teknobrain
11-02-2012, 18:13
Ciao a tutti,
stavo valutando l'acquisto di una soluzione SSD Sata3.
Inizialmente ero approdato sul taglio 120/128Gb e rispettivamente su questi due modelli:
Corsair Force GT
OCZ Vertex 3.
Onestamente mi lascia perplesso il controller SandForce usato su entrambe queste periferiche, che sopratutto in passato (ma anche adesso pare) lamentavano BSOD continui sui sistemi che le vedevano montate.
In effetti sia OCZ che Corsair hanno rilasciato svariate patch che sembrano risolvere il problema a molti ma non a tutti.
In rete leggo chi accusa controlelr Sata non buoni o chi dice che su sistemi AMD funziona senza problemi... non so cosa fare.
In effetti avrei l'alternativa economicamente in linea del Crucial M4 128Gb che pur avendo tempi di lettura inferiori è ben stabile secondo i possessori e anzi la spunta in diverse situazioni. Ora, io sono un fermo sostenitore che la velocità di lettura sia quella da tenere in consdierazione poiche quella di scritura è spesso subordinata alla velocità di altre periferiche (HD, Pen Drive, Internet, Installer, DVD, ecc) e 200Mb sono piu che buoni.
In realtà se fosse solo questo il problema mi fionderei sull'M4 senza pensarci su troppo. Il fatto è come sempre che la memoria conta e non basta saperla usare (mm mi ricorda un altra cosa detta cosi!).
Avrei preferito una soluzione da 240/256Gb ma sinceramente esce un pochino troppo dal mio budget di spesa. Soluzioni da 180Gb non esistono per OCZ e Crucial esistono solo per il Force GT ad un prezzo sostenibile.
Però a questo punto torna in auge il problema controller SandForce.
Diciamo subito che ho una Asus Sabertooth 990FX quindi il controller Sata 6 nel mio caso è gestito dal South Bridge AMD SB950.
In rete ho trovato meno problemi relativi all'unità da 180Gb ma non capisco perchè, il controller è lo stesso e tendo a pensare sia solamente per un fattore economico, il 120 è piu diffuso e quindi il problema piu evidente.
Sapete darmi un suggerimento o una delucidazione su questi problemi eventualmente se avete esperienze dirette con il mio stesso south bridge.
Vi ringrazio spero di essere stato chiaro ;)
stavo valutando l'acquisto di una soluzione SSD Sata3.
Inizialmente ero approdato sul taglio 120/128Gb e rispettivamente su questi due modelli:
Corsair Force GT
OCZ Vertex 3.
Onestamente mi lascia perplesso il controller SandForce usato su entrambe queste periferiche, che sopratutto in passato (ma anche adesso pare) lamentavano BSOD continui sui sistemi che le vedevano montate.
In effetti sia OCZ che Corsair hanno rilasciato svariate patch che sembrano risolvere il problema a molti ma non a tutti.
In rete leggo chi accusa controlelr Sata non buoni o chi dice che su sistemi AMD funziona senza problemi... non so cosa fare.
In effetti avrei l'alternativa economicamente in linea del Crucial M4 128Gb che pur avendo tempi di lettura inferiori è ben stabile secondo i possessori e anzi la spunta in diverse situazioni. Ora, io sono un fermo sostenitore che la velocità di lettura sia quella da tenere in consdierazione poiche quella di scritura è spesso subordinata alla velocità di altre periferiche (HD, Pen Drive, Internet, Installer, DVD, ecc) e 200Mb sono piu che buoni.
In realtà se fosse solo questo il problema mi fionderei sull'M4 senza pensarci su troppo. Il fatto è come sempre che la memoria conta e non basta saperla usare (mm mi ricorda un altra cosa detta cosi!).
Avrei preferito una soluzione da 240/256Gb ma sinceramente esce un pochino troppo dal mio budget di spesa. Soluzioni da 180Gb non esistono per OCZ e Crucial esistono solo per il Force GT ad un prezzo sostenibile.
Però a questo punto torna in auge il problema controller SandForce.
Diciamo subito che ho una Asus Sabertooth 990FX quindi il controller Sata 6 nel mio caso è gestito dal South Bridge AMD SB950.
In rete ho trovato meno problemi relativi all'unità da 180Gb ma non capisco perchè, il controller è lo stesso e tendo a pensare sia solamente per un fattore economico, il 120 è piu diffuso e quindi il problema piu evidente.
Sapete darmi un suggerimento o una delucidazione su questi problemi eventualmente se avete esperienze dirette con il mio stesso south bridge.
Vi ringrazio spero di essere stato chiaro ;)