PDA

View Full Version : Freeze improvviso del PC....come risolvo?


batti38
11-02-2012, 19:44
Ciao a tutti

Da un po' di giorni improvvisamente la schermata del pc si congela, con mouse e tastiera bloccati e non c'è nulla da fare, bisogna spegnere forzatamente.

Il problema si può verificare dopo mezz'ora come dopo 3 ore.

Ho fatto un test approfondito delle RAM con Memtest , ma non ha trovato nessun errore.

La mia configurazione è:

Scheda madre p5kpro
CPu Intel E8400 3Ghz
Scheda video Ge foce 8600gt
RAM 4Gb Corsair dominator DDR2 1066 Mhz
Window seven Ultimate SP1

Ho usato il programma OCCT e noto che la temperatura del Vcore della CPU che dovrebbe essere 12v è invece 8.7v. Potrebbe essere un problema di alimentatore?

Allego immagine

http://imageshack.us/f/713/vcore.jpg/

braccetto
11-02-2012, 20:13
penso che si tratti della scheda video,prova a dargli una spolverata,è successo anche a me e ho risolto in questo modo.

bluv
11-02-2012, 20:44
i voltaggio meglio controllarli da bios che sono più veritieri
facci sapere

batti38
11-02-2012, 22:35
Ho controllato da BIOS ed i voltaggi indicati sono giusti : 12 volt, ma allora perché via software segnava 8,7?

Ho inoltre smontato le ram e pulito i contatti, mentre la scheda video non è impolverata.
Le temperature vanno tutte bene.

Ogni tanto in accensione mi da overclocking failed, ma l'unica cosa che ho fatto è inserire la giusta frequenza delle ram.

Perseverance
12-02-2012, 12:34
E' la scheda madre che sta morendo! Puoi provare a riflashare il bios.

batti38
12-02-2012, 12:41
E' la scheda madre che sta morendo! Puoi provare a riflashare il bios.

Azz, addirittura!!!

Proverò a flashare il BIOS e vediamo...

Perseverance
12-02-2012, 13:31
Però tu hai una scheda nVidia della seria 8xxx, ne sono morte a trilioni. Cerca di indagare sulla scheda video!

bluv
12-02-2012, 16:33
cmq togli l'o.c. (se l'hai fatto) e porta tutto a default/auto
te le vai a cercare le rogne ... :muro:

Widowmaker
12-02-2012, 16:42
le 8600 (come le 8800) sono soggette facilmente a rottura..
In primis controlla le temperature (GPU-Z va bene), dato che le vga della serie 8 hanno problemi di surriscaldamento..
Che driver video usi?
se le temperature sono molto elevate consiglierei un cambio di dissipatore, se fossero normali controlla che il pcb della scheda video non sia piegato dalla pressione delle viti, spesso e volentieri stringendole troppo si rovinano le saldature dietro e vanno ripassate (in forno o con saldatore ad aria)

batti38
12-02-2012, 20:17
Non ho fatto nessun OC, ho solamente portato le RAM alla frequenza per la quale devono lavorare, e cioè 1066, di default il BIOS le mandava ad 800.

La scheda video è vero che scalda molto, raggiungevo anche i 70°, poi però ho messo sotto al dissipatore una ventola e da allora (1 anno fa) la temperature non supera mai i 50°.

batti38
12-02-2012, 20:30
Guardando il registro degli eventi ho trovato ,tra gli altri, questi errori critici:


Riavvio del sistema senza un regolare arresto. Questo errore può essere causato da un'interruzione, un arresto anomalo o un'interruzione dell'alimentazione imprevista del sistema.

Il driver ha rilevato un errore del controller su \Device\Harddisk2\DR2.

Il servizio CSIScanner è stato arrestato in modo imprevisto. Questo problema si è verificato 1 volta/e. Le seguenti azioni di correzione saranno eseguite tra 10000 millisecondi: Restart the service.


Possono servire a qualcosa?

batti38
13-02-2012, 13:16
Nel frattempo ho riflashato il BIOS della scheda madre e reinstallato i driver della scheda video, ma il problema persiste

bluv
13-02-2012, 14:59
anch'io ultimamente mi ritrovo un pc (non mio) con una Asus P5GD2-X che presenta problemi di freeze con Windows 7 (proviene da install con XP)

mi mancano i driver audio, si freeza (tastiera e mouse bloccati su schermo), il reset/riavvio è d'obbligo ...

what to do: ???
aggionare il bios; install driver audio (dove trovarne di compatibili???)

oppure come il caso sopra è la mobo a perdere colpi (tra l'altro mobo acquistata poco tempo fà, quindi relativamente nuova) :confused:

grazie!!

batti38
14-02-2012, 19:54
E' 1 giorno intero che non ho più nessun problema,e cosa strana, stamattina non mi andava più una scheda PCI express con solo porte USB, e mi è venuto il dubbio che fosse questa a creare qualche problema, perche nel momento in cui lei non andava (e quindi tagliata fuori), i problemi non c'erano più.
L'ho quindi smontata, pulito i contatti e rimontata, ora le prese usb vanno e il pc non mi ha dato ancora problemi.

