PDA

View Full Version : Apple pensa a rinnovare la famiglia MacBook Pro


Redazione di Hardware Upg
13-02-2012, 08:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-pensa-a-rinnovare-la-famiglia-macbook-pro_40704.html

La famiglia di portatili della nota azienda americana presto potrebbe subire un importante aggiornamento. Cambio di look, ma non solo, per i modelli MacBook Pro

Click sul link per visualizzare la notizia.

TheMonzOne
13-02-2012, 08:57
E il 13" ? Resterà unificato nell'Air facendo Air 11-13 e Pro 15-17? Speriamo di no...

polvere.amara
13-02-2012, 08:58
sarebbe interessante una soluzione con doppio hd, ssd tipo air + vano 2,5"

PhoEniX-VooDoo
13-02-2012, 08:59
Così come già fatto in passato, anche per questo refresh, il primo modello che verrà lanciato sarà la soluzione da 15" e solo a seguire arriverà la proposta a 17".

questa cosa non mi risulta, la gamma Pro viene sempre aggiornata in blocco..

unfaced12
13-02-2012, 09:00
Ancora una notizia non notizia. Lo sanno anche i sassi oramai che il MBP verrà modificato radicalmente quest'anno, visto che oramai è invecchiato parecchio e non ha più quell'appeal che aveva al lancio. Ovviamente verranno adottati SSD e IB, perciò prima di maggio non vedremo nulla. Speriamo almeno che ci sia la possibilità di avere SSD+HDD per storage al posto dell'inutile e obsoleto Dvd.
Ma soprattutto speriamo che le voci sul display siano fondate......

recoil
13-02-2012, 09:01
secondo me è indispensabile passare al SSD come nel Air 11 e 13

quello che lascerei nei modelli a 15 e 17 è l'espandibilità della RAM
direi che su modelli a 15 e 17 si può sacrificare qualcosa in termini di spessore dopotutto non si tratta di ultra portatili l'importante è non limitare troppo le connessioni e appunto la possibilità di espandere, penso che troveranno lo spazio per la ram senza doverla saldare

unfaced12
13-02-2012, 09:02
questa cosa non mi risulta, la gamma Pro viene sempre aggiornata in blocco..

Quando presentarono gli unibody uscirono prima i MB 13 e i MBP 15 e solo dopo 2-3 mesi venne aggiornato il 17 ;) Ovviamente negli upgrade successivi li presentavano assieme visto che il form factor è rimasto invariato.

polvere.amara
13-02-2012, 09:06
Ancora una notizia non notizia. Lo sanno anche i sassi oramai che il MBP verrà modificato radicalmente quest'anno, visto che oramai è invecchiato parecchio e non ha più quell'appeal che aveva al lancio. Ovviamente verranno adottati SSD e IB, perciò prima di maggio non vedremo nulla. Speriamo almeno che ci sia la possibilità di avere SSD+HDD per storage al posto dell'inutile e obsoleto Dvd.
Ma soprattutto speriamo che le voci sul display siano fondate......

quali voci sul display? aumento risoluzione ?

unfaced12
13-02-2012, 09:10
quali voci sul display? aumento risoluzione ?

Si esatto. Si vocifera che dovrebbero adottare il retina display anche sui MBP. Per questo hanno bisogno di IB per gestire una risoluzione del genere, la ciofeca di SB non ce la farebbe mai. Parlo ovviamente della GPU integrata.

polvere.amara
13-02-2012, 09:15
Si esatto. Si vocifera che dovrebbero adottare il retina display anche sui MBP. Per questo hanno bisogno di IB per gestire una risoluzione del genere, la ciofeca di SB non ce la farebbe mai. Parlo ovviamente della GPU integrata.

addirittura il retina ! ok che mac os mi sembra scali bene testo e icone ma a che risoluzione arriverebbe su un 15? per me 1920x1200 sarebbe già abbastanza

unfaced12
13-02-2012, 09:21
addirittura il retina ! ok che mac os mi sembra scali bene testo e icone ma a che risoluzione arriverebbe su un 15? per me 1920x1200 sarebbe già abbastanza

Per il 15 si parla di 2880x1800....

PhoEniX-VooDoo
13-02-2012, 09:26
Per il 15 si parla di 2880x1800....

