Entra

View Full Version : Consiglio compatta superzoom con comandi manuali


Buros
12-02-2012, 22:44
Ciao ragazzi, vorrei un consiglio su una nuova fotocamera compatta da acquistare ma a dire il vero sono poco aggiornato sugli ultimi modelli o anche meno recenti ma possibilmente reperibili e di buona qualità.

Come in oggetto, cerco una superzoom (zoom non meno di 10x) che preferibilmente parta da un grandangolo (24-25mm) e che mi consenta di utilizzare i comandi manuali. Provenendo da una Panasonic TZ5 ma avendo anche avuto modo di utilizzare bridge e reflex con modalità manuale (Fuji s6500 e Nikon D3100), mi sono accorto che in alcuni scatti sento la mancanza del non poter impostare alcuni parametri manualmente a mio piacere dovendomi affidare sempre alle impostazioni automatiche o cmq preimpostate della fotocamera (la TZ5 non consente ne impostazioni manuali ne semi-manuali quali le priorità).

Cercavo qualcosa tra le Fuji serie F EXR (qualche anno fa mi ero invaghito della F70EXR ma poi non mi sono mai deciso) oppure tra le nuove della serie TZ della Panasonic che ora hanno implementato il mode M, oppure la Canon SX230... però non riesco a decidermi, per ognuna trovo punti di forza e punti di debolezza.
La modalità manuale la cerco in particolare per le foto in notturna, potendo impostare a piacimento otturatore e diaframma...

Qualcuno sa consigliarmi una macchina coi requisiti sopra che faccia foto di buona/ottima qualità? Non mi interessa l'ultimo modello da 300-400 euro, anzi se posso mantenermi su una fascia non troppo elevata di prezzo lo preferirei, si tratterebbe cmq di una macchina da portarmi appresso tutti i giorni, non certo per le occasioni... come detto ad inizio discussione mi andrebbe bene anche un modello non recentissimo ma ancora facilmente reperibile e, come detto poco sopra, che sia di buona qualità sugli scatti.

Grazie, buona settimana a tutti

pellicano
13-02-2012, 12:10
Mi pare che ti sia già dato la risposta:

canon sx230

ciao

Buros
14-02-2012, 10:50
Altri consigli? :)

MarcoooHH
18-02-2012, 01:20
Io confermo la Canon, ha tutti i comandi manuali ed io che prima di acquiestarla non conoscevo nulla dal punto di vista tecnico ho imparato moltissime cose con questa fotocamera! ;) Vai sul topic del modello e leggi anche solo le prime pagine! Ci sono moltissime info e confronti ;)

Marco

Maur1
20-02-2012, 13:45
Canon sx220 o 230 ottime se ti accontenti di 12mp...

Altrimenti la Sony HX9V o la Lumix TZ20, cioè le due compatte che prenderei oggi se non avessi già una Canon sx210 (di 14mp).

Stanno per uscire nuove superzoom Nikon (9300), Fuji etc.

crazy ostrich
20-02-2012, 18:07
Canon sx220 o 230 ottime se ti accontenti di 12mp...

Altrimenti la Sony HX9V o la Lumix TZ20, cioè le due compatte che prenderei oggi se non avessi già una Canon sx210 (di 14mp).

Stanno per uscire nuove superzoom Nikon (9300), Fuji etc.

non per fare il polemico ma i megapixel meno ce ne sono e meglio è, come hai scritto tu sembra il contrario!! non confondiamo chi chiede un consiglio per un nuovo acquisto!!
come consiglio personale scegli pure le sx 220-230 sono le migliori compatte nel loro segmento, pochi megapixel, buono zoom, e possibilità di regolare tutto in manuale!! in questo momento le trovi entrambe sotto i 200 euro! se vuoi attendere qualche mese stanno per uscire i nuovi modelli, le sx 240-260 ma all' uscita costeranno sopra i 350 euro, per quel prezzo andrei di canon s95, si trova sotto i 300 euro, ha un sensore più grosso delle sx e ancora meno megapixel, perdi un bel pò di zoom ma è una fotocamera fa-vo-lo-sa!

Maur1
21-02-2012, 12:50
non per fare il polemico ma i megapixel meno ce ne sono e meglio è, come hai scritto tu sembra il contrario!! non confondiamo chi chiede un consiglio per un nuovo acquisto!!
come consiglio personale scegli pure le sx 220-230 sono le migliori compatte nel loro segmento, pochi megapixel, buono zoom, e possibilità di regolare tutto in manuale!! in questo momento le trovi entrambe sotto i 200 euro! se vuoi attendere qualche mese stanno per uscire i nuovi modelli, le sx 240-260 ma all' uscita costeranno sopra i 350 euro, per quel prezzo andrei di canon s95, si trova sotto i 300 euro, ha un sensore più grosso delle sx e ancora meno megapixel, perdi un bel pò di zoom ma è una fotocamera fa-vo-lo-sa!

si, dovevo scrivere "se ti accontenti di un'immagine più piccola rispetto quella del 14mp"...

pellicano
21-02-2012, 13:24
non per fare il polemico ma i megapixel meno ce ne sono e meglio è, come hai scritto tu sembra il contrario!! non confondiamo chi chiede un consiglio per un nuovo acquisto!!
come consiglio personale scegli pure le sx 220-230 sono le migliori compatte nel loro segmento, pochi megapixel, buono zoom, e possibilità di regolare tutto in manuale!! in questo momento le trovi entrambe sotto i 200 euro! se vuoi attendere qualche mese stanno per uscire i nuovi modelli, le sx 240-260 ma all' uscita costeranno sopra i 350 euro, per quel prezzo andrei di canon s95, si trova sotto i 300 euro, ha un sensore più grosso delle sx e ancora meno megapixel, perdi un bel pò di zoom ma è una fotocamera fa-vo-lo-sa!

Dove a meno di 200euri 230???
Concordo sono le migliori della categoria
ciao

crazy ostrich
21-02-2012, 19:12
Dove a meno di 200euri 230???
Concordo sono le migliori della categoria
ciao

sulle amazoni!!

pellicano
21-02-2012, 20:01
sulle amazoni!!

ok anche io le ho viste lì, sto seriamente pensando alla 230, aspetto ancora un po' per vedere se con l'uscita dei nuovi modelli il prezzo cala un po'

ciao

arkadin
05-08-2012, 13:53
ciao a tutti! finalmente una persona che se ne intende e che parla con cognizione...i megapixels! come diceva giustamente crazy ostrich, un maggiorr numero, se il sensore è piccolo (come quasi sempre in questa categoria), va a detrimento della qualità; visto che anch'io sono alla ricerca di una compatta seria e dai risultati convincenti, oltre alla canon di cui parlavate, cosa ci sarebbe di similare? francamente non discuto la qualità canon, ma le macchine sono bruttine rispetto alla classe Nikon e all'innovazione equilibrata Panasonic;ce ne sarebbe qualcuna allo stesso livello? e cosa pensi, crazy ostrich, della tz25?? ritorniamo al discorso megapixels e superzoom...credi che l'obiettivo della Panasonic sia piccolo in rapporto al numero dei Megapixels? come trovi questa macchina? mi piace molto ad esempio la Nikon s8200 ma stranamente è sprovvista di comandi manuali, cosa che non manca a Panasonic e Canon
grazie