View Full Version : Hard disk ancora cari e con scarsa disponibilità
Redazione di Hardware Upg
13-02-2012, 08:31
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/hard-disk-ancora-cari-e-con-scarsa-disponibilita_40707.html
Un nuovo report di iSuppli ci offre un aggiornamento della situazione hard disk, a distanza di qualche mese dalle alluvioni che hanno colpito la Thailandia, il maggior centro produttivo del globo per questo settore
Click sul link per visualizzare la notizia.
a settembre ho preso un caviar green da 2tb a 55 euro, ora ne costa 120 :\
Lasciamo perdere che mi girano le bolas :D come trottole, ho comprato ora ora un Caviar green 3 TB preso da un noto sito appena mi arriva la comunicazione della spedizione controllo sul sito e nello stesso giorno è calato di ben 30€ incredibile l'ho pagato 157€ ed ora stà a 120€ :muro: :muro: :muro:
carissimi sto aspettando da un mese per prendere un Western Digital Scorpio black a prezzi umani...
Prima dell'alluvione il 750gb si trovava a 90euro ora si trova a 130...
Gabriyzf
13-02-2012, 10:08
con la storia dell'alluvione, dopo mesi dagli eventi, secondo me ci stanno marciando tutti.
con la storia dell'alluvione, dopo mesi dagli eventi, secondo me ci stanno marciando tutti.
Quoto in pieno...
leddlazarus
13-02-2012, 10:11
qualcuno sostiene che ci vorrà ancora tutto questo anno per avere i prezzi pre-crisi.
secondo me no, anche perchè molte persone stanno tenendo duro per evitare di fare il gioco degli speculatori.
Con il calo delle vendite, avremo una situazione di equivalenza:
forniture 25-30% in meno
vendite 25-30% in meno
quindi puo' darsi che entro max settembre avremo prezzi umani.
gd350turbo
13-02-2012, 10:41
Eh ce ne vuole ancora...
Anche se la produzione riprende si riempiono i magazzini e si rilasciano sul mercato poco alla volta per mantenere il prezzo alto !
Perseverance
13-02-2012, 10:52
Tanto se il brodo lo vogliono allungare di scuse ne trovano quante vogliono.
Secondo il mio parere, hanno re-indicizzato i costi per coprire le perdite dell'Alluvione, e fino qui non ci piove. Ma C'è da Dire che un colosso come la Western Digital, ha avuto enormi perdite, ma anche enormi guadagni, ha acquisito altri contratti ed ha aumentato la produzione del 10%, in Borsa la WD ha guadagnato fior fior di milioni negli ultimi mesi. Indipdendentemente dal fatto che i prezzi rimarranno bloccati per tutto il 2012, il mio parere che l'aumento quasi del 30-40 e in alcuni casi del 50% sui lotti degli hd, alla fine del 2012, i prezzi non verranno ri/diminuiti fino allo stesso valore ottenutosi all'inizio del 2011. Questo perché? viene chiamato anche adeguamento del mercato, al massimo si potranno verificare situazioni in cui una diminuzione avverrà fino al 10-15%.
Nonostante il Comunicato della WD, vi ricordo che le case di produzione dei desktop, quali hp, acer, hanno ritoccato il prezzo di vendita al consumatore finale giustificando con l' aumento di WD e dei dischi in genere, ma notate bene che la maggior parte di aziende che producono Desktop, Laptop Hanno dei contratti di fornitura a prezzi bloccati per le enormi quantità Ordinate, soprattutto sono contratti pluriennali. Loro non hanno subito variazione hanno solo preso la palla al balzo.! FC
maxmax80
13-02-2012, 12:14
in una precedente notizia su HW hupgrade se non ricordo male si diceva che WD anche con il problema dell' alluvione sia stata in attivo di un utile netto di 145 milioni di dollari...
e stanno per effettuare l' acquisizione di Hitachi con il benestare della cee..
ma di cosa stiamo parlano ancora?
di quanto questi signori stanno influenzando negativamente il mercato speculando su un dramma che ha coinvolto i poveri operai che sottopagavano nelle loro fabbriche in Thailandia?
e la risposta è sempre la stessa: non comprare, non comprare!
