come qualcuno pensa.

Dai su..ma che cavolo vai in un centro commerciale qualsiasi e affiancali.
Poi dopo ti fermi un'attimo a riflettere e a pensare se davvero ci deve essere bisogno di un giudice oppure,più ragionevolmente,basta la testa di qualsiasi persona qua dentro che obiettivamente vede con i suoi occhi e giudica di conseguenza.
A me non me ne viene in tasca niente anche perché pur essendo una copia di certo non te lo regalano però francamente quando vedo robe del genere penso a quanto sono diventate tristi certe aziende che pur di sopravvivere sono disposte a sputtanarsi così...:(

doctormarx
14-02-2012, 15:43
e comunque rimane il fatto che ci sono i giudici, non è che se becco un ladro in casa e oltre ragionevole dubbio è colpevole lo rinchiudo in soffitta per 3 anni invece del carcere, ma che cavoli di discorsi fate? è copiato? ci sono organi preposti a doverlo decidere ma la mossa di apple sarebbe (se confermata) sicuramente assolutamente scorretta. ma davvero i paraocchi avete?

sgsgsfgsgsfgsg
14-02-2012, 15:49
La mossa di Apple è quella di rompere le palle subito e non di vedersi riconoscere magari la ragione al prossimo giro perché nel frattempo,con quella cinesata la Asus vende!

Unrealizer
14-02-2012, 16:04
Eccerto che ho ragione....:D
Altrimenti non si spiegherebbe il motivo per cui tra TUTTI gli ultrabook in commercio,la soluzione Asus è l'unica che replica al millimetro quella di Apple.
Se tu hai una soluzione migliore a questo problema,fatti assumere dalla Asus come progettista.
Sai,cercano certamente una mente in grado di progettare un prodotto ex-novo che non sia una cinesata come quella che continuano a vendere spacciandola per novità....:asd:

P.S
Forse non lo sai ma le motherboard sono multistrato.
Per cui un chipset posso posizionarlo dove cavolo mi pare e piace tanto,le piste di interconnessione che lo alimentano e che trasportano dati ai vari componenti possono fare giri che tu manco immagini.
oppure pensi che si mettono a disegnare le piste e la posizione dei componenti a mano come 20 anni fa?
Che poi...copiato la scocca esterna non credo si siano vergognati a dare una copiatina anche alla posizione dei componenti nella scheda logica.
Saranno mica scemi no? :asd:

Ho studiato elettronica per 3 anni a scuola e sono al secondo anno di ingegneria elettronica ;)

Quello che tu non immagini è che con più strati di pcb e migliaia di componenti, non puoi spostare le piste come ti pare e piace, perché devi anche stare attento a mantenere la resistenza e la capacità (parassita più che altro, visto che due piste vicine si comportano come un condensatore) entro certi limiti. Inoltre, spostare anche una singola resistenza (che può essere grande 0,5 x 1mm) può essere difficile al punto da costringere alla riprogettazione di un'intera area del pcb. Poi devi anche stare attento a dove posizioni i componenti, visto che anche pochi microwatt in passaggio su una pista possono influire sul comportamento di altre piste, soprattutto in prossimità di quarzi e PLL (per la generazione dei clock). Per non parlare delle protezioni anti RF.

A proposito, le schede logiche rientrano tra quelle cose che è più difficile (e costoso) copiare piuttosto che riprogettarle ex novo ;)

Per concludere, ti invito a pensare che spostare un chipset (aka almeno un centinaio di piste ultrasensibili, in quelli scrausi, anche un migliaio in quelli più complessi) non è facile quanto potresti pensare.

http://notebookitalia.it/images/stories/macbook_air_asus_zenbook.jpg

:confused:

Sarà, ma io tutta questa somiglianza non la vedo

e comunque rimane il fatto che ci sono i giudici, non è che se becco un ladro in casa e oltre ragionevole dubbio è colpevole lo rinchiudo in soffitta per 3 anni invece del carcere, ma che cavoli di discorsi fate? è copiato? ci sono organi preposti a doverlo decidere ma la mossa di apple sarebbe (se confermata) sicuramente assolutamente scorretta. ma davvero i paraocchi avete?

Quoto in pieno

La mossa di Apple è quella di rompere le palle subito e non di vedersi riconoscere magari la ragione al prossimo giro perché nel frattempo,con quella cinesata la Asus vende!

Non penso sia una cinesata come dici tu. Tra i due, io prenderei il prodotto asus.

Mde79
14-02-2012, 16:11
e comunque rimane il fatto che ci sono i giudici, non è che se becco un ladro in casa e oltre ragionevole dubbio è colpevole lo rinchiudo in soffitta per 3 anni invece del carcere, ma che cavoli di discorsi fate? è copiato? ci sono organi preposti a doverlo decidere ma la mossa di apple sarebbe (se confermata) sicuramente assolutamente scorretta. ma davvero i paraocchi avete?

Quindi la mossa di Asus è corretta fino a che un giudice non decide il contrario, invece la mossa di Apple (per cui non esiste nessuna legislazione che ti vieta di farlo) è scorretta "assolutamente" a prescindere.
Io al tuo posto eviterei di parlare di paraocchi

dave4mame
14-02-2012, 16:11
Non sono un economista e non sto paragonando nulla, ti riporto le testuali parole dell'articolo in oggetto :

Per la prima volta nella sua storia Cupertino ha superato la soglia dei 500 dollari per azione, portando la sua capitalizzazione a oltre 468 miliardi di dollari insidiando il Pil del Belgio, ventesima potenza economica mondiale, fermo a 472 miliardi di dollari. E, soprattutto, staccando Exxon, la regina dei listini mondiali fino allo scorso anno e oggi retrocessa al secondo posto con una capitalizzazione di "appena" 402 miliardi. Il Ftse Mib di Piazza Affari vale, in dollari, 255 miliardi. Poca più della metà.

A me sembra abbastanza chiaro ...

si.
è chiaro che anche chi ha scritto l'articolo di economia ne capisce poco :)

Mde79
14-02-2012, 16:17
non sto parlando di come giudichiamo noi i 2 prodotti, se simili, identici o così così. Volevo rimarcare il fatto che la soglia fra prodotto simile e copia spudorata viene decisa in ambito legale, così come le varie cause sui brevetti che a volte fanno così inca***re e che spesso ci sembrano così ridicole. E' molto difficile in certi casi dire chi abbia ragione o meno...al massimo possiamo esprimere la nostra opinione, che però in termini legali ha valore nullo

Si ma io il discorso lo sposterei proprio fuori dai tribunali dove non è detto che se vinci la causa hai ragione visti gli innumerevoli aspetti legali da considerare.
Non è un caso se poi chi esce da un processo per prescrizione si proclama assolto come se fosse innocente anche se gli viene contestato il reato.
Senza parlare di quanto possano valere i diritti alla copia in paesi come la Cina con la legislazione che si ritrova in merito

Dcromato
14-02-2012, 16:19
Sembra che Apple desideri che ci sia una sola azienda per settore produttivo...

sgsgsfgsgsfgsg
14-02-2012, 16:21
Ho studiato elettronica per 3 anni a scuola e sono al secondo anno di ingegneria elettronica ;)

Quello che tu non immagini è che con più strati di pcb e migliaia di componenti, non puoi spostare le piste come ti pare e piace, perché devi anche stare attento a mantenere la resistenza e la capacità (parassita più che altro, visto che due piste vicine si comportano come un condensatore) entro certi limiti. Inoltre, spostare anche una singola resistenza (che può essere grande 0,5 x 1mm) può essere difficile al punto da costringere alla riprogettazione di un'intera area del pcb. Poi devi anche stare attento a dove posizioni i componenti, visto che anche pochi microwatt in passaggio su una pista possono influire sul comportamento di altre piste, soprattutto in prossimità di quarzi e PLL (per la generazione dei clock). Per non parlare delle protezioni anti RF.

A proposito, le schede logiche rientrano tra quelle cose che è più difficile (e costoso) copiare piuttosto che riprogettarle ex novo ;)

Per concludere, ti invito a pensare che spostare un chipset (aka almeno un centinaio di piste ultrasensibili, in quelli scrausi, anche un migliaio in quelli più complessi) non è facile quanto potresti pensare.



Sarà, ma io tutta questa somiglianza non la vedo



Quoto in pieno



Non penso sia una cinesata come dici tu. Tra i due, io prenderei il prodotto asus.

Ottima spiegazione ma ti ridomando:
Pensi davvero che una volta copiata la scocca si siano posti dei vincoli o limiti sulla progettazione del PCB interno?
Uno bello che pronto già lo avevano:quello di Apple.
Una sbirciatina a quello e poi farlo uguale converrai con me che non è impossibile...:D

P.S
Li ho presi entrambi in mano e studiati nei minimi dettagli.
Quello di Asus per me è una cinesata pazzesca(nel senso della copia spudorata) e io francamente non lo prenderei neanche se me lo regalano.
E' solo una questione di principio,tra tutti i prodotti è l'unico che ha una somiglianza pazzesca.
Se uno lo nega per problemi di vista allora OK ma temo che sotto c'è antipatia per i prodotti Apple.
Di ultrabook è pieno il mercato,tutti hanno qualcosa di diverso l'unico che non ha nulla di originale è il prodotto della Asus...

stampewip
14-02-2012, 16:23
Salve sono nuovo del forum e non so neanche se sia giusto scrivere qui il mio problema.
Ho un macbook a1342 al quale mi si era rotto lo schermo lcd. Cambiato lo schermo si sente il beep iniziale ma non si accende la luce del monitor . Ho provato a cambiare anche il flat di collegamento tra la scheda madre e lcd ma niente. Ho collegato il mac ad un monitor esterno e non si vede nulla. Mi chiedo...fosse stata la scheda video non si doveva sentire il beep all'accensione. Potrebbe essere lo schermo nuovo?Attaccando il vecchio schermo il risultato è lo stesso. Credevo ci fosse l'inverter ma è incorporato al lcd quindi schermo nuovo inverter nuovo. Sono disperato...

domthewizard
14-02-2012, 16:26
Ottima spiegazione ma ti ridomando:
Pensi davvero che una volta copiata la scocca si siano posti dei vincoli o limiti sulla progettazione del PCB interno?
Uno bello che pronto già lo avevano:quello di Apple.
Una sbirciatina a quello e poi farlo uguale converrai con me che non è impossibile...:D

P.S
Li ho presi entrambi in mano e studiati nei minimi dettagli.
Quello di Asus per me è una cinesata pazzesca(nel senso della copia spudorata) e io francamente non lo prenderei neanche se me lo regalano.
E' solo una questione di principio,tra tutti i prodotti è l'unico che ha una somiglianza pazzesca.
Se uno lo nega per problemi di vista allora OK ma temo che sotto c'è antipatia per i prodotti Apple.
Di ultrabook è pieno il mercato,tutti hanno qualcosa di diverso l'unico che non ha nulla di originale è il prodotto della Asus...
però scusa eh, copia è il cellulare cinese uguale all'iphone e che si chiama iFhone, non un ultrabook della asus... per dire eh, ho visto un netbook (di cui non ricordo bene la marca, mi pare fosse emachine) che era quasi uguale al mio hp, ma non mi risulta che hp abbia fatto causa alla controparte :confused: e poi diciamoci la verità, chi vieta ad asus di fare un ultrabook da 11", rettangolare e argento? è come dire che (esempio) la fiat vieti ad un'altra casa automobilistica di fare un furgone rosso come quelli che vende lei, alla fine tutti i furgoni sono lunghi e vuoti :D


P.S: detto da uno che ti sta scrivendo da un mac mini che, si spera, un giorno diventi imac ed ex-iphone/ipad user :sofico:

Scezzy
14-02-2012, 16:51
Alle persone che comprano Apple non gliene frega nulla di cosa fa Apple per arrivare al monopolio. Apple non e' Microsoft signori. Al giorno d'oggi la gente rinuncia al cibo piuttosto di possedere un iPhone, perche' se hai un iPhone puoi vantarti di far parte di quella parte della societa' che guarda le persone dall'alto verso il basso. Se succede tutto questo e' perche' siamo stati noi a volerlo...

Unrealizer
14-02-2012, 17:03
Ottima spiegazione ma ti ridomando:
Pensi davvero che una volta copiata la scocca si siano posti dei vincoli o limiti sulla progettazione del PCB interno?
Uno bello che pronto già lo avevano:quello di Apple.
Una sbirciatina a quello e poi farlo uguale converrai con me che non è impossibile...:D


Si, è impossibile, oltre che inutile.

P.S
Li ho presi entrambi in mano e studiati nei minimi dettagli.
Quello di Asus per me è una cinesata pazzesca(nel senso della copia spudorata) e io francamente non lo prenderei neanche se me lo regalano.
E' solo una questione di principio,tra tutti i prodotti è l'unico che ha una somiglianza pazzesca.
Se uno lo nega per problemi di vista allora OK ma temo che sotto c'è antipatia per i prodotti Apple.
Di ultrabook è pieno il mercato,tutti hanno qualcosa di diverso l'unico che non ha nulla di originale è il prodotto della Asus...

Penso che al contrario ci sia un'eccesiva simpatia per i prodotti apple da parte tua... cosa ha lo zenbook in meno rispetto all'air per meritare tutto questo astio? se devo comprare un portatile, onestamente il fatto che esteticamente sia simile ad un altro ha un'importanza infima secondo me

Alle persone che comprano Apple non gliene frega nulla di cosa fa Apple per arrivare al monopolio. Apple non e' Microsoft signori. Al giorno d'oggi la gente rinuncia al cibo piuttosto di possedere un iPhone, perche' se hai un iPhone puoi vantarti di far parte di quella parte della societa' che guarda le persone dall'alto verso il basso. Se succede tutto questo e' perche' siamo stati noi a volerlo...

Tutto ciò è molto triste, ed è la verità purtroppo

desmogix
14-02-2012, 17:30
non cambierà nulla finché le regole lo permetteranno.
Non credo che dipenda da quanto una società sia o meno corretta o scorretta, conta e dipende dalle regole che deve rispettare, e fino a che è permesso succederanno cose così.
Detto ciò lo Zenbook è spudoratamente ricopiato IMHO
E fate un bell'ultrabook che faccia spaventare veramente questi avanguardisti della Apple ! (così poi vediamo se lanciano ultimatum)

red5lion
14-02-2012, 17:39
sugli specchi..

Ora, spero che si possa stabilire un punto fermo.
I prodotti apple, belli o brutti che siano, sono BEN DIVERSI (esteticamente) dagli altri.
Prima dell'imac g3 non c'era nulla di simile. STessa cosa con il lampadone, idem per il cube, patate per gli attuali All In One. Stessa cosa per gli ipod, stessa cosa per i macbook, ipad ed iphone.

