PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Old Files Manager


x_Master_x
11-02-2012, 09:34
Benvenuti nel thread ufficiale di Old Files Manager


-----------------------


Cos'è Old Files Manager?

Old Files Manager è un programma per spostare/copiare/cancellare file di una determinata data prestabilita, utile per chi ha la necessità di gestire copie di backup inutilizzate o semplicemente ricercare dei dati non più in uso. Ma non solo, ha integrato un motore avanzato di ricerca dei file, per nome o per contenuto, inclusi i cosiddetti "file duplicati", ed ha infine una comoda e semplice interfaccia.


-----------------------


F.A.Q Frequently Asked Questions

Non ho inserito all'interno del software un "How-To" o Guida all'uso, il programma racchiude tutte le funzionalità in una sola finestra. In questa sezione verranno raccolte le domande degli utenti:

https://imgur.com/KVGhZgJ.png

Q. E' possibile selezionare un singolo o più file dalla lista?
A. Il programma di default processa tutti i file ricercati, ma è possibile selezionare/deselezionare il file singolo cliccando sulla relativa casella di controllo. La prima casella nell'elenco è adibita a selezionare/deselezionare tutti gli elementi della lista.

Q. E' possibile ricercare file con data di creazione/modifica uguale o più recente della data attuale?
A. Sì, basta seleziona l'apposita opzione "solo di" o "più recenti di" in base alle proprie esigenze.

Q. A cosa serve l'opzione "Includi sottocartelle"?
A. Il programma di default non processa le sottocartelle.
Selezionando questa opzione, è possibile processare interi HDD, il tempo stimato varia in base alle dimensioni e alla capacità della macchina in uso, da pochi minuti a molte ore.

Q. A cosa serve l'opzione "Struttura directory"?
A. In caso l'utente decida di copiare/spostare i file l'intera struttura delle cartelle verrà conservata nella directory di destinazione, come se fosse un copia-incolla in stile Windows o una copia mirror. Questa opzione è abilitata di default in caso l'utente decida di attivare l'opzione "Includi sottocartelle"

Q. A cosa serve l'opzione "Cerca file duplicati"?
A. E' stato creato un algoritmo separato per la sola ricerca dei file duplicati, che si basa sulla dimensione e un misto di CRC32 e MD5 modificati per rendere la ricerca il più veloce possibile. L'utente ha due possibilità; lasciare che il programma deselezioni automaticamente dei file dalla lista oppure procedere manualmente, in entrambi i casi ha sempre il controllo sui file selezionati prima di procedere all'operazione voluta. Si ricorda che non è distinguibile l'originale dalla copia essendo perfettamente uguali, la modalità automatica si basa sulla data di creazione o modifica del file stesso, a seconda della scelta, lasciando almeno un file sul PC facente parte di un gruppo di file uguali.

Q. A cosa serve l'opzione "Cancella cartelle vuote"?
A. Questa opzione opera sulle directory, non sul contenuto delle stesse. Dopo aver copiato/spostato/cancellato i files, se la cartella-sottocartella ha una dimensione di 0 KB viene cancellata. Allo stesso modo se un utente vuole evitare che una directory-sottodirectory vuota venga eliminata per qualsivoglia motivo basta escludere dalla ricerca un file anche di un 1 KB.
E' un'opzione consigliata solo per utenti esperti, utilizzata in modo errato può causare danni al sistema operativo.

Q. Ho la mia lista di file. Quali sono le operazioni consentite con il mouse sui vari elementi?
A. Le operazioni basilari sono due. Cliccando due volte sul nome del file ( o sulla Dimensione/Tipo/Data ) il suddetto file verrà eseguito. Se invece si clicca con il tasto destro, verrà visualizzato un menu contestuale con svariate opzioni tra cui la possibilità di aprire la cartella dove è situato il file, copiare il percorso oppure visualizzare maggiori dettagli sui file.

Q. Non riesco a spostare/copiare/cancellare un file, cosa devo fare?
A. In alcuni scenari Old Files Manager non riesce ad effettuare l'operazione voluta, ad esempio se l'utente non ha i giusti permessi di accesso/scrittura. In queste situazioni sarà lo stesso programma a consigliare l'elevazione come amministratore per tentare di portare a termine l'azione scelta in base alla tipologia selezionata.

Q. A cosa serve il pulsante con l'icona del calendario, quella con il numero 1?
A. E' appunto un mini-calendario che si può usare per calcolare automaticamente i giorni dalla data selezionata a quella attuale. Semplicemente cliccando su un giorno/mese/anno il valore viene convertito in giorni ed inserito autonomamente.

Q. A cosa serve il pulsante "Ferma"?
A. Il nome dice tutto, ferma il processo di "Verifica" cioè la ricerca dei file e la conseguente aggiunta alla lista. Interrompere tale operazione non causa nessuna complicazione poiché nessun file durante l'azione viene modificato.

Q. A cosa servono le opzioni "Dimensione", "Tipo" e "Data"?
A. Sono le informazioni aggiuntive da includere nella ricerca, oltre al percorso di base. Tutte e tre sono attive di default ma sono disattivabili per dare la possibilità all'utente di configurare al meglio gli elementi da aggiungere alla ricerca e per l'eventuale report.
Hanno una duplice attività:

Se vengono selezionate/deselezionate prima di cliccare su "Verifica"

La ricerca includerà/non includerà la dimensione/tipo/data nella lista e quindi la scelta ha un effetto sul tempo effettivo per completare l'operazione

Se vengono selezionate/deselezionate dopo aver cliccato su "Verifica"

La relativa colonna di dimensione/tipo/data, solo se inclusa nella ricerca, verrà nascosta/mostrata

Q. A cosa serve l'opzione "Esporta"?
A. E possibile esportare il report della lista dei file selezionati nell'elenco sia in formato TXT sia in formato HTML. I percorsi da includere dipendono dagli elementi spuntati nella lista mentre le colonne dalle caselle di controllo "Dimensione", "Tipo" e "Data", vedi sopra.
Il report generato in HTML avrà le certificazioni del sito W3C Markup Validation Service:
https://imgur.com/z0AvBfI.png

Q. E' possibile ordinare in modo diverso le colonne?
A. Sì, semplicemente tenendo premuto il pulsante sinistro del mouse sul nome della colonna e trascinandola. L'ordine delle colonne, oltre alla possibilità di mostrarle/nasconderle come già illustrato, si rifletterà sull'eventuale report generato mantenendo lo stesso layout, esclusa la prima colonna.

Q. A cosa serve l'opzione "Crea Profilo"?
A. E' utile per gli utenti che hanno bisogno di verificare sempre lo stesso tipo di estensione/data o modulo di ricerca.
Il programma funziona anche senza la creazione di un profilo

Q. Posso copiare/spostare/cancellare selezionando più estensioni?
A. Sì, semplicemente scrivere ; tra un'estensione e l'altra. Esempio:
*.txt;*.jpeg

Q. Posso copiare/spostare/cancellare ogni tipo di file/estensione?
A. Il programma può spostare/cancellare ogni tipo di file, ovviamente sono state provate le estensioni più comuni senza problemi.

Q. Ma se volessi copiare/spostare/cancellare un file senza estensione?
A. Come maschera in "Cerca file" scrivere semplicemente *

Q. Posso copiare/spostare/cancellare files su un server remoto?
A. Sì, è possibile.

Q. Come funziona il modulo di ricerca "Includi/Escludi la parola(e) nella ricerca"?
A. Questa funzionalità richiede una specifica conoscenza delle wildcard, il modulo non ricerca direttamente la parola come il motore di Windows. Riporterò quindi una serie di scenari, sono uguali sia per "includi" che per "escludi"


Esempio: Il file da ricercare sarà Colline azzurre.jpg


Il motore ricercherà i files che iniziano con "Col", troverà il file:
Col*

Il motore ricercherà i files che finiscono con "Col", non troverà il file:
*Col

Il motore ricercherà i files che hanno all'interno la parola "Col", troverà il file:
*Col*

Il motore ricercherà i files che hanno all'interno la parola "Col" ma solo con estensione .jpg, troverà il file:
*Col*.jpg

Il motore ricercherà i files che iniziano con "Col" ma solo con estensione .jpg, troverà il file:
Col*.jpg

Il motore ricercherà i files che finiscono con "Col" ma solo con estensione .jpg, non troverà il file:
*Col.jpg

Il motore ricercherà i files che finiscono con "Col" ma solo con l'estensione che inizia con .j ( ad esempio sia .jpg che .jpeg ), troverà il file:
*Col.j*

Il motore può cercare più file alla volta, quindi cercherà i files che hanno la parola "Col" con estensione .jpg e .txt, troverà il file .jpg:
*col*.jpg;*col*.txt

Q. Se volessi includere una parola ed escluderne un'altra?
A. Considerando che le regole sono le stesse espresse poco sopra, bisognerà separare con un punto esclamativo ( il simbolo ! ) le due e/o più parole. Se ad esempio volessi cercare la parola "Colline" ma escludere "azzurre" la sintassi sarà:
*Colline*!*azzurre*
La prima parola sarà quella che si vuole includere, la seconda dopo il punto esclamativo quella da escludere a prescindere dall'opzione "includi/escludi" selezionata

Q. Se volessi escludere una cartella dalla ricerca?
A. Stesse regole, la stessa dimostrazione. Se ad esempio volessi cercare la parola "Colline" ma escludere "azzurre" nella cartella "Prova" la sintassi sarà:
*Colline*!*azzurre*!Prova
Oppure semplicemente cercare la parola "Colline" ma escludere la cartella "Prova"
*Colline*!!Prova
Ovviamente la possibilità di escludere una directory vale soltanto in caso venga selezionata l'opzione "Includi sottocartelle"

Q. Come funziona il modulo di ricerca "Trova la parola(e) nella ricerca"?
A. La ricerca per contenuto del file utilizza le risorse di Windows per trovare, appunto, un parola all'interno di un file e non nel nome del file stesso. Usa una sintassi diversa rispetto alla ricerca per inclusione/esclusione della parola.

