View Full Version : Notebook 14" schermo antiriflesso
TuonoV60
12-02-2012, 20:32
Salve a tutti, sono arrivato al punto di cambiare il mio Dell XPS 1530 la cui scheda madre mi ha abbandonato (noto problema di difettosità Nvidia, non più coperto da garanzia ormai). La riparazione non è per nulla economica e così ho deciso di cambiare un prodotto che non si adatta più alle mie esigenze che sono mutate nel tempo. Rispetto all'XPS 1530 ho necessità di un portatile più leggero con uno schermo di qualità migliore ed una batteria che duri di più senza dovere ridurre troppo la qualità della visualizzazione. Per i luoghi dove utilizzo il portatile un buono schermo antiriflesso è un must così come la possibilità di avere almeno tre anni di garanzia; pensavo ad un 14" con i3 o i5 hard disk da almeno 320GB. Non gioco e non utilizzo programmi di grafica pesante per cui un chip grafico integrato va bene. Interessante il Dell Vostro 3450 o anche i Latitude anche se un pò fuori budget avendo a disposizione 800-850 €. Su Dell però sono perplesso vista la scarsa qualità oggettiva dell'XPS 1530 da cui provengo (al di la dell'avere sbagliato io a prendere un PC con schermo lucido che oltre tutto era anche di bassa qualità). Prima del Dell ho utilizzato per anni un IBM thinkpad che ricordo ancora come un gran portatile. Con il passaggio a Lenovo come è lcambiata a qualità? la serie Thinkpad è ancora un riferimento?
Il problema è che il mercato non sembra offrire molto con schermo antiriflesso; Non so HP ed Asus che proposte abbiano; Che portatili potreste consigliarmi?
Grazie
marklevi
12-02-2012, 21:56
da una passeggiata al mediamodno, tra i pochi notebook con monitor opaco ho visto il samsung serie 3 e qualche asus..
marklevi
12-02-2012, 22:03
errore
Salve a tutti, sono arrivato al punto di cambiare il mio Dell XPS 1530 la cui scheda madre mi ha abbandonato (noto problema di difettosità Nvidia, non più coperto da garanzia ormai). La riparazione non è per nulla economica e così ho deciso di cambiare un prodotto che non si adatta più alle mie esigenze che sono mutate nel tempo. Rispetto all'XPS 1530 ho necessità di un portatile più leggero con uno schermo di qualità migliore ed una batteria che duri di più senza dovere ridurre troppo la qualità della visualizzazione. Per i luoghi dove utilizzo il portatile un buono schermo antiriflesso è un must così come la possibilità di avere almeno tre anni di garanzia; pensavo ad un 14" con i3 o i5 hard disk da almeno 320GB. Non gioco e non utilizzo programmi di grafica pesante per cui un chip grafico integrato va bene. Interessante il Dell Vostro 3450 o anche i Latitude anche se un pò fuori budget avendo a disposizione 800-850 €. Su Dell però sono perplesso vista la scarsa qualità oggettiva dell'XPS 1530 da cui provengo (al di la dell'avere sbagliato io a prendere un PC con schermo lucido che oltre tutto era anche di bassa qualità). Prima del Dell ho utilizzato per anni un IBM thinkpad che ricordo ancora come un gran portatile. Con il passaggio a Lenovo come è lcambiata a qualità? la serie Thinkpad è ancora un riferimento?
Il problema è che il mercato non sembra offrire molto con schermo antiriflesso; Non so HP ed Asus che proposte abbiano; Che portatili potreste consigliarmi?
Grazie
Si diciamo che i thinkpad sono ancora tra i punti di riferimento per i portatili business nonostante il passaggio a lenovo, insieme ai dell latitude/precision. Però per quei modelli sfori il tuo budget non di poco dato che come 14" penso che si parta dai 1100/1200 euro.
Io ho ormai da 8/9 mesi un vostro 3450 e ne sono molto contento. All'epoca, comprensivo di iva, lo pagai 850 euro con anche garanzia estesa di 3 anni così per togliermi ogni dubbio sull'eventuale qualità del prodotto. Molto contento anche dello schermo antiriflesso, l'ho usato molto per studio e mi ci sono trovato molto bene, anche se naturalmente la qualità d'immagine per foto/video è peggiore rispetto a quella di un normale schermo glare.
