itabez
11-02-2012, 19:55
Ho da poco installato un disco SSD mSata sul mio portatile, da affiancare ad un hard disk tradizionale da 500 GB.
Ovviamente il sistema operativo sta sul disco SSD, ma vorrei fare una seconda, unica partizione dedicata ai dati.
Mi piacerebbe lasciare 60 GB per il disco C: col sistema operativo, e la seconda partizione distribuita sui due dischi, in modo che i file a cui accedo piu frequentemente siano memorizzati sul disco SSD e quelli meno utilizzati se ne stiano sul disco meccanico (che così roterebbe raramente, facendomi guadagnare batteria e silenzio).
Certo risolverei facendo una partizione D: sul disco SSD ed una E: sul disco meccanico, ma questo mi obbligherebbe ad organizzare i file su due discnhi diversi, mentre il mio obiettivo è avere un unico disco logico dedicato ai dati. Eventualmente potrei anche considerare l'ipotesi di "battezzare" alcune cartelle da destinare al secondo hard disk, senza però cambiare la loro posizione nell'albero delle cartelle.
É possibile fare ciò?
Ovviamente il sistema operativo sta sul disco SSD, ma vorrei fare una seconda, unica partizione dedicata ai dati.
Mi piacerebbe lasciare 60 GB per il disco C: col sistema operativo, e la seconda partizione distribuita sui due dischi, in modo che i file a cui accedo piu frequentemente siano memorizzati sul disco SSD e quelli meno utilizzati se ne stiano sul disco meccanico (che così roterebbe raramente, facendomi guadagnare batteria e silenzio).
Certo risolverei facendo una partizione D: sul disco SSD ed una E: sul disco meccanico, ma questo mi obbligherebbe ad organizzare i file su due discnhi diversi, mentre il mio obiettivo è avere un unico disco logico dedicato ai dati. Eventualmente potrei anche considerare l'ipotesi di "battezzare" alcune cartelle da destinare al secondo hard disk, senza però cambiare la loro posizione nell'albero delle cartelle.
É possibile fare ciò?