c.m.g
11-02-2012, 10:15
venerdì 10 febbraio 2012
9 bollettini di sicurezza per sistemare 21 vulnerabilità. Cioccolatini e rose rosse per Windows, Internet Explorer e Silverlight
Roma - Martedì 14 febbraio i tecnici Microsoft rilasceranno 9 bollettini di sicurezza per tutti gli innamorati di Windows. Questo secondo aggiornamento (http://www.theinquirer.net/inquirer/news/2145355/microsoft-announces-february-patch-tuesday) del 2012 andrà a sistemare un totale di 21 vulnerabilità, divise tra sistemi operativi e altri software prodotti da Redmond.
Quattro delle nove patch sono classificate come "critiche", le rimanenti cinque vengono considerate "importanti" e riguardano l'insidiosa possibilità di eseguire codice da remoto. I problemi individuati nell'OS coinvolgono ogni versione, da Windows XP SP3 a Windows 7 SP1.
Dato che sempre più exploit sono basati sul browser web, altri cerotti saranno dedicati a Internet Explorer 7, 8 e 9. L'aggiornamento Microsoft metterà al sicuro anche il correlato Silverlight 4, insieme a strumenti come Visio Viewer 2010, SharePoint Server 2010 e SharePoint Foundation 2010.Il patch tuesday delle scorso mese includeva (http://punto-informatico.it/3391810/PI/News/microsoft-primo-cerotto-del-2012.aspx) due bollettini in meno ma anche in quel caso sono state sistemate 21 vulnerabilità. Un confronto a distanza maggiore sottolinea invece che l'aggiornamento di febbraio 2011 tirò in ballo 12 bollettini per sistemare 22 vulnerabilità.
Roberto Pulito
Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/3435385/PI/News/microsoft-fix-san-valentino.aspx)
9 bollettini di sicurezza per sistemare 21 vulnerabilità. Cioccolatini e rose rosse per Windows, Internet Explorer e Silverlight
Roma - Martedì 14 febbraio i tecnici Microsoft rilasceranno 9 bollettini di sicurezza per tutti gli innamorati di Windows. Questo secondo aggiornamento (http://www.theinquirer.net/inquirer/news/2145355/microsoft-announces-february-patch-tuesday) del 2012 andrà a sistemare un totale di 21 vulnerabilità, divise tra sistemi operativi e altri software prodotti da Redmond.
Quattro delle nove patch sono classificate come "critiche", le rimanenti cinque vengono considerate "importanti" e riguardano l'insidiosa possibilità di eseguire codice da remoto. I problemi individuati nell'OS coinvolgono ogni versione, da Windows XP SP3 a Windows 7 SP1.
Dato che sempre più exploit sono basati sul browser web, altri cerotti saranno dedicati a Internet Explorer 7, 8 e 9. L'aggiornamento Microsoft metterà al sicuro anche il correlato Silverlight 4, insieme a strumenti come Visio Viewer 2010, SharePoint Server 2010 e SharePoint Foundation 2010.Il patch tuesday delle scorso mese includeva (http://punto-informatico.it/3391810/PI/News/microsoft-primo-cerotto-del-2012.aspx) due bollettini in meno ma anche in quel caso sono state sistemate 21 vulnerabilità. Un confronto a distanza maggiore sottolinea invece che l'aggiornamento di febbraio 2011 tirò in ballo 12 bollettini per sistemare 22 vulnerabilità.
Roberto Pulito
Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/3435385/PI/News/microsoft-fix-san-valentino.aspx)