è interessante perchè se non sbaglio il dimezzamente esatto della risoluzione negli LCD non porta ia tipici fenomeni di perdita di definizione/dettaglio, quindi a vantaggio della produttività generale non si avrebbero ripercussioni prestazionali in ambito videoludico..

vedremo

tokun
13-02-2012, 09:30
l'unica cosa che spero vivamente è che non si abbia una ripercussione sulle prestazioni con uno chassis rivisto verso i macbook air.
sto infatti aspettando questo aggiornamento per sostituire il mio ormai vecchiotto.

TheMonzOne
13-02-2012, 09:31
Per il 15 si parla di 2880x1800....:sbonk:

PhoEniX-VooDoo
13-02-2012, 09:33
l'unica cosa che spero vivamente è che non si abbia una ripercussione sulle prestazioni con uno chassis rivisto verso i macbook air.
sto infatti aspettando questo aggiornamento per sostituire il mio ormai vecchiotto.

sec me riduranno lo spessore del chassis in modo che ci stia giusta una FireWire800 o giù di li

Fra34
13-02-2012, 09:34
Spero che in un eventuale Pro col design dell'Air mantengano la porta ethernet.

unfaced12
13-02-2012, 09:35
Ricordiamoci che è pur sempre un Pro, non un ultrabook. Non aspettiamoci ingombri da Air, anche perché non è questo il loro target.

pin-head
13-02-2012, 09:46
:sbonk:

che c'è da ridere? girano da parecchio tempo alcune icone nelle dev di lion a risoluzione massima raddoppiata, e gli analisti concordano le dire che è molto probabile un display di quel tipo.

Naturalmente non vorrà dire avere i caratteri minuscoli e illeggibili: sarà resolution indipendent, e non si vedranno i pixel dei caratteri - esattamente come come negli iPhone 4/4s e nel prossimo iPad3.

jokerpunkz
13-02-2012, 09:46
Ricordiamoci che è pur sempre un Pro, non un ultrabook. Non aspettiamoci ingombri da Air, anche perché non è questo il loro target.

concordo in pieno

penso che molti "giornalisti" e cialtroni vari siano rimasti abbagliati dalla (effettivamente) bella presenza degli Air (e quindi richiedono e spingono tali notizie), ma da qui a dire che passeranno il pro ad un air-formfactor è impensabile...

se lo fanno mi toccherà abbandonare apple perché oramai di pro rimane gran poco, tra ssd proprietari o quantomeno non sata 2,5", ram saldate e gia poche porte di espansione....diventerebbe una fuffa mondiale, e ovviamente tutti ci cascherebbero in ogni caso.

ShinjiIkari
13-02-2012, 09:48
io spero che tolgano il masterizzatore su tutti e 3, e nello spazio ricavato ci vada una ssd formato Air, senza togliere il disco da 2,5", e che la Ram rimanga espandibile. Per il retina ok, ma credo possa andare solo sui 15/17 per questioni di prezzo.
Spero anche che non tolgano il 13" perche a me serve! 1 tera di roba non ci va sull'Air e nemmeno 16 giga di ram.

unfaced12
13-02-2012, 09:55
che c'è da ridere? girano da parecchio tempo alcune icone nelle dev di lion a risoluzione massima raddoppiata, e gli analisti concordano le dire che è molto probabile un display di quel tipo.

Naturalmente non vorrà dire avere i caratteri minuscoli e illeggibili: sarà resolution indipendent, e non si vedranno i pixel dei caratteri - esattamente come come negli iPhone 4/4s e nel prossimo iPad3.

Don't feed.....

uriel972
13-02-2012, 10:07
ma ritornare ai bei processori tipoG, magari nuovo, invece di appoggiarsi ad intel no?!?

amagriva
13-02-2012, 10:22
Commento # 10 di: unfaced12 pubblicato il 13 Febbraio 2012, 10:21

Per il 15 si parla di 2880x1800....

USSIGNUR

Ventresca
13-02-2012, 10:40
come reagirebbe l'utilizzo di windows7 tramite boot camp su un retina display? diventerebbe tutto illeggibile e piccolissimo?

PhoEniX-VooDoo
13-02-2012, 10:43
come reagirebbe l'utilizzo di windows7 tramite boot camp su un retina display? diventerebbe tutto illeggibile e piccolissimo?

c'e l'opzione che aumenta le dimensioni di font ed elementu UI fino al 150%

unfaced12
13-02-2012, 10:46
come reagirebbe l'utilizzo di windows7 tramite boot camp su un retina display? diventerebbe tutto illeggibile e piccolissimo?

