View Full Version : Giudizio su valori hard disk
Buongiorno,
vi posto questo screenshoot dei dati ottenuti con HdTune per un giudizio http://imageshack.us/photo/my-images/259/hdtunehealthsamsunghm16.png/
: ovviamente mi chiedo se il settore in giallo, con i suoi valori, possa essere considerato come preoccupante.
A me fondamentalmente pare di no, ma la mia conoscenza non è granché.
Sottolineo che questo valore mi viene restituito anche con altre utility per il controllo dell’hard disk (quindi è veritiero).
Aggiungo anche che ho anche provveduto ad effettuare un testo del disco con SeaTools for Windows, software specifico per i dischi Samsung, e non mi rileva problemi di sorta.
Grazie in anticipo a chi risponderà.
Phenomenale
13-02-2012, 13:22
Hai 8 settori riallocati: non è una cosa bella, ma è un disco vecchio da 160GB quindi ci può anche stare, se non ti dà altri problemi pratici. :rolleyes:
i dati che vedi non sono rilevati dal sw che usi ma sono i valori s.m.a.r.t. (http://it.wikipedia.org/wiki/Self-Monitoring,_Analysis_and_Reporting_Technology) conservati nel disco
percui qualunque sw si limita a monitorare tali informazioni, ed è per questo che programmi diversi restituiscono gli stessi valori
quel disco ha dei settori danneggiati che sono stati "riallocati", ovvero sostituiti con altri residenti in una apposita area dell'hd (spare area) che ne contiene un certo numero, finchè questo spazio non viene riempito del tutto la superficie utilizzata sul disco risulterà sempre priva di errori, questo è il motivo per il quale Seatools ti dice che è tutto ok
diciamo che col passar del tempo si tratta di un fenomeno abbastanza prevedibile, quindi è tutto sommato normale che dischi con diversi anni di lavoro sul groppone siano in tali condizioni, non è invece normale che questo accada con dischi relativamente nuovi, di solito è sintomo di qualche trauma subito (urti durante il funzionamento, cali di tensione, eccessiva temperatura d'esercizio, etc) oppure di problemi latenti che potrebbero essere isolati oppure progredire piuttosto rapidamente
Intanto grazie mille per le risposte :)
Il disco in questione ha circa un anno e mezzo, quindi non credo possa considerarsi nè nuovo (ovviamente) ma nemmeno vecchissimo.
Tenuto conto quindi di questa informazione, posso considerare i valori in questione sostanzialmente "fisiologici" (sempre che non peggiorino repentinamente)?
Ancora grazie per i pareri.
direi di no, in condizioni normali 18 mesi sono pochini, diciamo che ci si potrebbe aspettare quel tipo di decadimento verso i 4 - 5 anni (ma non è detto che debba succedere per forza, dipende da una serie di fattori)
tieni sotto controllo i valori, se restano invariati puoi stare relativamente tranquillo :D
Ok, starò attento ad eventuali (spero solo eventuali) peggioramenti repentini di quei valori.
Ancora grazie :)
Già che ci sono chiedo un'altra cosa: non è che ci sia la possibilità, tramite qualche software, di riparare i settori del disco danneggiati (e quindi non avere riallocazioni)?
Magari senza rischiare di incorrere nella perdita dei dati presenti ora sul disco.
Danilo Cecconi
15-02-2012, 12:16
No, non ci sono sw in grado di farlo.
O rimandarlo in fabbrica per "rigenerare" la superfice magnetica dei piatti.
Lo immaginavo, purtroppo...
Grazie della info :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.