PDA

View Full Version : Scelta 50mm pentax


donz88
12-02-2012, 15:26
Salve a tutti ho deciso di fare un po' di economia e comprarmi un bel cinquantino per la mia K-r lasciando perdere quelli economici di vecchio stampo e puntando ad uno "più moderno" e qualitativamente superiore... mi interesserebbe sapere il vostro parere al riguardo e sapere dove acquistarlo ad un prezzo umano / visto che sulla carta costano meno di quello che in realtà sto trovando in rete :)
gli obiettivi in questione sono:

- SMC Pentax-D FA 50mm F2.8 Macro 340$
- SMC Pentax-FA 50mm F1.4 240$
- SMC Pentax-FA 50mm F1.7 130$

non so se qualcuno è fuori produzione ma in ogni caso non sono riuscito a trovarne uno a questi prezzi (che in euro sarebbero anche meno insomma)per i prezzi (mi sembra giusto dirlo) mi sono basato sul sito dove sono recensiti e vi assicuro che è abbastanza affidabile! Ad ogni modo su questo forum una volta lessi un link per un sito americano dove gli obiettivi costavano molto meno solo che ho perso il link e non posso verificare :S
grazie a tutti in anticipo!

Chelidon
12-02-2012, 15:53
Occhio che le recensioni di pentaxforums sono legate al mercato dell'usato nordamericano negli anni (se vuoi avere un'idea sensata in € fai la conversione 1:1 non quella col valore attuale del $) e che la media non tiene conto mai del fatto che uno può beccare un'occasione cercando con pazienza, come pagare a un prezzo più alto se di fretta. ;)

Comunque per i due 50ini FA ti posso riportare le quotazioni a cui li vedo girare nel mercatino dei pentaxiani e sono entrambi sui 200€ medi (con poca variazione); se t'interessa subito di 1.7 autofocus ce ne sono un paio ora in vendita.
Il macro mi sembra di averne visto là uno recentemente sui 350€.

Se t'interessa il normale economico considera che è stata annunciata l'uscita del DA 50/1.8 entro la fine dell'anno (http://www.fotografidigitali.it/news/pentax-ecco-la-roadmap-degli-obiettivi-per-i-prossimi-due-anni_40580.html). Altrimenti il FA 50/1.4 si può trovare ancora nuovo (tra i 300-400€) come fondo di magazzino visto che è uscito di produzione recentemente. Per tutto il resto come dei manuali per spendere il minimo ne abbiamo parlato anche nella discussione della k-5 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2353106&page=32). :read:

donz88
12-02-2012, 16:08
Occhio che le recensioni di pentaxforums sono legate al mercato dell'usato nordamericano negli anni (se vuoi avere un'idea sensata in € fai la conversione 1:1 non quella col valore attuale del $) e che la media non tiene conto mai del fatto che uno può beccare un'occasione cercando con pazienza, come pagare a un prezzo più alto se di fretta. ;)

Comunque per i due 50ini FA ti posso riportare le quotazioni a cui li vedo girare nel mercatino dei pentaxiani e sono entrambi sui 200€ medi (con poca variazione); se t'interessa subito di 1.7 autofocus ce ne sono un paio ora in vendita.
Il macro mi sembra di averne visto là uno recentemente sui 350€.

Se t'interessa il normale economico considera che è stata annunciata l'uscita del DA 50/1.8 entro la fine dell'anno (http://www.fotografidigitali.it/news/pentax-ecco-la-roadmap-degli-obiettivi-per-i-prossimi-due-anni_40580.html). Altrimenti il FA 50/1.4 si può trovare ancora nuovo (tra i 300-400€) come fondo di magazzino visto che è uscito di produzione recentemente. Per tutto il resto come dei manuali per spendere il minimo ne abbiamo parlato anche nella discussione della k-5 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2353106&page=32). :read:

grazie infinite :D darò un'occhiata su pentaxiani allora ;) e anche alla discussione da te linkata, unica cosa è che sono rimasto a bocca aperta vedendo le foto degli FA poi con l'AF è decisamente + immediato lo scatto rispetto al manuale...almeno per me, ma ad ogni modo mi leggo la discussione per capire se 200€ vanno spesi davvero o meno :)

EDIT: ad ogni modo non sapresti indirizzarmi su qualche sito americano sia di nuovo che di usato?!

torgianf
12-02-2012, 17:43
Occhio che le recensioni di pentaxforums sono legate al mercato dell'usato nordamericano negli anni (se vuoi avere un'idea sensata in € fai la conversione 1:1 non quella col valore attuale del $) e che la media non tiene conto mai del fatto che uno può beccare un'occasione cercando con pazienza, come pagare a un prezzo più alto se di fretta. ;)

Comunque per i due 50ini FA ti posso riportare le quotazioni a cui li vedo girare nel mercatino dei pentaxiani e sono entrambi sui 200€ medi (con poca variazione); se t'interessa subito di 1.7 autofocus ce ne sono un paio ora in vendita.
Il macro mi sembra di averne visto là uno recentemente sui 350€.

