PDA

View Full Version : Ecco lo scatto che ha vinto il premio World Press Photo of the Year 2012


Redazione di Hardware Upg
13-02-2012, 08:34
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/ecco-lo-scatto-che-ha-vinto-il-premio-world-press-photo-of-the-year-2012_40708.html

La primavera araba e i suoi protagonisti vincono il premio World Press Photo of the Year 2012 in una foto dello spagnolo Samuel Aranda

Click sul link per visualizzare la notizia.

djfix13
13-02-2012, 08:54
non credo che questa foto debba essere reputata la migliore, ma ovviamente una giuria sensibile a questi temi l'ha valutata eccessivamente. I temi della Vita e della Sofferenza in genere muovono qualcosa dentro di noi ma qui manca tutta la parte "fotografica" e questo scatto poteva venir fatto da chiunque anche con una usa e getta.
io ho visto bambini, ridotti all'osso venir abbracciati della proprie madri senza poter fare null'altro; dite che li fotografavo e li mandavo a questo concorso vincevo qualcosa?

calabar
13-02-2012, 09:00
La bravura del fotografo non sta solo nella capacità tecnica, ma anche, e forse soprattutto, nel saper immortalare quell'attimo, quell'espressione, quell'angolazione che cattura in una foto uno spicchio della realtà che ci circonda.

Se tu fossi riuscito in tutto questo, avresti avuto la possibilità di vincere qualcosa anche con la tua compatta.
Ma attento, è meno facile di quanto possa sembrarti.

demon77
13-02-2012, 09:13
Non per fare il cinico ma sinceramente mi aspettavo una foto del genere prima ancora che si riunisse la giuria.

Ultra stereotipo super mega scontato. LOL

II ARROWS
13-02-2012, 09:17
Calabar, mi stai quindi dicendo che un "buon fotografo" deve avere culo e non importa minimamente quanto sia bravo?

Quindi un fotografo che non sarà mai mandato in zone di guerra non avrà la minima possibilità di vincere, perché queste così dette emozioni non le potrà mai "immortalare"?

calabar
13-02-2012, 09:32
Il "culo" come in tutte le cose, sicuramente aiuta.
Ma io la capacità di cogliere il giusto scatto non lo chiamerei culo, direi che è l'essenza stessa dell'essere fotografo.

Sul fatto poi che il tema scelto fosse un po' scontato sono d'accordo anche io.
Andare a cercare di cogliere un momento "forte" sicuramente aiuta a far percepire ciò che la foto vuole comunicare, quindi si, direi che non tutti i soggetti hanno la stessa forza comunicativa e sceglierne uno estremo aiuta.
Che ci vogliamo fare... la cosa del resto è abbastanza ovvia, soprattutto se la giuria va anche a valutare il tipo di ricerca che c'è dietro la foto (andarsene in zona di guerra a scattare non è certo una passeggiata...).

Senza vedere le altre foto però è difficile dire se la scelta sia stata approssimativa, magari tutte le altre foto erano sullo stesso tema! :p

In definitiva, c'è da chiedersi in base a quali parametri giudicare una foto.
Se contasse solo la tecnica, a mio parere sarebbe la fiera degli "effetti speciali", a cui seguirebbero le solite critiche simili a quelle del cinema odierno.
Vogliamo giudicare un fotografo bravo solo perchè sa usare tecniche di fotografia difficili?

A mio parere è bravo se la foto è bella e coglie nel segno.
Ma il metro di giudizio perfetto temo comunque non esista.

SSLazio83
13-02-2012, 09:37
"a molti a ricordato i canoni della 'Pietà' in scultura"



asd

jokerman
13-02-2012, 09:45
http://it.wikipedia.org/wiki/World_Press_Photo_of_the_Year

Il premio principale è conferito all'immagine che "... non è solo la sintesi fotogiornalistica dell'anno, ma rappresenta un problema, situazione o evento di grande importanza giornalistica, e fa questo in un modo che dimostra un eccezionale livello di percezione visiva e creatività".

Qui non si tratta di mera capacità tecnica o di strumenti fotografici, qui si tratta di cogliere il momento giusto, che meglio descrive un importante evento giornalistico. E' ovvio che per questo genere di foto, che sono legate al giornalismo e all'attualità, è indispensabile essere in "zone di guerra" e viene valutata molto di più capacità di raccontare il fatto rispetto alla tecnica. Esistono molti tipi di fotografie e non sempre la semplice perfezione tecnica fa una bella foto.

