View Full Version : SUSE: nel 2012 si festeggiano i venti anni di attività
Redazione di Hardware Upg
14-02-2012, 07:57
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/suse-nel-2012-si-festeggiano-i-venti-anni-di-attivita_40712.html
SUSE compie 20 anni e festeggia organizzando importanti eventi nel corso del 2012. Ripercorriamo in modo sintetico alcuni momenti importanti del progetto
Click sul link per visualizzare la notizia.
Grande Suse! Tantissimi auguri! Sono contento tu sia tornata un'identità autonoma! Tantissimi auguri anche per il futuro e forza openSUSE!
Suse e la derivata opensuse sono contraddistinte da un elevato livello di qualita' e stabilita', non hanno la diffusione che meriterebbero. Io le uso dal 2000 e ho avuto pochissimi problemi, cosa che non posso certo dire quando ho usato il sistema a finestre.
Buon compleanno Suse!
Pienamente d'accordo con fusoo!
dotlinux
14-02-2012, 11:05
Già 20 anni e siamo purtroppo ancora come diffusione ai dati di 20 anni fa.
Peccato
E' sempre sta la distro che uso di più, vuoi per i pochissimi problemi di stabilità vuoi per la sua completezza.
Ed è ben fatto anche l'installer, cosa non da poco.
jappino147
14-02-2012, 12:03
la mia distro dalla lontana 8.0
peccato che a livello consumer non abbiano mai spinto sulla diffusione come hanno fatto altri
:happy:
ziozetti
15-02-2012, 09:46
E' sempre sta la distro che uso di più, vuoi per i pochissimi problemi di stabilità vuoi per la sua completezza.
Ed è ben fatto anche l'installer, cosa non da poco.
Come installer ormai mi sembrano (quasi) tutte molto semplici e ben fatte.
L'unico ostacolo (per chi non ne capisce nulla) sono le partizioni, ma non penso che in Suse abbiano fatto miracoli in merito...
Ottima distro, per non parlare del fantastico susestudio.com (http://susestudio.com/) :cool:
L'unico ostacolo (per chi non ne capisce nulla) sono le partizioni, ma non penso che in Suse abbiano fatto miracoli in merito...
E' ancora un po' complicato purtroppo, soprattutto se hai un raid (e se devi scegliere una di queste partizioni per l'installazione o la configurazione di Grub) :muro:
ziozetti
15-02-2012, 10:34
E' ancora un po' complicato purtroppo, soprattutto se hai un raid (e se devi scegliere una di queste partizioni per l'installazione o la configurazione di Grub) :muro:
I niubbi non hanno il raid... e gli altri chiedono sul forum! :D
Zio posso dirti che è comunque una rogna, fino a poco tempo fa avevo un raid su ich10r e quando installavo Suse o altre distro era piuttosto confusionaria la visualizzazione dei dischi e delle partizioni nelle opzioni d'installazione di Grub e durante la creazione di nuove partizioni per il sistema operativo.
ziozetti
15-02-2012, 16:28
Zio posso dirti che è comunque una rogna, fino a poco tempo fa avevo un raid su ich10r e quando installavo Suse o altre distro era piuttosto confusionaria la visualizzazione dei dischi e delle partizioni nelle opzioni d'installazione di Grub e durante la creazione di nuove partizioni per il sistema operativo.
Qua però stiamo parlando di utenti evoluti, il problema è l'utente base che si trova davanti le 3 opzioni (2 scartando il partizionamento manuale) e non capendo fa casini.
Dovrebbero rendere il partizionamento veramente idiot proof, considerando che gran parte delle persone prova Linux affiancandolo a Windows; il resto non ha problemi e partiziona manualmente a piacimento.
Sono più che d'accordo, è da semplificare parecchio...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.