Sinceramente se ne avessi avuto la possibilità avrei anche io preso un thinkpad ma una volta fatti 2 conti ho visto che il gioco non sarebbe valso la candela dato il prezzo l'utilizzo che avrei fatto del portatile così ho cercato il miglior rimedio che potessi trovare e tuttosommato direi che ho fatto la scelta giusta.
Qui trovi un thread con alcune delle mie impressioni sul portatile man mano che lo usavo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2352924
spero ti possa essere d'aiuto
saluti
TuonoV60
13-02-2012, 20:01
Grazie Pac0, ho letto le tue annotazioni con interesse e mi hanno rassicurato sul prodotto che sembra rispondere abbastanza alle mie esigenze/aspettative. In più vorrei chiederti come livello di visibilità schermo in spazi bene illuminati con luce solare come siamo messi?
Grazie ancora.
guarda non mi capita spesso di usarlo all'aperto, anzi quasi mai, ma provando ora ad usarlo con alle spalle una finestra illuminata da un sole pieno di mezzogiorno e aumentando la retroilluminazione posso assicurarti che si usa bene senza nessun fastidioso riflesso (che è poi quello che dovrebbe fare ogni schermo opaco che si rispetti). Certo non è come usarlo in una stanza buia ma direi che il risultato è comunque ottimo.
TuonoV60
14-02-2012, 20:08
Grazie pac0, molto gentile. Il portatile sembra quindi abbia un buon rapporto qualità-prezzo. Lo potrei portare via con 730 € ivato ed applicando un coupon del 10% di sconto (configurazione: i5 2450M+HDD 500gb 5400 rpm+ video integrato+tastiera retroilluminata e garanzia estesa a 3 anni+mouse logitech). Ci sto facendo più di un pensierino; sento un commerciale per vedere se è opzionabile ed a che prezzo una batteria un pò più capiente di quella da 48Wh standard e poi decido;
Grazie pac0, molto gentile. Il portatile sembra quindi abbia un buon rapporto qualità-prezzo. Lo potrei portare via con 730 € ivato ed applicando un coupon del 10% di sconto (configurazione: i5 2450M+HDD 500gb 5400 rpm+ video integrato+tastiera retroilluminata e garanzia estesa a 3 anni+mouse logitech). Ci sto facendo più di un pensierino; sento un commerciale per vedere se è opzionabile ed a che prezzo una batteria un pò più capiente di quella da 48Wh standard e poi decido;
praticamente la mia stessa configurazione a parte l'HDD che il mio è da 320Gb ma da 7200RPM (all'epoca il configuratore ne aveva solo da 7200rpm, non so se adesso abbiano cambiato). Per quanto riguarda la batteria avevo chiesto quando feci l'ordine per curiosità quanto sarebbe costata quella estesa (da 9 celle direi) e mi disse il commerciale una cosa tipo 140 o 170 euro :doh:
edit: non so se l'ho scritto sull altro thread ma qualche mese fa ho acquistato su amazon 4GB di ram corsair a circa 20 euro (compreso spedizione) e funzionano perfettamente. con una spesa minima si può quindi fare un upgrade a 8GB di memoria se ti può essere utile per l'utilizzo che ne fai senza bisogno di lasciare un sacco di soldi sul configuratore della dell.
TuonoV60
15-02-2012, 20:32
Grazie per la dritta sulla ram, molto utile. Approfitto della tua cortesia per chiederti se mi puoi dare un dettaglio della sigla dei moduli Corsair? Non vorrei trovarmi come sul mio desktop, un Dimension 9200, per il quale avevo recuperato due moduli da 1Gb della Kingston DDR2 PC2-5300 con cui affiancare gli altri due moduli DDR2 PC2-4300 presenti a bordo dalla consegna (CPUID mi da Hyundai come fabbricante). Non sono mai riuscito a farli vedere al PC. Ciao.
certo, le RAM sono queste:
CMSO4GX3M1A1333C9
adesso si trovano addirittura a 19 euro con spedizione con corriere gratuita su amazon, se hai intenzione di comprare il vostro io ne approfitterei subito (sono comunque compatibili con la maggior parte dei portatili con intel core i3/i5/i7 dual core).
TuonoV60
17-02-2012, 18:54
Ok preso nota; ci penso un pò, ma probabilmente lunedì farò il mio ordine.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.