Adesso che si venga a negare che il macbook air, primo ultraportatile interamente in alluminio con disegno lateriale "a cuneo", con una trackpad (peraltro multitouch), con tasti isolati (altra primizia) non sia stato spudaratamente copiato dall'asus... Beh... ce ne vuole di faccia tosta...

L'unica differenza è la leggera tonalità più scura. Poi è un clone praticamente perfetto. E ben inteso... Io preferisco l'asus...
Così come ho un galaxy s2 e non un iphone.
Però bisogna dire la verità.

blobb
14-02-2012, 17:55
sugli specchi..

Ora, spero che si possa stabilire un punto fermo.
I prodotti apple, belli o brutti che siano, sono BEN DIVERSI (esteticamente) dagli altri.
Prima dell'imac g3 non c'era nulla di simile. STessa cosa con il lampadone, idem per il cube, patate per gli attuali All In One. Stessa cosa per gli ipod, stessa cosa per i macbook, ipad ed iphone.

Adesso che si venga a negare che il macbook air, primo ultraportatile interamente in alluminio con disegno lateriale "a cuneo", con una trackpad (peraltro multitouch), con tasti isolati (altra primizia) non sia stato spudaratamente copiato dall'asus... Beh... ce ne vuole di faccia tosta...

L'unica differenza è la leggera tonalità più scura. Poi è un clone praticamente perfetto. E ben inteso... Io preferisco l'asus...
Così come ho un galaxy s2 e non un iphone.
Però bisogna dire la verità.

e vabbe, è la storia della tecnologia, che si prende spunto dalle realizzazioni precedenti...
se si vieta tale pratica stavamo ancora all'età della pietra,

CYRANO
14-02-2012, 18:22
http://notebookitalia.it/images/stories/macbook_air_asus_zenbook.jpg

:confused:

io li distinguo benissimo



Cò,s,lòdò,ldò,d

dilu92
14-02-2012, 18:27
Alle persone che comprano Apple non gliene frega nulla di cosa fa Apple per arrivare al monopolio. Apple non e' Microsoft signori. Al giorno d'oggi la gente rinuncia al cibo piuttosto di possedere un iPhone, perche' se hai un iPhone puoi vantarti di far parte di quella parte della societa' che guarda le persone dall'alto verso il basso. Se succede tutto questo e' perche' siamo stati noi a volerlo...

hai ragione!

ABCcletta
14-02-2012, 18:40
Nella causa Apple vs Samsung in California, la prima a quanto pare si è proprio "offesa" per quegli spot pubblicitari :D
http://www.hardwarecanucks.com/news/apple-demands-that-samsung-stop-trolling/

certo è interessante notare l'atteggiamento contro gli spot Samsung, quando la stessa Apple nel 2009 manda va in onda questi negli USA vs Microsoft :D

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=BpOvzGiheOM

ma al solito sarà una corte a decidere non Apple :D

Ridicolissimi.
Comunque sono in pochi ad essersi accorti che qui non si discute su chi ha copiato chi, ma di pratiche intimidatorie discutibili. Ma tanto è inutile. Le notizie Apple dovrebbero fare la stessa fine dello Sport Forum.

domthewizard
14-02-2012, 18:41
sugli specchi..

Ora, spero che si possa stabilire un punto fermo.
I prodotti apple, belli o brutti che siano, sono BEN DIVERSI (esteticamente) dagli altri.
Prima dell'imac g3 non c'era nulla di simile. STessa cosa con il lampadone, idem per il cube, patate per gli attuali All In One. Stessa cosa per gli ipod, stessa cosa per i macbook, ipad ed iphone.

Adesso che si venga a negare che il macbook air, primo ultraportatile interamente in alluminio con disegno lateriale "a cuneo", con una trackpad (peraltro multitouch), con tasti isolati (altra primizia) non sia stato spudaratamente copiato dall'asus... Beh... ce ne vuole di faccia tosta...

L'unica differenza è la leggera tonalità più scura. Poi è un clone praticamente perfetto. E ben inteso... Io preferisco l'asus...
Così come ho un galaxy s2 e non un iphone.
Però bisogna dire la verità.
scocca bicolore, tastiera bianca anzichè nera, adesivi windows e trackpad con pulsanti. e questo solo all'interno...

se poi vogliamo vietare a tutti di fare ultrabook 11", con tastiera ad isola, trackpad e scocca in alluminio allora perchè non vietare ai produttori che ne so, facciamo di componenti elettronici, di utilizzare tutti il silicio? perchè la ferrarelle non vieta di utilizzare le bottiglie verdi per l'acqua frizzante? :mc:

calabar
14-02-2012, 18:48
@red5lion
Beh dai la forma a cuneo ce l'ha anche io mio asus del 2005 e non è certo il primo, solo che essendo molto più grosso si nota meno (non termina così a punta)... Si tratta semplicemente di un modo per far apparire più fine il notebook e dargli una leggera inclinazione per favorire la comodità dei polsi.

La somiglianza... certo che c'è, ma da qui a dire che sono uguali ne passa.
L'air ha la forma tondeggiante come tutti i mac da qualche anno a questa parte, l'asus è decisamente più spigoloso.
Chiusi e visti dall'alto poi, i due prodotti sono perfettamente distinguibili come un mac e un asus (mela e scritta a parte, ovviamente :p )
La cerniera è dello stesso tipo ma la cornice del monitor è abbastanza diversa.
Tastiera e trackpad molto somiglianti (ma se si vuole tastiera ad isola e trackpad grande, non è che le scelte siano tante), ma lo stacco cromatico è evidente.

Più che copiare Apple, io direi semplicemente che entrambi hanno elementi estetici tipici che contraddistinguono la categoria a cui appartengono: i portatili ultrasottili.

Jabberwock
14-02-2012, 18:50
Adesso che si venga a negare che il macbook air, primo ultraportatile interamente in alluminio con disegno lateriale "a cuneo", con una trackpad (peraltro multitouch), con tasti isolati (altra primizia) non sia stato spudaratamente copiato dall'asus... Beh... ce ne vuole di faccia tosta...

Nel 2003/2004 esisteva un cosino, noto come X505, prodotto da Sony:
http://www.hwupgrade.it/articoli/1059/index.html

Ma, in effetti, non aveva il trackpad e usava non usava l'alluminio! :rolleyes:

D.O.S.
14-02-2012, 18:57
non capisco perché la Apple tema tanto la concorrenza ( per giunta estetica ) , hanno in ogni caso quella cosa in più che li distingue da tutti i copioni , l'incredibile idea meravigliosa ,la killer application , il più rivoluzionario e futuristico derivato dello UNIX che mente umana abbia mai potuto inventare : OS X .
:O

lo stile estetico dei prodotti mela tende ad una semplificazione geometrica , assomigliano sempre più a semplici rettangoli e purtroppo per lei ( fortuna per noi ) le forme geometriche non si possono brevettare .

sgsgsfgsgsfgsg
14-02-2012, 18:58
Si, è impossibile, oltre che inutile.

E' impossibile mica tanto,disponi i componenti nella stessa identica posizione utilizzando il layout dello stesso PCB e poi è il software che si occupa di sistemare il "contorno"con i dovuti calcoli non certo tu.
Diverso il discorso se devo progettarmi ex novo un PCB e la disposizione dei vari componenti che non interferiscono con lo chassis che li dovrà ospitare.
Te la faccio più semplice:se vai da un mobiliere con la piantina della tua casa per fargli progettare una cucina quello impiegherà tempo e risorse per raggiungere un certo risultato.
Se poi dopo il preventivo tu decidi di pensarci su perché per te è troppo costoso pensi davvero che sia così stupido da lasciarti il disegno completo del progetto?
Io credo proprio di no,con il progetto in mano già bello che pronto qualsiasi mobiliere ti spunterebbe un prezzo migliore...:asd:





Penso che al contrario ci sia un'eccesiva simpatia per i prodotti apple da parte tua... cosa ha lo zenbook in meno rispetto all'air per meritare tutto questo astio? se devo comprare un portatile, onestamente il fatto che esteticamente sia simile ad un altro ha un'importanza infima secondo me


Nessun astio e per favore...ti invito nuovamente a recarti in qualsiasi centro commerciale,prenderli in mano entrambi e ti renderai perfettamente conto che affermare che i due prodotti siano "esteticamente simili" è assolutamente errato,SONO IDENTICI!
La domanda a cui nessuno vuole rispondere è sempre la stessa: per quale motivo gli altri produttori adottano linee completamente diverse?? :D

Nel 2003/2004 esisteva un cosino, noto come X505, prodotto da Sony:
http://www.hwupgrade.it/articoli/1059/index.html

Ma, in effetti, non aveva il trackpad e usava non usava l'alluminio! :rolleyes:

Si certo..non aveva la tastiera ad isola,la parte posteriore è perfettamente rotonda il prezzo poi...vuoi dirlo tu??devo continuare?
Ispirarsi a una linea è un conto(tra l'altro lo stesso Jobs asseriva di essersi ispirato più volte a designer tedeschi)farlo UGUALE identico invece è da sfigati..:D

sgsgsfgsgsfgsg
14-02-2012, 19:03
edit.

Jabberwock
14-02-2012, 19:07
Si..non aveva la tastiera ad isola,la parte posteriore era perfettamente rotonda...vuoi che continuo?
Ispirarsi è un conto(tra l'altro lo stesso Jobs asseriva di essersi ispirato a designer tedeschi)fare una cosa UGUALE IDENTICA invece è da sfigati!


Guarda bene le foto nel link che ho postato (che, per altro, e' un articolo proprio di hwupgrade), in particolare la tastiera, pagina 2!
Io non ho detto che sono identici, ma la forma laterale a cuneo, i tasti separati, il subnotebook/ultraportatile, materiali di un certo tipo e chissa' che altro non sono roba che si e' vista per la prima volta sull'Air, come si sosteneva nell'altro post! :read:
Che poi oggi si possa osare di piu', con la miniaturizzazione, rispetto a 10 anni fa e' un altro paio di maniche! :O

sgsgsfgsgsfgsg
14-02-2012, 19:21
Guardato bene e a me sembra che non ci azzecca un tubo.
La tastiera sarà anche ad isola ma è totalmente diversa dalla disposizione del MacBookAir e stranamente non si può dire la stessa cosa dell'Asus...
In questo caso manco di prodotti simili si può parlare perché sono totalmente diversi!
Che facciamo ora torniamo a guardarci le foto dell'Asus?
Quelli sono identici,a parte il colore...:asd:

luposelva
14-02-2012, 19:34
A prescindere se sia giusto o meno il comportamento di Apple, ma davvero alcuni pensano che quando sono in gioco miliardi di € aziende di grosso calibro qualunque essa sia si facciano scrupoli o si diano un etica, una morale, suvvia è una guerra! Non esistono regole se uno pensa di aver ragione si rivolge ai tribunali, ma in queste guerre commerciali che muovono enormi capitali non esitono regole etiche o morali tutto è lecito per abbattere l'avversario. Sarebbe da ingenui pensare il contrario.

sgsgsfgsgsfgsg
14-02-2012, 19:49
in effetti, non è uguale, e mai potrebbe esserelo visto la distanza temporale, però è innegabile che sia una bella fonte di ispirazione :asd:



Fonte di ispirazione è un conto clonare un prodotto invece è ben altra cosa...

http://notebookitalia.it/images/stories/apple_macbook_air_11/apple_macbook_air_11_2.jpg

http://tftscdn.nexus404.com/Blog/wp-content/uploads2/2011/10/asus-zenbooks-ux21-ux31-ultrabooks-2.jpg

Mi aspetto che qualcuno qua dentro posti qualche immagine simile a quelle di cui sopra dove si evince chiaramente che altre produttori diversi da Asus abbiano avuto la stessa fonte di isp..pardon...CLONAZIONE...:asd:

Tanto per farvi capire...se avete l'occasione di prenderli in mano entrambi noterete che perfino il foro delle cuffie è perfettamente identico.
Sarebbe bastato un collarino colorato per differenziarsi invece..un bel forellino liscio con tanto di serigrafia uguale uguale...:D

luposelva
14-02-2012, 19:52
hai perfettamente ragione, ma questo non ci toglie il diritto di esprimere il nostro dissenso. Se un comportamento mi sembra scorretto, eticamente o moralmente lo dico. Forse è più ingenuo pensare che sia giusto, solo perchè 'lo fanno tutti' ;)

Se tu fossi un manager di alto livello e ti pagassero un lauto stipendio non ti faresti remore ad attaccare l'avversario, se invece hai dei principi non faresti quel lavoro e ti accontenteresti di uno stipendio ben più misero.

WLF
14-02-2012, 20:04
Fonte di ispirazione è un conto clonare un prodotto invece è ben altra cosa...

http://notebookitalia.it/images/stories/apple_macbook_air_11/apple_macbook_air_11_2.jpg

http://tftscdn.nexus404.com/Blog/wp-content/uploads2/2011/10/asus-zenbooks-ux21-ux31-ultrabooks-2.jpg

Mi aspetto che qualcuno qua dentro posti qualche immagine simile a quelle di cui sopra dove si evince chiaramente che altre produttori diversi da Asus abbiano avuto la stessa fonte di isp..pardon...CLONAZIONE...:asd:

Tanto per farvi capire...se avete l'occasione di prenderli in mano entrambi noterete che perfino il foro delle cuffie è perfettamente identico.
Sarebbe bastato un collarino colorato per differenziarsi invece..un bel forellino liscio con tanto di serigrafia uguale uguale...:D

Allora se è così lampante la cosa perchè Apple minaccia Pegatron e non Asus?

red5lion
14-02-2012, 20:13
Adesso si paragona l'X505 al macbook air... Proprio uguali.
Avete ragione voi. Stupido io a cercare di farvi capire che l'air e l'asus sono troppo simili.

Detto questo.
Voi producete dei PROGRAMMI, e chi vi MASTERIZZA i DVD si mette a masterizzare pure i DVD di un vostro concorrente che si mette "stranamente" a fare dei PROGRAMMI SIMILI al vostro... Voi che fate?
Lasciate che il vostro fornitore fornisca sia VOI sia il vostro PRINCIPALE CONCORRENTE?

Siamo seri, prego.. E non facciamo i bacchettoni utopistici.
Fareste la STESSA, identica cosa che ha fatto APPLE.
Gli avreste dato l'ultimatum.

Ma tanto neghereste anche questo.
D'altronde c'è gente qua dentro che ha pure polemizzato sulla morte di jobs.
E ripeto... Lavoro con Windows2008r2 ed ubuntu. Toshiba AC100 e Galaxy S2.

Jabberwock
14-02-2012, 20:34
Guardato bene e a me sembra che non ci azzecca un tubo.
La tastiera sarà anche ad isola ma è totalmente diversa dalla disposizione del MacBookAir e stranamente non si può dire la stessa cosa dell'Asus...

