PDA

View Full Version : Masterizzatore BD Sony


giovx
12-02-2012, 10:48
Ho letto i vari post, ma mi risulta molto difficile farmi un'idea precisa.
Vorrei sapere come si comporta il Sony 5300 S, e se qualcuno ha esperienza anche nel campo relativo alla qualità di copie di cd musicali.
Se non lo considerate un prodotto valido, cosa mi consigliate (magari tenendo d'occhio anche l'aspetto musica).
Vedo i vari Plextor, pioneer (che mi sembra siano identici), liteon ed asus, sono rimasto un po' indietro e non vorrei che fossero soldi spesi male.
In definitiva ho bisogno di un prodotto robusto, affidabile, al passo con i tempi, con un occhio particolare per quanto riguarda la copia di cd musicali.

Benza22
12-02-2012, 16:46
Vorremmo sapere anche noi come si comporta il bd5300s....:)

sugli ultimi masterizzatori blu ray ci sono ancora poche informazioni in giro per i forum...ci si affida più che altro alle recensioni dei siti specializzati..
La recensione del bd5300s su cdrinfo è una delle migliori tra gli ultimi masterizzatori blu ray considerati in quel sito. Stando alle prove che hanno fatto, scrive molto bene anche cd e dvd.

anche i masterizzatori BD della LG sono molto buoni. Tra l'altro sono quelli di cui, per adesso, si è parlato di più in questo forum. Già diversi utenti li hanno testati con ottimi risultati anche per quanto riguarda la scrittura di cd e dvd.

Certo.., se hai un'attenzione particolare per la scrittura di cd audio, l'ideale sarebbe un masterizzatore solo cd, che però adesso non si trovano più..

tra i masterizzatori dvd attualmente in commercio il Sony Optiarc ad7260 scrive molto bene i cd. Visto che costa pochissimo, potresti accoppiarlo ad un masterizzatore blu ray e quando masterizzi audio, lo fai col 7260.

altrimenti se vuoi unire tutto in un unico masterizzatore, Sony e LG (bluray) sembrano comunque più che buoni. Per la scrittura audio però, ancora non ci sono test approfonditi..

giovx
12-02-2012, 18:04
Grazie per le info, ne terrò sicuramente conto.

Gabriyzf
12-02-2012, 18:10
io ce l'ho ma purtroppo non posso essere ancora un riferimento attendibile, perché per il momento l'ho usato solo per masterizzare una 15cina di br philipr04 (notoriamente non dei grandi supporti) e non ho una casistica sufficientemente grande.
Tra l'altro nel pc ho anche un meraviglioso Pioneer 212, un ottimo Sony Optiarc 7240 e un mediocre Pioneer 118 e ovviamente dvd e cd li faccio con questi tre alternandoli, non usuro il 5300s se non con i br succitati :sofico: .
Comuqnue sembra garantire la scansione dei dischi, è compatibile un pò con tutto, in questa recensione

http://archive.techtree.com/techtree/jsp/article.jsp?article_id=114067&cat_id=621&page=2

si dice sia addirittura compatibile con i bdxl (cosa che non mi interessa dal momento che i dischi sono introvabili e poi già il pensiero di 25 GB di dati su un solo disco mi fa star male, figurarsi 128).
Ah, a me è arrivato con il firmware 2.00 ma in rete e sul sito sono fermi all'1.04 qundi non ti so dire che differenze ci siano.
Per quanto riguarda il fatto che sia un clone del Liteon 112, nonostante la componentistica simile, sono scettico dal momento che sul sito Verbatim il 5300s ha piena compatibilità con BR lth mantre il Liteon, nonostante la casa lo dichiari compatibile, la Verbatim stessa ne sconsiglia l'utilizzo con tali supporti.