View Full Version : Mirrorless o DSLR? Aiutatemi a fare la scelta giusta
.:LoZar:.
13-02-2012, 12:24
Ciao a tutti, girando per flickr (e vimeo) ha cominciato a crescere in me la voglia di prendere una fotocamera seria ed imparare a fare qualche bella foto. Ho sempre immaginato che avrei preso una reflex in modo da ottenere il massimo della qualitá e fare il salto imparando a fare foto vere, imparando le impostazioni e tutto quello che c'é dietro un bello scatto insomma. Dopo aver rimandato varie volte l'acquisto per via dei costi, finalmente mi sono deciso ad entrare in questo mondo ed ecco che compare un'altra variabile. Se prima ero indeciso su che reflex prendere ora si aggiungono anche le mirrorless a compicare la situazione.
Quindi, allo stato attuale che se ne pensa in giro delle mirrorless?
Mi conviene prendere una mirrorless o una DSLR?
torgianf
13-02-2012, 12:44
dipende dal budget e da quanta voglia hai di portarti dietro corpo e ottiche. per cominciare una pentax kr con 18 55, 50 200 e 35mm fisso a 650€ circa, tutto nuovo, sarebbe forse la miglior scelta, altrimenti ci sono decine di modelli per tutti i gusti e tutte le tasche, dai 400€ per una canon 1100d con 18 55, ai 650€ per una nikon d5100 con 18 55 e via a salire. nel segmento mirrorless potresti iniziare con una panasonic gf2 + 14 42, nuova, a circa 300€, m a anche qui dipende dai gusti e dalle tasche, tra sony, samsung e il consorzio m4/3 non c'e' che l' imbarazzo della scelta
lorenz082
13-02-2012, 12:54
per quello che ti serve le mirrorless non sono adatte, o meglio, sono adatte solo quelle con mirino integrato. su altre, invece, ci monti il mirino esterno, ma devi rinunciare al flash esterno (le olympus invece fanno in modo che il flash pop-up integrato non "faccia a botte" col mirino esterno, ma ciò non vale per il flash esterno). spesso le DSLR hanno una maggiore velocità di autofocus (dipende dai modelli), mirino ottico, corpi ed ottiche ben più collaudati, in genere maggiore performance soprattutto ad alti iso (ma dipende dai casi). poi dovresti dire quanto vuoi spendere, perchè puoi andare dalla canon 1100D alla nikon D7000, o dalla panasonic G3 alla nuovissima olympus E-M5 (che arriva ad aprile).
.:LoZar:.
13-02-2012, 13:19
Ciao, grazie per le risposte intanto, rispondo per punti:
dipende dal budget e da quanta voglia hai di portarti dietro corpo e ottiche. per cominciare una pentax kr con 18 55, 50 200 e 35mm fisso a 650€ circa, tutto nuovo, sarebbe forse la miglior scelta, altrimenti ci sono decine di modelli per tutti i gusti e tutte le tasche, dai 400€ per una canon 1100d con 18 55, ai 650€ per una nikon d5100 con 18 55 e via a salire. nel segmento mirrorless potresti iniziare con una panasonic gf2 + 14 42, nuova, a circa 300€, m a anche qui dipende dai gusti e dalle tasche, tra sony, samsung e il consorzio m4/3 non c'e' che l' imbarazzo della scelta
Pentax k-r:
Leggendo i vari topic, vedo che qui la consigliate molto, sembra una bella fotocamera e molta qualitá ma:
a) 650 euro sono troppi a prescindere (anche se ha tre obbiettivi!)
b) su dpreview ha un puntggio inferiore rispetto alle altre note
c) su queste cifre sicuramente pretenderei anche ottime performance video e la k-r non mi sembra le abbia.
Quindi, secondo me, ottima macchina che mi fa gola ma non posso prendere in considerazione per via delle alternative che offrono pari performance fotografiche ma, in aggiunta, anche migliori performance video (550d ed alcune mirrorless, mi é sembrato di capire).
Canon 1100d
Come cifra va bene ma non mi ispira granché, non eccelle nei video né nella fotografia, credo ci siano mirrorless migliori e dslr usate a prezzi inferiori di pari o migliore livello.