St1ll_4liv3
13-02-2012, 09:58
Foto a mio avviso bellissima. La luce poi, molto drammatica, le dà davvero una marcia un più.

uncletoma
13-02-2012, 10:44
Calabar, mi stai quindi dicendo che un "buon fotografo" deve avere culo e non importa minimamente quanto sia bravo?
Esatto: essere nel posto giusto nel momento giusto e con la giusta luce.
E' anche vero che ci sono foto storiche che sono state costruite sul momento (la foto del miliziano spagnolo di Capa, i marines che mettono la bandiera USA ad Iwo Jima, eccetera), ed anche questa lo potrebbe essere, ma raccogliere l'attimo è l'essenza stessa del vero fotoreporter.
Foto veramente bella, molto emozionale, viscerale: non so è è stata studiata o meno e non lo si può desumere, ma lo spagnolo è stato dannatamente bravo.
(a me più che la Pietà di Michelangelo ricorda un quadro di cui mi sfugge il titolo *_*)

demon77
13-02-2012, 11:30
Calabar, mi stai quindi dicendo che un "buon fotografo" deve avere culo e non importa minimamente quanto sia bravo?

Quindi un fotografo che non sarà mai mandato in zone di guerra non avrà la minima possibilità di vincere, perché queste così dette emozioni non le potrà mai "immortalare"?

La risposta corretta alla tua domanda è: CONTA TUTTO. :)

Se vuoi "sfondare" devi:
- Avere la giusta attrezzatura perchè senza mezzo adeguato la foto non viene (soprattutto quando non hai tempo e modo di andare per il sottile)
- Essere nel posto giusto la momento giusto (CHIAMASI BRAVURA + CULO)
- Avere occhio e buon gusto (CHIAMASI TALENTO ED ESPERIENZA)

:D

ombra666
13-02-2012, 11:34
solo a me sembra "finta"? non mi trasmette alcuna emozione, mi pare quasi una scena montata.

recoil
13-02-2012, 11:42
solo a me sembra "finta"? non mi trasmette alcuna emozione, mi pare quasi una scena montata.

finta no, però ho visto il sito e c'erano foto migliori

ad esempio mi piace moltissimo quella dello tsunami con la donna in primo piano e le macerie sullo sfondo

giofal
13-02-2012, 12:01
Ma come ha fatto a vincere una foto del genere?

Totalmente decontestualizzata, orribili ombre sul muro ed elementi che distraggono.
Inquadratura dubbia.
La donna indossa guanti di gomma (proprio come la pietà, eh...?)

Tecnicamente imperfetta (da principiante).
Soggettivamente non mi trasmette nulla.

Ma chi era la giuria??

St1ll_4liv3
13-02-2012, 12:40
Ma come ha fatto a vincere una foto del genere?

Totalmente decontestualizzata, orribili ombre sul muro ed elementi che distraggono.
Inquadratura dubbia.
La donna indossa guanti di gomma (proprio come la pietà, eh...?)

Tecnicamente imperfetta (da principiante).
Soggettivamente non mi trasmette nulla.

Ma chi era la giuria??
Mah, non sono d'accordo con nulla di quello che scrivi. Le ombre non sono "orribili", in quanto molto morbide e contribuiscono ad accentuare il tono drammatico della scena.

Ti sei chiesto perchè la donna indossa dei guanti di gomma? :doh:
Perchè è un ospedale, e quello, un ferito, probabilmente caro alla donna in questione.

Si tratta di uno scatto rubato, mi sembra palese che non ci fossero le condizioni per un'inquadratura più ricercata e una composizione migliore. Eppure trasmette moltissimo, anche se sono sicuro che tu avresti senz'altro fatto di meglio :)

Raghnar-The coWolf-
13-02-2012, 12:56
questo scatto poteva venir fatto da chiunque anche con una usa e getta.

E quindi?
Solo un amatore ritiene che sia necessario il supermacchinone per fare uno scatto pregnante.

Forse a qualcuno di voi sfugge l'essenza di un reportage fotogiornalistico.

Esatto: essere nel posto giusto nel momento giusto e con la giusta luce.