Il motore ricercherà, nei file .txt e .rtf, le parole "Hello" oppure "World"
Hello World!*.txt;*.rtf

Il motore ricercherà, nei file .txt, una parola che inizia con "c" ( utilizzando il simbolo ^ ) e finisce con "r" ( utilizzando il simbolo $ ) ad esempio come "computer" oppure "camper"
^c.r$!*.txt

Il motore ricercherà, nei file .txt, una parola che contine all'interno "comp", quindi ad esempio "complimento" o "scompattare"
comp.*!*.txt

Il motore ricercherà, nei file .txt, una parola che contiene al suo interno "com" e prosegue, anche non consecutivamente, con "er"
com.*er!*.txt

Il motore ricercherà, nei file .txt, la parola "magi" esatta quindi non ad esempio "magico" oppure "magia"
\<magi\>!*.txt

Il motore ricercherà, nei file .txt, le parole che finiscono con "ate" quindi ad esempio "abate" ma non "atena"
ate\>!*.txt

Il motore ricercherà, nei file .txt, le parole che iniziano con "ate" quindi ad esempio "atena" ma non "nate"
\<ate!*.txt

Il motore ricercherà, nei file .txt utilizzando solo il set di caratteri dalla A alla Z, le parole che finisco con "er"
[A-Z]*er$!*.txt

Il motore ricercherà, nei file .txt, le parole che iniziano con "a" avvalendosi del solo set di caratteri dalla A alla Z
^a[A-Z]!*.txt

Il motore ricercherà, nei file .txt, le parole che iniziano con "a" ma che non contengolo una delle lettere "bcd" all'interno della parola
^a[^bcd]!*.txt

Il motore ricercherà, nei file .txt, le parole che iniziano con "a" ma che contengolo una delle lettere "bcd" all'interno della parola
^a!*.txt

Q. Su quali piattaforme posso usare il programma?
A. Il software è stato sviluppato/testato su:

Windows Xp
Windows 7 32 Bit
Windows 7 64 Bit
Windows 8 / 8.1 32 Bit
Windows 8 / 8.1 64 Bit
Windows 10 32 Bit
Windows 10 64 Bit

Dovrebbe essere compatibile con tutte le versioni e le architetture di Windows.

Q. Come posso verificare la presenza di aggiornamenti?
A. Questo thread è la fonte ufficiale ed è sempre presente un link per il download dell'ultima versione disponibile del programma. In alternativa è possibile verificare se è presente un update cliccando sul pulsante "Aggiorna" in "?" oppure utilizzando la "Modalità Automatica" ( vedi sezione dedicata ) con il parametro /update con cadenza mensile o trimestrale.

Q. Old Files Manager è portable? Lo posso mettere su una chiavetta USB?
A. Assolutamente sì, come EasyCrypt (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36771832) e OSD Clock (http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2487223) questo software è completamente portable
Il programma non lascia tracce sul registro o in file di sistema



-----------------------


[B]Modalità Automatica

Old Files Manager ha una "Modalità Automatica" per coloro che hanno la necessita di pianificare delle operazioni ogni giorno/mese/anno oppure semplicemente per chi vuole usare il programma con un click.
Questa caratteristica funzionerà in modo automatico, senza interfaccia, senza avvisi di corretta esecuzione ma solo errori, senza possibilità di fermare l'operazione una volta avviata.

Verrà mostrata un'icona nella tray che avvisa che il suddetto programma è in esecuzione in Modalità Automatica:
https://imgur.com/Uk7yrpQ.png

E' possibile nascondere l'icona della tray modificando nel file config.ini il parametro:

Tray_Icon=1

Dal valore 1 a 0

Abbiamo due possibilità di impiego per la Modalità Automatica:
1) Utilizzo da linea di comando
2) Creazione collegamento con parametri

N.B. La Modalità Automatica prevede che sia presente un profilo creato precedentemente con l'interfaccia classica ( Vedere F.A.Q al punto A cosa serve l'opzione "Crea Profilo"? )


Utilizzo della linea di comando

Cliccare su Start e digitare CMD.
Se ad esempio abbiamo Old Files Manager in C:\, scriviamo:
"C:\Old Files Manager.exe"

I parametri disponibili sono:

"C:\Old Files Manager.exe" /autodelete
"C:\Old Files Manager.exe" /automove
"C:\Old Files Manager.exe" /autocopy
"C:\Old Files Manager.exe" /config
"C:\Old Files Manager.exe" /update
"C:\Old Files Manager.exe" /help

Il parametro /autodelete cancellerà i file automaticamente basandosi sul profilo ( config.ini )
Il parametro /automove sposterà i file automaticamente basandosi sul profilo ( config.ini )
Il parametro /autocopy copierà i file automaticamente basandosi sul profilo ( config.ini )
Il parametro /config permette di selezionare il percorso di un profilo ( config.ini ) come secondo parametro
Il parametro /update verifica la presenza di aggiornamenti
I parametri /help oppure /? mostrano la guida della command-line

E' possibile usare come secondo parametro il percorso del file config.ini, questa parametro è opzionale e dedicato a chi ha bisogno di avere più profili e scegliere quello adatto all'occasione, ad esempio:

"C:\Old Files Manager.exe" /autodelete "C:\Cartella\config.ini"



Creazione collegamento con parametri

Cliccare con il tasto destro su Old Files Manager --> Invia a --> Desktop ( crea collegamento )
Cliccare con il tasto destro sul collegamento appena creato --> Proprietà

In destinazione aggiungiamo uno dei parametri illustrati precedentemente, ad esempio:

https://imgur.com/UOxhq57.png

Clicchiamo su OK per confermare
Possiamo Rinominare-Spostare il collegamento in una qualsiasi cartella, aprendo il suddetto verrà avviata la Modalità Automatica


-----------------------


Pianificare un'attività con Old Files Manager

Come detto in precedenza, se abbiamo bisogno di pianificare delle operazioni ogni giorno/mese/anno possiamo usare Pianifica Attività ( ex Operazioni Pianificate ) di Windows insieme a Old Files Manager in Modalità Automatica. Vediamo nel dettaglio:

Windows Vista - 7 - 8 - 10

Cliccare su Start e digitare:
Pianifica
Cliccare su "Utilità di Pianificazione" ( in Windows 8 è "Pianifica Attività" )
Cliccare su "Crea Attività di Base"
In "Nome" e "Descrizione" scrivere le caratteristiche dell'attività, ad esempio:
Nome = Old Files Manager - Copia Backup
Descrizione = Copia di Backup ogni 7 giorni
Cliccare su "Avanti"
In "Attivazione", scegliere la pianificazione preferita ( es. Ogni Settimana ) e cliccare su "Avanti"
Scegliere i dettagli dell'attivazione ( es. Data Inizio - Fine ) e cliccare su "Avanti"
In "Azione", scegliere "Avvio Programma"
Selezionare con "Sfoglia" il percorso di Old Files Manager, scrivere in "Aggiungi argomenti" il parametro desiderato, ad esempio:

https://imgur.com/k4Y6LQI.png

Cliccare su "Avanti" e su "Fine" per confermare.


Se vogliamo cancellare l'attività, sempre in Pianifica Attività clicchiamo su:
Libreria Utilità di Pianificazione
Clicchiamo sulla pianificazione creata in precedenza e sul pulsante "Elimina"

Windows Xp

Cliccare su Start --> Pannello di controllo
Aprire "Operazioni Pianificate"
Cliccare su "Aggiungi Operazione Pianificata"
Cliccare su "Avanti"
Selezionare con "Sfoglia" il percorso di Old Files Manager
Immettere il nome dell'operazione, la pianificazione preferita ( es. Ogni Settimana ) e cliccare su "Avanti"
Scegliere i dettagli dell'attivazione ( es. Data Inizio - Fine ) e cliccare su "Avanti"
Scrivere la password dell'account, altrimenti cliccare su "Avanti"
Mettere la flag a "Apri le proprietà avanzate..." e cliccare su "Fine"
In Esegui inserire il parametro desiderato, ad esempio:

https://imgur.com/fdl4nYB.png

Cliccare su "Applica" e "OK"


Se vogliamo cancellare l'attività, aprire Operazioni Pianificate --> Tasto destro sull'attività --> Elimina


-----------------------


Disclaimer / Licenza d'uso

Si prega di leggere con attenzione le condizioni prima di utilizzare il programma. Nella presente licenza d'uso sono descritti i diritti dell'utilizzatore (licenziatario) concessi da parte dell'autore (licenziante) e le condizioni per l’utilizzo del software

Accettando la presente licenza d'uso o utilizzando il software, il licenziatario ne accetta tutte le condizioni. Qualora l'utente non accetti le presenti condizioni e non vi si conformi, non potrà utilizzare il software né le relative funzionalità

1. Diritti di Utilizzo
L'autore si riserva tutti i diritti non espressamente concessi nella presente licenza d'uso. Ad esempio, la presente licenza non concede al licenziatario alcun diritto in merito a quanto segue e pertanto il licenziatario non potrà:
(i) Vendere, cedere, prestare, locare, noleggiare, sub-licenziare, distribuire o altra modalità sia che preveda oppure no un corrispettivo in denaro o qualsivoglia finalità di lucro
(ii) Esaminare, modificare, decompilare, decodificare, alterare, trascodificare, decomprimere, disassemblare il software in tutto o in parte o di altrimenti di sottoporre il software ad altri processi di analisi del suo codice e della sua struttura logica (reverse engineering) né in altro modo tentare di fare ciò, salvo quanto previsto espressamente da norme inderogabili di legge
(iii) Utilizzare il software per sviluppare o diffondere virus, malware, ransomware o simili applicazioni
(iv) Usare il software per fini diversi da quelli consentiti dalle condizioni della licenza d'uso

Concede al licenziatario:
(i) Il solo utilizzo del software per uso personale soltanto per il fine per cui è stato sviluppato. Eventuali autorizzazioni che esulano dall'utilizzo privato potranno essere accordate con l'autore sulla base di altro e diverso accordo


2. Dati Personali
Il presente software non invia né riceve, raccoglie, tratta o divulga dati personali.

3. Esclusione di Responsabilità
Il software è reso disponibile e concesso al licenziatario "nello stato in cui si trova". Non si fornisce nessuna garanzia implicita o esplicita comprese, senza limitazione alcuna, eventuali garanzie di idoneità a un uso specifico o di non violazione dei diritti di terzi. In nessun caso l'autore sarà responsabile di danneggiamenti diretti, indiretti, o conseguenti difetti causati da questo software al vostro computer né per l'eventuale perdita di dati, anche nell'eventualità in cui l'autore sia stata avvertito della possibilità di tali danni. La presente esclusione di responsabilità è applicabile non solo nei casi di utilizzo del software secondo modalità non conformi alle indicazioni dell'autore, detto anche "uso improprio", ma anche nel caso di utilizzo in conformità delle stesse. Il licenziatario quindi rinuncia ad avanzare qualsiasi pretesa nei confronti dell'autore.

4. Distribuzione
Il licenziatario non è autorizzato a distribuire il software senza il consenso dell'autore, né gratuitamente né in forma onerosa, e neppure a fornire servizi o sviluppare prodotti o applicazioni basate sul questo software o che facciano in qualsiasi modo uso dello stesso. L'unica fonte ufficiale di distribuzione del software è presente in questa discussione, a cui il licenziatario deve fare riferimento.