Gabriyzf
13-02-2012, 12:51
in una precedente notizia su HW hupgrade se non ricordo male si diceva che WD anche con il problema dell' alluvione sia stata in attivo di un utile netto di 145 milioni di dollari...
e stanno per effettuare l' acquisizione di Hitachi con il benestare della cee..
ma di cosa stiamo parlano ancora?
di quanto questi signori stanno influenzando negativamente il mercato speculando su un dramma che ha coinvolto i poveri operai che sottopagavano nelle loro fabbriche in Thailandia?
e la risposta è sempre la stessa: non comprare, non comprare!
perfettamente d'accordo.
Se non strettamente necessario, evitare l'acquisto di hd fino a che non si tornerà a prezzi corretti.
con la storia dell'alluvione, dopo mesi dagli eventi, secondo me ci stanno marciando tutti.
.
ovvio che ci stanno marciando, prima vendevano dischi a prezzi da tozzo di pane per tutta una serie di motivi , adesso che hanno avuto questa scusa ne hanno stra approfittato.
con questo non intendo minimamente giustificarli of course
gd350turbo
13-02-2012, 14:08
Tanto se il brodo lo vogliono allungare di scuse ne trovano quante vogliono.
Esatttamente !
Finchè riescono/riusciranno a vendere hard disk al doppio di quanto li vendevano prima, stai pur sicuro che lo faranno !
Ora piano piano riempiranno i magazzini, quando questi saranno pieni fino all'orlo e quindi non sapranno più dove metterli, solo allora, i prezzi cominceranno a calare..
quando i prezzi calavano erano buoni mo' adesso sono cattivi. l'intelligenza umana è piu' prevedibile di un pendolo che oscilla.
maxmax80
13-02-2012, 15:05
ovvio che ci stanno marciando, prima vendevano dischi a prezzi da tozzo di pane per tutta una serie di motivi , adesso che hanno avuto questa scusa ne hanno stra approfittato.
con questo non intendo minimamente giustificarli of course
sì, ma wd con il prezzo degli hdd pre-alluvione non è che è andata in fallimento..è solo diventata il principale colosso fra i pochi produttori di supporti di memoria fatturanto dieci volte tanto il secondo produttore..
ripeto, mai giustificare le multinazionali, mai.. un conto sono wd, intel, apple, samsung, ed un conto sono i produttori "secondari", come quelli di dissipatori, ventole, schede madri (non tutti eh), ram & alimentatori...
Sevenday
13-02-2012, 19:19
Le vendite di PC stanno colando a picco...hanno poco da speculare...
Se i prezzi non sono alla portata, riempiranno solo i magazzini, o faranno migrare molte persone su altre soluzioni.
Tempo al tempo, basta aver pazienza.
Mastrogeppetto
13-02-2012, 22:06
quasi quasi conviene un iMAc
Cosa ci vuole a far ripartire le produzioni ?
perchè continuano ad aspettare ?
Se ogni volta che colpisce un alluvione la gente non va a lavorare siamo apposto, a questo punto ci sarebbe da chiedere qualche risarcimento o licenziare un bel po' di gente.
Va bene l'alluvione ma il punto quì è che sono passati oramai dei mesi, è evidente che quì c'è gente che non lavora.
maxmax80
13-02-2012, 23:47
Cosa ci vuole a far ripartire le produzioni ?
perchè continuano ad aspettare ?
Se ogni volta che colpisce un alluvione la gente non va a lavorare siamo apposto, a questo punto ci sarebbe da chiedere qualche risarcimento o licenziare un bel po' di gente.
Va bene l'alluvione ma il punto quì è che sono passati oramai dei mesi, è evidente che quì c'è gente che non lavora.
sì, della povera gente thailandese che non prende più quei 100 dollari al mese e che ora fa la fame...
non mi stupirei se i grandi capi multimilionari di WD decidessero di non far ripartire per nulla la produzione nelle zone alluvionate in vista delle previsioni di calo delle vendite..:ncomment: :bsod: :incazzed:
sì, della povera gente thailandese che non prende più quei 100 dollari al mese e che ora fa la fame...
non mi stupirei se i grandi capi multimilionari di WD decidessero di non far ripartire per nulla la produzione nelle zone alluvionate in vista delle previsioni di calo delle vendite..:ncomment: :bsod: :incazzed:
Appunto per questo scusa, in tutti questi mesi cosa stanno facendo se non lavorano ?
Zone alluvionate non lo sono più.
berserkdan78
14-02-2012, 11:48
Appunto per questo scusa, in tutti questi mesi cosa stanno facendo se non lavorano ?