Speriamo duri....

Può essere questo il problema?

Mark011
15-02-2012, 01:48
a me sembra più un freeze dovuto all'hd... se non è l'hd è la scheda madre, se era la scheda video ti dava bsod o artefatti grafici, ma non ti freezava il pc

batti38
18-02-2012, 10:33
Niente da fare, dopo 2 giorni dove tutto è filato liscio, ieri ha iniziato nuovamente a dare i freeze. Per togliermi ogni dubbio ho tolto quella scheda, ma lo fa lo stesso.

Ora sono nuovamente al punto di partenza.

Avete qualche idea?

Widowmaker
18-02-2012, 10:48
Niente da fare, dopo 2 giorni dove tutto è filato liscio, ieri ha iniziato nuovamente a dare i freeze. Per togliermi ogni dubbio ho tolto quella scheda, ma lo fa lo stesso.

Ora sono nuovamente al punto di partenza.

Avete qualche idea?

Provato con un altro HD come suggeriva Mark011?

sauron_x
18-02-2012, 10:58
Niente da fare, dopo 2 giorni dove tutto è filato liscio, ieri ha iniziato nuovamente a dare i freeze. Per togliermi ogni dubbio ho tolto quella scheda, ma lo fa lo stesso.

Ora sono nuovamente al punto di partenza.

Avete qualche idea?

Oltre a provare a cambiare l'hd o magari formattando. Ti consiglierei di portare il bus delle RAM a risparmio energetico come le imposta il bios, ovvero a 800Mhz.

Magari mettile semplicemente in auto, se non risolvi tieni la frequenza abbassata.

Proprio per il fatto che a volte anche il voltaggio è in auto e per farle lavorare alla frequenza nominale bisogna impostare anche quello. Ma visto il problema ti sconsiglierei di smanettare su questo al momento

Cmq se non risolvi nemmeno facendo questa modifica al bios, secondo me è un problema di hdd, formatta e vedi. Se no cambia hdd.

batti38
18-02-2012, 12:16
Ho provato a tenere la RAM ad 800 Mhz, ma il problema persiste.

Non ho provato con un altro hard disk e a tal proposito avrei una domanda.

Tecnicamente posso togliere l'hard disk attuale (quello con il Sistema Operativo), e metterne un altro su cui installare da zero Windows? Successivamente posso rimettere il primo disco rigido e trovarmi il mio pc com'era prima, cioè programmi, impostazioni e quant'altro?

Altro dubbio: il disco attuale è un SATA, l'altro che avrei è un vecchio IDE, avrei modo di usarlo comunque? Attualmente la scheda madre ha una uscita IDE, dove è installato il floppy se non sbaglio.

sauron_x
18-02-2012, 12:51
Tecnicamente posso togliere l'hard disk attuale (quello con il Sistema Operativo), e metterne un altro su cui installare da zero Windows? Successivamente posso rimettere il primo disco rigido e trovarmi il mio pc com'era prima, cioè programmi, impostazioni e quant'altro?


Si, puoi. Devi impostare il disco primario (quello con l'os) come master,mentre quello con i dati come slave


Altro dubbio: il disco attuale è un SATA, l'altro che avrei è un vecchio IDE, avrei modo di usarlo comunque? Attualmente la scheda madre ha una uscita IDE, dove è installato il floppy se non sbaglio.

L'uscita IDE del floppy non è la stessa delle periferiche ide quali lettori, hdd etc etc

L'IDE del floppy è più corto

batti38
19-02-2012, 10:03
Per togliermi ogni dubbio sulla RAM, ho provato un banco alla volta e il problema lo dà con entrambi, per cui escluldiamo definitivamente la RAM.

Prima di installare un SO su un altro hard disk, ho avuto l'idea di scollegare il secondo hard disk, quello dati, dove cmq scrive in continuazione per salvare i file scaricati.