Se t'interessa il normale economico considera che è stata annunciata l'uscita del DA 50/1.8 entro la fine dell'anno (http://www.fotografidigitali.it/news/pentax-ecco-la-roadmap-degli-obiettivi-per-i-prossimi-due-anni_40580.html). Altrimenti il FA 50/1.4 si può trovare ancora nuovo (tra i 300-400€) come fondo di magazzino visto che è uscito di produzione recentemente. Per tutto il resto come dei manuali per spendere il minimo ne abbiamo parlato anche nella discussione della k-5 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2353106&page=32). :read:

il Fa 50 1.4 lo diedi via a 280€ e mi sentii raggirato, e parliamo di 3 o 4 mesi fa. possibile che si sia deprezzato tanto ?

Chelidon
12-02-2012, 17:54
Sull'usato è appunto pentaxforums (c'è un'offerta parecchio ampia e la maggior parte di quell'utenza è nordamericana). Sul nuovo è inutile che ti consigli dato che vedresti una falsa convenienza solo perché prezzi detassati e a quel punto se conteggi l'IVA e che diventa un casino con la garanzia risparmi comprando direttamente in euro. ;)

Per il FA 50/1.4 già quando costava nuovo 200€ o anche 250€ lo facevano risultare il più economico in tutto il panorama reflex: è un po' morbido a TA a differenza dell'1.7 ma nella ritrattistica non è necessariamente un difetto anche se non è una lente progettata per quell'uso (a differenza del nuovo DA* 55/1.4 che infatti ha caratteristiche più pro e ha anche un costo ben diverso) dato che era un normale per la pellicola. Se vuoi andare sul sicuro e non hai fretta comunque aspetta il nuovo DA in prossima uscita che sicuramente non costerà di più e almeno hai i vantaggi della garanzia..

torgianf dove l'hai venduto, su pentaxiani? :wtf: Là il prezzo più alto che abbia visto per quella lente è 250, ma di norma gira sui 200 che come ho detto da un altra parte era il prezzo nuovo che aveva nel 2008, ora i fondi rimasti nei negozi vanno a ben di più.. Quindi semmai si è sovraprezzato ;)

torgianf
12-02-2012, 18:06
Sull'usato è appunto pentaxforums (c'è un'offerta parecchio ampia e la maggior parte di quell'utenza è nordamericana). Sul nuovo è inutile che ti consigli dato che vedresti una falsa convenienza solo perché prezzi detassati e a quel punto se conteggi l'IVA e che diventa un casino con la garanzia risparmi comprando direttamente in euro. ;)

Per il FA 50/1.4 già quando costava nuovo 200€ o anche 250€ lo facevano risultare il più economico in tutto il panorama reflex: è un po' morbido a TA a differenza dell'1.7 ma nella ritrattistica non è necessariamente un difetto anche se non è una lente progettata per quell'uso (a differenza del nuovo DA* 55/1.4 che infatti ha caratteristiche più pro e ha anche un costo ben diverso) dato che era un normale per la pellicola. Se vuoi andare sul sicuro e non hai fretta comunque aspetta il nuovo DA in prossima uscita che sicuramente non costerà di più e almeno hai i vantaggi della garanzia..

torgianf dove l'hai venduto, su pentaxiani? :wtf: Là il prezzo più alto che abbia visto per quella lente è 250, ma di norma gira sui 200 che come ho detto da un altra parte era il prezzo nuovo che aveva nel 2008, ora i fondi rimasti nei negozi vanno a ben di più.. Quindi semmai si è sovraprezzato ;)

su ebay annunci. su pentaxiani mi avevano offerto fino a 260€, pero' era completo di scatola, manuali e paraluce. un vero gioiello.