5. Lingua
La presente licenza d'uso è stata redatta in lingua italiana e qualora venisse tradotta in altre lingue, come ad esempio l'inglese, in caso di incongruenza o di discordanza tra il testo italiano e la traduzione, prevarrà il testo italiano.

6. Modifica delle condizioni della licenza d'uso
Si riserva il diritto di modificare unilateralmente le condizioni del contratto di licenza d'uso, come ad esempio il canale utilizzato come metodo di distribuzione. L'autore provvederà ad una comunicazione ufficiale all'interno di questa discussione previo preavviso.


-----------------------


Old Files Manager v2.0.2018.208 --> Download (https://www.dropbox.com/s/7rqlla2kojyiiek/Old_Files_Manager_v2.rar?dl=1)

Password
hwupgrade.it


-----------------------


Il programma ha richiesto molte ore di lavoro e migliaia di righe di codice.
Postate pure in questo thread le vostre impressioni, consigli e relativi bug del software

Thread aggiornato in data 8 Febbraio 2018


-----------------------

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)

x_Master_x
11-02-2012, 09:34
Post di servizio

wjmat
11-02-2012, 12:43
ciao Master

ho avuto poco tempo per testare l'ultima beta ma vedo che ormai il travaglio e finito :)
ti rinnovo i complimenti per l'ottimo programma che hai realizzato

ciaooo

x_Master_x
11-02-2012, 13:14
ciao Master

ho avuto poco tempo per testare l'ultima beta ma vedo che ormai il travaglio e finito :)
ti rinnovo i complimenti per l'ottimo programma che hai realizzato

ciaooo

Nessun problema, grazie dei complimenti e dei test ;)

Eress
11-02-2012, 13:37
Complimenti anche da parte mia, però non te montà la testa :D

x_Master_x
11-02-2012, 13:47
Complimenti anche da parte mia, però non te montà la testa :D

Non sono il tipo, se mi fossi montato la testa mi farei pagare :asd:

Adric
17-05-2012, 21:31
Il server non funziona, puoi fornire un link alternativo ? Grazie.

x_Master_x
18-05-2012, 07:21
Il server non funziona, puoi fornire un link alternativo ? Grazie.

Ti invio il link via PM in giornata ;)

Adric
18-05-2012, 21:08
Ricevuto, grazie :)

x_Master_x
20-05-2012, 09:03
Aggiornato link al primo post, ho cambiato server nella speranza che non vada offline

x_Master_x
05-07-2012, 14:09
Primo post in aggiornamento, a giorni rilasco la nuova versione e relativo changelog, tante novità in arrivo...
Vi anticipo che non supporterò più la versione 1.0 ma solo gli eventuali bug della nuova versione, troppe differenze di codice ed un inutile spreco di energie.

Eress
05-07-2012, 14:14
Staremo sintonizzati :asd:

x_Master_x
05-07-2012, 15:08
Staremo sintonizzati :asd:

Ridi ridi :asd:
Non mi sembra ci sia la folla di software gratis rilasciati da utenti di questo forum, nonostante esista una sezione "Programmazione" ( magari sbaglio ma non ne ho mai visti, ma tu sei più presente di me sul forum quindi correggimi )
Quindi ogni mio aggiornamento è un evento, già è tanto che non è trasmesso in streaming :asd:

x_Master_x
06-07-2012, 07:46
Changelog


Aggiunto nuovo motore di ricerca per nome file/wildcard
Aggiunta possibilità di escludere/includere un termine dalla ricerca
Aggiunto modulo copia dei file
Aggiunta possibilità di selezionare manualmente i file dalla lista
Aggiunta possibilità di ricerca di file con data attuale
Bugfix "Cancella cartelle vuote" che causava crash
GUI ridisegnata per adattarsi alla nuove funzionalità
Pulizia codice
Bugfix minori
E molto altro...


Link in prima pagina.
Se riscontrate qualche bug, non postate i codici di errore che non mi aiutano, ma scrivete semplicemente come avete causato l'errore.

Eress
06-07-2012, 12:36
Ridi ridi :asd:
Non mi sembra ci sia la folla di software gratis rilasciati da utenti di questo
Guarda che hai frainteso, la faccina non era ironica sennò mettevo questa :D

x_Master_x
06-07-2012, 13:55
Guarda che hai frainteso, la faccina non era ironica sennò mettevo questa :D

Guarda che scherzavo, sei tu che hai franteso ;)
Scarica la nuova versione e posta le tue impressioni, visto che ci sei :asd:

Eress
06-07-2012, 14:49
Scarica la nuova versione e posta le tue impressioni, visto che ci sei :asd:
Appena posso provvederò :asd:
Come beta tester ho vinto qualcosa? :p

x_Master_x
06-07-2012, 14:58
Appena posso provvederò :asd:
Come beta tester ho vinto qualcosa? :p

Non mi sembra che tu abbia fatto da beta tester per questa versione e quella rilasciata è quella definitva, a dirla tutta non l'ha testata nessuno a parte me :D
Quindi non hai vinto nulla, ritenta :O

Eress
12-03-2013, 19:25
Si potrebbe aggiungere una funzione di pulizia automatica al tuo programma?

x_Master_x
13-03-2013, 07:56
Hai letto l'altro thread? :D
Lo farò sicuramente ma non a breve termine.

Eress
14-03-2013, 12:06
Ok. Non so di quale thread stai parlando.

x_Master_x
14-03-2013, 13:37
Un mio post di un paio di giorni fà:

Puoi provare con Delete Old File, link in firma.
Ti anticipo però che non ho aggiunto la cancellazione automatica, non é stata mai richiesta
In ogni caso, una volta creato un profilo, bastano 2 click

Mi riferivo a quello, si vede che è stata una coincidenza la tua richiesta e la mia risposta ad un altro utente in una sezione diversa.

HacNet
20-04-2013, 15:02
wow!

puoi aggiungere un "collegamento" ink in modo da poter con un solo click eliminare na "path" scheduled oppure "prestabilito"?
bravo complimenti!
beato a te che sai programmare!:p
hai un sito web ?:O
ciao ciao

x_Master_x
20-04-2013, 15:36
Grazie. Come ho già detto ad Eress, aggiungerò una linea di comando per cancellare automaticamente i file ( si baserà sul file config creato quando salvi un profilo )
Quindi potrai aggiugere Delete Old Files con il parametro xxx alle operazioni pianificate di windows, oppure creare una shortcut usando lo stesso parametro.

Quando? Non ho nemmeno iniziato, non ho tempo in questo periodo.
No, non ho un sito web e non ho tempo da dedicarci ( se non si fosse capito prima :asd: )

HacNet
20-04-2013, 17:33
Grazie. Come ho già detto ad Eress, aggiungerò una linea di comando per cancellare automaticamente i file ( si baserà sul file config creato quando salvi un profilo )
Quindi potrai aggiugere Delete Old Files con il parametro xxx alle operazioni pianificate di windows, oppure creare una shortcut usando lo stesso parametro.ottimo, very good!:D ;)


Quando? Non ho nemmeno iniziato, non ho tempo in questo periodo.
No, non ho un sito web e non ho tempo da dedicarci ( se non si fosse capito prima :asd: )va benissimo cosi, ti stimo e ti auguro di fare strada nella programmazione:)

tallines
22-04-2013, 16:30
Grazie. Come ho già detto ad Eress, aggiungerò una linea di comando per cancellare automaticamente i file ( si baserà sul file config creato quando salvi un profilo )
Quindi potrai aggiugere Delete Old Files con il parametro xxx alle operazioni pianificate di windows, oppure creare una shortcut usando lo stesso parametro.


Ho provato anch'io Delete Old Files, e devo dire che va benissimo .

Il fatto di aggiungere la funzione di cancellazione automatica, può starci .

Però come riportato da questo utente sarebbe meglio usare quella manuale, molto più pratica e concreta, perchè fa vedere cosa vai a cancellare ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2562417

In più chiedo a x_Master_x se può e se vuole cambiare l'icona del programma Delete Old Files perchè leggermente somigliante a quello di OSD Clock ;)

x_Master_x
22-04-2013, 17:00
In più chiedo a x_Master_x se può e se vuole cambiare l'icona del programma Delete Old Files perchè leggermente somigliante a quello di OSD Clock ;)

Ti ringrazio del suggerimento, hai ragione. Effettivamente si assomigliano e potrebbero generare confusione per chi usa entrambi i programmi.
Sostituirò l'attuale l'icona di Delete Old Files con una nuova nel prossimo update del programma ;)

tallines
22-04-2013, 20:07
Però mi è venuto un dubbio sulla possibilità della cancellazione automatica .

E' leggermente pericolosa in quanto se prende file vecchi non usati senza mostrare cosa cancella.......magari ti cancella dei file che si non hai aperto da molto tempo e che sono molto vecchi.

Magari però alcuni di questi file contengono dei dati di una certa importanza e che vengono presi in visione solo poche volte......quindi io preferisco di gran lunga la manuale ;)

Toucan
22-04-2013, 21:37
...
Magari però alcuni di questi file contengono dei dati di una certa importanza e che vengono presi in visione solo poche volte......quindi io preferisco di gran lunga la manuale ;)
Vero… quando si tratta di "cancellazione", gli "automatismi" possono diventare molto pericolosi. :mbe:
Le procedure automatiche sono utili per backup e simili… ma, per operazioni definitive tipo la "cancellazione", anch'io penso sia meglio procedere in modalità manuale, così da essere totalmente consapevoli di quello che si sta facendo.

x_Master_x
23-04-2013, 08:36
E' giusto, però dovete considerare due cose fondamentali:

Quando si parla di commandline di un programma che ha una GUI, la suddetta CLI è opzionale nell'utilizzo e dedicata ad utenti esperti che sanno cosa vanno a toccare. Infatti le CLI per natura lavorano in modalità silent senza nessun tipo di avviso positivo ma mostrano solo errrori.
Anche la commandline di Delete Old Files lavorerà in questo modo, con l'aggiunta di una icona nella tray per far capire all'utente che il programma stà lavorando con i suoi files, che scomparirà al termine dell'operazione

Secondo punto. Con la CLI di Delete Old Files, oltre a cancellare in modo automatico, sarà possibile spostare-copiare i file in modo automatico.
Quindi un utente che ha bisogno di schedulare la cancellazione dei propri files ma vuole controllare l'operato, utilizza la funzione "Sposta" invece che "Cancella" e metterà i file in una determinata cartella. Sarà l'utente stesso poi a decidere se cancellare tutti i file oppure no.

tallines
23-04-2013, 17:34
Vero… quando si tratta di "cancellazione", gli "automatismi" possono diventare molto pericolosi. :mbe:
Le procedure automatiche sono utili per backup e simili… ma, per operazioni definitive tipo la "cancellazione", anch'io penso sia meglio procedere in modalità manuale, così da essere totalmente consapevoli di quello che si sta facendo.

