View Full Version : Multiboot da Chiavetta Usb
Salve a tutti, io ho due hard disk sata, (sata 0 e sata 1) con due sistemi operativi.
avrei necessita' di creare su una chiavetta usb un manager di boot, dove posso scegliere quale sistema avviare.
se la chiavetta usb non e' disponibile perche' non attaccata, parte il sata 0.
come posso fare?
l'importante e' che togliendo la chiavetta nulla sia visibile !!!
praticamente se la key e' attaccata posso scegliere quale sistema avviare se la key non e' attivata parte il sistema 0 senza farti vedere nulla!
in questo esatto momento immagino tu abbia il dualboot.
giusto?
allora.
scollega UNO.
avvia il ZERO.
scarica EasyBCD e cancella la voce dell'UNO (oppure cancella il bootloader e ricrealo, che ovviamente non vedendo il disco UNO creerà una voce singola per lo ZERO).
poi.
ricollega il disco UNO.
ficca dentro la chiavetta.
e installa GRUB (ora meglio GRUB 2) o simili, dentro la chiavetta, usando i cd/dvd live di linux.
ci sono miriadi di guide in rete.
assicurati che il BIOS veda in priorità di boot prima i dispositivi USB, poi il sata ZERO.
così se c'è la chiavetta userà il bootloader in chiavetta, altrimenti sata ZERO.
ok allora..
no non ho il dual boot! per far partire uno invece dell'altro stacco e attacco il sata.
quindi che devo fare?
installo grub sulla key e ?
Alex_Trask
13-02-2012, 12:49
Perche non usi il tasto F8 al boot per sceglere quale SO far partire invece di staccare il SATA o di inserire una penna USB?
Te lo chiedo perche magari non sai che esiste questa possibilita' ma puoi anche usare la penna installando GRUB.
tecno789
13-02-2012, 12:59
ok allora..
no non ho il dual boot! per far partire uno invece dell'altro stacco e attacco il sata.
quindi che devo fare?
installo grub sulla key e ?
si ti basta installare il grub sulla chiavetta, però fai conto che entrambi gli hard disk devono essere attaccati, altrimenti non riconosce i percorsi per avviare i s.o
al boot mi chiede solo cosa scegliere tra usb e hard disk, non mi chiede quale hd, purtroppo!
se installo grub sulla chiavetta, ho qualche cosa che si memorizza nei due hd?non e' che se stacco la chiavetta si noti qualcosa?
tecno789
13-02-2012, 15:49
al boot mi chiede solo cosa scegliere tra usb e hard disk, non mi chiede quale hd, purtroppo!
se installo grub sulla chiavetta, ho qualche cosa che si memorizza nei due hd?non e' che se stacco la chiavetta si noti qualcosa?
no , non installa nulla sui due hd, ma per riconoscerli correttamente ed assegnargli un percorso devono essere entrambi collegati quando installi il grub su usb.
Alex_Trask
13-02-2012, 15:51
al boot mi chiede solo cosa scegliere tra usb e hard disk, non mi chiede quale hd, purtroppo!
se installo grub sulla chiavetta, ho qualche cosa che si memorizza nei due hd?non e' che se stacco la chiavetta si noti qualcosa?
Al boot cosa? Ma premendo F8? Oggi è la giornata dei "nosense". :D
tecno789
13-02-2012, 15:53
Al boot cosa? Ma premendo F8? Oggi è la giornata dei "nosense". :D
si ha ragione, perchè se premi f8, ti da l'hard disk prioritario assegnato nel bios stesso, l'altro sta sempre "nascosto" diciamo, quindi la miglior soluzione è mettere un bel grub e via...senza sbattersi ogni volta all'avvio :D
Alex_Trask
13-02-2012, 16:02
si ha ragione, perchè se premi f8, ti da l'hard disk prioritario assegnato nel bios stesso, l'altro sta sempre "nascosto" diciamo, quindi la miglior soluzione è mettere un bel grub e via...senza sbattersi ogni volta all'avvio :D
hahah allora devo rivedere la libreria della mia materia griggia! Ricordavo che con F8 elencava tutte le periferiche bootabili... :rolleyes:
tecno789
13-02-2012, 16:31
hahah allora devo rivedere la libreria della mia materia griggia! Ricordavo che con F8 elencava tutte le periferiche bootabili... :rolleyes:
beh dipende dalla scheda madre, quello che dici tu sulla mia si fa con f12 :)
sulla mia f9 ma mi scrive :
Hard disk device e basta...non mi fa selezionare quale!
