View Full Version : Macbook white lento dopo cambio HD
MarcoVR85
12-02-2012, 11:44
Ciao a tutti.
Oggi ho sostituito il disco originale del mio macbook white (250gb 5400rpm) con un Scorpio Black (320gb 7200rpm).
Ho un grosso problema: il sistema è lentissimo.
Sia durante l'avvio che successivamente è praticamente inutilizzabile.
Avete idea di cosa possa essere il problema?
L'hard disk installato è perfettamente funzionante, una prova fatta su un sistema Windows con CrystalDisk lo dava perfetto e l'installazione stessa di Lion ci ha impiegato pochissimo.
Aggiungo un'info se può essere utile: attualmente ho due banchi da 4gb a 1333mhz installati.
Con il vecchio hd non mi davano nessun problema, può esserci qualche conflitto?
Ho anche disabilitato il Sudden Motion Sensor nella speranza che fosse quello, ma purtroppo niente da fare....
Grazie in anticipo.
Ciao a tutti.
Oggi ho sostituito il disco originale del mio macbook white (250gb 5400rpm) con un Scorpio Black (320gb 7200rpm).
Ho un grosso problema: il sistema è lentissimo.
Sia durante l'avvio che successivamente è praticamente inutilizzabile.
Avete idea di cosa possa essere il problema?
L'hard disk installato è perfettamente funzionante, una prova fatta su un sistema Windows con CrystalDisk lo dava perfetto e l'installazione stessa di Lion ci ha impiegato pochissimo.
Aggiungo un'info se può essere utile: attualmente ho due banchi da 4gb a 1333mhz installati.
Con il vecchio hd non mi davano nessun problema, può esserci qualche conflitto?
Ho anche disabilitato il Sudden Motion Sensor nella speranza che fosse quello, ma purtroppo niente da fare....
Grazie in anticipo.
Ma dopo aver messo il nuovo HD hai formattato da zero o hai ripristinato qualche backup?
MarcoVR85
12-02-2012, 11:53
Formattato da zero, inizializzato il disco e installato Lion da DVD.
Non capisco proprio...
Formattato da zero, inizializzato il disco e installato Lion da DVD.
Non capisco proprio...
hai inizializzato nel formato giusto si? cmq proverei a rifarlo, magari però prima fai il controllo del disco....
MarcoVR85
12-02-2012, 11:59
Certo, inizializzato in mac os journaled
Per fare il controllo del disco cosa intendi?
Certo, inizializzato in mac os journaled
Per fare il controllo del disco cosa intendi?
avvii dalla partizione di ripristino o dal dvd, poi c'è una voce in utility disco, sotto sos, che dice verifica, ripara disco....usala, prima di riformattare
MarcoVR85
12-02-2012, 12:05
Ok, ci provo, grazie!
Sono sicuro comunque che deve essere un problema con il sensore dell'hd, ci sono momenti in cui va velocissimo e poi sembra bloccato.
Ok, ci provo, grazie!
Sono sicuro comunque che deve essere un problema con il sensore dell'hd, ci sono momenti in cui va velocissimo e poi sembra bloccato.
prova, poi fammi sapere.
Nel caso in cui non dovesse ancora andare, ti consiglio di farti sostituire questo hd nuovo con un altro, magari di un'altra marca.
MarcoVR85
12-02-2012, 12:15
Non intendevo problema hardware del disco, ma di incompatibilità tra il sensore interno e quello del mac, anche se disabilitandolo non dovrebbe!
Per farti un esempio, ho provato ad avviare l'installazione da DVD con il disco montato e anche solo questa procedura era lentissima.
Ho tolto l'hd, montato l'originale, fatto partire l'installazione con il Scorpio Black collegato in USB e va veloccisimo.
Non capisco quali micro movimenti possa sentire un sensore per capire la differenza tra quando è installato e quando è fermo sulla scrivania....
Resetta la PRAM.
Inviato da iPhone 4 con TOPAtalk.
MarcoVR85
12-02-2012, 13:17
Provato anche questo (tenuto premuto ctrl+alt+P+R fino al secondo suono di avvio, giusto?!) ma niente da fare.. :doh:
Hai provato a resettare anche l'SMC?
MarcoVR85
12-02-2012, 13:32
No sinceramente, dici che possa essere quello?
Può anche darsi!
L'SMC è legato a tutti i componenti, io proverei!
MarcoVR85
12-02-2012, 13:38
Però rimettendo il disco originale non c'è alcun problema, mi sembra strano che sia necessario resettare l'SMC!
Leggendo in rete:
The System Management Controller (SMC) is a chip on the logic board that controls all power functions for your computer. If your computer is experiencing any power issue, resetting the SMC may resolve it. The SMC controls several functions, including:
Telling the computer when to turn on, turn off, sleep, wake, idle, and so forth.
Handling system resets from various commands.
Controlling the fans.
Da una descrizione del genere, io il tentativo l'avrei fatto.
MarcoVR85
12-02-2012, 13:46
Il problema è che per togliere la batteria serve un cacciavite un pò particolare che non ho, ci sono due viti fatte strane..
Vediamo se riesco in qualche maniera.
MarcoVR85
12-02-2012, 13:52
Ho provato a scollegare la batteria (penso che non serva a niente toglierla del tutto, basta scollegarla o no?!) e fare la procedura per il reset dell'SMC ma niente da fare.
Mi sa tanto che ritorno al mio 5400 e cerco un ssd!
Il problema è che per togliere la batteria serve un cacciavite un pò particolare che non ho, ci sono due viti fatte strane..
Vediamo se riesco in qualche maniera.
Non occorre levare la batteria per il reset SMC, si tratta di un portatile con batteria integrata. La procedura è differente dagli altri.
mappa delle partizioni GUID?
(opzioni quando partizioni il disco)
MarcoVR85
12-02-2012, 22:38
@signirr: e quale sarebbe la procedura?
@h.war: certo, ho selezionato le GUID
@signirr: e quale sarebbe la procedura?
Reset comunque inutile per il tuo problema.
http://img171.imageshack.us/img171/1538/screenshot75f.png (http://imageshack.us/photo/my-images/171/screenshot75f.png/)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.