Armyd500
13-02-2012, 16:38
Salve ragazzi, scrivo per chiedere consiglio riguardo un dissipatore cpu nuovo. Ho il pc (in firma) montato nuovo, siccome ho fatto RMA per scheda madre, trovandomi a smontare tutto vorrei acquistare un dissipatore aria cpu nuovo per sostituire quello originale che è scandaloso (considerando anche il prezzo della cpu). E volevo chiedere come organizzare le ventole nel case.
1) Lavoro principale : 3d studio - vray per render architettonici. Quindi cpu full load anche per 7-8 ore continuee.
In questi giorni di utilizzo ho notato temperature elevate, sui 72° a core. Un po preoccupante, ho risolto momentaneamente facendo sfruttare solo i 4 core fisici...quindi cpu al 50/60% e temperature sui 62°.
Con intel burn test salgono fino a 76-78° quindi fermo subito per non andare oltre. Quindi un buon dissipatore ad aria che mi possa mantenere un overclock leggero/medio sui 4.2ghz o qualcosina in piu. Rumore basso sotto carichi minimi, quando è in full non mi interessa troppo il rumore. Basta che raffredda bene. Considerando cmq che lavorerà principalmente su render =Spesa massima 50 €.
2) Case CM 690 II lite black: monto 2 ventole da 120 in dotazione con il case (penso saranno su 700/800 rpm) e in piu ho comprato 2 ventole aerocool shark da 120 (rpm fino a 1600 rpm e cfm 82, un po troppo rumorose quando al max ma nn è un problema) sperando di ovviare un po al problema delle temperature della cpu ma niente da fare. Il resto dell'hardware è sotto controllo: hd max 20° (smontato tutti gli slot inutilizzati), vga (monta un buon dissipatore la gigabyte) max 57° (dopo un paio d ore con need for speed the run, utilizzo poco/quasi niente per giochi) in viewport si comporta bene e non ho mai avuto picchi di temperature al di sopra dei 60°, mb 26/28°. Per il momento sono impostate cosi: le 2 di default; 1 avanti in immissione e 1 dietro in estrazione. Le 2 shark entrambe in estrazione in alto e regolate con speedfan. Per il momento era l'unica soluzione valida...mettendo 1 in immissione sul lato, la cpu saliva di temperatura fino a 76° durante i rendering.
Considerando la sostituzione del dissipatore, quale potrebbe essere la soluzione migliore?Le 2 di default in immissione e le 2 shark in estrazione?Consigliate di aggiungere altre ventole o di sostituire le 2 originali cool master con un modello piu performante?Caso mai comprare altre 2 aerocool shark cosi sono tutte bilanciate?Spesa massima per 2 ventole 20€
3) Smontando la cpu dalla mb, ho notato che la pasta termica non copriva uniformemente la superficie e non aveva un bel aspetto...o almeno si capisce (anche per me che sono alle prime armi) che sicuramente non era di buona qualità. Quindi, quale pasta termica comprare?
1) Lavoro principale : 3d studio - vray per render architettonici. Quindi cpu full load anche per 7-8 ore continuee.
In questi giorni di utilizzo ho notato temperature elevate, sui 72° a core. Un po preoccupante, ho risolto momentaneamente facendo sfruttare solo i 4 core fisici...quindi cpu al 50/60% e temperature sui 62°.
Con intel burn test salgono fino a 76-78° quindi fermo subito per non andare oltre. Quindi un buon dissipatore ad aria che mi possa mantenere un overclock leggero/medio sui 4.2ghz o qualcosina in piu. Rumore basso sotto carichi minimi, quando è in full non mi interessa troppo il rumore. Basta che raffredda bene. Considerando cmq che lavorerà principalmente su render =Spesa massima 50 €.
2) Case CM 690 II lite black: monto 2 ventole da 120 in dotazione con il case (penso saranno su 700/800 rpm) e in piu ho comprato 2 ventole aerocool shark da 120 (rpm fino a 1600 rpm e cfm 82, un po troppo rumorose quando al max ma nn è un problema) sperando di ovviare un po al problema delle temperature della cpu ma niente da fare. Il resto dell'hardware è sotto controllo: hd max 20° (smontato tutti gli slot inutilizzati), vga (monta un buon dissipatore la gigabyte) max 57° (dopo un paio d ore con need for speed the run, utilizzo poco/quasi niente per giochi) in viewport si comporta bene e non ho mai avuto picchi di temperature al di sopra dei 60°, mb 26/28°. Per il momento sono impostate cosi: le 2 di default; 1 avanti in immissione e 1 dietro in estrazione. Le 2 shark entrambe in estrazione in alto e regolate con speedfan. Per il momento era l'unica soluzione valida...mettendo 1 in immissione sul lato, la cpu saliva di temperatura fino a 76° durante i rendering.
Considerando la sostituzione del dissipatore, quale potrebbe essere la soluzione migliore?Le 2 di default in immissione e le 2 shark in estrazione?Consigliate di aggiungere altre ventole o di sostituire le 2 originali cool master con un modello piu performante?Caso mai comprare altre 2 aerocool shark cosi sono tutte bilanciate?Spesa massima per 2 ventole 20€
3) Smontando la cpu dalla mb, ho notato che la pasta termica non copriva uniformemente la superficie e non aveva un bel aspetto...o almeno si capisce (anche per me che sono alle prime armi) che sicuramente non era di buona qualità. Quindi, quale pasta termica comprare?