Oooooh finalmente che qualcuno la pensa come me ;)

Quoto l'intervento di Toucan ;)

Quando si parla di commandline di un programma che ha una GUI, la suddetta CLI è opzionale nell'utilizzo e dedicata ad utenti esperti che sanno cosa vanno a toccare. Infatti le CLI per natura lavorano in modalità silent senza nessun tipo di avviso positivo ma mostrano solo errrori.

Ah ecco, visto Toucan ? Ci siamo beccati l'appellattivo di non esperti .

Mi sembra giusto :O

Penso che chunque utilizzi la cancellazione automatica, una volta messa in atto può essere lo scienziato più intelligente sulla terra o l'informatico più bravo al mondo......ma non va da nessuna parte ;)


la cancellazione in automatico una volta che ti becca quello che deve cancellare, poi te lo cancella .
Se non si può intervenire prima .

Poi se l'utonto prima cancella quello che non deve cancellare e poi magari usa tool tipo recuva.....perchè si è accorto che tra i file cancellati.............sarebbe il colmo dei colmi ;)

Secondo punto. Con la CLI di Delete Old Files, oltre a cancellare in modo automatico, sarà possibile spostare-copiare i file in modo automatico.
Quindi un utente che ha bisogno di schedulare la cancellazione dei propri files ma vuole controllare l'operato, utilizza la funzione "Sposta" invece che "Cancella" e metterà i file in una determinata cartella. Sarà l'utente stesso poi a decidere se cancellare tutti i file oppure no.

Ecco questa è una cosa più sensata ;) : sai cosa vai a cancellare usando l'opzione Sposta ;)

Anche perchè se uno ha tanti file, ha tante cartelle, tante immagini o foto jpeg..............magari non si ricorda tutto quanto quello che ha .

Soprattutto se non mastica l'argomento computer ;) . Comunque anche se lo mastica secondo me .

Poi un giorno si sveglia, accende il computer e pensa : oggi devo vedere quel famoso file di cui mi hanno chiesto ieri, dove si parlava di una determinata procedura...oppure una foto fatta assieme agli amici 5 o 6 anni fa.....mi sembra che sia nella cartella :what: ..........oooops non trovo più il file, come mai ? E si che sono sicurissimo che c'era............;)

Quindi anche se metti x_master_x la funzione della cancellazione automatica, io suggerisco di non usarla ;)

Poi ognuno fa come gli pare e gli piace .

x_Master_x
23-04-2013, 19:18
Ah ecco, visto Toucan ? Ci siamo beccati l'appellattivo di non esperti .
Mi sembra giusto :O

Penso che chunque utilizzi la cancellazione automatica, una volta messa in atto può essere lo scienziato più intelligente sulla terra o l'informatico più bravo al mondo......ma non va da nessuna parte ;)


Non intendevo quello :asd:
Volevo dire che è una feature avanzata, non accessibile dall'interfaccia grafica e quindi non la puoi cliccare per caso ma usabile solo da linea di comando/shortcut creata appositimente.
Chi la usa sà quello chè fà e cosa cancella, nulla mi farà credere il contrario, ergo è un "esperto"

Intendevo questo, ci mancherebbe che mi metto ad offendere gratuitamente :asd:


Ecco questa è una cosa più sensata ;) : sai cosa vai a cancellare usando l'opzione Sposta ;)

Quindi anche se metti x_master_x la funzione della cancellazione automatica, io suggerisco di non usarla ;)


Come ho detto, è una feature opzionale e dedicata ed "esperti" ( vedi sopra per non fraitendere :D )
Chi la vuole usare la usa, io la aggiungo perché visto che metterò mano al codice per la CLI inserisco le tre opzioni disponibili, non avrebbe senso mettere Copia/Sposta e poi non mettere Cancella ( che tra l'altro è stata richiesto proprio la cancellazione automatica e non Copia/Sposta )

tallines
23-04-2013, 20:48
Avevo capito , ci sei cascato eh :asd:

" Chi la usa sà quello chè fà e cosa cancella"

;)

WELive
27-04-2013, 09:02
Quando aggiungi la linea di comando puoi mettere la scelta di non mostrare l'icona nella barra? Almeno così ho capito :stordita:

x_Master_x
27-04-2013, 11:41
Ripeto, l'icona nella tray viene mostrata solo se si utilizza la command line per far capire all'utente che il programma é in esecuzione ( altrimenti l'unico modo sarebbe guardare nei processi visto che il programma non ha interfaccia grafica ). Ha solo una funzione "visiva" e scompare al termine della task automatica.

Aggiungerò nell'INI la possibilità di disattivarla in caso di utilizzo della CLI, ma di default la lascio attiva.

WELive
03-05-2013, 09:45
Ora mi è tutto chiaro ;)
Beh, a che punto siamo?

x_Master_x
04-05-2013, 12:08
Ho bisogno di altro tempo, quando é pronto lo saprai basta seguire il thread ;)

x_Master_x
08-05-2013, 09:33
Link aggiornato in prima pagina

Changelog

Modificata gestione delle checkbox
Aggiunto parametro nel file config.ini
Modificata gestione file della data attuale
Aggiunta Modalità Automatica
Aggiunta Command-Line
Pulizia codice
Cambiata icona di Delete Old Files
Varie

WELive
09-05-2013, 09:07
Increeedibbbbile! :asd:
Grazie Master :sofico:

P.S. Bella la nuova icona mi piace molto. La linea di comando è ottima

x_Master_x
11-05-2013, 09:26
Di nulla, sono contento che funzioni tutto a dovere ;)

thoby
25-07-2013, 14:16
volevo provarlo, ma mi dice che la password nn è corretta oppure il file è corrotto, l ho scaricato diverse volte sempre cn lo stesso risultato
byeZ..
;)

x_Master_x
25-07-2013, 14:25
Ho provato adesso. Il link è giusto, il file viene estratto correttamente e l'hash corrisponde all'originale, la password è quella scritta al primo post ( che ovviamente non è Spoiler... )

x_Master_x
04-02-2014, 14:57
Il progetto cambia nome, ora è Old Files Manager
Una denominazione che rende più giustizia alle caratteristiche del software. Il programma rimane fondamentalmente lo stesso ma ho deciso di fare qualche cambiamento al codice per l'occasione, nell'aspetto della lista e alcune funzionalità interne riviste e migliorate per quanto fosse possibile migliorare il lavoro già fatto.

Primo post aggiornato, rilascerò il nuovo eseguibile e il changelog fra alcuni giorni

x_Master_x
06-03-2014, 13:44
Changelog

Linea di comando
Rimossa la creazione di file temporanei e reindirizzate tutte le operazioni in memoria
In Delete Old Files i *.tmp venivano eliminati alla chiusura nel pieno rispetto delle regole dei programmi portable al 100%

Interfaccia
Rimossa la creazione di file temporanei e reindirizzate tutte le operazioni in memoria
Rimossa frase "Profilo caricato correttamente", lo stato dei pulsati è indicativo del risultato
Ridisegnata completamente l'interfaccia
Ridisegnato il layout della lista
Delete Old Files:
http://i57.tinypic.com/ofbo.jpg
Old Files Manager
http://i60.tinypic.com/vnnfom.jpg

Aggiunta la possibilità di includere nella ricerca:

La dimensione del file
La tipologia del file ( Documento di Testo, Applicazione etc. )
La data ( di creazione / di modifica in base alla ricerca )
Di default sono tutti attivi ma sono disattivabili per dare la possibilità all'utente di configurare al meglio gli elementi della ricerca


Aggiunta una "linea di base" che mostra un riepilogo in tempo reale dei:

Numero di file selezionati
Dimensione totale ( valore arrotondato/approssimativo a due decimali )
Estensione selezionata per la ricerca
Data attuale

Aggiunta la possibilità di ordinare per:

Elemento selezionato
Percorso del file
Tipologia del file
Dimensione del file
Data

Aggiunta la possibilità di ordinare le colonne ( tramite trascinamento del mouse )
Aggiunta possibilità di aprire un file direttamente dalla lista ( con il doppio click )
Aggiunta possibilità di fermare la verifica dei file cliccando sul pulsante "Ferma"
Aggiunta icona di un calendario per selezionare facilmente la data
Rinominato pulsante "Salva lista..." in Esporta
Aggiunta possibilità di esportare il report in HTML
Non conoscendo una linea di HTML non è stato facile ma volendo fare le cose al meglio delle mie possibilità ho fatto in modo che il documento generato abbia tutte le "certificazioni" dal sito W3C Markup Validation Service. Il CSS3 è stata una scelta obbligata mentre ho preferito HTML 4.1 Strict ( verisione più rigorosa poichè non è consentito l’uso degli elementi deprecati ) rispetto all'HTML 5 per una questione di retrocompatbilità con tutti i browser esistenti.
http://i59.tinypic.com/2mequkn.jpg

http://i62.tinypic.com/2cpesjq.jpg
Nella parte inferiore del report troverete entrambi i simboli che caratterizzano i documenti "certificati"
http://i57.tinypic.com/f016z4.jpg
Modificata informazioni barra di progresso di "Sposta"
Modificata informazioni barra di progresso di "Copia"
Modificata informazioni barra di progresso di "Elimina"
Aggiunte informazioni come il numero dei file, la dimensione del file e la dimensione totale da spostare/copiare


NOTA FINALE: In occasione della ricerca di migliaia di file contemporaneamente l'interfaccia "potrebbe", dipende dalla versione e configurazione del sistema operativo in uso, essere segnalata da Windows come "Non risponde"
Ignorate il messaggio e lasciate che il programma continui con la ricerca. Come potete controllare da questo screenshot:
http://i59.tinypic.com/11mdts3.jpg

Old Files Manager è in grado di gestire migliaia di file simultaneamente con l'unico limite la vostra macchina e la sua capacità computazionale
L'operazione di ricerca dei 65095 file con tutte le caratteristiche di ricerca attive ha richiesto su una Virtual Machine con 2GB di RAM solo 4 minuti e 21 secondi ma personalmente vi sconsiglio di operare con troppi dati contemporaneamete per usufrire al meglio della possibilità di selezionare, ordinare e scegliere su quali file operare.

In caso di problemi o segnalazioni di vario tipo:
Non postate codici di errori strani, APPCRASH, log del Visualizzatore Eventi, screenshot dell'errore o cose di questo tipo ma MA IN CHE MODO avete causato il problema/inconveniente in modo che possa riprodurlo e risolverlo.