Chelidon
12-02-2012, 18:34
Ah ecco! ;) Adesso mi torna.. :p
Poi sì certo se avevi tutta la dotazione completa hai fatto bene a chiedere un prezzo alto (e questo è uno dei motivi della variabilità di quelle medie infatti), ma come in tutti gli affari in genere molto del prezzo dipende anche da quanto in fretta si vuole vendere e viceversa sull'affare spuntato da chi acquista.. :fagiano:

donz88
12-02-2012, 22:02
Sull'usato è appunto pentaxforums (c'è un'offerta parecchio ampia e la maggior parte di quell'utenza è nordamericana). Sul nuovo è inutile che ti consigli dato che vedresti una falsa convenienza solo perché prezzi detassati e a quel punto se conteggi l'IVA e che diventa un casino con la garanzia risparmi comprando direttamente in euro. ;)

Per il FA 50/1.4 già quando costava nuovo 200€ o anche 250€ lo facevano risultare il più economico in tutto il panorama reflex: è un po' morbido a TA a differenza dell'1.7 ma nella ritrattistica non è necessariamente un difetto anche se non è una lente progettata per quell'uso (a differenza del nuovo DA* 55/1.4 che infatti ha caratteristiche più pro e ha anche un costo ben diverso) dato che era un normale per la pellicola. Se vuoi andare sul sicuro e non hai fretta comunque aspetta il nuovo DA in prossima uscita che sicuramente non costerà di più e almeno hai i vantaggi della garanzia..

torgianf dove l'hai venduto, su pentaxiani? :wtf: Là il prezzo più alto che abbia visto per quella lente è 250, ma di norma gira sui 200 che come ho detto da un altra parte era il prezzo nuovo che aveva nel 2008, ora i fondi rimasti nei negozi vanno a ben di più.. Quindi semmai si è sovraprezzato ;)

mmm veramente io lo volevo usare per i ritratti :) certo non solo quello ma direi che ci si fanno parecchie cose carine col 50mm no?!cmq si ho letto che a f/1.4 è alquanto morbido :/ invece l1.7 ha lo sharpness che è na favola da come ho visto :O.. ricapitolando mi consigli di andare di usato italiano?!

Chelidon
12-02-2012, 23:04
Sì hai ovviamente meno sbattimenti.. O perlomeno limitati all'usato europeo.. Quell'1.4 af che avevo consigliato all'altro utente nelle discussione che ti ho riportato mi sa che è già andato ma ci dovrebbero ancora essere i due 1.7 af (per il ritratto forse è pure troppo nitido, ma come detto questi erano progettati per essere dei normali non per la resa degli incarnati come poteva essere invece l'85/1.4) sempre su quella cifra. Altrimenti se non hai fretta aspetta la commercializzazione del prossimo DA 50/1.8, che se sarà come il 35/2.4 avrà un ottimo rapporto prezzo/prestazioni. Alternative a metà prezzo o meno sono invece i vari manuali (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36850919&postcount=624) di cui hai l'imbarazzo della scelta e ne girano sempre parecchi..

donz88
13-02-2012, 12:02
Sì hai ovviamente meno sbattimenti.. O perlomeno limitati all'usato europeo.. Quell'1.4 af che avevo consigliato all'altro utente nelle discussione che ti ho riportato mi sa che è già andato ma ci dovrebbero ancora essere i due 1.7 af (per il ritratto forse è pure troppo nitido, ma come detto questi erano progettati per essere dei normali non per la resa degli incarnati come poteva essere invece l'85/1.4) sempre su quella cifra. Altrimenti se non hai fretta aspetta la commercializzazione del prossimo DA 50/1.8, che se sarà come il 35/2.4 avrà un ottimo rapporto prezzo/prestazioni. Alternative a metà prezzo o meno sono invece i vari manuali (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36850919&postcount=624) di cui hai l'imbarazzo della scelta e ne girano sempre parecchi..

beh si in effetti credo mi convenga aspettare l'uscita del nuovo, magari così si deprezzerà anche l'usato del vecchio e se ne varrà la pena prenderò direttamente l'1.8 nuovo :) speriamo esca presto :Q ...cmq il 35 già l'avevo adocchiato *_* ma, corregimi se sbaglio, credo per i ritratti non vada benissimo :/ ... invece ora mi hai incuriosito su questo 85mm che però credo costicchi eh xD ma ora vado a vedere...secondo te qual'è quello più adatto ai ritratti e auale quello che si adatta meglio anche ad altre situazioni(non dico paesaggi ma che so street...il 50 credo sia perfetto per lo still life)

EDIT: per i cinquantini manuali direi che si sono ababstanza convenienti, ma ti ripeto vorrei l'AF per il semplice fatto che è molto + immediato(almeno x me) come scatto...a fuocheggiare devo ancora imparare bene :) e per la fretta non mi voglio ritrovare 50 obiettivi xD voglio fare direttamente un acquisto buono ;)