Hai una vaga idea di quanto questo importi ad Apple? Io ipotizzo che sia molto vicino allo zero assoluto.

unfaced12
13-02-2012, 10:51
Commento # 10 di: unfaced12 pubblicato il 13 Febbraio 2012, 10:21

Per il 15 si parla di 2880x1800....

USSIGNUR

Se non si ha niente da dire non è mica obbligatorio postare....

recoil
13-02-2012, 10:58
ma ritornare ai bei processori tipoG, magari nuovo, invece di appoggiarsi ad intel no?!?

forse in un futuro non troppo lontano metteranno lo stesso chip (magari una versione potenziata) che gira su iPad anche sui laptop

per quanto riguarda il display retina non significa che bisogna guardare i caratteri con la lente di ingrandimento ma che è tutto molto più definito
vedi differenza tra iphone 4 e ipad... il retina del iphone si nota alla grande, o meglio io noto la mancanza del retina sul ipad

TheMonzOne
13-02-2012, 11:05
che c'è da ridere? girano da parecchio tempo alcune icone nelle dev di lion a risoluzione massima raddoppiata, e gli analisti concordano le dire che è molto probabile un display di quel tipo.

Naturalmente non vorrà dire avere i caratteri minuscoli e illeggibili: sarà resolution indipendent, e non si vedranno i pixel dei caratteri - esattamente come come negli iPhone 4/4s e nel prossimo iPad3.

Don't feed.....
La mia non era una trollata, ma una semplice e spontanea reazione alla notizia derivata dalle tante (troppe) discussioni che si vedono ogni qualvolta viene presentato un nuovo notebook il quale, ogni volta (fino ad oggi), monta sempre la solita 1366x768 e il 70% degli utenti (tra cui io) dice: "Che palle! Voglio almeno la 1440x900", poi arrivano tutti gli altri e dicono "Ma cosa te ne fai della 1440x900 su un 15"??? Assurdo e inutile!". Qui mi dite che la metteranno addirittura doppia...scusate se mi scappa da ridere...

unfaced12
13-02-2012, 11:15
La mia non era una trollata, ma una semplice e spontanea reazione alla notizia derivata dalle tante (troppe) discussioni che si vedono ogni qualvolta viene presentato un nuovo notebook il quale, ogni volta (fino ad oggi), monta sempre la solita 1366x768 e il 70% degli utenti (tra cui io) dice: "Che palle! Voglio almeno la 1440x900", poi arrivano tutti gli altri e dicono "Ma cosa te ne fai della 1440x900 su un 15"??? Assurdo e inutile!". Qui mi dite che la metteranno addirittura doppia...scusate se mi scappa da ridere...

Guarda che i MBP da 15 hanno già il display a 1440x900 ;) Io no ci vedo nulla da ridere visto che è parecchio che circola questa voce.

TheMonzOne
13-02-2012, 11:23
Guarda che i MBP da 15 hanno già il display a 1440x900 ;) Io no ci vedo nulla da ridere visto che è parecchio che circola questa voce.Lo so!
Ed è per questo che io (e immagino anche altri) vorrei la stessa risoluzione (almeno) su TUTTI i notebook, anche non Apple. E' di questi che stavo parlando io.
Prendi ad esempio la recensione del Portégé Z830 appena pubblicata: a parte tutto il resto di discutibile o meno, ha sempre la risoluzione 1366x768 e, guarda caso, i primi 4 commenti (ma non solo) parlano proprio della risoluzione.

Ventresca
13-02-2012, 11:37
Hai una vaga idea di quanto questo importi ad Apple? Io ipotizzo che sia molto vicino allo zero assoluto.

non ci giurerei: molta gente ha mac ma per lavoro ogni tanto e a malincuore deve comunque usare windows: rendere difficoltoso il suo utilizzo sui suoi portatili sarebbe una sorta di autogol.

Secondo me la scelta migliore è schermo retina opzionale con un sovrapprezzo così come avviene oggi con gli schermi hd per i mbp

unfaced12
13-02-2012, 12:12
Lo so!
Ed è per questo che io (e immagino anche altri) vorrei la stessa risoluzione (almeno) su TUTTI i notebook, anche non Apple. E' di questi che stavo parlando io.
Prendi ad esempio la recensione del Portégé Z830 appena pubblicata: a parte tutto il resto di discutibile o meno, ha sempre la risoluzione 1366x768 e, guarda caso, i primi 4 commenti (ma non solo) parlano proprio della risoluzione.

