View Full Version : hp dv6-2006el BIOS CORROTTO
Ciao a tutti mi chiamo Alessandra ed ho un problema con il portatile in titolo; tre giorni fa dopo averlo utilizzato e spento normalmente la mattina, provo a riacenderlo la sera ma non parte e lampeggiano le spie del caps lock e num lock per due volte, sul sito HP dicono che identifichi BIOS CORROTTO. Ho scaricato il bios (di tipo INSYDE) per il mio pc (ho provato + versioni), ho seguito la procedura per ricaricarlo ma niente (ho inserito su una pennetta il file del bios con estensione .FD .BIN e .ROM e lo ho avviato premendo win+B) fa una serie di bip inizia a caricare dalla penneta ma dopo pochi minuti si ferma e torna a lampeggiare come prima ho aspettato anche ore ma niente . Spero possiate aiutarmi :mc: :mc: :mc:
gigino85
12-02-2012, 16:26
Devi sostituire il chip del bios o riprogrammare quello che hai, staccandolo dalla scheda madre
grazie ma è un notebook e penso sia costoso :help: :help: :help:
Dominioincontrastato
12-02-2012, 20:40
quale guida hai seguito? la pennetta è formattata con Fat32?
mister_slave
12-02-2012, 22:38
posso farti io la riprogrammazione del bios, però bisogna disaldarlo.
ma lo schermo è completamente nero, oppure vedi la schermata iniziale dell'hp e altre scritte ?
Ti faccio questa domanda perché se lo schermo è completamente nero il bios non c'entra; anche se nel sito c'è scritto così. Nei dv5 e dv6 il problema (se hai lo schermo completamente nero) è nel chip del video (sicuramente un nvidia) nella scheda madre. Per risolvere devi avere a disposizione un cacciavite, carta stagnola, una pistola ad aria calda (di quelle che si usano per sverniciare), 1 euro e mezzo centimetro di stagno.
Scarica dal sito dell'hp il service manual del tuo modello di notebook. Segui le istruzioni per lo smontaggio e libera la scheda madre. Individua il chip video e avvolgi la scheda nella carta stagnola praticando su questa un'incisione per rendere visibile il chip video. Poggia la scheda madre su un piano. Metti la moneta da 1 euro sul chip e sopra l'euro lo stagno. Accendi la pistola e indirizza il getto d'aria proprio sopra l'euro. Continua a scaldare fino a che lo stagno comincia a sciogliersi e, quando ciò avviene continua per una 20ina di secondi. Spegni tutto e fai raffreddare la scheda. Rimonta, accendi e buona fortuna ... questo procedimento funziona nel 90% dei casi
Lo schermo è nero, il mio chip è ATI ho provato come mi hai detto ma niente stesso errore grazie comunque.
Per aggiornare il bios ho provato sia chiavette FAT che FAT32 e di diversa capacità. La procedura che ho testato io è la seguente: togliere alimentatore e batteria, inserire la chiavetta con il file del bios rinominato secondo i nomi scitti nel file platform (3637 e 3635 nel mio caso) .fd .bin e .rom, avviare il pc tenendo premuti WIN+B e attendere fino a che non si riavvia; cosa che a me non succede ma fa dei bip sembra caricare qualcosa dalla chiavetta, fa un bip ogni tanto e poi si ferma.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.