Ecco.
Non si può dire che sia solo questione di Culo.
Bisogna muoversi, correre, andare nel centro dell'azione, saper rischiare, aver la faccia di bronzo e la giusta luce e la giusta composizione va saputa cogliere, rapire, ed infine il 70% del lavoro di un buon fotografo: bisogna selezionare e processare gli scatti.

C'è un motivo per cui le foto di McCurry del 9/11 sono una spanna sopra a tutte le altre. Perchè hanno un loro stile. Perchè evidenziano in modo inequivocabile il dramma di un uomo piccolo che combatte contro un mostro di acciaio e cemento, come gli altri non fanno.
C'erano infinite possibilità di scelta di focali infiniti soggetti da riprendere, infinite scelte in camera oscura/chiara da poter compiere.
Ci sono state decine di fotografi professionisti, migliaia di amatori, milioni di foto scattate quel giorno, eppure questa foto è solo sua e non c'è nient'altro che vi si avvicini:
http://stevemccurry.files.wordpress.com/2009/09/usa-10051ns.jpg

Solo culo che sia proprio il più famoso e premiato fotoreporter moderno, su dozzine che erano presenti, a fare le foto migliori?

Quello premiato rimane un ottimo scatto, di un ottimo soggetto. Raffinato, pregnante, non banale. Provateci a fare un reportage, poi ditemi.

doctormarx
13-02-2012, 13:00
Incredibile come vi soffermiate sull'inutile tecnica. L'arte non è Mai tecnica, ma la tecnica non è altro che un mezzo per giungere all'opera voluta. Questa foto rimarrà negli annali e nei manuali di fotografia. CAPOLAVORO

St1ll_4liv3
13-02-2012, 13:03
quoto gli ultimi due commenti

birmarco
13-02-2012, 13:06
non mi piace per nulla...

uncletoma
13-02-2012, 13:57
Chiavi di lettura: le ombre sono dure perché contestualizzano il momento; la donna porta i guanti perché, probabilmente, è un paramedico o,forse, per motivi sanitari.
Molto "pittorica", anche nella composizione.

djfix13
13-02-2012, 14:56
boh dove è emozionale stà foto non lo capisco...le ho viste tutte e molte le ho apprezzate ma questa è tutto fuorchè da primo premio...

RR2
13-02-2012, 16:44
boh dove è emozionale stà foto non lo capisco...

Credo sia la chiave di lettura che è sbagliata, il concorso non si chiama world best photo, ma world PRESS photo. Quella foto, sarò sincero, dice poco anche a me ma ci si poteva fare la copertina di qualsiasi rivista che avesse all'interno un articolo che parlasse di guerra o scontri in un paese musulmano.
Prendi anche le foto delle reclute della polizia afgana o quella dei partecipanti all'ironman o la ragazzina che pesca col pesce in bocca che hanno di emozionante? Eppure le hanno scelte fra migliaia...


@doctormarx
Incredibile? Inutile tecnica? Ma sei sicuro? Lo ricordo anche a te: world PRESS photo cioè il "campionato mondiale del fotoreporter" gente che la tecnica la sa a memoria perchè non può sbagliare, gente che non ricerca lo scatto artistico ma lo scatto ideale per il proprio editore...
Quella foto è della categoria "People in the news" ora a parte la seconda in cui una scelta artistica c'è stata, che c'è di artistico/bello nella terza classificata?

simon71
13-02-2012, 17:18
La foto ha vinto perché ricorda la trasposizione "reale" delle variE pietà...
Lo avesse fatto il fotografo X in un momento Y con un soggetto Z (un malato terminale, un ferito, un moribondo bianco, giallo, nero, rosso) avrebbe vinto comunque...

In questi casi la tecnica non significa nulla...McMurray nello scatto della "bambina afgana" non ci mise tecnica, ma seppe cogliere la sua "anima"....

Questo è e sarà sempre lo scopo della fotografia (ritrattistica soprattutto)...

Ho visto recentemente foto su Istagram fatte con iPhone/Samsung/Nokia che comunicano emozioni pur restando nei limiti dei Device dai quali sono uscite...

Saluti:)

SingWolf
13-02-2012, 18:49
la foto è bella, mi piace molto la posa, ma sicuramente il fatto di essere la photo of the year la fa sembrare più bella :)

la propongo a 1000px:

http://totallycoolpix.com/wp-content/uploads/2012/11022012_world_press_photo_2011/worldpress11_001.jpg