Si ma io stavo parlando del MBP.

non ci giurerei: molta gente ha mac ma per lavoro ogni tanto e a malincuore deve comunque usare windows: rendere difficoltoso il suo utilizzo sui suoi portatili sarebbe una sorta di autogol.

Secondo me la scelta migliore è schermo retina opzionale con un sovrapprezzo così come avviene oggi con gli schermi hd per i mbp

Possono benissimo farlo riconoscere a Win come 1440x900, io penso che se Apple incentrerà il marketing del MBP sul Display allora questo sarà sicuramente di serie su tutti! E su questo mi sento piuttosto sicuro. Non credo che Apple però si farà particolari scrupoli per l'utilizzo di Win sui suoi prodotti.

JackZR
13-02-2012, 12:14
Più che rinnovare sembra che vogliano proprio eliminare le altre famiglie e farne una unica, solo SSD, niente supporto ottico, prestazioni ridotte, prezzi maggiorati (insomma la solita politica)

efewfew
13-02-2012, 12:28
E il 13" ? Resterà unificato nell'Air facendo Air 11-13 e Pro 15-17? Speriamo di no...
Invece credo proprio di si..

Comunque Apple a parte, bisogna osservare che il consumatore medio è un pessimo consumatore, non sà scegliere bene, e questo vale un pò per tutto, pc, notebook, telefonini etc...

TheMonzOne
13-02-2012, 12:29
Si ma io stavo parlando del MBP.E io no :p .
Ad ogni modo credo ci sia stato un semplice fraintendimento. Quello che voglio far capire io è "ben venga quella risoluzione sui mbp 15" se sarà utilizzabile!" poiché altro non fa che dimostrare ulteriormente che anche l'attuale 1440x900 è tutt'altro che inutilizzabile ed inutile, checche che dicano molti utenti.
Mi faceva sorridere solo questo.

ghiltanas
13-02-2012, 13:01
io volevo andare di air da 13" per il 2012, ma neanche a sto giro mi convincono: pensavo finalmente con ivy si potesse adoperare i quad core ma cosi nn è, la gpu fa sempre pena, avrei di molto preferito un'apu amd a questo punto, il comparto gpu è decisamente migliore...
Vedrò allora il mbp da 13" come sarà, visto che si spera adopererà una scheda video discreta

efewfew
13-02-2012, 13:36
1440x900 è imho la risoluzione ideale per il notebook medio (15 e rotti pollici) però questo è un rapporto 16:10 mentre adesso il mercato sta proponendo come nuovi prodotti quasi esclusivamente risoluzioni 16:9 sotto la pressione delle grandi case cinematografiche. Noto che Apple ha ancora in listino soluzioni tutte 16:10 tranne l'air più piccolo, e credo che con il refresh dei prodotti coglieranno l'occasione per usare i nuovi pannelli dal rapporto cinematografico. 2880*1800 è una risoluzione 16:10, non solo ma anche per questo la vedo un pò improbabile. Poi per proporre risoluzioni così, sopra i 1920 il sistema la deve già supportare per permettere un utilizzo confortevole da un occhio "umano" - chi ha avuto un portatile da 15 pollici a 1920x1200 con XP ne sa qualcosa...

Phoenix Fire
13-02-2012, 14:19
1440x900 è imho la risoluzione ideale per il notebook medio (15 e rotti pollici) però questo è un rapporto 16:10 mentre adesso il mercato sta proponendo come nuovi prodotti quasi esclusivamente risoluzioni 16:9 sotto la pressione delle grandi case cinematografiche. Noto che Apple ha ancora in listino soluzioni tutte 16:10 tranne l'air più piccolo, e credo che con il refresh dei prodotti coglieranno l'occasione per usare i nuovi pannelli dal rapporto cinematografico. 2880*1800 è una risoluzione 16:10, non solo ma anche per questo la vedo un pò improbabile. Poi per proporre risoluzioni così, sopra i 1920 il sistema la deve già supportare per permettere un utilizzo confortevole da un occhio "umano" - chi ha avuto un portatile da 15 pollici a 1920x1200 con XP ne sa qualcosa...