Zone alluvionate non lo sono più.
sei scemo?:doh: che si mettono a fare autoproduzione occupando la fabbrica? non sono gli operai che non vogliono lavorare , e' l'azienda che non riapre, o riapre a rallentatore, non so per quali cause.
sei scemo?:doh: che si mettono a fare autoproduzione occupando la fabbrica? non sono gli operai che non vogliono lavorare , e' l'azienda che non riapre, o riapre a rallentatore, non so per quali cause.
E per quale motivo non riaprono ?
Ammesso che qualcosa sia andato danneggiato in tutti sti mesi oramai avrebbero dovuto rimettere tutto apposto, mi sà che siamo di fronte all'ennesimo immobile fermo, la cui apertura procede a singhiozzo.
berserkdan78
15-02-2012, 15:41
E per quale motivo non riaprono ?
Ammesso che qualcosa sia andato danneggiato in tutti sti mesi oramai avrebbero dovuto rimettere tutto apposto, mi sà che siamo di fronte all'ennesimo immobile fermo, la cui apertura procede a singhiozzo.
:doh: ma sono gli operai che devono riaprire le fabbriche? ma dio bonino, sarà l'azienda che deve riaprire no?
:doh: ma sono gli operai che devono riaprire le fabbriche? ma dio bonino, sarà l'azienda che deve riaprire no?
appunto mi riferivo a loro.
Super8709
15-02-2012, 16:03
Se la soluzione è comunque non comprare per far calare i prezzi, il problema siamo comunque noi! se continuiamo a spendere a loro non passa neanche per l'anticamera del cervello di abbassare i prezzi! :mc: :mc:
Se la soluzione è comunque non comprare per far calare i prezzi, il problema siamo comunque noi! se continuiamo a spendere a loro non passa neanche per l'anticamera del cervello di abbassare i prezzi! :mc: :mc:
e se noi non spendiamo si ferma anche la ricerca, il che significa fine della legge di moore
maxmax80
15-02-2012, 17:45
e se noi non spendiamo si ferma anche la ricerca, il che significa fine della legge di moore
e chissenè della legge di moore...
anzi, che si fermasse tutto, tanto c'è il mercatino di hw hupgrade..:p
..tutti i produttori, esclusi sono quelli di hdd & supporti ottici, (quindi intel & amd in primis) hanno i magazzini pieni di tanti prodotti che non hanno venduto per una serie di ragioni...
se vogliono sfoltire & segure il verbo del sig. moore, devo abbassare i prezzi, non il contrario..
e chissenè della legge di moore...
anzi, che si fermasse tutto, tanto c'è il mercatino di hw hupgrade..:p
..tutti i produttori, esclusi sono quelli di hdd & supporti ottici, (quindi intel & amd in primis) hanno i magazzini pieni di tanti prodotti che non hanno venduto per una serie di ragioni...
se vogliono sfoltire & segure il verbo del sig. moore, devo abbassare i prezzi, non il contrario..
se mi mettessi a vendere HD ora, ovviamente adeguerei i prezzi dell'usato a questi nuovi :Prrr:
e chissenè della legge di moore...
anzi, che si fermasse tutto, tanto c'è il mercatino di hw hupgrade..:p
..tutti i produttori, esclusi sono quelli di hdd & supporti ottici, (quindi intel & amd in primis) hanno i magazzini pieni di tanti prodotti che non hanno venduto per una serie di ragioni...
se vogliono sfoltire & segure il verbo del sig. moore, devo abbassare i prezzi, non il contrario..
i computer si vendevano anche quando un hard disk da 5 Mbyte costava 20 milioni delle 'vecchie' lire, tu non te lo puoi ricordare perchè probabilmente non eri ancora nato.
Le vendite di PC stanno colando a picco...hanno poco da speculare...
Se i prezzi non sono alla portata, riempiranno solo i magazzini, o faranno migrare molte persone su altre soluzioni.