L'ho lasciato acceso tutta la notte e stamattina era ancora ok, nessun freeze. Ora ho impostat uno scan disk approfondito con correzione degli errori, /f /r , giusto?

Sarà lunghetto perchè il disco è da 2.5 Tera, ma speriamo che risolva il problema, anche se mi rode che un hard disk comprato da poco abbia questi problemi.

sauron_x
19-02-2012, 10:58
Il chkdsk di windows non lo reputo molto affidabile. Ormai fai lavorare quello, poi prova con hd tune free a fare un test approfondito. Non ripara nulla ma almeno vedi in che stato è messo l'hd

batti38
19-02-2012, 13:39
Userò anche Hd tune, ma in questo momento, a case aperto e con lo scan disk ancora in corso, noto che l'HD in questione al tatto è davvero caldo, ma la temperatura rilevata è di 34°. Possibile che il sensore sia danneggiato e rilevi una temperatura non corretta? E' possibile che il surriscaldamento dell'HD provochi i freeze?

sauron_x
19-02-2012, 15:29
Userò anche Hd tune, ma in questo momento, a case aperto e con lo scan disk ancora in corso, noto che l'HD in questione al tatto è davvero caldo, ma la temperatura rilevata è di 34°. Possibile che il sensore sia danneggiato e rilevi una temperatura non corretta? E' possibile che il surriscaldamento dell'HD provochi i freeze?

E' possibile. Con che programma vedi la temperatura del hd?

Anche hd tune mostra la temperatura, se non l'hai già fatto prova con quello.

Cmq io farei un test approfondito del hd con hd tune, così vedi se ci sono bad sectors.

Se non ce ne sono, prova a fare un'installazione pulita del so. Se il problema si ripresenta cambia hdd.

batti38
19-02-2012, 19:27
Uso Speccy per le temperature.

Lo scan disk non ha trovato nulla, ora stò facendo la scansione con HD Tune.

Per la cronaca con quel HD non in uso, non si è mai bloccato

batti38
20-02-2012, 09:21
Allora, scansione di superficie con HD Tune tutto a posto. Ho fatto i Benchmark, ma durano pochi minuti e non noto cose strane...

Ad ogni modo il pc, senza l'HD in questione in uso, è stato acceso per quasi 2 giorni senza freeze. Stamattina apro utorrent ed Emule per riprendere a scaricare, poco dopo si è bloccato.

Come faccio? Ora ho cambiato slot SATA sulla scheda madre...

sauron_x
20-02-2012, 11:51
Potrebbe essere il s-ata, o anche l'alimentatore.

Prova a fare un'installazione pulita

batti38
20-02-2012, 12:02
Il sistema Operativo si trova su un altro HD, come può un installazione pulita risolvere il problema? Sono 2 HD diversi.

Per la cronaca anche cambiando porta SATA il problema persiste.

sauron_x
20-02-2012, 12:41
Ma quindi allora tenendolo scollegato ti da lo stesso problema?

Dovresti avere i sata rosso e nero. Quello rosso è il master (metti l'hdd con il so nella porta 1)

Quello nero è lo slave (metti l'hdd con i dati nella porta 3)

La teoria è questa, se è configurato diversamente guarda il manuale

Se ti da problemi anche lasciando scollegato l'hdd con i dati, come fai a sapere che quello con il so è a posto?

batti38
20-02-2012, 12:47
Forse mi sono spiegato male.

Ho 2 HD, uno dati ed uno con il Sistema operativo.

Se scollego l'HD dati non ho nessun freeze, per 2 giorni è andato bene.
Se collego l'HD dati e non lo uso, non ho nessun freeze.
Se collego l'HD dati e lo uso (ad esempio visione film, riproduzione musica, oppure emule e utorrent che scaricano e scrivono su quell'hard disk) mi freeza sempre!

Mi sembra evidente che il problema sia HD dati, che è collegato nel sata nero.

Solo che non c'è nessun settore danneggiato nella scansione di superficie.

sauron_x
20-02-2012, 12:59
Ok, ora è più chiaro

Con HD tune hai fatto il test approfondito o quello veloce?

Potrebbe cmq non avere bad sectors ma avere qualche altro tipo di problema.

Potrebbe avere un problema con badwidth o latenze varie. Perchè il problema sembra esserci quando scrive.

Se hai la possibilità cambia il s-ata con un altro e mettilo sempre in quello nero.

Se riesci una prova che puoi fare e scollegare quel hd e ricollegarlo ad un altro pc e farlo lavorare. Così vedi se ti da lo stesso problema.