si ma con xp erano altri tempi, io per esempio ho un portatile 15" con FHD e mi trovo molto bene, anzi quando passo dal pc di lavoro, dove sto con le risoluzioni infime dei vecchi scassoni che abbiamo in ufficio, a FHD mi si apre un mondo, mi trovo nmila volte meglio sia per qualità che per spazio. Una risoluzione più elevata con i SO moderni, dove scalare non è problematico, non vedo che problemi possa dare

giofal
13-02-2012, 15:37
Se faranno il Macbook Air 15" non credo che Apple abbia tanta fretta di rivoluzionare i Pro.

Del resto il form factor Unibody dei Pro pur avendo qualche annetto sulle spalle è tutt'ora il punto di riferimento per tutti i portatili di tipo tradizionale.

Per me continueranno per un po' la doppia linea:
quella d'avanguardia (Air) e quella tradizionalista (Pro) quest'ultima per coloro che ancora non possono rinunciare al lettore ottico, gigabit ethernet e firewire.

Quindi non ritengo affatto scontata questa notizia.

giofal
13-02-2012, 15:44
1440x900 è imho la risoluzione ideale per il notebook medio (15 e rotti pollici) però questo è un rapporto 16:10 mentre adesso il mercato sta proponendo come nuovi prodotti quasi esclusivamente risoluzioni 16:9 sotto la pressione delle grandi case cinematografiche. Noto che Apple ha ancora in listino soluzioni tutte 16:10 tranne l'air più piccolo, e credo che con il refresh dei prodotti coglieranno l'occasione per usare i nuovi pannelli dal rapporto cinematografico. 2880*1800 è una risoluzione 16:10, non solo ma anche per questo la vedo un pò improbabile. Poi per proporre risoluzioni così, sopra i 1920 il sistema la deve già supportare per permettere un utilizzo confortevole da un occhio "umano" - chi ha avuto un portatile da 15 pollici a 1920x1200 con XP ne sa qualcosa...

Apple non passerà a 16:9 sui portatili, ci sarebbe una sommossa popolare.

Se tutti gli altri produttori sono passati a 16:9 è solo perché costano meno (a scapito dell'esperienza d'uso e soprattutto a scapito di un form factor non adatto alla mobilità).

maumau138
13-02-2012, 18:09
1440x900 è imho la risoluzione ideale per il notebook medio (15 e rotti pollici) però questo è un rapporto 16:10 mentre adesso il mercato sta proponendo come nuovi prodotti quasi esclusivamente risoluzioni 16:9 sotto la pressione delle grandi case cinematografiche. Noto che Apple ha ancora in listino soluzioni tutte 16:10 tranne l'air più piccolo, e credo che con il refresh dei prodotti coglieranno l'occasione per usare i nuovi pannelli dal rapporto cinematografico. 2880*1800 è una risoluzione 16:10, non solo ma anche per questo la vedo un pò improbabile. Poi per proporre risoluzioni così, sopra i 1920 il sistema la deve già supportare per permettere un utilizzo confortevole da un occhio "umano" - chi ha avuto un portatile da 15 pollici a 1920x1200 con XP ne sa qualcosa...

Le case cinematografiche se ne strafregano del 16:9, visto che i film sono ancora più "stretchati". I 16:9 sono stati introdotti perché a parità di diagonale lo schermo è più piccolo di un 16:10 e di un 4:3; il che permette di fare un portatile più piccolo, più leggero, e soprattutto più economico (per loro).

Comunque ho i miei dubbi che faranno un display retina sui mbp, un po per le capacità della GPU Intel (la HD3000 non ci arriva nemmeno a quella risoluzione, e ho i miei dubbi che la prossima sia almeno usabile), poi a quanto mi risulti non esiste nessuno che habbia in produzione, o stia per produrre pannelli di quella diagonale a quella risoluzione, inoltre il target di riferimento è leggermente diverso tra iPhone e MBP. Probabilmente ci sarà un'opzione (costosissima) per un pannello superuber, ma retina lo vedo un pochetto difficile.

ShinjiIkari
13-02-2012, 19:32
Le case cinematografiche se ne strafregano del 16:9, visto che i film sono ancora più "stretchati". I 16:9 sono stati introdotti perché a parità di diagonale lo schermo è più piccolo di un 16:10 e di un 4:3; il che permette di fare un portatile più piccolo, più leggero, e soprattutto più economico (per loro).