Eventuali problemi o segnalazioni per le precedenti versioni ( aka Delete Old Files ) non saranno presi in considerazione

x_Master_x
08-11-2014, 09:07
Link aggiornato in prima pagina.

N.B. Si prega di cancellare il vecchio .ini prima di procedere al downlaod

Changelog

Riscritto in parte l'algoritmo di ricerca, miglioramento prestazionale rispetto alla precedente versione
Aggiunto menu contestuale attivabile tramite tasto destro su un elemento della lista. L'opzione "Vai alla cartella" permetterà di aprire la directory in cui risiede il file
Aggiunta possibilità di ricerca per file di una determinata data o più recenti di una data
Aggiunta possibilità di ricerca dei file duplicati
Aggiunta possibilità di copiare/spostare l'intera struttura della directory comprese le cartelle
Rimosso possibilità di inserimento di numeri negativi per i giorni
Rimossi messaggi di errori in caso di elementi vuoti nell'interfaccia, verrà ripristinati i valori di default
Correzioni ortografiche e fix vari


In caso di problemi o segnalazioni di vario tipo:
Non postate codici di errori strani, APPCRASH, log del Visualizzatore Eventi, screenshot dell'errore o cose di questo tipo ma MA IN CHE MODO avete causato il problema/inconveniente in modo che possa riprodurlo e risolverlo.

WELive
12-11-2014, 09:58
Grazie per i continui aggiornamenti seguo sempre con grande interesse ;)
Con funzionalità dei duplicati posso dire addio ad un altro software più famoso, non faccio nomi :D
Devo dire che la tua versione è molto veloce e non ho trovato problemi per ora. Bravo :D

david-1
21-11-2014, 12:49
niente per MAC vero?

GeneraleMarkus
21-11-2014, 13:28
Mi sposto qui per un veloce chiarimento come suggeritomi da un mod.
Ho provato a dare in pasto al programma una cartella. OFM ha trovato circa 300 duplicati, ora sono tutti contrassegnati dal simbolo di spunta. Per cancellare i doppioni e lasciare 1 solo file per tipo (ad esempio se ho 4 copie di un file pippo.jpg e voglio cancellarne 3 e tenermene una sola) devo deselezionare ciò che voglio tenere e poi clicco su elimina? Corretto? Non c'è un'opzione "cancella tuti i doppioni e lascia solo una copia"?
Comunque grazie mille

x_Master_x
21-11-2014, 14:51
niente per MAC vero?

No, mi dispiace

Ho provato a dare in pasto al programma una cartella. OFM ha trovato circa 300 duplicati, ora sono tutti contrassegnati dal simbolo di spunta. Per cancellare i doppioni e lasciare 1 solo file per tipo (ad esempio se ho 4 copie di un file pippo.jpg e voglio cancellarne 3 e tenermene una sola) devo deselezionare ciò che voglio tenere e poi clicco su elimina? Corretto? Non c'è un'opzione "cancella tuti i doppioni e lascia solo una copia"? Comunque grazie mille

Devo fare una premessa per farti capire il perché della mia scelta. Partiamo dal concetto che non esistono file "duplicati", nel senso che ci troviamo davanti due o più file perfettamente identici, chi mai può stabilire tra i due o più file quale sarebbe l'originale e quali le copie, considerando sempre che sono uguali in tutto e per tutto, e secondo quale giudizio di scelta? Solo chi conosce effettivamente i propri file può decidere quali lasciare e quali no, altri metodi "automatici" si dovrebbero basare su dati non affidabili come la data di creazione/modifica ma il risultato potrebbe non rispecchiare la volontà dell'utente, che magari preferisce lasciare un file in un percorso invece di un'altro...

Detto questo, sì se hai 4 file duplicati devi lasciare almeno una copia ergo devi deselezionare almeno uno dei quattro, a te le scelta di quale file lasciare sul PC.

GeneraleMarkus
21-11-2014, 15:36
No, mi dispiace



Devo fare una premessa per farti capire il perché della mia scelta. Partiamo dal concetto che non esistono file "duplicati", nel senso che ci troviamo davanti due o più file perfettamente identici, chi mai può stabilire tra i due o più file quale sarebbe l'originale e quali le copie, considerando sempre che sono uguali in tutto e per tutto, e secondo quale giudizio di scelta? Solo chi conosce effettivamente i propri file può decidere quali lasciare e quali no, altri metodi "automatici" si dovrebbero basare su dati non affidabili come la data di creazione/modifica ma il risultato potrebbe non rispecchiare la volontà dell'utente, che magari preferisce lasciare un file in un percorso invece di un'altro...

Detto questo, sì se hai 4 file duplicati devi lasciare almeno una copia ergo devi deselezionare almeno uno dei quattro, a te le scelta di quale file lasciare sul PC.
Perfetto, capisco e condivido la scelta. Il programma è in grado di rilevare come doppi anche, in caso, file uguali (poniamo la stessa foto) ma con nomi differenti?

x_Master_x
21-11-2014, 15:43
Sì, OFM non si basa sul nome del file nella ricerca dei duplicati a meno che non sia specificato dall'utente, ad esempio con "Includi la parola(e) ... dalla ricerca"

GeneraleMarkus
21-11-2014, 18:32
Sì, OFM non si basa sul nome del file nella ricerca dei duplicati a meno che non sia specificato dall'utente, ad esempio con "Includi la parola(e) ... dalla ricerca"

Ottimo, mi sarà molto utile grazie. Se posso, ti suggerisco nelle prossime versioni di poter espandere la finestra a tutto schermo in modo da poter agevolare le operazioni

x_Master_x
21-11-2014, 22:05
Lo terrò in considerazione ma dovrò controllare non il lato tecnico ma quello visivo, rendere un'interfaccia ridimensionabile su varie risoluzioni e formati ( 4/3 - 16/9 - 16/10 ) potrebbe avere risultati molto diversi.

x_Master_x
26-11-2014, 09:54
Link aggiornato in prima pagina.

Changelog

L'interfaccia ora è ridimensionabile
Aggiunto limite "standard" per la dimensione dell'interfaccia

x_Master_x
27-11-2014, 08:28
Link aggiornato in prima pagina.

Changelog

Modificata gestione degli errori nell'interfaccia
Modificata gestione degli errori in "Crea profilo"
Modificata gestione degli errori nella commandline
L'interfaccia "Crea profilo" non è più presente nella taskbar
L'interfaccia "Informazioni su" non è più presente nella taskbar


In caso di problemi o segnalazioni di vario tipo:
Non postate codici di errori strani, APPCRASH, log del Visualizzatore Eventi, screenshot dell'errore o cose di questo tipo ma MA IN CHE MODO avete causato il problema/inconveniente in modo che possa riprodurlo e risolverlo.

WELive
27-11-2014, 15:52
Grazie

x_Master_x
21-04-2015, 09:33
Link aggiornato in prima pagina

Changelog

Incremento prestazionale del 300% rispetto alla precedente versione grazie all'utilizzo di una API differente per la gestione della lista
Aggiunto un diverso stile per la selezione della cartella su sistemi operativi superiori a Windows XP
Utilizzo di un diverso delimitatore ( da | a ! ) dettagli in prima pagina alla sezione Se volessi includere una parola ed escluderne un'altra?
Aggiunta la possibilita di escludere una cartella dalla ricerca
Modificata gestione del calendario
Bugfix minori
Pulizia codice


In caso di problemi o segnalazioni di vario tipo:
Non postate codici di errori strani, APPCRASH, log del Visualizzatore Eventi, screenshot dell'errore o cose di questo tipo ma MA IN CHE MODO avete causato il problema/inconveniente in modo che possa riprodurlo e risolverlo.

theboy
22-10-2015, 12:48
Old Files Manager v2.0 Download (http://www.2shared.com/file/XXbpiJwX/Old_Files_Manager_v2.html)

meglio uppare (anche) da altre parti

http://s14.postimg.org/oa5qklzep/sfjsfjdhgjs.png

x_Master_x
22-10-2015, 12:53
Che browser? Immagino sia Firefox perché un altro utente qualche tempo fa mi aveva segnalato la stessa cosa con lo stesso browser poi il messaggio è sparito così come era apparso (qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42957168&postcount=406)) dipenderà dagli ads, era successo pure qui su hwupgrade... su altri browser nessun avviso del genere.

x_Master_x
22-10-2015, 14:40
Ho deciso di cambiare il servizio di file hosting, ora affidato nelle mani di Amazon.it, link aggiornato in prima pagina, nella speranza che la mancanza di ads e nessuna scadenza dei file siano apprezzate e che queste feature durino nel tempo. Nessun cambiamento di versione del programma.

theboy
22-10-2015, 14:40
firefox
anche a me non appare più dalla seconda volta

x_Master_x
22-10-2015, 14:47
In ogni caso ho cambiato servizio di file hosting, vedi post precedente al tuo. Una segnalazione ok, due sono già troppe per i miei gusti ed è un problema che ciclicamente torna, spero che questa volta sia la scelta "definitiva" per quanto possibile.

shake71
09-12-2015, 08:13
Interessante.....Complimenti !!!!
Ma per quanto riguarda i files sovrascritti, mi potrebbe aiutare il programma?

x_Master_x
09-12-2015, 09:10
Grazie. Intendi file cancellati con eventuale sovrascrizione? No, non è nella natura di Old Files Manager, è tutto un altro ambito. Per quello ti consiglio PhotoRec (http://www.cgsecurity.org/wiki/PhotoRec_IT) che fa parte di TestDisk, a differenza del nome non recupera solo foto ma centinaia di estensioni differenti

il_cantastorie
17-02-2016, 10:03
Ciao,
una breve domanda sulle wildcard di esclusione/inclusione.

La mia struttura è la seguente:

E:\utente1\<files e cartelle>
E:\utente2\<files e cartelle>
...
E:\utenteN\<files e cartelle>
E:\Dati\<files e cartelle>

Io vorrei cancellare i files vecchi di utente1..N ma non Dati.

Se metto un esclusione per Dati con l'opzione includi sottocartelle cosa fa?

1) mi cancella il contenuto di utente1..N e mi lascia inalterato Dati.
2) mi cancella il contenuto di utente1..N e mi cancella il contento delle sottocartelle Dati?
3) in sostanza lui prende il path del file e se dentro ci trova Dati non cancella quindi E:\utente1\Dati non me la tocca.

Volevo capire questo... cioè magari per escludere la cartella Dati devo specificare come stringa di esclusione "E:\Dati".