Tempo al tempo, basta aver pazienza.
e aspettiamo che sti cacchio di SSD che scendono di prezzo...ma un utopia :muro:
maxmax80
16-02-2012, 01:16
se mi mettessi a vendere HD ora, ovviamente adeguerei i prezzi dell'usato a questi nuovi :Prrr:
e ti bannerebbero dal forum e farebbero pure bene...
i computer si vendevano anche quando un hard disk da 5 Mbyte costava 20 milioni delle 'vecchie' lire, tu non te lo puoi ricordare perchè probabilmente non eri ancora nato.
a parte che se ti riferisci all' 80 nel mio nick non vuol dire che quella sia la mia data di nascita, ma comunque che c'entra con la discusisone...
negli anni 80 un' ottica per una telecamera televisiva costava un miliarduccio di lire, ed oggi una canon 5D è diventato praticamente uno standard per i video musicali, gli spot & i cortometraggi dei nuovi producer...
se il mercato ragionasse così il progresso tecnologico non avrebbe senso perchè anti-economico.
e ti bannerebbero dal forum e farebbero pure bene...
In Primis il fatto sarebbe regolare, visto che i prezzi penso siano basati su quelli attribuiti ai nuovi però crescono proporzionalmente.
E in secondo luogo come ti permetti di dire queste cose ? L'educazione prima di tutto, fra l'altro non capisco il motivo di tanta aggressività.
maxmax80
16-02-2012, 12:11
per la cronoca sul mercatino se vendi un hard disk devi dimostrare con lo scontrino o la fattura se l' hai preso post alluvione, sennò ti chiudono la discussione e prendono provvedimenti.
(detto questo uno può sempre speculare altrove, non tutti adottano la politica di hw hupgrade.)
non ce l' ho con te in particolare sia ben chiaro, ce l' ho con chi deve sempre lucrare a tutti i costi, dalla balena, al tonno, al pesce rosso, al plancton..
Elnotaro
16-02-2012, 13:22
per la cronoca sul mercatino se vendi un hard disk devi dimostrare con lo scontrino o la fattura se l' hai preso post alluvione, sennò ti chiudono la discussione e prendono provvedimenti.
(detto questo uno può sempre speculare altrove, non tutti adottano la politica di hw hupgrade.)
non ce l' ho con te in particolare sia ben chiaro, ce l' ho con chi deve sempre lucrare a tutti i costi, dalla balena, al tonno, al pesce rosso, al plancton..
Pensa che io ho preso un caviargreen 2tb a 65 euro appena una settimana prima dell'alluvione... Lo avrei già rivenduto se non fosse che mi serve.
per la cronoca sul mercatino se vendi un hard disk devi dimostrare con lo scontrino o la fattura se l' hai preso post alluvione, sennò ti chiudono la discussione e prendono provvedimenti.
(detto questo uno può sempre speculare altrove, non tutti adottano la politica di hw hupgrade.)
Ma perchè questa cosa ?
C'è nel regolamento ?
No perchè non credo cambi fisicamente qualcosa nell'hard disk se è stato comprato pre o post alluvione, la gente come l'usato per risparmiare soldi rispetto al prezzo da nuovo, ma se il nuovo costa il doppio non capisco perchè un utente non dovrebbe adattare il prezzo di ciò che vende al nuovo mercato, l'alternativa è comprarlo nuovo che è molto più alto.
Come se uno volesse vendere un auto che ad un certo punto triplica di valore nel mercato, cosa fa il venditore la vende in base al prezzo cui l'ha pagata quando non valeva nulla ?
Come mai allora la stessa non si applica agli oggetti quando accade la situazione opposta, ovvero quando si svalutano ?
Cosè quando si alzano i prezzi io devo vendere a poco ma quando si abbassano mi devo adeguare io ?
Se cambia qualcosa invece se ne può parlare.
Non credo che qualcuno che abbia comprato un HD prima dell'alluvione abbia voglia rivenderlo sul mercatino di HU ai prezzi di 6 mesi fa.
Tranne uno ... Babbo Natale !
Non credo che qualcuno che abbia comprato un HD prima dell'alluvione abbia voglia rivenderlo sul mercatino di HU ai prezzi di 6 mesi fa.
Tranne uno ... Babbo Natale !
Quoto :O
Non capisco dove stia sta clausola nel regolamento del mercatino che ti costringe a svendere a poche lire gli hard disk pre alluvione.
maxmax80
17-02-2012, 04:14
Ma perchè questa cosa ?
perchè, perchè?
perchè è così.
e perchè hanno -giustamente- messo questa regola contro le speculazioni dei micro-avvoltoi.
non ci vuole tanto a capirlo.
perchè, perchè?
perchè è così.
e perchè hanno -giustamente- messo questa regola contro le speculazioni dei micro-avvoltoi.
non ci vuole tanto a capirlo.
allora immagino che nel mercatino non ci sarà nessuno che venderà hard disk.