Comunque ho i miei dubbi che faranno un display retina sui mbp, un po per le capacità della GPU Intel (la HD3000 non ci arriva nemmeno a quella risoluzione, e ho i miei dubbi che la prossima sia almeno usabile), poi a quanto mi risulti non esiste nessuno che habbia in produzione, o stia per produrre pannelli di quella diagonale a quella risoluzione, inoltre il target di riferimento è leggermente diverso tra iPhone e MBP. Probabilmente ci sarà un'opzione (costosissima) per un pannello superuber, ma retina lo vedo un pochetto difficile.

La HD4000 vanta proprio il supporto a risoluzioni tipo 4000x4000. Bisognerà comunque vedere che prezzi avranno questi schermi, infatti dubito che sia di serie, magari sara' opzionale sul 15".

LucaTortuga
14-02-2012, 09:36
Del resto il form factor Unibody dei Pro pur avendo qualche annetto sulle spalle è tutt'ora il punto di riferimento per tutti i portatili di tipo tradizionale.
Vero, ma lo è ormai da molto tempo (forse troppo per gli standard Apple).

Per me continueranno per un po' la doppia linea:
quella d'avanguardia (Air) e quella tradizionalista (Pro) quest'ultima per coloro che ancora non possono rinunciare al lettore ottico, gigabit ethernet e firewire.

Mi pare improbabile che decidano di ignorare una tendenza evidente e mantengano immutata una linea di produzione da milioni di pezzi solo per soddisfare le esigenze di una nicchia (importante finchè vuoi, ma numericamente scarsa).

unfaced12
14-02-2012, 10:21
La HD4000 vanta proprio il supporto a risoluzioni tipo 4000x4000. Bisognerà comunque vedere che prezzi avranno questi schermi, infatti dubito che sia di serie, magari sara' opzionale sul 15".

Seguendo al logica Apple, se il marketing e quello che vorranno mostrare come innovazione principale sarà focalizzato sul display allora puoi scommetterci che ci sarà il retina e anche di serie, se invece sarà tutto focalizzato sul nuovo form factor allora il retine potrebbe anche non esserci per niente.

recoil
14-02-2012, 10:43
Seguendo al logica Apple, se il marketing e quello che vorranno mostrare come innovazione principale sarà focalizzato sul display allora puoi scommetterci che ci sarà il retina e anche di serie, se invece sarà tutto focalizzato sul nuovo form factor allora il retine potrebbe anche non esserci per niente.

secondo me il retina display attira molto di più di un nuovo form factor
uno che prende il 15 o il 17 pollici non penso abbia bisogno di mezzo kg in meno di peso ma se gli prometti una super risoluzione te lo compra al volo

efewfew
14-02-2012, 23:02
si ma con xp erano altri tempi, io per esempio ho un portatile 15" con FHD e mi trovo molto bene, anzi quando passo dal pc di lavoro, dove sto con le risoluzioni infime dei vecchi scassoni che abbiamo in ufficio, a FHD mi si apre un mondo, mi trovo nmila volte meglio sia per qualità che per spazio. Una risoluzione più elevata con i SO moderni, dove scalare non è problematico, non vedo che problemi possa dare

Si bè in FHD è tutto un altro lavorare ho già provato, ma in ufficio ho comunque scartato un 21' FHD in favore di due 19' SXGA affiancati, almeno ci posso lavorare a più di 30 cm di distanza. Certo con Windows 7 i bordi della finestre sono larghi un due dita...

Se faranno il Macbook Air 15" non credo che Apple abbia tanta fretta di rivoluzionare i Pro.

Del resto il form factor Unibody dei Pro pur avendo qualche annetto sulle spalle è tutt'ora il punto di riferimento per tutti i portatili di tipo tradizionale.

Per me continueranno per un po' la doppia linea:
quella d'avanguardia (Air) e quella tradizionalista (Pro) quest'ultima per coloro che ancora non possono rinunciare al lettore ottico, gigabit ethernet e firewire.