Cito: Adesso che si venga a negare che il macbook air, primo ultraportatile interamente in alluminio con disegno lateriale "a cuneo", con una trackpad (peraltro multitouch), con tasti isolati (altra primizia)!
Questo era quello a cui rispondevo, non l'Air fosse piu' o meno identico (cosi' rispondo alla risposta dell'autore del suddetto post :asd:), anche perche' e' 10 anni piu' giovane... e scusa se e' poco! :fagiano:

Quanto al layout... http://www.notebookreview.com/assets/19421.jpg

Se cerchi, ne trovi a decine con lo stesso identico layout!

In questo caso manco di prodotti simili si può parlare perché sono totalmente diversi!
Che facciamo ora torniamo a guardarci le foto dell'Asus?
Quelli sono identici,a parte il colore...:asd:

Ho gia' postato la foto! :read:
Altre:
http://i.imgur.com/UQMs2.jpg
http://i.imgur.com/s3ajL.jpg
http://i.imgur.com/q0iUV.jpg
http://i.imgur.com/TMCpO.jpg

:what:

noterete che perfino il foro delle cuffie è perfettamente identico.

E' un jack 3.5"! :muro:

Lasciate che il vostro fornitore fornisca sia VOI sia il vostro PRINCIPALE CONCORRENTE?

Siamo seri, prego.. E non facciamo i bacchettoni utopistici.
Fareste la STESSA, identica cosa che ha fatto APPLE.
Gli avreste dato l'ultimatum.

Denuncia e richiesta di sospensione della vendita, come ha fatto con Samsung!

A margine, ma il presidente di Pegatron e' il fondatore di Asus o e' un caso di omonimia?

WLF
14-02-2012, 20:39
Adesso si paragona l'X505 al macbook air... Proprio uguali.
Avete ragione voi. Stupido io a cercare di farvi capire che l'air e l'asus sono troppo simili.

Detto questo.
Voi producete dei PROGRAMMI, e chi vi MASTERIZZA i DVD si mette a masterizzare pure i DVD di un vostro concorrente che si mette "stranamente" a fare dei PROGRAMMI SIMILI al vostro... Voi che fate?
Lasciate che il vostro fornitore fornisca sia VOI sia il vostro PRINCIPALE CONCORRENTE?

Siamo seri, prego.. E non facciamo i bacchettoni utopistici.
Fareste la STESSA, identica cosa che ha fatto APPLE.
Gli avreste dato l'ultimatum.

Ma tanto neghereste anche questo.
D'altronde c'è gente qua dentro che ha pure polemizzato sulla morte di jobs.
E ripeto... Lavoro con Windows2008r2 ed ubuntu. Toshiba AC100 e Galaxy S2.

Pegatron come fornitore può avere tutti i clienti che vuole, se Apple non è contenta che abbandoni il fornitore e che ne cerchi gli altri o inizi a farsi le sue fabbriche e a prodursi i propri componenti (cosa che al momento non è in grado di fare e che non penso riesca a fare neanche in tempi relativamente brevi). Quindi Apple sta facendo solo scena e basta, trovarsi senza chassis dei mc book air e se ho capito bene anche degli iphone non mi sembra una bella idea.

camau67
14-02-2012, 20:42
Quante castonerie insieme sparate senza senso!!!
"e non contento di COPIARE, si rivolge pure allo stesso FORNITORE..."
1)Hai capito che Pegatron è l'assemblatore (fornitore) di iPHONE e non di MacBook Pro?
2)Non contento di copiare??? Ma secondo te Asus ha copiato solo perchè ha rilasciato un Ultrabook sottile? Sottilezza è una prerogativa di Apple? Eh si, anche Acer S3 è un clone.
Ma per piacere, smettiamola!
Sti puzzoni di Apple pretendono di arrogarsi il diritto di annientare la concorrenza, ma da che mondo e mondo se tu sei il piu bravo stai sull mercato e spiazzi la concorrenza arrivando prima e godendo del vantaggio temporale; il tempo che gli altri impiegano per raggiungerti tu devi già essere oltre. Se ritieni che lo Zenbook sia una copia, spendi un pò del tuo tempo per studiartelo bene e capirai che è molto meglio del MacBook.
Questa mela incomincia ad essere bacata. E' talmente simpatica, che mi viene sempre più voglia di vendere il mio iPAD a favore di qualsiasi altro Tablet.

Duncan
14-02-2012, 21:00
Oltre al design assai simile, ci sono altre similitudini, la Apple con gli Air ha incominciato ad usare SSD su schedina, negli ultimi è addirittura saldata, lo ZenBook ha un SSD su scheda, disposizione di tastiera e touchpad. Alimentatore, assai simile.

Non si può negare che Asus abbia tratto più di un'ispirazione dall'Air.

desmogix
14-02-2012, 21:04
@camau67: il fatto è che non vorrei spendere un bel po' del mio tempo per capire che è diverso, vorrei che bastasse uno sguardo. Parto dal presupposto che Apple non saturi le soluzioni possibili. Che esistano infinite soluzioni alternative e che nessuno ha il coraggio di proporle, perchè è più comodo stare in scia. Cosa facevano tutti nel primo anno di iPad ? Hanno iniziato a proporre qualcosa di interessante quando Apple aveva venduto milioni di iPad. Dicasi lo stesso per gli ultrabook. Vorrei che facessero paura ad Apple, che tolgano qualsiasi punto di appiglio estetico e funzionale a chi si sente primo della classe, ma questo non è (IMHO) la realtà. Continuo a sperare....

dotlinux
14-02-2012, 22:32
COSA C'ENTRA PEGATRON CON IL MB AIR???
Litigate da 1 giorno senza aver nemmeno letto la notizia.
Siete dementi?

r03
14-02-2012, 22:41
ragazzi, una notizia sconcertante: i fogli A4 della Pigna sembrano essere identici ai fogli A4 della Fabriano!!! Sono entrambi fatti di cellulosa, e pesano entrambi 80g/mq!!!!

E LI VENDONO ENTRAMBI A RISME DI 500 FOGLI CIASCUNA!!!!!

Unrealizer
15-02-2012, 00:19
E' impossibile mica tanto,disponi i componenti nella stessa identica posizione utilizzando il layout dello stesso PCB e poi è il software che si occupa di sistemare il "contorno"con i dovuti calcoli non certo tu.
Diverso il discorso se devo progettarmi ex novo un PCB e la disposizione dei vari componenti che non interferiscono con lo chassis che li dovrà ospitare.
Te la faccio più semplice:se vai da un mobiliere con la piantina della tua casa per fargli progettare una cucina quello impiegherà tempo e risorse per raggiungere un certo risultato.
Se poi dopo il preventivo tu decidi di pensarci su perché per te è troppo costoso pensi davvero che sia così stupido da lasciarti il disegno completo del progetto?
Io credo proprio di no,con il progetto in mano già bello che pronto qualsiasi mobiliere ti spunterebbe un prezzo migliore...:asd:

Ma stai scherzando? :D Il tuo ragionamento funzionerebbe se ci fosse qualcuno talmente paziente da andarsi a segnare la posizione di ogni singola resistenza :D Inoltre dovrebbero usare GLI STESSI componenti, con lo stesso pinout, mentre invece si sa che esistono infiniti componenti diversi per fare la stessa cosa: esistono decine di RTC (Real Time Clock), decine di sensori di temperatura, decine di flash diverse (per il bios/firmware), tante variabili. Comunque stiamo off topic oltre ogni limite. La news riguarda le (presunte, ma mica tanto) pratiche mafiose di Apple (e questo è un atteggiamento mafioso al 100%)

Nessun astio e per favore...ti invito nuovamente a recarti in qualsiasi centro commerciale,prenderli in mano entrambi e ti renderai perfettamente conto che affermare che i due prodotti siano "esteticamente simili" è assolutamente errato,SONO IDENTICI!
La domanda a cui nessuno vuole rispondere è sempre la stessa: per quale motivo gli altri produttori adottano linee completamente diverse?? :D


Domani andrò da mediaworld, coglierò l'occasione per verificare di persona, anche se vedendo le foto postate da Jabberwock mi convincono che le cose non stanno come dici tu

Fonte di ispirazione è un conto clonare un prodotto invece è ben altra cosa...

http://notebookitalia.it/images/stories/apple_macbook_air_11/apple_macbook_air_11_2.jpg

http://tftscdn.nexus404.com/Blog/wp-content/uploads2/2011/10/asus-zenbooks-ux21-ux31-ultrabooks-2.jpg

Mi aspetto che qualcuno qua dentro posti qualche immagine simile a quelle di cui sopra dove si evince chiaramente che altre produttori diversi da Asus abbiano avuto la stessa fonte di isp..pardon...CLONAZIONE...:asd:

Tanto per farvi capire...se avete l'occasione di prenderli in mano entrambi noterete che perfino il foro delle cuffie è perfettamente identico.
Sarebbe bastato un collarino colorato per differenziarsi invece..un bel forellino liscio con tanto di serigrafia uguale uguale...:D

La serigrafia è diversa (foto più sotto), ed anche il collarino del jack è di un colore diverso. In ogni caso: è un jack da 3.5, come vorresti differenziarlo???

Cito: Adesso che si venga a negare che il macbook air, primo ultraportatile interamente in alluminio con disegno lateriale "a cuneo", con una trackpad (peraltro multitouch), con tasti isolati (altra primizia)!
Questo era quello a cui rispondevo, non l'Air fosse piu' o meno identico (cosi' rispondo alla risposta dell'autore del suddetto post :asd:), anche perche' e' 10 anni piu' giovane... e scusa se e' poco! :fagiano:

Quanto al layout... http://www.notebookreview.com/assets/19421.jpg

Se cerchi, ne trovi a decine con lo stesso identico layout!



Ho gia' postato la foto! :read:
Altre:
http://i.imgur.com/UQMs2.jpg
http://i.imgur.com/s3ajL.jpg
http://i.imgur.com/q0iUV.jpg
http://i.imgur.com/TMCpO.jpg

:what:



E' un jack 3.5"! :muro:



Denuncia e richiesta di sospensione della vendita, come ha fatto con Samsung!

A margine, ma il presidente di Pegatron e' il fondatore di Asus o e' un caso di omonimia?

Pegatron dovrebbe essere uno spinoff di Asus. Comunque dalle foto che hai postato è evidente che la fantomatica copiatura tanto discussa da NavPix non esiste

ragazzi, una notizia sconcertante: i fogli A4 della Pigna sembrano essere identici ai fogli A4 della Fabriano!!! Sono entrambi fatti di cellulosa, e pesano entrambi 80g/mq!!!!

E LI VENDONO ENTRAMBI A RISME DI 500 FOGLI CIASCUNA!!!!!

Penso che questo sia il commento migliore dell'intero thread :D

sgsgsfgsgsfgsg
15-02-2012, 07:35
Ma stai scherzando? :D Il tuo ragionamento funzionerebbe se ci fosse qualcuno talmente paziente da andarsi a segnare la posizione di ogni singola resistenza :D Inoltre dovrebbero usare GLI STESSI componenti, con lo stesso pinout, mentre invece si sa che esistono infiniti componenti diversi per fare la stessa cosa: esistono decine di RTC (Real Time Clock), decine di sensori di temperatura, decine di flash diverse (per il bios/firmware), tante variabili. Comunque stiamo off topic oltre ogni limite. La news riguarda le (presunte, ma mica tanto) pratiche mafiose di Apple (e questo è un atteggiamento mafioso al 100%)

Si siamo off-topic e la posizione del jack da 3,5 pollici è identica per tutti e due i prodotti.
Mi domando perché non l'hanno messa dalla parte opposta...
Insomma avevano un milione di soluzioni diverse per fare un prodotto diverso hanno scelto la soluzione che gli facesse perdere meno tempo a progettarne uno con un taglio stilistico completamente diverso.
Tanto per la cronaca...un jack da 3,5 pollici ha lo stesso diametro per tutti i prodotti ma è sufficiente incastonarlo in uno zoccolo rettangolare in plastica che magari ospita anche lo slot per schede SD,(o il microfono)per differenziarsi.
Dai su non facciamo finta di non capire...non ci vuole tanto se per un momento tralasci gli esempi del caxxo tipo le risme di carta...:mc:
Emh....la mafia guadagna soldi a palate anche vendendo prodotti contrafatti,lo sapevi?
Quindi per me anche Asus ha comportamenti mafiosi visto che la maggior parte degli altri produttori hanno adottato soluzioni stilistiche completamente diverse....



Domani andrò da mediaworld, coglierò l'occasione per verificare di persona, anche se vedendo le foto postate da Jabberwock mi convincono che le cose non stanno come dici tu

Bhà...ennesima dimostrazione di negare l'evidenza..
Questa è la soluzione ultrabook di Acer....

http://techreport.com/r.x/2012q1/acer-s5-il.jpg

Questa invece è la soluzione proposta da toschiba dove si vede CHIARAMENTE dove e come hanno alloggiato la presa per le cuffie...


http://media.tested.com/uploads/0/5/28148-toshiba_ultrabook_teaser_super.jpg



La serigrafia è diversa (foto più sotto), ed anche il collarino del jack è di un colore diverso. In ogni caso: è un jack da 3.5, come vorresti differenziarlo???


Come nella foto sopra ad esempio.....:asd:

Dave83
15-02-2012, 08:28
E sì signori, le (la) uscite audio sono una prova inconfutabile che Asus ha scopiazzato Apple, perché se prendete 2000 portatili diversi ognuno ha i jack audio in posti diversi, qualcuno te li mette addirittura sul lato inferiore per eccesso di originalità, colorati in modo diverso giusto per non creare confusione, alcuni con forma quadrata o esagonale, alcuni addirittura ricoperti di diamanti per fare più figo!
Io in 15 anni non ho mai visto 2 portatili con le prese audio identiche :sofico: :sofico: :sofico:

(IH)Patriota
15-02-2012, 08:30
Le diatribe su quanto possano essere simili sono difficili da dirimere in tribunale figuriamoci se troviamo un accordo su un forum :p .

Il punto però è chiaro, Apple ritiene di venir clonata e siccome non è un cliente da 4 soldi fa pesare la sua posizione sui fornitori che è un metodo più veloce e più efficace che iniziare 60 cause in 60 paesi con 60 produttori diversi per 1200 modelli ecc..ecc..

E' una pratica che fa schifo ?

Probabilmente si ma è lo standard, basta scendere dal pero per scoprire che gli affari funzionano così, lotta senza limiti o inciuci ,a volte anche contestualmente come Apple Vs. Samsung che si scannano per il galaxy e poi uno è fornitore dell' altro :doh: .