quindi...installando il grub, se inserisco la chiavetta, appare il bootloader che mi fa scegliere cosa far partire tra il windows 7 su sata 0 o il windows 7 su sata 1
se non inserisco la chiavetta parte automaticamente windows 7 su sata 0 senza far notare nulla, senza che nessuno si accorga di nulla.
giusto?
tecno789
14-02-2012, 10:08
quindi...installando il grub, se inserisco la chiavetta, appare il bootloader che mi fa scegliere cosa far partire tra il windows 7 su sata 0 o il windows 7 su sata 1
se non inserisco la chiavetta parte automaticamente windows 7 su sata 0 senza far notare nulla, senza che nessuno si accorga di nulla.
giusto?
si esattamente. Beh parte il windows che hai messo come hard disk prioritario sempre nel menu del Bios.
no non l'ho messo io da bios..prende automaticamente il sata0.
come lo metto il grub?
tecno789
14-02-2012, 12:24
no non l'ho messo io da bios..prende automaticamente il sata0.
come lo metto il grub?
il grub ti basta installarlo sulla penna, poi fa tutto da solo.
sai come posso installarlo?c'e' una guida?puoi spiegarmelo?
ho win 7
non centra Seven. ti basta un colpo di google per capire cosa sia GRUB (click) (http://it.wikipedia.org/wiki/GRUB). ora si sta migrando verso GRUB 2 (click) (http://it.wikipedia.org/wiki/GRUB_2), che è presente su quasi tutte le distribuzioni live. te ne devi procurare una per poter installare GRUB (2) su chiavetta.
e ti basta ancora un colpo di google per trovare ad esempio "installare GRUB 2 su chiavetta usb (click) (http://www.google.it/search?sourceid=chrome&ie=UTF-8&q=installare+GRUB+2+su+chiavetta+usb)".
ho un po' di difficolta' a capire come fare...
tecno789
15-02-2012, 09:51
ho un po' di difficolta' a capire come fare...
cosa non riesci a fare??
ho un po' di difficolta' a capire come fare...
beh, è tutto lavoro di console linux, il dover installare un bootloader. scordati i click click.
GRUB è un bootloader distribuito con distribuzioni linux come la ubuntu.
devi scaricare il suo cd, da qua. (http://www.ubuntu-it.org/scopri-ubuntu/download)
devi avviare il pc con quel cd dentro.
devi scegliere di AVVIARE SENZA INSTALLARE.
e una volta dentro, devi seguire una guida come questa, usando il "terminale".
(http://forum.ubuntu-it.org/index.php?PHPSESSID=gljm3dvabd8412it5h1ht4ifi1&topic=332605.msg2558872#msg2558872)
questo comunque presuppone una discreta conoscenza dell'ambiente e almeno degli strumenti utilizzati, devi farti un'infarinatura su linux, prima.
saluti.
esatto e' un problema che ho qui windows....
quindi non so come configurarlo!
no.
il problema è che non sai cos'è un cd live (click) (http://it.wikipedia.org/wiki/Live_Cd).
non devi installare ubuntu o altro per mettere il tuo bootloader su chiavetta. ti basta usare una live, per farlo.
capisco, ho ubuntu sulla usb!
praticamente ho usato unetbootin-windows-563
e ho installato ubuntu, parte il boot della key, e posso selezionare le varie opzioni, sarebbe ottimo poter inserire li nelle opzioni anche i due hard disk
non ti ci vuole proprio niente... fai un update-grub dentro ubuntu...con tutti i dischi montati...
dipende da quale versione hai su.
default menu.c32
prompt 0
menu title UNetbootin
timeout 100
label unetbootindefault
menu label Default
kernel /ubnkern
append initrd=/ubninit file=/cdrom/preseed/ubuntu.seed boot=casper quiet splash -- persistent
label ubnentry0
menu label ^Help
kernel /ubnkern
append initrd=/ubninit persistent
label ubnentry1
menu label ^Try Ubuntu without installing
kernel /casper/vmlinuz
append initrd=/casper/initrd.lz file=/cdrom/preseed/ubuntu.seed boot=casper quiet splash -- persistent
label ubnentry2
menu label ^Install Ubuntu
kernel /casper/vmlinuz
append initrd=/casper/initrd.lz file=/cdrom/preseed/ubuntu.seed boot=casper only-ubiquity quiet splash -- persistent
label ubnentry3
menu label ^Check disc for defects
kernel /casper/vmlinuz
append initrd=/casper/initrd.lz boot=casper integrity-check quiet splash -- persistent
label ubnentry4
menu label Test ^memory
kernel /install/mt86plus
append initrd=/ubninit persistent
label ubnentry5
menu label ^Boot from first hard disk
kernel /ubnkern
append initrd=/ubninit persistent
praticamente il boot da chiavetta lo fa' , e' perfetto!
devo solo inserire nel syslinux (tramite block note) i due finali uno per il boot dal primo hard disk (la label ubnentry5 non funziona, praticamente non fa il boot sul primo) e l'altro per il boot sul secondo hd.
come faccio?
io conosco GRUB, non unetbootin.
ciao
ho aperto il terminale nella live di linux e ho fatto :
sudo update-grub
solo che mi esce scritto :
/usr/sbin/grub-probe : error cannot find a device for / (is /dev mounted?)
come mai?
(ricordo che l'importante e la soluzione chiesta sia avere un bootloader sulla chiavetta usb, dove scelgo quale sistema far partire (sata 0 o sata 1) ) senza che venga visualizzato nulla se la chiavetta usb non e' attaccata!!
ho aperto il terminale nella live di linux e ho fatto :
sudo update-grub
solo che mi esce scritto :
/usr/sbin/grub-probe : error cannot find a device for / (is /dev mounted?)
come mai?
(ricordo che l'importante e la soluzione chiesta sia avere un bootloader sulla chiavetta usb, dove scelgo quale sistema far partire (sata 0 o sata 1) ) senza che venga visualizzato nulla se la chiavetta usb non e' attaccata!!
perchè Update-grub si aspetta un Grub già installato. ma te non ce l'hai, hai unetbootin....
vai a cercarti una guida su come "ripristinare grub 2 da live ubuntu", ce ne sono milioni sul forum della distro stessa e google li ha indicizzati tutti.
io pensavo che tu ne sapessi già qualcosa, avendo una ubuntu su chiavetta. a quanto pare non è così, e devi andarci piano leggendo la guida. tranquillo, sono pochi passaggi e avrai il tuo GRUB configurato.
non esiste nulla di piu' facile?
no, l'avvio mentale non l'hanno ancora inventato.
è la tua richiesta "che sfonda già sul "più difficile del previsto"". accontentarti si può benissimo e non è che sia di DIFFICOLTA' ULTRA.
ma anche te devi ammettere che la procedura per farlo implica un minimo di conoscenza più approfondita dell' "accendere windows, cliccare su google e scrivere facebook".
è troppo difficile cercare su google "ripristinare grub 2 ubuntu" (come ti avevo suggerito) e trovare questo?
(http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Grub/Ripristino?action=show&redirect=RipristinoGrub)
o aspettavi che te lo cercassi io in modo che tu "ci cliccassi sopra e avessi la pappa pronta"?
al passaggio 5,
Per installare Grub 2 nel MBR, digitare nel terminale il seguente comando:
grub-install /dev/sda
update-grub2
in grassetto devi metterci l'indirizzo di montaggio della tua chiavetta, al posto di quello li.
ubuntu@ubuntu:~$ sudo fdisk -l
Disk /dev/sda: 250.1 GB, 250059350016 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 30401 cylinders, total 488397168 sectors
Units = sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disk identifier: 0xaf1f94f4
Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 2048 4194303 2096128 7 HPFS/NTFS/exFAT
/dev/sda2 4194304 488392703 242099200 7 HPFS/NTFS/exFAT
Disk /dev/sdb: 40.0 GB, 40000000000 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 4863 cylinders, total 78125000 sectors
Units = sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disk identifier: 0x4c9e7d13
Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/sdb1 * 63 78108029 39053983+ 7 HPFS/NTFS/exFAT
Disk /dev/sdc: 8119 MB, 8119648256 bytes
250 heads, 62 sectors/track, 1023 cylinders, total 15858688 sectors
Units = sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disk identifier: 0xca3d5e4b
Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/sdc1 * 63 15856154 7928046 b W95 FAT32
/dev/sdc2 15856155 15856217 31+ 21 Unknown
quale Sdc1?
ti basta indicare /dev/sdc (senza 1).
250 heads, 62 sectors/track, 1023 cylinders, total 15858688 sectors
Units = sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disk identifier: 0xca3d5e4b
Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/sdc1 * 63 15856154 7928046 b W95 FAT32
/dev/sdc2 15856155 15856217 31+ 21 Unknown
ubuntu@ubuntu:~$ sudo grub-install /dev/sdc
/usr/sbin/grub-probe: error: cannot find a device for /boot/grub (is /dev mounted?).
ma altri software? alla fine mi serve un bootloader per scegliere se avviare sata 0 o sata 1.
ma "come dice l'errore" e come dice la guida, hai montato prima i dev?
sudo mount --bind /dev /mnt/dev
sudo mount --bind /proc /mnt/proc
sudo mount --bind /sys /mnt/sys
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.