PS: la gh2 che hai é stupenda, fa ottime foto e video, peró costicchia ancora molto...
per quello che ti serve le mirrorless non sono adatte, o meglio, sono adatte solo quelle con mirino integrato. su altre, invece, ci monti il mirino esterno, ma devi rinunciare al flash esterno (le olympus invece fanno in modo che il flash pop-up integrato non "faccia a botte" col mirino esterno, ma ciò non vale per il flash esterno). spesso le DSLR hanno una maggiore velocità di autofocus (dipende dai modelli), mirino ottico, corpi ed ottiche ben più collaudati, in genere maggiore performance soprattutto ad alti iso (ma dipende dai casi). poi dovresti dire quanto vuoi spendere, perchè puoi andare dalla canon 1100D alla nikon D7000, o dalla panasonic G3 alla nuovissima olympus E-M5 (che arriva ad aprile).
Questa cosa del mirino non l'ho mai capita (da niubbo). É cosí importante? Non é piú facile e piú efficace usare l'LCD?
Comunque budget max 450 euro. Ovviamente cercanod di spendere il meno possibile visto che sono alle prime armi e non so se poi mi piacerá.
.:LoZar:.
13-02-2012, 13:30
Comunque io all'inizio le mirrorless non le ho prese in considerazione per diversi motivi:
- sensore piú piccolo di conseguenza, minore qualitá generale e minore effetto sfocato.
- meno professionali sia esteticamente che come controlli (se devo fare il salto dalle compatte tanto vale che lo faccia bene, no?)
- esteticamente appunto mi ricordano le compatte, troppo commerciali (tranne alcune tipo gh2 e la olympus che deve uscire, stupende!)
- ho la sensazione che si svalutino di piú e piú in fretta essendoci piú scelta e un ricambio maggiore (sono appunto piú commerciali)
Detto questo peró sono andato ad informarmi su dpreview e alla fine della fiera mi sembra di capire peró che almeno il primo punto non é vero e ad esempio nel segmento entrylevel e midlevel spesso le mirrorless offrano addirittura piú qualitá e piú funzioni!
b) su dpreview ha un puntggio inferiore rispetto alle altre note
c) su queste cifre sicuramente pretenderei anche ottime performance video e la k-r non mi sembra le abbia.
b) dpreview è solo un'opinione non la legge.
c) con 450€ di budget hai quasi scelta obbligata
Questa cosa del mirino non l'ho mai capita (da niubbo). É cosí importante? Non é piú facile e piú efficace usare l'LCD?
Usandolo ti renderai conto della differenza. Un LCD non sarà mai preciso come una mirino, e non è un problema di tecnologia ma di utilizzo.
Detto questo io ti consiglierei solo un ottica per partire: tipo il 18-105vr Nikon o il 18-135Is Canon. Imho iniziare con 3 ottiche è scomodo.
Capirai col tempo cosa ti serve e quanto vuoi spendere.
Puoi iniziare benissimo anche con una mirrorless, con indubbi vantaggi sulla trasportabilità.
Purtroppo quelle che registrano in fullHD costano abbastanza.
lorenz082
13-02-2012, 14:03
Ciao, grazie per le risposte intanto, rispondo per punti:
Pentax k-r:
Leggendo i vari topic, vedo che qui la consigliate molto, sembra una bella fotocamera e molta qualitá ma:
a) 650 euro sono troppi a prescindere (anche se ha tre obbiettivi!)
b) su dpreview ha un puntggio inferiore rispetto alle altre note
c) su queste cifre sicuramente pretenderei anche ottime performance video e la k-r non mi sembra le abbia.
Quindi, secondo me, ottima macchina che mi fa gola ma non posso prendere in considerazione per via delle alternative che offrono pari performance fotografiche ma, in aggiunta, anche migliori performance video (550d ed alcune mirrorless, mi é sembrato di capire).
Canon 1100d
Come cifra va bene ma non mi ispira granché, non eccelle nei video né nella fotografia, credo ci siano mirrorless migliori e dslr usate a prezzi inferiori di pari o migliore livello.