Almeno sei sicuro che è l'hd e non qualcos'altro che ti da problemi

Un'ultimissima prova che puoi fare è copiarti i dati (se non sono troppi) e provare a fare un low format. In questi casi può essere utile

batti38
20-02-2012, 13:05
Si, con HD tune ho fatto la scansione approfondita.

Già provato a cambiare slot SATA sempre nero.

Purtroppo non ho la possibilità di provarlo su un altro pc.

Stò già copiando i dati in previsione di una formattazione a basso livello.

sauron_x
20-02-2012, 13:10
Direi che allora il low format è la soluzione migliore.

Prova e facci sapere

batti38
20-02-2012, 23:13
Stavo pensando...non è che abbiamo preso sotto gamba l'alimentatore?

Il fatto che senza l'HD dati funziona potrebbe anche indicare che l'alimentatore va in crisi quando gli deve dare corrente. Forse ha perso un po' di brio, ma quando gli chiedo di dare corrente plus va in crisi....potrebbe essere?

Mark011
20-02-2012, 23:27
Stavo pensando...non è che abbiamo preso sotto gamba l'alimentatore?

Il fatto che senza l'HD dati funziona potrebbe anche indicare che l'alimentatore va in crisi quando gli deve dare corrente. Forse ha perso un po' di brio, ma quando gli chiedo di dare corrente plus va in crisi....potrebbe essere?

non dovrebbe consumare più di 20w un hd... dunque non è quello il problema

sauron_x
20-02-2012, 23:45
Stavo pensando...non è che abbiamo preso sotto gamba l'alimentatore?

Il fatto che senza l'HD dati funziona potrebbe anche indicare che l'alimentatore va in crisi quando gli deve dare corrente. Forse ha perso un po' di brio, ma quando gli chiedo di dare corrente plus va in crisi....potrebbe essere?

Come ha giustamente detto Mark011 non credo proprio. Dato che hai detto che in idle non ti da nessun problema. Sotto carico l'hd consuma un pò di più ma non consuma molto, non stiamo parlando di una cpu o di una scheda video.

Cmq ci sono dei tester per testare l'alimentatore ma non credo che tu ce l'abbia.

Prova con la formattazione a basso livello, altrimenti direi che l'hdd è guasto

batti38
21-02-2012, 18:42
Fatta formattazione a basso livello, ma dopo 10 minuti si è bloccato di nuovo. :cry:

Adesso stò provando a scaricare da utorrent salvando però in C e non nel disco incriminato. Se si blocca anche così allora non è l'hard disk. Altrimenti me lo faccio sostituire...

batti38
22-02-2012, 12:39
Hard disck scollegato...si blocca comunque. Oggi formatto e reinstallo Windows....se da ancora problemi sarà l'alimentatore...boh..

batti38
24-02-2012, 08:26
Niente da fare.... Ho formattato, reinstallato windows, ma freeza ancora, ma lo fà solamente quando scarico con utorrent. Senza scaricare è stato acceso 1 gorno intero senza problemi.

Possibile che un software causi tutto questo?

Non sò più che fare

sauron_x
24-02-2012, 10:45
Hai impostato di scaricare i torrent nel hd che teoricamente ti da problemi? Se copi i file su di esso si freeza? Mi sembrava che avessi detto di si.

Ovvio che se l'hd non lavora non si freeza.

Se il disco è ancora di garanzia ti consiglierei di portarlo a fare vedere

batti38
24-02-2012, 11:27
L'HD di cui parlavamo e di cui ho fatto sia scan disck e formttazione a basso livello l'ho escluso dai potenziali problemi, perchè se lo stacco il PC freeza lo stesso, inoltre ho copiato oltre 500 GB di file (5 ore!!) senza avere nessun problema.

Stò pensando che il problema sia utorrent...prima della formattazione avevo la versione a 32 bit, ora ho messo quella a 64 bit, ma il problema persiste. Proverò a installare una versione precedente

sauron_x
24-02-2012, 12:48
L'HD di cui parlavamo e di cui ho fatto sia scan disck e formttazione a basso livello l'ho escluso dai potenziali problemi, perchè se lo stacco il PC freeza lo stesso, inoltre ho copiato oltre 500 GB di file (5 ore!!) senza avere nessun problema.

Stò pensando che il problema sia utorrent...prima della formattazione avevo la versione a 32 bit, ora ho messo quella a 64 bit, ma il problema persiste. Proverò a installare una versione precedente

E' strano che utorrent dia questi problemi ma se ti da problemi solo interferendo su questo potresti provare con una versione precedente.