Quindi non ritengo affatto scontata questa notizia.
Guarda ci hanno messo un attimo ad estirpare i server rack abbandonando l'utenza professionale, Final Cut che a quanto mi risulta era un ottimo sw per videomontaggio riceve critiche a destra e a manca, se trasformano il 15 da Pro ad Air non c'è neanche da scandalizzarsi, tanto ultimamente vedo un sacco di consulenti in giro lavorare tutto il giorno con il MacBook Pro e Windows in bootcamp o in virtule; speta, addirittura l'altra settimana ho beccato uno che cercava di sincronizzarsi l'iPhone con l'iTunes installato in una VM in Fusion :mbe:
Apple non passerà a 16:9 sui portatili, ci sarebbe una sommossa popolare.

Se tutti gli altri produttori sono passati a 16:9 è solo perché costano meno (a scapito dell'esperienza d'uso e soprattutto a scapito di un form factor non adatto alla mobilità). Sicuramente una questione di costi ma la storia della pressione delle case cinematografiche l'ho letta proprio qualche giorno fà in un noto sito di cui mi sfugge il nome, in una review se non ricordo male. Mi sembra anche verosimile come cosa, non mi stupirei. Resta il fatto che i 16:9 sono proprio fastidiosi, quindi benvenga se Apple decide di andare controcorrente in questo, anche se ho notato che l'Air più piccolo è 1366x768

D.O.S.
14-02-2012, 23:47
retina sul mbp ?
non avrebbe più senso introdurre finalmente il supporto touchscreen su tutti gli schermi della linea ?

Raghnar-The coWolf-
14-02-2012, 23:59
Le case cinematografiche se ne strafregano del 16:9, visto che i film sono ancora più "stretchati". I 16:9 sono stati introdotti perché a parità di diagonale lo schermo è più piccolo di un 16:10 e di un 4:3; il che permette di fare un portatile più piccolo, più leggero, e soprattutto più economico (per loro)..

Ma scusa, che c'entra?! O_o
Semplicemente si usano altre diagonali se si vuole fare un portatile più piccolo, leggero ed economico.
Infatti il vecchio 15" 4/3 è diventato 15.6" 16:9
Il 13", 13.3".

Non è che se volevano risparmiare/alleggerire nessuno vietava di fare un 14.2 o un 13.5... O_o

Però 4:3 non è ben trasportabile, non è un formato comodo da portare in giro, non entra bene negli zaini, le borse apposta fanno fatica a tenere i fogli, insomma non è una cosa adatta ad un oggetto che deve essere sempre con te in mezzo ad altri 1000...
Inoltre anche lo sviluppo software e l'incremento della risoluzione ha spinto a una paralelizzazione dei task e ad eseguire due finestre affiancate anzichè uno per volta...

16:10 e 16:9 mi sembra più una guerra di opinione che altro. Ci si abitua in fretta e non ci si pensa più. 16:9 è lo standard dei TV e quindi i portatili si sono naturalmente adeguati per questione di standard.

recoil
15-02-2012, 08:09
retina sul mbp ?
non avrebbe più senso introdurre finalmente il supporto touchscreen su tutti gli schermi della linea ?

assolutamente no
Jobs è stato chiarissimo e sono d'accordo con lui, il touchscreen sui laptop (e anche sui desktop) è inutile
hanno fatto dei test ovviamente e, parola di apple, a fine giornata ti crollano le braccia. non mi risulta difficile credergli
un conto è lo schermo della cassiera al ristorante un conto è fare browsing web, scrivere mail ecc.
piuttosto meglio una soluzione alla kinect dove fai dei movimenti ma non sei obbligato a farli su una superficie vicina a te come il monitor

l'unica possibilità di avere un touchscreen su un laptop è che sia un ibrido con un tablet, ovvero che abbia la possibilità di muovere il display su tutti gli assi

AstonMartin
15-02-2012, 15:36
introdurre il tastierino numerico?
a me farebbe comodo

Super8709
15-02-2012, 16:06
Se mettono gli ssd avremmo sicuramente minor capienza e stessi costi,se non aumenti... ma si parla secondo me di capienza veramente bassa... soprattutto se confrontata con le capienze di ora...
se riescono a fare qualcosa di innovativo su questo aspetto penso che guadagneranno molti punti! :rolleyes:

unfaced12
15-02-2012, 19:37
Se mettono gli ssd avremmo sicuramente minor capienza e stessi costi,se non aumenti... ma si parla secondo me di capienza veramente bassa... soprattutto se confrontata con le capienze di ora...
se riescono a fare qualcosa di innovativo su questo aspetto penso che guadagneranno molti punti! :rolleyes:

Beh io non sarei contrario se i mettessero un SSD da 64Gb (option da 128) per il sistema e un HDD meccanico da 1Tb invece dell'inutile Dvd.