PS: la gh2 che hai é stupenda, fa ottime foto e video, peró costicchia ancora molto...
innanzitutto non leggere i punteggi di dpreview, perchè sono un po' incoerenti, del tipo che vedi il confronto fotografico raw/jpeg della fotocamera A palesemente migliore con quello della fotocamera B e poi magari la mette con un punteggio inferiore alla fotocamera B, semmai guardateli e fatti una tua idea a prescindere (dettaglio, rumore, ecc.)..ovviamente considera anche altri siti che fanno confronti. poi la pentax k-r a 650€ con 3 obiettivi è un turboaffare :D ..e cmq non scansarla perchè supera svariate mirrorless ed è quasi al livello della D5100, ma costa come una entry level (ovviamente è migliore delle altre entry level, 550D inclusa), oltre ad avere un grosso parco ottiche. tu con la fotocamera devi farci anche video o è solo o quasi soltanto fotografia? perchè se è la seconda la parte video la puoi trascurare un po'. il vantaggio invece della 1100D è il basso costo e le dignitose prestazioni (al mediamondo poco tempo fa la offrivano con il 18-55 stabilizzato (is) a 399€).
Questa cosa del mirino non l'ho mai capita (da niubbo). É cosí importante? Non é piú facile e piú efficace usare l'LCD?
Comunque budget max 450 euro. Ovviamente cercanod di spendere il meno possibile visto che sono alle prime armi e non so se poi mi piacerá.
il mirino ti fa scattare in tutt'altro modo...col display sei distratto dal resto, non hai una vera concentrazione sull'inquadratura, è più da punta e scatta, che non ti fa "preparare" la foto come si deve. col mirino vedi solo quella, hai più o meno una visione di come verrà la foto (dipende poi che settaggi avrai messo per lo scatto). pertanto ti cambia il modo di scattare, secondo me acquisici un'altra sensibilità (almeno a me è successo così).
con 450€ massimo ci prendi una d3100 con il 18-55 VR (dignitosissimo obiettivo), una 1100D con 18-is risparmiando qualcosa in più, ma soprattutto una pentax k-r con obiettivo kit, che batte le altre di pari fascia.
.:LoZar:.
13-02-2012, 14:28
@loncs hai ragione dpreview non é la legge ci mancherebbe!
@lorenz082 grazie, hai reso l'idea riguardo l'utilitá del mirino
Comunque volevo cercare di capire se prendere una mirrorless o una reflex, prima di scegliere quale reflex.
Quindi sotto i 450 meglio mirrorless o reflex?
Quali hanno miglior rapporto qualitá/prezzo?
torgianf
13-02-2012, 14:57
Ciao, grazie per le risposte intanto, rispondo per punti:
Pentax k-r:
Leggendo i vari topic, vedo che qui la consigliate molto, sembra una bella fotocamera e molta qualitá ma:
a) 650 euro sono troppi a prescindere (anche se ha tre obbiettivi!)
b) su dpreview ha un puntggio inferiore rispetto alle altre note
c) su queste cifre sicuramente pretenderei anche ottime performance video e la k-r non mi sembra le abbia.
Quindi, secondo me, ottima macchina che mi fa gola ma non posso prendere in considerazione per via delle alternative che offrono pari performance fotografiche ma, in aggiunta, anche migliori performance video (550d ed alcune mirrorless, mi é sembrato di capire).
Canon 1100d
Come cifra va bene ma non mi ispira granché, non eccelle nei video né nella fotografia, credo ci siano mirrorless migliori e dslr usate a prezzi inferiori di pari o migliore livello.
PS: la gh2 che hai é stupenda, fa ottime foto e video, peró costicchia ancora molto...
Questa cosa del mirino non l'ho mai capita (da niubbo). É cosí importante? Non é piú facile e piú efficace usare l'LCD?
Comunque budget max 450 euro. Ovviamente cercanod di spendere il meno possibile visto che sono alle prime armi e non so se poi mi piacerá.
dpreview puo' dire quello che vuole, ma quello che ha la kr non ce l' hanno altre entry level, anche di prezzo ben superiore. otturatore 1/6000, 6 fps, compatibilita' totale con l' intero parco ottiche pentax da 50 anni ad oggi senza alcuna limitazione, trap focus, flash wireless ecc...
pecca sul lato video, ma tieni presente che fare video con una reflex non e' come fare video come con una compatta da 100€.
con 450€ ci sono tante alternative, soprattutto sull'l usato di qualche anno fa
.:LoZar:.