Ciao e grazie.

x_Master_x
17-02-2016, 12:23
Il pulsante "Verifica" ti permette di fare tutte le prove che vuoi senza toccare i file. Se ho capito bene da questa situazione di partenza:
http://i66.tinypic.com/2jawzex.png

Vorresti escludere la cartella "Dati" come da screenshot
http://i64.tinypic.com/14j1coo.png

Come da prima pagina sezione Se volessi escludere una cartella dalla ricerca? la stringa da usare è:
*.*!!Dati

I punti esclamativi sono due poichè non vuoi escludere una parola dalla ricerca ma solo una directory ed ovviamente tutti i file inclusi nelle relative sottocartelle. Prova e controlla prima di cancellare effettivamente i file.

il_cantastorie
18-02-2016, 14:33
Col tasto verifica infatti ho potuto constatare cosa e cosa non fa.

Però mi confermi che non posso scrivere:

*.jpg;*.txt!!Dati

Cioè usare il ; quando uso il !.
Non mi trova niente mentre con:

*.jpg!!Dati e *.txt!!Dati mi trova i due elenchi (sempre escludendo le cartelle Dati)

PS: comunque complimenti.

x_Master_x
18-02-2016, 15:34
Però mi confermi che non posso scrivere:
*.jpg;*.txt!!Dati

Cioè usare il ; quando uso il !.
Non mi trova niente


Lo confermo e non dovrebbe perché non è stato concepito in quel modo. Ho già individuato il problema e rilascio un nuovo eseguibile oggi/domani.

il_cantastorie
19-02-2016, 08:10
Ma sei un mito! :eek:

Ciao,
Graziano.

x_Master_x
19-02-2016, 12:19
Link aggiornato in prima pagina.

Changelog

Bugfix minore, ripristinata la possibilità di includere più estensioni e allo stesso tempo escludere una directory
Aggiornato anno nell'icona e nel programma per rispecchiare quello corrente


In caso di problemi o segnalazioni di vario tipo:
Non postate codici di errori strani, APPCRASH, log del Visualizzatore Eventi, screenshot dell'errore o cose di questo tipo ma MA IN CHE MODO avete causato il problema/inconveniente in modo che possa riprodurlo e risolverlo.

Walter83666
24-03-2016, 10:13
Ciao x_Master_x, vengo dall'altra discussione del CTB Locker. Sto cercando di usare questo programma per ripulire il sistema dai migliaia di files ReCoVeRy_+kjqfu.png (ho anche qualche ReCoVeRy_+kjqfu.txt e ReCoVeRy_+kjqfu.html ma pochissimi visto che questi me li ha già eliminati l'antivirus eset).
Nel programma ho solo aggiunto la voce "includi sottocartelle" e "includi" la parola ReCoVeRy_+kjqfu* nella ricerca.
http://i64.tinypic.com/96ku9u.jpg
Il programma mi trova 126 voci , io metto elimina e rifaccio la verifica e mi escono nuovamente i 126 file! Possibile che non riesce ad eliminarli? Hai consigli? Grazie!!

x_Master_x
24-03-2016, 14:34
Non dipende da Old Files Manager, non riesce ad eliminarli perché il tuo utente non ha i permessi in scrittura in quelle directory e mi riferisco soprattutto a "WindowsApps"
Quindi per prima cosa fai un tentativo avviando Old Files Manager come amministratore, se dovesse fallire in alcune cartelle devi cambiare "fisicamente" i permessi alla directory tramite tasto destro --> Proprietà --> Sicurezza --> Avanzate

Walter83666
26-03-2016, 11:46
Ti ringrazio, purtroppo già avevo avviato OFM come amministratore e nemmeno sono riuscito cambiare i permessi (le voci rimangono in grigio non modificabili). A questo punto o provo con qualche sistema fuori Windows oppure me li tengo cosi tanto non dovrebbero nuocere a nessuno... spero. :stordita:

Polono71
20-08-2016, 23:54
ciao, scusate la mia ignoranza, ma avrei una domanda, una volta pianificato l'avvio del programma in unità di pianificazione (ho win10), OFM parte automaticamente. Devo lasciarlo ad icona e non chiuderlo per far partire quello che ho chiesto giusto? anche perché vedo che non esiste una salvataggio di quello che chiedo a OFM. Io lo userei per cancellare in automatico il filmati generati da una web cam.
grazie per la risposta.

x_Master_x
21-08-2016, 19:26
Ti consiglio di leggere attentamente la prima pagina. In sintesi per prima cosa devi creare un profilo ( che sarebbe quello che tu chiami "un salvataggio di quello che chiedo a OFM" ) quindi tramite l'Utilità di Pianificazione puntare all'eseguibile di OFM con l'aggiunta dell'argomento /autodelete perché nel tuo caso vuoi eliminare i file. Se vedi l'interfaccia del programma dopo l'avvio tramite pianificazione sbagli la procedura, la modalità automatica non prevede la visualizzazione della finestra. Fai alcune prove con una cartella dedicata, vedrai che farlo é più complicato che scriverlo/leggerlo.

Polono71
21-08-2016, 21:25
Grazie, ci provo e.. Complimenti per il programma!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

x_Master_x
23-08-2016, 19:30
Grazie, per altre domande o vuoi semplicemente scrivere un'opinione il thread é a disposizione.

MATTEW1
04-10-2016, 22:23
ragazzi ho fatto la scansione e mi mette tutti i doppioni. ma ora come faccio a tenermi solo 1 foto e cancellarmi i 2 /3 doppioni? perchè finita la scansione mi seleziona tutti i file.

x_Master_x
05-10-2016, 10:08
É prevista nei prossimi giorni una nuova release che ha nel changelog tra vari punti una "funzionalità automatica" che de-seleziona in modo autonomo un file doppione tra un elenco di suoi simili.

MATTEW1
05-10-2016, 10:37
oh scherziiIII!!!! la mettete subito qui appena esce??? perchè ho 9000 doppioni di foto / video e selezionarle manualmente è un suicidio!!
https://s22.postimg.org/4uznmop0d/Immagine.png (https://postimg.org/image/4uznmop0d/)

x_Master_x
05-10-2016, 12:08
Scherzo in che senso? No non scherzo :mbe:

Avevo spiegato il perché OFM non seleziona automaticamente i file duplicati:

Devo fare una premessa per farti capire il perché della mia scelta. Partiamo dal concetto che non esistono file "duplicati", nel senso che ci troviamo davanti due o più file perfettamente identici, chi mai può stabilire tra i due o più file quale sarebbe l'originale e quali le copie, considerando sempre che sono uguali in tutto e per tutto, e secondo quale giudizio di scelta? Solo chi conosce effettivamente i propri file può decidere quali lasciare e quali no, altri metodi "automatici" si dovrebbero basare su dati non affidabili come la data di creazione/modifica ma il risultato potrebbe non rispecchiare la volontà dell'utente, che magari preferisce lasciare un file in un percorso invece di un'altro...

Detto questo, sì se hai 4 file duplicati devi lasciare almeno una copia ergo devi deselezionare almeno uno dei quattro, a te le scelta di quale file lasciare sul PC


La "modalità automatica" sarà opzionale e in ogni caso nessuno può assicurarti che i file "originali" ( che ribadisco non esiste un originale e una copia essendo identici ) restino nelle directory che hai in mente perché il programma non legge nel pensiero e si basa su dati non affidabili come, ad esempio, la data di creazione. L'unica cosa sicura è che verrà lasciata una copia per "gruppo di duplicati" sul PC quindi non si rischia di eliminare tutti i file.

P.S. Con "nei prossimi giorni" non intendo domani. Devo assicurarmi che tutto funzioni al 1000% prima di rilasciare il nuovo eseguibile e per queste cose ci vuole tempo.

MATTEW1
05-10-2016, 14:53
il mio scherziii era come per dire cavolo sul serio che bello!!!!!!
si io con originale intendevo 1 foto basta che sia. poi su quale cartella non importa perchè poi le sistemo a modo mio. una domanda.. se c'e una foto da 5 mb e una invece da 1 mb (stessa foto ma dimensione diversa) le vede come uguali o no?

x_Master_x
05-10-2016, 17:53
Non avevo capito :D
L'algoritmo si basa sulla dimensione e un misto di CRC32 e MD5 modificati per rendere la ricerca il più veloce possibile quindi se la foto è la stessa ma la dimensione/checksum no non rientra come "duplicato" perché effettivamente non lo è.

MATTEW1
05-10-2016, 18:47
ok grazie attendo con ansia questa nuova relase! fare 9000 click per cancellare singolarmente le foto mi consumerebbe dentro xD

x_Master_x
05-11-2016, 08:04
Link aggiornato in prima pagina.

Changelog

Aggiunti maggiori dettagli in caso di falliminto dell'operazione richiesta, compreso file ERROR_LOG con i dettagli dei file in questione
In caso sia impossibile effettuare l'operazione di copia/spostamento/eliminazione dei file ( vedi sopra ) OFM modificherà i permessi del file di origine e li ripristinerà a conclusione dell'operazione. Questa nuova modalità richiede i permessi amministrativi, sarà lo stesso programma a consigliare l'elevazione in determinate situazioni, vedi prima pagina per maggiori informazioni
Aggiunta modalità automatica ( opzionale ) per la selezione dei duplicati, vedi prima pagina per maggiori informazioni
Quando il programma viene eseguito con i diritti amministrativi i pulsanti "Sposta" "Copia" "Elimina" avranno l'icona dello scudo di protezione, Vista+
Disabilitato reindirizzamento del file system su sistemi a 64 Bit
Compatibilità con i monitor per valori DPI alti
Nuovo sistema di controllo versione 2.0.YYYY.MMDD
Nuovi paramentri per la commandline, /config e /update
Limitata l'esecuzione di OFM ad un'unica istanza per volta
Aggiunte nuove voci al menu contestuale quando si preme con il tasto destro su un file
Risolto bugfix visivo che permetteva di visualizzare il menu contestuale premendo con il tasto destro su una colonna e altri minimi problemi con l'interfaccia
Risolto bugfix visivo della prima linea per la colonna "Percorso"
Risolto bugfix visivo della prima linea per la colonna "Tipo"
Rimossa possibilità di spostare l'ordine della prima colonna o la dimensione
Rimossa possibilità di spostare colonne "Dimensioni\Tipo\Data" nella prima posizione
Modificata gestione colonne e ordinamento delle stesse per facilitare ridimensione
Modificato algoritmo per l'ordinamento delle colonne, più veloce con l'utilizzo di una cache
Pulizia codice algoritmo di ricerca dei file e duplicati
Modificata gestione delle cartelle vuote
Modificata gestione della creazione ed eliminazione del profilo
I campi "Cerca file" e "giorni" vengono ripristinati al valore di defaul se lasciati vuoti
Completo re-design dell'interfaccia di "Crea profilo" che preleva le informazioni dall'interfaccia principale. Ora richiede solo i campi per la cartella di destinazione e il percorso predefinito per i file di report
Migliorata gestione del tasto TAB e aggiunta la possibilità di iniziare la ricerca con INVIO
Rimossa possibilità di rinominare l'eseguibile
Viene abbandonato il servizio di hosting di Amazon.it dopo circa un anno poiché l'account di base non esiste più e il servizio è diventato a pagamento. Old Files Manager, in brevi tempi anche EasyCrypt e OSD Clock, ora sono nelle mani di Dropbox.com
Aggiunta funzionalità di aggiornamento integrato, powered by Dropbox , che permette di verificare la presenza di una nuova versione e relativo download cliccando sul pulsante "Aggiorna" in "?" oppure tramite commandline