E' utopia infantile pensare che nei grandi gruppi e nelle multinazionali ci siano al comando buoni samaritani interessati alla concorrenza e all' abbassamento dei prezzi ed è ipocrita pensare che la sola che abbia questa strategia sia Apple, la differenza con le posizioni di Apple è che le news sullo stesso tenore che coinvolgono altri gruppi non se le caga nessuno...

FirePrince
15-02-2012, 09:06
Non si capisce di cosa ci si stupisca: la Apple è un grosso cliente e quindi ha un grosso potere contrattuale. Sarebbe da stupidi non usarlo, né c'è qualcosa di illecito o scandaloso se lo fa. Certa gente protesta giusto per protestare...

Dave83
15-02-2012, 09:17
Non si capisce di cosa ci si stupisca: la Apple è un grosso cliente e quindi ha un grosso potere contrattuale. Sarebbe da stupidi non usarlo, né c'è qualcosa di illecito o scandaloso se lo fa. Certa gente protesta giusto per protestare...

Bisogna vedere se con Pegatron Apple non commette questo (http://it.wikipedia.org/wiki/Posizione_dominante) illecito.
Se Apple risulta essere il principale cliente di Pegatron allora qualcosa di poco corretto sotto c'è, perché di fatto non lascia scelta al fornitore!

egrrob
15-02-2012, 09:18
certo che con i soldi degli altri son tutti bravi a fare i moralisti ed i supercorretti

sgsgsfgsgsfgsg
15-02-2012, 09:22
Io in 15 anni non ho mai visto 2 portatili con le prese audio identiche :sofico: :sofico: :sofico:

Io invece negli ultimi 15 anni ho visto la Asus sfornare delle gran ciofeghe dal punto di vista stilistico.
Ora ha tirato fuori questo capolavoro,c'è lo spieghi per favore?? :asd: :asd: :asd:

Dave83
15-02-2012, 09:32
Io invece negli ultimi 15 anni ho visto la Asus sfornare delle gran ciofeghe dal punto di vista stilistico.
Ora ha tirato fuori questo capolavoro,c'è lo spieghi per favore?? :asd: :asd: :asd:

A me i prodotti Asus dal punto di vista estetico sono sempre piaciuti, o perlomeno negli ultimi 3/4 anni, quelli più vecchi non li ricordo :rolleyes:

Jabberwock
15-02-2012, 09:46
Io invece negli ultimi 15 anni ho visto la Asus sfornare delle gran ciofeghe dal punto di vista stilistico.
Ora ha tirato fuori questo capolavoro,c'è lo spieghi per favore?? :asd: :asd: :asd:

Ciofeche o capolavoro e' una valutazione del tutto soggettiva!
Anche perche' il grosso delle "ciofeche", come le chiami, era nella fascia medio/bassa, quella che si trova nei centri commerciali! :O

P.S. il lettore di schede di memoria e' dalla parte opposta rispetto al posizionamento sull'Air, quindi non puo' essere una copia... o il discorso vale solo per il jack 3.5"? :asd: Ah, e il microfono e' nella cornice del monitor, non vicino al jack delle cuffie! :fagiano:

egrrob
15-02-2012, 09:47
Racconto un episodio della mia vita lavorativa di 10 anni fa.
Allora lavoravo come product manager in una medio-piccola azienda italiana nel settore dell'utensileria.
Girando per l'Italia notai in alcuni punti vendita un bellissimo armadio espositivo proposto dalla concorrenza.
Fu una illuminazione, anzi una ispirazione. Tornato a casa sviluppai un progetto espositivo simile nell'idea ma completamente diverso per forma, misura e materiale. Impiegai circa un anno per renderlo concreto e commercializzabile. Dallo schizzo di base allo sviluppo del disegno tecnico, la ricerca del fornitori in grado di realizzarle le varie componenti ecc. ecc.
Fu un enorme successo che ancora oggi perdura in quanto questo prodotto rende immediatamente distinguibile il brand aziendale. Molti concorrenti nel frattempo, vista l'idea vincente hanno imitato la proposta ma quasi tutti distinguendosi chiaramente in forme, design, materiali ecc. Uno solo di questi ha copiato spudoratamente, cambiando solamente il logo e potè copiare semplicemente perchè andò dagli stessi fornitori della mia Azienda.
Questi fornitori, con i quali per diversi mesi avevo collaborato per realizzare il mio prodotto, per farlo mi imposero quantitativi molto elevati per rientrare del costo degli impianti e quindi produrre per lotti economici.
Pe l'Azienda si trattava dunque di rischiare di immobilizzare un notevole capitale per qualche cosa che forse non avrebbe incontrato il favore del mercato. I Produttori non rischiavano nulla. Morale della favola.. I terzisti che poi hanno venduto gli stessi prodotti al concorrente, secondo voi sono stati coretti? L'azienda per la quale lavoravo ha sbagliato nel sollecitare duramente questi terzisti nel sospendere immediatamente la fornitura al concorrente?

calabar
15-02-2012, 09:48
Si siamo off-topic e la posizione del jack da 3,5 pollici è identica per tutti e due i prodotti.
Mi domando perché non l'hanno messa dalla parte opposta...
Innanzi tutto, la posizione non è identica. Nel MBA sta dopo l'alimentazione e la usb, mentre nell'asus tra la usb e il lettore di schede.
Che siano sullo stesso lato non mi pare una grande argomentazione: ci sono tre possibilità: destra, sinistra, fronte. Dal momento che a destra uno di solito usa il mouse, non mi stupisce che a sinistra sia la posizione più comune.
Quindi secondo te la ASUS avrebbe dovuto mettere il jack audio nello scomodissimo lato destro per non fare dispiacere ad Apple? Su dai siamo seri.

Poi parli di inserire il jack in un elemento rettangolare come nel toshiba.
Ma ti sei accorto che il lato del toshiba è curvo mentre quello dell'asus è piatto? Mi pare ovvio che con un lato piatto non ci sia alcun bisogno di inserire cornici di supporto...

Io invece negli ultimi 15 anni ho visto la Asus sfornare delle gran ciofeghe dal punto di vista stilistico.
Ora ha tirato fuori questo capolavoro,c'è lo spieghi per favore?? :asd: :asd: :asd:
Immagino che per te sia un capolavoro semplicemente perchè "assomiglia" ad un mac.
Io invece che non ho mai trovato il design mac particolarmente attraente credo che il design dell'asus sia migliorabile.
E se per te in passato asus ha fatto solo schifezze, per quanto mi riguarda trovo che abbia fatto alcuni dei migliori modelli, esteticamente parlando, presenti sul mercato.

dilu92
15-02-2012, 09:53
ormai tutti copiono Apple, ma non copiono i suoi margini del 30%...;)

guido89_
15-02-2012, 10:00
ma scusate, sarò io a non capire sinceramente mi interessa poco la guerra apple-non apple, quindi rimango in tema di notizia e parlo esclusivamente di pratiche, chiamiamole per ragioni di correttezza politica "oscure". ho letto 14 pagine di commenti dove veniva detto di cosa vi stupite, è normale che si faccia così, addirittura un commento dove si diceva che non vi è una legislazione contraria in merito. ora non sono un esperto in diritto aziendale internazionale, ma credo, ed esempi citati anche in questo thread lo confermano, che la pratica di ESTORSIONE/RICATTO sia universalmente riconosciuta. qui non si parla di potere contrattuale, il potere contrattuale lo usi per ribassare i costi di produzione, non per impedire a un produttore di fare affari con altre aziende altrimenti compri un bel centro di produzione (o la stessa pegatron se piace così tanto, che i soldi non mancano) e ti fai tutti i prodotti in esclusiva che vuoi...d'altra parte non mi sembra impossibile, Samsung (polemiche a parte per favore è solo un esempio di struttura societaria) produce per se e per gli altri, quindi non è ipossibile no?

Dave83
15-02-2012, 10:00
Racconto un episodio della mia vita lavorativa di 10 anni fa.
Allora lavoravo come product manager in una medio-piccola azienda italiana nel settore dell'utensileria.
Girando per l'Italia notai in alcuni punti vendita un bellissimo armadio espositivo proposto dalla concorrenza.
Fu una illuminazione, anzi una ispirazione. Tornato a casa sviluppai un progetto espositivo simile nell'idea ma completamente diverso per forma, misura e materiale. Impiegai circa un anno per renderlo concreto e commercializzabile. Dallo schizzo di base allo sviluppo del disegno tecnico, la ricerca del fornitori in grado di realizzarle le varie componenti ecc. ecc.
Fu un enorme successo che ancora oggi perdura in quanto questo prodotto rende immediatamente distinguibile il brand aziendale. Molti concorrenti nel frattempo, vista l'idea vincente hanno imitato la proposta ma quasi tutti distinguendosi chiaramente in forme, design, materiali ecc. Uno solo di questi ha copiato spudoratamente, cambiando solamente il logo e potè copiare semplicemente perchè andò dagli stessi fornitori della mia Azienda.
Questi fornitori, con i quali per diversi mesi avevo collaborato per realizzare il mio prodotto, per farlo mi imposero quantitativi molto elevati per rientrare del costo degli impianti e quindi produrre per lotti economici.
Pe l'Azienda si trattava dunque di rischiare di immobilizzare un notevole capitale per qualche cosa che forse non avrebbe incontrato il favore del mercato. I Produttori non rischiavano nulla. Morale della favola.. I terzisti che poi hanno venduto gli stessi prodotti al concorrente, secondo voi sono stati coretti? L'azienda per la quale lavoravo ha sbagliato nel sollecitare duramente questi terzisti nel sospendere immediatamente la fornitura al concorrente?

Beh diciamo che il caso di Apple e Asus al massimo rientra nella prima parte di esempio che hai fatto, ovvero Asus = te, Apple = bellissimo armadio esposto, visto che i due prodotti non sono affatto uguali (e per uguali intendo al 100%, non simili) e che da quello che ho capito, la Pegatron non produce niente del MacBook Air.

Pegatron è l'azienda che produce dall'anno scorso iPhone di Apple, una premessa importante per capire le vicende di questi giorni. Asus Zenbook, uno degli Ultrabook che hanno raccolto il maggior favore da parte del pubblico, prende i propri natali fra le stesse mura. In base alle indiscrezioni, Apple starebbe facendo pressioni per far cessare la produzione dello Zenbook a Pegatron, pena la perdita delle commesse per iPhone.
Non mi pare che centri molto col tuo esempio, visto che iPhone e ZenBook mi sembrano due prodotti alquanto diversi :)

Jabberwock
15-02-2012, 10:03
Racconto un episodio della mia vita lavorativa di 10 anni fa.
Allora lavoravo come product manager in una medio-piccola azienda italiana nel settore dell'utensileria.
Girando per l'Italia notai in alcuni punti vendita un bellissimo armadio espositivo proposto dalla concorrenza.
Fu una illuminazione, anzi una ispirazione. Tornato a casa sviluppai un progetto espositivo simile nell'idea ma completamente diverso per forma, misura e materiale. Impiegai circa un anno per renderlo concreto e commercializzabile. Dallo schizzo di base allo sviluppo del disegno tecnico, la ricerca del fornitori in grado di realizzarle le varie componenti ecc. ecc.
Fu un enorme successo che ancora oggi perdura in quanto questo prodotto rende immediatamente distinguibile il brand aziendale. Molti concorrenti nel frattempo, vista l'idea vincente hanno imitato la proposta ma quasi tutti distinguendosi chiaramente in forme, design, materiali ecc. Uno solo di questi ha copiato spudoratamente, cambiando solamente il logo e potè copiare semplicemente perchè andò dagli stessi fornitori della mia Azienda.
Questi fornitori, con i quali per diversi mesi avevo collaborato per realizzare il mio prodotto, per farlo mi imposero quantitativi molto elevati per rientrare del costo degli impianti e quindi produrre per lotti economici.
Pe l'Azienda si trattava dunque di rischiare di immobilizzare un notevole capitale per qualche cosa che forse non avrebbe incontrato il favore del mercato. I Produttori non rischiavano nulla. Morale della favola.. I terzisti che poi hanno venduto gli stessi prodotti al concorrente, secondo voi sono stati coretti? L'azienda per la quale lavoravo ha sbagliato nel sollecitare duramente questi terzisti nel sospendere immediatamente la fornitura al concorrente?

C'e' solo un problema: stando alla notizia, Pegatron non produce l'Air, ma l'iPhone, quindi non c'entra nulla con la tua esperienza!

Duncan
15-02-2012, 10:05
La linea di produzione per l'alluminio Pegatron l'ha fatta per Apple, ed il know how acquisito da Apple in materia l'ha reso a disposizione del fornitore, ora Asus può far produrre i case in alluminio grazie al lavoro fatto da altri, è lo stesso discosrso fatto da egrrob.

Jabberwock
15-02-2012, 10:11
La linea di produzione per l'alluminio Pegatron l'ha fatta per Apple, ed il know how acquisito da Apple in materia l'ha reso a disposizione del fornitore, ora Asus può far produrre i case in alluminio grazie al lavoro fatto da altri, è lo stesso discosrso fatto da egrrob.

Per quello esistono le clausole contrattuali!
Se non hanno previsto che Pegatron potesse utilizzare il know how acquisito per altri prodotti (per di piu' sapendo che Pegatron deriva da Asus), fatti loro e si attaccano! Se l'hanno scritto, imponendo di non farlo per un tot di anni, un tribunale, davanti ad un bel contratto, non ti dara' torto e qualcuno dovra' pagare per essere venuto meno agli accordi!

Edit: sicuro? Cercando, pare che l'unibody sia prodotto dalla Catcher Technology, altra azienda cinese!

chano
15-02-2012, 10:14
non per dire eh, però..............

http://www.dday.it/userFiles/gallery/articles/MacBook_Air_vs_Zenbook_b_78615.jpg

sgsgsfgsgsfgsg
15-02-2012, 10:22
Per quello esistono le clausole contrattuali!
Se non hanno previsto che Pegatron potesse utilizzare il know how acquisito per altri prodotti (per di piu' sapendo che Pegatron deriva da Asus), fatti loro e si attaccano! Se l'hanno scritto, imponendo di non farlo per un tot di anni, un tribunale, davanti ad un bel contratto, non ti dara' torto e qualcuno dovra' pagare per essere venuto meno agli accordi!

Edit: sicuro? Cercando, pare che l'unibody sia prodotto dalla Catcher Technology, altra azienda cinese!

Ancora con sta storia dei tribunali...Prima di giungere a una sentenza Asus nel frattempo avrà venduto comunque la sua pecora Dolly :asd: penalizzando di fatto Apple.
Ripeto al domanda:ci voleva tanto a progettare un suo ultrabook con una sua linea come hanno fatto tutti gli altri produttori invece di partorire la pecora Dolly?