Chelidon
13-02-2012, 12:28
beh si in effetti credo mi convenga aspettare l'uscita del nuovo, magari così si deprezzerà anche l'usato del vecchio e se ne varrà la pena prenderò direttamente l'1.8 nuovo :) speriamo esca presto :Q ...cmq il 35 già l'avevo adocchiato *_* ma, corregimi se sbaglio, credo per i ritratti non vada benissimo :/ ... invece ora mi hai incuriosito su questo 85mm che però credo costicchi eh xD ma ora vado a vedere...secondo te qual'è quello più adatto ai ritratti e auale quello che si adatta meglio anche ad altre situazioni Alt, alt, alt! :p Occhio prima di partire in quinta che io facevo un discorso in senso assoluto! :sofico: Invece dal punto amatoriale bisogna sempre scontrarsi coi soldi che uno vuole spendere.. :stordita:
Il FA85/1.4 era l'ottica di riferimento per il ritratto con la pellicola (per questo era appositamente studiata per i toni degli incarnati e tutto il resto, ma ovviamente costava/costa in proporzione dato che è il massimo) sul digitale hanno riprogettato il discendente, equivalente come angolo, che è appunto il DA*55/1.4 anch'esso rivolto al professionista.
I 50ini FA invece sono stati progettati come normali economici per la pellicola, ciò non toglie che si possa ripiegare oggi sul digitale su quelli anche per la ritrattistica: anche se poi ovviamente è facile lamentarsi che per la ritrattistica l'1.7 è troppo nitido e contrastato, ma ovviamente si fanno scelte anche in base alla spesa e ad altri utilizzi e c'è gente che compra i macro (che sono le ottiche generalmente affilate per definizione) e poi li usa anche per i ritratti. Quindi una cosa è l'uso che se ne fa un'altra quello per cui una lente di una certa gamma è designata.

Comunque per chiudere il discorso se ti dai una letta a questa sezione (se hai dubbi lì troverai molti più consigli che qua al riguardo, visto che è monotematico :read:) (http://www.pentaxiani.it/forum/viewforum.php?f=8) vedrai che sul digitale i più popolari per il ritratto sono il 70 limited e spesso pure lo zoom 50-135, anche se ci sono ottiche più pro come il 55/1.4, l'85/1.4, il 77/1.8, ecc.

PS: il 35/2.4 è un normale quindi ha il ruolo che avevano i 50ini economici su pellicola, ovvero di fisso tuttofare molto affilato nonostante sia molto economico (nessuno vieta di farci anche ritratti ma ovviamente la ripresa è più allargata tipo mezzo busto massimo e vale quanto detto prima per le altre..) e quindi per iniziare con un fisso a buon mercato se non si hanno le idee chiare non è male visto il poco che costa (molto meno di quei 50ini).

donz88
13-02-2012, 12:34
Alt, alt, alt! :p Occhio prima di partire in quinta che io facevo un discorso in senso assoluto! :sofico: Invece dal punto amatoriale bisogna sempre scontrarsi coi soldi che uno vuole spendere.. :stordita:
Il FA85/1.4 era l'ottica di riferimento per il ritratto con la pellicola (per questo era appositamente studiata per i toni degli incarnati e tutto il resto, ma ovviamente costava/costa in proporzione dato che è il massimo) sul digitale hanno riprogettato il discendente, equivalente come angolo, che è appunto il DA*55/1.4 anch'esso rivolto al professionista.
I 50ini FA invece sono stati progettati come normali economici per la pellicola, ciò non toglie che si possa ripiegare oggi sul digitale su quelli anche per la ritrattistica: anche se poi ovviamente è facile lamentarsi che per la ritrattistica l'1.7 è troppo nitido e contrastato, ma ovviamente si fanno scelte anche in base alla spesa e ad altri utilizzi e c'è gente che compra i macro (che sono le ottiche generalmente affilate per definizione) e poi li usa anche per i ritratti. Quindi una cosa è l'uso che se ne fa un'altra quello per cui una lente di una certa gamma è designata.

Comunque per chiudere il discorso se ti dai una letta a questa sezione (se hai dubbi lì troverai molti più consigli che qua al riguardo, visto che è monotematico :read:) (http://www.pentaxiani.it/forum/viewforum.php?f=8) vedrai che sul digitale i più popolari per il ritratto sono il 70 limited e spesso pure lo zoom 50-135, anche se ci sono ottiche più pro come il 55/1.4, l'85/1.4, il 77/1.8, ecc.
sisi capisco il discorso che fai...ma io chiedevo quale si adattasse meglio anche ad altre situazioni... i limited cmq costano troppo x me xD e lo zoom vorrei evitarlo per non perdere luminosità :/ dato che se vado su 2.8 mi mozzano la testa xD diciamo che vorrei spenderci max 300euro :/ cmq provvedo a leggere il tuo link :) grazie!

FreeMan
14-02-2012, 23:06
sezione CONSIGLI PER GLI ACQUISTI REFLEX

CLOSED!!

>bYeZ<