In caso di problemi o segnalazioni di vario tipo:
Non postate codici di errori strani, APPCRASH, log del Visualizzatore Eventi, screenshot dell'errore o cose di questo tipo ma MA IN CHE MODO avete causato il problema/inconveniente in modo che possa riprodurlo e risolverlo.

pocholoco92
05-11-2016, 10:13
cavolo questo si chiama tempismo, avevo dei bug da segnalare, entro nel thread e vedo che è appena uscita la nuova release :cool:

comunque avevo ancora due problemi
- piu instanze che si aprivano e non si chiudevano facendo schizzare la cpu (risolto)
- usando i comandi /automove, /autocopy e /autodelete mi lasciava sempre un solo file nella cartella mentre lanciando il programma normalmente li spostava/copiava/eliminava tutti

comunque adesso sembra tutto funzionare con la nuove versione :D
grazie per il lavoro che fai :)

edit:

un piccolo fix, ma è giusto una piccolezza, potrebbe essere quello di avere nell'interfaccia principale invece di "crea profilo-cancella profilo" "profilo1-profilo2-etc" in modo da poter fare piu azioni semplicemente, ma niente di che, si può ovviare con un po di collegamenti e file config.ini

invece quello che ho notato essere un problema è il fatto che con l'opzione "cancella cartella vuote" cancella anche la cartella principale:
cioè io ho una cartella A, al suo interno ci finiscono le sottocartelle A.1, A.2, A.3 etc, quando sposto i file e le cartelle A.1, A.2 etc sono vuote vengono eliminate; il problema è che se vengono eliminate tutte, viene eliminata anche la cartella principale A invece di rimanere vuota almeno lei.

edit2:

non so se sto sbagliando io ma addirittura la cartella viene eliminata ogni volta:
imposto il filtro per spostare solo .mp4 ed in effetti gli mp4 sono gli unici files che sposta; il problema è che i restanti files vengono eliminati insieme alla cartella
il tutto ovviamente avendo spuntato "cancella cartella vuota" altrimenti è tutto ok

x_Master_x
05-11-2016, 17:59
Neache a farlo apposta subito dopo la release ho avuto un problema hardware :doh:
Andiamo con ordine. Riguardo alla possibilità di avere più profili accessibili tramite interfaccia, é una cosa che genera confusione nell'utente "normale" e non vedo l'utilità nell'utilizzo quotidiano. Per chi ha bisogno di avere più profili c'é il parametro /config se vuole l'interfaccia o /automove /autocopy /autodelete per la command-line.

Riguardo all'opzione "Cancella cartella vuote" se la cartella principale é vuota ( nel senso come dimensione sul disco, 0 KB ) viene eliminata, altrimenti no. Perché "Cancella cartella vuote" dovrebbe ignorare una cartella vuota? :D
Se invece viene eliminata con dei file all'interno ( ovviamente che non siano file da 0 KB ) allora c'é qualcosa che non va. Ripeto, non posso controllare, mi sembra molto strano che venga eliminata da piena. Aspetto conferma/smentita.

pocholoco92
05-11-2016, 18:47
la cartella principale vuota che nn viene eliminata mi servirebbe perche la uso come inbox dove ci finiscono tanti file e poi li smisto, ma se scompare ogni volta dovrei crearla ogni volta per fargli finire di nuovo i file da smistare li

comunque il problema è che si spostano i file che si devono spostare ma la cartella viene eliminata lo stesso

nell' MP ti mando il link del video

edit: ho riletto bene il tuo messaggio e ho capito dove è l'errore
stavo provando con dei documenti .txt vuoti !! quindi 0 kb
anche se poi non capisco bene il funzionamento perche è bastato inserire una lettera solo in uno (quindi ne avevo 3 da 0kb e uno da 1kb) perche funzionasse con tutti e quattro e non solo con uno.
vabbe comunque adesso finalmente sembra andare tutto bene
grazie

x_Master_x
05-11-2016, 19:14
Lo immaginavo che provavi con file vuoti, per questo ho specificato la questione della dimensione. Quindi tutto funziona come si deve, meno male :D

Te l'ho spegato come funziona. Quella opzione opera sulle cartelle, non sui file. Se la cartella é vuota, la elimina. Se la cartella é maggiore 1KB, non la elimina, a prescindere da quanti-quali file sono presenti. Quando posso lo specifico anche in prima pagina.

Vedi, per quanto riguarda la root vuota, all'inizio non veniva eliminata. Poi mi hanno detto che non aveva senso lasciarla, quindi ora viene rimossa. Ora tu vuoi che non venisse cancellata...insomma come mi muovo scontento qualcuno. Però ho una soluzione per te:
Immagino usi un filtro tipo *.*
Ti basta creare con Blocco Note, scrivere un carattere qualsiasi (in modo che non sia 0 KB ) e salvare il file SENZA estensione nella cartella di root. In questo modo quella cartella non viene eliminata e tutti sono contenti

pocholoco92
05-11-2016, 19:33
si infatti avevo risolto col file fisso lasciato nella cartella :D
grazie della disponibilità sempre gentilissimo
ciao

x_Master_x
05-11-2016, 20:21
Ottimo. Di nulla figurati

marco XP2400+
22-04-2017, 20:15
salve,

ho dato in pasto il mio hd esterno a questa fantastica utility, e dopo una prima verifica non andata a buon fine perchè non avevo settato i permessi da amministratore sono riuscito a cancellare 6gb su 60gb di circa 16000 file... (qualche volta durante analisi sembrava freezzato ma giusto per qualche sec)

diverso il caso in cui provavo a spostare e mi dava sempre un file elenco di tutti i file con ERROR=MOVE anche se avevo settato i permessi di amministratore...

mi spiegate come faccio a cancellare le cartelle vuote nel mio hd esterno?
non capisco perchè ottengo sempre una lista di tutti i file...
grazie

x_Master_x
22-04-2017, 21:26
I permessi sono una questione complicata da definire, anche considerando che la procedura che attua OFM per impostare i diritti é quella da documentazione ufficiale MSDN alla base c'é sempre Windows e il problema potrebbe risiedere proprio nell'OS. C'é da dire che nelle varie prove effettuate sono riuscito a copiare-spostare-eliminare anche file di sistema in cartelle come System32 su macchine pulite.

Per le cartelle vuote c'é l'opzione omonima, non visualizzi una lista di directory ma vengono eliminate automaticamente solo se dopo l'operazione voluta sui file ( cioé copia-sposta-elimina ) le suddette risultano vuote con dimensione di 0 KB, l'ho spiegato qualche post prima di questo ed é indicato in prima pagina.

marco XP2400+
23-04-2017, 11:53
I permessi sono una questione complicata da definire, anche considerando che la procedura che attua OFM per impostare i diritti é quella da documentazione ufficiale MSDN alla base c'é sempre Windows e il problema potrebbe risiedere proprio nell'OS. C'é da dire che nelle varie prove effettuate sono riuscito a copiare-spostare-eliminare anche file di sistema in cartelle come System32 su macchine pulite.

Per le cartelle vuote c'é l'opzione omonima, non visualizzi una lista di directory ma vengono eliminate automaticamente solo se dopo l'operazione voluta sui file ( cioé copia-sposta-elimina ) le suddette risultano vuote con dimensione di 0 KB, l'ho spiegato qualche post prima di questo ed é indicato in prima pagina.


grazie della risposta,

purtroppo non ho capito come funziona il "cancella cartelle vuote", sto facendo delle prove: ho creato all'interno di una cartella, 10 cartelle ed un file 1kb, in una ramificazione per cui OFM mi dovrebbe cancellare alcune cartelle e lasciare quelle che si ramificano al file...

https://s27.postimg.org/526wmq6lf/Immagine.jpg (https://postimg.org/image/p9kcf142n/)

https://s24.postimg.org/izvinao79/Immagine2.jpg (https://postimg.org/image/xj2nophc1/)

purtroppo se seleziono la casella file: ovviamente mi cancella tutto (xchè tutto diventa vuoto)
se de-seleziono la casella file: non mi cancella nulla

dove sbaglio? è un'opzione da usare solo in maniera indiretta? (quando ho cercato i file doppioni non era selezionabile)

Per le cartelle vuote c'é l'opzione omonima, non visualizzi una lista di directory ma vengono eliminate automaticamente solo se dopo l'operazione voluta sui file ( cioé copia-sposta-elimina ) le suddette risultano vuote con dimensione di 0 KB, l'ho spiegato qualche post prima di questo ed é indicato in prima pagina.

devo crearmi un secondo file da eliminare ed approfittare indirettamente del "cancella cartelle vuote"?

x_Master_x
23-04-2017, 21:15
Il comportamento che mi descrivi è corretto, il programma si occupa esclusivamente dei file e se non operi sui file non procede ad altre operazioni secondarie. Quindi confermo che se vuoi processare le cartelle devi operare almeno su un file qualsiasi che fa parte della cartella selezionata.

P.S. Non ricordo, sinceramente, il perché non ho reso disponibile l'eliminazione delle cartelle vuote nella ricerca dei duplicati. Quando posso controllo e se non ci sono motivazioni tecniche particolari la aggiungo.

x_Master_x
27-09-2017, 09:44
Ho aggiornato la licenza d'uso in prima pagina, come ho fatto per OSD Clock e EasyCrypt. Nulla cambia per l'utilizzatore rispetto a quella precedente, è scritta in modo più "professionale" e serve solo per salvaguardare il mio lavoro, tutto qui. Vi consiglio di perdere un minuto e di leggerla, giusto per rendervi conto da soli.

x_Master_x
27-09-2017, 13:10
Link aggiornato in prima pagina.