Duncan
15-02-2012, 10:31
Per quello esistono le clausole contrattuali!
Se non hanno previsto che Pegatron potesse utilizzare il know how acquisito per altri prodotti (per di piu' sapendo che Pegatron deriva da Asus), fatti loro e si attaccano! Se l'hanno scritto, imponendo di non farlo per un tot di anni, un tribunale, davanti ad un bel contratto, non ti dara' torto e qualcuno dovra' pagare per essere venuto meno agli accordi!

Edit: sicuro? Cercando, pare che l'unibody sia prodotto dalla Catcher Technology, altra azienda cinese!

Infatti, però questo non preclude ad Apple di cambiare fornitore dopo aver informato Pegatron che quello che sta facendo non piace.

Si, Apple fa produrre le parti a diverse aziende ma il know how lo mette anche lei.

Jabberwock
15-02-2012, 10:32
Ancora con sta storia dei tribunali...Prima di giungere a una sentenza Asus nel frattempo avrà venduto comunque la sua pecora Dolly :asd: penalizzando di fatto Apple.
Ripeto al domanda:ci voleva tanto a progettare un suo ultrabook con una sua linea come hanno fatto tutti gli altri produttori invece di partorire la pecora Dolly?

Risarcimento, do you know? Il mondo funziona cosi' per evitare che ci si possa fare giustizia da soli!
Il problema e' che bisogna dimostrare che quella e' una copia e non un progetto originale che ha preso a prestito alcune soluzioni! Per andare su un altro esempio ad altissima tecnologia, hai presente le F1? Ecco, che un concorrente presenti una soluzione simile sulla sua auto, non significa necessariamente che qualcuno gli ha passato i progetti e/o si sono portati a casa un esemplare di monoposto rivale e l'abbiano smontata e misurata con il calibro! :fagiano:

Aggiungo che stai rispondendo a un post in cui rispondevo ad un'altra obiezione (hanno usato il know how acquisito per un altro concorrente) e ho detto che se non c'e' un contratto, si possono attaccare, altrimenti ci sono i tribunali che, con una prova schiacciante come un contratto firmato, ti da ragione in un millesimo (o l'azienda che ha torto patteggia immediatamente): che c'entra l'eventuale copia in tale discorso? :read:

Infatti, però questo non preclude ad Apple di cambiare fornitore dopo aver informato Pegatron che quello che sta facendo non piace.

Anche li', ci sara' un contratto firmato da ambo le parti!

Dave83
15-02-2012, 10:36
Ancora con sta storia dei tribunali...Prima di giungere a una sentenza Asus nel frattempo avrà venduto comunque la sua pecora Dolly :asd: penalizzando di fatto Apple.
Ripeto al domanda:ci voleva tanto a progettare un suo ultrabook con una sua linea come hanno fatto tutti gli altri produttori invece di partorire la pecora Dolly?

Bello, mi è sempre piaciuta la giustizia fai da te, dovremmo attuarla pure noi nella vita reale :asd:
Navpix un prodotto per essere clone di un altro deve essere uguale al 100% quindi è inutile che insisti.
Come ti è stato già detto esistono centinaia di esempi di prodotti molto simili tra loro, e guarda a caso molti di questi sono prodotti piccoli o prodotti che hanno buona parte della superficie ricoperta da un display.
Se anche fosse vero che Asus ha copiato Apple, il ricatto è un reato e nel momento in cui chi è nella ragione commette qualcosa di sbagliato per farsi giustizia, passa dalla parte del torto, chiaro il concetto?

Duncan
15-02-2012, 10:45
[CUT]



Anche li', ci sara' un contratto firmato da ambo le parti!

Certo, Apple in genere si assicura lotti di produzione in anticipo, comprandoli parecchio prima spesso, una volta arrivata alla fine le basta non usare le opzioni che sicuramente ha per ricomprarli ed andare a cercarsi un'altro fornitore.

Duncan
15-02-2012, 10:47
Bello, mi è sempre piaciuta la giustizia fai da te, dovremmo attuarla pure noi nella vita reale :asd:
Navpix un prodotto per essere clone di un altro deve essere uguale al 100% quindi è inutile che insisti.
Come ti è stato già detto esistono centinaia di esempi di prodotti molto simili tra loro, e guarda a caso molti di questi sono prodotti piccoli o prodotti che hanno buona parte della superficie ricoperta da un display.
Se anche fosse vero che Asus ha copiato Apple, il ricatto è un reato e nel momento in cui chi è nella ragione commette qualcosa di sbagliato per farsi giustizia, passa dalla parte del torto, chiaro il concetto?

Uguale al 100% non è vero, absta vedere cosa sta succedendo con il galaxy tab 10.1", ci sono sentenze di tribunali in merito, erano assai simili ed i giudici per ora hanno dato ragione ad Apple e Samsung è stata costretta anche a fare una modifica fisica, mi pare, in Australia.

Dave83
15-02-2012, 11:01
Uguale al 100% non è vero, absta vedere cosa sta succedendo con il galaxy tab 10.1", ci sono sentenze di tribunali in merito, erano assai simili ed i giudici per ora hanno dato ragione ad Apple e Samsung è stata costretta anche a fare una modifica fisica, mi pare, in Australia.

Io mi riferivo al significato della parola clone ^^
Comunque per venderlo in Germania hanno solo dovuto modificare la cornice, questo per far capire che secondo il tribunale il problema era solo che si potevano confondere, perché se un prodotto è copiato da un altro non te lo faccio rimettere in vendita solo cambiando una cornice, ma me lo devi rifare da 0.
Inoltre in tutti gli altri paesi dove c'è stata la causa Apple ne è uscita malamente.

Jabberwock
15-02-2012, 11:27
Certo, Apple in genere si assicura lotti di produzione in anticipo, comprandoli parecchio prima spesso, una volta arrivata alla fine le basta non usare le opzioni che sicuramente ha per ricomprarli ed andare a cercarsi un'altro fornitore.

Ma una clausola del tipo "o me o lui" dubito la si possa usare... e darebbe spazio ad una denuncia dell'altro, sia verso il produttore (anche li' ci sara' un contratto da rescindere), sia verso chi ha imposto la cosa! Ne' piu' ne' meno Intel che "convinceva" agli OEM ad usare solo le sue CPU sfruttando la sua posizione contrattuale!

domthewizard
15-02-2012, 11:29
Fonte di ispirazione è un conto clonare un prodotto invece è ben altra cosa...

http://notebookitalia.it/images/stories/apple_macbook_air_11/apple_macbook_air_11_2.jpg

http://tftscdn.nexus404.com/Blog/wp-content/uploads2/2011/10/asus-zenbooks-ux21-ux31-ultrabooks-2.jpg

Mi aspetto che qualcuno qua dentro posti qualche immagine simile a quelle di cui sopra dove si evince chiaramente che altre produttori diversi da Asus abbiano avuto la stessa fonte di isp..pardon...CLONAZIONE...:asd:

Tanto per farvi capire...se avete l'occasione di prenderli in mano entrambi noterete che perfino il foro delle cuffie è perfettamente identico.
Sarebbe bastato un collarino colorato per differenziarsi invece..un bel forellino liscio con tanto di serigrafia uguale uguale...:D
pure il mio vecchio notebook della hp aveva il forellino nero liscio con la serigrafia delle cuffiette, peccato che era uscito un paio d'anni prima del MBA

Duncan
15-02-2012, 11:35
Io mi riferivo al significato della parola clone ^^
Comunque per venderlo in Germania hanno solo dovuto modificare la cornice, questo per far capire che secondo il tribunale il problema era solo che si potevano confondere, perché se un prodotto è copiato da un altro non te lo faccio rimettere in vendita solo cambiando una cornice, ma me lo devi rifare da 0.
Inoltre in tutti gli altri paesi dove c'è stata la causa Apple ne è uscita malamente.

Che mi ricordi il caso peggiore è stato in Germania contro Motorola, ma c'è stata subito una sospensiva su richiesta di Apple perché i brevetti contestati da Motorola fanno parte dello standard 3G e deve concederli sotto FRAND, per una cosa del genere Samsung è già sotto controllo da parte della commissione europea.

(IH)Patriota
15-02-2012, 11:35
Il punto è che il tribunale non garantisce mai in tempi stretti che venga "fatta giustizia" il Galaxy TAB che in alcuni stati è stato accettato così' com'era mentre in altri l' hanno dovuto modificare.

A rigor di logica il galaxy doveva essere ritirato dalla vendita da tutti gli stati o da nessuno, nella realtà la soluzione è un ibrido.

Questo ibrido non fa altro che confermare che non sempre ricorrere ai tribunali porta alla soluzione della controversia e del relativo risarcimento.

Se un' azienda acquisisce un know how da un cliente per poi riutilizzarlo per terzi il minimo che si può' aspettare è che questi richieda la cessazione della produzione di terzi oppure che questi cambi fornitore con qualcuno che non sia disposto a sfruttare design e tecniche costruttive da un cliente per poterne acquisire altri.

Io lavoro nel tessile spesso anche per stilisti, se cambio il 5% di un disegno o dei colori scelti da una firma per poter mandare fuori roba simile a metà prezzo mi trovo qui 50 lettere da avvocati con richieste danni in tempo zero e come minimo perdo il cliente.
E nel mio caso è lo stilista che acquisisce la mia "tecnologia" ed i miei disegni, figuriamoci se dovessi fare una cosa del genere con chi mi porta il suo disegno e le sue varianti cromatiche...

Duncan
15-02-2012, 11:37
Ma una clausola del tipo "o me o lui" dubito la si possa usare... e darebbe spazio ad una denuncia dell'altro, sia verso il produttore (anche li' ci sara' un contratto da rescindere), sia verso chi ha imposto la cosa! Ne' piu' ne' meno Intel che "convinceva" agli OEM ad usare solo le sue CPU sfruttando la sua posizione contrattuale!

Perché? son due privati, se ritengo di voler cambiare fornitore per un qualunque motivo posso farlo, basta che rispetto i contratti già firmati.

Dave83
15-02-2012, 11:38
Che mi ricordi il caso peggiore è stato in Germania contro Motorola, ma c'è stata subito una sospensiva su richiesta di Apple perché i brevetti contestati da Motorola fanno parte dello standard 3G e deve concederli sotto FRAND, per una cosa del genere Samsung è già sotto controllo da parte della commissione europea.

Sì ma non centrano niente, io mi riferivo alle denunce fatte da Apple nei vari paesi per il caso del Galaxy Tab, non al resto ;)

Duncan
15-02-2012, 11:40
Sì ma non centrano niente, io mi riferivo alle denunce fatte da Apple nei vari paesi per il caso del Galaxy Tab, non al resto ;)

Sapevo solo di Australia e Germania per il galaxy tab, ce ne sono altri? :O

Dave83
15-02-2012, 11:55
Sapevo solo di Australia e Germania per il galaxy tab, ce ne sono altri? :O

Olanda di sicuro (dove gli hanno addirittura invalidato un brevetto), poi non ricordo se ne hanno fatte in altri stati

sgsgsfgsgsfgsg
15-02-2012, 12:42
Bello, mi è sempre piaciuta la giustizia fai da te, dovremmo attuarla pure noi nella vita reale :asd:
Navpix un prodotto per essere clone di un altro deve essere uguale al 100% quindi è inutile che insisti.


Ma insistere cosa?
Anche la pecora Dolly è uguale a tutte le altre pecore se è per questo!
E allora?
O..ma sei de coccio eh?
Questa discussione non avrebbe alcun senso se,sta pecora Dolly dell'Asus ZenBook avesse una sua linea ben definita e che non ricalcasse quella del MacBookAir.
Del resto gli altri produttori hanno fatto prodotti con una loro identità,le foto son lì a dimostrarlo,discutere di aria fritta non serve a nulla.
N.B
Io uso con soddisfazione il mio HP-NC2400,form factor di 12,1 pollici e dal peso di appena 1,29kg...quindi non ho alcun MacBookAir da sfoggiare.

Se un prodotto è palesemente scopiazzato non faccio finta che non è vero...:asd:

Dave83
15-02-2012, 13:14
Ma insistere cosa?
Anche la pecora Dolly è uguale a tutte le altre pecore se è per questo!
E allora?
O..ma sei de coccio eh?
Questa discussione non avrebbe alcun senso se,sta pecora Dolly dell'Asus ZenBook avesse una sua linea ben definita e che non ricalcasse quella del MacBookAir.
Del resto gli altri produttori hanno fatto prodotti con una loro identità,le foto son lì a dimostrarlo,discutere di aria fritta non serve a nulla.
N.B
Io uso con soddisfazione il mio HP-NC2400,form factor di 12,1 pollici e dal peso di appena 1,29kg...quindi non ho alcun MacBookAir da sfoggiare.

Se un prodotto è palesemente scopiazzato non faccio finta che non è vero...:asd:

Simile <> Copiato (fino a prova contraria) :rolleyes:

Di uguale in questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36922581#post36922581) ci trovo poco o nulla, se non una forma simile, ma evidentemente diversa nei dettagli.

sgsgsfgsgsfgsg
15-02-2012, 13:31
Bè allora abbiamo due fette di prosciutto di densità diversa sugli occhi...:D
Dalle immagini le somiglianze sono talmente tante che non mi riesce proprio di dire che sono simili.
Quando hai tempo metti anche in confronto gli altri produttori di profilo così vediamo se anche gli altri sono simili e si scopiazzano la linea l'uno con l'altro?

Altrimenti si continua sempre a parlare di "aria fritta" :asd:

Dave83
15-02-2012, 13:39
Bè allora abbiamo due fette di prosciutto di densità diversa sugli occhi...:D
Dalle immagini le somiglianze sono talmente tante che non mi riesce proprio di dire che sono simili.
Quando hai tempo metti anche in confronto gli altri produttori di profilo così vediamo se anche gli altri sono simili e si scopiazzano la linea l'uno con l'altro?

Altrimenti si continua sempre a parlare di "aria fritta" :asd:

Ma quello che fanno gli altri ha importanza 0 per giudicare se un prodotto ha copiato un altro.
Se in commercio esiste un prodotto con una certa forma e design, niente vieta a nessuno di mettere in commercio un prodotto simile, purché esso non sia effettivamente copiato dal primo.
E continuo a ripetere lo stesso concetto: Simile <> Copiato

Visti di profilo, le differenze tra ZenBock e MacAir sono più evidenti di quando sono aperti, da chiusi le uniche cose simili sono la forma e lo spessore dei due prodotti e i gommini sotto. Per il resto sono ben diversi, il prodotto Apple è più quadrato e uniforme del prodotto Asus, che sul retro è ben ricurvo e finisce ben oltre la fine del display, che è più spesso del prodotto Apple.
Dotazione di porte differente e disposte in modo diverso, disegno della parte inferiore leggermente diverso.

(IH)Patriota
15-02-2012, 13:45
Simile <> Copiato (fino a prova contraria) :rolleyes:

Il galaxy tab è simile all' iPad ma certo non si può' affermare che sia esattamente identico.