13-02-2012, 15:36
quindi confermate quello che pensavo, tra reflex e mirrorless sono ottime entrambe insomma e come prestazioni se la giocano... Ok, allora ora cerco un po' di prezzi e vedo che fare....
torgianf
13-02-2012, 15:40
http://www.foto-orlando.it/prodotto.asp?idcategoria=9&idprodotto=8208
http://www.foto-orlando.it/prodotto.asp?idcategoria=7&idprodotto=7984
entrambe rientrano ampiamente nel tuo budget.
.:LoZar:.
13-02-2012, 16:33
e queste come sono rispetto ad una 1100d/d3100/k-r?
torgianf
13-02-2012, 16:40
e queste come sono rispetto ad una 1100d/d3100/k-r?
diverse. personalmente scarterei la samsung e il duo canon e nikon, e restringerei il campo alle sole pentax e olympus, anche se oggi non tornerei mai indietro alle reflex
johnnyc_84
13-02-2012, 16:57
diverse. personalmente scarterei la samsung e il duo canon e nikon, e restringerei il campo alle sole pentax e olympus, anche se oggi non tornerei mai indietro alle reflex
Come mai? Io invece sarei riluttante a passare da una k-r ad una mirrorless, mi fa un po' paura il cattivo contenimento del rumore ad alti ISO, mi capita spesso di dover fotografare di notte (nulla di particolarmenteimpegnativo s'intende, magari semplicemente una festa o un concerto) e la gestione del rumore ad alti iso in casa Pentax la trovo strabiliante
.:LoZar:.
13-02-2012, 16:58
diverse. personalmente scarterei la samsung e il duo canon e nikon, e restringerei il campo alle sole pentax e olympus, anche se oggi non tornerei mai indietro alle reflex
why? :mbe:
torgianf
13-02-2012, 17:06
Come mai? Io invece sarei riluttante a passare da una k-r ad una mirrorless, mi fa un po' paura il cattivo contenimento del rumore ad alti ISO, mi capita spesso di dover fotografare di notte (nulla di particolarmenteimpegnativo s'intende, magari semplicemente una festa o un concerto) e la gestione del rumore ad alti iso in casa Pentax la trovo strabiliante
avevo una k5, non una kr :stordita:
lorenz082
13-02-2012, 17:16
e queste come sono rispetto ad una 1100d/d3100/k-r?
scartale...soprattutto perchè la pentax k-r è avanti, imho.
johnnyc_84
13-02-2012, 17:25
avevo una k5, non una kr :stordita:
e come mai sei passato a Panasonic da K-5???
diverse. personalmente scarterei la samsung e il duo canon e nikon, e restringerei il campo alle sole pentax e olympus, anche se oggi non tornerei mai indietro alle reflex
in base a cosa ogni tanto consigli nikon e ogni tanto pentax, parlando sempre dei medesimi modelli???
francisco9751
13-02-2012, 19:15
e come mai sei passato a Panasonic da K-5???
perchè è pazzo D:
comunque con 450 euro consiglio questo:
http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto-codPROD_44842.html
Nikon D3100 +18-55 (nital) ;)
torgianf
13-02-2012, 19:17
e come mai sei passato a Panasonic da K-5???
per questione di peso ed ingombri
torgianf
13-02-2012, 19:20
perchè è pazzo D:
o perche' magari me ne frego delle puttanate da forum e vado in cerca di cio' che mi serve o piace al momento :)
francisco9751
13-02-2012, 19:35
o perche' magari me ne frego delle puttanate da forum e vado in cerca di cio' che mi serve o piace al momento :)
non essere permaloso D: non volevo offendere nessuno!se cercavi meno ingombro hai fatto bene..
torgianf
13-02-2012, 19:36
non essere permaloso D: non volevo offendere nessuno!se cercavi meno ingombro hai fatto bene..
se fossi stato permaloso a quest' ora avrei una canon qualsiasi :)
o perche' magari me ne frego delle puttanate da forum e vado in cerca di cio' che mi serve o piace al momento :)
come mai se odi tanto le puttanate dei forum sei iscritto in un forum e ci perdi anche del tempo postandoci?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.