View Full Version : Display non funzionante in HP Pavillon dv9500
viarippa11
13-02-2012, 20:29
Ciao, ho un portatile di un amico della serie in questione che, sin dall'accensione, non mostra nulla a video. Si accende tutto di bianco ma non si vede nulla. Immagino che siano le lampade della retroilluminazione quindi che si accendano. Come posso stabilire se è un problema di scheda video o di monitor? Perchè se fosse solo il monitor potrei comprarne un altro su internet, dato che ho trovato il service manual, e sostituirlo.
ciao, potresti provare a far uscire il segnale video su un altro monitor o tv, se va è solo il display del pc, se non va allora è la scheda video. Questo è solo un parere da INIORANTE, pero, eh!:p
viarippa11
13-02-2012, 21:35
già, ci ho pensato anch'io ma come faccio, se non vedo lo schermo? è sufficiente usare la combinazione di tasti funzione? non sono sicuro che ci sia sopra una copia di windows installata, perchè quando lo avvio, non vedo nessuna attività dell'hard disk. ho provato ad avviare ubuntu da live cd invece, e da lì sento che parte, perchè quando finisce sento la musichetta di avvio. però non so come si faccia a fare lo switch dello schermo sull'uscita vga da ubuntu. c'è una sequenza di tasti predefinita o anche lì devo usare i tasti funzione?
molto probabile la scheda video, noto problema di questa serie di notebook (ed altre tipo dv6000 o di altri produttori)
all'accensione da subito schermata bianca senza neppure visualizzare il bios?
cmq se colleghi ad una tv lcd/monitor esterno con il cavo vga e poi accendi il pc dovrebbe prendere in auto lo switch che cmq puoi fare coi tasti funzione
viarippa11
14-02-2012, 09:41
si esatto! non si vede nemmeno il bios! ma se è la scheda grafica, quindi è impossibile da riparare, suppongo, dato che è integrata sulla scheda madre....è proprio da buttare sto pc? mi dispiace perchè comunque non è proprio uno schifo totale...è costato quasi 1800 euro!
se dai un'occhiata nelle ultime 3-4 pag di discussioni penso troverai anche altri casi analoghi... oppure qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1336750
la riparazione è abbastanza costosa poichè o cambi l'intera scheda madre o devi far effettuare un reballing alla vga (la vga viene risaldata), ci sono strade "fai da te" che non danno garanzie certe ma almeno non costano nulla... sono poco ortodosse ovvero dovresti scaldare il chip video o con un phon/pistola ad aria calda oppure in forno a 200° circa
c'è sempre la possibilità di rivendere i pezzi per finanziarsi parte di un nuovo acquisto...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.