Ciononostante è stato bloccato in diversi paesi e Samsung è stata costretta a cambiare il design ed ha sfornato il 10.1n.

Quindi simile per alcuni tribunali è diventato copiato, dove sta il limite è difficilissimo stabilirlo.

Riassumendo simile=copiato a volte si a volte no.

sgsgsfgsgsfgsg
15-02-2012, 13:47
Ma quello che fanno gli altri ha importanza 0 per giudicare se un prodotto ha copiato un altro.
Se in commercio esiste un prodotto con una certa forma e design, niente vieta a nessuno di mettere in commercio un prodotto simile, purché esso non sia effettivamente copiato dal primo.
E continuo a ripetere lo stesso concetto: Simile <> Copiato


...E continui a parlare di "aria fritta".
Gli altri produttori di ultrabook hanno scelto soluzioni stilistiche completamente diverse,a dimostrazione che di pecora Dolly sugli scaffali ne esiste soltanto una...:asd:

sgsgsfgsgsfgsg
15-02-2012, 14:10
Visti di profilo, le differenze tra ZenBock e MacAir sono più evidenti di quando sono aperti, da chiusi le uniche cose simili sono la forma e lo spessore dei due prodotti e i gommini sotto. Per il resto sono ben diversi, il prodotto Apple è più quadrato e uniforme del prodotto Asus, che sul retro è ben ricurvo e finisce ben oltre la fine del display, che è più spesso del prodotto Apple.
Dotazione di porte differente e disposte in modo diverso, disegno della parte inferiore leggermente diverso.

Insomma alla fine per oltre 80% delle cose asserisci che sono simili e...guarda un po ti sei perfino accorto che i gommini sotto sono praticamente identici....:asd:
E questo non ti basta per porti la fatidica domanda:ma con tutti i gommini e le forme che avevano a disposizione per quale caxxo di motivo li hanno messi uguali identici a quelli del MacBookAir??
Confermo:ZenBook< >Pecora Dolly

Dave83
15-02-2012, 14:11
Riassumendo simile=copiato a volte si a volte no.
E' vero e sicuramente non siamo noi che lo vediamo da fuori a poter giudicare.
Un prodotto può anche essere copiato da un altro senza per forza assomigliargli più di altri.

...E continui a parlare di "aria fritta".
Gli altri produttori di ultrabook hanno scelto soluzioni stilistiche completamente diverse,a dimostrazione che di pecora Dolly sugli scaffali ne esiste soltanto una...:asd:

Io parlo di quello che chiunque può vedere. Cosa vieta a qualcuno di fare un prodotto stilisticamente simile a un altro se poi nei dettagli le cose che contano (spessore, porte, rifiniture, display, hardware e software) è tutto diverso? Ne è pieno il mondo di prodotti innovativi o con un design particolare che poi vengono imitati a ruota da tutti, non vedo cosa ci sia da scandalizzarsi. Se Asus sfornava un prodotto stilisticamente simile a un Acer immagino che non infastidiva nessuno vero? :asd:

Insomma alla fine per oltre 80% delle cose asserisci che sono simili e...guarda un po ti sei perfino accorto che i gommini sotto sono praticamente identici....
Vedo che hai qualche problema con la matematica :asd:
Su 10 cose che ho evidenziato, 3 sono uguali (2 tolti i piedini): 3/10*100 = 30
Se poi consideriamo che le due rimaste sono cose come la forma (in generale e non nel dettaglio) e lo spessore...

Confermo:ZenBook< >Pecora Dolly

Oohhh, finalmente l'hai ammesso :ciapet:
I gommini sì, dal quel poco che si vede sembrano identici, ma non ci trovo niente di trascendentale dal momento che i due prodotti sono stilisticamente simili.

edit: anzi, a cercare bene ho visto che sono ben diversi :asd:
http://cdn4.digitaltrends.com/wp-content/uploads/2011/10/asus-zenbook-ux31-review-angle-lid-open.jpg
http://www.ishootshows.com/wp-content/uploads/2011/02/apple-macbook-air-11-inch-08371.jpg

Jabberwock
15-02-2012, 14:13
Perché? son due privati, se ritengo di voler cambiare fornitore per un qualunque motivo posso farlo, basta che rispetto i contratti già firmati.

Perche' la condizione per rimanere e' mandare via un altro che ha firmato anche lui un contratto con un produttore; quello sara' costretto a cercarsi un altro produttore che gli faccia il lavoro per cui aveva gia' l'accordo, magari a condizioni peggiori (vuoi perche' Pegatron sta ad Asus come Global Foundries sta ad AMD, vuoi perche' c'e' un'alternativa in meno)... non mi pare una cosa da nulla!

Se volevano l'esclusiva del produttore e/o del know how, dovevano fare un contratto di esclusiva, ma dovevano farlo prima che arrivasse Asus, non dopo!

Duncan
15-02-2012, 14:20
A volte avere essere un grosso committente è come avere, di fatto, un contratto di esclusiva grazie al grosso potere contrattuale che si ha.

non credo che apple abbia chiesto a Pegatron di rompere i contratti, credo che faccia pressioni per non farglieli rinnovare.

Jabberwock
15-02-2012, 14:45
A volte avere essere un grosso committente è come avere, di fatto, un contratto di esclusiva grazie al grosso potere contrattuale che si ha.

Di fatto, le clausole contrattuali ci sono o non ci sono! Se non ci sono, ci si espone ad una bella denuncia per concorrenza sleale!

non credo che apple abbia chiesto a Pegatron di rompere i contratti, credo che faccia pressioni per non farglieli rinnovare.

Non credo si possano fare pressioni per sfavorire un concorrente! Per altro, saranno anche contratti privilegiati, vista la storia di Pegatron!

Duncan
15-02-2012, 15:04
Denuncia per concorrenza sleale? E' una pratica diffusissima quella in in cui un committente fa valere il proprio peso presso un fornitore per non farlo lavorare per i concorrenti mettendolo difronte alla prospettiva di perdere le commesse.

sgsgsfgsgsfgsg
15-02-2012, 15:10
Oohhh, finalmente l'hai ammesso :ciapet:
I gommini sì, dal quel poco che si vede sembrano identici, ma non ci trovo niente di trascendentale dal momento che i due prodotti sono stilisticamente simili.

edit: anzi, a cercare bene ho visto che sono ben diversi :asd:
http://cdn4.digitaltrends.com/wp-content/uploads/2011/10/asus-zenbook-ux31-review-angle-lid-open.jpg
http://www.ishootshows.com/wp-content/uploads/2011/02/apple-macbook-air-11-inch-08371.jpg

Eggià hai ragione,quelli dell'Asus sono più spessi e lo tengono più sollevato per fare circolare più aria,evidentemente in fase i progetto è sfuggito qualcosa a livello di dissipazione e scalda come un fornetto...:asd:

Già che c'erano mi domando perché non hanno copiato anche il connettore di alimentazione MagSafe per evitare che voli tutto per terra in caso uno inciampa nel filo.
Hanno fatto trenta...potevano fare trentuno...:asd:

Jabberwock
15-02-2012, 15:30
Denuncia per concorrenza sleale? E' una pratica diffusissima quella in in cui un committente fa valere il proprio peso presso un fornitore per non farlo lavorare per i concorrenti mettendolo difronte alla prospettiva di perdere le commesse.

Che sia pratica diffusissima non vuol dire che sia una cosa corretta/leale/legale!

Intel, per aver praticato quella pratica diffusissima, si e' beccato una multa bella salata e ha chiuso la questione con un accordo con AMD!

Duncan
15-02-2012, 15:37
Cioè la paragoni ad Intel che attraverso un meccanismo di incentivi nella pratica pagava i rivenditori europei per non tenere in magazzino i processori AMD a favore dei sui? Se ti sembra la solita cosa :)

(IH)Patriota
15-02-2012, 15:46
Che sia pratica diffusissima non vuol dire che sia una cosa corretta/leale/legale!

Intel, per aver praticato quella pratica diffusissima, si e' beccato una multa bella salata e ha chiuso la questione con un accordo con AMD!

E' più che corretta e legale.

Hai un contratto con un fornitore, questo usa il tuo know how per lavorare per terzi, chi ti impedisce di cambiare fornitore alla scadenza del contratto ? NESSUNO.

Se Pegatron vuole rischiare di perdere la buona commessa di iPhone può' continuare su questa strategia, di sicuro nessuno può' obbligare Apple a continuare ad approvvigionarsi da un fornitore che sul pelo della correttezza fa un po' il furbetto.

La questione è che si deve vedere per forza Apple come la mafia cattiva nella realtà il fornitore sta giocando con il fuoco e lo sa benissimo, qualsiasi altra azienda che non abbia un mentecatto alla guida si comporterebbe esattamente alla stessa maniera, così' come si tengono più fornitori per tenerli sempre "sulle spine" e spuntare un prezzo migliore (che cattivoni !)

Queste sono le leggi del mercato, con pizza, fichi e amicizia non arrivi a livelli di Apple ma nemmeno riesci a portare avanti una aziendina a livello familiare...

Jabberwock
15-02-2012, 15:48
Cioè la paragoni ad Intel che attraverso un meccanismo di incentivi nella pratica pagava i rivenditori europei per non tenere in magazzino i processori AMD a favore dei sui? Se ti sembra la solita cosa :)

E' sempre far valere la propria forza contrattuale per svantaggiare il competitor! Che siano sconti o commesse, poco cambia!

domthewizard
15-02-2012, 15:48
E' più che corretta e legale.

Hai un contratto con un fornitore, questo usa il tuo know how per lavorare per terzi, chi ti impedisce di cambiare fornitore alla scadenza del contratto ? NESSUNO.

Se Pegatron vuole rischiare di perdere la buona commessa di iPhone può' continuare su questa strategia, di sicuro nessuno può' obbligare Apple a continuare ad approvvigionarsi da un fornitore che sul pelo della correttezza fa un po' il furbetto.

La questione è che si deve vedere per forza Apple come la mafia cattiva nella realtà il fornitore sta giocando con il fuoco e lo sa benissimo, qualsiasi altra azienda che non abbia un mentecatto alla guida si comporterebbe esattamente alla stessa maniera, così' come si tengono più fornitori per tenerli sempre "sulle spine" e spuntare un prezzo migliore (che cattivoni !)

Queste sono le leggi del mercato, con pizza, fichi e amicizia non arrivi a livelli di Apple ma nemmeno riesci a portare avanti una aziendina a livello familiare...
ma scusa eh, non si è detto che pegatron costruisce gli IPHONE per apple? che c'entrano adesso i mba?

AstonMartin
15-02-2012, 15:56
E' una palese copiatura di design.

E il fatto che sono andati a farlo produrre dallo stesso fornitore, puzza non poco...
Che Apple minacci di cambiare fornitore, è il MINIMO...

Il metodo cinese del copia e incolla, mi sta più sulle pa**e della capitalizzazione di apple...

Dave83
15-02-2012, 15:58
E' una palese copiatura di design.

E il fatto che sono andati a farlo produrre dallo stesso fornitore, puzza non poco...
Che Apple minacci di cambiare fornitore, è il MINIMO...

Il metodo cinese del copia e incolla, mi sta più sulle pa**e della capitalizzazione di apple...

Eddagglie: la Pegatron produce materiale per iPhone non per MBA :muro:

Jabberwock
15-02-2012, 15:58
E' più che corretta e legale.

Hai un contratto con un fornitore, questo usa il tuo know how per lavorare per terzi, chi ti impedisce di cambiare fornitore alla scadenza del contratto ? NESSUNO.

Se Pegatron vuole rischiare di perdere la buona commessa di iPhone può' continuare su questa strategia, di sicuro nessuno può' obbligare Apple a continuare ad approvvigionarsi da un fornitore che sul pelo della correttezza fa un po' il furbetto.

Cosa impedisce di usare il know how (sempre che sia quella la questione: avevo gia' chiesto un link che legasse Pegatron a unibody, visto che io sono riuscito a trovare solo riferimenti alla Catcher Technology) senza una firma che obblighi a non farlo?
Polli alla Apple, visto che, come dici, "con pizza, fichi e amicizia non arrivi a livelli di Apple ma nemmeno riesci a portare avanti una aziendina a livello familiare..."!
SE quella clausola c'e', non c'e' alcuna notizia da commentare!

La questione è che si deve vedere per forza Apple come la mafia cattiva nella realtà il fornitore sta giocando con il fuoco e lo sa benissimo, qualsiasi altra azienda che non abbia un mentecatto alla guida si comporterebbe esattamente alla stessa maniera, così' come si tengono più fornitori per tenerli sempre "sulle spine" e spuntare un prezzo migliore (che cattivoni !)

Semplice questione di tempi: avesse avuto un accordo che impedisce a Pegatron di usare il know how fino a che e' suo produttore e per un certo periodo di anni, non ci sarebbe stato nulla da dire: sono le prime cose che si scrivono quando si sviluppa una tecnologia in due o piu'! Ma ricordarsene dopo che uno commissiona un oggetto che puo' rappresentare una minaccia per un tuo prodotto, beh... :rolleyes:

Duncan
15-02-2012, 16:03
Pegatron costruisce iPhone e mi pare che sia uno dei produttori di iPad 3 di cui Apple mi apre abbia già piazzato commesse per 65.000.000 di unità in produzione distribuite tra tutti i fornitori.

domthewizard
15-02-2012, 16:06
Cosa impedisce di usare il know how (sempre che sia quella la questione: avevo gia' chiesto un link che legasse Pegatron a unibody, visto che io sono riuscito a trovare solo riferimenti alla Catcher Technology) senza una firma che obblighi a non farlo?
Polli alla Apple, visto che, come dici, "con pizza, fichi e amicizia non arrivi a livelli di Apple ma nemmeno riesci a portare avanti una aziendina a livello familiare..."!
SE quella clausola c'e', non c'e' alcuna notizia da commentare!