Phoenix Fire
15-02-2012, 20:40
Beh io non sarei contrario se i mettessero un SSD da 64Gb (option da 128) per il sistema e un HDD meccanico da 1Tb invece dell'inutile Dvd.

se così fosse e il prezzo non lievitasse troppo rispetto a quelli normali sarebbe veramente uno spettacolo

recoil
16-02-2012, 14:04
chissà se aspetteranno l'uscita di Mountain Lion o se anticiperanno...
dato che si parla di fine estate non è da escludere che aspettino l'uscita del sistema operativo

maumau138
16-02-2012, 20:10
Ma scusa, che c'entra?! O_o
Semplicemente si usano altre diagonali se si vuole fare un portatile più piccolo, leggero ed economico.
Infatti il vecchio 15" 4/3 è diventato 15.6" 16:9
Il 13", 13.3".

Non è che se volevano risparmiare/alleggerire nessuno vietava di fare un 14.2 o un 13.5... O_o


A parità di diagonale un 16:10 è più piccolo di un 4:3. Inoltre un pannello 1280x1024 rispetto alla risoluzione ciofeca attualmente utilizzata sui portatili odierni, ha un numero di pixel decisamente più grande.
Un pannello 16:10 ai produttori costava decisamente di meno di uno 4:3, ed ecco perché è stato spacciato come la grande rivoluzione. Poi hanno recuperato un poco con i 16:9 aumentandone la diagonale.
Le diagonali diverse esistevano già prima.


Però 4:3 non è ben trasportabile, non è un formato comodo da portare in giro, non entra bene negli zaini, le borse apposta fanno fatica a tenere i fogli, insomma non è una cosa adatta ad un oggetto che deve essere sempre con te in mezzo ad altri 1000...
Inoltre anche lo sviluppo software e l'incremento della risoluzione ha spinto a una paralelizzazione dei task e ad eseguire due finestre affiancate anzichè uno per volta...

16:10 e 16:9 mi sembra più una guerra di opinione che altro. Ci si abitua in fretta e non ci si pensa più. 16:9 è lo standard dei TV e quindi i portatili si sono naturalmente adeguati per questione di standard.

Per quanto riguarda la portabilità un formato stretched è più portabile di un 4:3, ma il mio bestione 4:3 entrava benissimo nella borsa, che poi ho proficuamente utilizzato per il 16:10.
Il discorso delle finestre affiancate lascia un po il tempo che trova, visto che la stragrande maggioranza degli utenti pc usa una finestra per volta.
Tra 16:10 e 16:9 la differenza si sente, soprattutto se ci metti la barra delle applicazioni sopra e la barra del sistema operativo sotto. Ad esempio Office su Windows fa una grande differenza se va su un 16:10 o su un 16:9. Ancora meglio se si va su un 4:3.
In ufficio ad esempio utilizziamo ancora monitor 4:3 sulle postazioni office, le workstation invece hanno i 16:10, ed è la soluzione migliore.
Comunque non si capisce perché i portatili si debbano adattare ad uno standard che non li riguarda.

daddyxx1
05-05-2012, 06:53
secondo me aspetteranno il wwdc e quindi l'introduzione del nuovo osx prima presentarli. Novità? Sicuramente ivy bridge e poi......
vedendo un po come si sviluppa il mercato direi:
-soluzioni ssd sugli entry level?
-gpu? mi piacerebbe vedere qualche soluzione amd o nvidia più performante rispetto ad intel.
-schermo retina? potrebbe essere una feature possibile.

Di sicuro su una cosa possiamo essere certi. I prezzi. Quelli saranno altini come sempre :D

Pier2204
05-05-2012, 09:32
Hai una vaga idea di quanto questo importi ad Apple? Io ipotizzo che sia molto vicino allo zero assoluto.

Ipotizzi male, dato che la stessa Apple nei negozi ti fa vedere nelle schermate dei Macbook come si fa a installare Windows 7, addirittura è nel pacchetto pubblicitario, per ragioni facilmente intuibili.

Quindi evitiamo discorsi di sufficenza