Io attualmente non ho problemi di questo tipo perchè ho una versione precedente ma perchè non ho voglia di fare l'aggiornamento :)

A me però problemi di questo tipo non me ne ha mai dati.

Come faceva notare anche l'utente apiol potrebbe essere anche un problema dovuto alle RAM.

Un altro consiglio che posso darti se non l'hai già fatto, resetta il cmos così resetti tutte le impostazioni nel bios. Non vorrei che tu abbia settato qualcosa che da problemi di voltaggio.

Poi fai un test alle ram con memtest

batti38
24-02-2012, 18:24
Ho già testato le RAM un banco per volta con memtest per 7 ore, e nessun errore.

Non ho fatto un CMOS, ma ho riflashato il BIOS, penso sia equivalente.

batti38
26-02-2012, 09:22
Dopo un paio di giorni di prove posso dire con relativa certezza che il problema è il programma utorrent.Ho provato diverse versioni, ma il problema persiste.

Ora stò cercando un programma alternativo, fra cui ultra torrent e qbittorrent che però vanno in crash dopo pochi minuti di utilizzo. L'unico che non crasha per ora è BitComet, ma purtoppo rileva la porta bloccata dal router e non riesco a sboccarla.

Volevo evitare Vuxe perchè ho letto che è abbastanza pesante, ma se non trovi altre soluzioni userò quello. Avete altri programmi da consigliarmi?

sauron_x
26-02-2012, 11:51
Potresti provare Azureus o BiTorrent. Azureus è sempre Vuze.

Cmq, io ripeto, uso Utorrent. Ho l'ultima versione, mai avuto problemi di questo tipo anche con le versioni precenti.

Non penso che sia utorrent, secondo me è qualcos'altro.

Porte aperte? Hai qualche firewall che le blocca? Antivirus?

Mai visto che un problema diq uesto tipo però freezi un pc, io ho sempre trovato un triangolino giallo per errore :D

Se non ricordo male usi windows 7, giusto? Prova a mettere XP e vedi se ti ridà il problema. Se non noti problemi è sicuramente un aggiornamento di 7 o altro che da problemi.

HD con il SO lo hai testato? Fagli un test con hd tune per sicurezza

batti38
26-02-2012, 12:01
Uso PCTools sia come firewall che come antivirus, ho provato a disabilitarlo ma freeza uguale.

Ho appena installato win 7 64 bit ed i software installati sono proprio pochi, non saprei proprio quali possano essere gli eventuali conflitti.

HD con SO testato con HDtune modo approfondito e nessun errore.

Cmq leggendo in giro ho trovato diversi casi come il mio...

sauron_x
26-02-2012, 14:14
Uso PCTools sia come firewall che come antivirus, ho provato a disabilitarlo ma freeza uguale.

Ho appena installato win 7 64 bit ed i software installati sono proprio pochi, non saprei proprio quali possano essere gli eventuali conflitti.

HD con SO testato con HDtune modo approfondito e nessun errore.

Cmq leggendo in giro ho trovato diversi casi come il mio...

Direi che come ha giustamente detto apiol potrebbe essere la mobo.

Avete aggiornato i driver della scheda audio? O provando a disattivarla momentaneamente?

Sembra assurdo ma a molti freezava il PC con battlefield e hanno risolto disattivando essa.

Cmq una prova che potreste fare è mettere XP, o al limite se non l'avete fate qualche test con una live cd di linux

batti38
26-02-2012, 18:36
Per disattivare la scheda audio intendi da Bios?

Fra le FAQ di utorrent ho trovato questo: "Se ritieni che il processo µTorrent utilizzi una quantità eccessiva di memoria o che aumenti costantemente fino a utilizzare centinaia di MB, la causa potrebbe essere il firewall NVIDIA. Se hai installato Forceware Network Manager, disinstallalo."

Io ho il driver grafico Nvidia 275.33 e l'aggiornamento 1.3.5, ma cercando non trovo nulla riguardo a questo Network manager.

sauron_x
26-02-2012, 20:09
Si, anche da windows.

Prova ad aggiornarli se non l'hai già fatto.

Io ho nvidia e non ho mai installato questo componente, non credo che sia questo la causa.

Cmq hai 4GB di RAM, dubito che centinaia di mega costituiscono un problema

batti38
27-02-2012, 20:12
Alla fine della fiera ho risolto...ho installato Vuxe e non si è mai bloccato, è acceso da quasi 2 giorni.

Era utorrent che creava dei conflitti, mi sembra strano anche a me, ma è così. Grazie cmq a tutti per il prezioso aiuto.