Semplice questione di tempi: avesse avuto un accordo che impedisce a Pegatron di usare il know how fino a che e' suo produttore e per un certo periodo di anni, non ci sarebbe stato nulla da dire: sono le prime cose che si scrivono quando si sviluppa una tecnologia in due o piu'! Ma ricordarsene dopo che uno commissiona un oggetto che puo' rappresentare una minaccia per un tuo prodotto, beh... :rolleyes:
che poi, ripeto, che c'entra pegatron con i macbook air? se pegatron produce gli iphone che sono tutto un altro mondo rispetto ai mba, come può apple rivalersi su pegatron? cioè alla fine, a quanto ho capito (e correggetemi se sbaglio, che non mi offendo), il succo è: pegatron produce materiale iphone per apple e materiale zenbook per asus, ma siccome lo zenbook ASSOMIGLIA al mba apple chiede a pegatron di non produrre materiale per asus altrimenti gli toglie la commissione su componenti per iphone. ho capito bene? se si, allora mi sa che alla apple hanno paura che lo zenbook assomigliando all'asus possa togliere clienti al mba :asd:

sgsgsfgsgsfgsg
15-02-2012, 16:13
allora mi sa che alla apple hanno paura che lo zenbook assomigliando all'asus possa togliere clienti al mba

Tombola!
Quindi se Apple è un buon cliente per Pegatron e la stessa non vuole buttare tutto alle ortiche penserei bene al da farsi.
In tempo di crisi se da te guadagno 100 e da un'altro guadagno 1000 quale scelgo..:asd:
Insomma tirate le somme conviene si farsi giustizia da soli,senza fucile ma con carte e contratti in mano....:D

domthewizard
15-02-2012, 16:16
Tombola!
Quindi se Apple è un buon cliente per Pegatron e la stessa non vuole buttare tutto alle ortiche penserei bene al da farsi.
In tempo di crisi se da te guadagno 100 e da un'altro guadagno 1000 quale scelgo..:asd:
Insomma tirate le somme conviene si farsi giustizia da soli,senza fucile ma con carte e contratti in mano....:D
resta il fatto che apple non può dire "rescindete il contratto con asus sennò non vi faccio produrre gli iphone, gne gne gne con voi non ci gioco più" :mc:

Dave83
15-02-2012, 16:19
Tombola!
Quindi se Apple è un buon cliente per Pegatron e la stessa non vuole buttare tutto alle ortiche penserei bene al da farsi.
In tempo di crisi se da te guadagno 100 e da un'altro guadagno 1000 quale scelgo..:asd:
Insomma tirate le somme conviene si farsi giustizia da soli,senza fucile ma con carte e contratti in mano....:D

Il punto è: legalmente, Apple può costringere (perché di questo si tratta) un fornitore a non produrre più articoli per un altro cliente, articoli che non hanno NULLA a che vedere con i prodotti Apple?

domthewizard
15-02-2012, 16:22
Il punto è: legalmente, Apple può costringere (perché di questo si tratta) un fornitore a non produrre più articoli per un altro cliente, articoli che non hanno NULLA a che vedere con i prodotti Apple?
no, ma non si può neanche costringere apple a produrre da loro. apple è obbligata fino alla fine dei contratti poi può andare a produrre dove vuole... certo che non ci farebbero una bella figura

Phoenix Fire
15-02-2012, 16:27
no, ma non si può neanche costringere apple a produrre da loro. apple è obbligata fino alla fine dei contratti poi può andare a produrre dove vuole... certo che non ci farebbero una bella figura

purtroppo apple può andarsene perchè un fornitore gli è antipatico, quindi legalmente, basta rispettare le scadenze dei contratti;
però se per caso qualcuno dice a pegatron che quest'antipatia è data dal rapporto con asus e pegatron decide di non rinnovare il contratto mica è colpa di apple...

domthewizard
15-02-2012, 16:29
purtroppo apple può andarsene perchè un fornitore gli è antipatico, quindi legalmente, basta rispettare le scadenze dei contratti;
però se per caso qualcuno dice a pegatron che quest'antipatia è data dal rapporto con asus e pegatron decide di non rinnovare il contratto mica è colpa di apple...
infatti quello dicevo, apple è obbligata a rispettare i contratti in essere e basta, ma di certo non può rescindere un contratto perchè pegatron costruisce per un'azienda che alla apple sta sui maroni

Unrealizer
15-02-2012, 16:41
Io invece negli ultimi 15 anni ho visto la Asus sfornare delle gran ciofeghe dal punto di vista stilistico.
Ora ha tirato fuori questo capolavoro,c'è lo spieghi per favore?? :asd: :asd: :asd:

Ma insistere cosa?
Anche la pecora Dolly è uguale a tutte le altre pecore se è per questo!
E allora?
O..ma sei de coccio eh?
Questa discussione non avrebbe alcun senso se,sta pecora Dolly dell'Asus ZenBook avesse una sua linea ben definita e che non ricalcasse quella del MacBookAir.
Del resto gli altri produttori hanno fatto prodotti con una loro identità,le foto son lì a dimostrarlo,discutere di aria fritta non serve a nulla.
N.B
Io uso con soddisfazione il mio HP-NC2400,form factor di 12,1 pollici e dal peso di appena 1,29kg...quindi non ho alcun MacBookAir da sfoggiare.

Se un prodotto è palesemente scopiazzato non faccio finta che non è vero...:asd:

Ok, oggi sono andato da MediaWorld a controllare con mano: i due prodotti sono visibilmente diversi, non vedo in cosa asus abbia copiato apple.

Riguardo alla questione "jack cuffie" dico solo che se il forum organizzasse un torneo di arrampicata sugli specchi, punterei su di te :O

Dopo questa, per me la discussione è chiusa, c'è poco da continuare

Dave83
15-02-2012, 16:47
no, ma non si può neanche costringere apple a produrre da loro. apple è obbligata fino alla fine dei contratti poi può andare a produrre dove vuole... certo che non ci farebbero una bella figura

Sì questo sicuramente, quello che mi chiedo è se Apple può fare una simile minaccia.
Ora non so anche perché non viene specificato, ma mi viene da pensare che gran parte dei guadagni da parte di Pegatron derivi dal commercio scaturito dall'Iphone. Se così fosse, l'azienda non avrebbe scelta, perché rifiutando la "proposta indecente" di Apple, si ritroverebbe con un fatturato decimato con tutte le conseguenze annesse.

domthewizard
15-02-2012, 16:49
Sì questo sicuramente, quello che mi chiedo è se Apple può fare una simile minaccia.
Ora non so anche perché non viene specificato, ma mi viene da pensare che gran parte dei guadagni da parte di Pegatron derivi dal commercio scaturito dall'Iphone. Se così fosse, l'azienda non avrebbe scelta, perché rifiutando la "proposta indecente" di Apple, si ritroverebbe con un fatturato decimato con tutte le conseguenze annesse.
infatti dovrebbe essere apple ad avere un minimo di buon senso e di finire la questione, perchè tanto asus lo zenbook lo produrrà uguale ma con componenti di altri produttori quindi apple non ci guadagna nulla oltre alla fama di cattiva e scorretta

Dave83
15-02-2012, 16:53
infatti dovrebbe essere apple ad avere un minimo di buon senso e di finire la questione, perchè tanto asus lo zenbook lo produrrà uguale ma con componenti di altri produttori quindi apple non ci guadagna nulla oltre alla fama di cattiva e scorretta

Beh forse qualcosa ci guadagna: da quello che dice l'articolo se Asus fosse costretta a cambiare fornitore potrebbe (dipende dai prezzi che gli fanno) spendere di più e quindi aumentare il prezzo del suo prodotto.

Ok, oggi sono andato da MediaWorld a controllare con mano: i due prodotti sono visibilmente diversi, non vedo in cosa asus abbia copiato apple.

Riguardo alla questione "jack cuffie" dico solo che se il forum organizzasse un torneo di arrampicata sugli specchi, punterei su di te :O

Dopo questa, per me la discussione è chiusa, c'è poco da continuare

Chiamasi troll :)

domthewizard
15-02-2012, 16:55
Beh forse qualcosa ci guadagna: da quello che dice l'articolo se Asus fosse costretta a cambiare fornitore potrebbe (dipende dai prezzi che gli fanno) spendere di più e quindi aumentare il prezzo del suo prodotto.



Chiamasi troll :)
non necessariamente, alla fine potrebbe anche trovare un'azienda che per fidelizzare il cliente gli propone un prezzo più basso o, ancora più semplicemente, asus potrebbe decidere di vendere in pari per dispetto e apple se lo prende in quel posto due volte :asd:

Dave83
15-02-2012, 16:58
non necessariamente, alla fine potrebbe anche trovare un'azienda che per fidelizzare il cliente gli propone un prezzo più basso o, ancora più semplicemente, asus potrebbe decidere di vendere in pari per dispetto e apple se lo prende in quel posto due volte :asd:

Sì può accadere di tutto, ma credo che le intenzioni di Apple siano quelle di infastidire Asus sperando che sia costretta ad alzare il prezzo.
Poi pure io spero che accada l'opposto :asd:

domthewizard
15-02-2012, 17:03
che poi, sempre restando nel campo delle ipotesi (perchè altro non possiamo fare), se pegatron ha un contratto con asus e viene risolto unilateralmente poi asus stessa potrebbe fare causa a pegatron e quindi richiedere magari un risarcimento danni, o no?

AstonMartin
15-02-2012, 18:53
infatti dovrebbe essere apple ad avere un minimo di buon senso e di finire la questione, perchè tanto asus lo zenbook lo produrrà uguale ma con componenti di altri produttori quindi apple non ci guadagna nulla oltre alla fama di cattiva e scorretta

Invece la Asus è la paladina della correttezza...ma ci faccia il piacere.

Da quando scopiazzare un design è diventato sinonimo di correttezza?

Capisco che l'odio ti acceca la vista, ma un minimo di obiettività

CYRANO
15-02-2012, 19:43
infatti il galaxy tab non è uguale all'ipad



Còsò,s,lòdlòd

Unrealizer
15-02-2012, 20:05
Bhè guarda tu invece hai vinto il torneo di prosciutto sugli occhi.
Sai cosa hai vinto?
Un bel paio di occhiali!
Sul web è pieno di commenti di gente che dice che questo prodotto ricalca fin troppo fedelmente le linee del McBook.
Tu e pochi altri non fate testo,probabilmente anche del galaxy tab direste che non è uguale a IPAD...cioè tanto per rendere l'idea di quanto ci si spinge nella clonazione,perfino il packacing esterno la samsung ha copiato dalla Apple!
Domani torno anche io a rivedere la pecora dolly,scommetto che anche la scatola che contiene quel coso è perfettamente identica a quella dell'Apple.
Ho chiuso anche io,in giro sugli scaffali di pecora Dolly c'è ne una sola,tutti gli altri prodotti sono completamente diversi per cui...leva i prosciutti dagli occhi e mangiali,dai retta a me! :asd:

P.S
Ci sono un centinaio di esempi su come è possibile inserire un jack cuffie in un prodotto ma tu continui a pensare a un semplice buco per cui...non ne vale la pena....:asd:
....non dimenticare gli occhiali mi raccomando...!.:asd:
http://media.tested.com/uploads/0/5/28148-toshiba_ultrabook_teaser_super.jpg

L'impressione che ho avuto io è di due prodotti perfettamente distinguibili uno dall'altro (tralaltro non ho detto quale dei due mi dava "un'impressione migliore" al tatto, l'Air per la cronaca).

Appigliarsi alla posizione ed alla forma del jack delle cuffie è segno di disperazione (e non venirmi a dire che non sei un fanboy apple).

Il topic del thread sono ancora gli atteggiamenti mafiosi di Apple, non la (presunta) copiatura da parte di Asus.

Per concludere, porto già gli occhiali da diversi anni.

(IH)Patriota
15-02-2012, 21:10
Il punto è: legalmente, Apple può costringere (perché di questo si tratta) un fornitore a non produrre più articoli per un altro cliente, articoli che non hanno NULLA a che vedere con i prodotti Apple?

Legalmente Apple è tenuta al rispetto dei contratti in essere e non può impedire a pegatron di costruire gli zenbook.

Il punto é che a prescindere da quanto noi troviamo uguali o diversi lo zenbook dall'mba, Apple lo reputa una copia ed è liberissima di far presente all'azienda a cui garantisce una mole di lavoro notevole che non ne condivide la politica.

Pegatron è libera di proseguire a fare quello che le pare visto che "legalmente" se lo zen è copia dell'mba ne risponderà asus e non certo Pegatron.
Discorso diverso e scontato é che non ha economicamente senso far incazzare chi ti da il pane quotidiano da anni per vedere se riesci a vivere con quelle che per ora sono briciole..

AstonMartin
15-02-2012, 21:12
Cambia lenti,forse è quello il tuo problema...:D

E tu fatti un corso di "aguzzate la vista" su La Settimana Enigmistica...:D

sgsgsfgsgsfgsg
16-02-2012, 07:24
Toshiba

http://zeusnews.com/immagini/016464-toshiba-portege-z835-ultrabook-699.jpg

Samsung

http://statik.nanopress.it/625X0/www/tecnocino/it/img/ultrabook-Samsung_Serie_9-2012.png


Lenovo

http://cache.gizmodo.it/wp-content/uploads/2011/09/lenovo_ultrabook_300s.jpeg

Altro Lenovo

http://cdn2.digitaltrends.com/wp-content/uploads/2011/09/lenovo-ultrabook-u300s-silver.jpg


Non ne trovo uno uguale all'altro o che in qualche modo riprende in modo evidente le linee del MacBookAir.
Qua dentro qualcuno è andato a farsi un giro al Mediaword,ha certamente toccato con mano un po tutti i prodotti e poi tornato qua sul forum non ha avuto nient'altro da dire che attaccarsi nuovamente al foro da 3,5 pollici del jack cuffie.
Povero...di fronte all'evidenza negare è più semplice che ammettere che forse il prodotto Asus non ha delle linee così originali come quello degli altri prodotti.
Tra l'altro tra tutti il Samsung è quello che ha la linea più originale se vogliamo...a dimostrazione che è possibile tirare fuori dal cilindro prodotti nuovi e non la copia della copia di qualcosa già visto.
Signori:questo topic non avrebbe alcun senso di esistere se Asus avesse proposto una sua idea di ultrabook come hanno fatto tutti gli altri produttori.
Fine della storia,tutto il resto è aria fritta!

(IH)Patriota
16-02-2012, 08:23
Signori:questo topic non avrebbe alcun senso di esistere se Asus avesse proposto una sua idea di ultrabook come hanno fatto tutti gli altri produttori.
Fine della storia,tutto il resto è aria fritta!

Questo topic non avrebbe nessun senso di esistere perché se al posto di Tim Cook ci fosse uno di noi avremmo fatto tutti le stesse pressioni.

Quando non copiano un tuo prodotto (o lo fanno simile o abbastanza simile), quando non hai investito tu i soldi in ricerca e sviluppo per il design pagando profumatamente gente che lo fa di mestiere, quando il perdere o il rischiare di perdere quote di mercato al tuo portafoglio/azienda non tocca il tuo conto in banca è facilissimo fare le verginale, i moralisti e gli stupiti analizzando un comportamento che nel mercato è la norma per la sopravvivenza.

Spendere quattrini in ricerca per poi condividerli gratuitamente con terzi farà anche il comodo degli utenti ma commercialmente è un suicidio e siccome Apple non è certo una società senza scopo di lucro (a dire il vero nemmeno il 90% delle ONLUS lo sono) è più normale che prenda queste posizioni, sarebbe grottesco ed autolesionista fare il contrario..

luposelva
16-02-2012, 09:05
Molto bello il Samsung, e diverso dal MBA. :cool:

domthewizard
16-02-2012, 09:08
Invece la Asus è la paladina della correttezza...ma ci faccia il piacere.