Avvoltoi ? questa è l'economica.
Ho controllato e mi sa che ti sbagli, non c'è scritto da nessuna parte sta regola.
Avvoltoi ? questa è l'economica.
Ho controllato e mi sa che ti sbagli, non c'è scritto da nessuna parte sta regola.
no la regola c'è, e' qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2418175
e qui ci sono le indicazioni sui prezzi:
http://imageshack.us/photo/my-images/835/prezzihdd.jpg/
come tutte le regole non applicabili è lodevole dal punto di vista teorico ma dannosa dal punto di vista pratico. Ma visto che al moderatore non costava niente metterla l'ha messa :D
è difficile che qualcuno si vende i dischi a quei prezzi. Se uno vuole venderlo a di più è libero di farlo ma non sul mercatino. :)
allora immagino che nel mercatino non ci sarà nessuno che venderà hard disk.
esatto :fagiano:
no la regola c'è, e' qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2418175
e qui ci sono le indicazioni sui prezzi:
http://imageshack.us/photo/my-images/835/prezzihdd.jpg/
come tutte le regole non applicabili è lodevole dal punto di vista teorico ma dannosa dal punto di vista pratico. Ma visto che al moderatore non costava niente metterla l'ha messa :D
Ma è un avviso scritto lo scorso anno, ad alluvione appena avvenuta, per evitare particolari circostanze come gente che magari comprava grandi partite da shop che avevano ancora le ultime scorte pre alluvione per rivenderle ad alto prezzo, ma son passati mesi, il prezzo oramai è omogeneo in tutti gli store e non so se valga ancora.
TheDarkAngel
17-02-2012, 12:00
Ma è un avviso scritto lo scorso anno, ad alluvione appena avvenuta, per evitare particolari circostanze come gente che magari comprava grandi partite da shop che avevano ancora le ultime scorte pre alluvione per rivenderle ad alto prezzo, ma son passati mesi, il prezzo oramai è omogeneo in tutti gli store e non so se valga ancora.
E' il primo thread della sezione e pinnato pure :asd:
Non è un mercatino a scopo di lucro, per speculare ci sono altri strumenti.
E' il primo thread della sezione e pinnato pure :asd:
Non è un mercatino a scopo di lucro, per speculare ci sono altri strumenti.
Scopo di lucro ? Se io comprassi all'ingrosso una partita di altri componenti a basso prezzo e li vendessi quì non è la stessa cosa ?
E poi dicono che c'è la crisi.
TheDarkAngel
17-02-2012, 12:17
Scopo di lucro ? Se io comprassi all'ingrosso una partita di altri componenti a basso prezzo e li vendessi quì non è la stessa cosa ?
E poi dicono che c'è la crisi.
Compreresti all'ingrosso per poi evadere l'iva sul mercatino? è illegale infatti :asd:
Per fortuna che resta sempre in vigore la regola del prezzo più basso con l'iva scorporata che argina fortemente questi comportamenti :doh:
gd350turbo
17-02-2012, 13:40
E' una vita che non vendo nulla di informatico qui, hard disk meno che meno...
A me queste regole sembrano fatte per proteggere persone incapaci di intendere e di volere ed hanno quindi bisogno di un "tutore" per evitare di ricadere nella circonvenzione di incapace...
Se a 18 anni puoi acquistare una macchina, una casa, fare un mutuo ed altro, hai bisogno di un sito che ti faccia da tutore per comperare un hard disk ?
Se vedi un hard disk da 1 tb venduto a 200 euro, non sei in grado di capire se è un prezzo giusto o no ?
Poi ovviamente ognuno a casa sua, fa le regole che vuole, su questo non ci piove !
E' una vita che non vendo nulla di informatico qui, hard disk meno che meno...
A me queste regole sembrano fatte per proteggere persone incapaci di intendere e di volere ed hanno quindi bisogno di un "tutore" per evitare di ricadere nella circonvenzione di incapace...
Se a 18 anni puoi acquistare una macchina, una casa, fare un mutuo ed altro, hai bisogno di un sito che ti faccia da tutore per comperare un hard disk ?
Se vedi un hard disk da 1 tb venduto a 200 euro, non sei in grado di capire se è un prezzo giusto o no ?
Poi ovviamente ognuno a casa sua, fa le regole che vuole, su questo non ci piove !
si infatti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.