PDA

View Full Version : LG Optimus Vu e Galaxy Note già in competizione


Redazione di Hardware Upg
13-02-2012, 15:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/lg-optimus-vu-e-galaxy-note-gia-in-competizione_40713.html

Quello che potrebbe essere il nuovo top di gamma LG ancora non è stato annunciato ufficialmente ma già compaiono i primi confronti con quello che potrebbe essere il suo diretto concorrente

Click sul link per visualizzare la notizia.

calabar
13-02-2012, 15:51
Significa che l'LG incorpora anch'esso lo stilo per la scrittura a mano?
Altrimenti non vedo come possano essere considerati concorrenti.

polvere.amara
13-02-2012, 16:07
a partire dall S pen passando per la risoluzione e non dim enticando l' ergonomia direi che l' unica cosa che hanno in comune siano le maggiori dimensioni rispetto alla media degli smartphone

OldDog
13-02-2012, 16:17
a partire dall S pen passando per la risoluzione e non dimenticando l' ergonomia direi che l' unica cosa che hanno in comune siano le maggiori dimensioni rispetto alla media degli smartphone
Infatti, se non sarà possibile confrontare i due prodotti considerando i punti che caratterizzanoe e differenziano il Note dal resto dell'offerta, il paragone è senza utilità pratica.
Non ho avuto modo di provarlo, ma posso dire che il Note al momento è l'unico prodotto che mi porta alla memoria il mio fido Palm e che mi fa venir voglia di abbandonare l'HTC Desire che nel mio utilizzo ha soppiantato l'accoppiata cellulare NOKIA+Palm T|X. :read:

StyleB
13-02-2012, 16:43
il galaxy note ha un 16:10 se non ricordo male, schermo perfetto per la fruizione di contenuti internet/note/documenti in quanto solo di qualche mm più basso di un foglio di carta e di qualche cm più largo, cosa che consente di avere l'intera pagina + le barre strumenti quando lo si tiene in verticale.

in ogni caso meglio i 4:3 dei 16:9, mai ho odiato tanto le proporzioni di uno schermo, soprattutto se sotto i 19"

polvere.amara
13-02-2012, 17:10
il galaxy note ha un 16:10 se non ricordo male, schermo perfetto per la fruizione di contenuti internet/note/documenti in quanto solo di qualche mm più basso di un foglio di carta e di qualche cm più largo, cosa che consente di avere l'intera pagina + le barre strumenti quando lo si tiene in verticale.

in ogni caso meglio i 4:3 dei 16:9, mai ho odiato tanto le proporzioni di uno schermo, soprattutto se sotto i 19"

confermo il 16:10 e penso che sia da apprezzare che a differenza per esempio del G. Nexus sia più fruibile 1280x800 rispetto a 1280x720.Opinione personale dopo aver avuto circa 30 notebook (dal 386 in avanti) e una ventina di telefoni
trovo il G.Note il miglior device mobile pound for pound in assoluto.

ciocia
13-02-2012, 17:28
A quando il note2?

OldDog
14-02-2012, 10:40
A quando il note2?
Direi non a brevissimo. I centri commerciali stanno ancora proponendo il Galaxy Note a prezzo pieno, il che indica che non hanno paura che resti sugli scaffali per l'imminente arrivo di un sostituto.

Leggendo in giro mi son fatto l'idea che sia possibile che venga annunciato entro marzo, ma la disponibilità in Italia sia appena prima dello stop estivo o a settembre.
In marzo potrebbe arrivare l'annunciato upgrade ad Ice Cream del Galaxy Note attuale, il che allenterebbe la pressione su Samsung, ravvivando l'appetibilità del primo Note e preparando il parco applicazioni specializzate al nuovo arrivo.

alex.c23
14-02-2012, 12:10
mai piu' nemmeno una lavatrice LG, dopo le esperienze avute con lo scarsissimo sviluppo software dell'optimus...spero che vada in fallimento

OldDog
14-02-2012, 23:13
mai piu' nemmeno una lavatrice LG, dopo le esperienze avute con lo scarsissimo sviluppo software dell'optimus...spero che vada in fallimento
Guarda, io ho l'impressione che NESSUNA casa abbia veramente sviluppato i propri terminali Android, che anzi hanno più o meno tutti affastellato negli ultimi due anni un modello dopo l'altro, abbandonando di fatto prodotti top di gamma in pochi mesi.

Spero che il 2012 sia un anno di consolidamento e ottimizzazione, altrimenti il sistema Android farà una frenata da sbattere il muso e non credo che Google sia disposta a lasciar cucinare la gallina dalle uova d'oro.