Da quando scopiazzare un design è diventato sinonimo di correttezza?

Capisco che l'odio ti acceca la vista, ma un minimo di obiettività

odio? e verso chi? forse non hai letto (o hai volutamente rimosso) che in prodotti apple fino ad ora ho speso circa un migliaio di €uri e che prossimamente ne spenderò almeno il doppio :asd:

Jabberwock
16-02-2012, 09:18
Questo topic non avrebbe nessun senso di esistere perché se al posto di Tim Cook ci fosse uno di noi avremmo fatto tutti le stesse pressioni.

Quando non copiano un tuo prodotto (o lo fanno simile o abbastanza simile), quando non hai investito tu i soldi in ricerca e sviluppo per il design pagando profumatamente gente che lo fa di mestiere, quando il perdere o il rischiare di perdere quote di mercato al tuo portafoglio/azienda non tocca il tuo conto in banca è facilissimo fare le verginale, i moralisti e gli stupiti analizzando un comportamento che nel mercato è la norma per la sopravvivenza.

Spendere quattrini in ricerca per poi condividerli gratuitamente con terzi farà anche il comodo degli utenti ma commercialmente è un suicidio e siccome Apple non è certo una società senza scopo di lucro (a dire il vero nemmeno il 90% delle ONLUS lo sono) è più normale che prenda queste posizioni, sarebbe grottesco ed autolesionista fare il contrario..

Se, per assurdo, gli unici in grado di produrre qualcosa di un certo prodotto fossero tutti fornitori di Apple (anche se per prodotti di tipologia diversa), che si fa, si continua a fare modifiche finche' il concorrente non e' contento e ci "permette" di affidare la commessa ad una azienda di cui anche lui e' cliente?

Sara' per questo che esistono quelle istituzioni terze che si chiamano tribunali (che, del resto, ha abbondantemente utilizzato fino a 3 giorni fa), ed sara' per questo che esistono piu' gradi di giudizio! Sara' per questo che, di solito, per fare prima, optano per lettere di diffida da parte dei loro uffici legali!
Certo, sono una procedure piu' lente rispetto allo sfruttare la propria posizione di forza e lasciare al competitor l'onere (e i tempi) di farsi citare in tribunale... sara' la norma, ma, cosi' come vengono criticate le altre aziende IT e non quando si comportano in modo da sfruttare la loro posizione di forza, si potra' muovere una critica alla Apple? Non credo che questa rientri nei casi in cui si puo' fare ricorso al reato di lesa maesta', non ancora almeno! :asd:

Quando si trovera' qualcuno di noi al posto di Cook, al massimo ricevera' le stesse critiche, non vedo il problema! :fagiano:

Edit: poteva mancare il brevetto? :asd:

(IH)Patriota
16-02-2012, 10:58
Se, per assurdo, gli unici in grado di produrre qualcosa di un certo prodotto fossero tutti fornitori di Apple (anche se per prodotti di tipologia diversa), che si fa, si continua a fare modifiche finche' il concorrente non e' contento e ci "permette" di affidare la commessa ad una azienda di cui anche lui e' cliente?

E' palese che il tuo caso sia "per assurdo" ed ha un grosso limite.

Se fossero tutti fornitori di Apple come farebbe questa a minacciare di spostare la produzione verso terzi, sarebbero necessari fornitori che lavorano e vivono senza Apple per cui muore l' ipotesi...

Sara' per questo che esistono quelle istituzioni terze che si chiamano tribunali (che, del resto, ha abbondantemente utilizzato fino a 3 giorni fa), ed sara' per questo che esistono piu' gradi di giudizio! Sara' per questo che, di solito, per fare prima, optano per lettere di diffida da parte dei loro uffici legali!
Certo, sono una procedure piu' lente rispetto allo sfruttare la propria posizione di forza e lasciare al competitor l'onere (e i tempi) di farsi citare in tribunale... sara' la norma, ma, cosi' come vengono criticate le altre aziende IT e non quando si comportano in modo da sfruttare la loro posizione di forza, si potra' muovere una critica alla Apple? Non credo che questa rientri nei casi in cui si puo' fare ricorso al reato di lesa maesta', non ancora almeno! :asd:

Il diritto di critica è sacrosanto, così come è sacrosanto che il CEO di Apple faccia pressioni ad un fornitore per tutelare il suo interesse nel limite della legalità.

La cosa che è ridicola è che la questione solitamente passa per dettagli estetici che i terzi copiano più o meno fedelmente da Apple.Per fare un notebook non è necessario farlo uguale a quello di Apple, così' come per fare un tablet non è necessario clonare l' iPad anche nella grafica della scatola.
ASUS, Samsung, HTC ecc.. non è che siano aziende da 4 soldi, possibile che debbano sempre andarsi a cercare la rogna con Apple che ha già ampiamente dimostrato di essere particolarmente sensibile ai cloni del suo design ?

La questione quindi può' rientrare in categorie ben definite.
1-ASUS, SAMSUNG e co. sono una mandria di deficienti senza idee e se non traggono spunto copiando non sono in grado di mettere sul mercato prodotti decenti.
2-AUS,SAMSUNG e co. approfittano del design di Apple per risparmiare sullo sviluppo dei loro prodotti.
3-ASUS, SAMSUNG e co. approfittando del design di Apple per fasi pubblicità gratis grazie agli attacchi di Apple che regolarmente finiscono in prima pagina di ogni sito che parli di IT.

La più probabile per me è un mix tra la 2 e la 3.

Con i tempi medi dei tribunali vendi prodotti che hanno già un mercato, ne crei un altro grazie agli haters ed hai pubblicità gratis su tutti i canali facendo perfino passare Apple per "cattivona".

Come strategia di vendita direi che è abbastanza bastarda e subdola per poterla mettere al confronto con le politiche di pressioni Apple, sempre ammesso che poi non si siano perfino messi d'accordo :rotlf:

!fazz
16-02-2012, 12:47
ah ah ah ma sai a me che me ne fotte!
Non sono l'unico a pensare qua dentro che il prodotto Asus è troppo simile a quello di Apple per cui...di disperati qua dentro io ne vedo solo due...:asd:
Gli altri o non si espongono e restano in topic oppure chi porta gli occhiali con le giuste lenti dice questo:



Cambia lenti,forse è quello il tuo problema...:D

moderiamo il linguaggio, ammonizione

Jabberwock
16-02-2012, 13:06
E' palese che il tuo caso sia "per assurdo" ed ha un grosso limite.

Se fossero tutti fornitori di Apple come farebbe questa a minacciare di spostare la produzione verso terzi, sarebbero necessari fornitori che lavorano e vivono senza Apple per cui muore l' ipotesi...

Eh? A parte che e' un ragionamento volutamente al limite... e poi che significa che non puo' spostare a terzi? Toglie la commessa a tizio e ne assegna una seconda a caio, altro suo fornitore... che, guarda caso, e' proprio quello che potrebbe accadere se si togliesse la commessa a Pegatron! :confused:

Il diritto di critica è sacrosanto, così come è sacrosanto che il CEO di Apple faccia pressioni ad un fornitore per tutelare il suo interesse nel limite della legalità.

Infatti nessuno ha detto che non puo' farlo, si e' criticato il tempismo e l'eleganza della cosa! :asd:

Taglio la parte intermedia perche' e' ovvio che cerchino il "traino" cercando di sfruttare la SOMIGLIANZA estetica (quella tecnica e' tutta da dimostrare, altro che jack da 3.5" :asd: Per altro, nel corso del thread si e' passati da "tranquillamente confondibili" a "molto simili") e il prezzo, a volte, piu' aggressivo! Anche questa e' una pratica molto diffusa (proporre prodotti SIMILI, ribadisco, non copie fotostatiche, che e' diverso), da sempre! Nell'IT e nell'high tech in generale poi... E adesso vai a vedere dove finisce il lecito e inizia l'"illecito"... e da parte di chi! Chissa' chi puo' dirimere una simile questione! :mbe:

Con i tempi medi dei tribunali vendi prodotti che hanno già un mercato, ne crei un altro grazie agli haters ed hai pubblicità gratis su tutti i canali facendo perfino passare Apple per "cattivona".

Come strategia di vendita direi che è abbastanza bastarda e subdola per poterla mettere al confronto con le politiche di pressioni Apple, sempre ammesso che poi non si siano perfino messi d'accordo :rotlf:

Veramente Apple sta facendo tutto da sola! :asd:
Non ultima la news di oggi!

Sta, ha sempre fatto, piu' che altro! :fagiano:

(IH)Patriota
16-02-2012, 15:12
Eh? A parte che e' un ragionamento volutamente al limite... e poi che significa che non puo' spostare a terzi? Toglie la commessa a tizio e ne assegna una seconda a caio, altro suo fornitore... che, guarda caso, e' proprio quello che potrebbe accadere se si togliesse la commessa a Pegatron! :confused:

Senti le probabilità che Apple sia cliente di tutti i fornitori mondiali è aria fritta, possiamo filosofeggiare ragionando per assurdo ma per quale utilità ?
Per assurdo tutti i produttori mondiali potrebbero di concerto rifiutarsi di lavorare per Apple e questa nel giro di 20 giorni sarebbe in bancarotta, quanti ragionamenti inutili così' possiamo fare ?

Infatti nessuno ha detto che non puo' farlo, si e' criticato il tempismo e l'eleganza della cosa! :asd:

Cercare l' eleganza nel mondo delle multinazionai (con il giro d'affari in ballo) è come sperare di trovare una vergine in un bordello, e meravigliarsi di come funzionino le cose è anche un po' ingenuo, chi ha il coltello dalla parte del manico lo usa SEMPRE se non la fa nel giro di poco tempo si trova con il coltello dalla parte della lama.

Taglio la parte intermedia perche' e' ovvio che cerchino il "traino" cercando di sfruttare la SOMIGLIANZA estetica (quella tecnica e' tutta da dimostrare, altro che jack da 3.5" :asd: Per altro, nel corso del thread si e' passati da "tranquillamente confondibili" a "molto simili") e il prezzo, a volte, piu' aggressivo! Anche questa e' una pratica molto diffusa (proporre prodotti SIMILI, ribadisco, non copie fotostatiche, che e' diverso), da sempre! Nell'IT e nell'high tech in generale poi... E adesso vai a vedere dove finisce il lecito e inizia l'"illecito"... e da parte di chi! Chissa' chi puo' dirimere una simile questione! :mbe:

Infatti il punto è proprio questo, da anni si rubacchiano idee e soluzioni, oggettivamente non è che un portatile puoi farlo in molti modi diversi, presto o tardi in qualcosa finiscono per assomigliarsi più' o meno tutti (basta vedere la lista grottesca delle richieste di APPLE per la modifica del galaxy tab, secondo loro dovrebbe assomigliare ad un calorifero in ghisa :D)

Nessuno può' dirimere la questione, alcuni tribunali ti daranno ragione ed altri no, qualcuno in tempi lunghi qualcuno in tempi brevi, da qualche parte vincerai da qualche altra perderai ... insomma la storia del galaxy tab... che fare quindi ?

Prendere per le palle il fornitore sfruttando il giro d'affari che gli fai fare, risultato immediato e soldi di avvocati risparmiati, chi non lo farebbe ? :D

Jabberwock
16-02-2012, 17:02
Senti le probabilità che Apple sia cliente di tutti i fornitori mondiali è aria fritta, possiamo filosofeggiare ragionando per assurdo ma per quale utilità ?
Per assurdo tutti i produttori mondiali potrebbero di concerto rifiutarsi di lavorare per Apple e questa nel giro di 20 giorni sarebbe in bancarotta, quanti ragionamenti inutili così' possiamo fare ?

"gli unici in grado di produrre qualcosa di un certo prodotto", ho scritto! Non e' raro/impossibile che una tecnologia particolare, non necessariamente sviluppata con l'aiuto di Apple o chi per lei, sia utilizzabile con buone rese da poche aziende al mondo ed non e' impossibile che Apple, per un determinato oggetto di successo, quindi con una grande richiesta produttiva, possa essere cliente di tutte (anche solo per non ritrovarsi con la produzione bloccata se viene un'inondazione, come successo in Thailandia... ma lo sai sicuramente meglio di me che le aziende hanno piu' fornitori anche per questo)!

Cercare l' eleganza nel mondo delle multinazionai (con il giro d'affari in ballo) è come sperare di trovare una vergine in un bordello, e meravigliarsi di come funzionino le cose è anche un po' ingenuo, chi ha il coltello dalla parte del manico lo usa SEMPRE se non la fa nel giro di poco tempo si trova con il coltello dalla parte della lama.

In un mondo in cui le aziende giocano molto sull'immagine, anche queste cose contano! Che poi molti di questo non sapranno perche' nessuno gli passa il link su facebook, non vuol dire che non se ne possa parlare e non si possano criticare queste "usanze millenarie"! Frega niente se funziona cosi': tra le multinazionali e' diffuso anche l'utilizzo di manodopera a basso costo (con i subappalti dei subappalti dei subappalti, ecc. ecc. ecc.), possiamo dire che e' poco elegante (a essere buoni) anche se funziona cosi' da SEMPRE ed e' un discorso impeccabile nell'ambito delle strategie industriali delle multinazionali? :doh:

Infatti il punto è proprio questo, da anni si rubacchiano idee e soluzioni, oggettivamente non è che un portatile puoi farlo in molti modi diversi, presto o tardi in qualcosa finiscono per assomigliarsi più' o meno tutti (basta vedere la lista grottesca delle richieste di APPLE per la modifica del galaxy tab, secondo loro dovrebbe assomigliare ad un calorifero in ghisa :D)

La tendenza del mercato e' il minimalismo, del resto!

Nessuno può' dirimere la questione, alcuni tribunali ti daranno ragione ed altri no, qualcuno in tempi lunghi qualcuno in tempi brevi, da qualche parte vincerai da qualche altra perderai ... insomma la storia del galaxy tab... che fare quindi ?

Prendere per le palle il fornitore sfruttando il giro d'affari che gli fai fare, risultato immediato e soldi di avvocati risparmiati, chi non lo farebbe ? :D

Ovvio che uno cerchi la via piu' rapida per se', al limite della legalita' (Apple avra' fatto quella mossa consultandosi con il suo studio legale, mica Cook si e' alzato una mattina e' ha chiamato la Pegatron), ma, come non ci si dovrebbe sorprendere dell'esistenza di tali pratiche, identicamente non ci si dovrebbe sorprendere se qualcuno ritiene che quel limite sottile sia stato superato! :fagiano: