PDA

View Full Version : Lavaggio dissipatore : Possibile farlo tornare come nuovo ???


Job88
13-02-2012, 18:52
Ho uno zalmano 9900X a casa e ho un problema
Vorrei pulirlo facendolo tornare come nuovo o quasi.


Questo è un esempio del problema che ho :

http://www.overclock.net/image/id/1820095/width/600/height/450

Vedete che ho cerchiato di rosso gli aloni grigi che si trovano sui bordi delle alette ? ( si vede poco in effetti )
Ecco sono degli aloni grigio chiaro che si formano col tempo anche se il dissiparore è nichelato di nero.

Questi aloni non vanno via con l'aria compressa e nemmeno con uno spazzolino, sembrano proprio incrostati o che facciano parte ormaia del dissipatore, c'è un solvente specifico per queste cose o un metodo per pulirlo e farlo tornare splendente come nuovo ?
Ovviamente cerco un metodo ad immersione che non lascia altri aloni perchè se devo star lì a pulirlo con lo spazzolino dentro le alette non arrivo in tutti i punti e poi mi scassa il doverlo fare.

Mastrogeppetto
13-02-2012, 19:03
Ho uno zalmano 9900X a casa e ho un problema
Vorrei pulirlo facendolo tornare come nuovo o quasi.


Questo è un esempio del problema che ho :

http://www.overclock.net/image/id/1820095/width/600/height/450

Vedete che ho cerchiato di rosso gli aloni grigi che si trovano sui bordi delle alette ? ( si vede poco in effetti )
Ecco sono degli aloni grigio chiaro che si formano col tempo anche se il dissiparore è nichelato di nero.

Questi aloni non vanno via con l'aria compressa e nemmeno con uno spazzolino, sembrano proprio incrostati o che facciano parte ormaia del dissipatore, c'è un solvente specifico per queste cose o un metodo per pulirlo e farlo tornare splendente come nuovo ?
Ovviamente cerco un metodo ad immersione che non lascia altri aloni perchè se devo star lì a pulirlo con lo spazzolino dentro le alette non arrivo in tutti i punti e poi mi scassa il doverlo fare.

ti direi di provare con un po di diluente ma se è verniciato risci di fare peggio

Job88
13-02-2012, 23:14
I dissipatori sono nichelati, la colorazione è data dal nikel, non credo ci sia della vernice.

Crash01
13-02-2012, 23:24
I dissipatori sono nichelati, la colorazione è data dal nikel, non credo ci sia della vernice.

Esattamente..

9900X non esiste..intendi 9900MAX? 9900LED?
Se è in rame, cerca sul forum..era stato messo [anni fai, ai tempi del 9700] il metodo per pulirli bene, ma al fine pratico non cambia nulla se non è polvere ;)

Job88
13-02-2012, 23:27
Esattamente..

9900X non esiste..intendi 9900MAX? 9900LED?
Se è in rame, cerca sul forum..era stato messo [anni fai, ai tempi del 9700] il metodo per pulirli bene, ma al fine pratico non cambia nulla se non è polvere ;)
No no pardon, ho il 9900NT scusate, in versione black.
Comunque anche la versione arancione non è mica in rame nudo, è nichelata anche quella.

Cambia che esteticamente vederlo così a me non piace. :)

Marci
13-02-2012, 23:29
c'è un prodotto della Thermalright che serve apposta per pulire i dissi in rame nickelati.

Job88
13-02-2012, 23:31
c'è un prodotto della Thermalright che serve apposta per pulire i dissi in rame nickelati.

ma dalla pasta termica o proprio il problemuccio in questione ? :)

Job88
14-02-2012, 11:54
sapete comunque dirmi un nome o indicarmi un prodotto specifico ?

Marci
14-02-2012, 11:57
sapete comunque dirmi un nome o indicarmi un prodotto specifico ?

bastava cercare sul sito Thermalright: Link (http://www.thermalright.com/products/index.php?act=data&cat_id=31&id=160)

Job88
14-02-2012, 11:58
bastava cercare sul sito Thermalright: Link (http://www.thermalright.com/products/index.php?act=data&cat_id=31&id=160)

grazie
ora mi informo. :)

Marci
14-02-2012, 11:59
grazie
ora mi informo. :)

ho visto che lo vendono sul sito del dragone;)

Job88
14-02-2012, 12:04
ho visto che lo vendono sul sito del dragone;)

lo proverò visto che costa poco, comunque non capisco come facciano ad ossidarsi, li nikelano apposta. :muro:

Marci
14-02-2012, 13:23
lo proverò visto che costa poco, comunque non capisco come facciano ad ossidarsi, li nikelano apposta. :muro:

è la polvere, bisognerebbe pulirlo con la bomboletta almeno una volta alla settimana:muro:

Job88
14-02-2012, 13:29
è la polvere, bisognerebbe pulirlo con la bomboletta almeno una volta alla settimana:muro:

io lo faccio una volta ogni due settimane in media ma è una cosa inevitabile, mi si forma con tutti i dissipatori che ho avuto.

Marci
14-02-2012, 14:03
io lo faccio una volta ogni due settimane in media ma è una cosa inevitabile, mi si forma con tutti i dissipatori che ho avuto.

si si, io sull'Archon che ha quasi un anno dovrei farlo. Prima, quando i dissi erano di rame puro, era ancora peggio. Ho un SLK900u che ormai è verde :asd:

GeilPMagico
14-02-2012, 19:43
Per Togliere gli aloni opachi e ridare lucidità ai gioielli mi pare venga usato l'ossigeno attivo, credo possa essere usato tranquillamente anche con i dissipatori

Job88
17-02-2012, 00:32
niente non va via, anzi è prodotto falso, non fa proprio nulla.

abbath0666
17-02-2012, 00:58
niente non va via, anzi è prodotto falso, non fa proprio nulla.

che vuol dire??

comunque io su uno zerotherm nirvana 120 che era diventato inguardabile,ho preso una bella bacinella (puo' sembrare un operazione pericolosa..ma se si fa come si deve non succede niente) l'ho riempita d'acqua bollente e viacal,l'ho lasciato mezz'ora a mollo,tirato fuori, giu di spazzolino,altra mezz'ora a mollo,spazzolino e sciaquato sotto l'acqua calda,era talmente brillante che accecava,poi giu' di compressore per evitare residui d'acqua. stop,meglio di quando l'avevo comprato!

Job88
17-02-2012, 01:09
che vuol dire??

comunque io su uno zerotherm nirvana 120 che era diventato inguardabile,ho preso una bella bacinella (puo' sembrare un operazione pericolosa..ma se si fa come si deve non succede niente) l'ho riempita d'acqua bollente e viacal,l'ho lasciato mezz'ora a mollo,tirato fuori, giu di spazzolino,altra mezz'ora a mollo,spazzolino e sciaquato sotto l'acqua calda,era talmente brillante che accecava,poi giu' di compressore per evitare residui d'acqua. stop,meglio di quando l'avevo comprato!

mi sa che hai levato la nichelatura :D
comunque come acqua bollente ? dici sul serio ? devo mettere la pentola con viacal sotto il fornello ? non è pericoloso per le esalazioni tossiche ?

abbath0666
17-02-2012, 01:21
mi sa che hai levato la nichelatura :D
comunque come acqua bollente ? dici sul serio ? devo mettere la pentola con viacal sotto il fornello ? non è pericoloso per le esalazioni tossiche ?

ma che levato la nickelatura,per fare cio' che dici tu l'avrei dovuto riscaldare sopra i 600° :O acqua bollente si..quella è polvere addensata microsottile di certo non la togli con l'acqua fredda. il dissipatore era dello stesso colore di quando l'ho comprato,era solo lucido. niente tricchebalacche :rolleyes:

ma che fornello,ma sei matto :asd: sotto il lavello,acqua calda,ci metti mezzo bicchiere di viacal e lo lasci a mollo li. poi lo spazzoli un po' e lo risciaqui..

Job88
17-02-2012, 09:31
ma che levato la nickelatura,per fare cio' che dici tu l'avrei dovuto riscaldare sopra i 600° :O acqua bollente si..quella è polvere addensata microsottile di certo non la togli con l'acqua fredda. il dissipatore era dello stesso colore di quando l'ho comprato,era solo lucido. niente tricchebalacche :rolleyes:

ma che fornello,ma sei matto :asd: sotto il lavello,acqua calda,ci metti mezzo bicchiere di viacal e lo lasci a mollo li. poi lo spazzoli un po' e lo risciaqui..

ma scusa l'acqua la faccio bollire su fornello prima e poi dopo averla tolta ci metto viacal giusto ?

Comunque scusa ma 100° il rame non rischia di ammosciarsi troppo e perdere planarità nella base ?

abbath0666
17-02-2012, 12:39
ma scusa l'acqua la faccio bollire su fornello prima e poi dopo averla tolta ci metto viacal giusto ?

Comunque scusa ma 100° il rame non rischia di ammosciarsi troppo e perdere planarità nella base ?

se non sono stato chiaro ho detto sin dall'inizio acqua bollente dal lavello non devi far bollire nulla.. e poi http://digilander.libero.it/apdpowa/cazzooo.gif non credo che il rame a 100° si ammosciolisca e fatto per star sotto stress con le cpu.. fai come ti ho detto,non fare altro.

Job88
17-02-2012, 12:45
se non sono stato chiaro ho detto sin dall'inizio acqua bollente dal lavello non devi far bollire nulla.. e poi http://digilander.libero.it/apdpowa/cazzooo.gif non credo che il rame a 100° si ammosciolisca e fatto per star sotto stress con le cpu.. fai come ti ho detto,non fare altro.

Bella l'immagine. :Prrr:
Scusa ma intendi acqua calda dal lavello allora, insomma rubinetto dell'acqua calda anziche quella fredda, questo intendevi no ?

Perchè acqua bollente vuol dire da 100° in sù quindi che ha raggiunto il punto di ebollizione e dal lavello non può mica uscire così calda. :)