Changelog

Risolto bugfix modalità automatica ( opzionale ) per la selezione dei duplicati
Risolto bugfix eliminazione profilo non presente
Aggiunta la possibilità di eliminare le cartelle vuote anche in "Cerca file duplicati
Aggiornata l'icona per l'anno corrente


In caso di problemi o segnalazioni di vario tipo:
Non postate codici di errori strani, APPCRASH, log del Visualizzatore Eventi, screenshot dell'errore o cose di questo tipo ma MA IN CHE MODO avete causato il problema/inconveniente in modo che possa riprodurlo e risolverlo.

x_Master_x
10-10-2017, 09:18
Link aggiornato in prima pagina.

Changelog

Aggiunta versione dell'eseguibile all'interno del file INI
Modificata e migliorata metodologia di caricamento del file INI all'interno dell'interfaccia utente
Aggiunta verifica dei parametri del file INI all'apertura dell'interfaccia utente
Aggiunta ricerca per contenuto del file


In caso di problemi o segnalazioni di vario tipo:
Non postate codici di errori strani, APPCRASH, log del Visualizzatore Eventi, screenshot dell'errore o cose di questo tipo ma MA IN CHE MODO avete causato il problema/inconveniente in modo che possa riprodurlo e risolverlo.

WELive
10-10-2017, 19:13
L'opzione "Contento" mi sarà utile, grazie :sofico:
Apprezzo sopratutto i vari esempi al primo post, coprono ogni situazione. E ancora grazie per lo sviluppo costante nel corso degli anni, sempre puntuale e preciso. Più x_Master_x per tutti! :D

x_Master_x
11-10-2017, 11:16
L'opzione "Contento" mi sarà utile, grazie :sofico:

Ho aggiunto una opzione per rendere contenti gli utenti? :D
Contenuto :asd:


Apprezzo sopratutto i vari esempi al primo post, coprono ogni situazione. E ancora grazie per lo sviluppo costante nel corso degli anni, sempre puntuale e preciso. Più x_Master_x per tutti! :D

Di nulla, grazie per gli apprezzamenti ;)

WELive
11-10-2017, 19:22
Ho aggiunto una opzione per rendere contenti gli utenti? :D
Contenuto :asd:

Oddio :rotfl:
Che figura di emme mamma mia. Ero così "contento" della nuova opzione che ho dimenticato l'italiano e fatto un megamix :D

Pino0751
13-01-2018, 10:08
Ho provato adesso. Il link è giusto, il file viene estratto correttamente e l'hash corrisponde all'originale, la password è quella scritta al primo post ( che ovviamente non è Spoiler... )

Ciao Master,
ecco perchè non riesco a scompattare il file scaricato.
Ma il primo post che dici non è quello che spiega il funzionamento di OFM ?
E li trovo Spoiler : :mc:
Per favore, mi dai maggiori indicazioni ? :help:
Grazie

x_Master_x
13-01-2018, 10:39
La password è sotto lo spoiler, appare evidenziando il testo con il pulsante sinistro del mouse oppure con un "Seleziona tutto" del tuo browser.

x_Master_x
08-02-2018, 15:37
Link aggiornato in prima pagina

Changelog

Modifica minore all'interfaccia "Informazioni su"
Modifica minore all'interfaccia del calendario
Aggiornata l'icona per l'anno corrente


In caso di problemi o segnalazioni di vario tipo:
Non postate codici di errori strani, APPCRASH, log del Visualizzatore Eventi, screenshot dell'errore o cose di questo tipo ma MA IN CHE MODO avete causato il problema/inconveniente in modo che possa riprodurlo e risolverlo.

Pahadimas
23-03-2018, 17:29
Avrei un suggerimento per l'eventuale implementazione di una opzione per la funzione di ricerca dei file duplicati.
Si tratterebbe di considerare duplicati due o più file, sì uguali byte per byte, ma anche se e solo se presenti nello stesso percorso.
Quindi, i file
C:\Immagini\Cartella 1\immagine1.jpg
e
C:\Immagini\Cartella 2\immagineZ.jpg
non avendo percorso uguale, anche se uguali, non includerli nell'elenco dei duplicati (a meno che, ovviamente, in Cartella 1 ci sia un duplicato con nome diverso; lo stesso vale per Cartella 2).

Un'estensione/variante di questa opzione potrebbe poi essere quella di considerare le sottocartelle dirette. Ad esempio, dare come percorso C:\Immagini\ e considerare i duplicati presenti in:
C:\Immagini\Cartella 1\
C:\Immagini\Cartella 1\Cartella 1a\
C:\Immagini\Cartella 1\Cartella 1b\
C:\Immagini\Cartella 1\Cartella 1c\

ecc., poi quelli in:
C:\Immagini\Cartella 2\
C:\Immagini\Cartella 2\Cartella 2a\
C:\Immagini\Cartella 2\Cartella 2b\
C:\Immagini\Cartella 2\Cartella 2c\

e così via.

x_Master_x
24-03-2018, 08:25
Non ne vedo l'utilità di una feature del genere che non sia "ad personam"
Puoi già ora cercare duplicati solo se presenti nello stesso percorso selezionando, cartella per cartella, quale directory ricercare. Alternativa più rapida selezionare la directory tree "Immagini" comprese sottodirectory e verificare i duplicati tramite la lista, vedi postilla in basso. Non sarà comodo per te, certo, ma devo aggiungere funzionalità che possano essere d'aiuto a tutti. Questa, sinceramente, non ne vedo lo scopo e ho difficoltà a credere che qualche software ne abbia aggiunto una simile.

P.S. La lista esiste appositamente per controllare i duplicati, tra le varie cose anche in quale cartella sono presenti. Nel tuo esempio:

C:\Immagini\Cartella 1\immagine1.jpg
C:\Immagini\Cartella 2\immagineZ.jpg

Il programma segna il secondo come duplicato del primo, nel tuo caso non è così? Puoi aggiungere/togliere una flag a seconda delle esigenze.

Pahadimas
27-03-2018, 09:13
Ho pensato di usare la linea di comando, ma non riesco a farla funzionare a dovere.

Dall'interfaccia di OFM seleziono la cartella dei file su cui agire, la casella "Cerca file duplicati", e creo il profilo config.ini.
Con CMD mi pongo sulla cartella dell'eseguibile, ed eseguo il comando:

"Old Files Manager.exe" /autodelete

Vengono cancellati tutti i file della cartella, indistintamente. :mbe:
E non riesco a capire che comando io gli abbia dato, con queste operazioni, per il programma cancellare tutti i file presenti nella cartella. :stordita:

Da interfaccia, invece, cliccando su Verifica e scegliendo di deselezionare automaticamente i file... in modo da lasciare almeno una copia sul disco rigido, funziona correttamente.

Ho quindi provato con:

"Old Files Manager.exe" /automove

e sposta TUTTI i file della cartella verso la cartella di destinazione selezionata nel profilo.

Con /autocopy fa la copia, ma sempre di TUTTI i file.

Agendo sul parametro "Extension" con, ad esempio, "Extension=*.txt" cancella tutti i file txt e lascia gli altri.

Io penso che il programma bypassi la funzionalità "Duplicate": con "=1" oppure "=0" fa sempre la stessa cosa descritta, seguendo semplicemente gli "ordini" del parametro "Extension".

x_Master_x
27-03-2018, 12:52
Non c'è nessuna command line per i duplicati, mai indicato nelle funzionalità. Posso prenderlo in considerazione per una aggiunta futura ma anche qui...chi è che ha bisogno di eliminare automaticamente i duplicati senza un controllo diretto? Come si copiano e spostano file esempio 5 file uguali? Quale prendere, uno a caso? Non lo so, vediamo...

IlCavaliereOscuro
02-01-2019, 09:07
Lo provo. Grazie!

evl
23-04-2021, 13:40
Ciao,

vorrei utilizzare questo programma per cercare duplicati nel mio nas.
FAcendo una ricerca di prova su una cartella relativamente piccola (rispetto alle cartelle dove dovrebbe fare la ricerca) però mi appare l'errore di cui metto uno screenshot.
Cosa può essere?
Qui il link dell'immagine:

https://imgur.com/a/Lpj1LJi

Grazie

x_Master_x
23-04-2021, 18:38
È strano. Il limite intrinseco è di circa 16 milioni e a quel punto dovrebbe mostrare quello specifico errore, 11 mila è ben lontano. Quindi sinceramente (ammesso che non sia un bug da qualche parte, spero di controllare presto) non ne ho idea da cosa possa dipendere. Forse è perché sei un percorso di rete? Hai possibilità di provare con una directory simile sul disco? Antivirus? Memoria esaurita? Se provi senza ricerca dei duplicati che succede? Ad includere solo le estensioni di file di cui sei interessato? Le prime cose che mi vengono in mente. Fai qualche test nel frattempo, se ne hai voglia ;)

Mau107
01-04-2024, 20:43
Ciao,
quando cerco file duplicati su google drive il programma si chiude.
sbaglio qualcosa io?

x_Master_x
04-04-2024, 05:51
Ciao, se mi spieghi cosa fai cerco di aiutarti, riprodurlo o risolverlo

P.S. Vedi che Google Drive ha due opzioni: streaming e mirroring. Solo nel secondo caso i file sono effettivamente sul tuo PC, nel primo lo spazio su HDD viene utilizzato solo quando lavori sui file.

Probabilmente sei in streaming:
https://support.google.com/drive/answer/13401938?hl=it

Mau107
07-04-2024, 12:08
Ciao, se mi spieghi cosa fai cerco di aiutarti, riprodurlo o risolverlo

P.S. Vedi che Google Drive ha due opzioni: streaming e mirroring. Solo nel secondo caso i file sono effettivamente sul tuo PC, nel primo lo spazio su HDD viene utilizzato solo quando lavori sui file.

Probabilmente sei in streaming:
https://support.google.com/drive/answer/13401938?hl=it

ciao, si ho provato a usare il programma su cartelle condivise in streaming e mi si chiude

x_Master_x
07-04-2024, 12:56
Allora il problema è quello. Per l'individuazione dei duplicati non guardo il nome ma un mix tra CRC32 e MD5. Non potendo accedere al file perché fondamentalmente non esiste, non posso ricavare l'informazione.
Farò in modo che non si chiuda quando avrò un po' di tempo, ma non so se è risolvibile questa cosa senza passare da streaming a mirroring.

Mau107
07-04-2024, 20:10
Allora il problema è quello. Per l'individuazione dei duplicati non guardo il nome ma un mix tra CRC32 e MD5. Non potendo accedere al file perché fondamentalmente non esiste, non posso ricavare l'informazione.
Farò in modo che non si chiuda quando avrò un po' di tempo, ma non so se è risolvibile questa cosa senza passare da streaming a mirroring.

grazie della tua disponibilità
cercherò di risolvere in altro modo